Pagina 3 di 7

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 16:23
da il_panta
Mi sembra una persona molto seria.
Non minaccia chiusura se non verranno invitati al Giro d'Italia e questo è un comportamento serio.
Spero che quest'anno vengano invitati, secondo me lo meriterebbero.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 20:02
da Stasis
Squadra che sta crescendo:

uomini solidi per delle professional come Lobato, Canola, Moser e Santaromita
giovani in costante maturazione come i Cima, Bagioli e Zaccanti

e poi hanno pescato due veri jolly dagli under come Osorio e Lonardi secondo me già pronti a portare risultati, Acosta invece è già arrivato 11esimo nella GC del Croazia (HC).

Insomma non credo arrivino ad ottenere già l'invito di RCS, ma stanno mettendo delle solide basi per essere competitivi in futuro.

#Grintare :cincin:

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 21:06
da Beppugrillo
Come "già"? Dovevano ottenerlo già all'ultimo Giro, per l'anno prossimo se non glielo danno mi incateno sotto la sede di RCS

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 21:29
da henny5
certo che la nippo poteva fare un piccolo sforzo in più per tenere tizza.con i suoi piazzamenti nelle classiche italiane ma anche alla volta limburg un rinnovo era qualcosa di scontato ed invece hanno di investire su moser e di mantenere qualche giapponese :diavoletto: .vediamo se la loro scelta pagherà

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 0:35
da Tranchée d'Arenberg
henny5 ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 21:29 certo che la nippo poteva fare un piccolo sforzo in più per tenere tizza.con i suoi piazzamenti nelle classiche italiane ma anche alla volta limburg un rinnovo era qualcosa di scontato ed invece hanno di investire su moser e di mantenere qualche giapponese :diavoletto: .vediamo se la loro scelta pagherà
"Ci sono anche le vittorie in Asia ma a gratificarmi maggiormente sono i podi dei giovani corridori come Bagioli e Tizza, oltre al filotto di prestazioni di Canola."

Giusto e poi lo lasci a piedi.

"La squadra doveva essere composta da 17 corridori e avremmo veramente voluto tenerlo. Ci dispiace che, in una situazione complicata anche per gli altri team, non abbia ancora trovato una sistemazione: meriterebbe di continuare in una Professional perché è stato un vero professionista e un valore aggiunto per noi"


Poi bartoli s'incazza quando dico che al posto di RCS inviterei al massimo 1-2 professional italiane. Se il ragazzo merita (e merita) di continuare lo tieni. Cerchi un piccolo extra-budgete per arrivare a 18 corridori, oppure fai altre scelte. Dichiarazioni del genere sono patetiche.

Sui giapponesi: a parte Nakane che qualche piazzamento in asia lo porta a casa, parliamo di un gruppo di atleti invisibile nelle corse europee. E' di fatto una Professional con 12 corridori. In un contesto del genere avere 19-20 corridori dovrebbe essere d'obbligo.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 16:23
da Basso
Terza e ultima intervista da casa Nippo, questa volta con la punta di diamante straniera http://www.cicloweb.it/2018/11/26/lobat ... -e-chiuso/

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 22:49
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 novembre 2018, 0:35
henny5 ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 21:29 certo che la nippo poteva fare un piccolo sforzo in più per tenere tizza.con i suoi piazzamenti nelle classiche italiane ma anche alla volta limburg un rinnovo era qualcosa di scontato ed invece hanno di investire su moser e di mantenere qualche giapponese :diavoletto: .vediamo se la loro scelta pagherà
"Ci sono anche le vittorie in Asia ma a gratificarmi maggiormente sono i podi dei giovani corridori come Bagioli e Tizza, oltre al filotto di prestazioni di Canola."

Giusto e poi lo lasci a piedi.

"La squadra doveva essere composta da 17 corridori e avremmo veramente voluto tenerlo. Ci dispiace che, in una situazione complicata anche per gli altri team, non abbia ancora trovato una sistemazione: meriterebbe di continuare in una Professional perché è stato un vero professionista e un valore aggiunto per noi"


Poi bartoli s'incazza quando dico che al posto di RCS inviterei al massimo 1-2 professional italiane. Se il ragazzo merita (e merita) di continuare lo tieni. Cerchi un piccolo extra-budgete per arrivare a 18 corridori, oppure fai altre scelte. Dichiarazioni del genere sono patetiche.

Sui giapponesi: a parte Nakane che qualche piazzamento in asia lo porta a casa, parliamo di un gruppo di atleti invisibile nelle corse europee. E' di fatto una Professional con 12 corridori. In un contesto del genere avere 19-20 corridori dovrebbe essere d'obbligo.
Quotone..sta cosa sa molto strana, a meno che nn ci sia sotto qualcosa che non sappiamo di comportamentale..

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 17:32
da Abruzzese
nikybo85 ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 14:53 Approffitto del tuo assist per parlare della Nippo...finora qualche sprazzo di Canola e un buon Bagioli...ma Osorio??
Rispondo qui al tuo quesito nel thread di Moser: Osorio quest'anno non è partito proprio male: un settimo posto di tappa a San Juan e poi l'11esimo nella generale nel Colombia 2.1 (con ottavo posto nella quinta tappa, vinta da Alaphilippe). Non so se recentemente non sia stato bene, vista la sua Coppi&Bartali non troppo brillante ma in generale il suo avvio non è stato totalmente da buttare. ;)

