Pagina 3 di 19

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 9:06
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:30
febbra ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:57 Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»
Mauro Vegni, il direttore organizzativo di Rcs Sport spiega: «Siamo preoccupati perché è tra meno di un mese. Non avrebbe senso spostare la partenza di 20/50 km»


Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»


Anche la Milano-Sanremo tra gli eventi a rischio per l’emergenza coronavirus. Lo conferma da Dubai, dove si sta svolgendo Uae Tour, Mauro Vegni, direttore organizzativo della classicissima di primavera e del Giro d’italia, incalzato dai cronisti di tutto il mondo. «Anche noi di Rcs Sport — spiega Vegni — siamo molto preoccupati per il diffondersi dell’epidemia perché la situazione in Italia è veramente difficile. Le nostre prime preoccupazioni sono la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo in programma tra meno di un mese, per cui non esistono e non possono esistere piani B dal punto di vista organizzativo. Se il governo confermasse il blocco dello sport a Milano e in Lombardia saremmo costretti ad annullarla, non ha nessun senso spostare la partenza di 20/50 chilometri: la corsa è quella da 110 anni. Io spero che il picco vada ad attenuarsi. Sul Giro d’Italia al momento non posso dire nulla, ma è chiaro che se il picco non dovesse attenuarsi i rischi che non possa svolgersi ci sono». Nata nel 1907, la Sanremo si è fermata solo nel 1916, nel 1944 e 1945.

fonte: corriere.it

:hippy:
Se c'è uno sport che ha poco da spaventarsi dal virus (e soprattutto dalla psicosi che sta invadendo il paese), questo è il ciclismo che si disputa completamente all'aperto, al contrario di quasi tutti gli altri sport che si disputano in palazzetti dello sport o in stadi.
Se si dovessere arrivre all'annullamento della Sanremo, allora sarebbe la volta buona in cui impiccarci tutti insieme così risolviamo il problema alla radice. :gluglu:
Vorrei abbracciarti, anche se potrebbe essere contagioso :D
Da una parte il vero coronavirus del ciclismo, il beppecontismo del "oddio da 110 anni si fa questo percorso" che poi è una gran cazzata, il Poggio c'è dagli anni 60 e la Cipressa dagli anni 80, e qualche anno per frana si sono fatte le Mànie; e nel 2013 pure 50 km in autobus; e sono sicuro che altri suiveur più suiveur di me conoscono altri episodi di sacrilegio della tradizione.
Partenza anche in Lombardia ma senza villaggio partenza, cioè arrivano i bus con i corridori già pronti vestiti e se del caso scaldati, un tizio abbassa la bandierina e partono senza tanto clamore. Riprese televisive e tutto il resto, tanto gli "assembramenti" del ciclismo 1) non sono gli assembramenti di uno stadio 2) la gente paranoiata dal COVID-19 se ne sta a casetta a guardarla.
La Sanremo si è fermata per 3 edizioni per delle GUERRE MONDIALI. Se di ferma nel 2020 per 12 (dodici) morti peraltro tutta gente anziana o con gravi patologie, mi incazzo. Ma non per la Sanremo in sè, che delle 5 Monumento è di gran lunga la meno significativa...è proprio una questione di principio, un riaffermare che la morte ci deve cogliere vivi, eccheccazzo.
:clap:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 10:14
da nino58
Vediamo se prevarrà la logica oppure no.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 10:34
da herbie
nino58 ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:14 Vediamo se prevarrà la logica oppure no.
si giocherà Juventus- Inter con stadio aperto e 50000 persone a stretto contatto, ma vedrai che Strade Bianche e Sanremo sarà troppo pericoloso correrle....conosco bene questo paese...

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 10:49
da marco_graz
herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:34
nino58 ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:14 Vediamo se prevarrà la logica oppure no.
si giocherà Juventus- Inter con stadio aperto e 50000 persone a stretto contatto, ma vedrai che Strade Bianche e Sanremo sarà troppo pericoloso correrle....conosco bene questo paese...
Ovvio la Juve senza i soldi di queste partite rischia il fallimento :diavoletto:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 12:24
da crevaison
la possono spostare a fine stagione, ad ottobre dopo il Lombardia
diventerà la Classicissima autunnale

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 12:38
da lemond
crevaison ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 12:24 la possono spostare a fine stagione, ad ottobre dopo il Lombardia
diventerà la Classicissima autunnale
Questo dovrebbero farlo per sempre, perché gli atleti sono più stanchi e quindi la selezione un po' ci sarebbe. Ma stai sicuro che non succederà. :x

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 14:19
da Denb
crevaison ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 12:24 la possono spostare a fine stagione, ad ottobre dopo il Lombardia
diventerà la Classicissima autunnale
La classica dei fiori morti

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 23:16
da maurofacoltosi
A Radicorsa Conti ha svelato il piano B per la Sanremo: partenza da Novi Ligure, salita del Turchino, le Manie, i capi, Cipressa e Poggio

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 23:45
da galliano
herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:34
nino58 ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:14 Vediamo se prevarrà la logica oppure no.
si giocherà Juventus- Inter con stadio aperto e 50000 persone a stretto contatto, ma vedrai che Strade Bianche e Sanremo sarà troppo pericoloso correrle....conosco bene questo paese...
Per fortuna le altre classiche si corrono al Nord e di Vegni ce n'è uno solo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 0:02
da barrylyndon
Vegni c'entra una sega, Galliano.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 8:14
da 34x27
herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:34
nino58 ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:14 Vediamo se prevarrà la logica oppure no.
si giocherà Juventus- Inter con stadio aperto e 50000 persone a stretto contatto, ma vedrai che Strade Bianche e Sanremo sarà troppo pericoloso correrle....conosco bene questo paese...
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 7757.shtml
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 23:16 A Radicorsa Conti ha svelato il piano B per la Sanremo: partenza da Novi Ligure, salita del Turchino, le Manie, i capi, Cipressa e Poggio
Km totali?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 8:57
da galliano
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 0:02 Vegni c'entra una sega, Galliano.
Vegni c'entra a prescindere.
Tu credi veramente che chi decide cosa chiudere e cosa lasciare aperto decida in una stanza chiusa senza condizionamento delle parti in causa?
Magari all'inizio sì, ma ora che gli impatti economici potrebbero essere pesanti le categorie impattate si fanno sentire, eccome.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:18
da Winter
34x27 ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 8:14
herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:34
nino58 ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:14 Vediamo se prevarrà la logica oppure no.
si giocherà Juventus- Inter con stadio aperto e 50000 persone a stretto contatto, ma vedrai che Strade Bianche e Sanremo sarà troppo pericoloso correrle....conosco bene questo paese...
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 7757.shtml
decisione assurda
in piemonte c'e' un caso di coronavirus..
Meno che in Lazio dove si gioca senza problemi

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:23
da jumbo
Nel Lazio ci sono più casi che in Piemonte perché contano i cinesi di fine gennaio e gli italiani ricoverati allo Spallanzani.
Di casi "autoctoni" non ce ne sono.
Poi per Juve-Inter conta anche il fatto che ci sarebbero state alcune migliaia di lombardi in trasferta a Torino, ed in Lombardia abbiamo più di 300 casi.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:25
da jumbo
galliano ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 8:57
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 0:02 Vegni c'entra una sega, Galliano.
Vegni c'entra a prescindere.
Tu credi veramente che chi decide cosa chiudere e cosa lasciare aperto decida in una stanza chiusa senza condizionamento delle parti in causa?
Magari all'inizio sì, ma ora che gli impatti economici potrebbero essere pesanti le categorie impattate si fanno sentire, eccome.
Direi il contrario. In una fase non emergenziale decide l'organizzatore, in una fase di emergenza le parti in causa vengono sentite, ma chi decide è un altro. Guarda cosa è successo con Juve-Inter, con la Juve (mica Vegni) che premeva per le porte aperte.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:41
da nino58
Per il ciclismo il problema sono le positività in gruppo (staff inclusi).
Se non ci sono quelle puoi correre ovunque, anche a Wuhan.
All'aria aperta è meno pericoloso che in una palestra.
Uno stadio con sessantamila persone una a fianco all'altra è come una palestra.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:43
da Mario Rossi
Appena sentito Malagò ad Agorà. Secondo me non si fa. Lui è rimasto sul vago. Ha detto che ci potrebbero essere problemi dato che attraversa zone a rischio. Ora aspettiamo Vegni come si pronuncerà ma a sensazione, da come ha risposto il presidente del CONI, è più un no.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:45
da jumbo
Se il problema è l'attraversamento di zone a rischio, si può cambiare percorso come suggerito.
Se il problema è evitare assembramenti (ad esempio di tifosi sul Poggio o all'arrivo) allora è un altra questione.
Se il problema è la diffusione del virus in gruppo, è un'altra questione ancora.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:51
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:41 Per il ciclismo il problema sono le positività in gruppo (staff inclusi).
Se non ci sono quelle puoi correre ovunque, anche a Wuhan.
All'aria aperta è meno pericoloso che in una palestra.
Uno stadio con sessantamila persone una a fianco all'altra è come una palestra.
:yes:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 9:58
da nino58
jumbo ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:45 Se il problema è l'attraversamento di zone a rischio, si può cambiare percorso come suggerito.
Se il problema è evitare assembramenti (ad esempio di tifosi sul Poggio o all'arrivo) allora è un altra questione.
Se il problema è la diffusione del virus in gruppo, è un'altra questione ancora.
Esatto.
L'importante sarà non sentire la prima delle tre come giustificazione alla cancellazione.
Un po' anche la seconda.
Solo la terza sarebbe accettabile.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 10:01
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:58
jumbo ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:45 Se il problema è l'attraversamento di zone a rischio, si può cambiare percorso come suggerito.
Se il problema è evitare assembramenti (ad esempio di tifosi sul Poggio o all'arrivo) allora è un altra questione.
Se il problema è la diffusione del virus in gruppo, è un'altra questione ancora.
Esatto.
L'importante sarà non sentire la prima delle tre come giustificazione alla cancellazione.
Un po' anche la seconda.
Solo la terza sarebbe accettabile.
Concordo. Sul secondo punto ti dico che visto il clima che c'è nel paese, tenderei ad escludere gli assembramenti. Io abito in Calabria dove ancora non c'è stato nessun caso. Bene, da una settimana ci sono strade vuote e la mattina non devo bestemmiare più per trovare parcheggio. Figuriamoci quanti assembramenti ci potranno essere nelle zone attraversate dalla corsa.

Diverso è il terzo caso. Con il virus in mezzo al gruppo non si corre.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 10:04
da nime
quando parlate di sport sano all'aria aperta domanda:

ma voi durante una gara di ciclismo non li avete mai visti passare in mezzo a due ali di folla urlanti e sputazzanti?

sarà un problema da considerare o no?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 10:06
da 34x27
nime ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 10:04 quando parlate di sport sano all'aria aperta domanda:

ma voi durante una gara di ciclismo non li avete mai visti passare in mezzo a due ali di folla urlanti e sputazzanti?

sarà un problema da considerare o no?
Credo sia una questione di carica minima infettante... ma non essendo del mestiere mi taccio immediatamente (a differenza di altri).

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 13:33
da Winter
jumbo ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:23 Nel Lazio ci sono più casi che in Piemonte perché contano i cinesi di fine gennaio e gli italiani ricoverati allo Spallanzani.
Di casi "autoctoni" non ce ne sono.
Poi per Juve-Inter conta anche il fatto che ci sarebbero state alcune migliaia di lombardi in trasferta a Torino, ed in Lombardia abbiamo più di 300 casi.
Non capisco molto il tuo ragionamento
Pure in Piemonte non sono autoctoni
e non vedo differenze
tra un Fiorentina - Inter o un Lazio/Roma - Milan con un Juve-Inter
come settore ospiti son simili (tra i 2000 e i 3000) in piu' hai solo i tifosi lombardi juventini

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 13:44
da Fiandre
Mario Rossi ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:43 Appena sentito Malagò ad Agorà. Secondo me non si fa. Lui è rimasto sul vago. Ha detto che ci potrebbero essere problemi dato che attraversa zone a rischio. Ora aspettiamo Vegni come si pronuncerà ma a sensazione, da come ha risposto il presidente del CONI, è più un no.
Sulle Olimpiadi che ha detto??

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 14:25
da jumbo
Winter ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 13:33
jumbo ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 9:23 Nel Lazio ci sono più casi che in Piemonte perché contano i cinesi di fine gennaio e gli italiani ricoverati allo Spallanzani.
Di casi "autoctoni" non ce ne sono.
Poi per Juve-Inter conta anche il fatto che ci sarebbero state alcune migliaia di lombardi in trasferta a Torino, ed in Lombardia abbiamo più di 300 casi.
Non capisco molto il tuo ragionamento
Pure in Piemonte non sono autoctoni
e non vedo differenze
tra un Fiorentina - Inter o un Lazio/Roma - Milan con un Juve-Inter
come settore ospiti son simili (tra i 2000 e i 3000) in piu' hai solo i tifosi lombardi juventini
I due cinesi dello Spallanzani sono stati ricoverati un mese fa. Nessuno dell'albergo è stato trovato positivo.
Gli italiani rientrati dalla Cina sono stati prelevati in aeroporto e portati in ospedale, nessun contatto.
I casi del Piemonte sono persone residenti in loco e che avranno girato un minimo ed avuto contatti sul territorio, prima di essere testati e riconosciuti come positivi.
Sono d'accordo che non ci siano grandi differenze con una qualunque altra trasferta di squadre lombarde. Troverei corretto infatti vietare le trasferte dei tifosi in questo periodo di cautela.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 22:37
da herbie
34x27 ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 8:14
herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2020, 10:34

si giocherà Juventus- Inter con stadio aperto e 50000 persone a stretto contatto, ma vedrai che Strade Bianche e Sanremo sarà troppo pericoloso correrle....conosco bene questo paese...
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 7757.shtml
proprio sullo stesso giornale, nella giornata precedente, era stata lanciata un'offensiva per giocarla col pubblico. Pare invece che alla stessa testata, della Sanremo freghi meno.
Esattamente per questo motivo avevo scritto quanto sopra....

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 23:08
da guidobaldo de medici
quando il governo ha 5 minuti liberi deve sentire l'OMS che dice e deve dare un SI o un NO. per me strade bianche si fa, ma con restrizioni al pubblico in piazza del campo. lungo gli sterrati non ci sono assembramenti. il problema di strade bianche è che è legata alla tirreno, le squadre vengono in italia per fare tutte e due, quindi vogliono garanzie su tutte e due. milano sanremo... credo che nessuno ci scommetterebbe 20 centesimi. se l'OMS sente parlare di un evento così non lo prende neanche in considerazione.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 23:14
da barrylyndon
L'Oms puo' raccomandare..non decide da quanto ne so.
Le decisioni spettano ai governi.
E nel caso specifico pure all'Uci che potrebbe decidere una pausa mondiale piu' o meno lunga prima che passi la buriana.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 28 febbraio 2020, 23:25
da guidobaldo de medici
noi abbiamo fatto degli errori (blocco voli diretti ma non indiretti con scalo intermedio, e senza mettere in quarantena chi rientrava dalla cina) ... ne siamo consapevoli... a quel punto speranza ha nominato consigliere ricciardi che è dell'OMS per fare da collegamento con le istituzioni sanitarie internazionali... è un collegamento-coordinamento... in sostanza facciamo quello che ci raccomandano loro passo per passo. l'equilibrio è difficile, perché le misure più sono severe più deprimono l'economia... adesso sono nella fase in cui devono compensare la severità delle misure con aiuti e finanziamenti vari... sinceramente non li invidio, hanno un lavoro difficile.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 2:01
da guidobaldo de medici
intanto, gli organizzatori di Le Samyn (3 marzo) si preparano a ricevere tutti i corridori che non sapranno dove andare se verrà cancellata strade bianche. ma neppure loro sono sicuri di niente. anzi, loro stessi temono di dover annullare anche Le Samyn. c'è un po' di caos. e siamo a soli 3 giorni da le samyn.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 6:35
da 34x27
herbie ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 22:37 proprio sullo stesso giornale, nella giornata precedente, era stata lanciata un'offensiva per giocarla col pubblico. Pare invece che alla stessa testata, della Sanremo freghi meno.
Esattamente per questo motivo avevo scritto quanto sopra....
Non credo proprio che la Gazza abbia la possibilità di poter decidere per le porte chiuse negli stadi italiani; sulla MI-SR, allo stato attuale, più che pubblicare interviste a Vegni che possono fare?! Mah...

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 10:55
da herbie
34x27 ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 6:35
herbie ha scritto: venerdì 28 febbraio 2020, 22:37 proprio sullo stesso giornale, nella giornata precedente, era stata lanciata un'offensiva per giocarla col pubblico. Pare invece che alla stessa testata, della Sanremo freghi meno.
Esattamente per questo motivo avevo scritto quanto sopra....
Non credo proprio che la Gazza abbia la possibilità di poter decidere per le porte chiuse negli stadi italiani; sulla MI-SR, allo stato attuale, più che pubblicare interviste a Vegni che possono fare?! Mah...
DE-CIDERE è una cosa, SPINGERE, INFLUENZARE è un'altra cosa che fanno tranquillamente, tutti i giorni tutti i media. Si lanciano continuamente campagne di sensibilizzazione su un argomento (non parliamo poi del calcio, quando interessa "pompare" o "deprimere" questo o quello...) o l'altro, spesso a prescindere dalla realtà, ma in conformità a questo o quell'interesse.
Per la Sanremo non stanno tentando di spingere nulla, sembra che gli importi poco che sia o meno organizzata.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 22:43
da maglianera
probabilmente temono di mettere in piedi il tutto e poi arrivare alla vigilia con un'ordinanza che li blocca, magari perchè escono fuori nuovi casi in località lungo il percorso: con la conseguenza di avere le spese (rimborsi alle squadre, etc) senza le entrate. Il tutto in un atteggiamento iperprudente che è caratteristico di Vegni & c. (ricordo ad esempio una tappa della Tirreno annullata per una vaga possibilità di nevicate che poi non ci furono). Ben altri i tempi dell'avventuroso Torriani, o persino del mite Castellano.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 22:50
da maglianera
anche perché viviamo in tempi, specialmente in Italia, dove qualsiasi cosa uno faccia c'è il rischio che qualcuno trovi da speculare su ogni inconveniente, non solo politici e informazione. Ne sanno qualcosa ad esempio i medici ospedalieri, sempre sotto la spada di Damocle di cause civili e denunce penali per qualsiasi minimo errore, anche solo presunto. A non fare niente si rischia sempre meno che ad agire.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 12:15
da jumbo
Signori, decidono le ordinanze settimana per settimana, come è naturale che sia.
Come si può sapere oggi se si corre una corsa tra tre settimane.
Per di più con il casino in eau da risolvere in questo momento.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 12:30
da 34x27
herbie ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 10:55 DE-CIDERE è una cosa, SPINGERE, INFLUENZARE è un'altra cosa che fanno tranquillamente,
Quindi hanno rinviato Juve-Inter (probabilmente falsando il campionato) per colpa della Gazza?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 21:26
da cassius
Ogni giorno ha la sua pena, e adesso la provincia di Savona diventa un'altra zona "rossa" dove non si possono fare gare sportive.

A questo punto propongo una Castellania-Sanremo in cui noi cuneesi scippiamo una Monumento.
Partenza con chiaro omaggio al Campionissimo, passaggio per Alba, fondovalle Tanaro, Ceva, risaliamo la val Tanaro fino al colle di Nava, discesa verso Pieve di Teco, Pontedassio, Imperia e di lì si prosegue sul percorso classico.
Vengono fuori circa 250 km e si perdono solo i Capi.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 22:27
da jumbo
Da qui al 21 credo che Savona uscirà dalla zona GIALLA.
I contagi se ho capito bene sono tutti quelli dell'albergo di Alassio.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: domenica 1 marzo 2020, 23:36
da herbie
34x27 ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 12:30
herbie ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 10:55 DE-CIDERE è una cosa, SPINGERE, INFLUENZARE è un'altra cosa che fanno tranquillamente,
Quindi hanno rinviato Juve-Inter (probabilmente falsando il campionato) per colpa della Gazza?
l'italiano in questo caso mi pare abbastanza inequivocabile.
Una cosa è de-cidere, un'altra aiutare, o influenzare, specie parlando di un giornale a diffusione nazionale.
Non mi pare che il nocciolo della questione sia di chi è la colpa.
Il nocciolo della questione è: hai una corsa come la Sanremo, non fai nulla a livello di pressione mediatica per quella, e ti preoccupi di appoggiare certe pressioni di palazzo in tutt'altro ambito.
Come il campionato di calcio si può giocare a porte chiuse, così anche un tentativo di fare una Sanremo "a porte chiuse", pubblicizzando in questo modo l'evento, può essere fatto. Il ciclismo è un evento all'aria aperta: chi si ferma lungo la strada ad osservare è un semplice passante. Le città non sono chiuse.
Chiudendo arrivo e partenza non vedo che problemi ci possano essere da un punto di vista burocratico.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 7:32
da 34x27
herbie ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 23:36 non fai nulla a livello di pressione mediatica per quella,
Del tipo? Ripeto: che altro fare se non pubblicare le interviste a Vegni? Butta giù qualcosa di pratico stavolta.

Ps: aaahhh il famigerato palazzo... sarai mica interista?!

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 11:13
da herbie
34x27 ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 7:32
herbie ha scritto: domenica 1 marzo 2020, 23:36 non fai nulla a livello di pressione mediatica per quella,
Del tipo? Ripeto: che altro fare se non pubblicare le interviste a Vegni? Butta giù qualcosa di pratico stavolta.
mi pare di averlo fatto, leggendo quello che ho scritto sopra:

"Come il campionato di calcio si può giocare a porte chiuse, così anche un tentativo di fare una Sanremo "a porte chiuse", pubblicizzando in questo modo l'evento, può essere fatto. Il ciclismo è un evento all'aria aperta: chi si ferma lungo la strada ad osservare è un semplice passante. Le città non sono chiuse."

Comincino a far vedere che arrivo e partenza si possono ben fare senza pubblico. Poi anche cominciare a far pressioni dicendo che le strade, essendo all'aperto, non sij possono certo chiudere e chi si fermasse estemporaneamente a vedere il passaggio dei corridori è comunque legalmente a tutti gli effetti un semplice passante, il cui "passare" non è fortunatamente ancora soggetto ad alcuna restrizione, nemmeno nelle "zone rosse" o nelle "zone gialle".
Dire questa cosa, farlo notare, invece di rilasciare interviste francamente rassegnate, come quella di Vegni.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 12:01
da 34x27
herbie ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 11:13 Comincino a far vedere che arrivo e partenza si possono ben fare senza pubblico.
A mio parere richiede uno sforzo organizzativo e un impiego di FFOO ben al di sopra la media e sicuramente più dispendioso dal punto di vista economico di una gara "normale" o di una partita di calcio a porte chiuse; mi sembra pura utopia la tua, ma vedremo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 13:30
da nino58
34x27 ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 12:01
herbie ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 11:13 Comincino a far vedere che arrivo e partenza si possono ben fare senza pubblico.
A mio parere richiede uno sforzo organizzativo e un impiego di FFOO ben al di sopra la media e sicuramente più dispendioso dal punto di vista economico di una gara "normale" o di una partita di calcio a porte chiuse; mi sembra pura utopia la tua, ma vedremo.
L'utopia è pensare che la Sanremo sia anche solo lontanamente nei pensieri di RCS come il calcio.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 14:36
da lemond
nino58 ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 13:30
34x27 ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 12:01
herbie ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 11:13 Comincino a far vedere che arrivo e partenza si possono ben fare senza pubblico.
A mio parere richiede uno sforzo organizzativo e un impiego di FFOO ben al di sopra la media e sicuramente più dispendioso dal punto di vista economico di una gara "normale" o di una partita di calcio a porte chiuse; mi sembra pura utopia la tua, ma vedremo.
L'utopia è pensare che la Sanremo sia anche solo lontanamente nei pensieri di RCS come il calcio.
Il che mi pare cosa buone e giusta. :D

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 12:34
da cauz.
Ufficializzato l'annullamento, così come per tirreno e giro di sicilia. Proveranno a ricollocarle

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 12:35
da Basso

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 13:31
da Gabriele 99
Niente, Sagan non può proprio vincerla sta corsa

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 13:39
da Bomby
Repubblica dà la notizia come apertura della sua edizione online.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 14:03
da crevaison
Rischia anche il Giro