Pagina 3 di 30

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 9:12
da lemond
matteo9502 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:40
Patate ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:35
matteo9502 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:29

Porte potrebbe essere un nome buono.
Ha firmato con la INEOS o era solo un rumour?
Non dovrebbe essere ufficiale. Ha detto solo che questo sarebbe stato il suo ultimo Tour da capitano.
Lui sarebbe perfetto come ultimo uomo, anche perché non credo ce ne siano molti liberi ora come ora.
Landa :)

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 9:16
da lemond
PedalatorePigro ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 21:07 Secondo Beppone Conti l'anno prossimo ha già deciso per Giro e Vuelta...
Quindi farà solo il Tour, com'è del resto giusto a quell'età non si deve esagerare. :)

P.S. Fra Beppo e Sgarby non so chi è ... :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 9:22
da lemond
lucks83 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 22:14 Ci aspettano grandi sfide tra Tadej, Remco e Bernal, se il primo si riprenderà bene dall'infortunio e il secondo tornerà ai suoi livelli abituali.
Al momento è come dire che Bennet e il Buzzurro simpaticissimo si scontreranno in asperrime volate dall'esito incerto. :D Ma poi nemmeno, perché il primo dei suoi presunti rivali deve ancora imparare le basi del ciclismo e il secondo non sono tanto sicuro che sia più forte di Carapaz. :dubbio:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 9:27
da herbie
herbie ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 0:14
lucks83 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 22:14 La crono di Pogacar, pur con le dovute differenze perché quella era una crono piatta, mi ricorda molto la crono di s. Emilion del Tour 1996, dove un giovane ullrich bastonó tutti e rischiò di riaprire un Tour già finito, arrivando poi secondo in classifica alle spalle di Riis.
Che dire, un grandissimo numero da parte di un ragazzo che ha il futuro roseo davanti a sé, se non si perderà via.
Ma mi sembra uno con una testa solidissima e un carattere di ferro.
Ci aspettano grandi sfide tra Tadej, Remco e Bernal, se il primo si riprenderà bene dall'infortunio e il secondo tornerà ai suoi livelli abituali.
Piuttosto vorrei chiedervi cosa ne pensate della completa mancanza della generazione che io chiamo "di mezzo", ovvero tutti quei corridori che hanno 27/28 anni e non riescono a essere competitivi nei GT.
Da una parte abbiamo dei ragazzini terribili di 22 anni, dall'altra mi pare che il più giovane dei corridori maturi competitivi nei grandi giri sia Tommone, tutti gli altri sono over 30....
questione molto affascinante e complessa, alla quale non saprei quale risposta dare. Ma non può essere solo caso.
attenzione, però! l'impianto emettitore di onde radio ad alta frequenza HAARP per le comunicazioni a lunga distanza, installato nel 1993, e funzionante a pieno regime da qualche anno più tardi, è cronologicamente perfettamente compatibile col boom di nuovi fenomeni nati a fine secolo....ricordo ad esempio i superfunghi che crescevano nelle zone contaminate dall'esplosiione della centrale di Chernobyl...
tutto torna! :P

e poi ci sono sempre le ipotesi delle infiltrazioni aliene nel genere umano. Siamo sicuri che questi fenomeni precocissimi non siano degli incroci con razze provenienti da altri pianeti?

PS: non ricordo più quale era la discussione in cui veniva asserito che secondo alcuni studi scientifici i giovani di oggi sono fisiologicamente e biologicamente più scarsi di quelli di venti o trenta anni fa, non semplicemente meno abituati alla fatica e alla resistenza fisica...

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:01
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 9:27
herbie ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 0:14
lucks83 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 22:14 La crono di Pogacar, pur con le dovute differenze perché quella era una crono piatta, mi ricorda molto la crono di s. Emilion del Tour 1996, dove un giovane ullrich bastonó tutti e rischiò di riaprire un Tour già finito, arrivando poi secondo in classifica alle spalle di Riis.
Che dire, un grandissimo numero da parte di un ragazzo che ha il futuro roseo davanti a sé, se non si perderà via.
Ma mi sembra uno con una testa solidissima e un carattere di ferro.
Ci aspettano grandi sfide tra Tadej, Remco e Bernal, se il primo si riprenderà bene dall'infortunio e il secondo tornerà ai suoi livelli abituali.
Piuttosto vorrei chiedervi cosa ne pensate della completa mancanza della generazione che io chiamo "di mezzo", ovvero tutti quei corridori che hanno 27/28 anni e non riescono a essere competitivi nei GT.
Da una parte abbiamo dei ragazzini terribili di 22 anni, dall'altra mi pare che il più giovane dei corridori maturi competitivi nei grandi giri sia Tommone, tutti gli altri sono over 30....
questione molto affascinante e complessa, alla quale non saprei quale risposta dare. Ma non può essere solo caso.
attenzione, però! l'impianto emettitore di onde radio ad alta frequenza HAARP per le comunicazioni a lunga distanza, installato nel 1993, e funzionante a pieno regime da qualche anno più tardi, è cronologicamente perfettamente compatibile col boom di nuovi fenomeni nati a fine secolo....ricordo ad esempio i superfunghi che crescevano nelle zone contaminate dall'esplosiione della centrale di Chernobyl...
tutto torna! :P

e poi ci sono sempre le ipotesi delle infiltrazioni aliene nel genere umano. Siamo sicuri che questi fenomeni precocissimi non siano degli incroci con razze provenienti da altri pianeti?

PS: non ricordo più quale era la discussione in cui veniva asserito che secondo alcuni studi scientifici i giovani di oggi sono fisiologicamente e biologicamente più scarsi di quelli di venti o trenta anni fa, non semplicemente meno abituati alla fatica e alla resistenza fisica...
cycling decadence (che in verità dovrebbe essere decline of cycling).

Il discorso era sui grandi numeri dello sport di massa giovanile, non su quelli che passano il collo di bottiglia e quindi ricevono attenzioni economiche, di sponsor, e di scienza applicata allo sport migliore, e probabilmente maggiore, che in passato.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:16
da Leonardo Civitella
https://www.corriere.it/sport/20_settem ... ssion=true

Venga tolta la penna a quest'uomo

Saluti,Leonardo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:25
da Brogno
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 10:16 https://www.corriere.it/sport/20_settem ... ssion=true

Venga tolta la penna a quest'uomo

Saluti,Leonardo
penoso

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:26
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 10:25
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 10:16 https://www.corriere.it/sport/20_settem ... ssion=true

Venga tolta la penna a quest'uomo

Saluti,Leonardo
penoso
Patetico. Dovremmo evitare proprio di citarlo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:35
da eliacodogno
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 9:11
eliacodogno ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:24
TIC ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:12
Attenzione a non sottovalutare Bernal. Ha solo avuto un periodo storto, forse non ha retto la tensione o forse aveva davvero qualche acciacco. Ha 23 anni...
Ok Bernal è finito :diavoletto:
Finito no, però mi dici un settore dove il colombiano va più forte? Perché mi pare che Tadej non abbia difficoltà nemmeno in discesa.

P.S. Ma domenica ci sarà la corazzata Slovenia?
Ma dai, non è importante entrare nel merito. Bernal è finito, e tu sai perché :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 12:21
da lemond
eliacodogno ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 10:35 Ma dai, non è importante entrare nel merito. Bernal è finito, e tu sai perché :diavoletto:
No davvero, mi sfugge, anche se penso che dovrei saperlo, perché di te mi fido. :cincin:
Ma dato che sono a scrivere, mentre andavo alla Coop in bici per la spesa giornaliera ho pensato a

Tadej Pogacar, che da qui in avanti chiamerò Zar (aferesi di Cezar, nome sloveno di colui che venne, vide e vinse, stesso discorso di Van del Poole, kaiser :) )

Lo Zar vs tutti i grandi della storia (affinità e differenze)

