Pagina 3 di 26
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 17:51
da Patate
Winter ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 17:30
addirittura ad un rifugio a 2400

(da moutiers.. sarebbero 2000 metri di dislivello! senza discese non credo sia mai successo in un gt)
In effetti è molto molto raro come evento.
Così su due piedi mi viene in mente solo l'Agnello se lo si fa tutto tutto (da Saluzzo, come è stato fatto al Giro due anni fa, sono 2400 metri di dislivello) ma fino a Sampeyre è praticamente falsopiano.
Gran San Bernardo e Blockhaus fino in cima -che non fanno da secoli- credo rimangano un po' sotto i 2000.
Quest'anno al Giro abbiamo avuto due bei colossi da 1700/1800 metri di dislivello con Etna e Gran Sasso, sebbene molto irregolari
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 18:07
da Trullo
Il San Marco dal lato valtellinese non è molto meno, cone dislivello
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 19:27
da Maìno della Spinetta
Il finale a Val Thorens sarebbe grandioso. Dislivelloni così - se perdi una pedalata la salita ti risucchia, anche quando le pendenze sono relativamente facili. Ma crampi e fatica si accumulano.
Il gavia da Edolo credo che sia il dislivello massimo in Italia, nel senso di balzo secco (2000 metri, lo faranno quest'anno). Per dire, se contiamo lo Stelvio da Tirano sono 2300 metri di dislivello, ma c'è tanta pianura. La salita vera dell'agnello parte da Casteldelfino, al limite Sampeyre - 1800 m di dislivello.
Come arrivo in salita credo sia una novità assoluta. Pontenzialmente avremmo solo Sierra Nevada e un arrivo un po' più in alto su Iddu, andando sul bello sterrato nero a uno dei crateri, partendo dal mare (Giarre). Anche la Plose sopra bressanone, includendo lo sterrato bello sono 2000 m di dislivello, se no l'asfalto si ferma a 2000 m slm, 1500 m di dislivello. Monte campione sono 1500 m di dislivello, da Record anche quella come arrivo in salita.
Edit, anche Valthorens comunque sconta una prima parte in ckntropendenza, la salita in verità parte da quota 1070, non da Moutiers

Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 20:21
da Winter
vero.. ricordo che facendola.. mi chiedevo.. ma quando inizia la salita?
poi marco stacco' tutti

Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 17 ottobre 2018, 20:54
da giorgio ricci
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 17:21
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 14:30
Faranno courchevel 2200.. Incredibile quanto hanno costruito in quella zona.( ma gli ambientalisti in Francia nn ci sono?)
no, gli ambientalisti in Francia non ci sono. Si tengono stretti Megève, la Savoia e la Camargue, per il resto lo standard è quello di tanti servizi e comodi, ma anche molto impattanti. il devasto della Morienna o Chamonix, i palazzoni di praticamente tutte le stazioni sciistiche, o il porto di Villeneuve in Costa Azzurra (cose che ricordano Scampia) grazie al cielo da noi sono rare.
Sfondi una porta aperta. Da ragazzo andavo in vacanza in Alta Savoia, Speculazione edilizia ai massimi livelli, costruzioni orrende, dozzinali e di pessima fattura.
C'erano supermercati anche a 2000 metri. Si è perso completamente lo spirito del paese di montagna.
Anche la tanto decantata Costa Azzurra é piena di obbrobri. Mi viene in mente un albergo gigantesco sul mare a Cagnes sur Mer, credo un centro di talassoterapia. Ebbene, quell'ecomostro non ha nulla da invidiare alle lavatrici di Voltri o alle Vele di Scampia.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 18 ottobre 2018, 23:18
da giorgio ricci
Beppe Conti parla di tappa di Bruxelles con il Grammont.
Io ho sentito questa cosa ma credo che sia un passaggio puramente simbolico ad inizio tappa. Sapete di più?
Sui Pirenei non mi è chiara la situazione di Pau. Conti da per certa una crono a Pau, ma i siti francesi danno per certo un arrivo alla Vuelta e non al Tour.
Sulle Alpi, certa Valloire con il Galibier, ma non parla di questa Val Thorens allungata di cui si rumoreggia, mentre da per probabile ma non certa la penultima tappa a Crans Montana. Resta da capire come arrivare a Parigi da lì. Magari ASO ha depistato bene
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 18 ottobre 2018, 23:20
da nibali-san baronto
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 18 ottobre 2018, 23:18
Beppe Conti parla di tappa di Bruxelles con il Grammont.
Io ho sentito questa cosa ma credo che sia un passaggio puramente simbolico ad inizio tappa. Sapete di più?
Sui Pirenei non mi è chiara la situazione di Pau. Conti da per certa una crono a Pau, ma i siti francesi danno per certo un arrivo alla Vuelta e non al Tour.
Sulle Alpi, certa Valloire con il Galibier, ma non parla di questa Val Thorens allungata di cui si rumoreggia, mentre da per probabile ma non certa la penultima tappa a Crans Montana. Resta da capire come arrivare a Parigi da lì. Magari ASO ha depistato bene
Le prime tappe sono già state presentate come Grand Depart. La prima sarà una tappa in linea, con Muur e Bosberg dopo pochi km, molti su e giù ed arrivo su uno strappo. Una tappa movimentata, ma i due muri saranno quasi ininfluenti. Su La Flamme Rouge è già stata tracciata.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 18 ottobre 2018, 23:21
da udra
Le tappe di Bruxelles sono già state presentate:
http://www.cicloweb.it/2018/01/16/prese ... ance-2019/
Per quanto riguarda il resto, Beppe ricicla le news prese sul web quindi non è molto affidabile. Non ha fonti sue come per il giro
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 13:45
da maurofacoltosi
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 14:00
da lucks83
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 17:33
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 17 ottobre 2018, 17:21
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 ottobre 2018, 14:30
Faranno courchevel 2200.. Incredibile quanto hanno costruito in quella zona.( ma gli ambientalisti in Francia nn ci sono?)
no, gli ambientalisti in Francia non ci sono. Si tengono stretti Megève, la Savoia e la Camargue, per il resto lo standard è quello di tanti servizi e comodi, ma anche molto impattanti. il devasto della Morienna o Chamonix, i palazzoni di praticamente tutte le stazioni sciistiche, o il porto di Villeneuve in Costa Azzurra (cose che ricordano Scampia) grazie al cielo da noi sono rare.
Nel 1995 gli ambientalisti mandarono a monte una tappa del Tour. Quella di Cauterets doveva terminare in località Pont d'Espagne, in una zona protetta, e minacciarono di bloccare la tappa il giorno della gara; così Leblanc cambiò l'ascesa finale e la fece terminare a Le Lys
È per quello che nel 2015 sono arrivati parecchio più in basso, a Cauteres?
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 16:56
da Slegar
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 19:08
da Walter_White
A parte la tappa di Foix, imbarazzanti
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 19:37
da nibali-san baronto
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 ottobre 2018, 19:08
A parte la tappa di Foix, imbarazzanti
Sono solo abbozzi, come già specificato più volte dagli admin di La Flamme Rouge. Le tappe pirenaiche verosimilmente sono quelle e non so poi malvagie. Delle Alpi si conoscono sostanzialmente solo le sedi di tappa. L'arrivo di Valloire è quello per forza... pazienza; la tappa di Tignes è una semplice indiscrezione non si conosce nulla a riguardo; la tappa di Val Thorens è soggetta alla voce dell'inserimento dell'inedito Col de la Loze e avere in sequenza due salite così lunghe, alte ed estenuanti sarebbe tutto sommato una novità al Tour.
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 20:57
da pereiro2982
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 ottobre 2018, 19:08
A parte la tappa di Foix, imbarazzanti
secondo me gia cosi è nettamente migliore rispetto al tour de france 2017 e non solo...
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 20:59
da udra
A dir la verità ci sono ancora molte cose che non tornano. Potrebbe addirittura non esserci una cronometro individuale, per quello che se ne capisce fino ad ora.
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 21:12
da Walter_White
udra ha scritto: ↑lunedì 22 ottobre 2018, 20:59
A dir la verità ci sono ancora molte cose che non tornano. Potrebbe addirittura non esserci una cronometro individuale, per quello che se ne capisce fino ad ora.
Di male in peggio allora

Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 22 ottobre 2018, 21:22
da udra
Mi spiego sui dubbi:
1) l'arrivo che nella mappa de la Depeche è indicato come Bagneres de Bigorre per Velowire non è ancora identificato
2) l'arrivo della 15a tappa non è ancora stato individuato
3) c'è una Nimes-Nimes che però viene descritta come tappa in linea dalle ultime indiscrezioni
Per di più sulla cartina sono riportate sedi di tappa errate: una tappa sui Vosgi dovrebbe prevedere l'arrivo a Colmar e non a Mulhouse con partenza da Saint Die, il giorno dopo la Planche si dovrebbe partire da Belfort.
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 0:27
da giorgio ricci
Anche io avevo letto di un arrivo a Colmar con i Vosgi.
Avremmo quindi i Vosgi, poi l'arrivo sul Jura a la Planche, poi un arrivo per finisseur a Saint Etienne. La tappa di media montagna a Brioude il 14 luglio.
Quindi tre tappe Pirenaiche di diversa durezza ma con due arrivi in salita, una crono, ma non si capisce dove e tre tappe alpine anche lì, probabilmente un arrivo in discesa e due in salita.
Secondo me Crans Montana resta in qualche modo della partita. Vedremo.
Visto così non è comunque un percorso dei più brutti.
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 9:03
da maurofacoltosi
La crono dovrebbe corrersi a Nimes e, vista la geografia della zona, dovrebbe essere totalmente pianeggiante
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 11:16
da cycling_chrnicles
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 23 ottobre 2018, 0:27
Anche io avevo letto di un arrivo a Colmar con i Vosgi.
Avremmo quindi i Vosgi, poi l'arrivo sul Jura a la Planche, poi un arrivo per finisseur a Saint Etienne. La tappa di media montagna a Brioude il 14 luglio.
Quindi tre tappe Pirenaiche di diversa durezza ma con due arrivi in salita, una crono, ma non si capisce dove e tre tappe alpine anche lì, probabilmente un arrivo in discesa e due in salita.
Secondo me Crans Montana resta in qualche modo della partita. Vedremo.
Visto così non è comunque un percorso dei più brutti.
La planche è nei Vosgi... Non so se questo cambia i tuoi conti in tavola
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 11:36
da giorgio ricci
Non cambia molto. Si tratta di un pour parler.
Pardon, non avevo calcolato la posizione della Planche.
Ma il fatto che la tappa precedente potrebbe finire a Colmar e non a Mulhouse é riportato dai vari siti francesi, non ho colpe. Poi vedremo ciò che succederà.
Re: Tour 2019
Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 11:40
da TASSO
udra ha scritto: ↑lunedì 22 ottobre 2018, 20:59
A dir la verità ci sono ancora molte cose che non tornano. Potrebbe addirittura non esserci una cronometro individuale, per quello che se ne capisce fino ad ora.
mi immagino la felicita' di TOM !!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 19:11
da udra
Ritorna l'Iseran versante Sud al Tour de France dopo il 1963, nella tappa che da Saint Jean de Maurienne porterà a Tignes in 123 km. Le uniche salite dovrebbero essere proprio l'Iseran e quella verso il traguardo (poco più di 7 km).
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 23:26
da el_condor
udra ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 19:11
Ritorna l'Iseran versante Sud al Tour de France dopo il 1963, nella tappa che da Saint Jean de Maurienne porterà a Tignes in 123 km. Le uniche salite dovrebbero essere proprio l'Iseran e quella verso il traguardo (poco più di 7 km).
Domani, 25 ottobre 2018, alle 11,45 in dirette sul canale de l'Equipe presentazione del Tour..
ciao
el_condor
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 23:30
da Patate
el_condor ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 23:26
Domani, 25 ottobre 2018, alle 11,45 in dirette sul canale de l'Equipe presentazione del Tour..
ciao
el_condor
Credo che chi è interessato possa trovarlo anche in diretta sul profilo fb del Tour, come lo scorso anno
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 23:45
da giorgio ricci
Domani scopriremo questo percorso, da tutti i rumors dovrebbero esserci cinque arrivi in salita.
Per il Tour è difficile fare tappe intermedie mosse, il territorio è meno vario che quello italiano o spagnolo.
Quest'anno il percorso dovrebbe tagliare tutto l'ovest del paese. L'occasione di fare un Tour meno noioso, soprattutto nelle tappe interlocutorie c'è.
Vedremo cosa sapranno e vorranno fare. Inoltre sostengo da sempre che i Tour che prevedono prima i Pirenei sono più selettivi, perché le Alpi danno più opportunità. Nel 2018 i Pirenei inoltre sono stati sfruttati malissimo (quel piattone a Pau dopo il tappino grida vendetta)
Ritengo che il pavé non sia più da inserire perché è molto probabile il no contest.
Sarebbe bello che nei prossimi anni si facessero i Ribinou, e si evitassero prime settimane soporifere. Dai siti di ciclismo internazionali si capisce che sta prendendo piede la convinzione che il Tour sia una corsa
noiosa. E Peudhomme lo sa benissimo.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 9:32
da Walter_White
20^ tappa per l'Equipe
Hanno mai fatto una salita così lunga in un GT?
Questa comunque sarebbe da provare al Giro:
http://www.salite.ch/11145.asp?mappa=
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 9:33
da Stylus
Beh, nel 1994 c'era Val Thorens

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 9:43
da maurofacoltosi
Stylus ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 9:33
Beh, nel 1994 c'era Val Thorens
Dai rumors sembra che il traguardo possa essere posto più in alto rispetto al 1994
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:34
da Walter_White
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:34
da lucks83
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 23:45
Domani scopriremo questo percorso, da tutti i rumors dovrebbero esserci cinque arrivi in salita.
Per il Tour è difficile fare tappe intermedie mosse, il territorio è meno vario che quello italiano o spagnolo.
Quest'anno il percorso dovrebbe tagliare tutto l'ovest del paese. L'occasione di fare un Tour meno noioso, soprattutto nelle tappe interlocutorie c'è.
Vedremo cosa sapranno e vorranno fare. Inoltre sostengo da sempre che i Tour che prevedono prima i Pirenei sono più selettivi, perché le Alpi danno più opportunità. Nel 2018 i Pirenei inoltre sono stati sfruttati malissimo (quel piattone a Pau dopo il tappino grida vendetta)
Ritengo che il pavé non sia più da inserire perché è molto probabile il no contest.
Sarebbe bello che nei prossimi anni si facessero i Ribinou, e si evitassero prime settimane soporifere. Dai siti di ciclismo internazionali si capisce che sta prendendo piede la convinzione che il Tour sia una corsa
noiosa. E Peudhomme lo sa benissimo.
D'accordo con te sul fatto che i pirenei non siano selettivi come le Alpi, meglio affrontarli prima.
D'accordo anche sul pavé, che secondo me può risultare decisivo solo in caso di pioggia. Col bel tempo è già la seconda volta che i big non si fanno la guerra.
Un po' meno d'accordo con te sui percorsi che traccia Preudhomme, nel senso che dall'epoca Leblanc è stato fatto un passo avanti enorme nel disegnare tappe interlocutorie divertenti e tappe montagnose niente male.
Il problema dei Tour noiosi si chiama Sky, perché con uno squadrone così forte che controlla la corsa e senza altri fenomeni in giro, a nessuno vien voglia di attaccare.
Lo stesso Dumoulin, senza una squadra forte alle spalle, non può fare granché.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:45
da Walter_White
Video leakato (?) del Tour, ecco il percorso
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:59
da buiaccaro
Cronometro a Pau.
In quattro giorni le tre tappe pirenaiche con la cronometro in mezzo. Non capisco se nella tappa di Val Thorens fanno solo l'izoard o ci mettono dentro anche il Vars. A me non pare male. Vediamo bene le tappe, soprattutto quelle su volgi e massiccio centrale, ma a me sembra un discreto percorso. Sicuramente molto migliore di tante edizioni
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:08
da Walter_White
buiaccaro ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 10:59
Cronometro a Pau.
In quattro giorni le tre tappe pirenaiche con la cronometro in mezzo. Non capisco se nella tappa di Val Thorens fanno solo l'izoard o ci mettono dentro anche il Vars. A me non pare male. Vediamo bene le tappe, soprattutto quelle su volgi e massiccio centrale, ma a me sembra un discreto percorso. Sicuramente molto migliore di tante edizioni
Probabile ci sia il Vars, così diventa una bella tappa, peccato il falsopiano del Lautaret
La Planche dovrebbe essere identica a quella del 2014, quindi bella tosta
Spiace solo che molte tappe di montagna abbiano un chilometraggio da juniores
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:10
da Basso
Piccola sorpresa: la presentazione in diretta dalle 11.30 sui nostri schermi
http://www.cicloweb.it/
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:44
da cauz.
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:10
Piccola sorpresa: la presentazione in diretta dalle 11.30 sui nostri schermi
http://www.cicloweb.it/
curiosamente su CW è in inglese, sul sito del tdf in francese

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:47
da buiaccaro
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:08
buiaccaro ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 10:59
Cronometro a Pau.
In quattro giorni le tre tappe pirenaiche con la cronometro in mezzo. Non capisco se nella tappa di Val Thorens fanno solo l'izoard o ci mettono dentro anche il Vars. A me non pare male. Vediamo bene le tappe, soprattutto quelle su volgi e massiccio centrale, ma a me sembra un discreto percorso. Sicuramente molto migliore di tante edizioni
Probabile ci sia il Vars, così diventa una bella tappa, peccato il falsopiano del Lautaret
La Planche dovrebbe essere identica a quella del 2014, quindi bella tosta
Spiace solo che molte tappe di montagna abbiano un chilometraggio da juniores
Dalla cartina sembrerebbe esserci il Vars. Mi pare chiaro che fino al Galibier staranno tutti fermi ma ci arrivi con un bel po' di dislivello sulle gambe. Concordo sul chilometraggio. Il percorso sembra buono, ma se le teppe di montagna sono tutte sotto i 200 km (con parecchie sotto i 150) il mio giudizio sarebbe molto più severo
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:49
da Basso
cauz. ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:44
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:10
Piccola sorpresa: la presentazione in diretta dalle 11.30 sui nostri schermi
http://www.cicloweb.it/
curiosamente su CW è in inglese, sul sito del tdf in francese
Sì, ci han passato il codice per la trasmissione anglofona

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:56
da cauz.
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:49
cauz. ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:44
Basso ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:10
Piccola sorpresa: la presentazione in diretta dalle 11.30 sui nostri schermi
http://www.cicloweb.it/
curiosamente su CW è in inglese, sul sito del tdf in francese
Sì, ci han passato il codice per la trasmissione anglofona
bravissimi, anche se mi dispiace tradirvi. ma non riesco a concepire il tour in una lingua diversa dal francese.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 11:58
da Basso
cauz. ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 11:56
bravissimi, anche se mi dispiace tradirvi. ma non riesco a concepire il tour in una lingua diversa dal francese.
Effettivamente non hai tutti i torti (e manco mezzo)

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:06
da Slegar
100 anni di maglia gialla, ovvero come "sbianchettare" la storia.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:16
da Walter_White
Sul sito uscite le altimetrie
Tappa del Tourmalet di 117 km

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:19
da buiaccaro
Comunque sta presentazione è una discreta rottura di cosiddetti
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:21
da Patate
Sono un po' confuso dalle nuove altimetrie
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:21
da Basso
Percorso e chilometraggio
http://www.cicloweb.it/2018/10/25/tappe ... ance-2019/
Le altimetrie non ci sono ancora tutte, as usual (fare le cose complete è difficile in casa ASO...)
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:24
da Slegar
Almeno è 100 km più lungo dell'edizione 2018, tornado a sfiorare i 3.500 km.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:26
da Walter_White
Patate ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 12:21
Sono un po' confuso dalle nuove altimetrie
Un discreto passo indietro
Comunque ad una veloce occhiata mi piace solo la tappa di Foix
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:26
da Patate
Paraculi loro, i piattoni noiosi li aggiungono dopo sette mesi

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:29
da nino58
27 Km di cronosquadre e 27 Km di crono individuali.
Aiutino a Romain ?
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 12:30
da simociclo
Patate ha scritto: ↑giovedì 25 ottobre 2018, 12:26
Paraculi loro, i piattoni noiosi li aggiungono dopo sette mesi
Vero, ma dovrebbero essere meno e meglio distribuiti.
A occhio non pare ci siano più di 2 arrivi in volata scontati consecutivi; la tappa di Épernay dovrebbe avere arrivo che tira in su, ci sono diverse tappe ondulate.
Il problema è il solito km mini delle tappe di montagna