Pagina 3 di 4
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 9:42
da ucci90
Ammetto la mia totale ignoranza sull'argomento e faccio una domanda: che differenza c'è fra la posizione della Totale e le WT? Se ha il diritto e non il dovere a partecipare a tutte le prove WT addirittura è più avvantaggiata, perché può andare dove vuole...
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 9:48
da Basso
ucci90 ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 9:42
Ammetto la mia totale ignoranza sull'argomento e faccio una domanda: che differenza c'è fra la posizione della Totale e le WT? Se ha il diritto e non il dovere a partecipare a tutte le prove WT addirittura è più avvantaggiata, perché può andare dove vuole...
Esattamente. È, fra tutti gli aspetti della nuova riforma, l'errore più lapalissiano e incomprensibile: la Total può fare tutto il World Tour risparmiando rispetto alle 19 squadre WT, dato che la tassa Professional è minore di quella WT (così come, ad es., i salari minimi dei contratti dei corridori Prof sono inferiori a quelli WT)
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 9:54
da Tranchée d'Arenberg
Guardacaso, con un presidente francese, succede che fanno una riforma e portano il WT a 19 squadre a beneficio proprio di una squadra francese. Ma non basta perchè ad un'altra squadra francese, la Total, fanno un favore ancora più grande dandole il diritto, ma non il dovere, a prendere parte alle corse WT.
http://www.cicloweb.it/2019/10/24/luci- ... a-cofidis/
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 10:25
da simociclo
La Total è la.squadra nella.situazione migliore di tutte: corre dive vuole e risparmia su tassazione e (volendo) stipendi.
Uci imbarazzante .
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 10:52
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 10:25
La Total è la.squadra nella.situazione migliore di tutte: corre dive vuole e risparmia su tassazione e (volendo) stipendi.
Uci imbarazzante .
E' semplicemente impossibile non farsi venire cattivi pensieri, ovvero che sia stato fatto tutto a favore dei Francesi. La Total tra l'altro ha fatto un ciclomercato di merda. Non ha preso nessun buon corridore ed è reduce, tutto sommato, da una stagione in cui non hanno fatto bene. Nessun successo nel WT, solo una vittoria di categoria .HC (la Ronde van Drenthe...). E per risposta l'UCI la mette nella migliore delle condizioni, consentendogli di fare quello che molte formazioni WT vorrebbero fare ma non possono, cioè evitarsi qualche corsa WT di poca importanza e che da solo fastidio a livello di calendario.
Lappartient si sta dimostrando anche peggio di alcuni suoi predecessori. Non c'è veramente speranza

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 10:55
da 34x27
Ok. Quindi se la Total decide di partecipare a tutti i GT, le wild cards per gli organizzatori si riducono a sole due...
Prevedo proteste a nastro.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 10:58
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 10:55
Ok. Quindi se la Total decide di partecipare a tutti i GT, le wild cards per gli organizzatori si riducono a sole due...
Prevedo proteste a nastro.
Beh, ma quando parlavamo di un WT a 20 squadre forse non ci andavamo così lontano. Diciamo che è un WT a 19 squdre e mezzo
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 11:01
da Slegar
Il nuovo look di Bernadeau quando discuterà con Vegni la partecipazione al Giro 2020:

- la-patente.jpg (30.87 KiB) Visto 9178 volte
Basso ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:05
Slegar ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:01
Il nuovo look di Bernadeau, per il triennio 2020/2022, quando discuterà con Vegni la partecipazione al Giro:
Occhio a una cosa, però: la Total e la Wanty si sono garantite la certezza della partecipazione solo per il 2020. Per il 2021 entreranno nel conteggio i risultati della prossima stagione, per cui i francesi (e i belgi) devono comunque continuare a macinare risultati, perché per il 2021 non hanno nulla in mano.
Corretto.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 11:05
da Basso
Slegar ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:01
Il nuovo look di Bernadeau, per il triennio 2020/2022, quando discuterà con Vegni la partecipazione al Giro:
Occhio a una cosa, però: la Total e la Wanty si sono garantite la certezza della partecipazione solo per il 2020. Per il 2021 entreranno nel conteggio i risultati della prossima stagione, per cui i francesi (e i belgi) devono comunque continuare a macinare risultati, perché per il 2021 non hanno nulla in mano.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 11:22
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 10:58
Beh, ma quando parlavamo di un WT a 20 squadre forse non ci andavamo così lontano. Diciamo che è un WT a 19 squdre e mezzo
Putroppo no
2 wild card.. Androni , Bardiani , Neri e Gazprom..
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 11:37
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 10:58
Beh, ma quando parlavamo di un WT a 20 squadre forse non ci andavamo così lontano. Diciamo che è un WT a 19 squdre e mezzo
Putroppo no
2 wild card.. Androni , Bardiani , Neri e Gazprom..
Gli Ungheresi se lo sognano il Giro... Spero che Vegni riesca a convincere Bernaudeau a non partecipare.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 17:16
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:37
Winter ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 10:58
Beh, ma quando parlavamo di un WT a 20 squadre forse non ci andavamo così lontano. Diciamo che è un WT a 19 squdre e mezzo
Putroppo no
2 wild card.. Androni , Bardiani , Neri e Gazprom..
Gli Ungheresi se lo sognano il Giro... Spero che Vegni riesca a convincere Bernaudeau a non partecipare.
Diciamo che lo speriamo un po' tutti..
E che la Cofidis ci porti Viviani ovviamente
Cmq..bella decisione dimmerd...
Si sa gia' se il ranking per il prossimo anno sara' ancora su base triennale? Come siamo messi al momento escludento la stagione 2017 quindi? Possibilita' per l'Androni che ha avuto un 2018 e 2019 eccezionali di scalzare una delle due?
Certo se ovviamente ci fosse la possibilita' che una italiana le spodesti sicuro cancellerebbero la regola

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 25 ottobre 2019, 10:52
da Slegar
Finora l'elenco è quello delle diciannove squadre idonee per i criteri sportivi, ma devono essere valutati i criteri amministrativi, etici, finanziari e organizzativi; solitamente è una formalità però ricordiamoci di quello che successe con la Katusha nel dicembre 2012.
Anche questa volta il team Katusha potrà essere al centro di discussioni per l'acquisto della licenza da parte di Israel Cycling Academy; teoricamente i contratti in essere devono essere mantenuti, ma dal ciclomercato sembra che i conti non tornino e che ci sia una sovrabbondanza di ciclisti finale.
Faccio notare un particolare; nel comunicato di ottobre, tra cui si elencavano le squadre che avevano fatto richiesta di liocenza WT, appariva la dicitura
TEAM KATUSHA - Israel Cycling Academy (under review by the UCI)
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... n-for-2020
Nel comunicato di ieri appare invece la dicitura
TEAM KATUSHA ALPECIN:
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... our-events
La scorsa stagione il CCC Team, che subentrò alla BMC, è apparso subito nei documenti dell'UCI:
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... n-for-2019
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... 019-season
Non vorrà dire nulla tutto ciò, ma non sono da escludere sorprese a dicembre.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 25 ottobre 2019, 11:40
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑venerdì 25 ottobre 2019, 10:52
Finora l'elenco è quello delle diciannove squadre idonee per i criteri sportivi, ma devono essere valutati i criteri amministrativi, etici, finanziari e organizzativi; solitamente è una formalità però ricordiamoci di quello che successe con la Katusha nel dicembre 2012.
Anche questa volta il team Katusha potrà essere al centro di discussioni per l'acquisto della licenza da parte di Israel Cycling Academy; teoricamente i contratti in essere devono essere mantenuti, ma dal ciclomercato sembra che i conti non tornino e che ci sia una sovrabbondanza di ciclisti finale.
Faccio notare un particolare; nel comunicato di ottobre, tra cui si elencavano le squadre che avevano fatto richiesta di liocenza WT, appariva la dicitura
TEAM KATUSHA - Israel Cycling Academy (under review by the UCI)
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... n-for-2020
Nel comunicato di ieri appare invece la dicitura
TEAM KATUSHA ALPECIN:
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... our-events
La scorsa stagione il CCC Team, che subentrò alla BMC, è apparso subito nei documenti dell'UCI:
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... n-for-2019
https://www.uci.org/inside-uci/press-re ... 019-season
Non vorrà dire nulla tutto ciò, ma non sono da escludere sorprese a dicembre.
Ah beh, l'UCI è capace di tutto. Quindi mai dire mai. Ma credo che il loro intento, cioè quello di favorire un paio di squadre francesi, sia stato già realizzato.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 25 ottobre 2019, 21:07
da Winter
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 25 ottobre 2019, 21:42
da dietzen
come sottolinea, l'anno prossimo chi vuole puntare a vincere la classifica delle professional deve ripartire da zero.
cioè, penso sia il sottotesto evidente, se facessimo tutte le prove WT altre squadre farebbero probabilmente più punti di noi correndo le gare che WT non sono.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 8:23
da 34x27
Basso ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:05
Slegar ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 11:01
Il nuovo look di Bernadeau, per il triennio 2020/2022, quando discuterà con Vegni la partecipazione al Giro:
Occhio a una cosa, però: la Total e la Wanty si sono garantite la certezza della partecipazione solo per il 2020. Per il 2021 entreranno nel conteggio i risultati della prossima stagione, per cui i francesi (e i belgi) devono comunque continuare a macinare risultati, perché per il 2021 non hanno nulla in mano.
Ok chiaro.
Mi porto avanti: per il 2021 partecipazione garantita al WT per quante squadre... le prime 18,19 o 20?

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 8:30
da Winter
dietzen ha scritto: ↑venerdì 25 ottobre 2019, 21:42
come sottolinea, l'anno prossimo chi vuole puntare a vincere la classifica delle professional deve ripartire da zero.
cioè, penso sia il sottotesto evidente, se facessimo tutte le prove WT altre squadre farebbero probabilmente più punti di noi correndo le gare che WT non sono.
Esatto
In piu' al 22 Ottobre.. trovare corridori di livello non è semplice (e ci va un budget conseguente..)
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 15:10
da marco_graz
In pratica anche per loro e' una situazione da vorrei ma non posso e ancora una volta la colpa e' di questa classifica che non era sicura fino all'altro giorno..comunque ci sono ancora dei bei corridori in giro..che poi siano gia' in trattative avanzate non lo so.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 22:45
da Gianluca Avigo - bove
Decine di messaggi qui' tra noi malati di ciclismo per cercare di capirci qualcosa. Figuriamoci cosa potrà capire il mediamente appassionato. Non va bene, non funziona. Giocare due campionati un po di qua e un po di là non ha nessun senso e sopratutto non da un risultato veritiro. Per capire quale professional può essere ammessa tra i grandi, ci devono essere gare esclusivamente a loro riservate con relativa classifica. Per capire quale team wt non può più giocare con i grandi, ci devono essere gare a loro dedicate con relativa classifica. Così com'è non funaziona. Ovviamente sempre secondo me.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 23:25
da Basso
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 23:35
da dietzen
si libera un posto per promuovere a WT il gp plumelec.

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 23:35
da Basso
dietzen ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 23:35
si libera un posto per promuovere a WT il gp plumelec.

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 0:20
da Tranchée d'Arenberg
Abbastanza normale perdere pezzi quando riempi il WT di corse che non hanno alcun valore storico. Prima è morto il Tour of Beijing, poi fu la volta del Tour of Qatar che chiuse bottega prima ancora di esordire nel WT e ora succede lo stesso col ToC. Mettiamoci pure il Tour of Turkey che verrà estromesso a causa della scarsa partecipazione delle squadre WT.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 8:18
da Patate
Hanno preso male l'assenza di Sagan

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 9:08
da ucci90
Ma non lo sapevano all'UCI poche settimane fa quando hanno annunciato il calendario? Mi sembra incredibile
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 9:54
da Seb
Patate ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 8:18
Hanno preso male l'assenza di Sagan
Colpa dell'Antidoping, Amgen non guadagna più abbastanza con l'EPO

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 10:03
da Maìno della Spinetta
Quando han detto loro si Sagan al giro .... SI CHIUDE!! La scelta di correre anche il femminile, con raddoppio dei costi, senza aver messo al sicuro il maschile (non ce la fanno corse piùconsokidate) si è rivelata miope? La concorrenza del Giro li ha fregati?
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 11:13
da Slegar
Il Tour of California penso era l'unica gara del WT che non riceveva nessun finanziamento pubblico:
https://www.cyclingnews.com/news/jonath ... -invented/
Dieci anni fa circa si discuteva anche su questo forum quanto ci avrebbe messo il Tour of California a soppiantare il Giro d'Italia.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 12:37
da Winter
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 9:08
Ma non lo sapevano all'UCI poche settimane fa quando hanno annunciato il calendario? Mi sembra incredibile
Più che l UCI.. Aeg gli organizzatori del giro di California
Mica è l UCI che organizza
Ricordo che per anni nel calendario c erano etna e pantalica..poi spesso nn si correvano
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 12:41
da Winter
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:13
Dieci anni fa circa si discuteva anche su questo forum quanto ci avrebbe messo il Tour of California a soppiantare il Giro d'Italia.
Me li ricordo anche io..
Spariti
Tutte le gare americane quando perdono lo sponsor principale.. Spariscono
La coors classic.. Trump..DuPont
Il quiznos challenge
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 13:29
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:13
Il Tour of California penso era l'unica gara del WT che non riceveva nessun finanziamento pubblico:
https://www.cyclingnews.com/news/jonath ... -invented/
Dieci anni fa circa si discuteva anche su questo forum quanto ci avrebbe messo il Tour of California a soppiantare il Giro d'Italia.
non l'ho tirata fuori io sta cosa perché ci ho martellato di recente. Ricordo che per Strong il California era una sentenza sul Giro d'Italia
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 17:56
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 12:41
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:13
Dieci anni fa circa si discuteva anche su questo forum quanto ci avrebbe messo il Tour of California a soppiantare il Giro d'Italia.
Me li ricordo anche io..
Spariti
Tutte le gare americane quando perdono lo sponsor principale.. Spariscono
La coors classic.. Trump..DuPont
Il quiznos challenge
Essendo più giovane non mi ricordo queste corse, però anche in tempi più recenti c'è stata una discreta moria:
Tour of California (2019)
Colorado Classic (2018)
Tour of Elk Grove (2013)
Tour of Georgia (2008)
Tour of Missouri (2009)
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 17:57
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 13:29
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:13
Il Tour of California penso era l'unica gara del WT che non riceveva nessun finanziamento pubblico:
https://www.cyclingnews.com/news/jonath ... -invented/
Dieci anni fa circa si discuteva anche su questo forum quanto ci avrebbe messo il Tour of California a soppiantare il Giro d'Italia.
non l'ho tirata fuori io sta cosa perché ci ho martellato di recente. Ricordo che per Strong il California era una sentenza sul Giro d'Italia
E no! Questi episodi rimarchevoli vanno ricordati. Almeno ci si fa due risate

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 19:30
da henny5
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 13:29
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 11:13
Il Tour of California penso era l'unica gara del WT che non riceveva nessun finanziamento pubblico:
https://www.cyclingnews.com/news/jonath ... -invented/
Dieci anni fa circa si discuteva anche su questo forum quanto ci avrebbe messo il Tour of California a soppiantare il Giro d'Italia.
non l'ho tirata fuori io sta cosa perché ci ho martellato di recente. Ricordo che per Strong il California era una sentenza sul Giro d'Italia
sta' cosa che il tour of california fosse una sentenza sul giro d'italia sul versante della partecipazione di atleti di alto livello per quanto mi riguarda si tratta di una leggenda tutta made in italy(con primo sostenitore andrea de luca

). dal punto di vista fisico è difficile che un atleta che viene da un picco di forma in una classica di aprile(es. sagan e GVA), possa mantenere tale forma anche al giro. devono avere un periodo di riposo ed il tour of california data la sua allocazione nel calendario era perfetta per rincominciare a correre
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 30 ottobre 2019, 20:33
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 17:56
Essendo più giovane non mi ricordo queste corse, però anche in tempi più recenti c'è stata una discreta moria:
Tour of California (2019)
Colorado Classic (2018)
Tour of Elk Grove (2013)
Tour of Georgia (2008)
Tour of Missouri (2009)
Philadelphia, San Francisco...
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 31 ottobre 2019, 10:14
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 20:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 30 ottobre 2019, 17:56
Essendo più giovane non mi ricordo queste corse, però anche in tempi più recenti c'è stata una discreta moria:
Tour of California (2019)
Colorado Classic (2018)
Tour of Elk Grove (2013)
Tour of Georgia (2008)
Tour of Missouri (2009)
Philadelphia, San Francisco...
E ci sarebbe pure qualche altra corsa a tappe 2.2 che ho tralasciato. La verità è che con la fine dell'entusiasmo dovuto agli anni d'oro Armstrong e le successive inchieste doping, il movimento statunitense ha iniziato a vivere un declino abbastanza evidente. Oggi hanno pochi corridori interessanti nel WT, l'attenzione è calata e di conseguenza anche la partecipazione alle loro corse è diventata meno qualitativa. La chiusura delle corse non mi sorprende.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: giovedì 31 ottobre 2019, 19:26
da Gianluca Avigo - bove
Vero. Gli americani sono molto bravi ad organizzare, strutturarsi, promuovere, investire, se vincono. Se cominciano a non vincere più....
Nel cross in quanto a gare, hanno fatto passi da giganti. Le due prove di coppa sono molto ben fatte. Se però non arriva qualche talento a stelle e strisce nel giro di qualche anno, temo cominceranno a tirare i remi in barca anche lì.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 15:20
da Basso
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 15:29
da Tranchée d'Arenberg
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑giovedì 31 ottobre 2019, 19:26
Vero. Gli americani sono molto bravi ad organizzare, strutturarsi, promuovere, investire, se vincono. Se cominciano a non vincere più....
Nel cross in quanto a gare, hanno fatto passi da giganti. Le due prove di coppa sono molto ben fatte. Se però non arriva qualche talento a stelle e strisce nel giro di qualche anno, temo cominceranno a tirare i remi in barca anche lì.
Non avevo letto il tuo messaggio. Ecco, è proprio così. Effettivamente il ciclismo credo che sia uno sport non troppo radicato negli states. E quando c'è poco radicamento, è quasi fisiologico che una volta che il campione s'è ritirato, l'attenzione creata attorno a lui viene meno e crolla giù tutto.
Nei paesi dove il ciclismo ha una tradizione quasi secolare, anche di fronte a periodi di vacche magre, il seguito dei tifosi non cala mai sotto il livello di guardia.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 16:01
da marco_graz
Per fortuna! bravissimi a crederci!
Quindi alla fine abbiamo una corsa in piu' dell'anno scorso (o meglio in corso)

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: venerdì 22 novembre 2019, 20:08
da Gianluca Avigo - bove
Ovviamente contentissimo. Tra l'altro frequento di tanto in tanto la zona e conosco benissimo strade e salite.
Però a me rimane sempre l'amaro in bocca. Sta pro series a che serve? Cosa determina? Chi vince cosa? Nello sport, alla fine ci vuole una classifica, altrimenti non è sport ma fitness.
Lo so che per molti la "mia" riforma sarebbe troppo drastica. Ma perché per esempio non si scelgono, tra le pro series, una ventina di gare a cui possono partecipare solo ed esclusivamente tutte le squadre professional, e dalla CLASSIFICA che ne verrà fuori, si stabilità chi avrà diritto l'anno successivo di partecipare alle gare TOP?
Perché non si fa? Perché si aspetta e spera sempre l'invito dell'ultimo momento?
Da quello che ho sentito il prossimo anno al giro ci saranno Androni e Bardiani. Ma solo io vedo una stortura?
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 15:21
da Basso
Assegnate le licenze, con qualche novità a livello di sponsor
http://www.cicloweb.it/2019/12/10/luci- ... -stagioni/
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 15:41
da dietzen
non si sa qual è il problema della mitchelton?
mentre scinto torna all'antico, mi pare zabù sia sempre un marchio di vini della farnese di sciotti.
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 15:57
da 34x27
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 16:21
da Basso
No, nessun problema nella Mitchelton, solo qualche ritardo nei documenti come accaduto in passato ad altre formazioni. Già nei prossimi giorni avranno luce verde.
dietzen ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 15:41
mentre scinto torna all'antico, mi pare zabù sia sempre un marchio di vini della farnese di sciotti.
Esattamente
Da segnalare anche l'interessante volatilità degli sponsor in Belgio, con la sola Sport Vlaanderen che non cambia qualcosa rispetto al 2019 (ma pure rispetto agli annunci delle settimane scorse)
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 20:19
da Slegar
Basso ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 16:21
No, nessun problema nella Mitchelton, solo qualche ritardo nei documenti come accaduto in passato ad altre formazioni. Già nei prossimi giorni avranno luce verde.
Teoricamente ogni ciclista in questo periodo può svincolarsi dalla squadra e firmare con chi vuole, giusto? Non c'è nessuno in squadra della "scuderia" Acquadro da portare in Ineos?
Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2019, 7:38
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 20:19
Basso ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 16:21
No, nessun problema nella Mitchelton, solo qualche ritardo nei documenti come accaduto in passato ad altre formazioni. Già nei prossimi giorni avranno luce verde.
Teoricamente ogni ciclista in questo periodo può svincolarsi dalla squadra e firmare con chi vuole, giusto? Non c'è nessuno in squadra della "scuderia" Acquadro da portare in Ineos?
Per fortuna gli Ineos son 29 già e aspettano Amador. Pericolo scampato

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2019, 12:50
da cauz.
Slegar ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 20:19
Basso ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 16:21
No, nessun problema nella Mitchelton, solo qualche ritardo nei documenti come accaduto in passato ad altre formazioni. Già nei prossimi giorni avranno luce verde.
Teoricamente ogni ciclista in questo periodo può svincolarsi dalla squadra e firmare con chi vuole, giusto? Non c'è nessuno in squadra della "scuderia" Acquadro da portare in Ineos?
scuderia mi sembra un termine più che mai azzeccato. dal mercato dei cavalli al mercato delle vacche.

Re: UCI World Tour 2020
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2019, 12:54
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2019, 12:50
Slegar ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 20:19
Basso ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 16:21
No, nessun problema nella Mitchelton, solo qualche ritardo nei documenti come accaduto in passato ad altre formazioni. Già nei prossimi giorni avranno luce verde.
Teoricamente ogni ciclista in questo periodo può svincolarsi dalla squadra e firmare con chi vuole, giusto? Non c'è nessuno in squadra della "scuderia" Acquadro da portare in Ineos?
scuderia mi sembra un termine più che mai azzeccato. dal mercato dei cavalli al mercato delle vacche.
