Pagina 3 di 28

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:26
da Basso
Raccolgo la proposta di Gibo:

- John Lee Augustyn (1986 - Sudafrica - Utensilnord)
- Carlos Barredo (1981 - Spagna - Rabobank)
- Micheal Barry (1975 - Canada - Sky)
- Leonardo Bertagnolli (1978 - Italia - Lampre)
- Rubens Bertogliati (1979 - Svizzera - Type 1)
- Alessandro Bertolini (1971 - Italia - Androni)
- Freddy Bichot (1979 - Francia - Verandas U)
- Mickael Buffaz (1979 - Francia - Cofidis)
- Daniele Callegarin (1982 - Italia - Type 1)
- Jimmy Casper (1978 - Francia - Ag2r)
- Matteo Carrara (1979 - Italia - Vacansoleil)
- Mathieu Claude (1983 - Francia - Europcar)
- Arnaud Coyot (1980 - Francia - Saur)
- Wim De Vocht (1982 - Belgio - Accent Jobs)
- Bert De Waele (1975 - Belgio - Landbouwkrediet)
- Jean Eudes Demaret (1984 - Francia - Cofidis)
. Andreas Dietziker (1982 - Svizzera - NetApp)
- Dmitri Fofonov (1976 - Kazakhstan - Astana)
- Oscar Freire (1976 - Spagna - Katusha)
- Edoardo Girardi (1985 - Italia - Utensilnord)
- Frederic Guesdon (1971 - Francia - Fdj)
- George Hincapie (1973 - Stati Uniti - BMC)
- Leif Hoste (1977 - Belgio - Accent Jobs)
- Jeremy Hunt (1974 - Gran Bretagna - Sky)
- Javier Iriarte (1986 - Spagna - Movistar)
- Jaan Kirsipuu (1969 - Estonia - Champion System)
- Kevin Lacombe (1985 - Canada - Spidertech)
- Marco Marzano (1980 - Italia - Lampre)
- Francesco Masciarelli (1986 - Italia - Astana)
- David Moncoutié (1975 - Francia - Cofidis)
- Robbie McEwen (1972 - Australia - Orica)
- Grischa Niermann (1975 - Germania - Rabobank)
- Victor Hugo Pena (1974 - Colombia - Coldeportes)
- Aitor Perez Arrieta (1977 - Spagna - Gios)
- Alan Perez Lezaun (1982 - Spagna - Euskaltel)
- Joost Posthuma (1981 - Olanda - RadioShack)
- Daniele Righi (1976 - Italia - Lampre)
- Nicolas Rousseau (1983 - Francia - BigMat)
- Mauricio Soler (1983 - Colombia - libero)
- Kevin Van Impe (1981 - Belgio - Vacansoleil)
- Patxi Vila (1975 - Spagna - Utensilnord)
- Alexandre Vinokurov (1973 - Kazakhstan - Astana)
- Matthew Wilson (1977 - Australia - Orica)

Questi sono 43 ritirati. E altri potrebbero aggiungersi.

Quest'anno è stato particolarmente catastrofico da questo punto di vista.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 24 dicembre 2012, 16:52
da andriusskerla
Basso ha scritto:Raccolgo la proposta di Gibo:

- John Lee Augustyn (1986 - Sudafrica - Utensilnord)
- Carlos Barredo (1981 - Spagna - Rabobank)
- Micheal Barry (1975 - Canada - Sky)
- Leonardo Bertagnolli (1978 - Italia - Lampre)
- Rubens Bertogliati (1979 - Svizzera - Type 1)
- Alessandro Bertolini (1971 - Italia - Androni)
- Freddy Bichot (1979 - Francia - Verandas U)
- Mickael Buffaz (1979 - Francia - Cofidis)
- Daniele Callegarin (1982 - Italia - Type 1)
- Jimmy Casper (1978 - Francia - Ag2r)
- Matteo Carrara (1979 - Italia - Vacansoleil)
- Mathieu Claude (1983 - Francia - Europcar)
- Arnaud Coyot (1980 - Francia - Saur)
- Wim De Vocht (1982 - Belgio - Accent Jobs)
- Bert De Waele (1975 - Belgio - Landbouwkrediet)
- Jean Eudes Demaret (1984 - Francia - Cofidis)
. Andreas Dietziker (1982 - Svizzera - NetApp)
- Dmitri Fofonov (1976 - Kazakhstan - Astana)
- Oscar Freire (1976 - Spagna - Katusha)
- Edoardo Girardi (1985 - Italia - Utensilnord)
- Frederic Guesdon (1971 - Francia - Fdj)
- George Hincapie (1973 - Stati Uniti - BMC)
- Leif Hoste (1977 - Belgio - Accent Jobs)
- Jeremy Hunt (1974 - Gran Bretagna - Sky)
- Javier Iriarte (1986 - Spagna - Movistar)
- Jaan Kirsipuu (1969 - Estonia - Champion System)
- Kevin Lacombe (1985 - Canada - Spidertech)
- Marco Marzano (1980 - Italia - Lampre)
- Francesco Masciarelli (1986 - Italia - Astana)
- David Moncoutié (1975 - Francia - Cofidis)
- Robbie McEwen (1972 - Australia - Orica)
- Grischa Niermann (1975 - Germania - Rabobank)
- Victor Hugo Pena (1974 - Colombia - Coldeportes)
- Aitor Perez Arrieta (1977 - Spagna - Gios)
- Alan Perez Lezaun (1982 - Spagna - Euskaltel)
- Joost Posthuma (1981 - Olanda - RadioShack)
- Daniele Righi (1976 - Italia - Lampre)
- Nicolas Rousseau (1983 - Francia - BigMat)
- Mauricio Soler (1983 - Colombia - libero)
- Kevin Van Impe (1981 - Belgio - Vacansoleil)
- Patxi Vila (1975 - Spagna - Utensilnord)
- Alexandre Vinokurov (1973 - Kazakhstan - Astana)
- Matthew Wilson (1977 - Australia - Orica)

Questi sono 43 ritirati. E altri potrebbero aggiungersi.

Quest'anno è stato particolarmente catastrofico da questo punto di vista.
Da ciò che ho capito anche Spezialetti potrebbe lasciare, mentre Augustyn dovrebbe rientrare nel 2013

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 24 dicembre 2012, 21:52
da BenoixRoberti
Lavorone! Ottimo Basso. Grazie davvero della paziente e ... purtroppo triste raccolta.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 25 dicembre 2012, 11:52
da TIC
Incomprensibili questi ritiri (a meno che non sia una loro precisa volonta')

- John Lee Augustyn (ma forse non si ritira)
- Carlos Barredo
- Rubens Bertogliati
- Matteo Carrara
- Leif Hoste
- Marco Marzano
- Joost Posthuma
- Kevin Van Impe

Tutta gente che meriterebbe di correre in una WT
In particolare Carrara e Hoste, che se pur anziano, nelle classiche del Nord sarebbe stato di grande aiuto ai favoriti.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 25 dicembre 2012, 11:55
da Subsonico
TIC ha scritto:Incomprensibili questi ritiri (a meno che non sia una loro precisa volonta')

- John Lee Augustyn (ma forse non si ritira)
- Carlos Barredo
- Rubens Bertogliati
- Matteo Carrara
- Leif Hoste
- Marco Marzano
- Joost Posthuma
- Kevin Van Impe

Tutta gente che meriterebbe di correre in una WT
In particolare Carrara e Hoste, che se pur anziano, nelle classiche del Nord sarebbe stato di grande aiuto ai favoriti.

Beh, Barredo praticamente era lì lì per prenedersi una squalifica di 2 anni...più che un ritiro è una ritirata strategica...
Leif Hoste ha fatto il suo tempo.
Piuttosto mi preoccuperei dei numeri, c'è una serie impressionante di corridori trentenni o neanche tali che appende la bici al chiodo...colpa della chiusura di alcuni team o delle politiche di altri (mi viene in mente il Team Novo Nordisk..spero avrà solo il ritiro di Callegarin sulla coscienza)

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 25 dicembre 2012, 14:13
da bartoli
Sapete se le condizioni di Masciarelli migliorano?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:41
da BenoixRoberti
Lascia anche Julian Dean. La lista 2012 si allunga.
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=58217

