Pagina 3 di 3

Re: Milano - Torino 2017 (5 ottobre)

Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 22:12
da Belluschi M.
galliano ha scritto:
Winter ha scritto:Ma quintana non era venuto a far vacanza?
Il problema di Quintana sono i picchi prestazionali nel momento giusto, come livello base in salita è nettamente lo scalatore più forte.
Se si corresse senza il supporto di una preparazione scientifica credo vincerebbe nettamente di più.
Ed eccoci di nuovo. Smaltitita la piastrellata presa al Tour si riparte con sto falso storico di Quintana superiore nettamente a tutti come valore di base e la solita scusa della preparazione scientifica.
Comesi può pretendere che non ci sia dietro la scienza in uno sport dove comunque girano milioni.

Re: Milano - Torino 2017 (5 ottobre)

Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 22:29
da antani
Belluschi M. ha scritto:
galliano ha scritto: Il problema di Quintana sono i picchi prestazionali nel momento giusto, come livello base in salita è nettamente lo scalatore più forte.
Se si corresse senza il supporto di una preparazione scientifica credo vincerebbe nettamente di più.
Ed eccoci di nuovo. Smaltitita la piastrellata presa al Tour si riparte con sto falso storico di Quintana superiore nettamente a tutti come valore di base e la solita scusa della preparazione scientifica.
Comesi può pretendere che non ci sia dietro la scienza in uno sport dove comunque girano milioni.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: e anche nel 2018 Quintana vincerà il tour nel 2019

Re: Milano - Torino 2017 (5 ottobre)

Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 22:47
da Belluschi M.
antani ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
galliano ha scritto: Il problema di Quintana sono i picchi prestazionali nel momento giusto, come livello base in salita è nettamente lo scalatore più forte.
Se si corresse senza il supporto di una preparazione scientifica credo vincerebbe nettamente di più.
Ed eccoci di nuovo. Smaltitita la piastrellata presa al Tour si riparte con sto falso storico di Quintana superiore nettamente a tutti come valore di base e la solita scusa della preparazione scientifica.
Comesi può pretendere che non ci sia dietro la scienza in uno sport dove comunque girano milioni.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: e anche nel 2018 Quintana vincerà il tour nel 2019
Tieni caldo il caps lock amico mio :cincin:

Re: Milano - Torino 2017 (5 ottobre)

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 10:08
da bartoli
Maledetta allergia al polline

Re: Milano - Torino 2017 (5 ottobre)

Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 10:29
da Patate
galliano ha scritto: Il problema di Quintana sono i picchi prestazionali nel momento giusto, come livello base in salita è nettamente lo scalatore più forte.
Se si corresse senza il supporto di una preparazione scientifica credo vincerebbe nettamente di più.
Questa mi puzza di teoria dello slot 2.0
Almeno Principe ci aveva pregiati di un accuratissimo grafico :diavoletto: