Il palinsesto da la prima tappa della Parigi-Nizza in differita, in quanto c'era Larciano. Ma a questo punto trasmetteranno la diretta domani?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 7:49
da 34x27
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 19:22
Il palinsesto da la prima tappa della Parigi-Nizza in differita, in quanto c'era Larciano. Ma a questo punto trasmetteranno la diretta domani?
Sì dalle 14:00 (fonte guida tv sito Rai)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 9:19
da crevaison
la PN è stata trasmessa spesso in differita negli anni passati per l'affollamento dei palinsesti sportivi, parziale sovrapposizione TA e altri eventi piu' importanti
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 10:15
da Basso
A quanto mi risulta, NON dovrebbe andare in tv ma solo in diretta web dalle 13.10 (in tv fino alle 14 c'è la 50 km di fondo di Oslo e dalle 14 la differita di gara 1 del mondiale motocross), con passaggio televisivo in differita in serata.
Ora procedo con un'ulteriore verifica, ma la situazione dovrebbe essere questa per oggi.
edit: dovrebbe esserci un ulteriore cambio, come descritto sotto da Mattia. È un continuo taglia/cuci, nei giorni feriali la situazione dovrebbe normalizzarsi da questo punto di vista.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 10:37
da mattia_95
Dovrebbero aver cambiato nelle ultime ore.
In tv su Rai Sport+ hd dovrebbero trasmettere dalle 12.55 alle 14.00 il motocross e poi a seguire la Parigi-Nizza fino alle 15.10.
Lo sci di fondo andrà tutto in diretta solamente su Rai Sport Web 2 mentre la prima parte della Parigi-Nizza dalle 13.10 sarà visibile su Rai Sport Web 1
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 13:07
da Oro&Argento
Non riesco a trovare il link per raisport web1, qualcuno può linkare?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 13:26
da Alanford
Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 13:07
Non riesco a trovare il link per raisport web1, qualcuno può linkare?
Ci mancherebbe che in un periodo disastroso per il ciclismo la RAI non trasmetta la Parigi Nizza in diretta.
Per fortuna pare abbia prevalso la ragione.
Di sci di fondo ne è stato trasmesso a iosa quest'anno.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 13:54
da Luca90
galliano ha scritto: ↑domenica 8 marzo 2020, 13:35
Ci mancherebbe che in un periodo disastroso per il ciclismo la RAI non trasmetta la Parigi Nizza in diretta.
Per fortuna pare abbia prevalso la ragione.
Di sci di fondo ne è stato trasmesso a iosa quest'anno.
però sul web... su rai sport stanno trasmettendo motocross...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 9 marzo 2020, 12:02
da Oro&Argento
Oggi come siamo messi? Vedo diretta dalle 14.40, ma ci sarà un collegamento antecedente su Rai sport web?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 9 marzo 2020, 12:55
da mattia_95
Oro&Argento ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 12:02
Oggi come siamo messi? Vedo diretta dalle 14.40, ma ci sarà un collegamento antecedente su Rai sport web?
No, il collegamento inizia alle 14.40 perché è prevista la diretta delle ultime due ore di corsa.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 16:38
da crevaison
de luca ha detto in telecronaca che giovedi, venerdi' e sabato la PN andrà in diretta su RAISPORTWEB
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 22:24
da galliano
crevaison ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 16:38
de luca ha detto in telecronaca che giovedi, venerdi' e sabato la PN andrà in diretta su RAISPORTWEB
Ho sentito.
Giovedì e venerdì ci sono di mezzo le gare di sci ad Are e c'è la Brignone che si gioca la coppa.
Certo sperare che la RAI utilizzi un'altro dei sui 100 canali forse è troppo.
Invece sabato non c'è sovrapposizione con lo sci quindi mi attendo la diretta, trattandosi, tra l'altro della tappa decisiva. Se così non fosse sarebbe l'ennesima prova della pessima gestione di Bulbarelli.
Oggi ho registrato la tappa ma visto la media bassa mi sono perso gli ultimi 3 km.
Cosi avendo scoperto qui su queste pagine l'esistenza di RAI rewind mi sono recato sul sito per rivedere gli ultimi km.
Inutile che vi racconti il seguito...
Ma possibile che sia così difficile da capire che sarebbe opportuno non mettere il nome del vincitore nel titolo del filmato?
Non posso fare a meno di pensare che lo facciano apposta.
Complimenti.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:35
da Leonardo Civitella
Gestione Bulbarelli? Rai Rewind?
Per caso Galiano rivorresti i vecchi tempi, quando in cronaca vi era il caro buon Fabretti?
ATTENZIONE!!!
Le varie pronuncie del cognome Siutsou potrebbero urtare la vostra sensibilità.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 0:24
da galliano
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 23:35
Gestione Bulbarelli? Rai Rewind?
Per caso Galiano rivorresti i vecchi tempi, quando in cronaca vi era il caro buon Fabretti?
ATTENZIONE!!!
Le varie pronuncie del cognome Siutsou potrebbero urtare la vostra sensibilità.
Saluti,Leonardo
Tu sei relativamente nuovo sul forum, altrimenti sapresti che al solo nominare quel nome mi viene il latte alle ginocchia
Ciò non toglie che il primo anno della nuova era Bulbarelli è stato negativo.
Non ricordo se RAI rewind è nell'AREA di competenza di ADS.
Se Rizz leggesse e potesse farsi portavoce di questa causa sarebbe opera estremamente meritoria.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 18:30
da crevaison
le ultime trasmissioni in diretta di raisport saranno quelle della PN, oramai mandano tutte repliche
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 6:22
da Road Runner
Spero che finalmente si riesca a rivedere l'Agostoni del 2002, grande corsa, troppo sottovalutata e ignorata dalla Rai, pietra miliare del Ciclismo degli ultimi 50 anni...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 8:08
da Leonardo Civitella
Road Runner ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 6:22
Spero che finalmente si riesca a rivedere l'Agostoni del 2002, grande corsa, troppo sottovalutata e ignorata dalla Rai, pietra miliare del Ciclismo degli ultimi 50 anni...
Si vocifera che il nastro di quella corsa sia scomparso dalle teche rai di via Salaria, forse per mano di uno stufo Jalabert.
Non dimentichiamoci anche della Coppa Placci del 1992, in poche parole quella del "patatrac" commesso da Cassani e Chiappucci.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 19:13
da Leonardo Civitella
Su twitter la nostra cara Alessandra de Stefano ha appena affermato che nei prossimi giorni potrebbero essere trasmesse repliche di qualche bella classica passata.
Aspettiamo qualche info in più Rizz
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 19:22
da aitutaki1
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 19:13
Su twitter la nostra cara Alessandra de Stefano ha appena affermato che nei prossimi giorni potrebbero essere trasmesse repliche di qualche bella classica passata.
Aspettiamo qualche info in più Rizz
Saluti,Leonardo
proporrei delle repliche di tornei di scacchi o al limite freccette , col ciclismo il rischio di emulazione è troppo alto
oltre all' effetto collaterale di mantenere efficiente il sistema immunitario
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 14 marzo 2020, 19:27
da Leonardo Civitella
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 19:22
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 19:13
Su twitter la nostra cara Alessandra de Stefano ha appena affermato che nei prossimi giorni potrebbero essere trasmesse repliche di qualche bella classica passata.
Aspettiamo qualche info in più Rizz
Saluti,Leonardo
proporrei delle repliche di tornei di scacchi o al limite freccette , col ciclismo il rischio di emulazione è troppo alto
oltre all' effetto collaterale di mantenere efficiente il sistema immunitario
Nah....
Se si mandassero in onda le "solite" repliche l'effetto emulazione sarebbe evitato.
Per solite si intendono le repliche della Mitica Agostoni 2002 e della Coppa Placci 1992.
Tralascerei le freccette, anche perchè se ci si dovesse ferire nemmeno Conte ci potrebbe medicare
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 8:53
da kokkelkoren
La tappa di sabato della Parigi-Nizza rischia di diventare la corsa più trasmessa sui canali RAI.
Siamo già a 5 repliche e ne prevedo molte altre
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 9:53
da nino58
crevaison ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 18:30
le ultime trasmissioni in diretta di raisport saranno quelle della PN, oramai mandano tutte repliche
E Jaja ? E l'Agostoni 2002 ?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 10:50
da Maìno della Spinetta
Sestriere 92, galibier 98, Gavia 88 non editato, rovistare le teche e tirar fuori le dirette originali
Potremmo aprire un thread apposito in cui ognuno indica le corse che vorrebbe rivedere.
Poi prendiamo quelle maggiormente votate e le mandiamo a Rizz.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 16:04
da Dorico
Proposte possibili anche sulla pagina Fb di Rizz, per adesso siamo a circa 250 commenti
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 16:57
da Leonardo Civitella
Nel mentre qualcuno si è preparato anche su youtube..
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 20:34
da TIC
Riguardo a quello che hanno detto de Luca e socio durante le telecronache della PN, riporto un chiarimento del governo :
Posso utilizzare la bicicletta?
La bicicletta è consentita per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità e per svolgere attività motoria. È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Dalle 16 di domani RaiSport diventa RaiSport Classic: competizioni antiche e più recenti, inizialmente in una fascia di 8 ore (16-24) poi replicata dalle 24 alle 8 e dalle 8 alle 16. Dai prossimi giorni, tendenzialmente settimana prossima, la fascia si amplierà a 12 ore, quindi dalle 12 alle 24 con replica dalle 24 alle 12.
Il primo appuntamento ciclistico è domani alle 18 con il Giro di Lombardia 1979.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 20:54
da Bomby
Si sa se verrà reso disponibile un palinsesto?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 16 marzo 2020, 21:04
da Basso
Bomby ha scritto: ↑lunedì 16 marzo 2020, 20:54
Si sa se verrà reso disponibile un palinsesto?
Provo ad informarmi
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 7:05
da Beppugrillo
Sarebbe bello che Raisport-ti-ascolta pure quando chiedi le gare on demand invece di 2 settimane di repliche a costo zero
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 10:05
da rizz23
Cerco di informarvi di giorno in giorno tra Facebook e Twitter.
Oggi anche qua:
- alle 12.45 c'è la Liegi 2019
- alle 17.50 il Lombardia 1979 (che sarà in replica anche alle 1.50 e alle 9.50)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 12:21
da 34x27
TIC ha scritto: ↑lunedì 16 marzo 2020, 20:34
Posso utilizzare la bicicletta?
Al di là se si possa o meno, non mi sembra una mossa troppo furba e intelligente mettersi sulla strada rischiando un incidente -anche banale- e finire al pronto soccorso di questi periodi.... poi oh, ognuno è libero di fare ciò che gli pare (nel rispetto delle leggi vigenti).
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 12:30
da Bomby
rizz23 ha scritto: ↑martedì 17 marzo 2020, 10:05
Cerco di informarvi di giorno in giorno tra Facebook e Twitter.
Oggi anche qua:
- alle 12.45 c'è la Liegi 2019
- alle 17.50 il Lombardia 1979 (che sarà in replica anche alle 1.50 e alle 9.50)
Rizz, dimmi che sabato verso le 14 trasmetterete la Sanremo di Nibali ...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 18:32
da Kwiat86
Esperienza di RaiSport Classic che inizia con un imperdibile Italia - Portogallo 0-0, qualificazioni di Nations Cup. Vorrei capire il genio dietro questa scelta illuminata
Ora in onda il Lombardia 1979, come preannunciato.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 18:41
da Slegar
Kwiat86 ha scritto: ↑martedì 17 marzo 2020, 18:32
Esperienza di RaiSport Classic che inizia con un imperdibile Italia - Portogallo 0-0, qualificazioni di Nations Cup. Vorrei capire il genio dietro questa scelta illuminata
Periordo di merda, partita di merda.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 12:28
da il ciociaro
ma le ciclorepliche sono già finite?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 14:24
da peek
Kwiat86 ha scritto: ↑martedì 17 marzo 2020, 18:32
Esperienza di RaiSport Classic che inizia con un imperdibile Italia - Portogallo 0-0, qualificazioni di Nations Cup. Vorrei capire il genio dietro questa scelta illuminata
Non ci credo, te lo sei chiaramente inventato
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 14:31
da rizz23
il ciociaro ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 12:28
ma le ciclorepliche sono già finite?
No no, ne sono in cantiere molte altre ovviamente.
Da qui al 31 maggio ci sarà purtroppo tempo, ma esistono anche altri sport
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 17:24
da peek
Sono molto contrario alla sospensione di radiocorsa. In questa fase sarebbe stato importante mantenerla anche se non ci sono corse.
La rai ha una funzione sociale che in queste settimane deve svolgere al massimo delle sue possibilità.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 19 marzo 2020, 20:50
da rizz23
peek ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 17:24
Sono molto contrario alla sospensione di radiocorsa. In questa fase sarebbe stato importante mantenerla anche se non ci sono corse.
La rai ha una funzione sociale che in queste settimane deve svolgere al massimo delle sue possibilità.
Tra queste funzioni, ce n'è una che mi sembra prioritaria: evitare di diffondere il contagio, impegnando studi non strettamente necessari, con personale che non sempre può lavorare alla distanza minima di sicurezza.
Il principio è questo, e come puoi vedere la programmazione viene modificata da tutte le reti proprio per la salvaguardia dei loro lavoratori, delle loro famiglie, di un Paese che non ha bisogno di altri contagi.
Datemi dell'aziendalista, ma è così che un'azienda seria affronta un'emergenza di questa portata
il ciociaro ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 12:28
ma le ciclorepliche sono già finite?
No no, ne sono in cantiere molte altre ovviamente.
Da qui al 31 maggio ci sarà purtroppo tempo, ma esistono anche altri sport
Ma le repliche che andranno in onda seguiranno un ordine temporale, quindi partendo dalle gare più vecchie fino ad arrivare a quelle degli ultimi anni che verrano trasmesse a maggio, oppure avranno un ordine casuale e magari sabato farete vedere la Sanremo del 2018 per dire?
il ciociaro ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 12:28
ma le ciclorepliche sono già finite?
No no, ne sono in cantiere molte altre ovviamente.
Da qui al 31 maggio ci sarà purtroppo tempo, ma esistono anche altri sport
Ma le repliche che andranno in onda seguiranno un ordine temporale, quindi partendo dalle gare più vecchie fino ad arrivare a quelle degli ultimi anni che verrano trasmesse a maggio, oppure avranno un ordine casuale e magari sabato farete vedere la Sanremo del 2018 per dire?
Non ti so rispondere: ho segnalato le richieste che sono arrivate, so che ci stanno lavorando, ma credo si intensificheranno le repliche dalla prossima settimana
No no, ne sono in cantiere molte altre ovviamente.
Da qui al 31 maggio ci sarà purtroppo tempo, ma esistono anche altri sport
Ma le repliche che andranno in onda seguiranno un ordine temporale, quindi partendo dalle gare più vecchie fino ad arrivare a quelle degli ultimi anni che verrano trasmesse a maggio, oppure avranno un ordine casuale e magari sabato farete vedere la Sanremo del 2018 per dire?
Non ti so rispondere: ho segnalato le richieste che sono arrivate, so che ci stanno lavorando, ma credo si intensificheranno le repliche dalla prossima settimana
Ottimo; grazie comunque. Se ne saprai di più ci puoi avvisare?
peek ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 17:24
Sono molto contrario alla sospensione di radiocorsa. In questa fase sarebbe stato importante mantenerla anche se non ci sono corse.
La rai ha una funzione sociale che in queste settimane deve svolgere al massimo delle sue possibilità.
Tra queste funzioni, ce n'è una che mi sembra prioritaria: evitare di diffondere il contagio, impegnando studi non strettamente necessari, con personale che non sempre può lavorare alla distanza minima di sicurezza.
Il principio è questo, e come puoi vedere la programmazione viene modificata da tutte le reti proprio per la salvaguardia dei loro lavoratori, delle loro famiglie, di un Paese che non ha bisogno di altri contagi.
Datemi dell'aziendalista, ma è così che un'azienda seria affronta un'emergenza di questa portata
Tema delicato, mai come in questo periodo il confine tra responsabilità e menefreghismo/egoismo sarà sottilissimo, quasi invisibile.
Vedo che molte trasmissioni continuano, certo usando skype o altre piattaforme in luogo dei collegamenti e trasmettono da studi vuoti.
Però ovviamente dipende dalla logistica dei singoli studi, oltretutto voi vi occupate di sport perciò effettivamente potete rimanere anche spenti fino a settembre.
peek ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 17:24
Sono molto contrario alla sospensione di radiocorsa. In questa fase sarebbe stato importante mantenerla anche se non ci sono corse.
La rai ha una funzione sociale che in queste settimane deve svolgere al massimo delle sue possibilità.
Tra queste funzioni, ce n'è una che mi sembra prioritaria: evitare di diffondere il contagio, impegnando studi non strettamente necessari, con personale che non sempre può lavorare alla distanza minima di sicurezza.
Il principio è questo, e come puoi vedere la programmazione viene modificata da tutte le reti proprio per la salvaguardia dei loro lavoratori, delle loro famiglie, di un Paese che non ha bisogno di altri contagi.
Datemi dell'aziendalista, ma è così che un'azienda seria affronta un'emergenza di questa portata
Tema delicato, mai come in questo periodo il confine tra responsabilità e menefreghismo/egoismo sarà sottilissimo, quasi invisibile.
Vedo che molte trasmissioni continuano, certo usando skype o altre piattaforme in luogo dei collegamenti e trasmettono da studi vuoti.
Però ovviamente dipende dalla logistica dei singoli studi, oltretutto voi vi occupate di sport perciò effettivamente potete rimanere anche spenti fino a settembre.
Penso anche io che sia possibile farla utilizzando i mezzi tecnologici, che oggi indubbiamente ci sono. Essendo una settimanale si possono preparare gli inteventi video da casa e poi montarli. Ok non ci sarà una qualità eccelsa delle immagini, ma chissenefrega. Diverso è il discorso sui contenuti. Ma quello è il vostro lavoro Rizz e sono sicuro che potete trovarne.
Interviste ai corridori, ai ds, calendari, amarcord ecc ecc
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 10:29
da Gianluca Avigo - bove
Comunque in questo momento su rai sport giro 79
Forse il mio primo ricordo di ciclismo in TV
Grande Beppeeeeee
Per chi non c'era, Beppe ( 21 anni al tempo ) è paragonabile al Remco o mvdp di oggi. Il ragazzino pepato che arriva tra i pro e subito mette le cose in chiaro. Insomma la genesi del dualismo che caratterizzerà i 6/7 anni successivi
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 20 marzo 2020, 11:08
da rizz23
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 10:28
Penso anche io che sia possibile farla utilizzando i mezzi tecnologici, che oggi indubbiamente ci sono. Essendo una settimanale si possono preparare gli inteventi video da casa e poi montarli. Ok non ci sarà una qualità eccelsa delle immagini, ma chissenefrega. Diverso è il discorso sui contenuti. Ma quello è il vostro lavoro Rizz e sono sicuro che potete trovarne.
Interviste ai corridori, ai ds, calendari, amarcord ecc ecc
Devi comunque impegnare sale di montaggio, altri locali per la codifica e la messa in onda: vi garantisco che non sono i contenuti il problema.
Ma è giusto che le strutture e le persone che vi lavorano vengano impegnate il meno possibile e per cose più essenziali, secondo me.