Pagina 3 di 8

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 12:36
da Luciano Pagliarini
antani ha scritto:
Luciano Pagliarini ha scritto:
antani ha scritto:Top 10 pesi Baschi:
1)Mikel Landa
2)Joseba Beloki
3)Samuel Sanchez
4)Iban Mayo
5)Federico Echave
6)Aitor Gonzales
7)David Etxebarria
8)Roberto Laiseka
9)Jon Izaguirre
10)Jonathan Castroviejo

Non ho messo Indurain per motivi geopolitici.I baschi credono che la navarra sia Euskadi,i Navarri si sentono autonomi,quindi non lo metto,ma potrebbe starci a mio avviso.
Samuel Sanchez è asturiano.

Ti manca un sacco di gente comunque, alcuni imprescindibili come Galdos, Perurena, Gabica, Langarica....Zubeldia.
Zubeldi non l'ho messo perchè sinceramente a parte il grandissimo Tour nel 2003,non è che poi abbia fatto chi sa cosa.
Sanchez è vero è di Oviedo,ma l'ho voluto mettere per il fatto che sia stato(l'unico??) corridore non Basco a crrere per l'Euskaltel.
Galdos ha dei piazzamenti,e ci poteva stare,ma possono starci anche quelli che ho messo io.
Perurena non l'ho messo,perchè i velocisti non li ho considerati.
Quanto agli altri due,mi cogli in castagna,perchè non li conosco,mi informerò.Ciao
Beh Galdos sta tranquillamente davanti a tutti o quasi dai: è stato uno degli scalatori più forti degli anni '70, podi a Giro e Vuelta, svariate top-10 al Tour, vittoria sullo Stelvio. Era un Landa ante litteram.

Anche prima che andassero a prendere degli stranieri c'erano stati altri non baschi all'Euskaltel, per lo più navarri, come il mitico Jorge Azanza Soto. Li riconosci da nome e cognome i non baschi :diavoletto:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 13:29
da Luca90
Walter_White ha scritto:
antani ha scritto:Top 10 pesi Baschi:
1)Mikel Landa
2)Joseba Beloki
3)Samuel Sanchez
4)Iban Mayo
5)Federico Echave
6)Aitor Gonzales
7)David Etxebarria
8)Roberto Laiseka
9)Jon Izaguirre
10)Jonathan Castroviejo

Non ho messo Indurain per motivi geopolitici.I baschi credono che la navarra sia Euskadi,i Navarri si sentono autonomi,quindi non lo metto,ma potrebbe starci a mio avviso.
Samu Sanchez per ora di gran lunga primo in questa classifica
vero, peccato come ha finito...

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 13:58
da UribeZubia
Luciano Pagliarini ha scritto:
antani ha scritto:
Luciano Pagliarini ha scritto:
Samuel Sanchez è asturiano.

Ti manca un sacco di gente comunque, alcuni imprescindibili come Galdos, Perurena, Gabica, Langarica....Zubeldia.
Zubeldi non l'ho messo perchè sinceramente a parte il grandissimo Tour nel 2003,non è che poi abbia fatto chi sa cosa.
Sanchez è vero è di Oviedo,ma l'ho voluto mettere per il fatto che sia stato(l'unico??) corridore non Basco a crrere per l'Euskaltel.
Galdos ha dei piazzamenti,e ci poteva stare,ma possono starci anche quelli che ho messo io.
Perurena non l'ho messo,perchè i velocisti non li ho considerati.
Quanto agli altri due,mi cogli in castagna,perchè non li conosco,mi informerò.Ciao
Beh Galdos sta tranquillamente davanti a tutti o quasi dai: è stato uno degli scalatori più forti degli anni '70, podi a Giro e Vuelta, svariate top-10 al Tour, vittoria sullo Stelvio. Era un Landa ante litteram.

Anche prima che andassero a prendere degli stranieri c'erano stati altri non baschi all'Euskaltel, per lo più navarri, come il mitico Jorge Azanza Soto. Li riconosci da nome e cognome i non baschi :diavoletto:
Domingo Perurena detto Txomin vincitore di 158 corse.
Francisco Gabica e Marino Lejarreta che hanno vinto una Vuelta.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 14:10
da Luciano Pagliarini
Marino non l'avevo citato, che lapsus.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 15:00
da nikybo85
Roberto Laiseka!

