Pagina 3 di 93
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 10:20
da drake
Concordo con gli ultimi messaggi
Insomma, il Coni è sempre stato utile a piazzare trombati dalla politica, come anche le varie federazioni, Malagò è un maneggione che non scopriamo oggi, mi sembra chiaro che sia tutta una storia di malloppi su cui affondare le manine, quando mai sono stati indipendenti dalla politica?
Il Cio è a sua volta un organo politico che da anni taglia e cuce in base a scelte politiche. Indifendibile
Gente che ha ragione non ne vedo, vedo solo atleti usati come merce di scambio
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 14:16
da albopaxo
drake ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 10:20
Concordo con gli ultimi messaggi
Insomma, il Coni è sempre stato utile a piazzare trombati dalla politica, come anche le varie federazioni, Malagò è un maneggione che non scopriamo oggi, mi sembra chiaro che sia tutta una storia di malloppi su cui affondare le manine, quando mai sono stati indipendenti dalla politica?
Il Cio è a sua volta un organo politico che da anni taglia e cuce in base a scelte politiche. Indifendibile
Gente che ha ragione non ne vedo, vedo solo atleti usati come merce di scambio
Diciamo che al CONI c'è il peggior presidente degli ultimi 20 anni... Malagò è uno che ce l'ha a morte con il calcio, di sicuro qualche calciatore gli ha soffiato la ragazza, infatti quello italiano è stato l'unico comitato olimpico nazionale che si opponeva alla sua ripartenza, a differenza delle altre nazioni...
il problema dell'italia è che senza i soldi del calcio gli altri sport "minori" non esisterebbero, non ci sarebbero strutture in cui allenarsi...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 15:45
da lemond
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 15:53
da chinaski89
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Paltrinieri, e non credo certo sia l'unico

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 16:04
da lemond
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:53
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Paltrinieri, e non credo certo sia l'unico
E chi è?

P.S. Per lo stesso discorso vale per i giochi d'inverno ma lì, conoscevo solo il francese del biathlon, che si è ritirato (Martin Fourcade).
P.S. Visto che non ammettono il ciclocross, se ci fosse una petizione per togliere di torno quei giochi, la firmerei subito. Per l'estivo lascerei l'atletica, il nuoto (che non conosco per niente), il ciclismo; metterei lo snooker e poco altro. Sugli sport di squadra, non saprei. Ah, mi sembra assurdo che si diano medaglie in sport praticati da 100 persone al mondo (mentre lo snooker è visto da centinaia di milioni, anche se non conosco di preciso il numero dei giocatori). Stesso discorso: no a tutti quelli che hanno misurazioni non oggettive (pugilato, ginnastica etc.)
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 16:44
da nino58
Sono d'accordo nel togliere gli sport con giudici che assegnano voti.
Devo dire che sarebbe stato interessante vedere un' Italia senza bandiera ed inno che vinceva più medaglie rispetto alle edizioni precedenti.
Che poi, alle Olimpiadi tutti i Paesi dovrebbero andare senza bandiere ed inno.
Quello sarebbe vero spirito olimpico.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 16:51
da jerrydrake
Con un incredibile colpo di reni Conte partorisce il decreto che forse salva inno e bandiera. Certo, da quel dì in cui venne partorita quell'oscenità da taluni indicata come riforma dello sport e subito fu segnalata dal CIO come contraria alla Carta Olimpica ne ha avute di occasioni per modificarla e invece ha aspettato oggi. Vabbé, meglio tardissimo che mai.
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 7:01
Io evidentemente non ho i mezzi per giudicare a fondo la riforma, però non capisco una cosa: se il CIO ti fa andare alle Olimpiadi senza bandiera e inno quando il tuo Comitato Olimpico non è indipendente dal Governo come mai sarebbe la prima volta (che io ricordi), quando una buona metà dei Paesi del mondo non sono neanche democratici? Russia, Cina, Libia, Kazakhistan, tutti i vari Emirati. In questi posti i Comitati Olimpici sono l'unica oasi democratica indipendente dalle dittature che controllano ogni aspetto del Paese?
L'impressione che il Coni stia ricattando il Governo piangendo dal Cio è forte. Poi magari su alcuni aspetti hanno ragione, non posso certo escluderlo
La riforma Giorgetti ha preso il 90% dei fondi CONI e li ha passati a Sport e Salute SpA, il cui unico azionista è il Ministero dell'economia e delle finanze. Il restante 10% avrebbe dovuto essere gestito dalla nascente Coni SpA. Penso sia palese la violazione di autonomia. Poi come funzioni negli altri Paesi non so, ma il punto è che per una volta, magari per l'unica volta nella storia, l'intervento del CIO è stato sacrosanto. Tanti governi hanno rubato risorse allo sport, ma i 2 Conte, in tal senso, si distinguono per ruberia come pochi altri nella storia.
albopaxo ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 14:16
il problema dell'italia è che senza i soldi del calcio gli altri sport "minori" non esisterebbero, non ci sarebbero strutture in cui allenarsi...
Questa è una leggenda metropolitana nata ai tempi in cui il Totocalcio rendeva bene. Il sistema italiano del finanziamento allo sport tramite la gestione dei giochi a premi da parte del CONI è stato il mezzo che ha consentito il conseguimento di tanti successi sportivi nel dopoguerra. I soldi che arrivavano allo Sport erano quelli delle scommesse, non di certo quelli del calcio. Il fatto che il principale gioco a premi fosse basato sulla schedina non vuol dire che i soldi fossero del calcio. Attualmente i soldi dello sport sono dello Stato, che dona le briciole allo sport, in quanto si è preferito dare in mani private la gestione di giochi a premi e scommesse sportive.
Proprio il sistema dei giochi a premi ci è stato, giustamente e con grandi risultati, copiato dal Regno Unito che, dopo la debacle di Atlanta '96, prese proprio l'Italia per creare un meccanismo vincente per il finanziamento dello sport.
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Non sarebbe stato solo quello: c'erano in ballo tanti contributi del CIO, l'organizzazione delle Olimpiadi 2026, e anche l'eventuale divieto di organizzare eventi spotivi internazionali. E poi, a nessuno frega niente che i partiti si sono fregati centinaia di milioni di € allo sport? Sei arrivato a un simile livello d'indifferenza?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 17:33
da lemond
jerrydrake ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 16:51
E poi, a nessuno frega niente che i partiti si sono fregati centinaia di milioni di € allo sport? Sei arrivato a un simile livello d'indifferenza?
Anche di più, il fatto è che non sapevo nemmeno che si paventava una crisi di governo, prima di leggerla qui e scopro ora (sempre qui) che invece c'è. Intendiamoci non è che ne voglia farmene un vanto, ma ormai sono anni che la (p)olitica mi annoia, a differenza della (P)olitica.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 17:43
da galibier98
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 16:04
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:53
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Paltrinieri, e non credo certo sia l'unico
E chi è?

P.S. Per lo stesso discorso vale per i giochi d'inverno ma lì, conoscevo solo il francese del biathlon, che si è ritirato (Martin Fourcade).
Veramente non conosci quello che è forse lo sportivo italiano uomo più forte degli ultimi dieci anni?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 8:19
da lemond
galibier98 ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 17:43
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 16:04
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:53
Paltrinieri, e non credo certo sia l'unico
E chi è?

P.S. Per lo stesso discorso vale per i giochi d'inverno ma lì, conoscevo solo il francese del biathlon, che si è ritirato (Martin Fourcade).
Veramente non conosci quello che è forse lo sportivo italiano uomo più forte degli ultimi dieci anni?
Posso andare su wikipedia, anzi lo faccio subito ...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 8:24
da lemond
Ecco, me lo immaginavo che fosse un nuotatore, anche se il primo Paltrinieri che appare su Wiki è Vittorio (ma non conoscevo nemmeno lui) uno scrittore. Il nuoto lo guardavo ai tempi dei Dennerlein, ma poi smisi e non l'ò più ripreso in considerazione.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 22:09
da nino58
ADOLFA05 ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 19:24
Non vedo l'ora che i giochi inizino finalmente. Amo le Olimpiadi e voglio vedere lo spettacolo che fanno in Giappone.
Anche il mio ragazzo non vede l'ora che inizino i giochi, ma per una ragione diversa, gli piace scommettere sugli eventi sportivi, quindi vuole che inizino per poter scommettere sul suo bookmaker preferito. Non gli dico niente perché gli piace e lo rispetto, ma sono una persona che ama lo sport e le scommesse sportive. Quelli che vogliono scommettere, approfittare dei bonus e altre cose, lasciali fare, ma non è quello che mi piace.
Sconsiglialo comunque.
Ma suppongo tu già lo faccia.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 7:23
da Fiandre
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Certo che non conoscere Gregorio mamma mia
Comunque Greg parte per vincere tre ori
Poi ci sono la Errigo nella scherma
Chamizo nella lotta
Odette Giuffrida nel judo
Il settebello, la nazionale di pallavolo femminile
Probabilmente Pilato è già pronta
E tanto altro, l Italia va a Tokio per 40 medaglie complessive e doppia cifra di ori
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 8:21
da Gimbatbu
Ganna farà la crono e il quartetto?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 8:58
da nino58
Fiandre ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 7:23
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Certo che non conoscere Gregorio mamma mia
Comunque Greg parte per vincere tre ori
Poi ci sono la Errigo nella scherma
Chamizo nella lotta
Odette Giuffrida nel judo
Il settebello, la nazionale di pallavolo femminile
Probabilmente Pilato è già pronta
E tanto altro, l Italia va a Tokio per 40 medaglie complessive e doppia cifra di ori
Magari !!!
Voliamo più bassi, comunque.
Che quello che arriva sarà più gradito.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 13:50
da Fiandre
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 8:21
Ganna farà la crono e il quartetto?
E prova in linea
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 14:44
da Gimbatbu
Fiandre ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 13:50
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 8:21
Ganna farà la crono e il quartetto?
E prova in linea
Ci fosse stata la prova in pista individuale era l'oro più sicuro per l'Italia, su strada solo Dennis al massimo potrebbe batterlo, però non so com'è il percorso della crono.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 14:53
da pietro
Il percorso è lungo e ondulato, molto ondulato.
Non è l'ideale per Ganna. Se recupera al meglio il mio favorito è Evenepoel. Ma anche Dennis e Van Aert possono dire la loro
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 22:18
da Oude Kwaremont
Fiandre ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 7:23
lemond ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 15:45
A.S. Non conosco un italiano favorito (ma seguo pochi sport olimpici) a Tokio 2021.
Ma la domanda è un'altra, perché ai giochi l'importante è partecipare, non vincere

: c'è qualche differenza pratica fra partecipare a titolo personale o come Stato?
Certo che non conoscere Gregorio mamma mia
Comunque Greg parte per vincere tre ori
Poi ci sono la Errigo nella scherma
Chamizo nella lotta
Odette Giuffrida nel judo
Il settebello, la nazionale di pallavolo femminile
Probabilmente Pilato è già pronta
E tanto altro, l Italia va a Tokio per 40 medaglie complessive e doppia cifra di ori
Anche secondo me una medaglia è alla portata di Benedetta Pilato.
Non credo sarà oro, ma considerato tutto anche il bronzo sarebbe già portentoso.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 17:16
da nino58
Ai campionati italiani indoor Larissa eguaglia sua madre con record italiano a 6.91.
Da portare a Tokyo a occhi chiusi.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 21:11
da Gimbatbu
Il salto in lungo femminile è a livello mondiale una delle specialità più depresse dell' atletica, il record mondiale e quello Olimpico risalgono a 33 anni fa. Con 6,91 sei tra le prime cinque, con 7,10 puoi vincere l'oro.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 9 marzo 2021, 15:27
da drake
Il governo giapponese avrebbe deciso di escludere gli spettatori stranieri dalla partecipazione alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo per contenere un'ulteriore nuova diffusione del Covid. Lo riporta la stampa giapponese. La disposizione finale verrà comunicata a fine mese nella riunione tra il Comitato olimpico internazionale (Cio) e gli organizzatori dei Giochi.
Inevitabile
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 9 marzo 2021, 18:09
da nino58
drake ha scritto: ↑martedì 9 marzo 2021, 15:27
Il governo giapponese avrebbe deciso di escludere gli spettatori stranieri dalla partecipazione alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo per contenere un'ulteriore nuova diffusione del Covid. Lo riporta la stampa giapponese. La disposizione finale verrà comunicata a fine mese nella riunione tra il Comitato olimpico internazionale (Cio) e gli organizzatori dei Giochi.
Inevitabile
E saggio.
Con il calcio stiamo vedendo quanto sia inutile il pubblico negli stadi.
E le partite sono anche tecnicamente più valide, secondo me.
Non che io non abbia voglia di vederla una partita dal vivo, però devo ammettere che così è meglio.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 15:24
da CicloSprint
Ma è vera indiscrezione che la prova in linea del ciclismo si farà tutta in circuito intorno all' Autodromo di Fuji ?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 16:51
da pietro
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 15:24
Ma è vera indiscrezione che la prova in linea del ciclismo si farà tutta in circuito intorno all' Autodromo di Fuji ?
Faranno il rettilineo di arrivo avanti e indietro 500 volte
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 16:56
da Brakko
pietro ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:51
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 15:24
Ma è vera indiscrezione che la prova in linea del ciclismo si farà tutta in circuito intorno all' Autodromo di Fuji ?
Faranno il rettilineo di arrivo avanti e indietro 500 volte
No, no. Passano dai box

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 17:15
da albopaxo
Brakko ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:56
pietro ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 16:51
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 15:24
Ma è vera indiscrezione che la prova in linea del ciclismo si farà tutta in circuito intorno all' Autodromo di Fuji ?
Faranno il rettilineo di arrivo avanti e indietro 500 volte
No, no. Passano dai box
Fanno le qualifiche e poi corrono con le regole della F1
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 18:23
da nino58
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 12 marzo 2021, 15:24
Ma è vera indiscrezione che la prova in linea del ciclismo si farà tutta in circuito intorno all' Autodromo di Fuji ?
Vince chi raccoglie più mele.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 12:54
da CicloSprint
Visti i tanti contagi tra gli atleti agli Europei di atletica indoor di Torun, mi sa tanto che le Olimpiadi...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 14:07
da nino58
CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 17 marzo 2021, 12:54
Visti i tanti contagi tra gli atleti agli Europei di atletica indoor di Torun, mi sa tanto che le Olimpiadi...
Se si contagiano adesso, a fine luglio sono immunissimi.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 22:03
da CicloSprint
A Tokyo sarà tutto sotto controllo ?
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:25
da drake
La Corea del Nord rinuncia ai giochi
Fosse stata un'altra nazione avrei aggiunto "è la prima a", lo troverei preoccupante
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:58
da nino58
A questo punto penso che il CIO debbe seriamente prendere in considerazione di far disputare ogni disciplina in un luogo diverso perchè, se la variante jap prende piede, a Tokio non ci potrà andare nessuno.
Poi potranno decidere di annullarle del tutto, ma l'altra ipotesi non la butterei a mare.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:21
da drake
Già, forse sarebbe l'opzione più semplice e efficace
Però è anche difficile trovare paesi disponibili a imbarcarsi in qualcosa del genere in 3 mesi, la Norvegia per dire si è smarcata dall'organizzazione di gare di coppa di sci di fondo...
Io sarei per il rinvio al 2022, già solo per la questione pubblico, ma... magno tranquillo và
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 16:20
da albopaxo
Olimpiadi estive e invernali nello stesso anno più mondiali di calcio.... per me o le fanno quest'anno oppure cancellata definitivamente...
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 17:07
da drake
Beh, i mondiali saranno d'inverno e buona parte del mondo ne è comunque esclusa
Bisognerà vedere le logiche di bisness, non farle del tutto significa aver speso parecchio per guadagnare 0, diffile
Farle l'anno prossimo significa aver speso parecchio per guadagnare quasi normalmente, farle quest'anno significa far rientrare qualcosa, farle diffuse non saprei ma penso sia tendente alla prima opzione, cioè rientro pressoché nullo
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 12:50
da drake
-100 giorni
Eurosport annuncia 2500 ore di diretta spalmate su 30 canali, la Rai circa 200
In pratica stando svegli 7/24 serviranno più o meno due mesi per vedere tutto
RIp ritmo circadiano
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 20:45
da Cthulhu
drake ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:50
-100 giorni
Eurosport annuncia 2500 ore di diretta spalmate su 30 canali, la Rai circa 200
In pratica stando svegli 7/24 serviranno più o meno due mesi per vedere tutto
RIp ritmo circadiano
se proprio uno non può fare a meno del tiro con la carabina da tre posizioni, del rugby a 7 femminile, del badminton, del dressage e del trampolino elastico non vedo alternative...

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 21:32
da drake
Il dressage preferivo non ricordare cosa fosse...
Naaa, seguirò gli italiani senza sbattermi troppo, poco altro
Quelle di Atene sì invece, le avevo seguite in modo quasi patologico dalla mattina alla sera, a parte che c'era solo un canale o giù di lì mi pare, dopo quell'anno le ho seguite in modo normale
Pechino stessi problemi di Tokio: io vado a letto tardi, la mattina se posso dormo
Londra se non ricordo male erano su Sky e la Rai offriva poco, ma a parte questo avevo saltato diverse giornate per intero
Rio forse ero incasinato col lavoro, di pomeriggio seguivo poco, però un bel po' di nottate le avevo tirate fino alle 3-4 del mattino anche se in realtà non c'era molto dopo le 23 perché anticipavano le gare per fare contenti noi europei, mi pare
Tokio vorrei provare a seguirle meglio, infatti sto cercando di non pianificare viaggi e stare a casa in quei giorni, ma... boh... se avrò sonno dormirò
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 0:06
da jerrydrake
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 20:45
drake ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:50
-100 giorni
Eurosport annuncia 2500 ore di diretta spalmate su 30 canali, la Rai circa 200
In pratica stando svegli 7/24 serviranno più o meno due mesi per vedere tutto
RIp ritmo circadiano
se proprio uno non può fare a meno del tiro con la carabina da tre posizioni, del rugby a 7 femminile, del badminton, del dressage e del trampolino elastico non vedo alternative...
Io non ho problemi di orari: tutti gli orologi puntati sull'orario della Nazione ospitante e si vive col fuso orario olimpico. Seguo tutti gli sport tranne dressage, trampolino elastico, nuoto sincronizzato e ritmica. Questa edizione saremmo andati a vederla sul luogo se, come si spera, dovesse essere selezionata l'atleta della mia compagna, ma nun se pò fare.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 0:44
da Cthulhu
drake ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 21:32
Il dressage preferivo non ricordare cosa fosse...
Eppure c'è a chi piace: quando ero ragazzino vidi sulla tivvù svizzera il dressage che era l'unica gara in cui gli elvetici vinsero la medaglia d'oro.
Sentissi come si esaltavano urlando " piroeta" con l'accento di Giovanni Storti quando dice " potevo rimanere offeso"

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 8:07
da lemond
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 20:45
drake ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:50
-100 giorni
Eurosport annuncia 2500 ore di diretta spalmate su 30 canali, la Rai circa 200
In pratica stando svegli 7/24 serviranno più o meno due mesi per vedere tutto
RIp ritmo circadiano
se proprio uno non può fare a meno del tiro con la carabina da tre posizioni, del rugby a 7 femminile, del badminton, del dressage e del trampolino elastico non vedo alternative...

al contrario che guarderò a parte l'atletica leggera e il ciclismo? Lo snooker non c'è e quindi forse niente altro.

P.S. Un po' come quelli invernali, dove, in mancanza del ciclocross, non ho visto nessuna immagine.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 8:10
da drake
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 0:44
Eppure c'è a chi piace: quando ero ragazzino vidi sulla tivvù svizzera il dressage che era l'unica gara in cui gli elvetici vinsero la medaglia d'oro.
Sentissi come si esaltavano urlando " piroeta" con l'accento di Giovanni Storti quando dice " potevo rimanere offeso"
Io qualche anno fa ho conosciuto una ragazza che praticava tipo, boh, equitazione mista a ginnastica ritmica mi pare, cioè il cavallo va, e lei sopra che zompa, fa verticali e cavoli vari... e io che pensavo "azz". Anche in coppia, in due su un cavallo 'sta cosa
Comunque dev'essere proprio l'unica cosa che non mando giù insieme al badminton (più che altro perché non ho mai avuto motivo di vederlo), tra l'altro mi pare anche che una gara duri tipo 3 secoli e mezzo perché ci sono ottomila partecipanti e ogni esibizione dura 3 mesi
Qualunque altra cosa mi è capitato di seguirla anche fuori dal contesto olimpico.
Ah e il sollevamento pesi, ma più che altro perché mi puzza di buffonata in modo esagerato... peccato
Basket 3x3 e skate... bah, facile che si aggiungano alla lista
Anche il pugilato, purtroppo, tende un po' troppo spesso alla buffonata, ma si entra nel discorso arbitri/giudici non se ne esce più, diciamo che per altre discipline me ne frega un tubo, per il pugilato mi rode ecco
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 9:02
da Gimbatbu
drake ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 8:10
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 0:44
Eppure c'è a chi piace: quando ero ragazzino vidi sulla tivvù svizzera il dressage che era l'unica gara in cui gli elvetici vinsero la medaglia d'oro.
Sentissi come si esaltavano urlando " piroeta" con l'accento di Giovanni Storti quando dice " potevo rimanere offeso"
Io qualche anno fa ho conosciuto una ragazza che praticava tipo, boh, equitazione mista a ginnastica ritmica mi pare, cioè il cavallo va, e lei sopra che zompa, fa verticali e cavoli vari... e io che pensavo "azz". Anche in coppia, in due su un cavallo 'sta cosa
Comunque dev'essere proprio l'unica cosa che non mando giù insieme al badminton (più che altro perché non ho mai avuto motivo di vederlo), tra l'altro mi pare anche che una gara duri tipo 3 secoli e mezzo perché ci sono ottomila partecipanti e ogni esibizione dura 3 mesi
Qualunque altra cosa mi è capitato di seguirla anche fuori dal contesto olimpico.
Ah e il sollevamento pesi, ma più che altro perché mi puzza di buffonata in modo esagerato... peccato
Basket 3x3 e skate... bah, facile che si aggiungano alla lista
Anche il pugilato, purtroppo, tende un po' troppo spesso alla buffonata, ma si entra nel discorso arbitri/giudici non se ne esce più, diciamo che per altre discipline me ne frega un tubo, per il pugilato mi rode ecco
Il sollevamento pesi è una delle cose che guardo più volentieri. Vale un po' il discorso del ciclismo, è ammantato di fama sulfurea, ma fanno delle cose eccezionali e anni di allenamento per giocarsela in sei alzate ( quando dice bene ). Una specie di roulette russa.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 9:15
da drake
Beh, eccezionale e anni di allenamento vale anche quelli del dressage, solo che il risultato finale è una cosa più seria
Prendi il ciclismo, moltiplichi per 2000000 e hai il sollevamento pesi. Memorabile la gara con i primi 8 squalificati e il nono che prende il cucuzzaro solo perché non è mai stato controllato. E il doping non è nemmeno il primo dei problemi di quella roba là
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 9:35
da nino58
lemond ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 8:07
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 20:45
drake ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 12:50
-100 giorni
Eurosport annuncia 2500 ore di diretta spalmate su 30 canali, la Rai circa 200
In pratica stando svegli 7/24 serviranno più o meno due mesi per vedere tutto
RIp ritmo circadiano
se proprio uno non può fare a meno del tiro con la carabina da tre posizioni, del rugby a 7 femminile, del badminton, del dressage e del trampolino elastico non vedo alternative...

al contrario che guarderò a parte l'atletica leggera e il ciclismo? Lo snooker non c'è e quindi forse niente altro.

P.S. Un po' come quelli invernali, dove, in mancanza del ciclocross, non ho visto nessuna immagine.
Peccato che ti perdi gli sport invernali extra ciclocross.
Un vero peccato.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 9:38
da Gimbatbu
drake ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 9:15
Beh, eccezionale e anni di allenamento vale anche quelli del dressage, solo che il risultato finale è una cosa più seria
Prendi il ciclismo, moltiplichi per 2000000 e hai il sollevamento pesi. Memorabile la gara con i primi 8 squalificati e il nono che prende il cucuzzaro solo perché non è mai stato controllato. E il doping non è nemmeno il primo dei problemi di quella roba là
Però nella categoria 81 kg abbiamo con Antonino Pizzolato una potenziale medaglia di qualsiasi metallo, ultimamente ha vinto gli europei sfiorando il record mondiale ( con tutte le cautele del caso... ).
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 10:41
da lemond
nino58 ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 9:35
lemond ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 8:07
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 20:45
se proprio uno non può fare a meno del tiro con la carabina da tre posizioni, del rugby a 7 femminile, del badminton, del dressage e del trampolino elastico non vedo alternative...

al contrario che guarderò a parte l'atletica leggera e il ciclismo? Lo snooker non c'è e quindi forse niente altro.

P.S. Un po' come quelli invernali, dove, in mancanza del ciclocross, non ho visto nessuna immagine.
Peccato che ti perdi gli sport invernali extra ciclocross.
Un vero peccato.
Quando alla Tv vedo la neve, perché, per fortuna qui è molto rara, mi dico sempre: ma arriverà l'estate eh.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 16:28
da Cthulhu
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 9:02
drake ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 8:10
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 15 aprile 2021, 0:44
Eppure c'è a chi piace: quando ero ragazzino vidi sulla tivvù svizzera il dressage che era l'unica gara in cui gli elvetici vinsero la medaglia d'oro.
Sentissi come si esaltavano urlando " piroeta" con l'accento di Giovanni Storti quando dice " potevo rimanere offeso"
Io qualche anno fa ho conosciuto una ragazza che praticava tipo, boh, equitazione mista a ginnastica ritmica mi pare, cioè il cavallo va, e lei sopra che zompa, fa verticali e cavoli vari... e io che pensavo "azz". Anche in coppia, in due su un cavallo 'sta cosa
Comunque dev'essere proprio l'unica cosa che non mando giù insieme al badminton (più che altro perché non ho mai avuto motivo di vederlo), tra l'altro mi pare anche che una gara duri tipo 3 secoli e mezzo perché ci sono ottomila partecipanti e ogni esibizione dura 3 mesi
Qualunque altra cosa mi è capitato di seguirla anche fuori dal contesto olimpico.
Ah e il sollevamento pesi, ma più che altro perché mi puzza di buffonata in modo esagerato... peccato
Basket 3x3 e skate... bah, facile che si aggiungano alla lista
Anche il pugilato, purtroppo, tende un po' troppo spesso alla buffonata, ma si entra nel discorso arbitri/giudici non se ne esce più, diciamo che per altre discipline me ne frega un tubo, per il pugilato mi rode ecco
Il sollevamento pesi è una delle cose che guardo più volentieri. Vale un po' il discorso del ciclismo, è ammantato di fama sulfurea, ma fanno delle cose eccezionali e anni di allenamento per giocarsela in sei alzate ( quando dice bene ). Una specie di roulette russa.
Può essere poco spettacolare per un profano - come me - e avere una brutta fama, ma è un grande sport uno dei più basilari e direi archetipici. G.P. Ormezzano sosteneva che ci dovessero essere solo atletica, nuoto e sollevamento pesi alle Olimpiadi
Io ci metterei pure lo strong man e il powelifting alle Olimpiadi, meglio di tante cose messe lì solo per accontentare qualche paese.
Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: giovedì 15 aprile 2021, 16:32
da Cthulhu
Comunque, a parte tutto, io da giovane ho lavorato negli ippodromi e a sentire gli esperti il dressage è una cosa difficilissima, gli addetti ai lavori la considerano la vera università dell'equitazione.