Pagina 3 di 3

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:10
da Patate
Comunque finale assolutamente sicuro.
Polemiche di Tony ingiustificate a mio parere

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:10
da matteo9502
Faccio fatica a capire i finali del treno Deceuninck.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:12
da nikybo85
Mini volata..troppo poco spazio dopo l'ultima curva, bisognava stare davanti da prima

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:13
da marco_graz
matteo9502 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:10 Faccio fatica a capire i finali del treno Deceuninck.
l'unica cosa buona che han fatto e' stato il buco ai primi dopo l'ultima curva..alquanto inutile..

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:14
da Divanista
Nel replay dell'arrivo, con l'inquadratura da dietro, è fantastico notare che Caleb Ewan (alzato) è alto come gli altri (seduti) :D

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:14
da udra
Patate ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:10 Comunque finale assolutamente sicuro.
Polemiche di Tony ingiustificate a mio parere
Non ho capito neanche io tutto sto dramma sul finale.
Forse perchè hanno fatto la discesa in sicurezza data l'acqua, ma rispetto alla Vuelta km conclusivi all'acqua di rose.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:15
da nikybo85
Comunque vado controcorrente e vi dico che a me questo inizio Giro piace. Un GT è soprattutto ma NON SOLO la corsa per la classifica, finali come oggi o ieri sono altamente spettacolari. Ci sono 176 corridori al via non può essere solo per i big, altrimenti facciamo partire solo 7/8 corridori e ogni giorno si bastonano.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:16
da nemecsek.
Walter_White ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:07 Ha vinto Elia Ewan
:lol:

:champion:

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:18
da nemecsek.
udra ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:14
Patate ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:10 Comunque finale assolutamente sicuro.
Polemiche di Tony ingiustificate a mio parere
Non ho capito neanche io tutto sto dramma sul finale.
Forse perchè hanno fatto la discesa in sicurezza data l'acqua, ma rispetto alla Vuelta km conclusivi all'acqua di rose.
Tra pochi anni se correrà a dubbai
Indor e co l aria condizionata

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:20
da Deadnature
Patate ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:10 Comunque finale assolutamente sicuro.
Polemiche di Tony ingiustificate a mio parere
Ma infatti, sia la discesa che il finale erano su strade amplissime, polemica veramente pretestuosa.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:23
da Fiandre
Stanno facendo di tutto per fare passare una tappa semplice come una tappa spettacolare
Ma come si fa
E da martedì ci divertiamo?? Ma neanche lontanamente

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:27
da udra
Gli ultimi 20 km sono stati divertenti personalmente, anche solo per il percorso che non aveva un rettilineo che uno.
Poi in gruppo tanta frenesia, anche se alla fine non è successo niente.
Certo, su 240 km un po' poco ma meglio di niente.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:28
da barrylyndon
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:15 Comunque vado controcorrente e vi dico che a me questo inizio Giro piace. Un GT è soprattutto ma NON SOLO la corsa per la classifica, finali come oggi o ieri sono altamente spettacolari. Ci sono 176 corridori al via non può essere solo per i big, altrimenti facciamo partire solo 7/8 corridori e ogni giorno si bastonano.
Anche a me e' piaciuto molto..anche oggi il finale e' stato bello..
Non ci sono solo gli uomini di classifica.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:31
da Fabruz
matteo9502 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:10 Faccio fatica a capire i finali del treno Deceuninck.
Per il quarto posto di Sabatini :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:35
da CicloSprint
La volatona più inattesa del Giro da Matera 1998 (quando vinse Cipollini) ?

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 17:39
da Stingishere
Ewan quasi imbattibile su questi arrivi, bene Elia. Per me favorito numero uno per le due volate dopo il giorno di riposo. :clap:

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 18:10
da Luca90
udra ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:09 Bravo Caleb, un velocista sempre più sui generis e quindi che apprezzo molto
Grande lavoro di Sabatini anche oggi.
ha fatto 4° però :diavoletto:

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 18:47
da Tour de Berghem
Anche Ackermann si è lamentato su Eurosport per la discesa pericolosa...diceva che bisognava arrivare in cima...bahhh di questo passo allora mettiamo in discussione la discesa del Poggio ? :hammer:

Mi è sembrata una normale discesa un po'tecnica su asfalto ottimo e strade ben protette tra l'altro.
Se vuole volate tutte dritte può limitarsi al Dubai Tour

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:25
da beppesaronni
Quindi mi state dicendo che dopo la crono ci sarà, riposo, fuffa, fuffa e fuffa fino al Week end?
Insomma, tolte le crono, 12 giorni di niente.
Poi 9 giorni di montagna.
E si lamentano se i velocisti vanno a casa.
Genii

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:28
da Cthulhu
Insomma , i ciclisti si lamentano, tutti gli altri dicono che non c'è problema.
Come si dice dalle mie parti: son tutti fi****i con il c**o degli altri.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:29
da jumbo
No, crono riposo due volate e già giovedì tappa significativa

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:32
da jumbo
Cthulhu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:28 Insomma , i ciclisti si lamentano, tutti gli altri dicono che non c'è problema.
Come si dice dalle mie parti: son tutti fi****i con il c**o degli altri.
Se guardi la planimetria del finale si può capire la protesta di Gallopin. Se guardi poi le immagini e vedi come erano quelle strade, si capisce che era una protesta poco fondata.
Non si capisce perché protestano per questi arrivi del Giro assolutamente fattibili, e non protestano per certi arrivi del Tour o della Vuelta o del giro di svizzera.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:34
da jumbo
beppesaronni ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:25 Quindi mi state dicendo che dopo la crono ci sarà, riposo, fuffa, fuffa e fuffa fino al Week end?
Insomma, tolte le crono, 12 giorni di niente.
Poi 9 giorni di montagna.
E si lamentano se i velocisti vanno a casa.
Genii
Ci stai dicendo che da ottobre a oggi non hai guardato il percorso del Giro?

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:44
da Gigilasegaperenne
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:15 Comunque vado controcorrente e vi dico che a me questo inizio Giro piace. Un GT è soprattutto ma NON SOLO la corsa per la classifica, finali come oggi o ieri sono altamente spettacolari. Ci sono 176 corridori al via non può essere solo per i big, altrimenti facciamo partire solo 7/8 corridori e ogni giorno si bastonano.
Nessuno contesta l'opportunità di dare spazio ai velocisti, credo che le perplessità mie e di tanti altri siano dovute alla scelta di fare metà Giro senza nemmeno una tappa veramente insidiosa. Non si tratta solo di tappe di montagna, ma anche di tappe intermedie sul genere di quelle che negli anni abbiamo visto a Pescara, Osimo, Praia a Mare, etc. Tra fare solo tappe per big e non vedere una tappa in cui i favoriti possano mettere fuori il naso fino a più di metà Giro esistono anche delle vie di mezzo.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:45
da cassius
beppesaronni ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:25 Quindi mi state dicendo che dopo la crono ci sarà, riposo, fuffa, fuffa e fuffa fino al Week end?
Insomma, tolte le crono, 12 giorni di niente.
Poi 9 giorni di montagna.
E si lamentano se i velocisti vanno a casa.
Genii
Hanno fatto un Giro su misura per i velocisti: 12 tappe, poca montagna, volate per tutti i gusti, e poi tutti a casa a preparare il Tour.
Morale della favola? Tranne Gronewegen, Sagan, Kristoff e Bennett, sono partiti tutti i velocisti migliori del gruppo. E 2 di quelli rimasti a casa sono in squadra con Ackermann.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:51
da barrylyndon
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:44
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:15 Comunque vado controcorrente e vi dico che a me questo inizio Giro piace. Un GT è soprattutto ma NON SOLO la corsa per la classifica, finali come oggi o ieri sono altamente spettacolari. Ci sono 176 corridori al via non può essere solo per i big, altrimenti facciamo partire solo 7/8 corridori e ogni giorno si bastonano.
Nessuno contesta l'opportunità di dare spazio ai velocisti, credo che le perplessità mie e di tanti altri siano dovute alla scelta di fare metà Giro senza nemmeno una tappa veramente insidiosa. Non si tratta solo di tappe di montagna, ma anche di tappe intermedie sul genere di quelle che negli anni abbiamo visto a Pescara, Osimo, Praia a Mare, etc. Tra fare solo tappe per big e non vedere una tappa in cui i favoriti possano mettere fuori il naso fino a più di metà Giro esistono anche delle vie di mezzo.
E' parzialmente vero..comunque son sempre tappe abbastanza divertenti.
Il fatto e' che con gli ultimi 10 giorni di questo giro, cosi duri, i grandi non si sono nemmeno degnati di una scaramuccia.
Ma ribadisco il concetto, non ci sono solo Roglic, Nibali,Yates e compagnia.
E le tappe sono state comunque tirate.
Per esempio oggi i velocisti sono stati bravi a gestire le loro squadre, la volata se la sono meritatamente conquistata senza diritto divino