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 18:35
da nino58
E Uribe Zubia (quello vero) dove lo lasciamo ?

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: domenica 8 aprile 2018, 23:13
da vale95
Slovacchia

Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 7:59
da barrylyndon
Usa

Lemond
Amstrong
Hampsten
Julic
Horner
Landis
Hamilton
Leipaihmer
Hincapie
Zabrinski

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 8:07
da barrylyndon
Australia:

Evans
Gerrans
Porte
O' Grady
McEwen
Goss
Hayman
Matthews
Ewan
Dennis
Menzione speciale:
A.Hansen :D :cincin:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 8:31
da nino58
vale95 ha scritto:Slovacchia

Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Quanti Peter e quanti Jurai ?
Guarda che il secondo non è un pollo.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 8:32
da nino58
barrylyndon ha scritto:Usa

Lemond
Amstrong
Hampsten
Julic
Horner
Landis
Hamilton
Leipaihmer
Hincapie
Zabrinski
Hincapie molto più in alto.

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 8:39
da vale95
:worthy:
nino58 ha scritto:
vale95 ha scritto:Slovacchia

Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Sagan
Quanti Peter e quanti Jurai ?
Guarda che il secondo non è un pollo.
Sisi sicuro... Ma c'erano anche i Velits (soprattutto Peter che ricordo secondo ad una Vuelta) effettivamente il post era più uno scherzo che altro ma sarebbe interessante pensare ad altri corridori slovacchi

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 9:24
da bellin1
Buongiorno, ho letto con attenziome le vs argomentazioni. La mia personale classifica del dopo guerra:
1)Coppi
2)Bartali
3)Gimondi
4)Magni
5)Bugno
6)Nibali
7)Pantani
8)Moser
9)Bettini
10)Saronni

Con Gianni Bugno che rimane e rimarra' il piu grande paradosso spazio temporale della storia del ciclismo mondiale, visto che poteva sfiorare a mio avviso anche i mostri sacri la davanti

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 14:53
da Luca90
barrylyndon ha scritto:Australia:

Evans
Gerrans
Porte
O' Grady
McEwen
Goss
Hayman
Matthews
Ewan
Dennis
Menzione speciale:
A.Hansen :D :cincin:
porte per me dovrebbe essere un po' più in basso...

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 15:03
da Luciano Pagliarini
barrylyndon ha scritto:Australia:

Evans
Gerrans
Porte
O' Grady
McEwen
Goss
Hayman
Matthews
Ewan
Dennis
Menzione speciale:
A.Hansen :D :cincin:
Ti manca Phil Anderson e io troverei un posto anche per Michael Rogers :uhm:

Re: Top 10 ciclisti per nazione

Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 15:14
da barrylyndon
giusto.. :(

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: martedì 16 giugno 2020, 17:20
da TASSO
Mi piace puntaulizzare una cosa :

di corridori come VINCENZO NIBALI ne nascono uno ogni 18/20- anni ............... (Binda--COPPI/BARTALI ----GIMONDI-----MOSER/SARONNI-----PANTANI ----NIBALI)


per farvi capire negli ultimi 70anni........


GODIAMOCELO FIN CHE POSSIAMO !!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 8:23
da nino58
TASSO ha scritto: martedì 16 giugno 2020, 17:20 Mi piace puntaulizzare una cosa :

di corridori come VINCENZO NIBALI ne nascono uno ogni 18/20- anni ............... (Binda--COPPI/BARTALI ----GIMONDI-----MOSER/SARONNI-----PANTANI ----NIBALI)


per farvi capire negli ultimi 70anni........


GODIAMOCELO FIN CHE POSSIAMO !!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Personalmente, Gianni Bugno lo aggiungerei alla lista.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 8:33
da ciclistapazzo
nino58 ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:23
TASSO ha scritto: martedì 16 giugno 2020, 17:20 Mi piace puntaulizzare una cosa :

di corridori come VINCENZO NIBALI ne nascono uno ogni 18/20- anni ............... (Binda--COPPI/BARTALI ----GIMONDI-----MOSER/SARONNI-----PANTANI ----NIBALI)


per farvi capire negli ultimi 70anni........