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:13
da Basso
andriusskerla ha scritto:Da ciò che ho capito anche Spezialetti potrebbe lasciare
Oggi la conferma: ritiro anche per Spezialetti.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:13
da Killer
Basso ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Da ciò che ho capito anche Spezialetti potrebbe lasciare
Oggi la conferma: ritiro anche per Spezialetti.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Grande Spezia. Uno degli ultimi gregari vecchio stampo.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 19:29
da danilodiluca87
Killer ha scritto:
Basso ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Da ciò che ho capito anche Spezialetti potrebbe lasciare
Oggi la conferma: ritiro anche per Spezialetti.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Grande Spezia. Uno degli ultimi gregari vecchio stampo.
GRANDE SPEZIALone.....un fedele gregario, una vita insieme.....solo applausii
come non ricordare lo scatto sul Saint Nicolas 2007......per la majella sembrava Di Lucaa :D :D :D :D

la sua immagine mi ha sempre datoo tranquillità, perchè quando lo vedevo davanti, potevo stare sicuro che quel giorno Di Luca avrebbe fatto "brutto", anche al Giro 2008 quando Danilo non era al massimo lo metteva davanti, e la sua presenza significava che quel giorno avrebbe sfidato nuovamente se stesso anche se si sentiva inferiore nelle gambe, ma sempre superiore nella testaa....Di Luca se lo faceva lavorare, a differenza di altrii, era per un solo motivoo....VINCERE INSIEME, come ad Ans quando è stato il primo al quale è stata dedicata la vittoriaaa.....

poi ricordoo suo padre seduto sedia a sedia con il grande Alfredo DL a Pescocostanzo 2008, e tifano come dei diavoli davanti alla tv nel furgonee.... :D :D :D :D

GRANDE SPEZIALETTI!!!!!!!

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 2:47
da Abruzzese
bartoli ha scritto:Sapete se le condizioni di Masciarelli migliorano?
Sta facendo le cure ma purtroppo la sua carriera ciclistica dovrebbe essere finita qui.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 14:01
da matter1985
Basso ha scritto:Raccolgo la proposta di Gibo:

- John Lee Augustyn (1986 - Sudafrica - Utensilnord)
- Carlos Barredo (1981 - Spagna - Rabobank)
- Micheal Barry (1975 - Canada - Sky)
- Leonardo Bertagnolli (1978 - Italia - Lampre)
- Rubens Bertogliati (1979 - Svizzera - Type 1)
- Alessandro Bertolini (1971 - Italia - Androni)
- Freddy Bichot (1979 - Francia - Verandas U)
- Mickael Buffaz (1979 - Francia - Cofidis)
- Daniele Callegarin (1982 - Italia - Type 1)
- Jimmy Casper (1978 - Francia - Ag2r)
- Matteo Carrara (1979 - Italia - Vacansoleil)
- Mathieu Claude (1983 - Francia - Europcar)
- Arnaud Coyot (1980 - Francia - Saur)
- Wim De Vocht (1982 - Belgio - Accent Jobs)
- Bert De Waele (1975 - Belgio - Landbouwkrediet)
- Jean Eudes Demaret (1984 - Francia - Cofidis)
. Andreas Dietziker (1982 - Svizzera - NetApp)
- Dmitri Fofonov (1976 - Kazakhstan - Astana)
- Oscar Freire (1976 - Spagna - Katusha)
- Edoardo Girardi (1985 - Italia - Utensilnord)
- Frederic Guesdon (1971 - Francia - Fdj)
- George Hincapie (1973 - Stati Uniti - BMC)
- Leif Hoste (1977 - Belgio - Accent Jobs)
- Jeremy Hunt (1974 - Gran Bretagna - Sky)
- Javier Iriarte (1986 - Spagna - Movistar)
- Jaan Kirsipuu (1969 - Estonia - Champion System)
- Kevin Lacombe (1985 - Canada - Spidertech)
- Marco Marzano (1980 - Italia - Lampre)
- Francesco Masciarelli (1986 - Italia - Astana)
- David Moncoutié (1975 - Francia - Cofidis)
- Robbie McEwen (1972 - Australia - Orica)
- Grischa Niermann (1975 - Germania - Rabobank)
- Victor Hugo Pena (1974 - Colombia - Coldeportes)
- Aitor Perez Arrieta (1977 - Spagna - Gios)
- Alan Perez Lezaun (1982 - Spagna - Euskaltel)
- Joost Posthuma (1981 - Olanda - RadioShack)
- Daniele Righi (1976 - Italia - Lampre)
- Nicolas Rousseau (1983 - Francia - BigMat)
- Mauricio Soler (1983 - Colombia - libero)
- Kevin Van Impe (1981 - Belgio - Vacansoleil)
- Patxi Vila (1975 - Spagna - Utensilnord)
- Alexandre Vinokurov (1973 - Kazakhstan - Astana)
- Matthew Wilson (1977 - Australia - Orica)

Questi sono 43 ritirati. E altri potrebbero aggiungersi.

Quest'anno è stato particolarmente catastrofico da questo punto di vista.
Che Mattanza, e guardando gli anni di nascita di molti spiace molto perche avevano ancora tanti anni di carriera davanti......Pure il mio compaesano Righi(ma lui per motivi d' età)

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 14:18
da TIC
Abruzzese ha scritto:
bartoli ha scritto:Sapete se le condizioni di Masciarelli migliorano?
Sta facendo le cure ma purtroppo la sua carriera ciclistica dovrebbe essere finita qui.
Ma si allena ancora ?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 18:13
da Abruzzese
Non credo, mi è stato detto solo che si sta curando e che con la bici, a quanto pare, ha chiuso (come corridore intendo, poi se dovesse rimanere nell'ambiente con qualche altro ruolo questo non lo so).

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 18:57
da meriadoc
TIC ha scritto: In particolare Carrara e Hoste, che se pur anziano, nelle classiche del Nord sarebbe stato di grande aiuto ai favoriti.

la liquigas lo aveva cercato come gregario di sagan per il Nord, ma ha aveva seri problemi alla schiena e alla fine non se n'è fatto nulla

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 21:52
da Nocs_84
Spero che a questa lunga lista non si aggiunga anche il nome di Danilo Di Luca :(
Oramai la stagione incombe e ancora non si hanno sue notizie, nè tantomeno rumors di ciclomercato che ci possano dare qualche indicazione...DDL87 te che sei informato di tutto per quel che riguarda il Killer dacci qualche lume...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 10:23
da Basso
Pur avendo disputato la stagione 2012 solo fuoristrada, si ritira dall'attività a 33 anni Giampaolo Cheula.

E siamo a 46 (and counting...)

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 10:36
da kasper^
47 con diego caccia nn confermato alla farnese

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 10:17
da kasper^

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 11:43
da Subsonico
Direi che si può arrivare a 47, visto che Alexander Efimkin è diventato direttore sportivo della Rusvelo al femminile (general manager è un nome non nuovo, di cui molti nel vecchio forum si chiedevano che fine avesse fatto: Felice Puttini).

Chi sarà il morto che parla?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 14:48
da Basso
Purtroppo il "morto che parla" è Tomas Alberio, che si ritira a 23 anni :(

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 20:33
da andriusskerla
Ufficiale il ritiro di Bruseghin.
Lascia incomprensibilmente anche l'ex campione portoghese Joao Cabreira...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 23:10
da Deadnature
Basso ha scritto:Purtroppo il "morto che parla" è Tomas Alberio, che si ritira a 23 anni :(
L'avevo visto alla 6 Giorni delle Rose e come pistard mi era piaciuto... Peccato.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 12:40
da Subsonico
Deadnature ha scritto:
Basso ha scritto:Purtroppo il "morto che parla" è Tomas Alberio, che si ritira a 23 anni :(
L'avevo visto alla 6 Giorni delle Rose e come pistard mi era piaciuto... Peccato.
Come scrivevo anche sulle pagelle dei dilettanti, da quando ha perso 2 dita in un banale incidente in corsa non è stato più lui.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 13:41
da Coppel
Subsonico ha scritto:
Deadnature ha scritto:
Basso ha scritto:Purtroppo il "morto che parla" è Tomas Alberio, che si ritira a 23 anni :(
L'avevo visto alla 6 Giorni delle Rose e come pistard mi era piaciuto... Peccato.
Come scrivevo anche sulle pagelle dei dilettanti, da quando ha perso 2 dita in un banale incidente in corsa non è stato più lui.
E ci credo... Credo che psicologicamente possa essere peggio che un lungo infortunio, magari sulla carta anche più grave. E' qualcosa di indelebile, che rimane...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 18:11
da BenoixRoberti
Bella persona il Bruse. Grazie al TGR Veneto un simpatico spaccato di vita di un contadino forse non più scarpe grosse (bene così) ma certamente di cervello fino.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 17:18
da Deadnature
Subsonico ha scritto:
Deadnature ha scritto:
Basso ha scritto:Purtroppo il "morto che parla" è Tomas Alberio, che si ritira a 23 anni :(
L'avevo visto alla 6 Giorni delle Rose e come pistard mi era piaciuto... Peccato.
Come scrivevo anche sulle pagelle dei dilettanti, da quando ha perso 2 dita in un banale incidente in corsa non è stato più lui.
Ah, non sapevo di questo brutto incidente... Normale in effetti che lasci scorie psicologiche ardue da smaltire.
Mi associo invece al saluto a Bruseghin, da pastonesiano qual sono devo dire che mi mancherà.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 13:40
da l'Orso
Alejet ha deciso di lasciare

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 58095&tp=n

Grazie per tutto quello che hai fatto per il ciclismo
:champion: :champion: :champion:
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:07
da nunziol
l'Orso ha scritto:Alejet ha deciso di lasciare

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 58095&tp=n

Grazie per tutto quello che hai fatto per il ciclismo
:champion: :champion: :champion:
:clap: :clap: :clap: :clap:
Uno dei più forti velocisti della storia
Che per altro ha vinto meno di quanto poteva
Peraltro alla Parigi-Nizza mi era sembrato in buone condizioni
Credo che qualcosa da dare l'avesse ancora

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:34
da tetzuo
ma da subito o a fine stagione?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:35
da Nocs_84
Tra pochi giorni arriverà anche l'annuncio del ritiro di Danilo Di Luca...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:39
da cauz.
tetzuo ha scritto:ma da subito o a fine stagione?
da subito.

personalmente non l'ho mai amato, ne' come corridore ne' come personaggio, troppo indolente e lamentoso per i miei gusti.
ma di fronte ad una carriera come la sua c'e' solo da togliersi il cappello. :clap:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:42
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
tetzuo ha scritto:ma da subito o a fine stagione?
da subito.

personalmente non l'ho mai amato, ne' come corridore ne' come personaggio, troppo indolente e lamentoso per i miei gusti.
ma di fronte ad una carriera come la sua c'e' solo da togliersi il cappello. :clap:
Idem per tutto.
Complimenti ad Alejet e in bocca al lupo per il futuro :clap: :clap: :clap:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:45
da dietzen
nunziol ha scritto:
l'Orso ha scritto:Alejet ha deciso di lasciare

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 58095&tp=n

Grazie per tutto quello che hai fatto per il ciclismo
:champion: :champion: :champion:
:clap: :clap: :clap: :clap:
Uno dei più forti velocisti della storia
Che per altro ha vinto meno di quanto poteva
Peraltro alla Parigi-Nizza mi era sembrato in buone condizioni
Credo che qualcosa da dare l'avesse ancora
che lasci a nemmeno metà stagione mi sorprende, probabilmente gli sono venuti a mancare gli stimoli... per uno abituato a vincere così tanto, rendersi conto di non potersi ormai più giocare le gare che contano deve essere stato pesante rispetto ai sacrifici che lo sport richiede. magari fosse davvero finito a fare l'apripista di cavendish (come lui stesso aveva prospettato verso la fine dell'anno scorso) avrebbe avuto maggiori stimoli per un nuovo ruolo tutto sommato ancora da protagonista.
comunque alla fine penso sia meglio così, piuttosto che vederlo lottare per un quinto posto al tour.
in ogni caso è stato un grandissimo, sicuramente il velocista più forte della sua generazione. ha pagato un po' il suo non essere personaggio, ma negli anni migliori ha mostrato spesso una superiorità impressionante.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 14:56
da nunziol
dietzen ha scritto:
nunziol ha scritto:
l'Orso ha scritto:Alejet ha deciso di lasciare

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 58095&tp=n

Grazie per tutto quello che hai fatto per il ciclismo
:champion: :champion: :champion:
:clap: :clap: :clap: :clap:
Uno dei più forti velocisti della storia
Che per altro ha vinto meno di quanto poteva
Peraltro alla Parigi-Nizza mi era sembrato in buone condizioni
Credo che qualcosa da dare l'avesse ancora
che lasci a nemmeno metà stagione mi sorprende, probabilmente gli sono venuti a mancare gli stimoli... per uno abituato a vincere così tanto, rendersi conto di non potersi ormai più giocare le gare che contano deve essere stato pesante rispetto ai sacrifici che lo sport richiede. magari fosse davvero finito a fare l'apripista di cavendish (come lui stesso aveva prospettato verso la fine dell'anno scorso) avrebbe avuto maggiori stimoli per un nuovo ruolo tutto sommato ancora da protagonista.
comunque alla fine penso sia meglio così, piuttosto che vederlo lottare per un quinto posto al tour.
in ogni caso è stato un grandissimo, sicuramente il velocista più forte della sua generazione. ha pagato un po' il suo non essere personaggio, ma negli anni migliori ha mostrato spesso una superiorità impressionante.
Oltre a questo è stato un peccato la sua squalifica nel momento migliore della carriera
e il suo esser stato spesso sfortunato al Tour (in cui cmq la maglia verde l'ha vinta,ma fu più che altro un canto del cigno)

Peccato anche quel mondiale di Madrid...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 19:33
da Tranchée d'Arenberg
nunziol ha scritto:
Peccato anche quel mondiale di Madrid...
io sono sempre stato del parere che quel mondiale Petacchi l'abbia perso anche perchè la nazionale non correva per lui, come si pensava nei mesi precedenti, ma per Bettini che a quell'epoca ancora viveva con lo spauracchio dell'iride ancora non conquistato.

Comunque ha fatto bene a lasciare, oramai non era più un vincente e per un corridore con il suo palmares battagliare per dei piazzamenti alla sua età non aveva più senso.
Chapeau per la sua carriera :clap: :clap: :clap:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 19:49
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:io sono sempre stato del parere che quel mondiale Petacchi l'abbia perso anche perchè la nazionale non correva per lui, come si pensava nei mesi precedenti, ma per Bettini che a quell'epoca ancora viveva con lo spauracchio dell'iride ancora non conquistato.
se l'italia lo avesse supportato un pochino, probabilmente bettini quel mondiale non l'avrebbe vinto, ma stravinto.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 20:52
da Coppel
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nunziol ha scritto:
Peccato anche quel mondiale di Madrid...
io sono sempre stato del parere che quel mondiale Petacchi l'abbia perso anche perchè la nazionale non correva per lui, come si pensava nei mesi precedenti, ma per Bettini che a quell'epoca ancora viveva con lo spauracchio dell'iride ancora non conquistato.

Comunque ha fatto bene a lasciare, oramai non era più un vincente e per un corridore con il suo palmares battagliare per dei piazzamenti alla sua età non aveva più senso.
Chapeau per la sua carriera :clap: :clap: :clap:
Secondo me se avesse fatto come Zabel si sarebbe anche potuto togliere qualche altra soddisfazione...

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 0:23
da cauz.
Coppel ha scritto:Secondo me se avesse fatto come Zabel si sarebbe anche potuto togliere qualche altra soddisfazione...
ovvero?

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 0:23
da dietzen
nunziol ha scritto: Oltre a questo è stato un peccato la sua squalifica nel momento migliore della carriera
e il suo esser stato spesso sfortunato al Tour (in cui cmq la maglia verde l'ha vinta,ma fu più che altro un canto del cigno)
più ancora che la squalifica credo che il punto critico (relativo, perchè poi ha comunque fatto diversi anni ad altissimo livello) della carriera di petacchi sia stato l'infortunio al ginocchio al giro 2006. ha perso parecchi mesi e quando è tornato al top, la stagione seguente, era ancora il più forte ma con assai meno margine di prima (per le ovvie ragioni anagrafiche del subire un incidente così serio a più di 30 anni).

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 1:36
da lanzillotta
grande Ale..peccato non vederti più in gruppo..

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 1:50
da pirataxsempre82
Nn ti ho mai tifato, anzi, ma ero in via roma nel 2005, e quel giorno ho ammirato il momento in cui sei diventato Grande.

Giù il cappello :clap:

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 6:25
da Abruzzese
Oltre a ciò che avete già detto io credo che un altro duro colpo per Petacchi sia stato rappresentato dalla delibera della Federciclismo (poi fortunatamente revocata) in cui si vietava non solo la partecipazione ai campionati italiani ma anche la possibilità di vestire la maglia azzurra per i corridori che avessero subito sanzioni per doping superiori ai 6 mesi. In questo modo ad Ale-Jet fu impedito di partecipare al mondiale di Copenaghen e quell'ultima possibilità negata ha in un certo senso cominciato a rappresentare il suo declino. Non dimentichiamo che nel 2010 era stato capace di vincere 2 tappe al Tour de France e al Giro 2011 fu l'unico a battere Cavendish in volate di gruppo compatto, piazzandosi bene anche in sprint dove il britannico era tagliato fuori. In quel momento era l'unico dei nostri che poteva concretamente sperare di battere Mark ed il non aver potuto neppure provarci (e ci ricordiamo come finì per l'Italia quel mondiale) gli ha sicuramente dato una mazzata non indifferente a livello morale.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 10:34
da Coppel
cauz. ha scritto:
Coppel ha scritto:Secondo me se avesse fatto come Zabel si sarebbe anche potuto togliere qualche altra soddisfazione...
ovvero?
Ovvero si è riconvertito nell'ultimo uomo di un treno di livello piuttosto che fare ancora il capitano e lottare per posizioni di rincalzo... Un'ipotesi che a quanto pare, a leggere la gazzetta di oggi, sta ventilando ancora..

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 11:21
da Camoscio madonita
Un applauso alla carriera di Alejet, che personalmente mi ha appassionato più di Re Leone, vuoi per lo stile vuoi per la faccia pulita, e vuoi anche per la lunga gavetta che lo ha portato alla soglia dei 30 anni ad essere il miglior velocista al mondo per 2-3 anni...anzi correggo: in quegli anni tra il 2003 ed il 2005 era proprio imbattibile!
E a differenza di Cipollini è riuscito a trionfare anche su arrivi in leggera salita (mi viene in mente ad esempio l'arrivo di Calp, nella Comunidad Valenciana, dove ha trionfato 2 volte).
Ci mancherà tanto, vuoi solo per il fatto che ancora non ne abbiamo trovato un degno erede.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:08
da tetzuo
Camoscio madonita ha scritto:Un applauso alla carriera di Alejet, che personalmente mi ha appassionato più di Re Leone, vuoi per lo stile vuoi per la faccia pulita, e vuoi anche per la lunga gavetta che lo ha portato alla soglia dei 30 anni ad essere il miglior velocista al mondo per 2-3 anni...anzi correggo: in quegli anni tra il 2003 ed il 2005 era proprio imbattibile!
E a differenza di Cipollini è riuscito a trionfare anche su arrivi in leggera salita (mi viene in mente ad esempio l'arrivo di Calp, nella Comunidad Valenciana, dove ha trionfato 2 volte).
Ci mancherà tanto, vuoi solo per il fatto che ancora non ne abbiamo trovato un degno erede.
io un nome lo avrei, ma mi secca particolarmente scriverlo nel thread dei ritiri :D

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:06
da Giogiò78
credo abbia fatto bene a ritirarsi.

E' stato uno dei più forti velocisti della storia e competere per un piazzamento a 39 anni ha poco senso.

Meravigliosa la vittoria alla Sanremo 2005, peccato per Madrid anche se i due Mondiali a lui adatti erano Zolder e Copenaghen.

Anch'io penso che l'infortunio al Giro 2006 ne abbia condizionato il finale di carriera.
Peccato per quella squalifica mai chiarita del tutto.

Il suo carattere troppo schivo non lo ha reso personaggio e forse ne ha condizionato l'esplosione e non gli ha dato la popolarità che hanno avuto altri atleti.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:24
da aria
Sembra che non sia un ritiro vero, forse solo una pausa di riflessione.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 14:17
da dietzen
Abruzzese ha scritto:Oltre a ciò che avete già detto io credo che un altro duro colpo per Petacchi sia stato rappresentato dalla delibera della Federciclismo (poi fortunatamente revocata) in cui si vietava non solo la partecipazione ai campionati italiani ma anche la possibilità di vestire la maglia azzurra per i corridori che avessero subito sanzioni per doping superiori ai 6 mesi. In questo modo ad Ale-Jet fu impedito di partecipare al mondiale di Copenaghen e quell'ultima possibilità negata ha in un certo senso cominciato a rappresentare il suo declino. Non dimentichiamo che nel 2010 era stato capace di vincere 2 tappe al Tour de France e al Giro 2011 fu l'unico a battere Cavendish in volate di gruppo compatto, piazzandosi bene anche in sprint dove il britannico era tagliato fuori. In quel momento era l'unico dei nostri che poteva concretamente sperare di battere Mark ed il non aver potuto neppure provarci (e ci ricordiamo come finì per l'Italia quel mondiale) gli ha sicuramente dato una mazzata non indifferente a livello morale.
giustissimo, quella psicologicamente fu una gran mazzata. nel 2011 era ancora ad alti livelli e il podio se lo sarebbe potuto giocare.

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 14:26
da francesco31
Immagine

giù il cappello di fronte ad un grande campione :champion: :violino: