Pagina 3 di 13

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 15:04
da Oude Kwaremont
Noto che tra i partecipanti ci sono diversi nomi di spicco che hanno partecipato sia al Giro che al Tour. Non so quanto convenga loro partecipare a questo Lombardia, a meno che non si mettano a disposizione della squadra.
Sono dubbioso anche su Aru, è tirato o quasi da prima del Giro e non può reggere a lungo (e la Vuelta ha dimostrato il suo calo); e su Kwiatkowski, se non altro perchè leggendo i resoconti non sembra abbia convinto al Mondiale, a meno che non si sia trattato di una giornata storta.

Tra i favoriti anch' io penso che il nome principale sia Alaphilippe. Altri sono Moscon (se gareggia, non mi è chiaro), Uran, e poi spero sempre in Vincenzo, per un bis che sarebbe grandioso.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 15:21
da marc
Oude Kwaremont ha scritto:Noto che tra i partecipanti ci sono diversi nomi di spicco che hanno partecipato sia al Giro che al Tour. Non so quanto convenga loro partecipare a questo Lombardia, a meno che non si mettano a disposizione della squadra.
Sono dubbioso anche su Aru, è tirato o quasi da prima del Giro e non può reggere a lungo (e la Vuelta ha dimostrato il suo calo); e su Kwiatkowski, se non altro perchè leggendo i resoconti non sembra abbia convinto al Mondiale, a meno che non si sia trattato di una giornata storta.

Tra i favoriti anch' io penso che il nome principale sia Alaphilippe. Altri sono Moscon (se gareggia, non mi è chiaro), Uran, e poi spero sempre in Vincenzo, per un bis che sarebbe grandioso.
Ottima domanda, sarebbe delittuosa l'assenza di Moscon... quantomeno per testarsi se non per puntare al risultato

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 15:34
da BSN
jumbo ha scritto:La via ai monti ad Albavilla è peggio del Muro secondo me...
Poi bisogna spostare l'attraversamento della SS36 da Annone a Bosisio, fin tanto che non ripristineranno il cavalcavia crollato.
Ah, era quello lì il famoso ponte crollato?
E. da un po' che non bazzico per quelle zone e non ricordavo del crollo del ponte.
Comunque, secondo me, ad Albavilla ancor più della salita di via ai monti è più dura la salita di via buco del piombo, anche se è un po' più corto come strappo.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 16:12
da BIG
marc ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Noto che tra i partecipanti ci sono diversi nomi di spicco che hanno partecipato sia al Giro che al Tour. Non so quanto convenga loro partecipare a questo Lombardia, a meno Altri sono Moscon (se gareggia, non mi è chiaro), Uran, e poi spero sempre in Vincenzo, per un bis che sarebbe grandioso.
Ottima domanda, sarebbe delittuosa l'assenza di Moscon... quantomeno per testarsi se non per puntare al risultato
Sicuro farà Emilia e Beghelli...poi stiamo a vedere...

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 16:53
da CicloSprint
E se venisse Gva ?

Tra l'altro l'ultimo a fare accoppiata Roubiax-Lombardia fu un certo Moser 39 anni fa...,

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 17:06
da ucci90
CicloSprint ha scritto:E se venisse Gva ?

Tra l'altro l'ultimo a fare accoppiata Roubiax-Lombardia fu un certo Moser 39 anni fa...,
Proprio oggi ha annunciato che la sua stagione è finita (e sinceramente vederlo vincere a Como mi sembra fra l'improbabile e l'impossibile)

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 17:13
da jumbo
BSN ha scritto:
jumbo ha scritto:La via ai monti ad Albavilla è peggio del Muro secondo me...
Poi bisogna spostare l'attraversamento della SS36 da Annone a Bosisio, fin tanto che non ripristineranno il cavalcavia crollato.
Ah, era quello lì il famoso ponte crollato?
E. da un po' che non bazzico per quelle zone e non ricordavo del crollo del ponte.
Comunque, secondo me, ad Albavilla ancor più della salita di via ai monti è più dura la salita di via buco del piombo, anche se è un po' più corto come strappo.
E' una bella lotta. Non trascurerei nemmeno la via Lodorina da Buccinigo a via Panoramica.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: sabato 30 settembre 2017, 13:06
da herbie
BSN ha scritto:
jumbo ha scritto:La via ai monti ad Albavilla è peggio del Muro secondo me...
Poi bisogna spostare l'attraversamento della SS36 da Annone a Bosisio, fin tanto che non ripristineranno il cavalcavia crollato.
Ah, era quello lì il famoso ponte crollato?
E. da un po' che non bazzico per quelle zone e non ricordavo del crollo del ponte.
Comunque, secondo me, ad Albavilla ancor più della salita di via ai monti è più dura la salita di via buco del piombo, anche se è un po' più corto come strappo.
ragazzi, non scherziamo. Se per via Ai monti intendete la "scorciatoia" che ricollega con la strada dell'Alpe del Vicerè, è dura, ma assolutamente non paragonabile al Muro di Sormano.
Per quanto riguarda la via Buco del Piombo è strettissima e in condizioni di asfalto improponibili, e inoltre si perde nel bosco... :D sarebbe proponibile per una edizione combinata fra due sport che sfocia nella ciclocaccia ai funghi. Chi è più forte in bici arriva prima sul posto e ha più probabilità di portar via i funghi agli altri! :)
Però, riguardo alla via Ai Monti, avete ragione, sarebbe una ottima variante per inserire uno strappo serio tra il Ghisallo e il Civiglio nel percorso vecchio, considerando che poi la discesa è bella facendo la strada dell'Alpe del Vicerè.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: sabato 30 settembre 2017, 13:28
da BSN
herbie ha scritto:ragazzi, non scherziamo. Se per via Ai monti intendete la "scorciatoia" che ricollega con la strada dell'Alpe del Vicerè, è dura, ma assolutamente non paragonabile al Muro di Sormano.
Per quanto riguarda la via Buco del Piombo è strettissima e in condizioni di asfalto improponibili, e inoltre si perde nel bosco... :D sarebbe proponibile per una edizione combinata fra due sport che sfocia nella ciclocaccia ai funghi. Chi è più forte in bici arriva prima sul posto e ha più probabilità di portar via i funghi agli altri! :)
Però, riguardo alla via Ai Monti, avete ragione, sarebbe una ottima variante per inserire uno strappo serio tra il Ghisallo e il Civiglio nel percorso vecchio, considerando che poi la discesa è bella facendo la strada dell'Alpe del Vicerè.
Per quel che riguarda la larghezza della sede stradale di via Buco del Piombo, è ugualmente stretta la stradina che imboccano in cima al Civiglio. Anzi, forse un pelino più stretta ancora.
Comunque, si tratta di un tratto di strada piuttosto breve, comunque in piano.
Sarebbe da riasfaltare, questo si, ma non sarebbero che poche decine di metri.
In ogni caso, c'è anche la variante di cui si parlava qualche post più su: non lo conosco perché non ci sono mai passato, ma visto sulla cartina, pare essere un'ottima alternativa senza dover passare da via Buco del Piombo.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: sabato 30 settembre 2017, 13:42
da BSN
herbie ha scritto: Per quanto riguarda la via Buco del Piombo è strettissima e in condizioni di asfalto improponibili, e inoltre si perde nel bosco... :D sarebbe proponibile per una edizione combinata fra due sport che sfocia nella ciclocaccia ai funghi. Chi è più forte in bici arriva prima sul posto e ha più probabilità di portar via i funghi agli altri! :)
Però, riguardo alla via Ai Monti, avete ragione, sarebbe una ottima variante per inserire uno strappo serio tra il Ghisallo e il Civiglio nel percorso vecchio, considerando che poi la discesa è bella facendo la strada dell'Alpe del Vicerè.
Scusa, adesso che rileggo meglio la tua risposta, credo che forse ci sia stato un qui pro quo.
Non intendevo tutta la via, compresa la mulattiera che conduce sino all'Alpe del Vicerè, ma solo la parte iniziale della strada, quel tratto, breve ma molto ripido, che staccandosi dalla strada provinciale che porta ad Asso, conduce nella parte alta del paese di Albavilla.
Alla fine è uno strappo di poche centinaia di metri ma con pendenze del 21%.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: sabato 30 settembre 2017, 18:34
da jumbo
BSN ha scritto:
herbie ha scritto:ragazzi, non scherziamo. Se per via Ai monti intendete la "scorciatoia" che ricollega con la strada dell'Alpe del Vicerè, è dura, ma assolutamente non paragonabile al Muro di Sormano.
Per quanto riguarda la via Buco del Piombo è strettissima e in condizioni di asfalto improponibili, e inoltre si perde nel bosco... :D sarebbe proponibile per una edizione combinata fra due sport che sfocia nella ciclocaccia ai funghi. Chi è più forte in bici arriva prima sul posto e ha più probabilità di portar via i funghi agli altri! :)
Però, riguardo alla via Ai Monti, avete ragione, sarebbe una ottima variante per inserire uno strappo serio tra il Ghisallo e il Civiglio nel percorso vecchio, considerando che poi la discesa è bella facendo la strada dell'Alpe del Vicerè.
Per quel che riguarda la larghezza della sede stradale di via Buco del Piombo, è ugualmente stretta la stradina che imboccano in cima al Civiglio. Anzi, forse un pelino più stretta ancora.
Comunque, si tratta di un tratto di strada piuttosto breve, comunque in piano.
Sarebbe da riasfaltare, questo si, ma non sarebbero che poche decine di metri.
In ogni caso, c'è anche la variante di cui si parlava qualche post più su: non lo conosco perché non ci sono mai passato, ma visto sulla cartina, pare essere un'ottima alternativa senza dover passare da via Buco del Piombo.
Io l'ho fatta solo a piedi, e non ho nessuna intenzione di farla in bici... 20% sicuro.
Io avevo capito cosa intendevo per via buco del Piombo, è una rampa notevole e in buone condizioni di fondo stradale

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 9:34
da pereiro2982
credo che sara una battaglia fra reduci della vuelta
ad oggi Nibali e quello che ha impressionato e sempre avere anche la squadra piu in condizione .
ma alaphilippe, ha impressionato al mondiale , e sono curioso di vedere lopez e zakarin che li ricordo chiudere bene la vuelta

la sky forse è in flessione , meteo per domenica?

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 10:02
da Walter_White
Ma un'altimetria la mettiamo? :D

Immagine

@pereiro: dovrebbe esserci bel tempo

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 12:47
da Patate
pereiro2982 ha scritto:credo che sara una battaglia fra reduci della vuelta
ad oggi Nibali e quello che ha impressionato e sempre avere anche la squadra piu in condizione .
ma alaphilippe, ha impressionato al mondiale , e sono curioso di vedere lopez e zakarin che li ricordo chiudere bene la vuelta

la sky forse è in flessione , meteo per domenica?
Zakarin dovrebbe dare 3 minuti a tutti sul Civiglio per reggere la discesa :diavoletto:

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 13:10
da barrylyndon
Zakarin semplicemente non ci sara'...perche' e' andato a togliersi una placca, ricordo della caduta dell'Agnello, se non erro..
Per me,invece, se ci sara', uno degli avversari piu' ostici sara' D.Martin...

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 18:36
da il_panta
barrylyndon ha scritto:Zakarin semplicemente non ci sara'...perche' e' andato a togliersi una placca, ricordo della caduta dell'Agnello, se non erro..
Per me,invece, se ci sara', uno degli avversari piu' ostici sara' D.Martin...
Martin ci sarà. Ma dopo il Tour è scomparso, ed è in squadra con Alaphilippe e Gilbert. Secondo me difficilmente potrà fare qualcosa.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 18:44
da barrylyndon
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Zakarin semplicemente non ci sara'...perche' e' andato a togliersi una placca, ricordo della caduta dell'Agnello, se non erro..
Per me,invece, se ci sara', uno degli avversari piu' ostici sara' D.Martin...
Martin ci sarà. Ma dopo il Tour è scomparso, ed è in squadra con Alaphilippe e Gilbert. Secondo me difficilmente potrà fare qualcosa.
Tu pensi che Gilbert abbia una minima possibilta' di fare la corsa?
Io lo vedo un tracciato un po' troppo duro..

