Ma quindi questo sul Galibier era già strappato? Madonna poveraccio era davvero nella forma della vita
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 8:25
da castelli
Winter ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:05
Strappo muscolare
dipende dall entità
è un infortunio rarissimo nel ciclismo
Nel calcio molto più frequente
è possibile se sei molto al limite. devi essere al limite non essere in una gran giornata con la testa che ti spinge a tenere duro.
ossia con un affaticamento muscolare pregresso etc. la contrattura di solito succede su salite lunghissime.
la caffeina è un trigger (si dice così?), anzi nel ciclismo di solito il trigger.
se è quello.
la versione ufficiale dice che ha picchiato il ginocchio muscolo sul manubrio.
di solito la botta """"normale"""" è abbastanza più recuperabile, addirittura già in corsa.
a me thibault pare aver contratto il muscolo e averci pedalato parecchio sopra. sennò è saltato (qualcosa più di una contrattura) sugli ultimi km del galibier ed è arrivato all'arrivo.
chiaramente se è la versione ufficiale quella vera è probabile rivederlo già da san sebastian se non c'è il ginocchio di mezzo.
perché è molto difficile picchiare la coscia sulla tua (tua) bici (è possibile sia chiaro ma difficile), il ginocchio sì perché il manubrio è a quell'altezza.
quello che un po' preoccupa è che il dottore di corsa effettivamente gli ha buttato lo spray sulla coscia anteriore...
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 8:29
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:23
Ma quindi questo sul Galibier era già strappato? Madonna poveraccio era davvero nella forma della vita
Era l'unico che poteva contrastare Bernal, sono sicuro che se sano a Valloire sarebbero arrivati insieme e sull'Iseran non sarebbe di certo scollinato con Kru e Thomas, ma ben più vicino ad Egan
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 9:30
da Winter
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:23
Ma quindi questo sul Galibier era già strappato? Madonna poveraccio era davvero nella forma della vita
Si
Le smorfie erano di dolore
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 9:34
da Winter
castelli ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:25
Winter ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:05
Strappo muscolare
dipende dall entità
è un infortunio rarissimo nel ciclismo
Nel calcio molto più frequente
è possibile se sei molto al limite. devi essere al limite non essere in una gran giornata con la testa che ti spinge a tenere duro.
ossia con un affaticamento muscolare pregresso etc. la contrattura di solito succede su salite lunghissime.
la caffeina è un trigger (si dice così?), anzi nel ciclismo di solito il trigger.
se è quello.
la versione ufficiale dice che ha picchiato il ginocchio muscolo sul manubrio.
di solito la botta """"normale"""" è abbastanza più recuperabile, addirittura già in corsa.
a me thibault pare aver contratto il muscolo e averci pedalato parecchio sopra. sennò è saltato (qualcosa più di una contrattura) sugli ultimi km del galibier ed è arrivato all'arrivo.
chiaramente se è la versione ufficiale quella vera è probabile rivederlo già da san sebastian se non c'è il ginocchio di mezzo.
perché è molto difficile picchiare la coscia sulla tua (tua) bici (è possibile sia chiaro ma difficile), il ginocchio sì perché il manubrio è a quell'altezza.
quello che un po' preoccupa è che il dottore di corsa effettivamente gli ha buttato lo spray sulla coscia anteriore...
Loro parlano di strappo che non si recupera sicuramente per san Sebastian
Dipende dalla entità dello strappo
castelli ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:25
Winter ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 8:05
Strappo muscolare
dipende dall entità
è un infortunio rarissimo nel ciclismo
Nel calcio molto più frequente
è possibile se sei molto al limite. devi essere al limite non essere in una gran giornata con la testa che ti spinge a tenere duro.
ossia con un affaticamento muscolare pregresso etc. la contrattura di solito succede su salite lunghissime.
la caffeina è un trigger (si dice così?), anzi nel ciclismo di solito il trigger.
se è quello.
la versione ufficiale dice che ha picchiato il ginocchio muscolo sul manubrio.
di solito la botta """"normale"""" è abbastanza più recuperabile, addirittura già in corsa.
a me thibault pare aver contratto il muscolo e averci pedalato parecchio sopra. sennò è saltato (qualcosa più di una contrattura) sugli ultimi km del galibier ed è arrivato all'arrivo.
chiaramente se è la versione ufficiale quella vera è probabile rivederlo già da san sebastian se non c'è il ginocchio di mezzo.
perché è molto difficile picchiare la coscia sulla tua (tua) bici (è possibile sia chiaro ma difficile), il ginocchio sì perché il manubrio è a quell'altezza.
quello che un po' preoccupa è che il dottore di corsa effettivamente gli ha buttato lo spray sulla coscia anteriore...