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:06
da Cthulhu
jumbo ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:32
Cthulhu ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:28 Insomma , i ciclisti si lamentano, tutti gli altri dicono che non c'è problema.
Come si dice dalle mie parti: son tutti fi****i con il c**o degli altri.
Se guardi la planimetria del finale si può capire la protesta di Gallopin. Se guardi poi le immagini e vedi come erano quelle strade, si capisce che era una protesta poco fondata.
Non si capisce perché protestano per questi arrivi del Giro assolutamente fattibili, e non protestano per certi arrivi del Tour o della Vuelta o del giro di svizzera.
Tutto quello che vuoi.
Ma il tutto mi ricorda un po' il famoso detto " armiamoci e partite".

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:29
da pereiro2982
secondo me bastava indurire una di queste tre tappe di media montagna non con un arrivo in salita ma cmq dare la possibilità di misurare la febbre
cmq si sapeva dalla presentazione del percorso da giovedi credo cambieranno le cose

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:46
da beppesaronni
pereiro2982 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:29 secondo me bastava indurire una di queste tre tappe di media montagna non con un arrivo in salita ma cmq dare la possibilità di misurare la febbre
cmq si sapeva dalla presentazione del percorso da giovedi credo cambieranno le cose
Secondo me da venerdì.
Perche giovedì nessuno vorrà rischiare di farsi 40km al vento per ottenere nulla

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:57
da Gigilasegaperenne
barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:51
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 19:44
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 17:15 Comunque vado controcorrente e vi dico che a me questo inizio Giro piace. Un GT è soprattutto ma NON SOLO la corsa per la classifica, finali come oggi o ieri sono altamente spettacolari. Ci sono 176 corridori al via non può essere solo per i big, altrimenti facciamo partire solo 7/8 corridori e ogni giorno si bastonano.
Nessuno contesta l'opportunità di dare spazio ai velocisti, credo che le perplessità mie e di tanti altri siano dovute alla scelta di fare metà Giro senza nemmeno una tappa veramente insidiosa. Non si tratta solo di tappe di montagna, ma anche di tappe intermedie sul genere di quelle che negli anni abbiamo visto a Pescara, Osimo, Praia a Mare, etc. Tra fare solo tappe per big e non vedere una tappa in cui i favoriti possano mettere fuori il naso fino a più di metà Giro esistono anche delle vie di mezzo.
E' parzialmente vero..comunque son sempre tappe abbastanza divertenti.
Il fatto e' che con gli ultimi 10 giorni di questo giro, cosi duri, i grandi non si sono nemmeno degnati di una scaramuccia.
Ma ribadisco il concetto, non ci sono solo Roglic, Nibali,Yates e compagnia.
E le tappe sono state comunque tirate.
Per esempio oggi i velocisti sono stati bravi a gestire le loro squadre, la volata se la sono meritatamente conquistata senza diritto divino
Mah io francamente non ho visto tutte queste cose divertenti. Prologo (molto bello) a parte, secondo me l'unica tappa veramente godibile è stata quella dell'Aquila. Poi ovviamente il concetto di divertente è soggettivo, ci mancherebbe, però - anche lasciando da parte gli uomini di classifica - le lotte per il successo di tappa secondo me sono state molto meno appassionanti di altre edizioni, anche quando si è evitata la volata.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 21:04
da pereiro2982
beppesaronni ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:46
pereiro2982 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:29 secondo me bastava indurire una di queste tre tappe di media montagna non con un arrivo in salita ma cmq dare la possibilità di misurare la febbre
cmq si sapeva dalla presentazione del percorso da giovedi credo cambieranno le cose
Secondo me da venerdì.
Perche giovedì nessuno vorrà rischiare di farsi 40km al vento per ottenere nulla
credo che qualcuno potrebbe far tirare un po' la squadra per vedere un po' la situazione