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 18:56
da matteo9502
barrylyndon ha scritto: Per me,invece, se ci sara', uno degli avversari piu' ostici sara' D.Martin...
Sono d'accordo. Lui e Alaphilippe saranno gli avversari più pericolosi per Nibali, insieme a Kwiato che però al Mondiale non ha brillato e potrebbe non averne per giocarsi la vittoria.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 19:08
da il_panta
barrylyndon ha scritto:
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Zakarin semplicemente non ci sara'...perche' e' andato a togliersi una placca, ricordo della caduta dell'Agnello, se non erro..
Per me,invece, se ci sara', uno degli avversari piu' ostici sara' D.Martin...
Martin ci sarà. Ma dopo il Tour è scomparso, ed è in squadra con Alaphilippe e Gilbert. Secondo me difficilmente potrà fare qualcosa.
Tu pensi che Gilbert abbia una minima possibilta' di fare la corsa?
Io lo vedo un tracciato un po' troppo duro..
Probabilmente hai ragione su Gilbert, anche se sono certo che ci proverà, però Alaphilippe è il più in palla e quindi al più Martin può essere seconda punta, cosa che in una corsa così dura secondo me conta relativamente. Il Lombardia è una corsa strana, Martin ha fatto una stagione dispendiosa, e dopo il Tour è scomparso per riprendersi dai problemi alle costole; secondo me ha staccato troppo la spina per essere competitivo tra una settimana; tra l'altro cambierà la squadra, quindi sono convinto che Martin nella testa dei DS sarà la terza scelta. Felice di sbagliarmi e di vedere tanti campioni in palla.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 19:11
da barrylyndon
Gilbert potrebbe andare in fuga...in un'azione da medio/lungo raggio, per stanare le squadre che vorranno fare la corsa..
Dal muro di Sormano, pero', sara' un uno contro uno..
Ma Il Nibali visto ieri mi sembra difficile da battere, uomo contro uomo..
Con un'accorta tattica, allora le cose potrebbero cambiare..

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 19:26
da galliano
Ma sì ha ragione Barry, Martin è la minaccia più grande per Nibali, se è in palla e dura staccarlo sul Civiglio.
Al limite Nibali potrebbe provarci in discesa.
Capiremo alla MITO se Martin può vincere il Lombardia.

Per Gilbert è troppo duro, il che è un po' ingiusto.
Il Lombardia sta diventando una corsa per scalatori e basta.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 19:35
da barrylyndon
Secondo me..ad oggi, in una settimana i valori potrebbero ben che cambiare:
Nibali *****
Alaphilippe **** e mezzo
D.Martin,Uran,Moscon ****
Roche,Bernal(se corre),Visconti(che ieri ha fatto un numero),Haig,Pinot,Ulissi,Kwiat ***
se mi sono dimenticato qualcuno..correggetemi.
ps:Per me Aru non e' della partita..potra' ambire ad una top ten, non di piu'..sembra logoro..peccato.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 20:08
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Secondo me..ad oggi, in una settimana i valori potrebbero ben che cambiare:
Nibali *****
Alaphilippe **** e mezzo
D.Martin,Uran,Moscon ****
Roche,Bernal(se corre),Visconti(che ieri ha fatto un numero),Haig,Pinot,Ulissi,Kwiat ***
se mi sono dimenticato qualcuno..correggetemi.
ps:Per me Aru non e' della partita..potra' ambire ad una top ten, non di piu'..sembra logoro..peccato.
Ulissi :D :D
Per il resto concordo

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 20:10
da barrylyndon
Walter_White ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Secondo me..ad oggi, in una settimana i valori potrebbero ben che cambiare:
Nibali *****
Alaphilippe **** e mezzo
D.Martin,Uran,Moscon ****
Roche,Bernal(se corre),Visconti(che ieri ha fatto un numero),Haig,Pinot,Ulissi,Kwiat ***
se mi sono dimenticato qualcuno..correggetemi.
ps:Per me Aru non e' della partita..potra' ambire ad una top ten, non di piu'..sembra logoro..peccato.
Ulissi :D :D
Per il resto concordo
Dovevo riempire uno spazio.... :D

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 20:21
da il_panta
barrylyndon ha scritto:Secondo me..ad oggi, in una settimana i valori potrebbero ben che cambiare:
Nibali *****
Alaphilippe **** e mezzo
D.Martin,Uran,Moscon ****
Roche,Bernal(se corre),Visconti(che ieri ha fatto un numero),Haig,Pinot,Ulissi,Kwiat ***
se mi sono dimenticato qualcuno..correggetemi.
ps:Per me Aru non e' della partita..potra' ambire ad una top ten, non di piu'..sembra logoro..peccato.
Dumo non corre o lo hai lasciato fuori per valutazioni tecniche?
Comunque concordo, sto ragionando ancora su Dan Martin e in effetti quando partecipa alle corse raramente va piano, potrei averlo sottovalutato.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 20:32
da barrylyndon
Mi scuso con Dumoulin..
Lo inserirei nel gruppetto Moscon.. :)

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 20:33
da barrylyndon
il_panta ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Secondo me..ad oggi, in una settimana i valori potrebbero ben che cambiare:
Nibali *****
Alaphilippe **** e mezzo
D.Martin,Uran,Moscon ****
Roche,Bernal(se corre),Visconti(che ieri ha fatto un numero),Haig,Pinot,Ulissi,Kwiat ***
se mi sono dimenticato qualcuno..correggetemi.
ps:Per me Aru non e' della partita..potra' ambire ad una top ten, non di piu'..sembra logoro..peccato.
Dumo non corre o lo hai lasciato fuori per valutazioni tecniche?
Comunque concordo, sto ragionando ancora su Dan Martin e in effetti quando partecipa alle corse raramente va piano, potrei averlo sottovalutato.
Nel mondiale e' arrivato nel gruppo dei migliori,mi sembra..prima di Roche che ieri sul San Luca e' sembrato pimpante..

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 21:32
da BSN
Il Giro di Lombardia è l'unica tra le grandi classiche che possa essere vinta da uno scalatore o comunque da uomini da corse a tappe.
Neanche la Liegi, infatti, è tanto dura.
Questo è da sempre il fascino del Lombardia: essere l'unica tra le classiche che si addica a scalatori puri.
Quindi, non credo che si possa dire che il percorso di questo Lombardia è troppo duro: è semplicemente il "Lombardia".

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 22:43
da il_panta
BSN ha scritto:Il Giro di Lombardia è l'unica tra le grandi classiche che possa essere vinta da uno scalatore o comunque da uomini da corse a tappe.
Neanche la Liegi, infatti, è tanto dura.
Questo è da sempre il fascino del Lombardia: essere l'unica tra le classiche che si addica a scalatori puri.
Quindi, non credo che si possa dire che il percorso di questo Lombardia è troppo duro: è semplicemente il "Lombardia".
:clap:

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 23:49
da galliano
BSN ha scritto:Il Giro di Lombardia è l'unica tra le grandi classiche che possa essere vinta da uno scalatore o comunque da uomini da corse a tappe.
Neanche la Liegi, infatti, è tanto dura.
Questo è da sempre il fascino del Lombardia: essere l'unica tra le classiche che si addica a scalatori puri.
Quindi, non credo che si possa dire che il percorso di questo Lombardia è troppo duro: è semplicemente il "Lombardia".
Eppure lo hanno vinto de vlaeminck, moser, saronni, kelly, tafi, ecc. che sono tutto tranne che scalatori e che su questo percorso non vincerebbero mai.
Per carità ci può stare, ma non può essere la regola.
Vedremo se alaphilippe sarà a giocarsi la vittoria.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 0:42
da Merlozoro
galliano ha scritto:
BSN ha scritto:Il Giro di Lombardia è l'unica tra le grandi classiche che possa essere vinta da uno scalatore o comunque da uomini da corse a tappe.
Neanche la Liegi, infatti, è tanto dura.
Questo è da sempre il fascino del Lombardia: essere l'unica tra le classiche che si addica a scalatori puri.
Quindi, non credo che si possa dire che il percorso di questo Lombardia è troppo duro: è semplicemente il "Lombardia".
Eppure lo hanno vinto de vlaeminck, moser, saronni, kelly, tafi, ecc. che sono tutto tranne che scalatori e che su questo percorso non vincerebbero mai.
Per carità ci può stare, ma non può essere la regola.
Vedremo se alaphilippe sarà a giocarsi la vittoria.
Quando Nibali non sarà più competitivo su questi percorsi...allora faranno dei Lombardia su misura per Gianni :sherlock:

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 8:01
da Eddie88
BSN ha scritto:Il Giro di Lombardia è l'unica tra le grandi classiche che possa essere vinta da uno scalatore o comunque da uomini da corse a tappe.
Neanche la Liegi, infatti, è tanto dura.
Questo è da sempre il fascino del Lombardia: essere l'unica tra le classiche che si addica a scalatori puri.
Quindi, non credo che si possa dire che il percorso di questo Lombardia è troppo duro: è semplicemente il "Lombardia".
Tolto Chaves, nell'albo ci sono più che altro liegisti, vallonisti etc.
Un Lombardia troppo duro per un Gilbert (o similare) non è un "Lombardia".

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 8:33
da Winter
Mi aspetto un gran duello tra Nibali e Alaphilippe
Nibali non deve aspettare il San Fermo
Peccato danno bel tempo :D

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 8:44
da pereiro2982
a me piace questa scelta di percorso un po' piu duro(la corsa esplode prima), cmq il lombardia si nota dall'albo doro e quello che ha piu corridori che hanno almeno un podio in un grande giro rispetto alle altre classiche monumento , poi la sua caratteristica e che il percorso è variabile ma si passa da una liegi piu dura ad una tappa di media montagna

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 8:47
da pereiro2982
sapete se ci sara landa? e MA Lopez?

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 8:58
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto:sapete se ci sara landa? e MA Lopez?
Dovrebbero esserci entrambi, e pure Quintana

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 9:01
da pereiro2982
Walter_White ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:sapete se ci sara landa? e MA Lopez?
Dovrebbero esserci entrambi, e pure Quintana

aspettando milano-torino e tutto quello che c'è da qui a domenica non li sottovaluterei

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 11:16
da riddler
Vedo Trentin un pò nascosto in questi giorni...
Ma partecipa?
Non che sia favorito numero 1, ma non è nemmeno tagliato fuori a priori...

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 11:33
da marco_graz
riddler ha scritto:Vedo Trentin un pò nascosto in questi giorni...
Ma partecipa?
Non che sia favorito numero 1, ma non è nemmeno tagliato fuori a priori...
Non ha proprio corso il che ci sta visto che la QST non faceva le gare in Italia, pero' di certo aveva belle possibilita' a coppa sabatini e pure ieri. Vediamo (ma non ne parlano nel sito ufficiale) se fanno la tre valli o solo il lombardia.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 13:43
da Bitossi
Facciamo la consueta conta di chi sarà sul percorso?
Io, Uffazzo e altri dovremmo essere in zona Muro intorno alle 15. Il dubbio è se percorrerlo in salita o in discesa... :D
(Per farlo in salita, bisognerebbe arrivare un bel po' prima, anche per evitare i frizzi e lazzi del pubblico - è una cosa che mi dà particolarmente fastidio, mi ricorda un po' l'essere "cornuto e mazziato"... :diavoletto: - e quindi poi ci sarebbe da annoiarsi per 2 ore fermi a 1000 e più di quota)

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 14:13
da nino58
Salvo sempre sopraggiungibili incombenze burocratiche, vorrei essere a Como (dove aspetto Prince per applaudire Damiano insieme a lui) ma devo decidere se all'arrivo o sul san Fermo.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 14:29
da barrylyndon
riddler ha scritto:Vedo Trentin un pò nascosto in questi giorni...
Ma partecipa?
Non che sia favorito numero 1, ma non è nemmeno tagliato fuori a priori...
Trentin su questo percorso?
Solo con un fuga da lontano..
Non me lovedo sul Civiglio tenere gli scatti dei migliori..

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 15:05
da herbie
Merlozoro ha scritto:
galliano ha scritto:
BSN ha scritto:Il Giro di Lombardia è l'unica tra le grandi classiche che possa essere vinta da uno scalatore o comunque da uomini da corse a tappe.
Neanche la Liegi, infatti, è tanto dura.
Questo è da sempre il fascino del Lombardia: essere l'unica tra le classiche che si addica a scalatori puri.
Quindi, non credo che si possa dire che il percorso di questo Lombardia è troppo duro: è semplicemente il "Lombardia".
Eppure lo hanno vinto de vlaeminck, moser, saronni, kelly, tafi, ecc. che sono tutto tranne che scalatori e che su questo percorso non vincerebbero mai.
Per carità ci può stare, ma non può essere la regola.
Vedremo se alaphilippe sarà a giocarsi la vittoria.
Quando Nibali non sarà più competitivo su questi percorsi...allora faranno dei Lombardia su misura per Gianni :sherlock:
che poi, meno duri non li dovrebbero comunque fare...non è che ci siano salite di 20 km. in questo Lombardia, dove sarebbe forse tagliato fuori Moscon eh....

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 15:25
da galliano
herbie ha scritto: che poi, meno duri non li dovrebbero comunque fare...non è che ci siano salite di 20 km. in questo Lombardia, dove sarebbe forse tagliato fuori Moscon eh....
te sfido, Moscon è il nuovo Merckx!

Spiegami herbie, tu scrivi che non si deve ammorbidire il percorso,
ma con il percorso che vedremo sabato de vlaeminck, moser, saronni, kelly avrebbero avuto speranze?
così per capire dove si vuole andare ad atterrare.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 15:36
da Bitossi
BSN ha scritto:
herbie ha scritto: Per quanto riguarda la via Buco del Piombo è strettissima e in condizioni di asfalto improponibili, e inoltre si perde nel bosco... :D sarebbe proponibile per una edizione combinata fra due sport che sfocia nella ciclocaccia ai funghi. Chi è più forte in bici arriva prima sul posto e ha più probabilità di portar via i funghi agli altri! :)
Però, riguardo alla via Ai Monti, avete ragione, sarebbe una ottima variante per inserire uno strappo serio tra il Ghisallo e il Civiglio nel percorso vecchio, considerando che poi la discesa è bella facendo la strada dell'Alpe del Vicerè.
Scusa, adesso che rileggo meglio la tua risposta, credo che forse ci sia stato un qui pro quo.
Non intendevo tutta la via, compresa la mulattiera che conduce sino all'Alpe del Vicerè, ma solo la parte iniziale della strada, quel tratto, breve ma molto ripido, che staccandosi dalla strada provinciale che porta ad Asso, conduce nella parte alta del paese di Albavilla.
Alla fine è uno strappo di poche centinaia di metri ma con pendenze del 21%.
Facciamo chiarezza: la via che arriva a metà circa della salita "classica" all'Alpe del Viceré (per chiarire, quella dove ci sono i cassonetti dei rifiuti :D ), si chiama Via ai Monti, e parte all'angolo del ristorante il Cantuccio, 1 stella Michelin, fortemente consigliato. :diavoletto: Bello strappone, ma se ce la fa Uffa...
La strada normale invece si chiama via Partigiana, e la si prende dopo il centro del paese, all'altezza del supermercato.
La via Buco del Piombo, diramazioni a parte, se presa in direzione del Buco, porta a funghi come scritto da Herbie. E' un sentiero che si può fare in discesa in mtb, partendo da quello spiazzo/parcheggio che c'è qualche centinaio di metri sulla destra prima dell'Alpe. Nell'altro senso però la strada si congiunge con la Panoramica di Albavilla, che fra l'altro è raggiungibile a metà circa anche tramite un altro bello strappone (via Lodorina, mi pare), che una volta abbiamo percorso per sbaglio, con Uffa che ha sfasciato la catena per lo sforzo... :D

Quindi sì, si potrebbe fare la via ai Monti e poi scendere dalla via Partigiana, ma mi pare che di salite nel Lombardia ce ne siano già abbastanza... :boh:

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 15:38
da BIG
Secondo voi è fattibile fare il passaggio sul Ghisallo poi andare a San fermo della battaglia?

porbabilmente avrò macchina e bici per gli ultimi spostamenti.

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 15:58
da Bitossi
BIG ha scritto:Secondo voi è fattibile fare il passaggio sul Ghisallo poi andare a San fermo della battaglia?

porbabilmente avrò macchina e bici per gli ultimi spostamenti.
Mmmm... la vedo male. Tra Ghisallo e S. Fermo la cronotabella dà un'ora e mezza circa di percorrenza. Anche avendo la macchina vicino al Ghisallo/Magreglio, poi bisognerebbe correre a Como, lasciarla giù di nuovo e magari tentare di raggiungere la salita in bici. E' vero che la gara poi prende la salita per la Colma, ma ad Asso/Canzo potrebbero esserci degli intoppi decisivi. :boh:

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 16:11
da barrylyndon
galliano ha scritto:
herbie ha scritto: che poi, meno duri non li dovrebbero comunque fare...non è che ci siano salite di 20 km. in questo Lombardia, dove sarebbe forse tagliato fuori Moscon eh....
te sfido, Moscon è il nuovo Merckx!

Spiegami herbie, tu scrivi che non si deve ammorbidire il percorso,
ma con il percorso che vedremo sabato de vlaeminck, moser, saronni, kelly avrebbero avuto speranze?
così per capire dove si vuole andare ad atterrare.
Forse solo Moser, no..gli altri in forma avrebbero potuto vincere.
De Vlaemink vinceva le tappe di montagna al Giro,saltuariamente.
Saronni di Giri ne ha vinti due.
Kelly in salita andava eccome, visto che vanta due piazzamenti nei primi 5 al Tour e una vittoria alla Vuelta...senza contare un podio nel mondiale di Chambery..che per passisti non era..

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 16:12
da BIG
Bitossi ha scritto:
BIG ha scritto:Secondo voi è fattibile fare il passaggio sul Ghisallo poi andare a San fermo della battaglia?

porbabilmente avrò macchina e bici per gli ultimi spostamenti.
Mmmm... la vedo male. Tra Ghisallo e S. Fermo la cronotabella dà un'ora e mezza circa di percorrenza. Anche avendo la macchina vicino al Ghisallo/Magreglio, poi bisognerebbe correre a Como, lasciarla giù di nuovo e magari tentare di raggiungere la salita in bici. E' vero che la gara poi prende la salita per la Colma, ma ad Asso/Canzo potrebbero esserci degli intoppi decisivi. :boh:
Grazie mille...allora direi meglio non rischiare...

Re: Il Lombardia 2017(7 ottobre)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 16:55
da Road Runner
Ma va, si fa facile. Nel 2013 ero in macchina e senza bici in cima al Muro di Sormano, eppure con calma (va be', conoscendo un po' di stradine), sono riuscito ad andare in cima a Villa Vergano, passando per la dorsale del Colle Brianza, e a vedere lo scatto imperioso di Joachim Rodriguez che andò a vincere !