Loro parlano di strappo che non si recupera sicuramente per san Sebastian
Dipende dalla entità dello strappo
lo strappo praticamente non riesci a stare in bici. quindi chapeau.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 9:37
da chinaski89
Chapeau veramente, sapendo questo sul Galibier prestazione impressionante. Gran peccato
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 12:32
da Theakston
Strappo non riesci a stare in piedi, altro che Galibier
Non so se avete presente quando succede nelle gare sprint di atletica...non puoi proprio continuare nell'azione. Più credibile uno stiramento dovuto allo sforzo o alla botta sul manubrio che si è via via aggravato continuando a pedalarci sopra
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 12:37
da castelli
Theakston ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 12:32
Strappo non riesci a stare in piedi, altro che Galibier
Non so se avete presente quando succede nelle gare sprint di atletica...non puoi proprio continuare nell'azione. Più credibile uno stiramento dovuto allo sforzo o alla botta sul manubrio che si è via via aggravato continuando a pedalarci sopra
O Una contrattura su cui si continua l'azione che alla fine e' come una sorta di crampo a livello di sensazione ma il muscolo e' lesionato.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 12:55
da Theakston
Curiosità:qualcuno ricorda traumi muscolari nelle volate di gruppo? In teoria è dove ci si potrebbe aspettare infortuni del genere
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 13:05
da castelli
Theakston ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 12:55
Curiosità:qualcuno ricorda traumi muscolari nelle volate di gruppo? In teoria è dove ci si potrebbe aspettare infortuni del genere
no. di solito le contratture avvengono su salite lunghe perché tipicamente è l'ì che il muscolo viene messo in assoluto più sotto pressione.
anche nibali ebbe qualche problema qualche anno fa, non stiramento ma contrattura.. sempre i muscoli più "grandi" sono quelli che di solito patiscono.
ci sono anche ciclisti che adottano posizioni che sovraccaricano i polpacci ma di solito si cercano posizioni che facciano lavorare i muscoli più grandi.
poi ci sono i muscoli sotto il gluteo che si contraggono quando i ciclisti tendono a stare basso sulla sella.una posizione bassa permette una frequenza di pedalata più alta, di solito avanzando in sella si ottiene una posizione bassa (meno distanza asse del pedale sella) svuiluppando più potenza che però può causare problemi.
si sono accorti che posizioni più avanzate sono più redditizie nel breve (in realtà i regolamenti uci lo sanno da molto tempo), anche l'inclinazione della sella in avanti può premettere qualche casino muscolare.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 13:42
da Theakston
castelli ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 13:05
Theakston ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 12:55
Curiosità:qualcuno ricorda traumi muscolari nelle volate di gruppo? In teoria è dove ci si potrebbe aspettare infortuni del genere
no. di solito le contratture avvengono su salite lunghe perché tipicamente è l'ì che il muscolo viene messo in assoluto più sotto pressione.
anche nibali ebbe qualche problema qualche anno fa, non stiramento ma contrattura.. sempre i muscoli più "grandi" sono quelli che di solito patiscono.
ci sono anche ciclisti che adottano posizioni che sovraccaricano i polpacci ma di solito si cercano posizioni che facciano lavorare i muscoli più grandi.
poi ci sono i muscoli sotto il gluteo che si contraggono quando i ciclisti tendono a stare basso sulla sella.una posizione bassa permette una frequenza di pedalata più alta, di solito avanzando in sella si ottiene una posizione bassa (meno distanza asse del pedale sella) svuiluppando più potenza che però può causare problemi.
si sono accorti che posizioni più avanzate sono più redditizie nel breve (in realtà i regolamenti uci lo sanno da molto tempo), anche l'inclinazione della sella in avanti può premettere qualche casino muscolare.