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 20:49
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 17:32
nikybo85 ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 14:53 Approffitto del tuo assist per parlare della Nippo...finora qualche sprazzo di Canola e un buon Bagioli...ma Osorio??
Rispondo qui al tuo quesito nel thread di Moser: Osorio quest'anno non è partito proprio male: un settimo posto di tappa a San Juan e poi l'11esimo nella generale nel Colombia 2.1 (con ottavo posto nella quinta tappa, vinta da Alaphilippe). Non so se recentemente non sia stato bene, vista la sua Coppi&Bartali non troppo brillante ma in generale il suo avvio non è stato totalmente da buttare. ;)
Grazie Abruzzese :stretta:
Il suo andamento al San Juan me lo ero perso..gennaio è febbraio riesco a seguire molto meno.
Allora direi incoraggiante..se non per questo passo indietro alla C&B ma non preoccupa vista l'età.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 9:06
da guidobaldo de medici
nakane dovrebbe correre di più in europa, è forte.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 14:02
da sceriffo
Abruzzese ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 17:32
nikybo85 ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 14:53 Approffitto del tuo assist per parlare della Nippo...finora qualche sprazzo di Canola e un buon Bagioli...ma Osorio??
Rispondo qui al tuo quesito nel thread di Moser: Osorio quest'anno non è partito proprio male: un settimo posto di tappa a San Juan e poi l'11esimo nella generale nel Colombia 2.1 (con ottavo posto nella quinta tappa, vinta da Alaphilippe). Non so se recentemente non sia stato bene, vista la sua Coppi&Bartali non troppo brillante ma in generale il suo avvio non è stato totalmente da buttare. ;)
Cercheranno la condizione per il Giro: fuga pam pam dal km zero già alla prima tappa, per poi arrivare alle ultime finiti, proprio quando le fughe da lontano hanno molte più possibilità di arrivare. #zerutituli

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 11:18
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: domenica 31 marzo 2019, 14:02
Abruzzese ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 17:32
nikybo85 ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 14:53 Approffitto del tuo assist per parlare della Nippo...finora qualche sprazzo di Canola e un buon Bagioli...ma Osorio??
Rispondo qui al tuo quesito nel thread di Moser: Osorio quest'anno non è partito proprio male: un settimo posto di tappa a San Juan e poi l'11esimo nella generale nel Colombia 2.1 (con ottavo posto nella quinta tappa, vinta da Alaphilippe). Non so se recentemente non sia stato bene, vista la sua Coppi&Bartali non troppo brillante ma in generale il suo avvio non è stato totalmente da buttare. ;)
Cercheranno la condizione per il Giro: fuga pam pam dal km zero già alla prima tappa, per poi arrivare alle ultime finiti, proprio quando le fughe da lontano hanno molte più possibilità di arrivare. #zerutituli
Sei sempre il solito. Sai solo criticare. Pensa un pò che oggi, Lonardi ha vinto la 1a tappa del Tour of Thailand (davanti a Irwandie Lakasek :diavoletto: ), alla faccia tua :bll: :cincin:

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 12:38
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 11:18
sceriffo ha scritto: domenica 31 marzo 2019, 14:02
Abruzzese ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 17:32

Rispondo qui al tuo quesito nel thread di Moser: Osorio quest'anno non è partito proprio male: un settimo posto di tappa a San Juan e poi l'11esimo nella generale nel Colombia 2.1 (con ottavo posto nella quinta tappa, vinta da Alaphilippe). Non so se recentemente non sia stato bene, vista la sua Coppi&Bartali non troppo brillante ma in generale il suo avvio non è stato totalmente da buttare. ;)
Cercheranno la condizione per il Giro: fuga pam pam dal km zero già alla prima tappa, per poi arrivare alle ultime finiti, proprio quando le fughe da lontano hanno molte più possibilità di arrivare. #zerutituli
Sei sempre il solito. Sai solo criticare. Pensa un pò che oggi, Lonardi ha vinto la 1a tappa del Tour of Thailand (davanti a Irwandie Lakasek :diavoletto: ), alla faccia tua :bll: :cincin:
#rivincere , il top hastag di oggi :D

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 12:52
da nikybo85
Spero che Lonardi lo facciano correre anche in Europa nella seconda metà di stagione.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 14:22
da nino58
nikybo85 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 12:52 Spero che Lonardi lo facciano correre anche in Europa nella seconda metà di stagione.
Ma anche nella prima, al Giro ad esempio.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 14:32
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:22
nikybo85 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 12:52 Spero che Lonardi lo facciano correre anche in Europa nella seconda metà di stagione.
Ma anche nella prima, al Giro ad esempio.
quoto. Questi, un pò come fa (o faceva almeno fino a novembre scorso) la Neri, alcuni corridori li fanno correre quasi esclusivamente in Asia. Ora, io non so quale crescita possa avere Lonardi se lo mandano a correre solo in corsette in cui la concorrenza è probabilmente inferiore rispetto a quella che incontrava da dilettante. Non sarebbe meglio prendere qualche schiaffo in giro per l'Europa invece che vincere in volata contro Coreani, Malesi e Filippini (con il massimo rispetto per tutti i corridori di ogni angolo del mondo)?

Poi ci chiediamo perchè i 'nostri' arrivano a 30 anni e non hanno mai corso al nord, mentre i belgi a 26-27 anni sono già scafatissimi...

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 17:25
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:32
nino58 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:22
nikybo85 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 12:52 Spero che Lonardi lo facciano correre anche in Europa nella seconda metà di stagione.
Ma anche nella prima, al Giro ad esempio.
quoto. Questi, un pò come fa (o faceva almeno fino a novembre scorso) la Neri, alcuni corridori li fanno correre quasi esclusivamente in Asia. Ora, io non so quale crescita possa avere Lonardi se lo mandano a correre solo in corsette in cui la concorrenza è probabilmente inferiore rispetto a quella che incontrava da dilettante. Non sarebbe meglio prendere qualche schiaffo in giro per l'Europa invece che vincere in volata contro Coreani, Malesi e Filippini (con il massimo rispetto per tutti i corridori di ogni angolo del mondo)?

Poi ci chiediamo perchè i 'nostri' arrivano a 30 anni e non hanno mai corso al nord, mentre i belgi a 26-27 anni sono già scafatissimi...
Vedremo se lo faranno più avanti, più che altro perché Lonardi non è un velocista "alla Mareczko" ma tiene molto bene in salita (tanto che sia al Tour de Antalya che in una tappa del Taipei, se non erro, si è piazzato bene anche in arrivi che sulla carta erano proibitivi per i velocisti) e quindi specialmente in corse un po' più mosse potrebbe dire la sua (certo, già ora è difficile che possa competere negli sprint con i Groenewegen, Viviani, Gaviria, Bennett e compagnia bella). Sarà più che altro interessante valutare il percorso distinto dei due ex velocisti della Zalf, ossia lui già pro da una parte e Dainese dall'altra, che come sappiamo ha scelto di andare alla SEG, sperando magari di togliersi delle soddisfazioni sull'onda di ciò che ha saputo fare Affini. Ieri, tra l'altro, leggevo una dichiarazione di Enrico Zanoncello, velocista passato dalla Colpack alla formazione trevigiana quest'anno, dopo che sabato scorso ha conquistato al Giro delle Balze la sua terza affermazione stagionale: diceva che i consigli datigli da Gianni Faresin gli sono stati utili per migliorare in salita, tanto che ora potrebbe essere molto più competitivo su determinati terreni. Ecco, probabilmente in Zalf hanno scelto di sposare una filosofia in cui il velocista puro fine a se stesso non ha molta ragion d'essere, cercando così di rendere le ruote veloci in grado di superare almeno salite di discreta lunghezza (poi vabbé, le vittorie a ripetizione nei circuiti del campanile penso che non le disdegnino ugualmente neanche ora).

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 17:54
da Slegar
Abruzzese ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 17:25 Ieri, tra l'altro, leggevo una dichiarazione di Enrico Zanoncello, velocista passato dalla Colpack alla formazione trevigiana quest'anno, dopo che sabato scorso ha conquistato al Giro delle Balze la sua terza affermazione stagionale: diceva che i consigli datigli da Gianni Faresin gli sono stati utili per migliorare in salita, tanto che ora potrebbe essere molto più competitivo su determinati terreni. Ecco, probabilmente in Zalf hanno scelto di sposare una filosofia in cui il velocista puro fine a se stesso non ha molta ragion d'essere, cercando così di rendere le ruote veloci in grado di superare almeno salite di discreta lunghezza (poi vabbé, le vittorie a ripetizione nei circuiti del campanile penso che non le disdegnino ugualmente neanche ora).
OT: ieri alla Piccola Sanremo la Zalf le ha buscate di brutto; 18° Caiati primo classificato (però buona prestazione di Marco Frigo).

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 10:41
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 17:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:32
nino58 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:22

Ma anche nella prima, al Giro ad esempio.
quoto. Questi, un pò come fa (o faceva almeno fino a novembre scorso) la Neri, alcuni corridori li fanno correre quasi esclusivamente in Asia. Ora, io non so quale crescita possa avere Lonardi se lo mandano a correre solo in corsette in cui la concorrenza è probabilmente inferiore rispetto a quella che incontrava da dilettante. Non sarebbe meglio prendere qualche schiaffo in giro per l'Europa invece che vincere in volata contro Coreani, Malesi e Filippini (con il massimo rispetto per tutti i corridori di ogni angolo del mondo)?

Poi ci chiediamo perchè i 'nostri' arrivano a 30 anni e non hanno mai corso al nord, mentre i belgi a 26-27 anni sono già scafatissimi...
Vedremo se lo faranno più avanti, più che altro perché Lonardi non è un velocista "alla Mareczko" ma tiene molto bene in salita (tanto che sia al Tour de Antalya che in una tappa del Taipei, se non erro, si è piazzato bene anche in arrivi che sulla carta erano proibitivi per i velocisti) e quindi specialmente in corse un po' più mosse potrebbe dire la sua (certo, già ora è difficile che possa competere negli sprint con i Groenewegen, Viviani, Gaviria, Bennett e compagnia bella). Sarà più che altro interessante valutare il percorso distinto dei due ex velocisti della Zalf, ossia lui già pro da una parte e Dainese dall'altra, che come sappiamo ha scelto di andare alla SEG, sperando magari di togliersi delle soddisfazioni sull'onda di ciò che ha saputo fare Affini. Ieri, tra l'altro, leggevo una dichiarazione di Enrico Zanoncello, velocista passato dalla Colpack alla formazione trevigiana quest'anno, dopo che sabato scorso ha conquistato al Giro delle Balze la sua terza affermazione stagionale: diceva che i consigli datigli da Gianni Faresin gli sono stati utili per migliorare in salita, tanto che ora potrebbe essere molto più competitivo su determinati terreni. Ecco, probabilmente in Zalf hanno scelto di sposare una filosofia in cui il velocista puro fine a se stesso non ha molta ragion d'essere, cercando così di rendere le ruote veloci in grado di superare almeno salite di discreta lunghezza (poi vabbé, le vittorie a ripetizione nei circuiti del campanile penso che non le disdegnino ugualmente neanche ora).
Secondo me la scelta migliore l'ha fatta Dainese. Ok, lui corre in una continental mentre Lonardi in una professional, ma a livello di calendario e di prospettive di crescita la SEG è meglio della Nippo considerando che Lonardi secondo me al Giro non ci andrà.
Tanto per fare un esempio, è stato meglio correre il Tour de Normandie, confrontandosi con tante continental europee e qualcuna delle migliori formazioni under in circolazione, piuttoso che andare a gareggiare in Thailandia contro le continental asiatiche e qualche nazionale dell'indocina. Oggi Lonardi ha perso da due sconosciuti, uno koreano, l'altro cinese. Che crescita vuoi che abbia un giovane mandato in queste corsette?

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 23:34
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 aprile 2019, 10:41
Abruzzese ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 17:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:32

quoto. Questi, un pò come fa (o faceva almeno fino a novembre scorso) la Neri, alcuni corridori li fanno correre quasi esclusivamente in Asia. Ora, io non so quale crescita possa avere Lonardi se lo mandano a correre solo in corsette in cui la concorrenza è probabilmente inferiore rispetto a quella che incontrava da dilettante. Non sarebbe meglio prendere qualche schiaffo in giro per l'Europa invece che vincere in volata contro Coreani, Malesi e Filippini (con il massimo rispetto per tutti i corridori di ogni angolo del mondo)?

