Pagina 3 di 12
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 11:01
da Bob House
Strong ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 10:26
io credo che per questa crono il grande favorito sia nibali
qualche km di pianura da fare a tutta e 2km di salita su cui dare tutto quello che rimane
nibali nei suoi scatti ha sempre dimistrato di riuscire a dare il massimo su queste distanze per poi invece calare un pò nel momento in cui avrebbe dovuto tenere il ritmo alto per distanziare gli avversari.
questa crono sembra perfetta per lui
tom preferisce le distanze lunghe, lo vedo dietro sia a nibali che a roglic
Stamattina mi sono svegliato storto.
Dumoulin preferisce le cronometro,stop!
Possiamo aver dei dubbi sul suo stato di forma,seppur oramai da un paio di anni si prepari sempre alla stessa maniera,con lunghissimi stage sul Teide prima dei GT.
Crono sotto i 10km Tom Dumoulin history:
2014
-60th Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol (2.1)
Prologue » Almeria › Almeria (7.3k)
2° 51,631
-49th Tirreno-Adriatico (2.UWT)
Stage 7 (ITT) » San Benedetto del Tronto › San Benedetto del Tronto (9.1k)
5° 51,835
-83rd Critérium International (2.HC)
Stage 2 (ITT) » Porto-Vecchio › Porto-Vecchio (7k)
1° 46,069
-78th Tour de Suisse (2.UWT)
Stage 1 (ITT) » Bellinzona › Bellinzona (9.4k)
2° 40,576
-10th Eneco Tour (2.UWT)
Stage 3 (ITT) » Breda › Breda (9.6k)
1° 52,763
2015
-79th Tour de Suisse (2.UWT)
Prologue » Risch-Rotkreuz › Risch-Rotkreuz (5.1k)
1° 53,842
2016
-74th Paris - Nice (2.UWT)
Prologue » Conflans-Sainte-Honorine › Conflans-Sainte-Honorine (6.1k)
2° 47,739
-70th Tour de Romandie (2.UWT)
Prologue » La Chaux-de-Fonds › La Chaux-de-Fonds (3.95k)
2° 41,947
-99th Giro d'Italia (2.UWT)
Stage 1 (ITT) » Apeldoorn › Apeldoorn (9.8k)
1° 53,213
2017
-81st Tour de Suisse (2.UWT)
Stage 1 (ITT) » Cham › Cham (6k)
5° 54,962
-13th BinckBank Tour (2.UWT)
Stage 2 (ITT) » Voorburg › Voorburg (9k)
3° 48,869
2018
-101st Giro d'Italia (2.UWT)
Stage 1 (ITT) » Jerusalem › Jerusalem (9.7k)
1° 48,366
La cronometro di Sabato dovrebbero chiuderla con una media attorno ai 42/44.Se piove anche meno.
Quindi direi che Tom Dumoulin con una gamba discreta se la gioca anche questa.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 11:10
da Walter_White
Tom e Yates sono quelli che perderanno meno da Roglic, ma quasi tutti i pretendenti alla vittoria finale saranno nei 10, massimo 15. A San Marino invece vedo Roglic e Tom fare distacchi molto più netti
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 11:51
da beppesaronni
el_condor ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 9:32
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 17:57
Anzi, prova a fare il fantaciclismo mettendo sempre le prime quote dei bookies (SNAI? E se ci fossero italiani?) oppure inglesi? Vediamo come finisci? Ci starebbe, così, per prendersi un po' in giro...
Bella idea Maino! Se qualcuno avesse voglia di farlo sarebbe veramente interessante: secondo la logica alla fine il bookmaker dovrebbe vincere…
Non ho idea però se già qualcuno non utilizzi i dati dei bookmakers per giocare..
ciao
el_condor
Il bookmaker vince sempre semplicemente perché in una partita di tennis con due tennisti perfettamente alla pari, lui te li propone entrambi a 1.9.
Quindi se le scommesse fossero identiche su entrambi i tennisti, alla fine loro vincono a prescindere di chi porti a casa la partita.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 11:53
da beppesaronni
jpm ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 9:44
secondo me il grande favorito di questo prologo è simon yates. lo dico pensando all'ottima crono che fece l'anno scorso a gerusalemme
Se si presenta con lo stato di forma dello scorso anno, questo se la gioca senzaltro con Roglic e Tom, alla prima crono.
Anzi.
Direi più lui che Tom
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 11:56
da beppesaronni
Strong ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 10:26
io credo che per questa crono il grande favorito sia nibali
qualche km di pianura da fare a tutta e 2km di salita su cui dare tutto quello che rimane
nibali nei suoi scatti ha sempre dimistrato di riuscire a dare il massimo su queste distanze per poi invece calare un pò nel momento in cui avrebbe dovuto tenere il ritmo alto per distanziare gli avversari.
questa crono sembra perfetta per lui
tom preferisce le distanze lunghe, lo vedo dietro sia a nibali che a roglic
Perdonami ma è una delle più grosse castronerie che abbia mai sentito.
Veramente.
Incommentabile

Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 12:01
da Alpe.di.Siusi
Ma cambieranno la bici prima dello strappo? Questo non l'ho ancora capito.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 12:05
da beppesaronni
comunque direi Roglic.
Poi Tom e Yates a 10-15
Chiunque altro (tranne una sorpresa, non so, un Izaguirre o qualcuno di poco considerato) oltre i 30 secondi
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 12:11
da Tranchée d'Arenberg
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:01
Ma cambieranno la bici prima dello strappo? Questo non l'ho ancora capito.
Questo è in effetti uno dei dubbi più forti attorno a questa crono del tutto anomala. Se si trattasse di una crono di 30 km, il cambio di bici sarebbe sicuro, ma qui in effetti bisogna capire se i vantaggi di un cambio ai piedi del San Luca sono maggiori della perdita di tempo dovuta all'operazione. Io credo che alla fine in tanti partiranno con la bici normale perchè comunque nei primi 5,9 km non puoi andare a tutta e quindi usare la bici da crono in quel tratto per poi cambiare ai piedi del San Luca forse non è così vantaggioso.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 12:12
da Walter_White
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:01
Ma cambieranno la bici prima dello strappo? Questo non l'ho ancora capito.
In teoria lo potrebbero fare senza perdere molto perchè c'è una curva secca prima della salita, ergo fermarsi e ripartire non sarebbe grave perchè comunque dovrebbero rallentare molto con la bici da crono
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 12:15
da nino58
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 11:56
Strong ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 10:26
io credo che per questa crono il grande favorito sia nibali
qualche km di pianura da fare a tutta e 2km di salita su cui dare tutto quello che rimane
nibali nei suoi scatti ha sempre dimistrato di riuscire a dare il massimo su queste distanze per poi invece calare un pò nel momento in cui avrebbe dovuto tenere il ritmo alto per distanziare gli avversari.
questa crono sembra perfetta per lui
tom preferisce le distanze lunghe, lo vedo dietro sia a nibali che a roglic
Perdonami ma è una delle più grosse castronerie che abbia mai sentito.
Veramente.
Incommentabile
Essù.
Mo' volete far la parte del poliziotto buono e di quello cattivo ?
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 13:19
da herbie
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:12
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:01
Ma cambieranno la bici prima dello strappo? Questo non l'ho ancora capito.
In teoria lo potrebbero fare senza perdere molto perchè c'è una curva secca prima della salita, ergo fermarsi e ripartire non sarebbe grave perchè comunque dovrebbero rallentare molto con la bici da crono
mah....io non credo. 10 secondi ti vanno comunque come niente. 10 secondi credo che facciano 4 o 5 posizioni in più o in meno.per non parlare del fatto che già lo sforzo è violento, ripartire da fermo con subito il 15% mi sembra deleterio.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 16:36
da Maìno della Spinetta
per me, data la frenata in curva, la cambian in molti
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 17:06
da Camoscio madonita
nino58 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:15
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 11:56
Strong ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 10:26
io credo che per questa crono il grande favorito sia nibali
qualche km di pianura da fare a tutta e 2km di salita su cui dare tutto quello che rimane
nibali nei suoi scatti ha sempre dimistrato di riuscire a dare il massimo su queste distanze per poi invece calare un pò nel momento in cui avrebbe dovuto tenere il ritmo alto per distanziare gli avversari.
questa crono sembra perfetta per lui
tom preferisce le distanze lunghe, lo vedo dietro sia a nibali che a roglic
Perdonami ma è una delle più grosse castronerie che abbia mai sentito.
Veramente.
Incommentabile
Essù.