GODIAMOCELO FIN CHE POSSIAMO !!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Personalmente, Gianni Bugno lo aggiungerei alla lista.
Da grande ammiratore di Nibali scomodare Coppi mi pare eccessivo, con la guerra in mezzo e gli anni migliori perduti ha vinto ben più di Nibali. Coppi è nell'olimpo del ciclismo, tra quei 3 o 4 fuoriclasse senza tempo, Nibali è un campione. Pesa il fatto che abbia vinto un solo Tour, quando ciclisti a lui contemporanei (Contador, Froome) ne hanno vinti molti di più. Concordo che Nibali sia un campione italiano, poliedrico e abile a vincere più corse nell'epoca della specializzazione assoluta, ma c'è una differenza tra Moser, Saronni e Coppi. Coppi come Merx è qualcosa di unico.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 8:38
da barrylyndon
Ma dire che uno come Nibali si trova in ogni generazione....mi sembra un po' riduttivo.
4 grandi giri e 3 monumento.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 8:56
da nino58
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:33
nino58 ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:23
TASSO ha scritto: martedì 16 giugno 2020, 17:20 Mi piace puntaulizzare una cosa :

di corridori come VINCENZO NIBALI ne nascono uno ogni 18/20- anni ............... (Binda--COPPI/BARTALI ----GIMONDI-----MOSER/SARONNI-----PANTANI ----NIBALI)


per farvi capire negli ultimi 70anni........


GODIAMOCELO FIN CHE POSSIAMO !!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Personalmente, Gianni Bugno lo aggiungerei alla lista.
Da grande ammiratore di Nibali scomodare Coppi mi pare eccessivo, con la guerra in mezzo e gli anni migliori perduti ha vinto ben più di Nibali. Coppi è nell'olimpo del ciclismo, tra quei 3 o 4 fuoriclasse senza tempo, Nibali è un campione. Pesa il fatto che abbia vinto un solo Tour, quando ciclisti a lui contemporanei (Contador, Froome) ne hanno vinti molti di più. Concordo che Nibali sia un campione italiano, poliedrico e abile a vincere più corse nell'epoca della specializzazione assoluta, ma c'è una differenza tra Moser, Saronni e Coppi. Coppi come Merx è qualcosa di unico.
Nibali ha vinto quantitativamente meno di Moser e Saronni però mi pare molto più completo di loro due.
Anche Bugno è stato più completo di Moser e Saronni, pur non avendo la loro "cattiveria".
Moser e Saronni hanno scontato forse le assenze ai Tour.
Erano gli anni di Hinault, quindi di ciccia ce n'era poca da mettere nel piatto ma ..non si sa mai.
Nibali prima del Tour 2014 era quotato come terzo possibile vincitore (o anche quarto, non ricordo) però vince chi corre, chi non corre non vince mai.
Su Coppi siamo d'accordo, come non esserlo ?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 9:00
da ciclistapazzo
nino58 ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:56
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:33
nino58 ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:23

Personalmente, Gianni Bugno lo aggiungerei alla lista.
Da grande ammiratore di Nibali scomodare Coppi mi pare eccessivo, con la guerra in mezzo e gli anni migliori perduti ha vinto ben più di Nibali. Coppi è nell'olimpo del ciclismo, tra quei 3 o 4 fuoriclasse senza tempo, Nibali è un campione. Pesa il fatto che abbia vinto un solo Tour, quando ciclisti a lui contemporanei (Contador, Froome) ne hanno vinti molti di più. Concordo che Nibali sia un campione italiano, poliedrico e abile a vincere più corse nell'epoca della specializzazione assoluta, ma c'è una differenza tra Moser, Saronni e Coppi. Coppi come Merx è qualcosa di unico.
Nibali ha vinto quantitativamente meno di Moser e Saronni però mi pare molto più completo di loro due.
Anche Bugno è stato più completo di Moser e Saronni, pur non avendo la loro "cattiveria".
Moser e Saronni hanno scontato forse le assenze ai Tour.
Erano gli anni di Hinault, quindi di ciccia ce n'era poca da mettere nel piatto ma ..non si sa mai.
Nibali prima del Tour 2014 era quotato come terzo possibile vincitore (o anche quarto, non ricordo) però vince chi corre, chi non corre non vince mai.
Su Coppi siamo d'accordo, come non esserlo ?
Perfetto totalmente d'accordo :cincin:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 10:26
da lemond
Anche un idiota (leggere dopo per sapere perché ho usato tale epiteto, che peraltro non è offensivo) direbbe, ma che ci azzeccano Moser e Saronni, che non andavano in salita, con Nibali?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 11:51
da nurseryman
TASSO ha scritto: martedì 16 giugno 2020, 17:20 Mi piace puntaulizzare una cosa :