Poi ci chiediamo perchè i 'nostri' arrivano a 30 anni e non hanno mai corso al nord, mentre i belgi a 26-27 anni sono già scafatissimi...
Vedremo se lo faranno più avanti, più che altro perché Lonardi non è un velocista "alla Mareczko" ma tiene molto bene in salita (tanto che sia al Tour de Antalya che in una tappa del Taipei, se non erro, si è piazzato bene anche in arrivi che sulla carta erano proibitivi per i velocisti) e quindi specialmente in corse un po' più mosse potrebbe dire la sua (certo, già ora è difficile che possa competere negli sprint con i Groenewegen, Viviani, Gaviria, Bennett e compagnia bella). Sarà più che altro interessante valutare il percorso distinto dei due ex velocisti della Zalf, ossia lui già pro da una parte e Dainese dall'altra, che come sappiamo ha scelto di andare alla SEG, sperando magari di togliersi delle soddisfazioni sull'onda di ciò che ha saputo fare Affini. Ieri, tra l'altro, leggevo una dichiarazione di Enrico Zanoncello, velocista passato dalla Colpack alla formazione trevigiana quest'anno, dopo che sabato scorso ha conquistato al Giro delle Balze la sua terza affermazione stagionale: diceva che i consigli datigli da Gianni Faresin gli sono stati utili per migliorare in salita, tanto che ora potrebbe essere molto più competitivo su determinati terreni. Ecco, probabilmente in Zalf hanno scelto di sposare una filosofia in cui il velocista puro fine a se stesso non ha molta ragion d'essere, cercando così di rendere le ruote veloci in grado di superare almeno salite di discreta lunghezza (poi vabbé, le vittorie a ripetizione nei circuiti del campanile penso che non le disdegnino ugualmente neanche ora).
Secondo me la scelta migliore l'ha fatta Dainese. Ok, lui corre in una continental mentre Lonardi in una professional, ma a livello di calendario e di prospettive di crescita la SEG è meglio della Nippo considerando che Lonardi secondo me al Giro non ci andrà.
Tanto per fare un esempio, è stato meglio correre il Tour de Normandie, confrontandosi con tante continental europee e qualcuna delle migliori formazioni under in circolazione, piuttoso che andare a gareggiare in Thailandia contro le continental asiatiche e qualche nazionale dell'indocina. Oggi Lonardi ha perso da due sconosciuti, uno koreano, l'altro cinese. Che crescita vuoi che abbia un giovane mandato in queste corsette?
Ne abbiamo parlato spesso della questione e purtroppo sappiamo come certe scelte siano dettate esclusivamente da motivazioni legate agli sponsor. Diciamo così: possiamo concedere a Lonardi di disputare queste gare in questo primo anno, raccogliendo magari qualche vittoria che fa sempre morale. Se però comincia a diventare evidente che certe gare gli stiano strette, a quel punto bisogna farlo correre costantemente in altri contesti (Francia, Belgio, Olanda in primis). Soprattutto perché, come dicevo prima, lui non è il tipico sprinter esplosivo negli ultimi 200 metri ma potrebbe fare molto bene anche sui percorsi più accidentati (non dico diventare un Matthews ma comunque non perdere terreno al primo cavalcavia incontrato).
Dainese penso che possa vincere varie altre corse quest'anno, anche perché quando è in forma sa essere anche abbastanza costante nelle prestazioni.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 19:57
da sceriffo
Stacchiotti, che nonostante nel 2017 avesse fatto una buona annata e a fine stagione viene lasciato libero dalla Nippo-Fantini, per poi vincere oggi la tappa al Giro di Sicilia, mentre per vedere un Orange bisogna scendere al 9 posto (Cima), che hashtag merita?

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 23:07
da marco_graz
sceriffo ha scritto: mercoledì 3 aprile 2019, 19:57 Stacchiotti, che nonostante nel 2017 avesse fatto una buona annata e a fine stagione viene lasciato libero dalla Nippo-Fantini, per poi vincere oggi la tappa al Giro di Sicilia, mentre per vedere un Orange bisogna scendere al 9 posto (Cima), che hashtag merita?
Apparte che non c'e' ne Canola ne Bagioli e Moser quindi giro di sicilia abbastanza snobbato dai grintosi..

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 0:02
da Abruzzese
sceriffo ha scritto: mercoledì 3 aprile 2019, 19:57 Stacchiotti, che nonostante nel 2017 avesse fatto una buona annata e a fine stagione viene lasciato libero dalla Nippo-Fantini, per poi vincere oggi la tappa al Giro di Sicilia, mentre per vedere un Orange bisogna scendere al 9 posto (Cima), che hashtag merita?
Beh se ci pensiamo la Giotti-Victoria (lo scorso anno MsTina-Focus) era nata lo scorso anno con una base di ex Nippo col dente avvelenato (non dimentichiamo che il DS è Stefano Giuliani) e sappiamo pure che, per esigenze di sponsor, sono "costretti" ad avere un certo numero di giapponesi in rosa ogni anno, anche se, come abbiamo visto, il solo Nakane si è dimostrato decente per corse di un certo livello.
Senza dimenticare che pure Tizza è stato costretto a scendere tra le Continental per continuare la carriera dopo che in Nippo hanno deciso di sacrificarlo (il motivo mi pare che fosse stato esplicitato proprio da Pelosi nell'intervista che ci concesse nello scorso autunno nel ritiro del team).

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 20:25
da Abruzzese
L'avevo scritto già nel thread del Giro ma quest'oggi continuo a ribadire che non aver schierato Nakane, indubbiamente il migliore tra gli atleti giapponesi del roster, al via della corsa rosa trova una spiegazione logica solo con la volontà del main sponsor di vederlo al via della corsa di casa.

Non ce ne voglia il povero Nishimura, che non credo abbia avuto problemi particolari nell'accumulare il suo distacco, ma aver perso un corridore per fuori tempo massimo già alla prima tappa, in considerazione anche della spinta mediatica che ormai si sente fare da anni sul "progetto Tokyo" da parte del team, non è stata affatto una gran figura. Considerando anche le polemiche delle scorse stagioni legate all'esclusione dal Giro del team.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 21:40
da Seb
Mah, secondo me la scelta ha senso dal punto di vista tecnico: sicuramente fa male vedere un corridore fuori tempo massimo dopo appena 8 km, ma cosa avrebbe potuto fare Nakane al GIro d'Italia? A parte magari una fuga e vivacchiare tra l'ottantesimo ed il centesimo posto. Almeno in Giappone potrà lottare per un buon piazzamento

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 22:21
da Pavè
Seb ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 21:40 Mah, secondo me la scelta ha senso dal punto di vista tecnico: sicuramente fa male vedere un corridore fuori tempo massimo dopo appena 8 km, ma cosa avrebbe potuto fare Nakane al GIro d'Italia? A parte magari una fuga e vivacchiare tra l'ottantesimo ed il centesimo posto. Almeno in Giappone potrà lottare per un buon piazzamento
Ma indubbiamente la rosa è quello che è,non trascendentale ma un paio di buoni corridori ci sono, così come giovani in rampa di lancio. Il Giro per il Team credo sia l'evento di maggior caratura internazionale perchè no presentarsi con il miglior team?
Purtroppo hanno la fortuna/sfortuna che i due eventi principali cui tenga di più il team si accavallino nel calendario, ma il Giro deve avere la priorità.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 0:41
da Abruzzese
Seb ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 21:40 Mah, secondo me la scelta ha senso dal punto di vista tecnico: sicuramente fa male vedere un corridore fuori tempo massimo dopo appena 8 km, ma cosa avrebbe potuto fare Nakane al GIro d'Italia? A parte magari una fuga e vivacchiare tra l'ottantesimo ed il centesimo posto. Almeno in Giappone potrà lottare per un buon piazzamento
Beh Nakane, come dicevo, è l'unico che finora ha dimostrato di saper fare buoni risultati anche in contesti più elevati del ciclismo asiatico e, se la sua presenza sarebbe stata irrilevante per la classifica generale, almeno un piazzamento parziale poteva provare a centrarlo. Il punto comunque non sta tanto nella sua presenza o meno, quanto piuttosto sui posti che i corridori giapponesi avrebbero occupato nel roster del Giro, in considerazione anche della concomitanza della gara di casa.

Partiamo da un presupposto: secondo me nei piani iniziali era previsto di portarne uno solo e si è arrivati a questa situazione per via delle varie defezioni del roster: Zaccanti è andato ko con la clavicola, Osorio ha dovuto dare forfait all'ultimo e pure qualcun altro mi pare che fosse acciaccato. Inoltre tiene banco anche la questione Moser, che rischia di concludere anticipatamente la carriera. Mettendo insieme le varie cose, si comprende come si sia creata una situazione d'emergenza. È altrettanto possibile però che, per altre motivazioni che possono risiedere sia nel cambio repentino di programma dovuto alle defezioni già citate, sia per il fatto che alcuni non siano ancora abituati ad un certo ciclismo, alcuni atleti non fossero proprio pronti per disputare un appuntamento così importante.

Qui però torniamo anche ai discorsi relativi alle Wild Card: si critica aspramente, a volte, il criterio di scelta della RCS Sport ma bisogna ammettere che certe squadre straniere, nella varietà della loro rosa (e non mi riferisco alle più note come le francesi o la Wanty), hanno, oltre alle risultanze, una qualità maggiore rispetto a quella delle nostre Professional ed anche da episodi come questo si può comprendere come, nel caso in cui si verifichino dolorose esclusioni, vi sia ben poco da protestare. Con ciò ovviamente non si sta dicendo che la Nippo disputerà sicuramente un Giro pessimo, anzi. I corridori per ottenere dei buoni risultati li ha e si spera di vederli davanti già da domani. Però per l'immagine del team non è il massimo dover perdere per strada un corridore senza che vi siano state apparenti problematiche.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 9:15
da sceriffo
qual'è l'hastag del giorno?
#fuoritempomassimiamo ?

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 11:09
da Seb
Intanto pare che la causa del fuori tempo massimo del povero Nishimura sia stata la tensione/emozione di prendere parte al primo Giro d'Italia: la scorsa notte non avrebbe chiuso occhio e sarebbe quindi arrivato alla partenza completamente svuotato

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 11:13
da castelli
Seb ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 11:09 Intanto pare che la causa del fuori tempo massimo del povero Nishimura sia stata la tensione/emozione di prendere parte al primo Giro d'Italia: la scorsa notte non avrebbe chiuso occhio e sarebbe quindi arrivato alla partenza completamente svuotato
http://www.stickybottle.com/latest-news ... nishimura/

assieme a rumors (non so quanto verificati) di incidente meccanico.

anche il danese breschel stava per andare a casa per salto di catena.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 11:21
da Stylus
Che gli uomini buoni in questa squadra fossero contati era chiaro fin da inizio stagione, cosi come che non fosse l'anno di Moser era chiaro dopo alcune corse, in tempo per far interventi sul mercato (un grivko x esempio ha trovato squadra da poco) ma evidentemente non c'era trippa x gatti neppure per un ingaggio in più, il che da l'idea dela tristezza del panorama ciclistico di sponsorizzazione italiana.

Questo Nakane non lo conosco ma se mi dite che avrebbe potuto far meglio del giapponese saltato foss'anche un giro anonimo da centesimo posto allora rappresenta un'altra stortura della comprensione del ciclismo da parte di certi sponsor. Può darsi che questo Nakane possa vincere la corsa di casa ma bisogna avere ina idea distorta del ciclismo se si pensa che vincere la corsa della parrocchia sia più interessante e prestigioso di una partecipazione ad un Giro, un Gt in genere o una monumento. Dal lato RCS sarei anche imbufalito se sapessi che una squadra invitata avrebbe potuto schierare uomini più competitivi e non l'ha fatto senza ragioni di forza maggiore

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 11:55
da Lopi90
Una cosa così imbarazzante rappresenta una controprestazione notevole anche per un ciclista mediocre cone Nishimura.

Nishimura quest'anno ha finito senza problemi una corsa di discreto livello come il Giro di Turchia, fatto top 10 al Giro di Thailandia e top 20 al Tour of Antalya. Non è un corridore da Giro d'Italia e sarei stato molto sorpreso se avesse protato a termine la corsa rosa, ma prendere 4:36 in 8km, con oltre un minuto di distacco dal penultimo è un risultato da cicloamatore neanche dei più attrezzati. Su una crono così breve non dovrebbe neanche pesare la mancanza di fondo e ritmo di gara dovuta al venire da un ciclismo "minore".

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 12:08
da team opc
Io capisco che Nippo vuole i giapponesi al Giro, però così a livello pubblicitario ci hanno fatto una figuraccia.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 12:28
da castelli
Lopi90 ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 11:55 Una cosa così imbarazzante rappresenta una controprestazione notevole anche per un ciclista mediocre cone Nishimura.

Nishimura quest'anno ha finito senza problemi una corsa di discreto livello come il Giro di Turchia, fatto top 10 al Giro di Thailandia e top 20 al Tour of Antalya. Non è un corridore da Giro d'Italia e sarei stato molto sorpreso se avesse protato a termine la corsa rosa, ma prendere 4:36 in 8km, con oltre un minuto di distacco dal penultimo è un risultato da cicloamatore neanche dei più attrezzati. Su una crono così breve non dovrebbe neanche pesare la mancanza di fondo e ritmo di gara dovuta al venire da un ciclismo "minore".
ci ha messo più di 9 minuti per fare il san luca e a me pare un po' troppo senza incidenti di sorta. l'intermedio l'ha fatto a 8 minuti e 13.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 13:32
da cassius
Viste le prestazioni delle nostre professional finora nella stagione, fossi in rcs mi mangerei le mani per aver sbagliato l'anno in cui lasciare a casa la Neri Sottoli (con tutti gli anni in cui la partecipazione al Giro era stata onorata un po' poco) e comincerei a pensare, per l'anno prossimo, a invitare solo 2 professional italiane: androni più una delle altre tre, ritardando l'invito a dopo la Tirreno.
Penso che una direct energie, una cofidis, una corendon o una wanty si possano convincere a venire (ovviamente a condizione che portino i migliori) portando gente di ben altro livello.
Ma so già che una decisione del genere scatenerebbe lo sdegno dei sovranisti del pedale nostrano.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 13:51
da Denb
cassius ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 13:32 Viste le prestazioni delle nostre professional finora nella stagione, fossi in rcs mi mangerei le mani per aver sbagliato l'anno in cui lasciare a casa la Neri Sottoli (con tutti gli anni in cui la partecipazione al Giro era stata onorata un po' poco) e comincerei a pensare, per l'anno prossimo, a invitare solo 2 professional italiane: androni più una delle altre tre, ritardando l'invito a dopo la Tirreno.
Penso che una direct energie, una cofidis, una corendon o una wanty si possano convincere a venire (ovviamente a condizione che portino i migliori) portando gente di ben altro livello.
Ma so già che una decisione del genere scatenerebbe lo sdegno dei sovranisti del pedale nostrano.
Le squadre che faranno anche il Tour non porterebbero mai i loro migliori al Giro e la Corendon tolto VDP è una squadra che non ha niente di meglio da offrire rispetto a Nippo, Androni e Neri :boh:

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 18:52
da Lopi90
Oggi dei Nippo sono arrivati in gruppo in 2, Canola e Bagioli.

Santaromita a 1 minuto, Cima, Lobato, Hatsuyama e Lonardi alla deriva. Dopo un prologo e una tappa da velocisti hanno un corridore fuori tempo massimo e 4 a oltre 10 minuti di distacco, inizio davvero brutale e squadra con una profondità di rosa da continental.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 19:00
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 13:32 Viste le prestazioni delle nostre professional finora nella stagione, fossi in rcs mi mangerei le mani per aver sbagliato l'anno in cui lasciare a casa la Neri Sottoli (con tutti gli anni in cui la partecipazione al Giro era stata onorata un po' poco) e comincerei a pensare, per l'anno prossimo, a invitare solo 2 professional italiane: androni più una delle altre tre, ritardando l'invito a dopo la Tirreno.
Penso che una direct energie, una cofidis, una corendon o una wanty si possano convincere a venire (ovviamente a condizione che portino i migliori) portando gente di ben altro livello.
Ma so già che una decisione del genere scatenerebbe lo sdegno dei sovranisti del pedale nostrano.
Lo avevo detto mesi fa e effettivamente mi dissero che volevo uccidere il ciclismo italiano :diavoletto:

Quest'anno, risultati alla mano, avrebbero meritato l'invito l'Androni, che è una-due spanne sopra gli altri, e la Neri. Bardiani e Nippo fino pessime, penose.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 19:08
da Abruzzese
Lopi90 ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 18:52 Oggi dei Nippo sono arrivati in gruppo in 2, Canola e Bagioli.

Santaromita a 1 minuto, Cima, Lobato, Hatsuyama e Lonardi alla deriva. Dopo un prologo e una tappa da velocisti hanno un corridore fuori tempo massimo e 4 a oltre 10 minuti di distacco, inizio davvero brutale e squadra con una profondità di rosa da continental.
Almeno Cima è entrato nella fuga di giornata ed ha vinto anche il traguardo volante di Empoli (qualche soldo fa sempre comodo).

Torniamo al punto: credo che una parte della squadra non sia arrivata sufficientemente preparata all'appuntamento, in considerazione di alcune defezioni dell'ultimo momento (Osorio credo sia stato l'ultimo ad alzare bandiera bianca, non so lo spagnolo Bru se sia infortunato. Di Zaccanti si sapeva già da un po' purtroppo, così come il fatto che Moser fosse impresentabile). Mi stupisce che sia arrivato così indietro Lobato, che tappe del genere le dovrebbe superare alquanto agevolmente (da quelle parti ci ha vinto pure la Coppa Sabatini tra l'altro). Così pure Lonardi tra i velocisti è uno di quelli che tiene meglio ma probabilmente anche per lui il Giro non rientrava nei piani iniziali e dovrà un po' sopravvivere in queste prime giornate.
A questo punto l'unico appiglio sono le fughe e la speranza che un Canola o un Bagioli tiri fuori una bellissima prestazione, in modo da poter provare a giocarsi concretamente una tappa.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 19:49
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 12:28
Lopi90 ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 11:55 Una cosa così imbarazzante rappresenta una controprestazione notevole anche per un ciclista mediocre cone Nishimura.

Nishimura quest'anno ha finito senza problemi una corsa di discreto livello come il Giro di Turchia, fatto top 10 al Giro di Thailandia e top 20 al Tour of Antalya. Non è un corridore da Giro d'Italia e sarei stato molto sorpreso se avesse protato a termine la corsa rosa, ma prendere 4:36 in 8km, con oltre un minuto di distacco dal penultimo è un risultato da cicloamatore neanche dei più attrezzati. Su una crono così breve non dovrebbe neanche pesare la mancanza di fondo e ritmo di gara dovuta al venire da un ciclismo "minore".
ci ha messo più di 9 minuti per fare il san luca e a me pare un po' troppo senza incidenti di sorta. l'intermedio l'ha fatto a 8 minuti e 13.
Nessun guaio, nessun guasto tecnico. Pare che non abbia dormito la notte per l'emozione. Certo, se gli fanno passare la primavera al Tour of Antalya e al Tour of Thailand...
Comunque una pessima figura per la Nippo.

edit:

quest'autunno a proposito dei giapponesi della Nippo dicevo:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 novembre 2018, 0:35
Sui giapponesi: a parte Nakane che qualche piazzamento in asia lo porta a casa, parliamo di un gruppo di atleti invisibile nelle corse europee. E' di fatto una Professional con 12 corridori. In un contesto del genere avere 19-20 corridori dovrebbe essere d'obbligo.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 20:06
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 19:49
Nessun guaio, nessun guasto tecnico. Pare che non abbia dormito la notte per l'emozione. Certo, se gli fanno passare la primavera al Tour of Antalya e al Tour of Thailand...
Comunque una pessima figura per la Nippo.
Uno che viene eliminato in un prologo.. di 6 km :hammer:
ma come si fa..

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 20:11
da il_panta
Poverino, il corridore fa proprio tenerezza. :(

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 20:56
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 19:49
castelli ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 12:28
Lopi90 ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 11:55 Una cosa così imbarazzante rappresenta una controprestazione notevole anche per un ciclista mediocre cone Nishimura.

Nishimura quest'anno ha finito senza problemi una corsa di discreto livello come il Giro di Turchia, fatto top 10 al Giro di Thailandia e top 20 al Tour of Antalya. Non è un corridore da Giro d'Italia e sarei stato molto sorpreso se avesse protato a termine la corsa rosa, ma prendere 4:36 in 8km, con oltre un minuto di distacco dal penultimo è un risultato da cicloamatore neanche dei più attrezzati. Su una crono così breve non dovrebbe neanche pesare la mancanza di fondo e ritmo di gara dovuta al venire da un ciclismo "minore".
ci ha messo più di 9 minuti per fare il san luca e a me pare un po' troppo senza incidenti di sorta. l'intermedio l'ha fatto a 8 minuti e 13.
Nessun guaio, nessun guasto tecnico. Pare che non abbia dormito la notte per l'emozione. Certo, se gli fanno passare la primavera al Tour of Antalya e al Tour of Thailand...
Comunque una pessima figura per la Nippo.

edit:

quest'autunno a proposito dei giapponesi della Nippo dicevo:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 novembre 2018, 0:35
Sui giapponesi: a parte Nakane che qualche piazzamento in asia lo porta a casa, parliamo di un gruppo di atleti invisibile nelle corse europee. E' di fatto una Professional con 12 corridori. In un contesto del genere avere 19-20 corridori dovrebbe essere d'obbligo.
sì ho letto anch'io che il comunicato ufficiale parla di tensione.
in effetti si vede cattaneo passarlo al doppio di velocità.
certo che 9 minuti sono tanti. ha fatto la prima parte ai 45 all'ora e calcolate che ha portato la media ai 27 all'ora...

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: domenica 12 maggio 2019, 21:39
da henny5
Su nishimura posso solo dire che è facile scrivere e criticare da una tastiera. Mettetevi nei suoi panni. l'emozione di partecipare al suo primo GT e non dormire alla vigilia ed arrivare scarico di energie al prologo poi ovvio che arrivi in OTL. Peccato poteva mettersi in mostra in fuga in una tappa totalmente pianeggiante.

Sul livello della nippo e dei corridori giapponesi, ho già detto la mia tempo fa' criticando alcune scelte su alcuni acquisti giapponesi ma si vede che la nippo avrà altre idee in merito al ciclismo giapponese

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 1:13
da Pavè
Quanto mi dispiace per Moser, storia triste.
Mi piacque tantissimo nel 2012 al Giro di Polonia, tra l'altro un' edizione combattutissima fino alla fine tra lui e Kwiatkoski o come si scrive,nella prima tappa esplose una potenza mostruosa all' arrivo, ebbe una grandissima capacità di aumentare la potenza come Vdp all' Amstel, e straordinaria la vittoria alle Strade Bianche, se sei scarso su colle pinzuto non scatti..poi piano piano l'eclissi. Fa pensare molto come il fisico di uno sportivo ad altissimi livelli possa deteriorarsi così. :(

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 10:02
da Tranchée d'Arenberg
henny5 ha scritto: domenica 12 maggio 2019, 21:39 Su nishimura posso solo dire che è facile scrivere e criticare da una tastiera. Mettetevi nei suoi panni. l'emozione di partecipare al suo primo GT e non dormire alla vigilia ed arrivare scarico di energie al prologo poi ovvio che arrivi in OTL. Peccato poteva mettersi in mostra in fuga in una tappa totalmente pianeggiante.

Sul livello della nippo e dei corridori giapponesi, ho già detto la mia tempo fa' criticando alcune scelte su alcuni acquisti giapponesi ma si vede che la nippo avrà altre idee in merito al ciclismo giapponese
henny, lo sappiamo che è facile scrivere e criticare da una tastiera. Vale per me, per te e per tutti gli altri che vengono su questo e su 1000 altri forum del web a dire la loro. E' una classica affermazione che periodicamente viene fuori quando c'è qualcosa che non va nei post altrui. Direi che è una cosa trita e ritrita.

Dunque, visto che è facile scrivere seduti comodamente dal proprio divano di casa, che dobbiamo fare? Non scriviamo più sul forum? Non possiamo esporre civilmente ed educatamente una critica ad un corridore o ad una squadra? Dobbiamo scrivere solo quando c'è da fare i complimenti a qualcuno? Non credo proprio, altrimenti viene meno il senso del forum.

L'emozione? Certo che è un sentimento normale, ogni anno da 110 anni a questa parte c'è qualche giovane che esordisce al Giro o al Tour. E tutti questi giovani immagino che saranno emozionatissimi. Eppure non accade che si vada fuori tempo massimo in una crono di 8 km. Un corridore professionista non può fare figure del genere.
Figurati che castelli fino a ieri sera rifiutava quasi di credere che Nishimura potesse aver impiegato 9 minuti per fare il San Luca senza incidenti..

Quindi mi sento di dire che è del tutto normale, anzi fisiologico, che qualcuno venga sul forum a scrivere che questa è una pessima figura per il ragazzo e per la squadra che lo ha portato lasciando a casa altri corridori più forti, tra pure un giapponese, Nakane, sicuramente più affidabile di Nishimura.
E mi sento di dire che scrivere certe cose anche perchè io mi metto pure nei panni di Visconti o Velasco che sto Giro non lo corrono anche perchè lo corre la Nippo, squadra che forse non lo meritava.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 11:54
da Lopi90
Bisogna dividere l'empatia verso Nishimura dall'analisi tecnica di quello che e` successo.

E` ovvio che vedere un ragazzo catapultato in un contesto molto superiore alle sue capacita` venire umiliato in questa maniera dispiace umanamente. A tutti capita di imbarcarsi per qualche motivo in qualcosa di troppo grande e complesso e collassare sotto la tensione, e vederlo succedere in mondovisione fa male.

Il discorso tecnico pero' e`: perche' ci siamo trovati con Nishimura al via? E` possibile che una squadra professionistica non trovi di meglio da schierare alla partenza di una delle corse piu` dure e prestigiose al mondo? E` etico che una squadra abbia un terzo della rosa formata da giapponesi di serie z solo perche' gli sponsor lo impongono?

Si sono fatti mille discorsi sul concetto di "pagare per correre" e gente che "porta lo sponsor". Sinceramente non vedo dove sia la differenza. Perche` se l'azienda locale sponsorizza una squadra per fargli prendere Facchini o Coledan (che in confronto a Nishimura comunque erano Merckx) e` una vergogna e se invece uno sponsor piu` grande fa prendere alla Nippo giapponesi scarsissimi va bene? E` il solito discorso che chi ruba un euro va in galera chi ruba milioni va al governo?

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:17
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:54 Bisogna dividere l'empatia verso Nishimura dall'analisi tecnica di quello che e` successo.

E` ovvio che vedere un ragazzo catapultato in un contesto molto superiore alle sue capacita` venire umiliato in questa maniera dispiace umanamente. A tutti capita di imbarcarsi per qualche motivo in qualcosa di troppo grande e complesso e collassare sotto la tensione, e vederlo succedere in mondovisione fa male.
Sono d'accordo con te. A me umanamente per il ragazzo dispiace. Credo si sia sentito umiliato da questa situazione. Forse quegli 8 km sono stati i primi e gli ultimi in un Giro d'Italia nella sua vita ed una cosa del genere non può che fare male.

Però non era l'aspetto 'umano' che è stato trattato nei precedenti post. Ne tantomeno mi pare che qualcuno di noi abbia mancato di rispetto al ragazzo.

Il punto è proprio quello tu che hai esposto qui di seguito:
Lopi90 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 11:54 Il discorso tecnico pero' e`: perche' ci siamo trovati con Nishimura al via? E` possibile che una squadra professionistica non trovi di meglio da schierare alla partenza di una delle corse piu` dure e prestigiose al mondo? E` etico che una squadra abbia un terzo della rosa formata da giapponesi di serie z solo perche' gli sponsor lo impongono?

Si sono fatti mille discorsi sul concetto di "pagare per correre" e gente che "porta lo sponsor". Sinceramente non vedo dove sia la differenza. Perche` se l'azienda locale sponsorizza una squadra per fargli prendere Facchini o Coledan (che in confronto a Nishimura comunque erano Merckx) e` una vergogna e se invece uno sponsor piu` grande fa prendere alla Nippo giapponesi scarsissimi va bene? E` il solito discorso che chi ruba un euro va in galera chi ruba milioni va al governo?
Qui sono ancora più d'accordo con te, caro Lopi.

La verità è che questa squadra, fondata sulla coabitazione tra l'anima italiana e quella giapponese, è di fatto un grande fallimento. L'obiettivo della sponsorizzazione giapponese, come ci è stato ripetuto negli ultimi anni, era quello di formare un gruppo di giovani giapponesi in vista di Tokyo. Bene, visto che alle olimpiadi manca appena un anno, possiamo tranquillamente dire che l'esperienza è stata fallimentare. In questi anni diversi giapponesi si sono alternati nella rosa della squadra, mai nessuno ha dimostrato di fare progressi o d'essere cresciuto in maniera apprezzabile. Il livello espresso dai giapponesi della Nippo semmai è stato più basso rispetto ad altri loro connazionali che hanno corso o corrono ancora (Arashiro, Beppu). Non solo, sti ragazzi non hanno mai ottenuto successi neanche nelle numerose apparizioni nelle modeste corse asiatiche. Zero. In 4 anni e mezzo mai una vittoria neanche al Tour de Okinawa o al Tour of Japan.

Io fossi stato in RCS, sapendo che questi in rosa avevano dei ragazzi giapponesi non all'altezza, avrei chiesto delle garanzie particolari in vista del Giro: "io vi invito, ma portate corridori presentabili, altrimenti questa è l'ultima occasione per voi.". Anzi, ad essere onesto io questi non li avrei mai invitati perchè non all'altezza come squadra in generale.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:21
da nino58
Oltretutto, quest'anno la squadra di Scinto ha avuto risultati ben maggiori.
Ecco, anche le scelte premature sugli inviti non sono positive.
Sarebbe meglio "testare" i candidati almeno fino a tutto marzo.

Re: Nippo-Vini Fantini!

Inviato: lunedì 13 maggio 2019, 12:40
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 13 maggio 2019, 12:21 Oltretutto, quest'anno la squadra di Scinto ha avuto risultati ben maggiori.
Ecco, anche le scelte premature sugli inviti non sono positive.
Sarebbe meglio "testare" i candidati almeno fino a tutto marzo.
Certo, dare gli inviti quando ancora la stagione non è neanche iniziata, non è una grande strategia. Uno dei problemi credo sia anche l'esigenza da parte delle professional di programmare la stagione. Sapere già a gennaio se farai o meno il Giro, cambia molto.
Però poi si creano situazioni come quella di quest'anno in cui Bardiani e Nippo meritavano il divano e la Neri meritava di correre. Ed è anche per rispetto dei corridori della Neri che certe cose vanno scritte.