Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da lemond »

majurana ha scritto:Per ora Cunego sta andando bene...
Il giudizio - parziale - sulla stagione di Cunego lo dobbiamo dare tra un mese.
l'Orso ha scritto:Bhe, penso che esprimere un giudizio generale a INIZIO aprile sulla stagione di Cunego sia un po' prestino, al massimo si può prendere qualche spunto per far previsioni sulle prossime gare che farà.
Per ora non sono in grado di dire come sarà il suo 2012, mi piacerebbe vederlo lottare coi migliori nelle Classiche delle Ardenne...se poi ne vince una, è la volta buona che "Lemond" va in seminario :)
Sono d'accordo con entrambi, perché la mia era solo una leggera presa per i ... nei confronti dei più scatenati tifosi del Nostro e spero proprio che costoro non abbiano
ra(gg)ione e mi costringano a ... prendere i voti. :D :crazy: :diavoletto:
Fra un mese vi prometto, fin da ora, un'altra puntata dell' "Intervista ad un corridore", per il momento è vero che sta andando bene, tutto sta a vedere, appunto, se è in progresso o no, perché nei due casi di non progresso (status quo e ...) presumo, senza scomodare neppure un mago a caso (il mio preferito è GiGGI :D) che il bilancio penderebbe da una certa parte. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da pacho »

Albasini si riscopre fenomeno a 32 anni. Misteri della fede.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da alfiso »

Mi inchino a Toni Martin. Spaventoso.
Vorrei sapere a che media son saliti prima del muro finale. :o


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Rojo »

Dominio prevedibile di JRO.
A 7-8 secondi Samuel Sanchez.
Il panzer tedesco a 22 secondi. Il Giro dovrebbe esser suo.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Rojo »

Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

pacho ha scritto:Albasini si riscopre fenomeno a 32 anni. Misteri della fede.
Tatticamente imbarazzante però :muro:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da robot1 »

Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
Stai pensando al muro di Huy?


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da majurana »

robot1 ha scritto:
Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
Stai pensando al muro di Huy?
Io ho subito pensato ad Huy


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Nicker »

Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
Mi pare che ha dato a Sanchez 8 secondi in 300 metri :shock: , impressionante è proprio l'aggettivo giusto! Se non vince la Freccia quest'anno non la vince più...
Ultima modifica di Nicker il giovedì 5 aprile 2012, 17:42, modificato 1 volta in totale.


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Rojo »

robot1 ha scritto:
Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
Stai pensando al muro di Huy?
No, sto pensando al Velodromo di Roubaix. :diavoletto: Scherzo. ;) Certo... ad Huy penso sia il favorito numero uno. Se riesce ad imboccarlo nelle prime posizioni metà lavoro è fatto. All'Amstel non saprei... è una corsa più aperta a varie soluzioni e vedo più rivali. Uno su tutti Sagan, se avrà la condizione di domenica scorsa.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

majurana ha scritto:
robot1 ha scritto:
Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
Stai pensando al muro di Huy?
Io ho subito pensato ad Huy
A me vien da pensare un po' a tutte le classiche limburgoardennesi; certo sui garage è impressionante ma anche quando le cose sono più semplici viaggia...credo che sia la migliore versione di questo corridore...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
E' stato veramente autoritario: ha lasciato Poels, che era partito prima di lui, sul posto, ed SS che ha provato a seguirlo ha limitato i danni ad 8".
Bravo Purito: forse è l'anno buono per una sua affermazione alla Freccia!
Anche perchè, visto il Gilbert di quest'anno, non vedo chi possa batterlo.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da cauz. »

per la classiche delle ardenne vedo bene anche SSG, se finalmente si decidera' a correrle.

CicloSprint, Samuel Sanchez correrà la Liegi?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Camoscio madonita ha scritto: Anche perchè, visto il Gilbert di quest'anno, non vedo chi possa batterlo.
qualcuno uscirà fuori, foss'anche un cunego...


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Nicker »

L'Amstel è delle tre corse quella aperta a più soluzioni, e quindi ci può scappare la sorpresa... La Freccia è invece chiusa a Rodriguez e pochissimi altri garagisti, con Purito stra-favorito... Mentre alla Liegi la concorrenza sarà molto agguerrita: oltre a Purito ci saranno S.Sanchez, Valverde, Evans (che però quest'anno non s'è mai visto), i fratellini che magicamente ritroveranno la condizione alla Liegi, per poi ritornare in letargo per altri 2 mesi... Magari quest'anno anche Gilbert adotterà la tattica lussemburghese :diavoletto: ...
Riguardo all'Italia, ci saranno alte probabilità di piazzamento ma scarse di vittoria, con i vari Nibali, Scarponi, Cunego...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

meriadoc ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: Anche perchè, visto il Gilbert di quest'anno, non vedo chi possa batterlo.
qualcuno uscirà fuori, foss'anche un cunego...
Per come sta andando Purito sarebbe in prima fila anche con il miglior Gilbert in campo...meglio che la smetta, gliela sto tirando al piccoletto ;)


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Winter »

alfiso ha scritto:Mi inchino a Toni Martin. Spaventoso.
Be quando si è messo in testa sull'ultimo strappo ha dato una grande dimostrazione di forza
Negli ultimi anni i Leader tendon sempre a nascondersi dietro i gregari o le altre squadre , lui ha fatto il contrario


alfiso

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter ha scritto:
alfiso ha scritto:Mi inchino a Toni Martin. Spaventoso.
Be quando si è messo in testa sull'ultimo strappo ha dato una grande dimostrazione di forza
Negli ultimi anni i Leader tendon sempre a nascondersi dietro i gregari o le altre squadre , lui ha fatto il contrario
Beh prima Velits aveva fatto un bel numero. E' lui che l'ha portato in carrozza nel tratto tra il 6 e l'8%, cioè sino ai 2 km.
In ogni caso :clap:


bartoli
Messaggi: 2011
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da bartoli »

Ma uno dei due Sky visti bene oggi farà il Giro?


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

bartoli ha scritto:Ma uno dei due Sky visti bene oggi farà il Giro?
Henao sì; l'altro chi è?


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Admin »

Nordhaug, fin qui ottimo in Euskal.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da majurana »

eliacodogno ha scritto:
bartoli ha scritto:Ma uno dei due Sky visti bene oggi farà il Giro?
Henao sì; l'altro chi è?
Davvero bravo il colombiano.
L'altro Sky era Nordhaug.

In ottica ardenne credo che JRO sia favorito solo alla Freccia.
Peraltro, se ci sarà, anche Scarponi - non male oggi - potrà dire la sua.


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Nicker »

majurana ha scritto: In ottica ardenne credo che JRO sia favorito solo alla Freccia.
Peraltro, se ci sarà, anche Scarponi - non male oggi - potrà dire la sua.
Quest'anno fortunatamente ci sarà...! Anche se battere Purito a Huy è molto molto difficile...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
La Freccia chi vuoi che gliela levi, se non mandano via una fuga?


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:
qualcuno uscirà fuori, foss'anche un cunego...
Già non ci avevo pensato. :hammer: Però oggi un pochino mi ha deluso: pensavo arrivasse nei dieci. :D :crazy: :diavoletto:

P.S.

e, a dire la verità, anche nei cinque. ;)

P.P.S.

Il barametro per il seminario segna tempo buono. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto:
Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
La Freccia chi vuoi che gliela levi, se non mandano via una fuga?
Negli ultimi anni chi era il piu' forte sulle salite a forti percentuali del giro dei Paesi Baschi non ha mai vinto la Freccia
Evans se la corre è il favorito


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: Negli ultimi anni chi era il piu' forte sulle salite a forti percentuali del giro dei Paesi Baschi non ha mai vinto la Freccia
Evans se la corre è il favorito
Sì così come la Sanremo la vince uno che proviene dalla Tirreno e non dalla P.N. ;)
Comunque ti do ragione, Evans è il favorito ... per il secondo posto. :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 26818
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Winter »

Sei ancora dispiaciuto per la lezione dei Bulls sui tuoi Reds..

cmq anche Goss l'anno scorso veniva dalla Parigi - Nizza e Evans di Freccia ne ha gia' vinta una.. Purito no


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18751
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

l'Orso ha scritto:Bhe, penso che esprimere un giudizio generale a INIZIO aprile sulla stagione di Cunego sia un po' prestino, al massimo si può prendere qualche spunto per far previsioni sulle prossime gare che farà.
Per ora non sono in grado di dire come sarà il suo 2012, mi piacerebbe vederlo lottare coi migliori nelle Classiche delle Ardenne...se poi ne vince una, è la volta buona che "Lemond" va in seminario :)
il mio non era un giudizio..ma un timore.sempre piu' pressante e pesante.
il timore che questo sia il trend della seconda parte della carriera del veronese..qualche vittoria qua e la',qualche incompiuta qua e la',qualche piazzamento in un gt.con la faccia conpiaciuta di Damiano per i "risultati" ottenuti.
No.non e' questo che mi aspetto da lui..da quel corridore che nel 2004 vinse Giro e Lombardia a 23 anni.
e non si tiri fuori la storia degli avversari..
Cunego,questo Cunego, avrebbe avuto la stessa faccia compiaciuta.. per essere arrivato ai piedi del podio,battuto da Gonchar,Cioni e Popovic.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rojo ha scritto:Dominio prevedibile di JRO.
A 7-8 secondi Samuel Sanchez.
Il panzer tedesco a 22 secondi. Il Giro dovrebbe esser suo.
farebbero bene l'anno prossimo a dare un tagliettino alla cronometro. 13-14 km andrebbero bene visto che gli arrivi in salita non sono niente i impressionante.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:
l'Orso ha scritto:Bhe, penso che esprimere un giudizio generale a INIZIO aprile sulla stagione di Cunego sia un po' prestino, al massimo si può prendere qualche spunto per far previsioni sulle prossime gare che farà.
Per ora non sono in grado di dire come sarà il suo 2012, mi piacerebbe vederlo lottare coi migliori nelle Classiche delle Ardenne...se poi ne vince una, è la volta buona che "Lemond" va in seminario :)
il mio non era un giudizio..ma un timore.sempre piu' pressante e pesante.
il timore che questo sia il trend della seconda parte della carriera del veronese..qualche vittoria qua e la',qualche incompiuta qua e la',qualche piazzamento in un gt.con la faccia conpiaciuta di Damiano per i "risultati" ottenuti.
No.non e' questo che mi aspetto da lui..da quel corridore che nel 2004 vinse Giro e Lombardia a 23 anni.
e non si tiri fuori la storia degli avversari..
Cunego,questo Cunego, avrebbe avuto la stessa faccia compiaciuta.. per essere arrivato ai piedi del podio,battuto da Gonchar,Cioni e Popovic.
quoto tutto. Restando a quest'anno, dopo una Parigi-Nizza che tutto sommato era stata positiva ha inanellato piazzamenti in Catalogna dimostrando d'essere in crescita. Al Pais Vasco avrebbe dovuto iniziare a lasciare il segno e invece è sempre tra i primi, ma mai tra i primissimi che invece lo staccano puntualmente. Sembra di rivedere le sue ultime stagioni, o il Tour dello scorso anno. Ormai sembra destinato ad una seconda parte di carriera da piazzato e niente più. desolante.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:Nordhaug, fin qui ottimo in Euskal.
pure al criterium international e' andato molto forte.
e' un corridore che non conosco assolutamente, ma in questa prima parte di stagione mi sta impressionando.
avra' ancora margini di crescita o la sua dimensione e' comunque questa?
vedo che viene dalla MTB e non posso non notare che i professionisti affermatisi dopo essere cresciuti nella MTB (rasmussen ed evans su tutti) tendono ad "esplodere" tardi con l'eta'.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da alfiso »

Avanti con l'età. Ok ma di Peraud ne basta uno. Meglio non esagerare come i francesi.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26677
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

alfiso ha scritto:Avanti con l'età. Ok ma di Peraud ne basta uno. Meglio non esagerare come i francesi.
Nordhaug però non è vecchissimo. Ha quasi 28 anni ed è già alla terza stagione in maglia Sky. Nulla a che vedere con la storia di Peraud.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto:
Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
La Freccia chi vuoi che gliela levi, se non mandano via una fuga?
quando c'è un favorito unico di gran lunga superiore agli altri sull'arrivo, la logica elementare vorrebbe che tutti gli altri mandino via LE fughe, ivi compreso non mettersi a tirare il gruppo se per caso poi nella fuga non hai esattamente il miglior corridore che volevi avere. E' per questo che ai tempi si diceva di non "mettere mai i manifesti"....

Questo secondo la logica elementare, poi ad esempio vedi 4-5 squadre collaborare per portare allo sprint Cavendish che ha già vinto le precedenti 3 tappe.... :muro: :muro: :muro:

sono queste le cose che rendono il ciclismo contemporaneo a volte noioso, quando c'è già uno che su un certo percorso stravince ed invece di essere lasciato solo a controllare la corsa viene pure aiutato giusto magari per ottenere un 5 posto.
DIco io, se ci sono vari pretendenti sulla carta più o meno alla pari, allora sì che la corsa dovrebbe venire controllata e chiusa, perchè varie squadre hanno questo interesse, ma se il favorito è uno e uno solo, la corsa NON PUO' anche per giunta risultare controllata con fughe di comprimari. Solo una squadra avrebbe questo interesse, eppure.... :muro:


Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Plata »

Un Paesi Baschi che mi ha lasciato un po' deluso devo dire. Anni fa i percorsi erano più impegnativi, mentre quest'anno il gruppo si è sempre presentato all'arrivo fin troppo folto... Ieri JRO ha fatto un'azione favolosa!! :o Si sapeva, era prevedibile, e ha tolto tutti di ruota in una maniera imbarazzante... dovrà ringraziare l'Omega per averlo portato lì in carrozza, chiudendo sulla fuga :diavoletto:
Cunego si è comportato come da previsione devo dire, ormai lo conosciamo. L'ultima salita lo ha messo in difficoltà e l'ultimo strappo ha fatto il resto. Una giornata poco brillante, considerando anche che uno come Scarponi che è reduce da un ritiro in altura (da cui si esce tutto fuorché brillanti) è riuscito ad arrivare davanti. Nessun allarmismo o delusione particolare, è semplicemente la regola che da anni si ripete! Per i bilanci aspettiamo dopo le Ardenne, anche se...
Ritornando alla tappa, mi aspettavo qualcosina meglio da Mollema... visto che si concentra sulla classiche dovrebbe essere già più competitivo su questi arrivi! Lo avrei visto volentieri al giro, peccato...


majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da majurana »

herbie ha scritto:
lemond ha scritto:
Rojo ha scritto:Purito impressionante in questi arrivi. Andava al doppio. Letteralmente.
Questo dovrebbe esser l'anno buono per portarsi a casa una classica, considerando che Gilbert è in quelle condizioni.
La Freccia chi vuoi che gliela levi, se non mandano via una fuga?
quando c'è un favorito unico di gran lunga superiore agli altri sull'arrivo, la logica elementare vorrebbe che tutti gli altri mandino via LE fughe, ivi compreso non mettersi a tirare il gruppo se per caso poi nella fuga non hai esattamente il miglior corridore che volevi avere. E' per questo che ai tempi si diceva di non "mettere mai i manifesti"....

Questo secondo la logica elementare, poi ad esempio vedi 4-5 squadre collaborare per portare allo sprint Cavendish che ha già vinto le precedenti 3 tappe.... :muro: :muro: :muro:

sono queste le cose che rendono il ciclismo contemporaneo a volte noioso, quando c'è già uno che su un certo percorso stravince ed invece di essere lasciato solo a controllare la corsa viene pure aiutato giusto magari per ottenere un 5 posto.
DIco io, se ci sono vari pretendenti sulla carta più o meno alla pari, allora sì che la corsa dovrebbe venire controllata e chiusa, perchè varie squadre hanno questo interesse, ma se il favorito è uno e uno solo, la corsa NON PUO' anche per giunta risultare controllata con fughe di comprimari. Solo una squadra avrebbe questo interesse, eppure.... :muro:
Tutto comprensibile.
Però, guardando alla Freccia, credo che non si correrà contro JRO.
Questo perchè, anche essendo il favorito, molto suo avversari - vedendo quanto accaduto negli scorsi anni - non si sentono "sicuramente" battuti.
Posso capire il correre contro Gilbert, Cancellara e Boonen, ma non vedo chi si senta - forse a torto in questo momento - così inferiore a JRO sul muro.


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Rojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Rojo ha scritto:Dominio prevedibile di JRO.
A 7-8 secondi Samuel Sanchez.
Il panzer tedesco a 22 secondi. Il Giro dovrebbe esser suo.
farebbero bene l'anno prossimo a dare un tagliettino alla cronometro. 13-14 km andrebbero bene visto che gli arrivi in salita non sono niente i impressionante.
Sicuramente. Ormai da anni la cronometro è decisiva. Io proprio la toglierei del tutto: non è mica obbligatorio che in ogni corsa a tappe ci sia una crono. Anzi, senza cronometro sarebbe una piacevole eccezione nel calendario: una corsa a tappe per corridori da classiche (ardennesi). Acquisterebbe ancor più valore.


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
alfiso

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da alfiso »

Plata, condivisibili le tue parole, ma i percorsi erano gli stessi più o meno. L'arrivo di ieri nel passato faceva sfracelli, invece ieri sono saliti regolari e a velocità pazzesca. Impossibile fare grandi divari in quel caso.
C'è stata più selezione all'Escaut :( e non era un piacere.
Rispetto al passato ai Paesi Baschi sono mancate le salite più vicine al traguardo nelle prime due tappe impegnative, ma neanche così tanto, se comparate al passato.
Effettivamente la spasmodica attenzione alla classifica WT finisce per "spianare" le brevi gare a tappe.
Per questo dobbiamo apprezzare di più la Tirreno di quest'anno.


alfiso

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da alfiso »

Concordo con Rojo, ma il rischio organizzativo sarebbe di avere meno appeal ed alcuni vips non del tutto ardennesi la diserterebbero in favore della Sarthe


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Rojo »

alfiso ha scritto:Concordo con Rojo, ma il rischio organizzativo sarebbe di avere meno appeal ed alcuni vips non del tutto ardennesi la diserterebbero in favore della Sarthe
Questo è vero. Ma questi vips chi sarebbero? Horner? Kloden? Ne facciamo anche a meno, eh... ;)


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Nicker »

Ma perchè Nibali non partecipa ai Paesi Baschi? Sicuramente starà in ritiro in altura, però partecipare alle classiche avendo corso l'ultima gara (la Sanremo) un mese prima, non è il massimo. Se non si corre da un mese non è facile ritrovare subito il ritmo gara :boh: .... A meno che non voglia fare le classiche come preparazione del Giro e allora i conti tornerebbero :diavoletto:


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Rojo ha scritto:Dominio prevedibile di JRO.
A 7-8 secondi Samuel Sanchez.
Il panzer tedesco a 22 secondi. Il Giro dovrebbe esser suo.
farebbero bene l'anno prossimo a dare un tagliettino alla cronometro. 13-14 km andrebbero bene visto che gli arrivi in salita non sono niente i impressionante.
Sicuramente. Ormai da anni la cronometro è decisiva. Io proprio la toglierei del tutto: non è mica obbligatorio che in ogni corsa a tappe ci sia una crono. Anzi, senza cronometro sarebbe una piacevole eccezione nel calendario: una corsa a tappe per corridori da classiche (ardennesi). Acquisterebbe ancor più valore.
C'è il Catalogna senza cronometro, mi pare più equo una riduzione del chilometraggio, quanto a chi la diserterebbe: Martin, (Horner no, perché la Tirreno l'à persa prorpio li), Kloden, Wiggins ed altri che non rammento. Secondo me sarebbe una perdita notevole e diventerebbe una corsa privata per spagnoli, come il Giro d'Italia, per altri motivi, quest'anno sarà ... :x


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:Sei ancora dispiaciuto per la lezione dei Bulls sui tuoi Reds..

cmq anche Goss l'anno scorso veniva dalla Parigi - Nizza e Evans di Freccia ne ha gia' vinta una.. Purito no
Più che dispiaciuto ... distrutto :muro: , però manca il Genio e quindi ormai ho fatto "l'impasse" sul super XV, in attesa ...
Ritornando in tema, penso davvero che Evans sarà l'avversario più pericoloso per il Purito che, d'altra parte, ha fatto due secondi di fila in questa corsa e quindi penso proprio che ci sarà due, senza tre, perché il "marziano" non c'è e l'australiano per me quest'anno, o meglio ora, è inferiore al Purito. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20315
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto:
Rojo ha scritto: Ormai da anni la cronometro è decisiva. Io proprio la toglierei del tutto: non è mica obbligatorio che in ogni corsa a tappe ci sia una crono. Anzi, senza cronometro sarebbe una piacevole eccezione nel calendario: una corsa a tappe per corridori da classiche (ardennesi). Acquisterebbe ancor più valore.
C'è il Catalogna senza cronometro, mi pare più equo una riduzione del chilometraggio, quanto a chi la diserterebbe: Martin, (Horner no, perché la Tirreno l'à persa prorpio li), Kloden, Wiggins ed altri che non rammento. Secondo me sarebbe una perdita notevole e diventerebbe una corsa privata per spagnoli, come il Giro d'Italia, per altri motivi, quest'anno sarà ... :x
Daccordo con Lemond. Non vedo il motivo per una diserzione di horner visto che non è certo un cronoman.
Io non sono favorevole a togliere la crono; escludendo wiggins e martin che sono due fenomeni del tic tac (e livaaai quando è in giornata) tra gli altri è una bella lotta con distacchi non esagerati. Consideriamo poi che i due devono essere proprio in gran forma se vogliono reggere nelle tappe di salita.
Semmai sono disponibile ad accettare una riduzione, attorno ai 15km, non di meno.

Già in questa edizione non do per certa la vittoria di Martin (per scaramanzia - a dir la verità -); mi aspetto infatti una gran crono di SS.
Tornando a ieri non credevo a miei occhi quando tony si è messo davanti a tutti, poi è rientrato nei ranghi, ma ha retto molto bene, se consideriamo che è arrivato davanti ad horner e a pochi secondi da scarponi & C.

Lo vedo molto bene in prospettiva tour, non è più l'ippopotamo dello scorso anno.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Admin »

herbie ha scritto:quando c'è un favorito unico di gran lunga superiore agli altri sull'arrivo, la logica elementare vorrebbe che tutti gli altri mandino via LE fughe, ivi compreso non mettersi a tirare il gruppo se per caso poi nella fuga non hai esattamente il miglior corridore che volevi avere. E' per questo che ai tempi si diceva di non "mettere mai i manifesti"....

Questo secondo la logica elementare, poi ad esempio vedi 4-5 squadre collaborare per portare allo sprint Cavendish che ha già vinto le precedenti 3 tappe.... :muro: :muro: :muro:

sono queste le cose che rendono il ciclismo contemporaneo a volte noioso, quando c'è già uno che su un certo percorso stravince ed invece di essere lasciato solo a controllare la corsa viene pure aiutato giusto magari per ottenere un 5 posto.
DIco io, se ci sono vari pretendenti sulla carta più o meno alla pari, allora sì che la corsa dovrebbe venire controllata e chiusa, perchè varie squadre hanno questo interesse, ma se il favorito è uno e uno solo, la corsa NON PUO' anche per giunta risultare controllata con fughe di comprimari. Solo una squadra avrebbe questo interesse, eppure.... :muro:
Verissimo, quanto è fastidiosa 'sta cosa...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
HOTDOG
Messaggi: 2312
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Martin al Tour? D'accordo che è andato bene in questi giorni, che al Tour ci sono molte cronometro, che di grandi tapponi di montagna, paragonabili ad esempio a Cortina, Pampeago e Stelvio al Giro, non ce ne sono, che il tatticismo esasperato visto ad esempio l'anno scorso sui Pirenei può favorirlo eccetera eccetera ma il Tour in ogni caso resta ben diverso dalle corse di una settimana e Martin non ha dimostrto fin qui nè la tenuta sulle salite lunghe nè quella sulle tre settimane


Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Rojo »

galliano.p ha scritto:Daccordo con Lemond. Non vedo il motivo per una diserzione di horner visto che non è certo un cronoman.
Io non sono favorevole a togliere la crono; escludendo wiggins e martin che sono due fenomeni del tic tac (e livaaai quando è in giornata) tra gli altri è una bella lotta con distacchi non esagerati. Consideriamo poi che i due devono essere proprio in gran forma se vogliono reggere nelle tappe di salita.
Semmai sono disponibile ad accettare una riduzione, attorno ai 15km, non di meno.
15 km son tanti. Sono comunque sufficienti per dare distacchi intorno al minuto a chi non va granchè a crono. Figuriamoci i 25-30 delle ultime edizioni. No, non va bene.
O induriscono le altre tappe o la crono deve essere molto limitata.
Lo vedo molto bene in prospettiva tour, non è più l'ippopotamo dello scorso anno.
Molto bene? In che senso? Far classifica?? Maaah...


Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da Subsonico »

pacho ha scritto:Albasini si riscopre fenomeno a 32 anni. Misteri della fede.
Non trovo niente di fenomenale in quello che ha fatto finora quest'anno. Fossi più attento...te ne accorgeresti anche tu.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Giro dei Paesi Baschi 2012 (2/4-7/4)

Messaggio da leggere da majurana »

Rojo ha scritto:
galliano.p ha scritto:Daccordo con Lemond. Non vedo il motivo per una diserzione di horner visto che non è certo un cronoman.
Io non sono favorevole a togliere la crono; escludendo wiggins e martin che sono due fenomeni del tic tac (e livaaai quando è in giornata) tra gli altri è una bella lotta con distacchi non esagerati. Consideriamo poi che i due devono essere proprio in gran forma se vogliono reggere nelle tappe di salita.
Semmai sono disponibile ad accettare una riduzione, attorno ai 15km, non di meno.
15 km son tanti. Sono comunque sufficienti per dare distacchi intorno al minuto a chi non va granchè a crono. Figuriamoci i 25-30 delle ultime edizioni. No, non va bene.
O induriscono le altre tappe o la crono deve essere molto limitata.
Lo vedo molto bene in prospettiva tour, non è più l'ippopotamo dello scorso anno.
Molto bene? In che senso? Far classifica?? Maaah...
Sono convinto che Martin non possa fare classifica in un grande giro.
Anche al tour "piatto" di quest'anno lo vedo al massimo nei primi 10.
Oramai è un corridore fatto e finito, che difficilmente potrà tenere nelle lunghe salite.
Per me, come corridore - giudicandolo a 360° - è molto sopravvalutato.
E' un fenomenale cronoman, ma in lui altro non vedo!


Rispondi