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 21:05
da barrylyndon
Faccio umilmente notare che l'anno scorso, a questo punto, i distacchi tra i grandi non erano poi cosi diversi..nonostante le tappe siciliane e l'arrivo e mezzo in salita....Ovvio che ci saranno state azioni..ma se mi ricordo bene, non certo a 50 km dall'arrivo..si aspettavano gli ultimi 2 km..
Concetto di divertimento e' soggettivo.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 22:15
da Mario Rossi
pereiro2982 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:29 secondo me bastava indurire una di queste tre tappe di media montagna non con un arrivo in salita ma cmq dare la possibilità di misurare la febbre
cmq si sapeva dalla presentazione del percorso da giovedi credo cambieranno le cose

Esatto, e secondo me bastava mettere il traguardo di Terracina a Montecassino- salita pedalabile e non tremenda, e si pensi che nel 2013 ha vinto Mathews- dato che il giorno dopo si é partiti a Cassino.

Detto questo, io continuo- purtoppo sono giovane nel forum ma vi assicuro che è un mio cavallo di battaglia- a sostenere che il Giro differisca da Tour e Vuelta per varie motivazioni ma soprattutto per un motivo fondamentale: gli ultimi 2 giri hanno un arrivo storico nella capitale, la cui vittoria in molti casi ha salvato una stagione, si veda Kristoff l'anno scorso; il Giro no. Per questo, per attirare i grandi nomi Vegni é costretto a fare prime settimane del genere, sapendo peró che all'ultima tappa non ci arriva nessuno. Quando si capirá che l'ultima tappa dovrá terminare a Roma, creando un arrivo storico, sará troppo tardi...

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 22:17
da jumbo
Va be' come se al Tour non ci siano ritiri di velocisti strada facendo.
E l'arrivo della Vuelta a Madrid non salva una stagione.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 22:21
da Mario Rossi
jumbo ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:17 Va be' come se al Tour non ci siano ritiri di velocisti strada facendo.
E l'arrivo della Vuelta a Madrid non salva una stagione.
Mi riferivo soprattutto al Tour ma il concetto non cambia, anche perché il livello velocisti alla Vuelta di solito é piú basso. Fatto sta che ogni anno sono rari i velocisti che portano a termine il Giro, mentre al Tour stringono i denti pur di giocarsi la volata a Parigi. Come vuoi che un arrivo corsa acquisti valore simbolico se lo cambi ogni anno? Come pretendi che um velocista porti a termine il Giro se non c'é la magia dell'ultima tappa?

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 23:01
da nikybo85
Mario Rossi ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:21
jumbo ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:17 Va be' come se al Tour non ci siano ritiri di velocisti strada facendo.
E l'arrivo della Vuelta a Madrid non salva una stagione.
Mi riferivo soprattutto al Tour ma il concetto non cambia, anche perché il livello velocisti alla Vuelta di solito é piú basso. Fatto sta che ogni anno sono rari i velocisti che portano a termine il Giro, mentre al Tour stringono i denti pur di giocarsi la volata a Parigi. Come vuoi che un arrivo corsa acquisti valore simbolico se lo cambi ogni anno? Come pretendi che um velocista porti a termine il Giro se non c'é la magia dell'ultima tappa?
Quindi ogni anno arrivo penultima tappa sulle Alpi/Dolomiti con un'ora di anticipo rispetto al normale e poi tutti di corsa a prendere il treno!?..con strada chiusa per dar precedenza ai corridori e quei poveracci di tifosi che non possono scendere dal monte fino alle 8 di sera!? MA ANCHE NO!

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 23:15
da nikybo85

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 0:27
da Gimbatbu
Mario Rossi ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:15
pereiro2982 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 20:29 secondo me bastava indurire una di queste tre tappe di media montagna non con un arrivo in salita ma cmq dare la possibilità di misurare la febbre
cmq si sapeva dalla presentazione del percorso da giovedi credo cambieranno le cose

Esatto, e secondo me bastava mettere il traguardo di Terracina a Montecassino- salita pedalabile e non tremenda, e si pensi che nel 2013 ha vinto Mathews- dato che il giorno dopo si é partiti a Cassino.

Detto questo, io continuo- purtoppo sono giovane nel forum ma vi assicuro che è un mio cavallo di battaglia- a sostenere che il Giro differisca da Tour e Vuelta per varie motivazioni ma soprattutto per un motivo fondamentale: gli ultimi 2 giri hanno un arrivo storico nella capitale, la cui vittoria in molti casi ha salvato una stagione, si veda Kristoff l'anno scorso; il Giro no. Per questo, per attirare i grandi nomi Vegni é costretto a fare prime settimane del genere, sapendo peró che all'ultima tappa non ci arriva nessuno. Quando si capirá che l'ultima tappa dovrá terminare a Roma, creando un arrivo storico, sará troppo tardi...
Quoto, l' aspetto scenografico fungerebbe da risonanza mediatica mondiale, persino una scemenza come la formula E fatta nella capitale in una giornata piovosa ha avuto un riscontro molto superiore agli appuntamenti precedentemente svolti. Certo, magari ricordando alla sindaca o chi per lei di dare un' occhiata alle strade almeno un mesetto prima.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 0:30
da Gimbatbu
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 23:01
Mario Rossi ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:21
jumbo ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:17 Va be' come se al Tour non ci siano ritiri di velocisti strada facendo.
E l'arrivo della Vuelta a Madrid non salva una stagione.
Mi riferivo soprattutto al Tour ma il concetto non cambia, anche perché il livello velocisti alla Vuelta di solito é piú basso. Fatto sta che ogni anno sono rari i velocisti che portano a termine il Giro, mentre al Tour stringono i denti pur di giocarsi la volata a Parigi. Come vuoi che un arrivo corsa acquisti valore simbolico se lo cambi ogni anno? Come pretendi che um velocista porti a termine il Giro se non c'é la magia dell'ultima tappa?
Quindi ogni anno arrivo penultima tappa sulle Alpi/Dolomiti con un'ora di anticipo rispetto al normale e poi tutti di corsa a prendere il treno!?..con strada chiusa per dar precedenza ai corridori e quei poveracci di tifosi che non possono scendere dal monte fino alle 8 di sera!? MA ANCHE NO!
Mica è scritto nella Bibbia che le ultime tappe debbano essere dolomitiche. Con un po' di fantasia si possono anticipare di qualche giorno e trovare percorsi impegnativi anche nell' avvicinamento a Roma.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 0:43
da Gimbatbu
Monte Urano, Passo Lanciano, Muro di Guardiagrele, Block House, Forca d' Acero, ce ne sono di salite disponibili. Anzi inviterei Nibali San Baronto a ipotizzare un paio di tappe impegnative nell' avvicinamento a Roma, sono sicuro che uscirebbero percorsi impegnativi al massimo senza bisogno di salire a 2700 metri.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 1:09
da schwoch83
Mi unisco a chi esprime perplessità sul percorso del giro di quest'anno. Erano anni che non si vedeva una settimana così noiosa (tappe interessanti solo l'aquila e il prologo): ormai anche al tour negli ultimi anni ci sono state un paio di tappe interessanti nella prima settimana. Inoltre, a me non sembrano così duri gli ultimi 10 giorni: un paio di tapponi, un paio di arrivi in salita interessanti, ma anche alcune tappe poco significative. Diciamo che ricordo giri ben più duri di questo (ad es. 2006, 2010 e 2011, ma anche l'anno scorso mi sembrava complessivamente più duro). Poi si sa, la corsa la fanno i corridori e possibilmente verranno fuori tappe bellissime che mi smentiranno, ma continuo a pensare che il percorso di quest'anno sia deludente.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 4:34
da frcre
Mario Rossi ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:21
jumbo ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 22:17 Va be' come se al Tour non ci siano ritiri di velocisti strada facendo.
E l'arrivo della Vuelta a Madrid non salva una stagione.
Mi riferivo soprattutto al Tour ma il concetto non cambia, anche perché il livello velocisti alla Vuelta di solito é piú basso. Fatto sta che ogni anno sono rari i velocisti che portano a termine il Giro, mentre al Tour stringono i denti pur di giocarsi la volata a Parigi. Come vuoi che un arrivo corsa acquisti valore simbolico se lo cambi ogni anno? Come pretendi che um velocista porti a termine il Giro se non c'é la magia dell'ultima tappa?
Negli ultimi 10 giorni non si sente molto la loro mancanza.
Molto meglio la crono finale