di corridori come VINCENZO NIBALI ne nascono uno ogni 18/20- anni ............... (Binda--COPPI/BARTALI ----GIMONDI-----MOSER/SARONNI-----PANTANI ----NIBALI)


per farvi capire negli ultimi 70anni........


GODIAMOCELO FIN CHE POSSIAMO !!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
cosa ci incastrano Moser e Saronni in questa classifica
forse Moser
ma Saronni fuori dall'Italia e quasi inesistente
al tour forse ha una partecipazione con nessun risultato

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 12:15
da nurseryman
allora se proprio vogliamo fare una classifica prima di moser possiamo inserire Nencini - e - Bugno

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:35
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:38 Ma dire che uno come Nibali si trova in ogni generazione....mi sembra un po' riduttivo.
4 grandi giri e 3 monumento.
Corridori in grado di vincere più di un Grande Giro (nel caso di Nibali li ha vinti tutti e tre, ma andava bene anche sempre lo stesso vinto più volte) ed almeno due monumento diverse negli ultimi 30/35 anni?

Credo nessuno, l'ultimo penso che sia stato Hinault a farlo.

Già solo questo basterebbe a spiegare la grandezza di Nibali in un ciclismo sempre più specializzato.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:47
da TASSO
nurseryman ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 11:51
TASSO ha scritto: martedì 16 giugno 2020, 17:20 Mi piace puntaulizzare una cosa :

di corridori come VINCENZO NIBALI ne nascono uno ogni 18/20- anni ............... (Binda--COPPI/BARTALI ----GIMONDI-----MOSER/SARONNI-----PANTANI ----NIBALI)


per farvi capire negli ultimi 70anni........


GODIAMOCELO FIN CHE POSSIAMO !!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
cosa ci incastrano Moser e Saronni in questa classifica
forse Moser
ma Saronni fuori dall'Italia e quasi inesistente
al tour forse ha una partecipazione con nessun risultato


ci incastrano perchè hanno vinto un GT e piu' Grandi Classiche monumento ..... :flags:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:47
da Brakko
TASSO ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:45
ci incastrano perchè hanno vinto un GT e piu' Grandi Classiche
Va beh, dai. Allora anche Cunego :D :cincin:

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:50
da Kwaremont
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:35
barrylyndon ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:38 Ma dire che uno come Nibali si trova in ogni generazione....mi sembra un po' riduttivo.
4 grandi giri e 3 monumento.
Corridori in grado di vincere più di un Grande Giro (nel caso di Nibali li ha vinti tutti e tre, ma andava bene anche sempre lo stesso vinto più volte) ed almeno due monumento diverse negli ultimi 30/35 anni?

Credo nessuno, l'ultimo penso che sia stato Hinault a farlo.

Già solo questo basterebbe a spiegare la grandezza di Nibali in un ciclismo sempre più specializzato.
Spero di sbagliarmi per il movimento italiano, ma temo che nei prossimi anni capiremo di più la sua grandezza.
Potrebbero passare anni, se non decenni, per avere un corridore italiano vincitore sia di GT che di classiche.
Tra l'altro la generazione DOPO quella di Nibali sta già correndo...

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 14:12
da NibalAru
Kwaremont ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:50
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:35
barrylyndon ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 8:38 Ma dire che uno come Nibali si trova in ogni generazione....mi sembra un po' riduttivo.
4 grandi giri e 3 monumento.
Corridori in grado di vincere più di un Grande Giro (nel caso di Nibali li ha vinti tutti e tre, ma andava bene anche sempre lo stesso vinto più volte) ed almeno due monumento diverse negli ultimi 30/35 anni?

Credo nessuno, l'ultimo penso che sia stato Hinault a farlo.

Già solo questo basterebbe a spiegare la grandezza di Nibali in un ciclismo sempre più specializzato.
Spero di sbagliarmi per il movimento italiano, ma temo che nei prossimi anni capiremo di più la sua grandezza.
Potrebbero passare anni, se non decenni, per avere un corridore italiano vincitore sia di GT che di classiche.
Tra l'altro la generazione DOPO quella di Nibali sta già correndo...
Se in 35 anni in tutto il mondo dopo Hinault non abbiamo visto più nessun corridore vincere più GT ed almeno due diverse monumento oltre a Nibali, pensare di vedere di nuovo un corridore simile nascere in Italia nel giro di poco tempo è fin troppo ottimistica come previsione. Uno come Nibali mi accontenterei di vederlo nascere in tutto il Mondo, non per forza in Italia. Tiferei per un corridore del genere anche se venisse dalla Papuasia. In tanti non si rendono conto di quanto siamo stati fortunati ad avere come connazionale un corridore come questo di questi tempi.

Per quel che riguarda la nuova generazione italiana mi accontenterei già solo di vedere qualcuno in grado di fare più vittorie e podi nei GT o come alternativa fare più podi e vincere diverse Monumento. Sarebbe grasso che cola anche vedere gente meno completa di Nibali ma comunque forte in un ambito (corse di un giorno o GT). In altre parole sarebbe già tanta roba vedere dei nuovi Paolo Bettini o dei nuovi Gilberto Simoni.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 14:37
da NibalAru
Brakko ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:47
TASSO ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:45
ci incastrano perchè hanno vinto un GT e piu' Grandi Classiche
Va beh, dai. Allora anche Cunego :D :cincin:
Cunego non lo considererei un grandissimo ma ha comunque fatto una carriera più che dignitosa. Ce ne fossero di italiani come lui di questi tempi dietro Nibali.

Un Giro vinto, top ten al Tour e vittoria della classifica dei giovani, tappe vinte alla Vuelta, tre Giri di Lombardia, un Amstel, podi alla Liegi, alla Freccia Vallone ed ai Mondiali, più comunque altre vittorie e podi in altre classiche ed altre corsette a tappe.

Per dire, se un Ciccone riuscisse a fare una carriera del genere ne sarei molto felice.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 14:55
da cassius
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 14:37
Cunego non lo considererei un grandissimo ma ha comunque fatto una carriera più che dignitosa. Ce ne fossero di italiani come lui di questi tempi dietro Nibali.

Un Giro vinto, top ten al Tour e vittoria della classifica dei giovani, tappe vinte alla Vuelta, tre Giri di Lombardia, un Amstel, podi alla Liegi, alla Freccia Vallone ed ai Mondiali, più comunque altre vittorie e podi in altre classiche ed altre corsette a tappe.

Per dire, se un Ciccone riuscisse a fare una carriera del genere ne sarei molto felice.
Hai ragione.
Ma una cosa sola vorrei: che tutti questi risultati non arrivassero nel giro di 4-5 stagioni al massimo.
Se Cunego si fosse ritirato nel 2010 sarebbe stato lo stesso e questo è tristissimo dato che ha fatto altre 8 stagioni praticamente senza risultati di rilievo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 15:07
da NibalAru
cassius ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 14:55
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 14:37
Cunego non lo considererei un grandissimo ma ha comunque fatto una carriera più che dignitosa. Ce ne fossero di italiani come lui di questi tempi dietro Nibali.

Un Giro vinto, top ten al Tour e vittoria della classifica dei giovani, tappe vinte alla Vuelta, tre Giri di Lombardia, un Amstel, podi alla Liegi, alla Freccia Vallone ed ai Mondiali, più comunque altre vittorie e podi in altre classiche ed altre corsette a tappe.

Per dire, se un Ciccone riuscisse a fare una carriera del genere ne sarei molto felice.
Hai ragione.
Ma una cosa sola vorrei: che tutti questi risultati non arrivassero nel giro di 4-5 stagioni al massimo.
Se Cunego si fosse ritirato nel 2010 sarebbe stato lo stesso e questo è tristissimo dato che ha fatto altre 8 stagioni praticamente senza risultati di rilievo.
Vero, è un po quello di cui pare soffrire Aru. Che nei primi anni pareva che dovesse spaccare il mondo e poi dopo 3-4 anni ad alti livelli è tornato di nuovo nell'anonimato più assoluto. Da suo tifoso spero che quest'anno possa dare qualche segnale di ripresa.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 15:17
da pietro
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 14:12
Se in 35 anni in tutto il mondo dopo Hinault non abbiamo visto più nessun corridore vincere più GT ed almeno due diverse monumento oltre a Nibali, pensare di vedere di nuovo un corridore simile nascere in Italia nel giro di poco tempo è fin troppo ottimistica come previsione. Uno come Nibali mi accontenterei di vederlo nascere in tutto il Mondo, non per forza in Italia. Tiferei per un corridore del genere anche se venisse dalla Papuasia. In tanti non si rendono conto di quanto siamo stati fortunati ad avere come connazionale un corridore come questo di questi tempi.
Remco sembra poter fare questo ed altro.
Comunque questo periodo del ciclismo non è malissimo.
Vediamo giovani fortissimi crescere e fare cose strabilianti.
E poi c'è MVDP che è il migliore in tre discipline diverse.
Stiamo assistendo ad un ricambio generazionale che secondo me migliorerà il ciclismo.
Per il resto Nibali è indiscutibilmente un grandissimo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 15:24
da Brakko
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 14:37
Brakko ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:47
TASSO ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 13:45
ci incastrano perchè hanno vinto un GT e piu' Grandi Classiche
Va beh, dai. Allora anche Cunego :D :cincin:
Cunego non lo considererei un grandissimo ma ha comunque fatto una carriera più che dignitosa. Ce ne fossero di italiani come lui di questi tempi dietro Nibali.

Un Giro vinto, top ten al Tour e vittoria della classifica dei giovani, tappe vinte alla Vuelta, tre Giri di Lombardia, un Amstel, podi alla Liegi, alla Freccia Vallone ed ai Mondiali, più comunque altre vittorie e podi in altre classiche ed altre corsette a tappe.

Per dire, se un Ciccone riuscisse a fare una carriera del genere ne sarei molto felice.
A scanso di equivoci, concordo pienamente riguardo la carriera di Cunego. Ottimo corridore, cui sicuramente è mancato qualcosa a livello di palmares nelle gare in linea. Uno dei migliori italiani degli anni 2000 (e ad avercene adesso!), ma non al livello di Nibali e ancor meno di Coppi (ovviamente). E fra Cunego e Saronni non vedo enormi differenze. Probabilmente la maggiore e' un mondiale, che a Cunego e' sfuggito davvero di poco.
Volevo solo sottolineare come la presenza di Saronni in quell'elenco fosse, secondo me, fuori luogo.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 15:26
da NibalAru
pietro ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 15:17
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 14:12
Se in 35 anni in tutto il mondo dopo Hinault non abbiamo visto più nessun corridore vincere più GT ed almeno due diverse monumento oltre a Nibali, pensare di vedere di nuovo un corridore simile nascere in Italia nel giro di poco tempo è fin troppo ottimistica come previsione. Uno come Nibali mi accontenterei di vederlo nascere in tutto il Mondo, non per forza in Italia. Tiferei per un corridore del genere anche se venisse dalla Papuasia. In tanti non si rendono conto di quanto siamo stati fortunati ad avere come connazionale un corridore come questo di questi tempi.
Remco sembra poter fare questo ed altro.
Comunque questo periodo del ciclismo non è malissimo.
Vediamo giovani fortissimi crescere e fare cose strabilianti.
E poi c'è MVDP che è il migliore in tre discipline diverse.
Stiamo assistendo ad un ricambio generazionale che secondo me migliorerà il ciclismo.
Per il resto Nibali è indiscutibilmente un grandissimo.
Me lo auguro con tutto il cuore.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 15:42
da NibalAru
Brakko ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 15:24 A scanso di equivoci, concordo pienamente riguardo la carriera di Cunego. Ottimo corridore, cui sicuramente è mancato qualcosa a livello di palmares nelle gare in linea. Uno dei migliori italiani degli anni 2000 (e ad avercene adesso!), ma non al livello di Nibali e ancor meno di Coppi (ovviamente). E fra Cunego e Saronni non vedo enormi differenze. Probabilmente la maggiore e' un mondiale, che a Cunego e' sfuggito davvero di poco.
Volevo solo sottolineare come la presenza di Saronni in quell'elenco fosse, secondo me, fuori luogo.
Più che altro avrei da ridire sul tipo di percorsi sui quali Saronni ha vinto i suoi Giri d'Italia. Se li avessero disegnati anche negli anni 2000 come li disegnavano per Saronni e Moser a quel punto pure un Paolo Bettini poteva avere speranze di vincere uno o più Giri d'Italia.

Per il resto pure per me Saronni è stato un ottimo corridore (nel complesso leggermente superiore a Cunego secondo me) ma che non può stare nella stessa categoria dei grandissimi del ciclismo italiano.

Nella mia classifica dei più grandi italiani di tutti i tempi ci metto:

1)Coppi
2)Bartali (ho messo lui secondo e non Binda perchè la seconda Guerra Mondiale gli ha tolto quelli che potevano essere i migliori anni della sua carriera, stesso discorso che vale per Coppi)
3)Binda (un fenomeno, peccato che non sia mai voluto andare al Tour perchè avrebbe stracciato tutti anche li)
4)Girardengo
5)Gimondi
6)Magni
7)Moser
8)Nibali
9)Learco Guerra
10)Pantani

Poi sotto, senza fare posizioni intermedie, troviamo corridori come Bottecchia , Belloni, Brunero, Nencini, Adorni, Motta, Bitossi, Marino Basso, Saronni, Argentin, Bugno, Chiappucci, Bettini, Cipollini, Simoni, ecc. ecc. Ce ne sono tanti di ottimi corridori (ognuno con le sue caratteristiche) da poter considerare in questo elenco fuori dalla mia personale top ten che non si tocca.

Per me Nibali, se prima della fine della carriera dovesse riuscire a vincere un Mondiale, un Olimpiade, una Liegi o un altro Tour potrebbe scalare anche due o tre posizioni in questa particolare mia classifica di tutti i tempi.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 18:56
da Uganda
La mia top 10 + 1

:italia:

1. Coppi
2. Girardengo
3. Bartali
4. Nibali
5. Gimondi
6. Moser
7. Pantani
8. Cipollini
9. Magni
10. Bettini
11. Tafi

Se i francesi non avrebbero disegnato i Tour de France su misura per Indurain avrei inserito anche Bugno e Chiappucci che sicuramente un Tour a testa avrebbero vinto. Aru, nonostante sia un grandissimo ciclista, non è mai andato nemmeno vicino a vincere una monumento.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 19:35
da Alce88
Uganda ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 18:56 La mia top 10 + 1

:italia:

1. Coppi
2. Girardengo
3. Bartali
4. Nibali
5. Gimondi
6. Moser
7. Pantani
8. Cipollini
9. Magni
10. Bettini
11. Tafi

Se i francesi non avrebbero disegnato i Tour de France su misura per Indurain avrei inserito anche Bugno e Chiappucci che sicuramente un Tour a testa avrebbero vinto. Aru, nonostante sia un grandissimo ciclista, non è mai andato nemmeno vicino a vincere una monumento.
Coppi
Bartali
Gimondi
Binda
Nibali

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43
da Winter
Nibali davanti a pantani..non esiste

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:51
da cassius
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Nibali ha vinto molto di più di Pantani.
Il perché e il per come di questa differenza non rileva.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:51
da barrylyndon
Pantani e' stato piu' grande di Nibali..
Ma come albo d'oro..Nibali per vari motivi gli e' davanti.

Per me
Coppi e Binda irraggiungibili
Bartali e Girardengo quasi
Gimondi semintoccabile.
Pantani e' un discorso a parte..non riuscirei a catalogarlo.Grande come Coppi..ma a parte le doppietta..
Dopo ci sono
Nibali,Magni,Moser,Saronni,Bugno,Bettini, Argentin,Botecchia,Adorni, Ecc.ecc.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:54
da Winter
cassius ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:51
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Nibali ha vinto molto di più di Pantani.
Il perché e il per come di questa differenza non rileva.
Ma voi guardate il palmares per fare una vostra classifica?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:56
da Winter
Uganda ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 18:56
Se i francesi non avrebbero disegnato i Tour de France su misura per Indurain avrei inserito anche Bugno e Chiappucci che sicuramente un Tour a testa avrebbero vinto.
Tipo quale?
Indurain era più forte a crono
E non lo staccavano quasi mai in salita

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:56
da pietro
cassius ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:51
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Nibali ha vinto molto di più di Pantani.
Il perché e il per come di questa differenza non rileva.
Ma come no.
Conta tantissimo invece.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:57
da pietro
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:54
cassius ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:51
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Nibali ha vinto molto di più di Pantani.
Il perché e il per come di questa differenza non rileva.
Ma voi guardate il palmares per fare una vostra classifica?
Appunto.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 21:04
da NibalAru
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Pantani grandissimo, ma era solo GTista anche lui. Quindi si, per me sta sotto, il ciclismo per me non è solo GT

Infatti nella mia classifica dei primi 10 ci sono solo corridori capaci di vincere sia GT sia grandi classiche, con l'unica eccezione di Pantani giusto perchè è Pantani. Altrimenti se dovevo considerare solo il Palmares in se e per se Pantani poteva essere sotto anche a qualcun altro. E parlo da uno che si è avvicinato al ciclismo da giovane grazie a Pantani.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 21:07
da pietro
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 21:04
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Pantani grandissimo, ma era solo GTista anche lui. Quindi si, per me sta sotto, il ciclismo per me non è solo GT

Infatti nella mia classifica dei primi 10 ci sono solo corridori capaci di vincere sia GT sia grandi classiche, con l'unica eccezione di Pantani giusto perchè è Pantani. Altrimenti se dovevo considerare solo il Palmares in se e per se Pantani poteva essere sotto anche a qualcun altro. E parlo da uno che si è avvicinato al ciclismo da giovane grazie a Pantani.
Ma è uno dei tre più grandi scalatori della storia.

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 21:11
da Winter
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 21:04
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Pantani grandissimo, ma era solo GTista anche lui. Quindi si, per me sta sotto, il ciclismo per me non è solo GT

Infatti nella mia classifica dei primi 10 ci sono solo corridori capaci di vincere sia GT sia grandi classiche, con l'unica eccezione di Pantani giusto perchè è Pantani. Altrimenti se dovevo considerare solo il Palmares in se e per se Pantani poteva essere sotto anche a qualcun altro. E parlo da uno che si è avvicinato al ciclismo da giovane grazie a Pantani.
Per me conta molto come uno ottiene le vittorie
Pantani attaccando
Altri correndo sulla difensiva
Lui ha vinto solo..due gt
Altri un gt..e 7..8 classiche
La tappa del galibier non vale una classica?
E montecampione?

Re: Vincenzo Nibali 2020

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 21:13
da NibalAru
pietro ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 21:07
NibalAru ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 21:04
Winter ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020, 20:43 Nibali davanti a pantani..non esiste
Pantani grandissimo, ma era solo GTista anche lui. Quindi si, per me sta sotto, il ciclismo per me non è solo GT

Infatti nella mia classifica dei primi 10 ci sono solo corridori capaci di vincere sia GT sia grandi classiche, con l'unica eccezione di Pantani giusto perchè è Pantani. Altrimenti se dovevo considerare solo il Palmares in se e per se Pantani poteva essere sotto anche a qualcun altro. E parlo da uno che si è avvicinato al ciclismo da giovane grazie a Pantani.
Ma è uno dei tre più grandi scalatori della storia.
Sicuramente, ma era solo quello.

Io nella mia classifica premio la completezza e la longevità dei corridori.