Pagina 3 di 3
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 16:57
da Luca90
el_condor ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 16:48
Bravissimo Alaphilippe ma non mi è piaciuta per nulla la manovra fatta per ostacolare Fuglsang.
Bravi anche Ulissi, Lambrecht e Schachmann.
P.S. senza la chiusura di Alaphilppe Fuglsang avrebbe potuto superarlo ?
Mmm... Non so più no che si, mi pareva al limite il danese...
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:10
da Abruzzese
Credo che nel medio-lungo termine Alaphilippe sia l'unico che possa seriamente pensare di eguagliare le 5 vittorie di Valverde in cima a Huy, anche se ogni annata è diversa dall'altra. Comunque con oggi 9 vittorie, primavera indubbiamente splendida la sua.
Finalmente, a pochi mesi dai 30 anni, ci troviamo a commentare un podio di Ulissi: certo, i primi 2 erano ingiocabili ma almeno è riuscito ad agguantare il podio in una corsa che avrebbe dovuto sempre essere nelle sue corde. Penso che convenga non attenderlo costantemente come Godot, appurato che la sua carriera ha preso una strada diversa da quella che ci saremmo aspettati. Tuttavia, tutto ciò che di buono potrà arrivare da ora in avanti può essere accolto con soddisfazione.
Personalmente mi ha fatto molto piacere vedere Ciccone occupare le posizioni buone negli ultimi 30 chilometri (prima nel tentativo di fuga e poi nei chilometri conclusivi). Sicuramente correva in appoggio a Mollema ma intanto comincia a prendere le misure ad un certo tipo di gara, capendo anche come muoversi sul Muur.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:34
da Salvatore77
Sembrava che quest'anno fosse l'anno buono per un finale differente, invece niente.
Se questa corsa fosse lunga 29 km, cioè un solo giro del circuito non cambierebbe di una virgola.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:51
da Tour de Berghem
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:34
Sembrava che quest'anno fosse l'anno buono per un finale differente, invece niente.
Se questa corsa fosse lunga 29 km, cioè un solo giro del circuito non cambierebbe di una virgola.
Scommetto che non sei mai andato in bici da corsa, ne tantomeno partecipato a una gara.
O se lo hai fatto, ci hai capito un gran poco
Altrimenti sapresti quale è la differenza tra affrontare uno strappo dopo 29 km e affrontarlo dopo 200 km di su e giù, vento, frenate e rilanci in percorsi pieni di curve e rotonde.
Se seguissimo il tuo ragionamento potremmo dire di far partire la sanremo dai piedi del Poggio.
Sai perchè è una ca*g*ta?
Secondo te perchè Kittel e Greipel, che sono stati a lungo tra i velocisti più forti al mondo, alla sanremo hanno sempre fatto cacare?
Perchè un conto è sprintare dopo una tappa biliardo di 150 km al tour
un conto dopo 290 km di turchino, capi, vento sulla costa, a tutta fin dal mattino.
ciao
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 17:56
da Filarete
Il fatto che Fugslang sia arrivato subito dopo Ala sul traguardo suggerisce che il francese non è al 100%: per la Liegi il discorso rimane aperto.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:01
da nikybo85
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:10
Credo che nel medio-lungo termine Alaphilippe sia l'unico che possa seriamente pensare di eguagliare le 5 vittorie di Valverde in cima a Huy, anche se ogni annata è diversa dall'altra. Comunque con oggi 9 vittorie, primavera indubbiamente splendida la sua.
Finalmente, a pochi mesi dai 30 anni, ci troviamo a commentare un podio di Ulissi: certo, i primi 2 erano ingiocabili ma almeno è riuscito ad agguantare il podio in una corsa che avrebbe dovuto sempre essere nelle sue corde. Penso che convenga non attenderlo costantemente come Godot, appurato che la sua carriera ha preso una strada diversa da quella che ci saremmo aspettati. Tuttavia, tutto ciò che di buono potrà arrivare da ora in avanti può essere accolto con soddisfazione.
Personalmente mi ha fatto molto piacere vedere Ciccone occupare le posizioni buone negli ultimi 30 chilometri (prima nel tentativo di fuga e poi nei chilometri conclusivi). Sicuramente correva in appoggio a Mollema ma intanto comincia a prendere le misure ad un certo tipo di gara, capendo anche come muoversi sul Muur.
Ulissi non lo attenderei neanche alla Liegi che si corre fra pochi giorni..ma vorrei essere smentito. Lui è fra quelli che potrebbero provarci da lontano, in anni e anni di batoste ardennesi è stato comunque quasi sempre attendista, anche perchè con le sue caratteristiche e spunto è uomo da finali. Invece non ci arriva mai con buona gamba. Ci provasse da lontano, come fatto oggi, magari la giornata giusta la trova.
Condivido il pensiero su Ciccone. Per dire, facendo il paragone col solito discorso Colbrelli/Professional, prende le misure molto prima rispetto al bresciano.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:02
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:51
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:34
Sembrava che quest'anno fosse l'anno buono per un finale differente, invece niente.
Se questa corsa fosse lunga 29 km, cioè un solo giro del circuito non cambierebbe di una virgola.
Scommetto che non sei mai andato in bici da corsa, ne tantomeno partecipato a una gara.
O se lo hai fatto, ci hai capito un gran poco
Altrimenti sapresti quale è la differenza tra affrontare uno strappo dopo 29 km e affrontarlo dopo 200 km di su e giù, vento, frenate e rilanci in percorsi pieni di curve e rotonde.
Se seguissimo il tuo ragionamento potremmo dire di far partire la sanremo dai piedi del Poggio.
Sai perchè è una ca*g*ta?
Secondo te perchè Kittel e Greipel, che sono stati a lungo tra i velocisti più forti al mondo, alla sanremo hanno sempre fatto cacare?
Perchè un conto è sprintare dopo una tappa biliardo di 150 km al tour
un conto dopo 290 km di turchino, capi, vento sulla costa, a tutta fin dal mattino.
ciao
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma penso che Salvatore intendesse che in sta corsa è al 99% impossibile uscire dalla volata sul Muro, sia una corsa di 200 km o una di 30, pensiero che peraltro condivido
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:05
da maurofacoltosi
TASSO ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 16:54
Si hanno delle notizie sulle condizioni fisiche di Pozzovivo ??
Su Tuttobiciweb leggo che Pozzovivo ha riportato un trauma facciale e una commozione cerebrale. Gli accertamenti ospedalieri hanno però escluso fratture
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:06
da Salvatore77
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 18:02
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma penso che Salvatore intendesse che in sta corsa è al 99% impossibile uscire dalla volata sul Muro, sia una corsa di 200 km o una di 30, pensiero che peraltro condivido
Si. Non è che non ha capito, ma è solo un pretesto per la solita solfa: tu non hai mai corso eccetera....
Mo siamo arrivati che ci voleva lui per spiegare il perchè di certe cose....
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:24
da cauz.
cauz. ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 20:22
Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Lambrecht, corridore che mi piace tantissimo. In questa primavera di cambio della guardia nelle classiche, potrebbe essere il nome buono per le Ardenne dei prossimi anni.
ecco. diciamo che anche al netto della stima e della curiosità mai mi sarei aspettato un risultato del genere, in un freccia simile (comunque più selettiva degli anni passati, e con il vento che ha giocato contro ai pesi più leggeri). mi sa che comincia a farci divertire già a breve, altro che "prossimi anni"...
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:28
da ucci90
Anche dopo l'edizione odierna rimango del mio parere. In una campagna del nord movimentata, a cui si è aggiunta la nuova Amstel scoppiettante e (si spera) la nuova Liegi, una giornata di garagismo ci sta. L'adrenalina negli ultimi 2 chilometri c'è, per un giorno può bastare quella.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:36
da galliano
Comunque sia non mi è piaciuta la Bora, inutile sacrificare tutta la squadra per portare schachmann sotto il muro quando è abbastanza scontato che a quel punto può sperare solo in un piazzamento.
Forse Formolo potevano giocarselo meglio, mi auguro che abbia più libertà alla Liegi.
Piuttosto sconcertante anche portare Sagan al via.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:38
da galliano
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 18:05
TASSO ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 16:54
Si hanno delle notizie sulle condizioni fisiche di Pozzovivo ??
Su Tuttobiciweb leggo che Pozzovivo ha riportato un trauma facciale e una commozione cerebrale. Gli accertamenti ospedalieri hanno però escluso fratture
Auguri al pozzo.
Niente fratture ma non so se in due settimane si riprenderà dalla commozione celebrale, temo sia improbabile.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:41
da galliano
Filarete ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:56
Il fatto che Fugslang sia arrivato subito dopo Ala sul traguardo suggerisce che il francese non è al 100%: per la Liegi il discorso rimane aperto.
Concordo, lo scorso anno ha fatto il vuoto, poi con il nuovo finale rischia di più.
Ha comunque un ottimo MAS in appoggio.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 18:48
da ucci90
galliano ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 18:41
Filarete ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:56
Il fatto che Fugslang sia arrivato subito dopo Ala sul traguardo suggerisce che il francese non è al 100%: per la Liegi il discorso rimane aperto.
Concordo, lo scorso anno ha fatto il vuoto, poi con il nuovo finale rischia di più.
Ha comunque un ottimo MAS in appoggio.
Bisogna dire che anche quest'anno ha fatto il vuoto, solo che non l'ha fatto da solo ma con Fuglsang, Gli altri sono arrivati tutti con lo stesso distacco del 2018.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:08
da Merlozoro
Per me Alaphilippe sta benissimo...penso che non troverà una forma del genere ogni anno...dalla SB fino alla Liegi dominante in tutto e per tutto.
L'outlier oggi era Fuglsang che potrebbe pure tentare il colpaccio domenica con corsa dura fin da subito (buona cosa pure per Vincenzino).
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:36
da Winter
cauz. ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 18:24
cauz. ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 20:22
Sono molto curioso di vedere cosa saprà fare Lambrecht, corridore che mi piace tantissimo. In questa primavera di cambio della guardia nelle classiche, potrebbe essere il nome buono per le Ardenne dei prossimi anni.
ecco. diciamo che anche al netto della stima e della curiosità mai mi sarei aspettato un risultato del genere, in un freccia simile (comunque più selettiva degli anni passati, e con il vento che ha giocato contro ai pesi più leggeri). mi sa che comincia a farci divertire già a breve, altro che "prossimi anni"...
Concordo
Chissa che non sia lui il rivale di Ala , i prossimi anni
Anche alla Liegi sara' protagonista
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:38
da Winter
Filarete ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:56
Il fatto che Fugslang sia arrivato subito dopo Ala sul traguardo suggerisce che il francese non è al 100%: per la Liegi il discorso rimane aperto.
L'anno scorso è lui che fa l'attacco
mentre qui si trova sei posizioni piu' indietro di Fuglsang (era da qualche anno che qualcuno non riusciva a sorpassare chi era in testa negli ultimi 150 metri)
comunque ala stesso dice di non aver la forma che aveva alla sanremo (o l'anno scorso sulle ardenne)
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:40
da beppesaronni
È meglio che si diverta quest'anno perche dal prossimo, il cannibale non gli lascerà nulla....
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:47
da Lambohbk
TASSO ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 16:54
Si hanno delle notizie sulle condizioni fisiche di Pozzovivo ??
Trauma facciale ma niente fratture per cui il Giro non dovrebbe essere a rischio (per fortuna manca un mese alla prima tappa di montagna)
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:49
da Winter
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 19:40
È meglio che si diverta quest'anno perche dal prossimo, il cannibale non gli lascerà nulla....
di cannibale ce n'e' uno solo .. e s'e' ritirato piu di 40 anni fa
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:52
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 19:40
È meglio che si diverta quest'anno perche dal prossimo, il cannibale non gli lascerà nulla....
Non farci stare antipatico pure Mathieu, e poi è non è un GTista, ma solo un corridore di serie b

Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 20:31
da Tour de Berghem
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 18:28
Anche dopo l'edizione odierna rimango del mio parere. In una campagna del nord movimentata, a cui si è aggiunta la nuova Amstel scoppiettante e (si spera) la nuova Liegi, una giornata di garagismo ci sta. L'adrenalina negli ultimi 2 chilometri c'è, per un giorno può bastare quella.
Anche perché poi è l’ideale, in una giornata lavorativa, fare pausa caffè al momento topico e dopo 10 minuti tornare al lavoro XD
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 20:32
da herbie
Filarete ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:56
Il fatto che Fugslang sia arrivato subito dopo Ala sul traguardo suggerisce che il francese non è al 100%: per la Liegi il discorso rimane aperto.
lo stesso fatto suggerisce che con una condotta di gara al minimo sindacale del tatticamente avveduto, e adatta alle sue caratteristiche, avrebbe probabilmente vinto lui. Alaphilippe su un arrivo così è nettamente favorito su Fuglsang.
Per la Liegi mi sembra il favorito, Fuglsang. Su dislivello e distanza tra Amstel e oggi è stato il più forte.
Ma se corre anche a Liegi in questo modo strategicamente piuttosto superficiale, la perde un'altra volta allo sprint da Alaphilippe, come avrebbe perso anche domenica.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 20:32
da Winter
per me è la classica del nord meno adatta a MVDP
principalmente per il peso
anche oggi i primi 4 han tutti almeno 10 km in meno di lui (schachmann 5° pesa 70 kg)
se arriva al muro , ne avra' sempre almeno 3 piu' forti di lui
Lo vedo meglio con la Liegi (specie con il nuovo percorso e magari perdendo 2-3 kg)
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 21:19
da il_panta
Merlozoro ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 19:08
Per me Alaphilippe sta benissimo...penso che non troverà una forma del genere ogni anno...dalla SB fino alla Liegi dominante in tutto e per tutto.
L'outlier oggi era Fuglsang che potrebbe pure tentare il colpaccio domenica con corsa dura fin da subito (buona cosa pure per Vincenzino).
Invece secondo me è in forma, ma non è super. Penso sia il suo livello ad essere altissimo, infatti va forte da gennaio e, nonostante abbia perso un blocco di allenamento, riesce a vincere le corse ancora oggi.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 21:44
da Divanista
Mi spiace davvero tanto per Fuglsang. Ha corso queste classiche sempre in prima linea, con azioni spettacolari e mostrando una grande condizione.
Purtroppo ha raccolto molto meno di quanto abbia meritato...
In particolare, si è dovuto confrontare con un Alaphilippe in forma grandiosa.
Gli verrà la stessa sindrome che ha Van Aert nei confronti di Van Der Poel.
Re: Flèche Wallonne 2019 (24 aprile)
Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 22:29
da galliano
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 19:47
TASSO ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 16:54
Si hanno delle notizie sulle condizioni fisiche di Pozzovivo ??
Trauma facciale ma niente fratture per cui il Giro non dovrebbe essere a rischio (per fortuna manca un mese alla prima tappa di montagna)
Sì però iniziare un Giro con i postumi di una commozione celebrale non è una cosa semplice. Spero che mi smentisca.
Certo variare il suo abituale programma di avvicinamento alla Liegi non gli ha portato fortuna.