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 12:14
da nikybo85
Mi avete QUASI convinto, una tappa appenninica ben disegnata alla terza settimana potrebbe fare comunque grossi danni...ma per un Giro è più storico un finale sulle grandi montagne che un arrivo poi a Roma, se vogliamo rimanere sullo storico. Se poi vogliamo parlare di buche... :diavoletto:

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 12:26
da Lopi90
Il problema principale di far arrivare il giro a Roma e` che il Lazio ha zero tradizione ed interesse per il ciclismo. Agli arrivi di corse a Roma che mi ricordo c'erano sempre 4 gatti e la gente era piu` inviperita per i problemi di traffico che entusiasta per l'evento.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 12:40
da Mario Rossi
nikybo85 ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:14 Mi avete QUASI convinto, una tappa appenninica ben disegnata alla terza settimana potrebbe fare comunque grossi danni...ma per un Giro è più storico un finale sulle grandi montagne che un arrivo poi a Roma, se vogliamo rimanere sullo storico. Se poi vogliamo parlare di buche... :diavoletto:
Io penso che il "mio Giro ideale" debba avere una terza settimana simil Tour ultimi 2 anni. Cioé si decide sempre sulle Alpi, solo che nella 20 tappa si sfruttano le bellissime cittá ( Milano, Bergamo, Torino, Verona, Padova) che abbiamo con una crono da 25/30 km che possa alterare la classifica. E non mi dite che é infattibile che nel 2017 la 20 tappa del Tour vedeva una cronometro a Marsiglia e, per quanto ne so io, Milano-Roma, per distanza, è inferiore a Marsiglia-Parigi.
Lopi90 ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:26 Il problema principale di far arrivare il giro a Roma e` che il Lazio ha zero tradizione ed interesse per il ciclismo. Agli arrivi di corse a Roma che mi ricordo c'erano sempre 4 gatti e la gente era piu` inviperita per i problemi di traffico che entusiasta per l'evento.
Da romano ti rispondo che purtoppo è vero. Ma occorre educare noi romami alla bici e, per una volta, accantonare la nostra mentalitá campanilistica e capire che un evento del genere, se organizzato bene, é solo uno spot per il nostro paese. Roma é la capitale d'Italia e il Giro si deve finire a Roma. Le cose per me stanno a 0. Guardate l'atmosfera che c'é a Parigi e a Madrid la 21 tappa di Tour e Vuelta. É una festa nazionale, cosa che in Italia assolutamente non é.

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 12:50
da Walter_White
nikybo85 ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:14 Mi avete QUASI convinto, una tappa appenninica ben disegnata alla terza settimana potrebbe fare comunque grossi danni...ma per un Giro è più storico un finale sulle grandi montagne che un arrivo poi a Roma, se vogliamo rimanere sullo storico. Se poi vogliamo parlare di buche... :diavoletto:
Ma il finale doveva essere a Milano sin dalla prima edizione. Il finale itinerante a me personalmente fa schifo perché non dà importanza ad alcun finale appunto, rendendo tutto più provinciale

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 13:05
da pereiro2982
a me non entusiasma la tappa passerella
quindi preferisco il giro "provinciale" che propone ogni tanto la crono decisiva
poi non credo che gli scenari di firenze,roma ,milano,torino ,verona,venezia
ci possano far sfigurare.

io preferisco che i corridori che competono per le vittorie dei grandi giri amino il giro
se i velocisti dopo aver sfruttato le loro tappe non rimangono fino alla tappa finale
me ne faccio una ragione onestamente
mi rammarico di piu per la mancanza di corridori da liegi e media montagna tipi da classiche

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 13:07
da nikybo85
Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:50
nikybo85 ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:14 Mi avete QUASI convinto, una tappa appenninica ben disegnata alla terza settimana potrebbe fare comunque grossi danni...ma per un Giro è più storico un finale sulle grandi montagne che un arrivo poi a Roma, se vogliamo rimanere sullo storico. Se poi vogliamo parlare di buche... :diavoletto:
Ma il finale doveva essere a Milano sin dalla prima edizione. Il finale itinerante a me personalmente fa schifo perché non dà importanza ad alcun finale appunto, rendendo tutto più provinciale
Sì anche per me l'arrivo "storico" del Giro è comunque a Milano

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 13:13
da Mario Rossi
nikybo85 ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 13:07
Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:50
nikybo85 ha scritto: domenica 19 maggio 2019, 12:14 Mi avete QUASI convinto, una tappa appenninica ben disegnata alla terza settimana potrebbe fare comunque grossi danni...ma per un Giro è più storico un finale sulle grandi montagne che un arrivo poi a Roma, se vogliamo rimanere sullo storico. Se poi vogliamo parlare di buche... :diavoletto:
Ma il finale doveva essere a Milano sin dalla prima edizione. Il finale itinerante a me personalmente fa schifo perché non dà importanza ad alcun finale appunto, rendendo tutto più provinciale
Sì anche per me l'arrivo "storico" del Giro è comunque a Milano
Si ma almeno restasse a Milano tutti gli anni, itinerante fa pena. Comunque, io credo che il finale a Milano- e non lo dico da romano che vorrebbe avere il Giro tutti gli anni sotto casa, ma da italiano- sia l'ennesimo emblema di uno stato fortemente disunito e campanilista. Se il Giro é il Giro d'Italia deve finire nella capitale dello stato italiano, che , fino a prova contraria, é Roma. Detto questo, io il finale di questo anno non lo capisco

Re: Giro 2019 - 8a tappa - Tortoreto Lido-Pesaro - 239 km

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 14:31
da jumbo
Il Giro è una manifestazione sportiva, non un proclama politico sull'unità d'Italia.
Quindi chissenefrega di fare il finale sempre a Roma, se a Roma e romani il ciclismo non interessa.
Il primo provincialismo casomai è quest'ultimo, quello di pretendere l'arrivo di una manifestazione a Roma a prescindere.

Sul fatto che sia itinerante, anche io un tempo ero abbastanza infastidito dalla cosa, invece ultimamente mi sono ricreduto.
La Vuelta ha avuto il finale itinerante diverse volte, il Tour mai, il Giro molto spesso.
Non sta scritto da nessuna parte che il finale fisso sia necessario.
L'importante è che scelgano una città importante e bella, poi è una caratteristica tutta italiana quella di avere tante città medie e medio grandi con tante bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche, più che in altri paesi.