Ok, però parliamo di contratture, lesioni leggere che uno può cercare in qualche modo di gestire ma che rischiano di aggravarsi con lo sforzo prolungato. Non strappi o stiramenti gravi che sono più in relazione a carichi massimali e/o scariche rapidissime di contrazioni e decontrazioni (esempio un centometrista che tiene una frequenza superiore ai 4 appoggi al secondo).
Per questo sono rimasto perplesso sentendo parlare di strappo nel caso di Pinot. Può anche darsi tutto derivi dagli scatti nel finale del Tourmalet.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 14:14
da Winter
Theakston ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 12:32
Strappo non riesci a stare in piedi, altro che Galibier
Non so se avete presente quando succede nelle gare sprint di atletica...non puoi proprio continuare nell'azione. Più credibile uno stiramento dovuto allo sforzo o alla botta sul manubrio che si è via via aggravato continuando a pedalarci sopra
Dechirure musculaire du vaste interne de la cuisse
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 14:21
da Visconte85
io resto di un mio parere
lo stress e la tensione psicologica
crea danni interni (cacarella), causa cadute(tensione e irrigidirsi della muscolatura) e rilascio di tossine nelle fibre muscolari che non fanno bene alla forza e salute delle fascie muscolari
perciò non è un caso che determinati ciclisti siano sempre colpiti dalla sfiga
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 14:39
da Winter
Pero quello strappo pare sia dovuto ad un trauma nei giorni precedenti (più sfortuna di cosi)
Concordo che pinot è un caso particolare. .
visti il suo pedigree
Per evitare i soliti problemi..
2013 angina
2016 virus
2017 febbre
2018 giro polmonite
disinfettavano tutto , dormiva da solo
per i problemi del caldo..
Ogni tot metri della tappa del Galibier c era un uomo dello staff che dava una borraccia per rinfrescarsi
a casa sauna , pedalata con i rulli
Strappo..
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 14:43
da Oro&Argento
Qualche anima santa che riesca a registrare il reportage che andrà in onda stasera su France TV su Pinot e poi riesca a metterlo online quanto meno per scaricarlo
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 28 luglio 2019, 22:33
da trecentobalene
Sono stufo di vedere in Pinot il simbolo di un uomo debole, che a maggior ragione combatte con i propri limiti e le proprie paure, facendo più fatica essendo più intelligente e sensibile, dovendosi amplificare ai massimi volumi di fatica partendo da un silenzio disturbante,
Di una classe cercata, di un raffinato ingaggio del proprio corpo con la propria immagine, della ricerca filosofica del proprio sé stesso, in quella sostanza del viso, e nel non riuscire, pur sapendo come si fa, a vincere.
Il vero uomo è Pinot, che si lascia sfilare dal ventaglio perché opera del demonio, non partecipa alla macabra danza del vento.
Ti amo Pinot, tifo per te e madiot, madiot il giorno ricomincio da 3
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 13:02
da Walter_White
Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 14:43
Qualche anima santa che riesca a registrare il reportage che andrà in onda stasera su France TV su Pinot e poi riesca a metterlo online quanto meno per scaricarlo
Trovato su YT
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 14:57
da Winter
Io ho visto solo fino al tourmalet
Da vedere (all'arrivo della tappa dei ventagli...)
Grande Walter , stasera guardo la fine
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 21:24
da Winter
Dai thibaut ce la farai
La sfortuna finirà
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 5:36
da il_panta
Chi conosce il francese mi descrive cosa si dicono dopo la tappa dei ventagli?
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 15:49
da il_panta
Dalle sue parole (http://www.cyclingnews.com/news/pinot-t ... de-france/) mi sembra chiaro che la sua testa è già al prossimo Tour. Può essere un rischio, un enorme accumulo di stress come ai vecchi tempi, ma credo anche che abbia la maturità e la sicurezza in sé per gestire questo stress. Non parla dell'infortunio, ma non penso stia pensando alla Vuelta. Piuttosto lo vedo nelle classiche di fine stagione, cercando la condizione correndo, in vista del Lombardia.
Riguardo allo scorso Tour sembra molto consapevole della sua forza, anche se per galanteria non dice "di sicuro Bernal non mi avrebbe staccato" dà la sensazione di pensarlo. Le cause del guaio muscolare non sono chiare, non sa se dipende dall'episodio di Gap o no.
Penso che non lo vedremo al Giro per tanti anni. Dalla scorsa Vuelta la sua dimensione sembra cambiata e ormai è giusto che punti il bersaglio grosso in Francia. Da spettatore ho la sensazione che siamo stati privati di uno scontro finale bellissimo, all'altezza del resto del Tour. Davvero un peccato.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 15:57
da Luisito84
trecentobalene ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2019, 22:33
Il vero uomo è Pinot, che si lascia sfilare dal ventaglio perché opera del demonio, non partecipa alla macabra danza del vento.
Ti amo Pinot, tifo per te e madiot, madiot il giorno ricomincio da 3
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 16:50
da riddler
Mah io ho l'impressione che lo abbiamo sopravvalutato un pò troppo (me compreso nelle ultime tappe) oramai è sulla soglia dei 30... tra una cosa e l'altra anche quest'anno si lotta per l'anno prossimo per vincere un grande giro...
Onestamente sono troppissimissimi anni che un ciclista francese non vince un tour e le prospettive future considerando Bernal non sono rosee...
Cacchio stiamo parlando di Hinault... praticamente dopoguerra...
Nel frattempo 5 corridori diversi spagnoli hanno vinto almeno un tour (di cui uno si chiama Sastre e l'altro Pereiro, non parliamo di Ocana e Indurain va tanto per dire) 3 ciclisti inglesi diversi pure, due dicansi DUE/00 ITALIANI.
Secondo me dovrebbero un pò intervenire non so come ma lo devono fare gli organizzatori del tour...
Dai non è che nel frattempo hanno avuto delle schiappe rispetto a un Sastre, Pereiro o Evans che per me erano tutt'altro che imbattibili.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:16
da nikybo85
riddler ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 16:50
Mah io ho l'impressione che lo abbiamo sopravvalutato un pò troppo (me compreso nelle ultime tappe) oramai è sulla soglia dei 30... tra una cosa e l'altra anche quest'anno si lotta per l'anno prossimo per vincere un grande giro...
Onestamente sono troppissimissimi anni che un ciclista francese non vince un tour e le prospettive future considerando Bernal non sono rosee...
Cacchio stiamo parlando di Hinault... praticamente dopoguerra...
Nel frattempo 5 corridori diversi spagnoli hanno vinto almeno un tour (di cui uno si chiama Sastre e l'altro Pereiro, non parliamo di Ocana e Indurain va tanto per dire) 3 ciclisti inglesi diversi pure, due dicansi DUE/00 ITALIANI.
Secondo me dovrebbero un pò intervenire non so come ma lo devono fare gli organizzatori del tour...
Dai non è che nel frattempo hanno avuto delle schiappe rispetto a un Sastre, Pereiro o Evans che per me erano tutt'altro che imbattibili.
Sui Tour di Sastre e Pereiro caliamo un velo pietoso...se quello di quest'anno era di basso livello quelli allora..?
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 22:06
da Winter
Confermata la diagnosi
riposo assoluto per venti giorno
vuelta sicuramente no
difficile..il finale di stagione
temo lo rivedremo nel 2020
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 0:08
da herbie
Winter ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 22:06
Confermata la diagnosi
riposo assoluto per venti giorno
vuelta sicuramente no
difficile..il finale di stagione
temo lo rivedremo nel 2020
no ma addirittura uno strappo mi sembra veramente strano. In quale situazione di corsa se l'è procurato? A che km. della tappa? Ci sono delle malattie muscolari che rendono la muscolatura molto fragile, ma non procurandosi dal niente e con una attività non traumatica, solo pedalando forte, uno strappo. CI dovrebbero esser dei prodromi, degli stiramenti frequenti, cose così...
Una caduta può sbilanciare un po' l'utilizzo della muscolatura, possono venire contratture, ma solo pedalando nemmeno troppo serie. Pensavo invece si trattasse di un ematoma intramuscolare, quello sì che pedalando sopra una botta molto forte al muscolo può capitare e poi è difficile farlo riassorbire, se è profondo.
Invece hanno confermato...mah...che strano.
Non ci sono notizie dettagliate dell'accaduto?
