Pagina 3 di 3
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 9:52
da Tranchée d'Arenberg
Merlozoro ha scritto:6 mesi alla Leggenda, dopo la prestazione di questo Mondiale, De Vlaeminck starà incollato al televisore sperando che la Foresta di Arenberg lo faccia rimanere ancora "Monsieur Roubaix"

Io spero solo che i prossimi sei mesi possano essere privi di intoppi, guai fisici e familiari, tutti problemi che hanno rallentato o compromesso le ultime primavere di Tom. Se dovesse filare tutto liscio, sono sicuro che ci farà divertire come sempre e magari riuscirà pure ad alzare la pietra al cielo per la 5a volta...con buona pace del grandissimo De Vlaeminck.
Certo è che domenica 9 Aprile poco dopo le 17.00, comunque vada, salirà un pò di tristezza e di malinconia perchè non potrò più veder correre il leggendario Boonen.

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 14:41
da claudiodance
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Certo è che domenica 9 Aprile poco dopo le 17.00, comunque vada, salirà un pò di tristezza e di malinconia perchè non potrò più veder correre il leggendario Boonen.

Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 16:46
da herbie
claudiodance ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Certo è che domenica 9 Aprile poco dopo le 17.00, comunque vada, salirà un pò di tristezza e di malinconia perchè non potrò più veder correre il leggendario Boonen.

Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 16:55
da claudiodance
herbie ha scritto:claudiodance ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Certo è che domenica 9 Aprile poco dopo le 17.00, comunque vada, salirà un pò di tristezza e di malinconia perchè non potrò più veder correre il leggendario Boonen.

Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Miscredente.
Pagherai caro....pagherai tutto!!!!!!!
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 17:06
da herbie
claudiodance ha scritto:herbie ha scritto:claudiodance ha scritto:
Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Miscredente.
Pagherai caro....pagherai tutto!!!!!!!

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 17:08
da chinaski89
herbie ha scritto:claudiodance ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Certo è che domenica 9 Aprile poco dopo le 17.00, comunque vada, salirà un pò di tristezza e di malinconia perchè non potrò più veder correre il leggendario Boonen.

Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Fosse partito prima della volata Sagan mica stava a guardare Boonen che se ne andava, al massimo potevano scattare a turno i belgi e sperare che uno arrivasse al traguardo, ma Boonen sarebbe stato marcatissimo. Poi certo se credi sia stato tutto un complotto alzo le mani
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 18 ottobre 2016, 17:11
da l'Orso
claudiodance ha scritto:herbie ha scritto:claudiodance ha scritto:
Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Miscredente.
Pagherai caro....pagherai tutto!!!!!!!
vedo e prevedo ....vedo e prevedo ....un giugno (o settembre) infuocato in quel di Torino

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 0:18
da herbie
chinaski89 ha scritto:herbie ha scritto:claudiodance ha scritto:
Un pò di malinconia?!!
Minchia, sto piangendo già da domenica sera!
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Fosse partito prima della volata Sagan mica stava a guardare Boonen che se ne andava, al massimo potevano scattare a turno i belgi e sperare che uno arrivasse al traguardo, ma Boonen sarebbe stato marcatissimo. Poi certo se credi sia stato tutto un complotto alzo le mani
se è per quello, nemmeno Sagan avrebbe potuto starsene a guardare Van Avermaet o Roelands o Stuyven che se ne andavano.
In quella situazione sarebbe stato Boonen tutta la vita, sulla ruota di Sagan, a sfruttarne il lavoro per vincere il titolo, non il contrario. Ascolta lo zio

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 9:01
da galliano
herbie ha scritto:chinaski89 ha scritto:herbie ha scritto:
piangi perchè questo mondiale messo così lo poteva perdere solo contro un Sagan al 110% capace di chiudere su tutto e su tutti.
per me questa strategia perdente alla "facciamo il podio che va già bene" non la può avere scelta uno come lui...non ci credo...
Fosse partito prima della volata Sagan mica stava a guardare Boonen che se ne andava, al massimo potevano scattare a turno i belgi e sperare che uno arrivasse al traguardo, ma Boonen sarebbe stato marcatissimo. Poi certo se credi sia stato tutto un complotto alzo le mani
se è per quello, nemmeno Sagan avrebbe potuto starsene a guardare Van Avermaet o Roelands o Stuyven che se ne andavano.
In quella situazione sarebbe stato Boonen tutta la vita, sulla ruota di Sagan, a sfruttarne il lavoro per vincere il titolo, non il contrario. Ascolta lo zio

tutto vero, ma è molto probabile che Sagan avrebbe marcato Boonen e Van Avermaet sperando che Roelands e/o Stuyven e/o Naesen, li marcasse qualcun altro.
In una corsa messa su scatti e controscatti il Belgio ne sarebbe probabilmente uscito vincente, ma il vincitore difficilmente sarebbe stato Boonen.
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 9:34
da Rob82
Dite che De Vlaminck non era triste quando lo sconosciuto Hayman ha battuto Tommeke allo spint?

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 9:44
da Tranchée d'Arenberg
Rob82 ha scritto:Dite che De Vlaminck non era triste quando lo sconosciuto Hayman ha battuto Tommeke allo spint?

Pare che a casa De Vlaeminck ci sia stata una festa durata 12 giorni. Fiumi di birra artigianale, waterzooi, salmone e patatine fritte per tutti

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 21:06
da Basso
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 23:44
da claudiodance
Ah....non sono pronto, e adesso!??
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 9:17
da galliano
Letto tutto.
Piacevoli letture.
Mi è piaciuto molto il ricordo di Claudio che si guarda il mondiale del 2016 col padre.
Pure io, in certe occasioni speciali cerco di fare altrettanto. E' una forma di affetto che si esprime nel condividere assieme una grande passione.
Boonen ha effettivamente qualcosa di speciale. Non sono mai stato suo tifoso in senso stretto, ma le sue vittorie mi hanno sempre fatto piacere proprio per tutto ciò che Claudio ha così abilmente spiegato.
Anche nelle sconfitte è sempre stato un omaggio vivente alla storia del grande ciclismo fiammingo.
Ora a rovinare il bel momento

non posso esimermi da una domanda.
Cosa accomuna Tom Boonen e GVA? perché a parte l'etnia altre cose non ne vedo.
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 10:22
da claudiodance
galliano ha scritto:
Letto tutto.
Piacevoli letture.
Mi è piaciuto molto il ricordo di Claudio che si guarda il mondiale del 2016 col padre.
Pure io, in certe occasioni speciali cerco di fare altrettanto. E' una forma di affetto che si esprime nel condividere assieme una grande passione.
Boonen ha effettivamente qualcosa di speciale. Non sono mai stato suo tifoso in senso stretto, ma le sue vittorie mi hanno sempre fatto piacere proprio per tutto ciò che Claudio ha così abilmente spiegato.
Anche nelle sconfitte è sempre stato un omaggio vivente alla storia del grande ciclismo fiammingo.
Ora a rovinare il bel momento

non posso esimermi da una domanda.
Cosa accomuna Tom Boonen e GVA? perché a parte l'etnia altre cose non ne vedo.
Ettepareva!!

Bene bene, giusto cattivismo. Mi piace.
Guarda, scherzi a parte, tecnicamente sono diversi (Greg è più completo, può vincere gare anche con salite medio-lunghe), ma Van Avermaet è sempre stato un generoso attaccante. Negli ultimi due anni si è disciplinato e ora raccoglie i frutti di quanto seminato. Ma, amico mio, quelli che corrono in maniera attendista sono altri!
Degenkolb domenica a Roubaix, ad esempio (leggi le dichiarazioni di Tom…). Stybar nel finale con Greg, etc.
Certo che è difficile trovare qualcuno che abbia la caratura di Tom Boonen, il suo modo di attacco, le sue invenzioni. Chi altri scende in prima persona a tirare in fuga avendo i gregari al fianco? Nessuno! Però Greg sa vincere anche in modo coraggiosissimo. A Rio ha corso una gara da supercampione. Oro meritato al 100%
Insomma, io credo che un po’ di cultura fiamminga delle gare sia anche in GVA.
Invece una rivelazione gustosa è la seguente: gli stessi amici di Gand, citati per l’origine del nickname Tommeke, mi raccontano che i due rappresentano due universi comunicativi agli antipodi.
Tom un personaggio televisivo perfetto: sorridente, parlatore brillante, comunicativo, buca il video. Osannato dai giornalisti.
Greg un mezzo musone, parla poco volentieri con le tv, un cattivo accento, e un vocabolario ristretto. Oggetto di ironie cattivelle per via di queste sue spigolosità.
Ah, come mi piace il Belgio….
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 11:47
da Tranchée d'Arenberg
Tutto bello, grazie a tutti e 4.
Mi sono immedesimato molto in quel che ha scritto Alberto (Basso). E' quello che abbiamo vissuto un pò tutti noi 12 mesi fa, nel giorno in cui Tom ha realizzato la sua più bella impresa incompiuta.
Stupendo il racconto dell'ultimo mondiale fatto da Claudio.
Con Tom in corsa, nelle 'sue' gare, avevi sempre il la sensazione che da un momento all'altro, anche ad oltre 100 dall'arrivo, si potesse scatenare l'inferno.
Proprio il giorno di Doha, mentre Boonen 'istruiva' i suoi con la naturalezza e la semplicità del fuoriclasse, ho fatto un balzo dal divano per svegliare mio fratello che ancora dormiva, sicuro che sarebbe arrivata una volata di gruppo, ignaro di quel che stava accadendo.
"Simò, svegliati che quà sta succedendo un casino!"
"Che ora è?"
"Sono le 11 e mezza. Alzati, il Belgio ha aperto un ventaglio e non si capisce più un cazzo. Boonen ha fatto esplodere la corsa. Sembra la Roubaix"
"Arrivo!"
Ecco, questa capacità di condizionare le corse da lontano con generosità, coraggio e anche un pizzico di follia (vedia Roubaix 2012..) ci mancheranno tanto.
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 13:28
da il_panta
Grazie per l'articolo a tutti.
Boonen è sicuramente il ciclista che ho più ammirato e tifato da quando seguo il ciclismo, una decina di anni abbondante.
Una particolarità che ho notato di lui è che non ha haters. Nessuno è contento quando perde. Cancellara, Sagan, piacciono a tanti, a ogni appassionato di ciclismo; ma sotto sotto, quando perdono, c'è un coro di persone che di nascosto esulta, accenna un sorrisino. Boonen no, unisce tutti, e questo è sintomatico della sua grandezza.
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 13:33
da claudiodance
il_panta ha scritto:Grazie per l'articolo a tutti.
Boonen è sicuramente il ciclista che ho più ammirato e tifato da quando seguo il ciclismo, una decina di anni abbondante.
Una particolarità che ho notato di lui è che non ha haters. Nessuno è contento quando perde. Cancellara, Sagan, piacciono a tanti, a ogni appassionato di ciclismo; ma sotto sotto, quando perdono, c'è un coro di persone che di nascosto esulta, accenna un sorrisino. Boonen no, unisce tutti, e questo è sintomatico della sua grandezza.
Verissimo. Bravo a notare questa cosa che anche a me sembra veritiera.
ecco perché non è propriamente "il tifo" la chiave per interpretare i sentimenti degli appassionati verso Tom Boonen.
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 14:18
da cauz.
sto volando, grazie mille per aver condiviso due pagine così di cuore. si respira passione, la stessa che si respira a veder correre tom.
questi momenti vanno condivisi. aggiungo il mio piccolo contributo:
http://www.bidonmagazine.org/tom-boonen-roubaix
(certo che la citazione degli Oasis fa rivoltare nella tomba un millennio circa di storia e filosofia

)
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 14:30
da claudiodance
cauz. ha scritto:sto volando, grazie mille per aver condiviso due pagine così di cuore. si respira passione, la stessa che si respira a veder correre tom.
questi momenti vanno condivisi. aggiungo il mio piccolo contributo:
http://www.bidonmagazine.org/tom-boonen-roubaix
(certo che la citazione degli Oasis fa rivoltare nella tomba un millennio circa di storia e filosofia

)
Grazie, Cauz.
Per la citazione, che vuoi fare, non ho fatto il classico!

Adesso leggo Bidon,
Ciauz
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 15:05
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:sto volando, grazie mille per aver condiviso due pagine così di cuore. si respira passione, la stessa che si respira a veder correre tom.
questi momenti vanno condivisi. aggiungo il mio piccolo contributo:
http://www.bidonmagazine.org/tom-boonen-roubaix
(certo che la citazione degli Oasis fa rivoltare nella tomba un millennio circa di storia e filosofia

)

,
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: martedì 11 aprile 2017, 15:19
da galliano
claudiodance ha scritto:
Ettepareva!!

Bene bene, giusto cattivismo. Mi piace.
Guarda, scherzi a parte, tecnicamente sono diversi (Greg è più completo, può vincere gare anche con salite medio-lunghe), ma Van Avermaet è sempre stato un generoso attaccante. Negli ultimi due anni si è disciplinato e ora raccoglie i frutti di quanto seminato. Ma, amico mio, quelli che corrono in maniera attendista sono altri!
....
Invece una rivelazione gustosa è la seguente: gli stessi amici di Gand, citati per l’origine del nickname Tommeke, mi raccontano che i due rappresentano due universi comunicativi agli antipodi.
Tom un personaggio televisivo perfetto: sorridente, parlatore brillante, comunicativo, buca il video. Osannato dai giornalisti.
Greg un mezzo musone, parla poco volentieri con le tv, un cattivo accento, e un vocabolario ristretto. Oggetto di ironie cattivelle per via di queste sue spigolosità.
Ah, come mi piace il Belgio….
Ma no guarda, io qui dentro passa per quello che ha in antipatia Aru e GVA, in realtà a me dispiace perché tendenzialmente voglio bene a tutti i ciclisti, almeno a quelli che non fanno gli sceriffi. Sono allergico ai boss.
A GVA riconosco tutte le doti ciclistiche del mondo, non posso negarlo.
In generale ho simpatia per i caratteri anche schivi e introversi come potrebbe essere quello di GVA. Simpatia solo se dietro non emerge una malcelata invidia. A me non è piaciuto il dictat di GVA per escludere Gilbert dalle corse delle pietre quando stavano in BMC. Non mi è piaciuto e me lo sono legato al dito.
Sarà che sono un po' fissato con la fisiognomica, ma il sorriso di Boonen o GIlbert mi ispira più simpatia. Te lo ricordi Boonen all'arrivo del mondiale di Richmond quando è andato ad abbracciare Sagan?
Oppure Gilbert con Lampaert all'arrivo della Dwars door Vlaanderen? C'è una foto di Lampaert che è quasi commovente. Per quella gioia
regalata a Lampaert credo che sia valsa la pena perdere una gara che Gilbert avrebbe sicuramente vinto in volata. Io ci ho visto una gran sincerità in quegli abbracci, cosa che faccio più fatica a vedere in GVA.
Mi rendo conto che le impressioni e le sensazioni possono naufragare di fronte alla realtà, ma come primo approccio mi sono sempre regolato così.

Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 16:58
da Basso
Il 3d si chiama Tom Boonen - Il ritorno dell'Eroe. E torna sì, il nostro Tommeke, ma da quella meno scontata
http://www.cicloweb.it/2018/02/22/tom-b ... to-soudal/
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: giovedì 22 febbraio 2018, 17:52
da Tranchée d'Arenberg
Notiziona, anche se i rumours c'erano già da diversi giorni. In effetti mi sarei aspettato un suo ingresso in Quick Step già a margine dell'ultima Roubaix. Il fatto che non sia subito passato dalla bici all'ammiraglia e/o scrivania mi fa pensare che nell'ultimo periodo qualcosa si fosse incrinato nel rapporto tra Tommeke e la sua vecchia squadra.
Ad ogni modo, in bocca al lupo per la nuova avventura del nostro fuoriclasse!
Re: Tom Boonen – Il ritorno dell’Eroe.
Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 18:27
da GregLemond
Mi ero perso il confronto tra GVA e Tommeke.
GVA campione
Tommeke LEGGENDA.
Esistono le categorie.