Sarà più riposato per il finale.

Sarà più riposato per il finale.
c'è da sempre e salvaguarda la meritocrazia in uno sport molto complicato per questo tipo di cose,Niи ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:58 Sinceramente non so la genesi della regola non scritta. Chiaramente chi è in gruppo e pedala, se l'ha creata è perché evidentemente se il ciclismo professionistico diventa un tutti contro tutti dal km 0, un grande giro non lo finisce nessuno. Nel senso che le cadute intoppi meccanici accadono a tutti e se ogni volta che capita, parte un attacco, i corridori si sfinirebbero ad inseguirsi e magari verrebbe anche meno lo spettacolo in montagna se in una tappa di pianura una squadra arriva a 20 minuti. E il fatto che la caduta può capitare a tutti, fa abbastanza comodo a tutti avere questa salvaguardia.
Da quello che ho capito, in gruppo si incazzano parecchio se queste regole non scritte vengono infrante. Come anche ad esempio attaccare durante un rifornimento.
nime ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 17:17c'è da sempre e salvaguarda la meritocrazia in uno sport molto complicato per questo tipo di cose,Niи ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:58 Sinceramente non so la genesi della regola non scritta. Chiaramente chi è in gruppo e pedala, se l'ha creata è perché evidentemente se il ciclismo professionistico diventa un tutti contro tutti dal km 0, un grande giro non lo finisce nessuno. Nel senso che le cadute intoppi meccanici accadono a tutti e se ogni volta che capita, parte un attacco, i corridori si sfinirebbero ad inseguirsi e magari verrebbe anche meno lo spettacolo in montagna se in una tappa di pianura una squadra arriva a 20 minuti. E il fatto che la caduta può capitare a tutti, fa abbastanza comodo a tutti avere questa salvaguardia.
Da quello che ho capito, in gruppo si incazzano parecchio se queste regole non scritte vengono infrante. Come anche ad esempio attaccare durante un rifornimento.
il confine molto sottile è nel definire fino a che punto è un deficit, fisico, tecnico di materiali o di guida e quando non lo è,
l'esempio è Kruijswijk al giro, in quel caso a parer mio si rientrava nei deficit di guida e rendeva assolutamente legittimo fregarsene,
ma nel caso specifico con gruppo che va tranquillo a 40 allora, in metà cadono e tu immediatamente dici ai tuoi di attaccare quello che ti ha blastato da inizio vuelta a me fa tristezza, poi certo è legittimo, non ci sono regole che lo vietano, ma a me personalmente vederlo fare fa tristezza e capisco quello che dice Magrini
poi boh se ad un appassionato di ciclismo piacerebbe vedere una vuelta stravolta e vinta da uno palesemente inferiore perchè ha approfittato di un accadimento simile non dico nulla, io preferisco la regola non scritta
Pessima gestione della Bora
E pessima regia anche
Bennett comunque anche oggi aveva una grandissima gamba. La squadra l'ha supportato malissimo.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 17:24E pessima regia anche
Con questa mancata vittoria e con il 10° posto di Roglic, Bennett ha perso la maglia verde.
Sarà partito un colpo dall'elicottero da guerra che hanno inquadrato.
Ma Bennett ancora non è ufficialeMorellino ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 17:34 Che motore il francesino, bella tappa, bell'arrivo e finalmente bella cornice per un arrivo di tappa.
Quick step che persi Gilbert e Viviani e..... fanno ancora più paura nel 2020 con tanti corridori in crescita (Cavagna, Hodeg, Evenepoel,Asgreen, Bennett ecc)
Non direi, non ho mai visto nessuno penalizzato per una scia dopo essere cadutoWalter_White ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 18:03 Niente penalità a Roglic e MAL per le scie?
perché Nibali e Aru, puzzoni italiani, hanno attaccato Froome, inglese con classe, nel 2015 e nel 2017, mentre alzava la mano dicendo arimo. A parti invertite di sicuro* non sarebbe successo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:22Si, pare che debba essere l'unico sport che deve adottare questo specifico atteggiamento e non ne ho ancora capito il motivo.Lazzaro1 ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:18che, tra l'altro, mi pare che il ciclismo sia l'unico sport dove se l'avversario ha un guasto meccanico e/o cade, sembra che gli altri debbano fermarsi ad aspettarlo (come se poi, guasti e cadute non fossero parte integrante di uno sport che si pratica su strada e con mezzo meccanico)Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:15 Assolutamente in disaccordo con quello che dicono su ES. Gregorio parla di 'infamata'. Ma quale infamata? La corsa è corsa. Basta
Nella F1 o nel MotoGP non mi pare si fermino tutti se il leader cade o ha un problema meccanico; nel calcio se il difensore scivola, l'attaccante avversario fa gol...E così via in tutti gli altri sport.![]()
Considerazioni lecite. Ma più teoriche che pratiche.nime ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 17:17c'è da sempre e salvaguarda la meritocrazia in uno sport molto complicato per questo tipo di cose,Niи ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:58 Sinceramente non so la genesi della regola non scritta. Chiaramente chi è in gruppo e pedala, se l'ha creata è perché evidentemente se il ciclismo professionistico diventa un tutti contro tutti dal km 0, un grande giro non lo finisce nessuno. Nel senso che le cadute intoppi meccanici accadono a tutti e se ogni volta che capita, parte un attacco, i corridori si sfinirebbero ad inseguirsi e magari verrebbe anche meno lo spettacolo in montagna se in una tappa di pianura una squadra arriva a 20 minuti. E il fatto che la caduta può capitare a tutti, fa abbastanza comodo a tutti avere questa salvaguardia.
Da quello che ho capito, in gruppo si incazzano parecchio se queste regole non scritte vengono infrante. Come anche ad esempio attaccare durante un rifornimento.
il confine molto sottile è nel definire fino a che punto è un deficit, fisico, tecnico di materiali o di guida e quando non lo è,
l'esempio è Kruijswijk al giro, in quel caso a parer mio si rientrava nei deficit di guida e rendeva assolutamente legittimo fregarsene,
ma nel caso specifico con gruppo che va tranquillo a 40 allora, in metà cadono e tu immediatamente dici ai tuoi di attaccare quello che ti ha blastato da inizio vuelta a me fa tristezza, poi certo è legittimo, non ci sono regole che lo vietano, ma a me personalmente vederlo fare fa tristezza e capisco quello che dice Magrini
poi boh se ad un appassionato di ciclismo piacerebbe vedere una vuelta stravolta e vinta da uno palesemente inferiore perchè ha approfittato di un accadimento simile non dico nulla, io preferisco la regola non scritta
Fosse stata una sarei d'accordo...Seb ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 18:15Non direi, non ho mai visto nessuno penalizzato per una scia dopo essere cadutoWalter_White ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 18:03 Niente penalità a Roglic e MAL per le scie?
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:19 Si, ho una postazione idale, spalle alla finestra, la mia collega-capa è in part time. Onestamente più che guardalra ascolto la cronaca lavorando e nei momenti clou guardo![]()
![]()
Mario ti giuro che mi permetto di scherzare con tutti qui dentro, non mi passa nemmeno per la testa di fare il moralizzatore.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:42Quanto ti amo Galliano. Ti giuro il tuo sadismo è ossigeno per me. Non ti preoccupare se sarai blastato. Tu stai elargendo a noi il Vangelo. Ricorda che anche Gesù fu perseguitato.galliano ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 16:33 Trancheè tu che sei informatissimo, tra un caffè e l'altro mi puoi dire perché la Bora non tira più?![]()
Ci sarebbe un tappa da far vincere al più forte uomo da classiche del nuovo millenio (che non è MVDP).
Bennett è finito per terra?
Va bene anche me lo dice qualcun'altro di quelli che guardano la tv invece di far crescere il PIL della nazione![]()
Sei sicuro?Slegar ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 17:34Con questa mancata vittoria e con il 10° posto di Roglic, Bennett ha perso la maglia verde.
Cavagna ha strameritato, sono contento per lui.
La prima immagine, quella della corsa lanciata, mi pare un po' pretestuosa, nel senso che quel tipo di posizionamento si trova anche quando il ritmo del gruppone è standard.
Beh, non proprio, lui se n'è ricordato fino alla morte e comunque allora erano altri tempi e dopo alcuni anni divenne anche moneta corrente anche comprare le corse (quest'ultima è una fonte interna alle corse, perché a una mia rimostranza sul fatto che tizio era un grande acquirente, mi rispose che "ai miei tempi lo facevano in molti".kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 18:30 Ricordiamoci che Gaul perse un giro per una pipì e nessuno ne ha fatto un dramma![]()
Scusa, conosco poco Bennet (se ti riferisci a lui), ma ho sempre sentito dire che è un velocista non un uomo da classiche.
Se Roglic oggi si piazza nei quindici, evento molto probabile, la classifica a punti è sua.galliano ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2019, 20:10Sei sicuro?
Se Bennett vince tappa e traguardo intermedio a Madrid, arriva alla pari con Roglic.
Pensavo che in questa situazione avesse la meglio chi ha vinto più tappe, non chi è piazzato meglio in CG.
Però non ho il regolamento della Vuelta.
Grazie al momento è vero, però spero che al re delle classiche di questo millennio, si sostituisca il Kaiser fra breve.
Sulla lingua andremmo troppo OT...lemond ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2019, 12:51Grazie al momento è vero, però spero che al re delle classiche di questo millennio, si sostituisca il Kaiser fra breve.Mentre sono a scrivere avevo pensato di risponderti in altra parte per congratularmi che uno che presumo giovane eccepisca sull'uso di un termine "giovanilese", uno dei tanti prestiti dall'americano che imperano qui da noi e che solo il tempo ci dirà se sarà stato effimero o no. Volevo anche aggiungere che c'è comunque di peggio, per me, vale a dire l'uso continuo di certe parole che fa perdere significato a ogni idea, anche originale. E mi riferisco in particolare a un certo tipo di turpiloquio e a un caso personale: "problema" in ogni accezione!
![]()