Sono convinto anche io che sarebbe stata una splendida battaglia con Bernal e il podio ne sarebbe stato piuttosto condizionato.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 6:13
da Winter
Prima dell inizio del vars
Intorno a barcelonette
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 14:58
da Stylus
Condivido video condiviso sul faccialibro anche dal nostro Stefano Rizzato parte del documentario andato in onda su France TV. Thibaut è da brividi, è una scena straziante per me, sfido a trattenere le lacrime nel vedere un uomo così, perché alla fine della vita dobbiamo sempre avere la sensazione di aver sofferto troppo rispetto a quanto poi avremmo dovuto meritare ed avuto? Ne vale la pena? Io penso di no.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 15:29
da il_panta
Stylus ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2019, 14:58
Condivido video condiviso sul faccialibro anche dal nostro Stefano Rizzato parte del documentario andato in onda su France TV. Thibaut è da brividi, è una scena straziante per me, sfido a trattenere le lacrime nel vedere un uomo così, perché alla fine della vita dobbiamo sempre avere la sensazione di aver sofferto troppo rispetto a quanto poi avremmo dovuto meritare ed avuto? Ne vale la pena? Io penso di no.
il_panta ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2019, 15:29
Stylus ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2019, 14:58
Condivido video condiviso sul faccialibro anche dal nostro Stefano Rizzato parte del documentario andato in onda su France TV. Thibaut è da brividi, è una scena straziante per me, sfido a trattenere le lacrime nel vedere un uomo così, perché alla fine della vita dobbiamo sempre avere la sensazione di aver sofferto troppo rispetto a quanto poi avremmo dovuto meritare ed avuto? Ne vale la pena? Io penso di no.
C'è qualche modo di vederlo integrale sottotitolato come nel video da facebook? Con la lettura me la cavo, con l'ascolto perdo troppe cose
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 17:26
da il_panta
Welsh Wizard ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2019, 16:48
il_panta ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2019, 15:29
Stylus ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2019, 14:58
Condivido video condiviso sul faccialibro anche dal nostro Stefano Rizzato parte del documentario andato in onda su France TV. Thibaut è da brividi, è una scena straziante per me, sfido a trattenere le lacrime nel vedere un uomo così, perché alla fine della vita dobbiamo sempre avere la sensazione di aver sofferto troppo rispetto a quanto poi avremmo dovuto meritare ed avuto? Ne vale la pena? Io penso di no.
C'è qualche modo di vederlo integrale sottotitolato come nel video da facebook? Con la lettura me la cavo, con l'ascolto perdo troppe cose
Walter_White aveva messo un link che rispondeva ai tuoi requisiti, ma purtroppo il video è stato rimosso.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 18:03
da Camoscio madonita
Mi tenevo caldo Thibaut per il post-Nibali, ma ad ora ha un posto speciale nel mio cuore di tifoso ed appassionato.
Volto di un ciclismo romantico e che non perdona, quello che fatto nella tappa di Valloire è inumano, eroico.
Forza Thibaut, il prossimo anno la lotta per la Maglia Gialla di vedrà sicuro protagonista.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 18 agosto 2019, 7:35
da Winter
Ritornato in bici tre giorni fa
Dai che c è un bel finale di stagione
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 18 agosto 2019, 10:47
da marco_graz
Winter ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 7:35
Ritornato in bici tre giorni fa
Dai che c è un bel finale di stagione
dopo 20 giorni fermo purtroppo sara' gia' tanto se potra' partecipare..
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 18 agosto 2019, 12:09
da Walter_White
marco_graz ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 10:47
Winter ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 7:35
Ritornato in bici tre giorni fa
Dai che c è un bel finale di stagione
dopo 20 giorni fermo purtroppo sara' gia' tanto se potra' partecipare..
Beh il Lombardia è tra 2 mesi...
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: domenica 18 agosto 2019, 21:56
da herbie
Winter ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 7:35
Ritornato in bici tre giorni fa
Dai che c è un bel finale di stagione
se era veramente uno strappo potrà forse pedalicchiare ma prima di allenarsi deve ancora passare del tempo, tecar o non tecar.
Poi magari ormai hanno sistemi di recupero degli infortuni muscolari che io nemmeno immagino (le terapie geniche?) .
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 6:26
da Winter
Ha fatto 58 km
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 14:25
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 21:56
Winter ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 7:35
Ritornato in bici tre giorni fa
Dai che c è un bel finale di stagione
se era veramente uno strappo potrà forse pedalicchiare ma prima di allenarsi deve ancora passare del tempo, tecar o non tecar.
Poi magari ormai hanno sistemi di recupero degli infortuni muscolari che io nemmeno immagino (le terapie geniche?) .
Le terapie geniche sugli strappi sono stracollaudate. Parlavo con dei pionieri in Italia della materia, son partiti dagli infarti anni fa, e ora trattan calciatori e sportivi.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 15:04
da herbie
Winter ha scritto: ↑lunedì 19 agosto 2019, 6:26Ha fatto 58 km
ah ecco...per la ripresa degli allenamenti ancora ne deve passare di acqua sotto i ponti, temo...
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 17:00
da TASSO
SITUAZIONE non molto diversa dal nostro NIBALI dell'anno scorso con incidente al tour (che gli ha precluso podio come minimo al TDF18 , e oro mondialie ) .
Puo' rientrare per il Lombardia sicuramente , ma essere in condizioni strabilianti come anno scorso lo vedo assolutamente improbabile .
I genitori di Thibaut Pinot sono stati contagiati dal coronavirus. L’Équipe ha dedicato la prima pagina di oggi, e altre tre pagine all’interno, al suo confinamento a Mélisey, dove Pinot ha una fattoria e sta trascorrendo queste giornate con le sue due caprette e ad una di queste, due settimane fa, gli ha creato un profilo su Instagram. Pinot ha dichiarato che per lui il rinvio del Tour è un sollievo e che più lontano sarà il GT francese e meglio sarà per tutti. Per i transalpini, il Tour potrebbe essere l'inizio di un rinnovamento.
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:57
da Winter
Forza Thibaut
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 21:58
da nikybo85
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 13:17
I genitori di Thibaut Pinot sono stati contagiati dal coronavirus. L’Équipe ha dedicato la prima pagina di oggi, e altre tre pagine all’interno, al suo confinamento a Mélisey, dove Pinot ha una fattoria e sta trascorrendo queste giornate con le sue due caprette e ad una di queste, due settimane fa, gli ha creato un profilo su Instagram. Pinot ha dichiarato che per lui il rinvio del Tour è un sollievo e che più lontano sarà il GT francese e meglio sarà per tutti. Per i transalpini, il Tour potrebbe essere l'inizio di un rinnovamento.
Posso dirlo?..quando si è parlato di caprette e confinamento pensavo andassi a parare male
Scusate
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 19:43
da Luca90
oggi pinot ha riposto nel cassetto per sempre le ambizioni di far classifica in un grande giro... lo ha detto anche lui troppe sconfitte...
6 ritiri su 12 grandi giri fatti sono tanti...
e pensare che nel 2012 al primo tour lo aveva chiuso in top ten...
dispiace per lui...
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 19:47
da sagittario1962
Luca90 ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 19:43
oggi pinot ha riposto nel cassetto per sempre le ambizioni di far classifica in un grande giro... lo ha detto anche lui troppe sconfitte...
6 ritiri su 12 grandi giri fatti sono tanti...
e pensare che nel 2012 al primo tour lo aveva chiuso in top ten...
dispiace per lui...
a vederlo cmq era rassegnato, a volte raggiungere una consapevolezza libera dapesi insopportabili...... è veloce tiene sulle salite potrebbe diventare un buon cacciatore di classiche e di brevi corse a tappe......
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 20:11
da Il Complottista
Ha vinto un Lombardia .
Può fare benissimo nelle classiche e nelle brevi corse a tappe .
6 anni dal podio al Tour 2014 e appena una Top Five raggiunta da allora nelle corse di tre settimane .
Non è sempre sfiga su , al netto che lo scorso anno forse faceva podio ma sarebbe anche potuto saltare ( come al Giro 2018) , non ha la testa e la resistenza per arrivare in fondo a un grande Giro .
Altro corridore rovinato per non ottenere che un pugno di mosche .
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 20:46
da Oro&Argento
Pinot: "Oggi può significare una svolta nella mia carriera, ci sono già molti fallimenti. Il ciclismo è combattere e divertirsi".
Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"
Inviato: sabato 5 settembre 2020, 20:54
da nicoros
Pinot ha sicuramente una fragilità nei gt, ma al netto di questo penso che la pressione su di lui al tour sia enorme. Al giro d'altronde un quarto posto lo aveva fatto e nell'altro fino all'ultima tappa era sul podio. Credo che il suo problema più che fisico sia di testa e tornare al correre il giro senza pressioni sarebbe un'ottima idea per lui