Bartali, non andava troppo bene a cronometro, anche se gli era superiore in volata
Coppi, era fermo in volata, mentre superiore a cronometro e nelle salite lunghe
Bobet, forse difettava nel fondo e quindi sarebbe stato ancora più grande nel ciclismo di oggi
Anquetil, solo a cronometro gli era superiore, anche se di gran lunga, ma soprattutto nello "charme". :D
Gaul/Bahamontes, più forti in salita
Mercks, al suo primo Giro perse non so quanti minuti (ma tanti) e infatti il piccolo Brera disse che non poteva mai vincere una corsa a tappe. Poi ...
Ocana, funestato dagli incidenti, però grande nelle salite lunghe
HInault, eh, in questo caso trovo difficoltà, ma no lui non sapeva scattare in salita, però compensava con la grinta tipica di un contadino bretone (la stessa del Bassino ed entrambi credo fossero figli di buona donna), però il Tasso andava anche sulle pietre! :worthy:
Fignon/Lemond, troppi incidenti hanno funestato le loro carriere.
Indurain, vedi Anquetil, senza l'eleganza del normanno. ;)
Armstrong, qui è dura, perché Lance era il corridore più completo, dopo Mercks
Ullrich, è stato un Lance in formato leggermente minore, perché non aveva la volontà feroce del texano di vincere, ma come talento va lasciato stare
Pantani, lo scatto in salita come lui non lo ha mai avuto nessuno (forse Riccò)
Bagnino, ce lo devo mettere per il 2009, allorché è stato un campione assoluto e in quell'anno era inferiore allo Zar solo in volata.
Froome, gli è superiore per volontà, non mi pare per altro
Nibali, al momento è l'unico corridore completo (insieme all'Embatido, ma nei G.G. lui ha vinto troppo poco), per cui il paragone si fa male; lo Zar deve ancora dimostrare tutto nelle classiche.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 13:31
da chinaski89
Questioni "iettatorie" lemond

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 14:25
da lemond
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 13:31 Questioni "iettatorie" lemond
Che significa?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 14:47
da marco_graz
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 13:31 Questioni "iettatorie" lemond
Che significa?
che gliela tira sperando che risorga dalle macerie, se ho capito bene :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 14:53
da Walter_White
marco_graz ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:47
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 13:31 Questioni "iettatorie" lemond
Che significa?
che gliela tira sperando che risorga dalle macerie, se ho capito bene :diavoletto:
No, Tic ha pronosticato che tornerà a vincere

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 14:55
da chinaski89
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 13:31 Questioni "iettatorie" lemond
Che significa?
Mi pare che dicano lui sia una sentenza, se ne battezza uno è finita

Credo almeno

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 14:58
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:55
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 13:31 Questioni "iettatorie" lemond
Che significa?
Mi pare che dicano lui sia una sentenza, se ne battezza uno è finita

Credo almeno
esatto. Ricordiamo tutti ad esempio la grande carriera di Egor Silin :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 15:12
da marco_graz
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:53
marco_graz ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:47
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25

Che significa?
che gliela tira sperando che risorga dalle macerie, se ho capito bene :diavoletto:
No, Tic ha pronosticato che tornerà a vincere
ah, capisco :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 15:29
da pietro
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 9:11
eliacodogno ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:24
TIC ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:12
Attenzione a non sottovalutare Bernal. Ha solo avuto un periodo storto, forse non ha retto la tensione o forse aveva davvero qualche acciacco. Ha 23 anni...
Ok Bernal è finito :diavoletto:
Finito no, però mi dici un settore dove il colombiano va più forte? Perché mi pare che Tadej non abbia difficoltà nemmeno in discesa.

P.S. Ma domenica ci sarà la corazzata Slovenia?
A livello di fondo potrebbe, ma ripeto, potrebbe essere superiore il colombiano.
Ah, e over 2000

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 15:30
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 10:16 https://www.corriere.it/sport/20_settem ... ssion=true

Venga tolta la penna a quest'uomo

Saluti,Leonardo
Ogni giorno sempre peggio, non gli sta a cuore il ciclismo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 15:33
da pietro
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 12:21
eliacodogno ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 10:35 Ma dai, non è importante entrare nel merito. Bernal è finito, e tu sai perché :diavoletto:
No davvero, mi sfugge, anche se penso che dovrei saperlo, perché di te mi fido. :cincin:
Ma dato che sono a scrivere, mentre andavo alla Coop in bici per la spesa giornaliera ho pensato a

Tadej Pogacar, che da qui in avanti chiamerò Zar (aferesi di Cezar, nome sloveno di colui che venne, vide e vinse, stesso discorso di Van del Poole, kaiser :) )

Lo Zar vs tutti i grandi della storia (affinità e differenze)

Bartali, non andava troppo bene a cronometro, anche se gli era superiore in volata
Coppi, era fermo in volata, mentre superiore a cronometro e nelle salite lunghe
Bobet, forse difettava nel fondo e quindi sarebbe stato ancora più grande nel ciclismo di oggi
Anquetil, solo a cronometro gli era superiore, anche se di gran lunga, ma soprattutto nello "charme". :D
Gaul/Bahamontes, più forti in salita
Mercks, al suo primo Giro perse non so quanti minuti (ma tanti) e infatti il piccolo Brera disse che non poteva mai vincere una corsa a tappe. Poi ...
Ocana, funestato dagli incidenti, però grande nelle salite lunghe
HInault, eh, in questo caso trovo difficoltà, ma no lui non sapeva scattare in salita, però compensava con la grinta tipica di un contadino bretone (la stessa del Bassino ed entrambi credo fossero figli di buona donna), però il Tasso andava anche sulle pietre! :worthy:
Fignon/Lemond, troppi incidenti hanno funestato le loro carriere.
Indurain, vedi Anquetil, senza l'eleganza del normanno. ;)
Armstrong, qui è dura, perché Lance era il corridore più completo, dopo Mercks
Ullrich, è stato un Lance in formato leggermente minore, perché non aveva la volontà feroce del texano di vincere, ma come talento va lasciato stare
Pantani, lo scatto in salita come lui non lo ha mai avuto nessuno (forse Riccò)
Bagnino, ce lo devo mettere per il 2009, allorché è stato un campione assoluto e in quell'anno era inferiore allo Zar solo in volata.
Froome, gli è superiore per volontà, non mi pare per altro
Nibali, al momento è l'unico corridore completo (insieme all'Embatido, ma nei G.G. lui ha vinto troppo poco), per cui il paragone si fa male; lo Zar deve ancora dimostrare tutto nelle classiche.
Riccò- Pantani, mi fa male il cuore :diavoletto:
Non voglio aprire un OT

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 17:01
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:58
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:55
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25

Che significa?
Mi pare che dicano lui sia una sentenza, se ne battezza uno è finita

Credo almeno
esatto. Ricordiamo tutti ad esempio la grande carriera di Egor Silin :diavoletto:
E tanti altri... Viceversa qualcuno ha tratto grande giovamento dall'essere considerato una pippa (Nibali)

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 17:19
da il_panta
Walter_White ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:53
marco_graz ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:47
lemond ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:25

Che significa?
che gliela tira sperando che risorga dalle macerie, se ho capito bene :diavoletto:
No, Tic ha pronosticato che tornerà a vincere
E Beppe ha detto che al massimo potrà fare podio alla vuelta in futuro. Mi sa che abbiamo il vincitore della maglia gialla dei prossimi 10 anni.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 17:20
da Uganda
Ode al re Sloveno

Ode a te giovane Sloveno
Tadej è il tuo nome
Orgoglio della famiglia Pogacar
Figlio dei tre monti
Partito gregario e arrivato campione
Ode a te nuovo conquistatore del mondo

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 17:30
da Tranchée d'Arenberg
eliacodogno ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 17:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:58
chinaski89 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 14:55

Mi pare che dicano lui sia una sentenza, se ne battezza uno è finita

Credo almeno
esatto. Ricordiamo tutti ad esempio la grande carriera di Egor Silin :diavoletto:
E tanti altri... Viceversa qualcuno ha tratto grande giovamento dall'essere considerato una pippa (Nibali)
:diavoletto: :diavoletto:

Più glie ne dice contro e più vince. Vista la recente campagna anti-Nibali in vista del mondiale... :fischio:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 17:44
da Giacomino
Grandissimo Uganda !!!!!!!!!!1 :champion:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 17:46
da Giacomino
Triglav = tre monti è il Tricorno per chi non lo sapesse . Precisazione utile , nella settimana di Imola poteva forse creare dubbi

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 19:42
da pietro
Uganda ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 17:20 Ode al re Sloveno

Ode a te giovane Sloveno
Tadej è il tuo nome
Orgoglio della famiglia Pogacar
Figlio dei tre monti
Partito gregario e arrivato campione
Ode a te nuovo conquistatore del mondo
:champion:

Una domanda.
Quando è che ha fatto il gregario? :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 22:09
da Felice
Un articolo molto, molto interessante su Tadej Pogacar:

https://www.eurosport.fr/cyclisme/tour- ... tory.shtml

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 23:45
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 19:42
Uganda ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 17:20 Ode al re Sloveno

Ode a te giovane Sloveno
Tadej è il tuo nome
Orgoglio della famiglia Pogacar
Figlio dei tre monti
Partito gregario e arrivato campione
Ode a te nuovo conquistatore del mondo
:champion:

Una domanda.
Quando è che ha fatto il gregario? :diavoletto:
Non credo l'abbia mai fatto. L'anno scorso dopo aver disputato il Down Under, ha subito vinto in Algarve. Da quel giorno in poi ha fatto da gregario solo a se stesso.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 3:26
da Claudio84
Interessante confronto dei tempi di scalata della crono a La Planche Des Belles Filles.
Nella risposta su facebook a Capodacqua - che adombra sospetti di combine/doping su Pogacar e Roglic - un lettore ha fatto notare che Aru quando ha vinto ha fatto la stessa VAM di Pogacar.
Sotto il link all'articolo coi tempi di scalata dal 2012 al 2017. Mi sembra più interessante postarlo qui che non nella sezione doping.
http://www.scienceofcycling.it/tour-201 ... con-i-big/

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 7:04
da Claudio84
Walter_White ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 13:05
il_panta ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 12:48 Pogacar ha corso la crono senza computerino.
Veramente? Idolo assoluto :champion: :champion: :champion:
https://www.bicidastrada.it/pogacar-sen ... lla-crono/

Qui c'è scritto, con le relative foto a supporto, che Pogacar aveva il misuratore di potenza sulla bici da crono, nella parte piatta, mentre non lo aveva sulla bici normale che ha usato per la salita. Effettivamente una mossa intelligente.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 7:30
da mattia_95
Claudio84 ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 7:04
Walter_White ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 13:05
il_panta ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 12:48 Pogacar ha corso la crono senza computerino.
Veramente? Idolo assoluto :champion: :champion: :champion:
https://www.bicidastrada.it/pogacar-sen ... lla-crono/

Qui c'è scritto, con le relative foto a supporto, che Pogacar aveva il misuratore di potenza sulla bici da crono, nella parte piatta, mentre non lo aveva sulla bici normale che ha usato per la salita. Effettivamente una mossa intelligente.
In realtà non lo aveva per far sì che la bici pesasse di meno :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 7:36
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 23:45
pietro ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 19:42
Uganda ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 17:20 Ode al re Sloveno

Ode a te giovane Sloveno
Tadej è il tuo nome
Orgoglio della famiglia Pogacar
Figlio dei tre monti
Partito gregario e arrivato campione
Ode a te nuovo conquistatore del mondo
:champion:

Una domanda.
Quando è che ha fatto il gregario? :diavoletto:
Non credo l'abbia mai fatto. L'anno scorso dopo aver disputato il Down Under, ha subito vinto in Algarve. Da quel giorno in poi ha fatto da gregario solo a se stesso.
Appunto :diavoletto:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 8:00
da lemond
Felice ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 22:09 Un articolo molto, molto interessante su Tadej Pogacar:

https://www.eurosport.fr/cyclisme/tour- ... tory.shtml
Quindi lo vedremo presto anche a Fiandre e Roubaix- :clap:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 14:38
da pietro
:grr:
lemond ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 8:00
Felice ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 22:09 Un articolo molto, molto interessante su Tadej Pogacar:

https://www.eurosport.fr/cyclisme/tour- ... tory.shtml
Quindi lo vedremo presto anche a Fiandre e Roubaix- :clap:
Fiandre già questo 18 ottobre :drool:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 20:53
da Walter_White

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 20:56
da Filarete
pietro ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 14:38 :grr:
lemond ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 8:00
Felice ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 22:09 Un articolo molto, molto interessante su Tadej Pogacar:

https://www.eurosport.fr/cyclisme/tour- ... tory.shtml
Quindi lo vedremo presto anche a Fiandre e Roubaix- :clap:
Fiandre già questo 18 ottobre :drool:
Splendido, non si deve porre limiti :clap:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 22:43
da Walter_White
Se queste dichiarazioni sono vere, buonanotte per tutti


Re: Tadej Pogačar

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 8:28
da nino58
Walter_White ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 22:43 Se queste dichiarazioni sono vere, buonanotte per tutti

Cosa dicono queste dichiarazioni ?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 8:47
da Walter_White
nino58 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 8:28
Walter_White ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 22:43 Se queste dichiarazioni sono vere, buonanotte per tutti

Cosa dicono queste dichiarazioni ?
Sono dati simili se non superiori al miglior Froome

Castelli potrebbe dare una spiegazione più tecnica

Re: Tadej Pogačar

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 9:43
da nino58
Walter_White ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 8:47
nino58 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 8:28
Walter_White ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 22:43 Se queste dichiarazioni sono vere, buonanotte per tutti

Cosa dicono queste dichiarazioni ?
Sono dati simili se non superiori al miglior Froome

Castelli potrebbe dare una spiegazione più tecnica
Grazie !
Però, se fosse vero che i dati sono simili, occorre dire che lo "spreco ergonometrico" di Froome sta a testimoniare che Froome fosse più tosto.
Non so se Froome producesse quei dati a 21-22 anni.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:48
da Il Complottista
Se era lui la carta finale al posto di Roglic il bronzo se lo poteva giocare in volata .
Abbastanza incomprensibile la scelta della Slovenia , visto il finale del Tour .
Azione che gli ha tolto energie per nulla .

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 14:55
da dietzen
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:48 Se era lui la carta finale al posto di Roglic il bronzo se lo poteva giocare in volata .
Abbastanza incomprensibile la scelta della Slovenia , visto il finale del Tour .
Azione che gli ha tolto energie per nulla .
dalle dichiarazioni prima della gara era intuibile che pogacar avrebbe corso per roglic, credo per amicizia.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:35
da Walter_White
Che corridore :hippy:

Da quanto il vincitore del Tour non faceva podio (che poteva essere vittoria...) a Liegi?

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:43
da dietzen
Walter_White ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:35 Che corridore :hippy:

Da quanto il vincitore del Tour non faceva podio (che poteva essere vittoria...) a Liegi?
bè, se la liegi si corresse sempre due settimane dopo il tour sicuramente sarebbe un evento meno raro.

comunque sono d'accordo che con una volata corretta se la giocava con hirschi, con buone probabilità di vincere.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:54
da Walter_White
dietzen ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:43
Walter_White ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:35 Che corridore :hippy:

Da quanto il vincitore del Tour non faceva podio (che poteva essere vittoria...) a Liegi?
bè, se la liegi si corresse sempre due settimane dopo il tour sicuramente sarebbe un evento meno raro.

comunque sono d'accordo che con una volata corretta se la giocava con hirschi, con buone probabilità di vincere.
È vero :D
Però non intendevo nello stesso anno, ma in generale

Poi mi è sovvenuto che Vincenzo ci è riuscito

Re: Tadej Pogačar

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 17:11
da pietro
Niente Fiandre per Tadej

Re: Tadej Pogačar

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:17
da Filarete
Certo che ha grandi prospettive, in volata sembra un piccolo Valverde, in salita appare più forte e generoso. Lecito attendersi grandi cose.

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:25
da Walter_White
Tour e Vuelta nel 2021. Doppio duello contro il suo connazionale? :gnam:

Re: Tadej Pogačar

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:59
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 11:25 Tour e Vuelta nel 2021. Doppio duello contro il suo connazionale? :gnam:
Mi auguro faccia anche qualche classica di primavera. Quest'autunno sia lui che Hirschi avevano in programma il Giro delle Fiandre, sarebbe bello se la UAE schierasse lo squadrone composto da loro, Trentin e Kristoff