Pagina 3 di 3

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 9:31
da Puertorico
Tour of California 2018 – Stage 6 (FULL STAGE)

https://www.youtube.com/watch?v=8h5mjc_ZHOM

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 9:50
da Albino
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 5:13 Che numeri ragazzi..Io mi chiedo se veramente può già suonarle a tutti..Ed il sospetto è fortissimo,perché io mi aspetto che Adam abbia una crescita simile a quella di Simon e oggi si è beccato un minuto e mezzo.
Impressionato anche da Hart (se scrivo il resto sbaglio), è decisamente l'anno del ricambio generazionale.
In confronto a Bernal e McNulty i nostri giovani sono già vecchi :hippy: però qualcosa di buono anche qua lo abbiamo visto.
Adam rientrava dalla frattura al bacino, quasi due mesi senza corse.

Non so sulla crescita, i gemelli si sono sempre mossi su due piani differenti in materia di coraggio e volontà di attaccare.
Adam sempre stato più regolare, pochi picchi e pochi passaggi a vuoto.
L'anno scorso veniva al Giro dal quarto al Tour, ha fatto nono dopo una corsa zubeldiesca (mai visto).
Se corri sempre a rimorchio come fai a fare il salto di qualità?

Conci è molto acerbo, io pensavo avrebbe fatto bene a fare un' altra stagione tra i dilettanti (posto che in Zalf il primo anno di base vai piano).
Mi ha sorpreso e sta gettando le basi per essere un ottimo corridore.

Fabbro è molto discontinuo e ha difficoltà a stare in gruppo, è un '95 ma non è un prodotto finito, anzi.
Ravasi spero cambi squadra, un Astana magari.

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 12:03
da nikybo85
Albino ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 9:50
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 5:13 Che numeri ragazzi..Io mi chiedo se veramente può già suonarle a tutti..Ed il sospetto è fortissimo,perché io mi aspetto che Adam abbia una crescita simile a quella di Simon e oggi si è beccato un minuto e mezzo.
Impressionato anche da Hart (se scrivo il resto sbaglio), è decisamente l'anno del ricambio generazionale.
In confronto a Bernal e McNulty i nostri giovani sono già vecchi :hippy: però qualcosa di buono anche qua lo abbiamo visto.
Adam rientrava dalla frattura al bacino, quasi due mesi senza corse.

Non so sulla crescita, i gemelli si sono sempre mossi su due piani differenti in materia di coraggio e volontà di attaccare.
Adam sempre stato più regolare, pochi picchi e pochi passaggi a vuoto.
L'anno scorso veniva al Giro dal quarto al Tour, ha fatto nono dopo una corsa zubeldiesca (mai visto).
Se corri sempre a rimorchio come fai a fare il salto di qualità?

Conci è molto acerbo, io pensavo avrebbe fatto bene a fare un' altra stagione tra i dilettanti (posto che in Zalf il primo anno di base vai piano).
Mi ha sorpreso e sta gettando le basi per essere un ottimo corridore.

Fabbro è molto discontinuo e ha difficoltà a stare in gruppo, è un '95 ma non è un prodotto finito, anzi.
Ravasi spero cambi squadra, un Astana magari.
Vero dopo un quarto al tour al giro passo indietro(parlo di Adam), a parziale scusante aveva perso per l'incidente sul blockhouse,ma anche in seguito non aveva rubato l'occhio. A me pare strano non vederli crescere in maniera similare. Sicuramente è stato sempre il meno arrembante dei due e chissà questo non lo penalizzi come crescita come dici tu.
Non sapevo rientrasse da grave infortunio,punto a suo favore.
Concordo su valutazione nostri giovani,anche su Ravasi,prendendo spunto da quanto detto nel forum in altre discussioni sulla gestione UAE..magari se cambia sboccia.

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 12:32
da Luciano Pagliarini
Come al solito d'accordissimo con Albino :cincin:

La squadra è fondamentale nello sviluppo di un corridore. Lo stesso Bernal in Androni non era questo corridore qua, in pochi mesi ha fatto un salto di qualità enorme. Soprattutto a crono dove è passato dall'essere uno degli ultimi a uno che si difende egregiamente (Ve lo ricordate alla crono della Tirreno? Prese quasi 1'30" da Dennis in 10 km ).

La UAE imho ha gestito Ravasi malino. L'anno scorso gli fecero fare il Giro dopo che era appena tornato da un infortunio, lo portò a termine ma lo spompò al punto che non ingranò più per il resto della stagione.

Quest'anno ha avuto un calendario molto raffazzonato per il momento, però sta crescendo corsa dopo corsa e questo è importante.

Comunque quest'anno dovrebbe essere in scadenza, vediamo che fa, alla UAE lo spazio è quello che è.

Fabbro è proprio uno scalatore purissimo, mentre Ravasi bene o male il fisico per districarsi in gruppo ce l'ha, Matteo fa veramente troppa fatica. Però già solo pensare alle squadre che l'hanno corteggiato l'estate scorsa (c'era anche la Sky) fa capire che il ragazzo il potenziale ce l'ha.

Per quanto concerne Conci, a mio avviso il miglior motore tra i giovani professionisti italiani insieme a Moscon, io sono sorpreso. Francamente avrei preferito che si facesse un anno in Polartec (Continental obv) prima di passare alla Trek. Non me lo sarei aspettato così vicino ai migliori già ora. Era quotatissimo già da in junior, ma in Zalf, come spesso accade (vedere pure Battistella), non era andato fortissimo il primo anno ed era sbocciato il secondo, dimostrando, comunque, di essere un po' più acerbo di coetanei come Sivakov, Lambrecht e Storer. Al momento, invece, non sta facendo una stagione inferiore a quella dei tre appena citati.

Il paragone con Bernal è impossibile da fare perché è vero che sulla carta sono coetanei, ma Egan è un corridore al terzo anno con 150 giorni di corse sulle gambe...proprio tutt'altra storia.

Per McNulty il discorso è diverso, invece. L'anno scorso ha saltato mezza stagione dopo l'infortunio all'Alentejo, corre in una squadra che a questo livello lo può supportare il giusto e ha una bici che rispetto a quelle degli squadroni WT è un cancello. Però ha un motore talmente importante che sopperisce, in parte, a tutto questo (sempre interessante 'sto dato: at Arizona’s Valley of the Sun road race, McNulty won the junior time trial, and his time would have put him into the top-10 in the pro division. Unlike the elites, McNulty had completed the race on a standard road bike with junior gearing. He had averaged 380 watts during the 30-minute effort). Ieri, comunque, ha sfruttato anche il vantaggio di correre in casa. Ha saputo interpretare la tappa meglio di chiunque altro. Rispetto a lui, chiaramente, per i nostri era come correre al buio.

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 14:16
da chinaski89
Winter ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 8:56
chinaski89 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 2:00 Potrebbe e dovrebbe andare al Tour da vice/battitore libero. Non so se in Sky sia possibile, ma lasciare a casa uno così è follia. Considerando anche che Froome avrà il Giro nelle gambe.
Mi hai convinto
ma per la Vuelta ;) (da Capitano)
Il Tour come primo gt è troppo
Più che averti convinto io missà ti ha convinto lui :D che belva

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 14:50
da nikybo85
Un plauso e un ringraziamento a Luciano Pagliarini e Albino per l'analisi sui giovani.
È sempre difficile valutarli perché bisogna incrociare potenzialità,crescita,margini,gestione,contesti.

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 15:34
da Divanista
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 14:50 Un plauso e un ringraziamento a Luciano Pagliarini e Albino per l'analisi sui giovani.
È sempre difficile valutarli perché bisogna incrociare potenzialità,crescita,margini,gestione,contesti.
Mi associo. Grazie davvero :stretta:

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 15:59
da Eroica
Effettivamente la squadra sembra fondamentale per lo sviluppo dei corridori, e il problema per gli italiani si chiama UAE. Quanti giovani hanno bruciato? Cassani dovrebbe seriamente consigliare a Ravasi, Consonni e Ganna di cambiare aria

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 16:07
da nikybo85
Eroica ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 15:59 Effettivamente la squadra sembra fondamentale per lo sviluppo dei corridori, e il problema per gli italiani si chiama UAE. Quanti giovani hanno bruciato? Cassani dovrebbe seriamente consigliare a Ravasi, Consonni e Ganna di cambiare aria
Io non ricordo grandi successi del team UAE e prima Lampre rispetto agli obbiettivi..ok i Lombardia di Cunego,qualche volata di Petacchi..Un Fiandre di Bortolami mi viene in mente...ma lì qualcosa non va da anni e anni...poi magari è la mia memoria che ha dei grossi buchi...

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 16:19
da Albino
Sì, non progrediscono più di tanto, lo fanno quasi per inerzia, e i programmi di corsa paiono decisi all'ultimo.
Hanno ripreso Matxìn come scout, ma a cosa serve se i ragazzi li tratti così?

Credo che siano in scadenza tutti e tre, spero proprio che cambino aria.
Ganna alla QS, o in Lotto NL, Ravasi Astana/Barhain e Consonni in una squadra tipo la Wanty (deve correre in Belgio!).

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 16:32
da nikybo85
Albino ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:19 Sì, non progrediscono più di tanto, lo fanno quasi per inerzia, e i programmi di corsa paiono decisi all'ultimo.
Hanno ripreso Matxìn come scout, ma a cosa serve se i ragazzi li tratti così?

Credo che siano in scadenza tutti e tre, spero proprio che cambino aria.
Ganna alla QS, o in Lotto NL, Ravasi Astana/Barhain e Consonni in una squadra tipo la Wanty (deve correre in Belgio!).
Ci sono già trattative o è un augurio? :mrgreen:

D'accordo sul resto..scouting Va bene ma poi devi valorizzarrli come si deve

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 16:35
da Albino
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:07 Io non ricordo grandi successi del team UAE e prima Lampre rispetto agli obbiettivi..ok i Lombardia di Cunego,qualche volata di Petacchi..Un Fiandre di Bortolami mi viene in mente...ma lì qualcosa non va da anni e anni...poi magari è la mia memoria che ha dei grossi buchi...
Ulissi ha vinto belle corse, ma l'hanno capito anche i sassi che non è tagliato per le grandi classiche.
C'ha quasi 30 anni e fa come i gamberi (non aiuta il fatto che era molto allenato già da junior, famoso l'aneddoto di Bettini).

Ma fallo puntare in alternativa alle brevi corse a tappe no? Portano punti UCI e soddisfazioni.

È un augurio purtroppo cmq :(

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 16:45
da nikybo85
Verissimo..Ulissi ricalibrandosi avrebbe buone soddisfazioni

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 18:54
da Winter
Ho visto adesso la tappa
incredibile la sua facilita' di pedalata :champion:

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 19:36
da Luca90
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:45 Verissimo..Ulissi ricalibrandosi avrebbe buone soddisfazioni
l'anno scorso infatti ha vinto il giro di turchia...

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 19:54
da Armati
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:07
Eroica ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 15:59 Effettivamente la squadra sembra fondamentale per lo sviluppo dei corridori, e il problema per gli italiani si chiama UAE. Quanti giovani hanno bruciato? Cassani dovrebbe seriamente consigliare a Ravasi, Consonni e Ganna di cambiare aria
Io non ricordo grandi successi del team UAE e prima Lampre rispetto agli obbiettivi..ok i Lombardia di Cunego,qualche volata di Petacchi..Un Fiandre di Bortolami mi viene in mente...ma lì qualcosa non va da anni e anni...poi magari è la mia memoria che ha dei grossi buchi...
La tua memoria va benissimo fidati ! ;)

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 19:55
da Armati
Albino ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:35
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:07 Io non ricordo grandi successi del team UAE e prima Lampre rispetto agli obbiettivi..ok i Lombardia di Cunego,qualche volata di Petacchi..Un Fiandre di Bortolami mi viene in mente...ma lì qualcosa non va da anni e anni...poi magari è la mia memoria che ha dei grossi buchi...
Ulissi ha vinto belle corse, ma l'hanno capito anche i sassi che non è tagliato per le grandi classiche.
C'ha quasi 30 anni e fa come i gamberi (non aiuta il fatto che era molto allenato già da junior, famoso l'aneddoto di Bettini).

Ma fallo puntare in alternativa alle brevi corse a tappe no? Portano punti UCI e soddisfazioni.

È un augurio purtroppo cmq :(
Ci rammenti l'aneddoto di Bettini ? :dunce:

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 20:16
da Albino
Armati ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 19:55 Ci rammenti l'aneddoto di Bettini ? :dunce:
Bettini stava andando (o stava tornando dal) a pranzo dai suoi a Natale e ha incontrato un famoso junior della sua zona, campione del mondo, che faceva dietro macchina.

2007/2008, lo lessi su bicisport a inizio 2014 mi pare :)

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 20:30
da Armati
Albino ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 20:16
Armati ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 19:55 Ci rammenti l'aneddoto di Bettini ? :dunce:
Bettini stava andando (o stava tornando dal) a pranzo dai suoi a Natale e ha incontrato un famoso junior della sua zona, campione del mondo, che faceva dietro macchina.

2007/2008, lo lessi su bicisport a inizio 2014 mi pare :)
Grazie !

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 20:47
da nikybo85
Armati ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 19:54
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:07
Eroica ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 15:59 Effettivamente la squadra sembra fondamentale per lo sviluppo dei corridori, e il problema per gli italiani si chiama UAE. Quanti giovani hanno bruciato? Cassani dovrebbe seriamente consigliare a Ravasi, Consonni e Ganna di cambiare aria
Io non ricordo grandi successi del team UAE e prima Lampre rispetto agli obbiettivi..ok i Lombardia di Cunego,qualche volata di Petacchi..Un Fiandre di Bortolami mi viene in mente...ma lì qualcosa non va da anni e anni...poi magari è la mia memoria che ha dei grossi buchi...
La tua memoria va benissimo fidati ! ;)
Allora poche speranze per Aru&co

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 20:48
da nikybo85
Luca90 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 19:36
nikybo85 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 16:45 Verissimo..Ulissi ricalibrandosi avrebbe buone soddisfazioni
l'anno scorso infatti ha vinto il giro di turchia...
Ecco appunto..
Questo spiega anche come mai sia così su nel ranking..Non ricordavo oltre Montreal piazzamenti WT

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 22:49
da Basso
Gaviria si salva per un pelo a Sacramento, mentre Walscheid (autore di una delle più potenti rimonte che io ricordi - e non contro due sconosciuti di Continental uzbeke o cinesi ma contro Gaviria e Ewan)... sacramenta
http://www.cicloweb.it/2018/05/19/ferna ... walscheid/

Segnalo l'ottima telecronaca del sostituto Andrea Campagna su Eurosport: peccato che la sua presenza sia una eccezione e non la consuetudine

Re: AMGEN Tour of California 2018 (13-19 maggio)

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 23:06
da Albino
Zabel pessimo ma Kittel poco poco sveglio, è rimasto fermo e intanto Mezgec ha chiuso il buco.

Brutto lancio di Richeze, velocità troppo bassa. Gaviria ha fatto un mezzo miracolo a vincere, Ewan lo aveva preso d'infilata e Wallscheid andava il doppio venendo da dietro.