Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Io i tempi li vedo sul sito del Giro...
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Si si dai è accettabile al momento.
Purtroppo son troppo ben abituato e quando mi fanno anche 2/3 minuti di ritardo nell'aggiornamento mi girano le scatole.
Purtroppo son troppo ben abituato e quando mi fanno anche 2/3 minuti di ritardo nell'aggiornamento mi girano le scatole.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
A me non si sta aggiornando da tipo 10 minuti. 

Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ecco vedi...benvenuto.Eshnar ha scritto:A me non si sta aggiornando da tipo 10 minuti.
E' il concetto di live che è un po' strano forse.
- Fabian von Paterberg
- Messaggi: 907
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
- Località: Passo dei 3 termini
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Per chi non lo sapesse QUI si può vedere la tappa di oggi senza interruzioni di siparietti comici di rai2, basta cliccare su regia internazionale.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
magari per live intendono che i ciclisti sono ancora tutti viviBob House ha scritto:Ecco vedi...benvenuto.Eshnar ha scritto:A me non si sta aggiornando da tipo 10 minuti.
E' il concetto di live che è un po' strano forse.

edit:
Si possono anche vedere i files .json, davvero un bel servizio. Se lo aggiornassero, dico :/
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Neanche a me ora...Eshnar ha scritto:A me non si sta aggiornando da tipo 10 minuti.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Bè, dai, ha altro a cui pensare...Scioppa ha scritto:E quelli che si sono giocati Campenaerts (me incluso) hanno già preso una sola allucinante



1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
e infatti questo è il motivo per cui continuo a storcere il naso a vedere come Nibali pianifica le stagioni sacrificando tutto per l'unico grande GT di stagione in cui si prefigge di fare bene. Questo plan poteva aver senso, e l'ha avuto, quando nel 2014 si trattava di capitalizzare il picco della carriera puntando sulla corsa più importante al mondo, avendo per altro appena vinto il Giro e sfiorato il bis alla Vuelta. E considerate le polemiche dei suoi detrattori ("vabeh, ha vinto perché Contador e Froome sono finiti per terra") capisco la scelta di ripetere paro-paro la stessa preparazione l'anno dopo per cercare di confermarsi in Francia. Ma già dallo scorso anno, pur essendosi rimentalizzato sul Giro, la scelta di Nibalo di fare all-in su un singolo GT si è rivelata molto rischiosa, ed infatti fino a 48 ore da Torino si stava risolvendo in un fiasco: un fiasco certamente anche per i malanni che, si è saputo dopo, lo avevano limitato nella settimana centrale del Giro; ma i malanni fanno parte del gioco, li devi mettere in conto e pensare se, con quello che hai già vinto, valga la pena a 32 anni rischiare di buttare via un'intera stagione "solo" per provare a vincere il Giro. Lo stesso Contador, l'anno prima, aveva inquadrato l'assalto alla rosa nell'ottica di quella che sarebbe stata una mitica doppietta, Nibali no: aveva puntato tutto solo e soltanto sul Giro (e ok, sull'Olimpiade, ma rimango convinto che a Rio se la sarebbe potuta giocare anche con un Tour corso per fare classifica anziché da turista).Stylus ha scritto: Certo, avesse una squadra quantomeno forte si potrebbe pensare anche a ridurre questo gap con Quintana, ma è chiaramente fantascienza, così non è, neppure la squadra è all'altezza di quella del suo avversario. Il che mi pone dei dubbi su Nibali: lui è qui per vincere il Giro o arrivare gloriosamente secondo? Perchè senza neppure una squadra forte alle sue spalle il modo in cui può pensare di vincere è crescendo ancora un po' di forma (pensando di tornare ai fasti del 2014) e poi sperando che Quintana incappi in qualche sfiga (e non ho neanche considerato che per il momento ha pure Dumoulin, Pinot e Mollema davanti), che non è un bel modo di cercare di vincere le corse. Eppure il fatto d'avere una squadra più debole della concorrenza si sapeva sin da ottobre, quando avevamo posto come proibitivo l'obiettivo Tour proprio per questo motivo. Invece proprio per lo stesso motivo rischia di non essere nemmeno abbastanza competitiva per vincere il Giro se il competitor è Quintana con la sua Movistar. Ma perchè? Ha sopravvalutato se stesso convinto di poter vincere ad ogni testa a testa con Quintana, ha sopravvalutato la sua squadra, oppure aveva già considerato l'arrivare a podio al Giro come un obiettivo centrato per la sua stagione?![]()
In questo suo continuare a pianificare i Giri e i Tour come neanche Froome (che un minimo gli obiettivi li diversifica, presentandosi per vincere ad almeno un paio di gare a tappe in primavera, e spesso dopo il Tour prova a vincere anche la Vuelta) ma piuttosto come faceva Armstrong, considerato anche che fino al 2012 Nibali NON faceva così, mi fa pensare che Vincenzo per primo abbia ancora bisogno di dimostrare qualcosa a sé stesso (e prova ne è anche il nervosismo con cui si era presentato tanto al Tour 2015 quanto al Giro dell'anno scorso; quest'anno in effetti, quantomeno sembra più sereno). Altrimenti, fosse davvero in pace con sé stesso e con gli altri, avendo la tripla corona sulla testa potrebbe permettersi il lusso di Contador: e cioè di provare a vincere quante più corse possibili, dando valore a quelle eventuali vittorie per il solo fatto che tali corse sarebbero nobilitate dalla sua presenza. Fra l'altro, a differenza di Contador, Nibali avrebbe pure i numeri per provare a vincere qualche bella corsa di un giorno (se non la Liegi ormai molto banalizzata, quantomeno un altro Lombardia, San Sebastian, le Strade Bianche...) e insomma, si (e ci) diverterebbe sicuramente molto di più in questi ultimi anni di carriera. Senza per questo negarsi la possibilità di provare ancora a far classifica al Giro, ma a questo punto come un di più: tanto, per il podio, probabilmente sarebbe comunque competitivo (c'è riuscito pure quel che restava di Cadel Evans, a fare terzo a un Giro a fine carriera) mentre per il gradino più alto parte cmq svantaggiato, anche a prepararlo da gennaio.
p.s.: @Stylus non ci provare ancora a chiedere consigli fantaciclistici qui!

