Pagina 3 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 6 marzo 2011, 17:43
da Admin
Per queste informazioni, ricordo che in homepage c'è un boxino con tutti gli orari ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 6 marzo 2011, 21:23
da endo765
potevano farla più presto la differita della parigi nizza, io alle 10 e mezza sono già a dormire, perchè devo andare a scuola

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 3:34
da bartoli
kasper^ ha scritto:ieri sera nel corso della differita delle strade bianche pancani ha annunciato le prossime corse...tirreno adriatico,parigi-nizza (differita),coppi e bartali,Critérium International,a travers le flandre,GP harelbeke e 3 giorni di la panne.penso che queste ultime corse belghe vadano tt in diretta dato che vengono prodotte in diretta in belgio
Ripeto, per essere un canale comunque sportivo e non tematico, RaiSport 2 offre davvero tutto 8-)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:08
da endo765
bartoli ha scritto:
kasper^ ha scritto:ieri sera nel corso della differita delle strade bianche pancani ha annunciato le prossime corse...tirreno adriatico,parigi-nizza (differita),coppi e bartali,Critérium International,a travers le flandre,GP harelbeke e 3 giorni di la panne.penso che queste ultime corse belghe vadano tt in diretta dato che vengono prodotte in diretta in belgio
Ripeto, per essere un canale comunque sportivo e non tematico, RaiSport 2 offre davvero tutto 8-)
speriamo che si migliori la rai dopo la figuraccia dell'eroica

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 14:04
da patrixhouse
che delusione l'eroica... in differita poco prima e quasi in concomitanza con juve - milan...

speriamo si riscattino con le gare del nord che vogliono trasmettere..

poi parlano di raisport 2 come canale del ciclismo..

a me pare sempre il canale del calcio..

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 15:44
da endo765
patrixhouse ha scritto:che delusione l'eroica... in differita poco prima e quasi in concomitanza con juve - milan...

speriamo si riscattino con le gare del nord che vogliono trasmettere..

poi parlano di raisport 2 come canale del ciclismo..

a me pare sempre il canale del calcio..
del calcio a 5 :D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:41
da Zanarkelly
held ha scritto:Obiettivamente devo darvi ragione sul fatto che l'Eroica in differita non è stata una bella mossa e sinceramente non capisco il motivo di tale scelta! Però se tralasciamo questo aspetto sarete d'accordo con me che son stati fatti molti passi in avanti nella gestione del ciclismo da parte della rai?
Piccolo dettaglio, gli spot sugli appuntamenti futuri! Ricordo una discussione in passato in cui si diceva che la Rai avrebbe dovuto fare degli spot più accattivanti stile NBA in america, beh direi che quest'anno ci siamo o no? Io li trovo ben fatti!
Ho visto anch'io gli spot e non sono per niente male; però sarebbe bello vederli trasmessi anche sulle altre reti RAI e non solo su RaiSport2, se si vuole creare l'evento, così come succede con le partite della Champions e persino della Coppa Italia. La Sanremo sarà più importante della Coppa Italia o no?!

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 23:24
da held
Zanarkelly ha scritto:
held ha scritto:Obiettivamente devo darvi ragione sul fatto che l'Eroica in differita non è stata una bella mossa e sinceramente non capisco il motivo di tale scelta! Però se tralasciamo questo aspetto sarete d'accordo con me che son stati fatti molti passi in avanti nella gestione del ciclismo da parte della rai?
Piccolo dettaglio, gli spot sugli appuntamenti futuri! Ricordo una discussione in passato in cui si diceva che la Rai avrebbe dovuto fare degli spot più accattivanti stile NBA in america, beh direi che quest'anno ci siamo o no? Io li trovo ben fatti!
Ho visto anch'io gli spot e non sono per niente male; però sarebbe bello vederli trasmessi anche sulle altre reti RAI e non solo su RaiSport2, se si vuole creare l'evento, così come succede con le partite della Champions e persino della Coppa Italia. La Sanremo sarà più importante della Coppa Italia o no?!
Non fa una piega! Esatto! Se vogliamo creare l'evento non possiamo trasmetterlo solo su Raisport2 che è un canale per appassionati! ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 10:47
da kasper^
su questo punto nn sono pienamente d'accordo.in futuro penso che i canali raisport prenderanno sempre più piede e tt gli sport che la rai trasmette saranno,appunto trasmessi lì,anche il calcio

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 11:57
da Zanarkelly
kasper^ ha scritto:su questo punto nn sono pienamente d'accordo.in futuro penso che i canali raisport prenderanno sempre più piede e tt gli sport che la rai trasmette saranno,appunto trasmessi lì,anche il calcio
Quello sarebbe giusto e sacrosanto, però gli spot degli avvenimenti sportivi principali dovrebbero essere trasmessi anche sulle reti viste dalle masse. In questo modo si promuove l'evento a vari livelli e sarà più semplice raccogliere spettatori, che poi sono quelli che attirano la pubblicità, che poi è quella che interessa agli sponsor, ecc. ecc.
In generale credo che per tutti gli sport "popolari" (e il ciclismo ancora lo è) e per tutti gli eventi prodotti dalla RAI, nonchè per quelli per cui la RAI spende soldi in diritti, sarebbe auspicabile seguire una politica del genere, in modo da raccogliere per quanto possibile riscontri e profitti. Per intenderci, è bellissimo e giustissimo che la RAI trasmetta le gare di bocce o bowling o biliardo o di tutti quegli sport cosiddetti minori che si ricordano solo in occasione delle Olimpiadi magari perchè ci portano qualche medaglia (tiro a segno, scherma, ecc.), però non si può puntare su quelli per raccogliere soldi; è sicuramente giusto trasmetterli, ma per sostentare anche tali trasmissioni devono mungere le vacche grasse (calcio, formula 1, ciclismo) e, nel caso del ciclismo, si tratta di una vacca un po' smagrita che va ingrassata tramite appunto spot e promozione.
Scusate la metafora bucolica, ma non me ne venivano in mente altre.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 12:03
da Morris
kasper^ ha scritto:...in futuro penso che i canali raisport prenderanno sempre più piede e tt gli sport che la rai trasmette saranno,appunto trasmessi lì,anche il calcio
Se sarò al mondo quando il calcio (che seguo assai) verrà destinato ai canali sportivi come gli altri, prometto solennemente di diventare tifoso postumo di Armstrong... ;) :)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 13:14
da kasper^
Zanarkelly ha scritto:
kasper^ ha scritto:su questo punto nn sono pienamente d'accordo.in futuro penso che i canali raisport prenderanno sempre più piede e tt gli sport che la rai trasmette saranno,appunto trasmessi lì,anche il calcio
Quello sarebbe giusto e sacrosanto, però gli spot degli avvenimenti sportivi principali dovrebbero essere trasmessi anche sulle reti viste dalle masse. In questo modo si promuove l'evento a vari livelli e sarà più semplice raccogliere spettatori, che poi sono quelli che attirano la pubblicità, che poi è quella che interessa agli sponsor, ecc. ecc.
In generale credo che per tutti gli sport "popolari" (e il ciclismo ancora lo è) e per tutti gli eventi prodotti dalla RAI, nonchè per quelli per cui la RAI spende soldi in diritti, sarebbe auspicabile seguire una politica del genere, in modo da raccogliere per quanto possibile riscontri e profitti. Per intenderci, è bellissimo e giustissimo che la RAI trasmetta le gare di bocce o bowling o biliardo o di tutti quegli sport cosiddetti minori che si ricordano solo in occasione delle Olimpiadi magari perchè ci portano qualche medaglia (tiro a segno, scherma, ecc.), però non si può puntare su quelli per raccogliere soldi; è sicuramente giusto trasmetterli, ma per sostentare anche tali trasmissioni devono mungere le vacche grasse (calcio, formula 1, ciclismo) e, nel caso del ciclismo, si tratta di una vacca un po' smagrita che va ingrassata tramite appunto spot e promozione.
Scusate la metafora bucolica, ma non me ne venivano in mente altre.
la penso come te su questo punto...avevano fatto dei bei promo sia x tirreno che milano-sanremo che nn sono mai andati su rai1,2,3 è davvero un peccato!x avere un buono share penso serva anche un'ottima pubblicità!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 16:41
da bartoli
Non credo che uno che si sorbisce Minzolini o Giuliano Ferrara si possa interessare di ciclismo :D
A parte gli scherzi con sta storia del digitale hanno un po rotto, potevano tranquillamente pubblicizzare meglio l'evento ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 8 marzo 2011, 16:54
da held
kasper^ ha scritto:
Zanarkelly ha scritto:
kasper^ ha scritto:su questo punto nn sono pienamente d'accordo.in futuro penso che i canali raisport prenderanno sempre più piede e tt gli sport che la rai trasmette saranno,appunto trasmessi lì,anche il calcio
Quello sarebbe giusto e sacrosanto, però gli spot degli avvenimenti sportivi principali dovrebbero essere trasmessi anche sulle reti viste dalle masse. In questo modo si promuove l'evento a vari livelli e sarà più semplice raccogliere spettatori, che poi sono quelli che attirano la pubblicità, che poi è quella che interessa agli sponsor, ecc. ecc.
In generale credo che per tutti gli sport "popolari" (e il ciclismo ancora lo è) e per tutti gli eventi prodotti dalla RAI, nonchè per quelli per cui la RAI spende soldi in diritti, sarebbe auspicabile seguire una politica del genere, in modo da raccogliere per quanto possibile riscontri e profitti. Per intenderci, è bellissimo e giustissimo che la RAI trasmetta le gare di bocce o bowling o biliardo o di tutti quegli sport cosiddetti minori che si ricordano solo in occasione delle Olimpiadi magari perchè ci portano qualche medaglia (tiro a segno, scherma, ecc.), però non si può puntare su quelli per raccogliere soldi; è sicuramente giusto trasmetterli, ma per sostentare anche tali trasmissioni devono mungere le vacche grasse (calcio, formula 1, ciclismo) e, nel caso del ciclismo, si tratta di una vacca un po' smagrita che va ingrassata tramite appunto spot e promozione.
Scusate la metafora bucolica, ma non me ne venivano in mente altre.
la penso come te su questo punto...avevano fatto dei bei promo sia x tirreno che milano-sanremo che nn sono mai andati su rai1,2,3 è davvero un peccato!x avere un buono share penso serva anche un'ottima pubblicità!
E' quello che volevo dire! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 9:49
da faustino
Ieri sera mi sono fatto violenza rimanendo sveglio a seguire la sintesi della 3 tappa della Parigi Nizza su Rai Sport 2, iniziata con grave ritardo!!!!!!
Bravo Martinello a cogliere immediatamente la causa della caduta di Sagan, la fuoriuscita del tubolare posteriore, così come la vittoria di Goss, che ieri indossava la maglia bianca di leader della classifica dei giovani e non la maglia sociale, e non era semplice riconoscerlo, ma qualcuno gli dica che la radioline sono ancora ammesse nelle corse del Uci World Tour, ex Pro Tour. Una cosa è certa, con tutto questo casino sulle regole, generato dall'Uci, anche gli addetti ai lavori dimostrano qualche difficoltà di comprensione, chissà gli sportivi.
Ps. Mamma Rai, spero che lo slittamento dell'orario di ieri sia stato solo un caso. Se non rispettano l'orario indicato, e le 22.30 a mio parere è ottimo, si fanno del male da soli, chissa se lo capiranno. Non gli manca nulla, ottimi telecronisti, ottimi opinionisti e commentatori, finalmente un dirigente come Bulbarelli che crede nel ciclismo, se capiscono che questo aspetto è di fondamentale importanza, faranno un gran bene a tutto il movimento, oltre che fare bene il loro lavoro.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 11:27
da l'Orso
Io son piuttosto soddisfatto del servizio RAI sul ciclismo visto in questo inizio 2011.
Ovviamente tutto è migliorabile, ma rispetto agli anni scorsi non c'è confronto.

Le pecche che vedo fin'ora sono state:
- la mancata diretta della "Strade Bianche", ma son convinto l'anno prossimo ci faranno un pensierino.
- l'imprecisione continua degli orari di programmazione.
- il fatto di non aver fatto passare gli spot sugli altri canali RAI (e con uno sforzo, suddividendolo anche con gli sponsordelle manifestazioni, magari anche su canali della concorrenza, tipo LA 7, visto che saltuariamente vi passano anche Spot di canali Fininvest) in fasce orarie più frequentate. Vero che Minzolini lo seguono in pochi, ma non c'è solo lui in RAI. Insomma, a mio papà ho dovuto dirlo io che c'era la gara sabato sera, mentre stavamo tracciando il percorso per una corsa di MTB che stiamo organizzando. Non possono sempre e solo affidarsi al TAM TAM degli appassionati delle due ruote per i quali peraltro gli spot accattivanti che han realizzato sono superflui, quindi metterli in coda alle trasmissioni ciclistiche è inutile (bastan 2 righe), non serve ad aumentare gli spettatori.

Detto ciò, ribadisco i miei complimenti a Bulbarelli & C.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 11:40
da Strong
faustino ha scritto:Ieri sera mi sono fatto violenza rimanendo sveglio a seguire la sintesi della 3 tappa della Parigi Nizza su Rai Sport 2, iniziata con grave ritardo!!!!!!
Ps. Mamma Rai, spero che lo slittamento dell'orario di ieri sia stato solo un caso. Se non rispettano l'orario indicato, e le 22.30 a mio parere è ottimo, si fanno del male da soli, chissa se lo capiranno. Non gli manca nulla, ottimi telecronisti, ottimi opinionisti e commentatori, finalmente un dirigente come Bulbarelli che crede nel ciclismo, se capiscono che questo aspetto è di fondamentale importanza, faranno un gran bene a tutto il movimento, oltre che fare bene il loro lavoro.
Faustino, però devi considerare che prima era in programmazione una diretta che è andata per le lunghe a causa dei supplementari.
Mi sembra ovvio e doveroso che una replica (parigi-nizza) slitti in caso di prolungamento dell'evento in diretta, non ci vedo nulla di male.
Non si può polemizzare su tutto. Cosa dovevano fare?

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 13:16
da cauz.
faustino ha scritto:Ieri sera mi sono fatto violenza rimanendo sveglio a seguire la sintesi della 3 tappa della Parigi Nizza su Rai Sport 2, iniziata con grave ritardo!!!!!!
Bravo Martinello a cogliere immediatamente la causa della caduta di Sagan, la fuoriuscita del tubolare posteriore, così come la vittoria di Goss, che ieri indossava la maglia bianca di leader della classifica dei giovani e non la maglia sociale, e non era semplice riconoscerlo, ma qualcuno gli dica che la radioline sono ancora ammesse nelle corse del Uci World Tour, ex Pro Tour. Una cosa è certa, con tutto questo casino sulle regole, generato dall'Uci, anche gli addetti ai lavori dimostrano qualche difficoltà di comprensione, chissà gli sportivi.
la cosa piu' divertente della sintesi di ieri e' stato fabbretti che ha ribattuto con tono da secchione a martinello sulla pronuncia di galyzmianov, facendogli notare che l'accento sta sulla y e non sulla a.
da li' in poi, il saggio martinello ha praticamente evitato di pronunciare il nome del russo, mentre fabbretti non l'ha piu' azzeccato ondeggiando tra una dozzina di variazioni diverse... :)


(ps: ieri non era prevista una trasmissione di presentazione della T-A? ho messo il timer per registrare ma c'e' solo della pallamano...)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 13:27
da l'Orso
Strong ha scritto:
faustino ha scritto:Ieri sera mi sono fatto violenza rimanendo sveglio a seguire la sintesi della 3 tappa della Parigi Nizza su Rai Sport 2, iniziata con grave ritardo!!!!!!
Ps. Mamma Rai, spero che lo slittamento dell'orario di ieri sia stato solo un caso. Se non rispettano l'orario indicato, e le 22.30 a mio parere è ottimo, si fanno del male da soli, chissa se lo capiranno. Non gli manca nulla, ottimi telecronisti, ottimi opinionisti e commentatori, finalmente un dirigente come Bulbarelli che crede nel ciclismo, se capiscono che questo aspetto è di fondamentale importanza, faranno un gran bene a tutto il movimento, oltre che fare bene il loro lavoro.
Faustino, però devi considerare che prima era in programmazione una diretta che è andata per le lunghe a causa dei supplementari.
Mi sembra ovvio e doveroso che una replica (parigi-nizza) slitti in caso di prolungamento dell'evento in diretta, non ci vedo nulla di male.
Non si può polemizzare su tutto. Cosa dovevano fare?
Il problema è che fino ad oggi sono stati poco precisi, sia nel giro di Sardegna che due sere fa e a quanto pare anche ieri (ma mi fido di quanto riportato da altri perchè io non ho potuto ne seguirla ne registrarla per problemi "logistici").
Non solo per l'inizio della programmazione, ma anche nella fine:
2 sere fa ho atteso che iniziasse il servizio sulla seconda tappa della Parigi-Nizza per far partire la registrazione e vedermela ieri: il programma diceva 22.30-23.15.... la trasmissione è iniziata più tardi (non ricordo l'ora, ma sicuramente dopo le 22.35), poi vedendo che non era un montaggio e che stavan facendo vedere tutti i km, ho aspettato i -40km e ho registrato per 1 ora per non perdermi l'arrivo. Non essendo in diretta immagino sapessero già da prima di mandarla in onda quanto durava, o no?

Una cosa che potrebbero fare è quella di mettere le registrazioni sul sito della RAI, perlomeno se uno si è perso l'arrivo o ha registrato erroneamente il torneo di subbuteo, se la può vedere sul pc ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:44
da bartoli
POggi c'era il mio Bartolino, ancora in forma 8-)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:57
da Pat McQuaid
allora rai sport 2 è LA CASA DEL CICLISMO...ma ci voleva poco per essere mandati via di casa! Al primo appuntamento di stagione,subito! Alle 16.00 arrivano nella CASA DEL CICLISMO i tuffi...e ovviamente il ciclismo viene mandato via...

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:30
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:allora rai sport 2 è LA CASA DEL CICLISMO...ma ci voleva poco per essere mandati via di casa! Al primo appuntamento di stagione,subito! Alle 16.00 arrivano nella CASA DEL CICLISMO i tuffi...e ovviamente il ciclismo viene mandato via...
era in contemporanea su raitre, non mi pare cosi' assurdo che dividano le programmazioni (avendo piu' canali, ha senso fare cose diverse anziche' sovrapposizioni). l'assurdo e' che io non ho sentito nessun annuncio tipo "la diretta proseguira' solo su raitre", ho cambiato canale per istinto e abitudine... mi sono perso io la comunicazione?

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:35
da kasper^
anke a me nn è piaciuta sta storia di dover vedere il fine tappa su rai3 xò c'erano altre 2 dirette sui canali sportivi...pazienza!

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:37
da endo765
kasper^ ha scritto:anke a me nn è piaciuta sta storia di dover vedere il fine tappa su rai3 xò c'erano altre 2 dirette sui canali sportivi...pazienza!
non credo sia un problema, per me è bastato vedere la gara in diretta :D

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:00
da Pat McQuaid
A me non ha dato fastidio che spostano la diretta,a me danno fastidio gli annunci roboanti come rai sport 2 CASA DEL CICLISMO e poi alla prima occasione non c è neppure spazio per la diretta della Tirreno.

Se si annuncia una cosa almeno rispettarla

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:38
da Winter
endo765 ha scritto:
kasper^ ha scritto:anke a me nn è piaciuta sta storia di dover vedere il fine tappa su rai3 xò c'erano altre 2 dirette sui canali sportivi...pazienza!
non credo sia un problema, per me è bastato vedere la gara in diretta :D
meno per quelli che registrano la tappa.. e la vedono alla sera
Parigi - Nizza oggi su Eurosport salva per un minuto :D

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 20:30
da bartoli
Casa del ciclismo ok, ma trasmettere la stessa cosa su due reti, in concomitanza con un evento importante come un europeo, mi sembra una cosa saggia
E comunque di cambiare canale lo ha detto anche la De Stefano in diretta

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 9 marzo 2011, 22:09
da held
l'Orso ha scritto:Io son piuttosto soddisfatto del servizio RAI sul ciclismo visto in questo inizio 2011.
Ovviamente tutto è migliorabile, ma rispetto agli anni scorsi non c'è confronto.

Le pecche che vedo fin'ora sono state:
- la mancata diretta della "Strade Bianche", ma son convinto l'anno prossimo ci faranno un pensierino.
- l'imprecisione continua degli orari di programmazione.
- il fatto di non aver fatto passare gli spot sugli altri canali RAI (e con uno sforzo, suddividendolo anche con gli sponsordelle manifestazioni, magari anche su canali della concorrenza, tipo LA 7, visto che saltuariamente vi passano anche Spot di canali Fininvest) in fasce orarie più frequentate. Vero che Minzolini lo seguono in pochi, ma non c'è solo lui in RAI. Insomma, a mio papà ho dovuto dirlo io che c'era la gara sabato sera, mentre stavamo tracciando il percorso per una corsa di MTB che stiamo organizzando. Non possono sempre e solo affidarsi al TAM TAM degli appassionati delle due ruote per i quali peraltro gli spot accattivanti che han realizzato sono superflui, quindi metterli in coda alle trasmissioni ciclistiche è inutile (bastan 2 righe), non serve ad aumentare gli spettatori.

Detto ciò, ribadisco i miei complimenti a Bulbarelli & C.
Perfettamente d'accordo, anche io son soddisfatto e le uniche pecche son state proprio quelle da te elencate:
-Strade bianche
-Orari ballerini
-pochi spot (peraltro molto belli quest'anno)!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 12:07
da peek
Guardando il sito ufficiale della programmazione rai risulta che oggi il collegamento con la Tirreno-Adriatico dovrebbe iniziare alle 15 su rai sport 2 e alle 16.40 su rai 3.
http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgr ... refresh_ce

Mi auguro che sia un errore, il che già di per sè sarebbe cosa censurabile, dato che si tratta del loro sito ufficiale, se non lo sanno loro a che ora iniziano i collegamenti ...

Nel malaugurato caso che non si tratti di un errore, io mi chiedo dove abbiano la testa questi qui. E' la tappa più bella della Tirreno, è possibile, ovvio dipenderà dalla media, che possa finire anche alle 15.30, come gli viene in mente di trasmettere in diretta solo gli ultimi km, quando nei giorni scorsi trasmettevano 60 km di tappe piattissime? E di sabato per giunta quando si presume che ci possa essere più pubblico a guardare?

Spero davvero che qualcuno mi dica che ho sbagliato a consultare il sito, oppure che non ho capito niente e che la diretta inizia alle 14 come nei giorni scorsi.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 13:05
da kasper^
già,oggi nella tappe + bella è possibile che ci sia solo mezz'ora di diretta...su rai3 penso vada solo in differita...W Raisport 2 LA RETE DEL CICLISMO!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 13:59
da 34x27
kasper^ ha scritto:già,oggi nella tappe + bella è possibile che ci sia solo mezz'ora di diretta...su rai3 penso vada solo in differita...W Raisport 2 LA RETE DEL CICLISMO!
Stanno andando quasi ai 40km/h di media... quindi -se non calano- l'arrivo è previsto per le 15.20 massimo!

GRAZIE RAI GRANDE SERVIZIO!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:07
da herbie
stanno mandando un lungo servizio sul raduno Ferrari e Ducati a Madonna di Campiglio in dicembre :cry:
servizio già trasmesso varie volte nel mese scorso.... se c'è da far capire che il ciclismo è uno sport noioso non esitano a mandare in onda decine e decine di chilometri di strade piatte.... :cry:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:22
da Maìno della Spinetta
non solo orario non rispettato per mandare un riempitivo,
ma orario nell'indicino che indica "Ore 15:00 Tirreno Adriatico"
Ma ieri la De Stefano ha detto che era alle 14:15?!
Ma si parlano in quella azienda?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:25
da 34x27
Maìno della Spinetta ha scritto:non solo orario non rispettato per mandare un riempitivo,
ma orario nell'indicino che indica "Ore 15:00 Tirreno Adriatico"
Ma ieri la De Stefano ha detto che era alle 14:15?!
Ma si parlano in quella azienda?
Stanno rasentando il ridicolo... io non ho più parole; l'ultimissima speranza è che, in un barlume di lucidità (visto l'andamento della corsa), vadano in onda sì alle 15, ma con almeno gli ultimi 40/50km pre-registrati (=60/70 minuti di ciclismo in TV)!

Nell'attesa che Auro ci pensi, chiudo forum e aggiornamenti della gazzetta e mi metto ad aspettare...

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:31
da Plata
Mi rifiuto di sforzarmi per trovare una motivazione logica...

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:36
da peek
Non c'è una motivazione logica. Ci sarà sicuramente una motivazione, ma credo che sia inconfessabile, vale a dire una qualche stron.ata organizzativa banalissima, e perciò non lo sapremo mai.

Se vi consola domani si replica, anzi, inizio alle 15.05 e solo su rai tre (il cui palinsesto sarà sicuramente in ritardo). Lunedi invece di nuovo in diretta su rai sport 2 dalle 14. Viene in mente Alberto Sordi... " Lavoratooori?" (segue gesto dell'ombrello).

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:37
da Plata
Incredibile... è inizata!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 15:52
da 34x27
Plata ha scritto:Incredibile... è inizata!
Sulla strada dalle 14.44 esatte... ho controllato.

Diciamo che stavolta si son salvati in corner! Voto: 6-

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 23:57
da danilodiluca87
eheheheh uagliòò mi hanno riferito che questi della Rai non lo hanno proprio considerato Di Luca....neanche degno di un'intervistaa!!!!!!!!!!!!
anche le tv locali come Rete 8 ha detto che non è stato intervistato da nessuno della stampa nazionalee....

VERGOGNAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 8:26
da 34x27
danilodiluca87 ha scritto:eheheheh uagliòò mi hanno riferito che questi della Rai non lo hanno proprio considerato Di Luca....neanche degno di un'intervistaa!!!!!!!!!!!!
anche le tv locali come Rete 8 ha detto che non è stato intervistato da nessuno della stampa nazionalee....
Negli ultimi due anni circa ha fatto qualcosa di meritevole, ciclisticamente parlando?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 9:38
da 34x27
A parziale correzione di quanto riportato nella home page di cicloweb, segnalo che sul sito della Rai, nella programmazione odierna non c'è traccia della diretta su Rai Sport 2 a partire dalle 14.15 ma solo di quella su Rai Tre delle 15.05

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 10:51
da kasper^
si vede che x ora raisport2 solo in settimana è la rete del ciclismo! :lol: :lol: :twisted: :twisted:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 11:57
da held
E' giusto, se non sbaglio ieri la De Stefano ha proprio detto che sarebbero andati su rai3 perchè la domenica gli appuntamenti sportivi erano tanti e bisognava dare lasciare spazio su Raisport2! :shock:
Inoltre ieri a TVtalk il conduttore Bernardini "scherzosamente" si lamentava del fatto che sabato prossimo non sarebbero andati in onda a causa della Sanremo, non è un appassionato di ciclismo! :lol:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 16:22
da kasper^
pancani ha detto ke prossimamente ci saranno altre 2 novità su raisport,si tratta de La Flèche Brabançonne e de Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt entrambe cat 1.HC

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 16:32
da danilodiluca87
34x27 ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:eheheheh uagliòò mi hanno riferito che questi della Rai non lo hanno proprio considerato Di Luca....neanche degno di un'intervistaa!!!!!!!!!!!!
anche le tv locali come Rete 8 ha detto che non è stato intervistato da nessuno della stampa nazionalee....
Negli ultimi due anni circa ha fatto qualcosa di meritevole, ciclisticamente parlando?
ehhhh appunto te lo chiedo a te....cosa ha fatto cunego negli ultimi due anni ciclisticamente parlando, oltre che partecipare alle gare????
ehh poi basta con sta "pippa" delle coppie tra la De Stefano, Conti, Pancani e compagnia.....Basso - Nibali, Evans, Gesink e Di Luca come una pippetta qualsiasii.....ma se sono due giorni che pigliano mazzatee mahhhhhh

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:25
da lagos
Secondo i palinsesti rai sabato per la milano sanremo:

14.15->14.45 Raisport2
14.45->14.50 buco
14.50->17.45 Rai3 / 15.15->17.25 RaiSport2

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 10:09
da 34x27
lagos ha scritto:Secondo i palinsesti rai sabato per la milano sanremo:

14.15->14.45 Raisport2
14.45->14.50 buco
14.50->17.45 Rai3 / 15.15->17.25 RaiSport2
Il "buco" forse è per un tg lampo...
Se mantengono queste "promesse" è comunque un ottimo palinsesto. Speriamo!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 2:01
da Nicker
La Rai da quest'anno trasmetterà in diretta anche la Volta Ciclista a Catalunya???
Sarebbe molto bello dato l'eccellente cast di corridori: i protagonisti della Tirreno come Evans, Basso e Scarponi con l'aggiunta di Contador!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 9:03
da 34x27
Nicker ha scritto:La Rai da quest'anno trasmetterà in diretta anche la Volta Ciclista a Catalunya???
Sarebbe molto bello dato l'eccellente cast di corridori: i protagonisti della Tirreno come Evans, Basso e Scarponi con l'aggiunta di Contador!!!
Che io sappia, no...nemmeno Europosrt nel palinsensto di lunedì 21 ha la Volta.
Se tutto va bene, Rai Sport dalla prossima settimana inizia però con classiche & semi-classiche del Belgio...

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 9:48
da kasper^
Nicker ha scritto:La Rai da quest'anno trasmetterà in diretta anche la Volta Ciclista a Catalunya???
Sarebbe molto bello dato l'eccellente cast di corridori: i protagonisti della Tirreno come Evans, Basso e Scarponi con l'aggiunta di Contador!!!
la rai manderà in onda i paesi baschi.una volta eurosport faceva vedere molte corse tipo catalunya e paesi baschi,da un paio di anni non più xò...