Mo' volete far la parte del poliziotto buono e di quello cattivo ?
però per una volta mit rovo d'accordo con beppe. Neanche nelle mie perversioni peggiori vedo Vincenzino davanti a Roglic o TD

Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 17:20
da cauz.
comunque secondo me Tom non ha molta voglia di rinunciare alla prima maglia rosa. aspetterei a metterla già addosso a Primoz.
fino ad oggi entrambe le volte che TD ha cominciato il giro a cronometro lo ha fatto vincendo.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 17:38
da beppesaronni
cauz. ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:20
comunque secondo me Tom non ha molta voglia di rinunciare alla prima maglia rosa. aspetterei a metterla già addosso a Primoz.
fino ad oggi entrambe le volte che TD ha cominciato il giro a cronometro lo ha fatto vincendo.
Certo che se la giocherà, il Tom.
Solo essendo uno sforzo breve e con una salita dura, vedo leggermente meglio Roglic e comunque adattissimo Yates. Se Yates si presenterà come lo scorso anno, saranno tutti e tre sugli stessi tempi e ti dirò .... ci saranno grosse sorprese.
Nomi che non ti aspetti al quarto/quinto posto e invece uomini da classifica anche ad un minuto
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 17:58
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 13:19
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:12
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:01
Ma cambieranno la bici prima dello strappo? Questo non l'ho ancora capito.
In teoria lo potrebbero fare senza perdere molto perchè c'è una curva secca prima della salita, ergo fermarsi e ripartire non sarebbe grave perchè comunque dovrebbero rallentare molto con la bici da crono
mah....io non credo. 10 secondi ti vanno comunque come niente. 10 secondi credo che facciano 4 o 5 posizioni in più o in meno.per non parlare del fatto che già lo sforzo è violento, ripartire da fermo con subito il 15% mi sembra deleterio.
infatti. Vero che ci sta una curva, ma una cosa è partire prorpio da fermo, un'altra è iniziare la salita a velocità bassa.
cauz. ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:20
comunque secondo me Tom non ha molta voglia di rinunciare alla prima maglia rosa. aspetterei a metterla già addosso a Primoz.
fino ad oggi entrambe le volte che TD ha cominciato il giro a cronometro lo ha fatto vincendo.
Però questa è una crono d'apertura atipica, come non si vedeva da non so quanto tempo. Soprattuto Roglic sta andando molto forte, forse pure troppo mentre Dumo dovrebbe iniziare il Giro un pò meno in condizione.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 18:07
da LawrenceDM
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:38
cauz. ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:20
comunque secondo me Tom non ha molta voglia di rinunciare alla prima maglia rosa. aspetterei a metterla già addosso a Primoz.
fino ad oggi entrambe le volte che TD ha cominciato il giro a cronometro lo ha fatto vincendo.
Certo che se la giocherà, il Tom.
Solo essendo uno sforzo breve e con una salita dura, vedo leggermente meglio Roglic e comunque adattissimo Yates. Se Yates si presenterà come lo scorso anno, saranno tutti e tre sugli stessi tempi e ti dirò .... ci saranno grosse sorprese.
Nomi che non ti aspetti al quarto/quinto posto e invece uomini da classifica anche ad un minuto
Son d'accordo che se la giocheranno quei tre, piú qualche nome sottovalutato come il buon Bobbone Jungels o un Sivakov a sorpresa però onestamente non vedo distacchi oltre i 35/40 secondi tra gli uomini da classifica, alla fin fine son solo 8 chilometri di cui la maggior parte in salita, quindi anche uno come MAL che a crono è fermo ma in salita ci sa andare potrebbe a mio parere difendersi discretamente (45/50 secondi se dovesse andare male per intenderci). A San Marino si possono fare molti piú danni invece sia per distanza che per percorso
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 20:08
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:58
herbie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 13:19
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 12:12
In teoria lo potrebbero fare senza perdere molto perchè c'è una curva secca prima della salita, ergo fermarsi e ripartire non sarebbe grave perchè comunque dovrebbero rallentare molto con la bici da crono
mah....io non credo. 10 secondi ti vanno comunque come niente. 10 secondi credo che facciano 4 o 5 posizioni in più o in meno.per non parlare del fatto che già lo sforzo è violento, ripartire da fermo con subito il 15% mi sembra deleterio.
infatti. Vero che ci sta una curva, ma una cosa è partire prorpio da fermo, un'altra è iniziare la salita a velocità bassa.
Io credo che i migliori la cambieranno tutti, come ai Paesi Baschi.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 20:16
da febbra
LawrenceDM ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 18:07
Son d'accordo che se la giocheranno quei tre, piú qualche nome sottovalutato come il buon Bobbone Jungels o un Sivakov a sorpresa però onestamente non vedo distacchi oltre i 35/40 secondi tra gli uomini da classifica,
alla fin fine son solo 8 chilometri di cui la maggior parte in salita, quindi anche uno come MAL che a crono è fermo ma in salita ci sa andare potrebbe a mio parere difendersi discretamente (45/50 secondi se dovesse andare male per intenderci). A San Marino si possono fare molti piú danni invece sia per distanza che per percorso
Eh????

Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 20:17
da udra
Se l'han cambiata nella crono dei baschi che era molto meno lineare e con brutto tempo, immagino anch'io che il cambio bici non sarà un'eventualità remota sabato prossimo.
Forse anche Nibali in un'intervista ne parlava convintamente se non ricordo male.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 20:28
da LawrenceDM
febbra ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 20:16
LawrenceDM ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 18:07
Son d'accordo che se la giocheranno quei tre, piú qualche nome sottovalutato come il buon Bobbone Jungels o un Sivakov a sorpresa però onestamente non vedo distacchi oltre i 35/40 secondi tra gli uomini da classifica,
alla fin fine son solo 8 chilometri di cui la maggior parte in salita, quindi anche uno come MAL che a crono è fermo ma in salita ci sa andare potrebbe a mio parere difendersi discretamente (45/50 secondi se dovesse andare male per intenderci). A San Marino si possono fare molti piú danni invece sia per distanza che per percorso
Eh????
Oddio, ho scritto una cazzata, chiedo venia, volevo scrivere
"di cui una parte", ma non ho collegato cervello e mani

Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 20:29
da castelli
Domanda scema: ma la spinta dopo aver cambiato bici in una crono cosi' corta secondo voi e' regolare?
Sara' gia' successo in passato ma non credo in un prologo dove ci si gioca la maglia.
E' da Chiappa sestriere 93 che questa cosa del cambio bici programmato non mi piace...imho.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 21:05
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 20:29
Domanda scema: ma la spinta dopo aver cambiato bici in una crono cosi' corta secondo voi e' regolare?
Sara' gia' successo in passato ma non credo in un prologo dove ci si gioca la maglia.
E' da Chiappa sestriere 93 che questa cosa del cambio bici programmato non mi piace...imho.
Ah, bella domanda. In teoria per un cambio di bici programmato non dovrebbe essere regolare.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 21:13
da el_condor
castelli ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 20:29
Domanda scema: ma la spinta dopo aver cambiato bici in una crono cosi' corta secondo voi e' regolare?
Sara' gia' successo in passato ma non credo in un prologo dove ci si gioca la maglia.
E' da Chiappa sestriere 93 che questa cosa del cambio bici programmato non mi piace...imho.
cosa è accaduto nel 93 ?
grazie
el_condor
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 21:27
da castelli
chiappa cambiò bici cambiando tipologia di bici/assetto durante la crono. la mandrakata non sortì effetti di sorta sul risultato della crono.
un po' quello che dovrebbe succedere ai piedi di san luca col passaggio dalle lenticolari a bici classiche.
il bello di una una crono come quella di sabato sta proprio nel premiare o meno scelte rischiose dei vari cronomen (inclusi i favoriti per la generale) in lizza per la vittoria.
se consenti il cambio bici togli un po' di carne al fuoco.
se il cambio non fosse consentito probabilmente i favoriti partirebbero con bici normali con gli spinaci e una ruota posteriore da 75 (anche anteriore) in funzione di un compromesso. qualcun altro potrebbe azzardare qualcosa di più fantasioso ma penalizzante nell'economia dell'intero percorso...niente di che ma meglio che vedere il corridore che scende di bici e il meccanico che lo spinge...
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 22:01
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 20:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:58
herbie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 13:19
mah....io non credo. 10 secondi ti vanno comunque come niente. 10 secondi credo che facciano 4 o 5 posizioni in più o in meno.per non parlare del fatto che già lo sforzo è violento, ripartire da fermo con subito il 15% mi sembra deleterio.
infatti. Vero che ci sta una curva, ma una cosa è partire prorpio da fermo, un'altra è iniziare la salita a velocità bassa.
Io credo che i migliori la cambieranno tutti, come ai Paesi Baschi.
Bravo Gallià, ero lì ad arrovellarmi pensando "ma sta discussionelabbiamo appena fatta e poi l'han cambiata tutti la bici", ecco, era ai Baschi
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 22:10
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 22:01
galliano ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 20:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 17:58
infatti. Vero che ci sta una curva, ma una cosa è partire prorpio da fermo, un'altra è iniziare la salita a velocità bassa.
Io credo che i migliori la cambieranno tutti, come ai Paesi Baschi.
Bravo Gallià, ero lì ad arrovellarmi pensando "ma sta discussionelabbiamo appena fatta e poi l'han cambiata tutti la bici", ecco, era ai Baschi
resto dell'idea che potrebbe essere muscolarmente controproducente. Il percorso della crono dei Baschi era variegato, appunto. Non c'è il cambio di bici con ripartenza sul 15% perchè la tipologia del percorso è questa. 1 metro dopo l'arco il San Luca sta al 15%. Fare una ripartenza da fermo così secondo me non paga. La bruciata la devi dare più avanti, e serve tutta,se non vuoi lasciare 20 secondi dalle curve delle orfanelle al punto dove spiana.
Se cambi la bici prima della curva perdi invece tantissimo in termini di decelerazione perchè se uno arriva lanciato fino alla curva va ancora a 50 all'ora in quel punto.
E' una salita da pochi minuti, mettere due ruote leggere non credo faccia in tempo a fare tutta questa differenza rispetto a due ottime ruote da crono.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 22:15
da il_panta
Ricordo dopo (o prima?) lo scorso Giro dell'Emilia Bernal (

) provare il San Luca con la bici da crono. Evidentemente la scelta è al limite, altrimenti non avrebbe provato. Io mi aspetto che non cambino la bici, ma non mi aspetto una bici da crono tradizionale, ma qualche compromesso.
Sono d'accordo con Herbie, va bene che c'è la curva, ma son professionisti, arrivano comunque veloci e quello slancio in salita fa una bella differenza.
D'accordissimo anche con castelli. Se cambi bici riparti devi ripartire con le tue gambe, le spinte non dovrebbero essere tollerate.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 0:13
da galliano
herbie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 22:10
resto dell'idea che potrebbe essere muscolarmente controproducente. Il percorso della crono dei Baschi era variegato, appunto. Non c'è il cambio di bici con ripartenza sul 15% perchè la tipologia del percorso è questa. 1 metro dopo l'arco il San Luca sta al 15%. Fare una ripartenza da fermo così secondo me non paga. La bruciata la devi dare più avanti, e serve tutta,se non vuoi lasciare 20 secondi dalle curve delle orfanelle al punto dove spiana.
Se cambi la bici prima della curva perdi invece tantissimo in termini di decelerazione perchè se uno arriva lanciato fino alla curva va ancora a 50 all'ora in quel punto.
E' una salita da pochi minuti, mettere due ruote leggere non credo faccia in tempo a fare tutta questa differenza rispetto a due ottime ruote da crono.
Nella crono basca effettivamente cambiavano all'inizio della salita con pendenze praticamente nulle o quasi.
Nel caso di Bologna le incognite sono senza dubbio maggiori.
Non ho presente la curva secca di cui si parla, se la strada impenna immediatamente dopo la curva oppure se ci sono almeno una trentina di metri per rilanciare.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 7:00
da barrylyndon
La sitauzione meteo sarebbe al limite per gli ultimi che partono.
Potrebbe iniziare a piovere intorno alle 20.00
Chi vuole guadagnare,o non perdere molto, potrebbe partire non proprio fra gli ultimi..
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 7:38
da 34x27
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 7:00
La sitauzione meteo sarebbe al limite per gli ultimi che partono.
Potrebbe iniziare a piovere intorno alle 20.00
Chi vuole guadagnare,o non perdere molto, potrebbe partire non proprio fra gli ultimi..
La scelta dell'orario di partenza è totalmente libero o ci sono "paletti" per certi corridori?
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 7:54
da barrylyndon
che io sappia e' libero..ogni squadra sceglie l'ordine dei suoi partenti..
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 8:03
da lemond
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 7:54
che io sappia e' libero..ogni squadra sceglie l'ordine dei suoi partenti..
A parte il vincitore dell'edizione precedente (credo) che ha l'obbligo di partire per ultimo? Ma quest'anno non c'è.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:10
da nikybo85
Come scritto sul 3d meteo del Giro questa possibile pioggia a prova già iniziata può mischiare un po' le carte..
Ma se la scelta dell'ordine di partenza è libero e fatto dalle squadre, fino a che ora possono farlo? Si potrebbe assistere a scene tipo F1 con tutti quegli schermi meteo per scegliere quando entrare.

Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:12
da nino58
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:10
Come scritto sul 3d meteo del Giro questa possibile pioggia a prova già iniziata può mischiare un po' le carte..
Ma se la scelta dell'ordine di partenza è libero e fatto dalle squadre, fino a che ora possono farlo? Si potrebbe assistere a scene tipo F1 con tutti quegli schermi meteo per scegliere quando entrare.
Penso la sera prima.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:13
da nikybo85
Favoriti gli uomini di classifica, alcuni di essi perlomeno..ma chi possono essere gli outsider?
Io mi sarei giocato Moscon prima del cambio programma e pur sapendo come arrivava al Giro.
Ora forse un pensiero su Vuillermoz..
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:14
da nikybo85
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:12
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:10
Come scritto sul 3d meteo del Giro questa possibile pioggia a prova già iniziata può mischiare un po' le carte..
Ma se la scelta dell'ordine di partenza è libero e fatto dalle squadre, fino a che ora possono farlo? Si potrebbe assistere a scene tipo F1 con tutti quegli schermi meteo per scegliere quando entrare.
Penso la sera prima.
Allora devono proprio studiarlo bene...già al mattino della gara sarebbe tutto un altro programma
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:15
da Bob House
galliano ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 0:13
herbie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 22:10
resto dell'idea che potrebbe essere muscolarmente controproducente. Il percorso della crono dei Baschi era variegato, appunto. Non c'è il cambio di bici con ripartenza sul 15% perchè la tipologia del percorso è questa. 1 metro dopo l'arco il San Luca sta al 15%. Fare una ripartenza da fermo così secondo me non paga. La bruciata la devi dare più avanti, e serve tutta,se non vuoi lasciare 20 secondi dalle curve delle orfanelle al punto dove spiana.
Se cambi la bici prima della curva perdi invece tantissimo in termini di decelerazione perchè se uno arriva lanciato fino alla curva va ancora a 50 all'ora in quel punto.
E' una salita da pochi minuti, mettere due ruote leggere non credo faccia in tempo a fare tutta questa differenza rispetto a due ottime ruote da crono.
Nella crono basca effettivamente cambiavano all'inizio della salita con pendenze praticamente nulle o quasi.
Nel caso di Bologna le incognite sono senza dubbio maggiori.
Non ho presente la curva secca di cui si parla, se la strada impenna immediatamente dopo la curva oppure se ci sono almeno una trentina di metri per rilanciare.
https://www.google.com/maps/@44.4901716 ... 312!8i6656
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:15
da herbie
galliano ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 0:13
herbie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 22:10
resto dell'idea che potrebbe essere muscolarmente controproducente. Il percorso della crono dei Baschi era variegato, appunto. Non c'è il cambio di bici con ripartenza sul 15% perchè la tipologia del percorso è questa. 1 metro dopo l'arco il San Luca sta al 15%. Fare una ripartenza da fermo così secondo me non paga. La bruciata la devi dare più avanti, e serve tutta,se non vuoi lasciare 20 secondi dalle curve delle orfanelle al punto dove spiana.
Se cambi la bici prima della curva perdi invece tantissimo in termini di decelerazione perchè se uno arriva lanciato fino alla curva va ancora a 50 all'ora in quel punto.
E' una salita da pochi minuti, mettere due ruote leggere non credo faccia in tempo a fare tutta questa differenza rispetto a due ottime ruote da crono.
Nella crono basca effettivamente cambiavano all'inizio della salita con pendenze praticamente nulle o quasi.
Nel caso di Bologna le incognite sono senza dubbio maggiori.
Non ho presente la curva secca di cui si parla, se la strada impenna immediatamente dopo la curva oppure se ci sono almeno una trentina di metri per rilanciare.
la curva è questa:
https://www.google.it/maps/@44.4901851, ... 6656?hl=it
come dicevo sopra, la strada è piana fino alla curva, se cambi la bici alla svolta ti ritrovi su pendenza superiori al 10% fin dal primo metro. E' una ripartenza da fermo in salita dura.
Per altro, non ricordo bene la larghezza della sede stradale, ma credo che arrivando forte e staccando nel punto giusto si riesca a conservare un po' di velocità per il primo tratto di salita. Non sarà mai come la fanno di slancio al Giro dell'Emilia, proveniendo dalla direzione opposta, ma secondo me un margine per guadagnarci, per chi individua il punto giusto per la frenata e il cambio di direzione, c'è.
In ogni caso, se uno non punta alla tappa, ma solo alla classifica, fossi io, preferirei rischiare di lasciare qualche secondo, (che non farà certo la differenza alla fine) sul tratto duro per avere una bici un poco troppo pesante, piuttosto che sottoporre la muscolatura ad uno sforzo violento e anomalo subito il primo giorno. Anche saltar giù rapidissimamente, fare due passi, risaltare sulla bici, a spezzare lo sforzo violento di un prologo così, non è proprio l'optimum per la muscolatura.
Si può certamente cambiare la bici prima, per non ripartire in salita ripida, ma a quel punto ci si dovrebbe fermare in un tratto dove gli altri vanno a 50 all'ora e la minimizzazione della perdita di tempo che consentirebbe il cambio sulla curva a gomito, non ci sarebbe più. Cambiare sulla curva vuol dire perdere meno di 10 secondi. Cambiare a 200 metri dalla curva vuol dire perderne il doppio....per me non ne vale pena.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:30
da Maìno della Spinetta
in quanto la faranno?
6 km a 50 allora sono ca 7 minuti.
I 2 km in salita in quanto li fanno secondo voi?
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:35
da Bob House
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:30
in quanto la faranno?
6 km a 50 allora sono ca 7 minuti.
I 2 km in salita in quanto li fanno secondo voi?
Tra i 6'15" ed i 6'30" quelli forti.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:37
da el_condor
herbie ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:15
[ questa:
https://www.google.it/maps/@44.4901851, ... 6656?hl=it
come dicevo sopra, la strada è piana fino alla curva, se cambi la bici alla svolta ti ritrovi su pendenza superiori al 10% fin dal primo metro. E' una ripartenza da fermo in salita dura.
Per altro, non ricordo bene la larghezza della sede stradale, ma credo che arrivando forte e staccando nel punto giusto si riesca a conservare un po' di velocità per il primo tratto di salita. Non sarà mai come la fanno di slancio al Giro dell'Emilia, proveniendo dalla direzione opposta, ma secondo me un margine per guadagnarci, per chi individua il punto giusto per la frenata e il cambio di direzione, c'è.
In ogni caso, se uno non punta alla tappa, ma solo alla classifica, fossi io, preferirei rischiare di lasciare qualche secondo, (che non farà certo la differenza alla fine) sul tratto duro per avere una bici un poco troppo pesante, piuttosto che sottoporre la muscolatura ad uno sforzo violento e anomalo subito il primo giorno. Anche saltar giù rapidissimamente, fare due passi, risaltare sulla bici, a spezzare lo sforzo violento di un prologo così, non è proprio l'optimum per la muscolatura.
Si può certamente cambiare la bici prima, per non ripartire in salita ripida, ma a quel punto ci si dovrebbe fermare in un tratto dove gli altri vanno a 50 all'ora e la minimizzazione della perdita di tempo che consentirebbe il cambio sulla curva a gomito, non ci sarebbe più. Cambiare sulla curva vuol dire perdere meno di 10 secondi. Cambiare a 200 metri dalla curva vuol dire perderne il doppio....per me non ne vale pena.
per me cambiare la bici è insensato, come ha così bene spiegato Herbie..
ciao
el_condor
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:41
da galliano
grazie herbie, visto la curva
rimango convinto che chi è interessato alla tappa, quindi anche roglic, dumoulin, yates, la cambieranno.
Freneranno fino a fermarsi dove vedi quello slargo
prima del cartello stradale e via a ripartire con qualche metro di pianura per agganciare le scarpe. Quindi non ci sarà nessuno che partirà da fermo direttamente in salita con tutti gli inconvenienti del caso.
A mio avviso perderanno complessivamente ~10" per guadagnarne probabilmente una quindicina.
Yates che è più mingherlino dovrebbe essere avvantaggiato come facilità di cambio rispetto a Dumoulin.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 10:42
da Maìno della Spinetta
Bob House ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:35
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:30
in quanto la faranno?
6 km a 50 allora sono ca 7 minuti.
I 2 km in salita in quanto li fanno secondo voi?
Tra i 6'15" ed i 6'30" quelli forti.
Allora circa 60-40%. Conviene cambiare la bici sulla carta, direi poco prima della curva, 50, 100 m prima.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 12:18
da Alpe.di.Siusi
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:13
Favoriti gli uomini di classifica, alcuni di essi perlomeno..ma chi possono essere gli outsider?
Io mi sarei giocato Moscon prima del cambio programma e pur sapendo come arrivava al Giro.
Ora forse un pensiero su Vuillermoz..
Valerio Conti forse. Quest'anno ha già dimostrato di poter fare ottime crono.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 12:22
da nikybo85
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 12:18
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:13
Favoriti gli uomini di classifica, alcuni di essi perlomeno..ma chi possono essere gli outsider?
Io mi sarei giocato Moscon prima del cambio programma e pur sapendo come arrivava al Giro.
Ora forse un pensiero su Vuillermoz..
Valerio Conti forse. Quest'anno ha già dimostrato di poter fare ottime crono.
Sì potrebbe anche essere da top10..però mi sfuggono nomi che possano inserirsi addirittura sul podio..
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 13:01
da febbra
Per il cambio bici bisogna individuare il punto migliore dove effettuarlo. Da considerare anche il posizionamento delle transenne.
Dico un nome per la vittoria di tappa: Domenico Pozzovivo.

Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 13:07
da guidobaldo de medici
3 anni fa al tour de swiss lopez ha fatto 2° in una crono collinare di 16 km dietro a izaguirre e davanti a cancellara... per dire che non è fermo... almeno come potenzialità... anche se nelle ultime crono ha fatto mezzo schifo.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 13:26
da herbie
galliano ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 10:41
grazie herbie, visto la curva
rimango convinto che chi è interessato alla tappa, quindi anche roglic, dumoulin, yates, la cambieranno.
Freneranno fino a fermarsi dove vedi quello slargo
prima del cartello stradale e via a ripartire con qualche metro di pianura per agganciare le scarpe. Quindi non ci sarà nessuno che partirà da fermo direttamente in salita con tutti gli inconvenienti del caso.
A mio avviso perderanno complessivamente ~10" per guadagnarne probabilmente una quindicina.
Yates che è più mingherlino dovrebbe essere avvantaggiato come facilità di cambio rispetto a Dumoulin.
sì certo, è possibile. Farlo 50 metri prima vuol dire sacrificare circa 200 metri di velocità piena di chi non la cambia. La minimizzazione della perdita di tempo è con il cambio esattamente sul largo della curva.
Se mettono le transenne a restringere la sede stradale sul largo della curva, potrebbero essere un po' svantaggiati quelli che fanno la curva alla velocità massima consentita. Se lasciano il largo (come sarebbe forse più logico, trattandosi di una curva difficile di una cronometro) invece ci sono margini buoni per fare la curva bene e anche ad una buona velocità per avere un po' di slancio sulla prima rampa.
Con tutto lo stress (anche muscolare) che comporta il cambio di bici in velocità estrema (fosse una crono di 30 km. lo si potrebbe fare in relativa tranquillità) di un prologo di 15 minuti, non so quanto sia utile.
PS: sul San Luca, in una crono breve, gli uomini di classifica credo debbano farlo sui 5:15 - 5:30, non di più, ma credo che qualcuno possa stabilire il record intorno ai 5'.
Re: Giro 2019 - 1a tappa: Bologna - Bologna (8.2 km)
Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 13:34
da nino58
febbra ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 13:01
Per il cambio bici bisogna individuare il punto migliore dove effettuarlo. Da considerare anche il posizionamento delle transenne.
Dico un nome per la vittoria di tappa: Domenico Pozzovivo.
Se non si fosse fatto male quindici giorni fa ci stava pure lui tra i favoriti di tappa.