Ultima modifica di Marco Gaviglio il martedì 16 maggio 2017, 13:48, modificato 2 volte in totale.
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ora sembra funzionare!
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
ok mi sono comparsi di colpo 25 nuovi corridori al primo intermedio e i primi 21 al secondo 

- Alpe.di.Siusi
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Pelucchi mi sa che è fuori tempo massimo, già adesso su Barta 13:42 di ritardo 

CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Concetti un po' estremi..secondo me..nell'anno che punto' al Tour,2015, vinse anche un Lombardia..Marco Gaviglio ha scritto:e infatti questo è il motivo per cui continuo a storcere il naso a vedere come Nibali pianifica le stagioni sacrificando tutto per l'unico grande GT di stagione in cui si prefigge di fare bene. Questo plan poteva aver senso, e l'ha avuto, quando nel 2014 si trattava di capitalizzare il picco della carriera puntando sulla corsa più importante al mondo, avendo per altro appena vinto il Giro e sfiorato il bis alla Vuelta. E considerate le polemiche dei suoi detrattori ("vabeh, ha vinto perché Contador e Froome sono finiti per terra") capisco la scelta di ripetere paro-paro la stessa preparazione l'anno dopo per cercare di confermarsi in Francia. Ma già dallo scorso anno, pur essendosi rimentalizzato sul Giro, la scelta di Nibalo di fare all-in su un singolo GT si è rivelata molto rischiosa, ed infatti fino a 48 ore da Torino si stava risolvendo in un fiasco: un fiasco certamente anche per i malanni che, si è saputo dopo, lo avevano limitato nella settimana centrale del Giro; ma i malanni fanno parte del gioco, li devi mettere in conto e pensare se, con quello che hai già vinto, valga la pena a 32 anni rischiare di buttare via un'intera stagione "solo" per provare a vincere il Giro. Lo stesso Contador, l'anno prima, aveva inquadrato l'assalto alla rosa nell'ottica di quella che sarebbe stata una mitica doppietta, Nibali no: aveva puntato tutto solo e soltanto sul Giro (e ok, sull'Olimpiade, ma rimango convinto che a Rio se la sarebbe potuta giocare anche con un Tour corso per fare classifica anziché da turista).Stylus ha scritto: Certo, avesse una squadra quantomeno forte si potrebbe pensare anche a ridurre questo gap con Quintana, ma è chiaramente fantascienza, così non è, neppure la squadra è all'altezza di quella del suo avversario. Il che mi pone dei dubbi su Nibali: lui è qui per vincere il Giro o arrivare gloriosamente secondo? Perchè senza neppure una squadra forte alle sue spalle il modo in cui può pensare di vincere è crescendo ancora un po' di forma (pensando di tornare ai fasti del 2014) e poi sperando che Quintana incappi in qualche sfiga (e non ho neanche considerato che per il momento ha pure Dumoulin, Pinot e Mollema davanti), che non è un bel modo di cercare di vincere le corse. Eppure il fatto d'avere una squadra più debole della concorrenza si sapeva sin da ottobre, quando avevamo posto come proibitivo l'obiettivo Tour proprio per questo motivo. Invece proprio per lo stesso motivo rischia di non essere nemmeno abbastanza competitiva per vincere il Giro se il competitor è Quintana con la sua Movistar. Ma perchè? Ha sopravvalutato se stesso convinto di poter vincere ad ogni testa a testa con Quintana, ha sopravvalutato la sua squadra, oppure aveva già considerato l'arrivare a podio al Giro come un obiettivo centrato per la sua stagione?![]()
In questo suo continuare a pianificare i Giri e i Tour come neanche Froome (che un minimo gli obiettivi li diversifica, presentandosi per vincere ad almeno un paio di gare a tappe in primavera, e spesso dopo il Tour prova a vincere anche la Vuelta) ma piuttosto come faceva Armstrong, considerato anche che fino al 2012 Nibali NON faceva così, mi fa pensare che Vincenzo per primo abbia ancora bisogno di dimostrare qualcosa a sé stesso (e prova ne è anche il nervosismo con cui si era presentato tanto al Tour 2015 quanto al Giro dell'anno scorso; quest'anno in effetti, quantomeno sembra più sereno). Altrimenti, fosse davvero in pace con sé stesso e con gli altri, avendo la tripla corona sulla testa potrebbe permettersi il lusso di Contador: e cioè di provare a vincere quante più corse possibili, dando valore a quelle eventuali vittorie per il solo fatto che tali corse sarebbero nobilitate dalla sua presenza. Fra l'altro, a differenza di Contador, Nibali avrebbe pure i numeri per provare a vincere qualche bella corsa di un giorno (se non la Liegi ormai molto banalizzata, quantomeno un altro Lombardia, San Sebastian, le Strade Bianche...) e insomma, si (e ci) diverterebbe sicuramente molto di più in questi ultimi anni di carriera. Senza per questo negarsi la possibilità di provare ancora a far classifica al Giro, ma a questo punto come un di più: tanto, per il podio, probabilmente sarebbe comunque competitivo (c'è riuscito pure quel che restava di Cadel Evans, a fare terzo a un Giro a fine carriera) mentre per il gradino più alto parte cmq svantaggiato, anche a prepararlo da gennaio.
p.s.: @Stylus non ci provare ancora a chiedere consigli fantaciclistici qui!
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Mi sa di si...beppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Stavo giusto per scriverlobeppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Mi avete convinto.beppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
Ma non è comunque così importante.
E' sufficiente che Quintana non prenda troppo da Nibali e Pinot che sono gli unici due che hanno qualche speranza di tenerlo nella terza settimana.
Penso che Tom starà attorno ai sei/sette minuti a Milano.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Penso che tu non abbia capito molto della scalata sul BlockHouse..galliano ha scritto:Mi avete convinto.beppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
Ma non è comunque così importante.
E' sufficiente che Quintana non prenda troppo da Nibali e Pinot che sono gli unici due che hanno qualche speranza di tenerlo nella terza settimana.
Penso che Tom starà attorno ai sei/sette minuti a Milano.
Se Doumulin da piu' di 2 minuti a Quintana, diventa il favorito ...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Mamma che rischio brutt
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Beh, nel 2015 ha dovuto tirare fino a fine stagione per salvarla, dopo il Tour deludente e la figuraccia della cacciata immediata dalla Vuelta. E così facendo ha dimostrato, appunto, che non di soli GT vive un uomobarrylyndon ha scritto:
Concetti un po' estremi..secondo me..nell'anno che punto' al Tour,2015, vinse anche un Lombardia..

oggi cmq non penso che Dumoulin darà "quarti d'ora" a tutti: sarà il migliore degli uomini di alta classifica, ma già non mi stupirei se Amador e Jungels facessero meglio o gli arrivassero molto vicini, e se pure Quintana non prendesse più di 1'30". Ripeto: per come è migliorato in salita, qualcosa a crono deve averla mollata. Spero!
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Per la Sky non gira proprio niente oggi, caduto Kiryienka all'ultima curva
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Vasil è caduto all'ultima curva, per cui direi che è meglio se non va come luibeppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....

-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Vasil Kiryienka caduto ma primo cmq... basta co ste cadute .. e daiii...
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
E' questo il punto...capire se ha mollato qualcosa a crono o meno,
se non ha perso nulla a crono Dumoulin is the new Miguelon
se non ha perso nulla a crono Dumoulin is the new Miguelon

"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Infatti tra gli uomini da Gt. e' l'unico che e' arrivato a podio alla Sanremo,alla Liegi...e siamo ancora qui a parlare....sfiorandolo al mondiale...aggiungo.Marco Gaviglio ha scritto:Beh, nel 2015 ha dovuto tirare fino a fine stagione per salvarla, dopo il Tour deludente e la figuraccia della cacciata immediata dalla Vuelta. E così facendo ha dimostrato, appunto, che non di soli GT vive un uomobarrylyndon ha scritto:
Concetti un po' estremi..secondo me..nell'anno che punto' al Tour,2015, vinse anche un Lombardia..
ed in genere e' stato protagonista,non subendo la corsa ma cercando di crearla, a Melbourne,sulla Cipressa, sul Ghisallo...
Solo applausi per lui, altroche'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Amador (sempre che si impegni a tutta) e Jungels possono fare bene quanto vogliono ma non sono pericolosi per i loro avversari quanto DumoulinMarco Gaviglio ha scritto:oggi cmq non penso che Dumoulin darà "quarti d'ora" a tutti: sarà il migliore degli uomini di alta classifica, ma già non mi stupirei se Amador e Jungels facessero meglio o gli arrivassero molto vicini, e se pure Quintana non prendesse più di 1'30". Ripeto: per come è migliorato in salita, qualcosa a crono deve averla mollata. Spero!
La valutazione su quest'ultimo comunque dipenderà da quanto riuscirà ad infliggere a Quintana, non da altro (certo vincere una tappa è importante, ma per lui sarebbe meglio dare 3 minuti a Quintana finendo dietro a Jungels piuttosto che vincere la tappa dando 10 secondi a Quintana)
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Però converrai che ogni anno sempre menobarrylyndon ha scritto:Infatti tra gli uomini da Gt. e' l'unico che e' arrivato a podio alla Sanremo,alla Liegi...e siamo ancora qui a parlare....sfiorandolo al mondiale...aggiungo.
ed in genere e' stato protagonista,non subendo la corsa ma cercando di crearla, a Melbourne,sulla Cipressa, sul Ghisallo...
Solo applausi per lui, altroche'..
E questo, proprio per i motivi che dici tu, è un peccato
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Che oggi dia due minuti a Quintana è probabile, penso che Nairo farebbe la firma.barrylyndon ha scritto:Penso che tu non abbia capito molto della scalata sul BlockHouse..galliano ha scritto:Mi avete convinto.beppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
Ma non è comunque così importante.
E' sufficiente che Quintana non prenda troppo da Nibali e Pinot che sono gli unici due che hanno qualche speranza di tenerlo nella terza settimana.
Penso che Tom starà attorno ai sei/sette minuti a Milano.
Se Doumulin da piu' di 2 minuti a Quintana, diventa il favorito ...
E' altresì possibile che io stia clamorosamente sottovalutando Dumoulin pensando che nelle tappe di montagna della terza settimana prenderà minimo un minuto a tappa.
Per quanto mi riguarda non ci sono i presupposti perché possa essere cresciuto così tanto dallo scorso anno.
Ultima modifica di galliano il martedì 16 maggio 2017, 14:44, modificato 2 volte in totale.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
pereiro2982 ha scritto:Vasil Kiryienka caduto ma primo cmq... basta co ste cadute .. e daiii...
Mi chiedo: ma se uno cade in una crono, vale sempre il principio del fair play secondo cui bisogna aspettarlo?

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Kiriyenka primo ciclista del Giro 2017 ad essere caduto in due tappe consecutive.
PS: Comunque prima di partecipare al Giro d'Italia la SKY dovrebbe consultare un esorcista.



PS: Comunque prima di partecipare al Giro d'Italia la SKY dovrebbe consultare un esorcista.



1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Costretto a quotartibarrylyndon ha scritto:Penso che tu non abbia capito molto della scalata sul BlockHouse..galliano ha scritto:Mi avete convinto.beppesaronni ha scritto:Se Doumulin va come deve andare (diciamo come Kiryenka), oggi volano i quarti d'ora ....
Ma non è comunque così importante.
E' sufficiente che Quintana non prenda troppo da Nibali e Pinot che sono gli unici due che hanno qualche speranza di tenerlo nella terza settimana.
Penso che Tom starà attorno ai sei/sette minuti a Milano.
Se Doumulin da piu' di 2 minuti a Quintana, diventa il favorito ...

Su salite meno impegnative, diciamo al 6.5-7%, non è detto che non impallini Quintana e non gli prenda qualche secondo + abbuono
Poi ovvio che il favorito, ad oggi, resta Quintana
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
L'anno scorso NON ha preparato i grandi giri..e non so se nemmeno lo abbia fatto prima della Vuelta 2015...galliano ha scritto: Che oggi dia due minuti a Quintana è probabile, penso che Nairo farebbe la firma.
E' altresì possibile che io stia clamorosamente sottovalutando Dumoulin pensando che nelle tappe di montagna della terza settimana prenderà minimo un minuto a tappa.
Per quanto mi riguarda non ci sono i presupposti perché possa essere cresciuto così tanto dallo scorso anno.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
15' 47" il ritardo per chiudere entro il tempo massimo , con miglior tempo 52' 37"
edit: Pelucchi per il momento dentro!
edit: Pelucchi per il momento dentro!
Ultima modifica di JohnCipollina il martedì 16 maggio 2017, 14:51, modificato 1 volta in totale.
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ottimo campanaerts a spasso e kirienka caduto... Bruciati 2 su 3... vediamo il 3 come andrà...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Ma non abbiamo riferimenti dello scorso anno, non ha finito neanche un GT in classifica. L'ultimo è del 2015 e sono quasi 2 anni ormai: considerando anche che è un '90 potrebbe aver fatto dei bei passi avanti.galliano ha scritto:Che oggi dia due minuti a Quintana è probabile, penso che Nairo farebbe la firma.barrylyndon ha scritto:Penso che tu non abbia capito molto della scalata sul BlockHouse..galliano ha scritto: Mi avete convinto.
Ma non è comunque così importante.
E' sufficiente che Quintana non prenda troppo da Nibali e Pinot che sono gli unici due che hanno qualche speranza di tenerlo nella terza settimana.
Penso che Tom starà attorno ai sei/sette minuti a Milano.
Se Doumulin da piu' di 2 minuti a Quintana, diventa il favorito ...
E' altresì possibile che io stia clamorosamente sottovalutando Dumoulin pensando che nelle tappe di montagna della terza settimana prenderà minimo un minuto a tappa.
Per quanto mi riguarda non ci sono i presupposti perché possa essere cresciuto così tanto dallo scorso anno.
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Tranchée d'Arenberg ha scritto:pereiro2982 ha scritto:Vasil Kiryienka caduto ma primo cmq... basta co ste cadute .. e daiii...
Mi chiedo: ma se uno cade in una crono, vale sempre il principio del fair play secondo cui bisogna aspettarlo?
si arrera il tempo che sta per terra alla prima pedalata riparte, cmq non sono io il tipo che vuole fermare le corse per le cadute
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
ma kirjenka ha perso così tanto nella caduta?
vedo che alcuni gli hanno recuperato 30, 35"
penso che abbia buttato via il podio
vedo che alcuni gli hanno recuperato 30, 35"
penso che abbia buttato via il podio
-
- Messaggi: 932
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
- Località: Genova
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
esatto, that's the point: è un peccato che da un certo punto in poi. Nibali abbia completamente rinunciato alle classiche (e ripeto, il finale di stagione 2015 con Tre Valli e Lombardia fu dettato dall'esigenza di salvare l'anno, altrimenti se anche solo avesse fatto una Vuelta decente dopo il Tour, se ne sarebbe andato in vacanza subito dopo Madrid) proprio quando entrava in una fase della carriera in cui 1) non aveva più garanzie di vincere un GT, nemmeno preparandolo scientificamente; 2) in fondo, anche a vincere altri GT, questi non gli cambiano la carriera più di quanto potrebbe invece impreziosirgliela qualche altra bella classica; senza per questo, ripeto, rinunciare a schierarsi ANCHE al via del Giro. Tutto qui, poi anche da parte mia massima stima a Nibali, ci mancherebbe!Fabruz ha scritto:Però converrai che ogni anno sempre menobarrylyndon ha scritto:Infatti tra gli uomini da Gt. e' l'unico che e' arrivato a podio alla Sanremo,alla Liegi...e siamo ancora qui a parlare....sfiorandolo al mondiale...aggiungo.
ed in genere e' stato protagonista,non subendo la corsa ma cercando di crearla, a Melbourne,sulla Cipressa, sul Ghisallo...
Solo applausi per lui, altroche'..
E questo, proprio per i motivi che dici tu, è un peccato
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
robby ha scritto:E' questo il punto...capire se ha mollato qualcosa a crono o meno,
se non ha perso nulla a crono Dumoulin is the new Miguelon
Dumoulin è un ottimo corridore, ma lasciamo stare certi paragoni.
Indurain era uno che se stava bene faceva addirittura la differenza in salita.
Oltre a mazzolare tutti a cronometro.
Uno che poteva diventare un nuovo Indurain era forse l'Ullirch del 1997,ma poi sappiamo com' è andata a finire.
Più azzeccato forse il paragone di Dumoulin con Zulle.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
ma sai Steven, io sono anche un po' scherzoso eh,
MIguelon lo ricordo bene passare a 30 secondi da Panta sul Mortirolo 94 bello come un bronzo di Riace (salvo poi morire sul S.Cristina) e ricordo che in salita era difficilissimo staccarlo per tutti, solo Marco in grandissimo spolvero lo faceva regolarmente tra 94 e 95.
Però non dimentichiamo che Tom ha 26 anni eh....Se non sbaglio Miguel cominciò a vincere a quell'età.
insomma, ha i numeri per poterlo vincere un GT e poi se oggi mazzuola tutti ne guadagna lo spettacolo
MIguelon lo ricordo bene passare a 30 secondi da Panta sul Mortirolo 94 bello come un bronzo di Riace (salvo poi morire sul S.Cristina) e ricordo che in salita era difficilissimo staccarlo per tutti, solo Marco in grandissimo spolvero lo faceva regolarmente tra 94 e 95.
Però non dimentichiamo che Tom ha 26 anni eh....Se non sbaglio Miguel cominciò a vincere a quell'età.
insomma, ha i numeri per poterlo vincere un GT e poi se oggi mazzuola tutti ne guadagna lo spettacolo
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27646
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
E chi l'ha detto?pereiro2982 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:pereiro2982 ha scritto:Vasil Kiryienka caduto ma primo cmq... basta co ste cadute .. e daiii...
Mi chiedo: ma se uno cade in una crono, vale sempre il principio del fair play secondo cui bisogna aspettarlo?
si arrera il tempo che sta per terra alla prima pedalata riparte, cmq non sono io il tipo che vuole fermare le corse per le cadute



Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
LLS potrebbe andare in testa alla classifica provvisoria... 


VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
-
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Dopo aver visto questa crono penso che tra gli uomini di classifica dietro a Doumolin il migliore sarà Nibali attorno al minuto di distacco,Pinot 1' 30 e Quintana 2' 15.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- Nievole
- Messaggi: 522
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Mi raccomando ragazzi, con i big siate brevi e concisi: minuto e punteggio!
Oggi mi affido a voi
Oggi mi affido a voi

Ultima modifica di Nievole il martedì 16 maggio 2017, 15:35, modificato 1 volta in totale.

Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Figurati....io ricordo un Indurain mostruoso al Tour *94 nella tappa di Hautacam.robby ha scritto:ma sai Steven, io sono anche un po' scherzoso eh,
MIguelon lo ricordo bene passare a 30 secondi da Panta sul Mortirolo 94 bello come un bronzo di Riace (salvo poi morire sul S.Cristina) e ricordo che in salita era difficilissimo staccarlo per tutti, solo Marco in grandissimo spolvero lo faceva regolarmente tra 94 e 95.
Però non dimentichiamo che Tom ha 26 anni eh....Se non sbaglio Miguel cominciò a vincere a quell'età.
insomma, ha i numeri per poterlo vincere un GT e poi se oggi mazzuola tutti ne guadagna lo spettacolo
Sembrava un trattore.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
vi porto un precedente interessante con Dumoulin in lotta per la generale
Vuelta 2015
Tappa 17 Cronometro Burgos-Burgos 38.7Km
Classifica
1. DUMOULIN Tom 46' 01''
2. BODNAR Maciej + 01' 04''
3. VALVERDE BELMONTE Alejandro + 01' 08''
4. KIRYIENKA Vasili + 01' 31''
5. COPPEL Jérôme + 01' 32''
6. QUINTANA ROJAS Nairo Alexander +01' 33''
7. SICARD Romain + 01' 36''
8. OLIVEIRA Nelson + 01' 38''
9. CUMMINGS Stephen + 01' 40''
10. ARU Fabio + 01' 53''
11. DE CLERCQ Bart + 02' 04''
12. THOMAS Geraint + 02' 28''
Vuelta 2015
Tappa 17 Cronometro Burgos-Burgos 38.7Km
Classifica
1. DUMOULIN Tom 46' 01''
2. BODNAR Maciej + 01' 04''
3. VALVERDE BELMONTE Alejandro + 01' 08''
4. KIRYIENKA Vasili + 01' 31''
5. COPPEL Jérôme + 01' 32''
6. QUINTANA ROJAS Nairo Alexander +01' 33''
7. SICARD Romain + 01' 36''
8. OLIVEIRA Nelson + 01' 38''
9. CUMMINGS Stephen + 01' 40''
10. ARU Fabio + 01' 53''
11. DE CLERCQ Bart + 02' 04''
12. THOMAS Geraint + 02' 28''
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Pinot a crono è diventato forte, direi che starà davanti a Nibali e non di poco...Pantani the best ha scritto:Dopo aver visto questa crono penso che tra gli uomini di classifica dietro a Doumolin il migliore sarà Nibali attorno al minuto di distacco,Pinot 1' 30 e Quintana 2' 15.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
ahhh il Tour 94...quello dove Miguel decise che Pantani non avrebbe dovuto vincere nemmeno una tappa. Ad Hautacam Marco sembrava dovesse vincere immerso nella nebbia poi spuntò MIguel con...Leblanc che vinse ricordo bene? Che meraviglia...credo che quella sia stata l'estate in cui definitivamente mi sono innamorato del ciclismo.Steven ha scritto:Figurati....io ricordo un Indurain mostruoso al Tour *94 nella tappa di Hautacam.robby ha scritto:ma sai Steven, io sono anche un po' scherzoso eh,
MIguelon lo ricordo bene passare a 30 secondi da Panta sul Mortirolo 94 bello come un bronzo di Riace (salvo poi morire sul S.Cristina) e ricordo che in salita era difficilissimo staccarlo per tutti, solo Marco in grandissimo spolvero lo faceva regolarmente tra 94 e 95.
Però non dimentichiamo che Tom ha 26 anni eh....Se non sbaglio Miguel cominciò a vincere a quell'età.
insomma, ha i numeri per poterlo vincere un GT e poi se oggi mazzuola tutti ne guadagna lo spettacolo
Sembrava un trattore.
ok chiuso OT sorry
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
Di solito le cronometro poste verso la fine di un GT fanno meno distacchi.max ha scritto:vi porto un precedente interessante con Dumoulin in lotta per la generale
Vuelta 2015
Tappa 17 Cronometro Burgos-Burgos 38.7Km
Classifica
1. DUMOULIN Tom 46' 01''
2. BODNAR Maciej + 01' 04''
3. VALVERDE BELMONTE Alejandro + 01' 08''
4. KIRYIENKA Vasili + 01' 31''
5. COPPEL Jérôme + 01' 32''
6. QUINTANA ROJAS Nairo Alexander +01' 33''
7. SICARD Romain + 01' 36''
8. OLIVEIRA Nelson + 01' 38''
9. CUMMINGS Stephen + 01' 40''
10. ARU Fabio + 01' 53''
11. DE CLERCQ Bart + 02' 04''
12. THOMAS Geraint + 02' 28''
Storicamente una crono posta nelle prime dieci tappe può scavare solchi maggiori, soprattutto se ci sono specialisti.
Vedremo.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
- Walter_White
- Messaggi: 30954
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017 - 10° Tappa: Foligno - Montefalco ITT (40 km)
LLS alla grande!
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY