Pagina 3 di 39
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 10:41
da Stylus
A rigor di logica dovrebbe prendere la casella che lascerà libera Tony Martin, anche se il tedesco ha rimandato il ritiro di un anno dunque per un anno avrà un maestro d'eccezione per le cronometro.
Sicuramente è un passo in avanti perché la Jumbo oggi è una grande squadra, ho qualche remora, visto il triennale, sulle sue possibilità nelle corse del nord: lo scorso anno ha partecipato a tutte le classiche e seppur non abbia ottenuto risultati eccezionali secondo me ha delle possibilità, nel team Jumbo la competizione sarà durissima anche per la sola convocazione.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 10:47
da Patate
Politt se ne va giusto in tempo per non fare la fine di Kwiatkowski
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 10:52
da pietro
Stylus ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 10:41
A rigor di logica dovrebbe prendere la casella che lascerà libera Tony Martin, anche se il tedesco ha rimandato il ritiro di un anno dunque per un anno avrà un maestro d'eccezione per le cronometro.
Sicuramente è un passo in avanti perché la Jumbo oggi è una grande squadra, ho qualche remora, visto il triennale, sulle sue possibilità nelle corse del nord: lo scorso anno ha partecipato a tutte le classiche e seppur non abbia ottenuto risultati eccezionali secondo me ha delle possibilità, nel team Jumbo la competizione sarà durissima anche per la sola convocazione.
Uno spazio libero tra i vari Wynants, Lindeman, Van der Hoorn, Roosen lo può trovare, ma dovrà lavorare inevitabilmente per i capitani temo.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 11:01
da Basso
Wynants si ritira dopo la Roubaix 2021, Lindeman cambia squadra a fine stagione, Martin, a meno di ulteriori cambi di orientamento, prosegue fino a dicembre 2021

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 11:11
da pietro
Basso ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 11:01
Wynants si ritira dopo la Roubaix 2021, Lindeman cambia squadra a fine stagione, Martin, a meno di ulteriori cambi di orientamento, prosegue fino a dicembre 2021
Di Lindeman non sapevo, grazie

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 11:24
da Denb
Sul sito ufficiale della Jumbo hanno scritto che oltre a lavorare per Van Aert nelle classiche sarà inserito nel treno di Groenewegen.
Sportive director Merijn Zeeman sees an important role for Affini in the selection. “We always like to add a rider like Affini to our team. Edoardo will assist Wout van Aert in the classics and he will get a place in the sprint train of Dylan Groenewegen. In addition, he is a talented time trialist. The team will certainly help him to get even better in that discipline. We think that with our guidance he can develop into a world class time trial rider.”
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 11:57
da Tranchée d'Arenberg
Denb ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 11:24
Sul sito ufficiale della Jumbo hanno scritto che oltre a lavorare per Van Aert nelle classiche sarà inserito nel treno di Groenewegen.
Sportive director Merijn Zeeman sees an important role for Affini in the selection. “We always like to add a rider like Affini to our team. Edoardo will assist Wout van Aert in the classics and he will get a place in the sprint train of Dylan Groenewegen. In addition, he is a talented time trialist. The team will certainly help him to get even better in that discipline. We think that with our guidance he can develop into a world class time trial rider.”
Insomma, si andrà a fare 3 anni di gregariato full time, con libertà solo nelle crono.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 12:39
da Winter
Patate ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 10:47
Politt se ne va giusto in tempo per non fare la fine di Kwiatkowski
Politt è 192x80
Mister K 176x68
Non si somigliano in nulla
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 12:49
da Bob House
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 12:39
Patate ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 10:47
Politt se ne va giusto in tempo per non fare la fine di Kwiatkowski
Politt è 192x80
Mister K 176x68
Non si somigliano in nulla
Vabbè dai Patate intendeva dire chiaramente che se ne va prima di esser spremuto a fare il gregario a Froome,piuttosto che correre liberamente.
Kwiatkowski l'hanno conciato per bene in INEOS.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 12:53
da Winter
L avevo capito
Ma non potrà mai avere il ruolo di mister k..
Perché fisicamente è troppo pesante
Spremuto..per un tour all anno?
Non per esser già pro da junior..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 12:55
da Tranchée d'Arenberg
Io credo che Politt se ne sia andato per altri motivi: la Bora voleva inseriere un altro tedesco di grido nella sua rosa, rafforzando finalmente in maniera seria il reparto delle classiche del nord; viceversa la Israel sta cercando di rafforzare il settore delle corse a tappe e ha sacrificato Politt
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 12:56
da pietro
Bob House ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 12:49
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 12:39
Patate ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 10:47
Politt se ne va giusto in tempo per non fare la fine di Kwiatkowski
Politt è 192x80
Mister K 176x68
Non si somigliano in nulla
Vabbè dai Patate intendeva dire chiaramente che se ne va prima di esser spremuto a fare il gregario a Froome,piuttosto che correre liberamente.
Kwiatkowski l'hanno conciato per bene in INEOS.
Esatto, fa benissimo a scappare da lì, anche perché la Bora non abbonda di uomini da classiche, con Sagan che potrebbe lasciare al termine del prossimo anno.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 13:29
da nikybo85
Non sono d'accordo su Affini..la Jumbo sta cercando di ripercorrere le orme della Sky/Ineos e secondo me Affini lo inseriscono proprio nella prospettiva di un treno del genere.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 14:02
da pietro
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 13:29
Non sono d'accordo su Affini..la Jumbo sta cercando di ripercorrere le orme della Sky/Ineos e secondo me Affini lo inseriscono proprio nella prospettiva di un treno del genere.
A me sembra invece che la Jumbo-Visma voglia costruire uno squadrone, al maschile come al femminile, ma completo.
Hanno Groene, Van Aert, Roglic, Dumoulin e Kruijswijk, vogliono puntare a vincere tutto, ma penso che non domineranno niente.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 14:08
da Brogno
pietro ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 14:02
penso che non domineranno niente.
si limiteranno a vincere (cit.)
Io sono molto curioso di vedere Dumoulin intanto. Lo abbiamo lasciato sostanzialmente con un tentativo di doppietta Giro-Tour anche piuttosto bene.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 14:31
da pietro
Brogno ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 14:08
pietro ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 14:02
penso che non domineranno niente.
si limiteranno a vincere (cit.)
Io sono molto curioso di vedere Dumoulin intanto. Lo abbiamo lasciato sostanzialmente con un tentativo di doppietta Giro-Tour anche piuttosto bene.
Concordo, per me è il favorito insieme a Egan e Thibaut.
Stiamo parlando di uno che è arrivato secondo a Giro e Tour nello stesso anno insomma.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 14:54
da nikybo85
pietro ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 14:02
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 13:29
Non sono d'accordo su Affini..la Jumbo sta cercando di ripercorrere le orme della Sky/Ineos e secondo me Affini lo inseriscono proprio nella prospettiva di un treno del genere.
A me sembra invece che la Jumbo-Visma voglia costruire uno squadrone, al maschile come al femminile, ma completo.
Hanno Groene, Van Aert, Roglic, Dumoulin e Kruijswijk, vogliono puntare a vincere tutto, ma penso che non domineranno niente.
E appunto..per costruire uno squadrone per i capitani citati un passistone come Affini che "muleggia" tutto il giorno è fondamentale.
Per carità, è un riconoscimento importante essere ingaggiato da una delle squadre più ambiziose e sicuramente anche remunerativo, ma probabilmente vorrà dire mettere da parte molte ambizioni personali, posto che anche in Mitchelton partiva come gregario.
Oh poi magari con WVa Teunissen e qualche altro giovane provano a correre stile Quickstep e avrà le sue opportunità in certi tipi di corse, ma secondo me lo prendono proprio per tirare i primi 100km delle tappe nei GT
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 21:58
da Stylus
Chiedo invece...
Come mai l'Ag2r, che ha trovato dopo secoli un cosponsor, e neppure piccolo (Citroen), smobilita, lasciando andare non solo Bardet, ma pure quello che si pensava dovesse prendere le redini, ovvero Latour? Rimangono scoperti sul reparto corse a tappe?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 22:00
da Basso
Stylus ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 21:58
Chiedo invece...
Come mai l'Ag2r, che ha trovato dopo secoli un cosponsor, e neppure piccolo (Citroen), smobilita, lasciando andare non solo Bardet, ma pure quello che si pensava dovesse prendere le redini, ovvero Latour? Rimangono scoperti sul reparto corse a tappe?
Nient'affatto; Calmejane è molto vicino così come Van Avermaet e Jungels. Per le corse a tappe erano stati avvicinati gli Yates
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 23:05
da Beppugrillo
La rivoluzione Ag2r (vedremo quale sarà l'entità) mi sconvolge abbastanza, era forse la squadra abituata a cambiare meno di anno in anno e mi sembra che abbiano sempre avuto delle idee molto precise su caratteristiche e nazionalità dei corridori. Ribaltare il tavolo così per me non ha molto senso in generale, però è vero che i leader stanno tutti un po' stagnando (a parte Naesen, a cui infatti hanno fatto un contratto lunghissimo).
Quello che mi lascia perplesso è leggere i nomi dei probabili nuovi arrivi. Jungels per me è perfetto per squadre come Ineos e Quick Step, in cui le responsabilità sono di altri e lui può tranquillamente oscillare tra i suoi alti e bassi e rendersi utile quando la corsa la fanno gli altri. Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Ma ancora meno senso ce l'avrebbe l'eventuale ingaggio di Van Avermaet. Decidi di rivoluzionare la squadra tranne il tuo capitano per le Classiche del Nord e l'investimento più importante lo fai per un corridore che avrà gli stessi obiettivi? Per carità, sono diversi e forse complementari sul pavé, ma creare questo sbilanciamento vuol dire perdere una grande occasione.
Tutto si gioca sul sostituto di Bardet. Se arriva Simon Yates possiamo ragionare (la squadra complessivamente sarebbe più forte, se ti avanzano i soldi per prendere Van Avermaet ben venga, anche se personalmente avrei continuato a seguire la stessa filosofia di sempre, a costo di sacrificare qualche risultato), se arriva un corridore meno forte di Bardet (tipo Adam Yates) chiedersi "che cacchio stanno facendo?" diventa molto più lecito
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 23:38
da Basso
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Quello che mi lascia perplesso è leggere i nomi dei probabili nuovi arrivi. Jungels per me è perfetto per squadre come Ineos e Quick Step, in cui le responsabilità sono di altri e lui può tranquillamente oscillare tra i suoi alti e bassi e rendersi utile quando la corsa la fanno gli altri. Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Bè, per le classiche potrebbe proprio verificarsi l'ipotesi che esponi: con Naesen e (molto probabilmente) Van Avermaet più attesi dalla concorrenza, lui avrebbe maggiori libertà per essere il Devolder (e in tempi recenti, il Lampaert) della situazione.
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Ma ancora meno senso ce l'avrebbe l'eventuale ingaggio di Van Avermaet. Decidi di rivoluzionare la squadra tranne il tuo capitano per le Classiche del Nord e l'investimento più importante lo fai per un corridore che avrà gli stessi obiettivi? Per carità, sono diversi e forse complementari sul pavé, ma creare questo sbilanciamento vuol dire perdere una grande occasione.
Al 99% percento il nuovo fornitore della AG2R-Citroën sarà BMC. Uno dei più grandi negozi di biciclette del Belgio è
questo , nella prima periferia di Gand. Si chiama Velo-Loft, vende BMC, GIant, Stormer e Liv e i suoi proprietari si chiamano Greg Van Avermaet e il di lui cognato Rik Verbrugghe.
(qui una galleria di foto del negozio
https://www.google.com/maps/place/BMC+C ... d3.6572469)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 11:39
da Skyscrapers
Secondo me l'Ag2r vuole puntare molto sui giovani francesi come Cosnefroy, Paret-Peintre, Peters, Champoussin... poi ci sarebbero i soliti Gallopin, Vuillermoz, Geniez che, seppur altalenamente, a volte riescono a trovare la condizione buona e comunque possono supportare in salita. Di scalatori di certo ora come ora non gliene mancano, certo avrebbero bisogno di un valido sostituto di Bardet, anche se personalmente Yates non ce lo vedo bene in questa squadra. Sempre secondo me dovrebbe rimanere alla Mitchelton.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 11:46
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:38
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Quello che mi lascia perplesso è leggere i nomi dei probabili nuovi arrivi. Jungels per me è perfetto per squadre come Ineos e Quick Step, in cui le responsabilità sono di altri e lui può tranquillamente oscillare tra i suoi alti e bassi e rendersi utile quando la corsa la fanno gli altri. Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Bè, per le classiche potrebbe proprio verificarsi l'ipotesi che esponi: con Naesen e (molto probabilmente) Van Avermaet più attesi dalla concorrenza, lui avrebbe maggiori libertà per essere il Devolder (e in tempi recenti, il Lampaert) della situazione.
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Ma ancora meno senso ce l'avrebbe l'eventuale ingaggio di Van Avermaet. Decidi di rivoluzionare la squadra tranne il tuo capitano per le Classiche del Nord e l'investimento più importante lo fai per un corridore che avrà gli stessi obiettivi? Per carità, sono diversi e forse complementari sul pavé, ma creare questo sbilanciamento vuol dire perdere una grande occasione.
Al 99% percento il nuovo fornitore della AG2R-Citroën sarà BMC. Uno dei più grandi negozi di biciclette del Belgio è
questo , nella prima periferia di Gand. Si chiama Velo-Loft, vende BMC, GIant, Stormer e Liv e i suoi proprietari si chiamano Greg Van Avermaet e il di lui cognato Rik Verbrugghe.
(qui una galleria di foto del negozio
https://www.google.com/maps/place/BMC+C ... d3.6572469)
Credo anche io che l'Ag2r stia svoltando verso le classiche. In fin dei conti cosa hanno ottenuto puntando per oltre un lustro su Bardet? Non tanto, eh.
A quanto pare, stanno mettendo su una squadra che potrebbe essere la rivale della Deceuninck nel prossimo periodo. Naesen, GvA e Jungels non sarebbe per niente male
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 11:49
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Volevo ricordarti che tale Jungels avrà vinto poco, ma tra le poche corse vinte ci sarebbe la Liegi
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 12:16
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 11:49
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Volevo ricordarti che tale Jungels avrà vinto poco, ma tra le poche corse vinte ci sarebbe la Liegi
Esatto. Un palmares non nutrito ma che mette in riga, per qualità e varietà, corridori come Naesen
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 12:36
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 11:49
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Volevo ricordarti che tale Jungels avrà vinto poco, ma tra le poche corse vinte ci sarebbe la Liegi
Jungels non dovrebbe lasciare la Deceuninck, li ha trovato la sua dimensione e anche i risultati.
A mio parere lui è un corridore che funziona molto bene in un contesto come quello belga, se poi all'Ag2r dovessero costruire una squadra simile al Wolfpack meglio per lui, ma penso che andandosene rischierà di peggiorare i suoi risultati e di essere anche meno protagonista.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 12:36
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 12:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 11:49
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 23:05
Per me dovranno dargli un contratto superiore alle sue reali qualità e si troveranno un corridore che teoricamente può essere competitivo dalla Roubaix al Tour ma che in pratica in carriera ha vinto 9 corse fuori dal Lussemburgo, perché di fatto di armi vincenti ne ha pochissime.
Volevo ricordarti che tale Jungels avrà vinto poco, ma tra le poche corse vinte ci sarebbe la Liegi
Esatto. Un palmares non nutrito ma che mette in riga, per qualità e varietà, corridori come Naesen
Ci sono corridori che vincono poco ma con un livello qualitativo enorme. Jungels a fine carrierà lo catalogheremo tra questi.
Se guardate il palmares di Ballan, figurano solo 12 vittorie. Però tra queste ci sono un mondiale, un Fiandre, Amburgo, una tappa di montagna alla Vuelta e altre corse di livello (molte WT).
Le vittorie si pesano, non si contano.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 15:59
da rododendro
Jungels per me incomprensibile, gran cavallo di razza di quelli convinti ahimè di poter fare onde anche nei grandi giri, dilemma storico che ha arrovellato tanti campioni, così finisce però che non ti presenti alla Liegi da detentore per.....preparare meglio il giro.....sob, poi sono anni che da luglio sparisce...probabilmente fare il capitano lo rianimerebbe basta che gli spieghino un po' di tattica.....
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 16:10
da GregLemond
L' unica cosa che mi viene da notare...
é che la Sky in questo modo ci è nata, la Jumbo cosi ci vuole diventare...
Non è banale...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 17:04
da Mario Rossi
Stylus ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 21:58
Chiedo invece...
Come mai l'Ag2r, che ha trovato dopo secoli un cosponsor, e neppure piccolo (Citroen), smobilita, lasciando andare non solo Bardet, ma pure quello che si pensava dovesse prendere le redini, ovvero Latour? Rimangono scoperti sul reparto corse a tappe?
Perchè perdonami il termine ma Latour è un pacco colossale e Bardet vuole andare a guadagnare di più. Magari mi smentisce quest'anno ma non ho mai visto un corridore più sopravvalutato di Latour negli ultimi anni. Farà peggio di Barguil. Il sostituto di Latour è pronto in casa, Cosnefroy, e mi sembra molto più promettente. Su Bardet credo che se davvero andasse in porto uno Yates sarebbe molto meglio dato che, nonostante sia un grande tifoso del translapino, il meglio di se lo ha già dato e può andare da Sunweb a chiedere cifre che altri non gli sono disposti a dare. Detto questo è una squadra che punta da quando ha capito che Bardet non vincerà mai un Gt più alle classiche che ai GT. Solo così si spiega la lenta smobilitazione del treno di Bardet per prendere gente tipo Naesen L. o Vendrame.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 21:37
da Beppugrillo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 12:36
Patate ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 12:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 11:49
Volevo ricordarti che tale Jungels avrà vinto poco, ma tra le poche corse vinte ci sarebbe la Liegi
Esatto. Un palmares non nutrito ma che mette in riga, per qualità e varietà, corridori come Naesen
Ci sono corridori che vincono poco ma con un livello qualitativo enorme. Jungels a fine carrierà lo catalogheremo tra questi.
Se guardate il palmares di Ballan, figurano solo 12 vittorie. Però tra queste ci sono un mondiale, un Fiandre, Amburgo, una tappa di montagna alla Vuelta e altre corse di livello (molte WT).
Le vittorie si pesano, non si contano.
Ballan per me è proprio l'esatto opposto di Jungels. Ha vinto poco perché i passisti che non sono veloci vincono poco (inoltre ha avuto una carriera molto corta), ma la differenza è che quando Lampre o BMC andavano al Fiandre o la Roubaix con lui capitano sapevano che sarebbe stato protagonista. Con Jungels è il contrario, ha vinto l'unica classica monumento in cui è stato protagonista in tutta la sua carriera, alterna gli alti e i bassi con una proporzione che se non ci fosse uscita questa perla della Liegi sarebbe insostenibile.
Mi va bene il discorso che Naesen e Van Avermaet assorbiranno i suoi bassi, ma quando sei lì a rivoluzionare la squadra per me è assurdo pensare subito a prendere una terza punta per le classiche del pavè. Poi dipende anche da come vengono fuori i rumours, magari hanno compartimentato il budget e riusciranno a prendere anche degli scalatori e un velocista, in quel caso buon per loro.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 21:47
da Patate
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 21:37
Mi va bene il discorso che Naesen e Van Avermaet assorbiranno i suoi bassi,
Comunque Naesen sul pavé ha vinto meno di Jungels, eh
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 22:02
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 21:37
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 12:36
Patate ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 12:16
Esatto. Un palmares non nutrito ma che mette in riga, per qualità e varietà, corridori come Naesen
Ci sono corridori che vincono poco ma con un livello qualitativo enorme. Jungels a fine carrierà lo catalogheremo tra questi.
Se guardate il palmares di Ballan, figurano solo 12 vittorie. Però tra queste ci sono un mondiale, un Fiandre, Amburgo, una tappa di montagna alla Vuelta e altre corse di livello (molte WT).
Le vittorie si pesano, non si contano.
Ballan per me è proprio l'esatto opposto di Jungels. Ha vinto poco perché i passisti che non sono veloci vincono poco (inoltre ha avuto una carriera molto corta), ma la differenza è che quando Lampre o BMC andavano al Fiandre o la Roubaix con lui capitano sapevano che sarebbe stato protagonista. Con Jungels è il contrario, ha vinto l'unica classica monumento in cui è stato protagonista in tutta la sua carriera, alterna gli alti e i bassi con una proporzione che se non ci fosse uscita questa perla della Liegi sarebbe insostenibile.
Mi va bene il discorso che Naesen e Van Avermaet assorbiranno i suoi bassi, ma quando sei lì a rivoluzionare la squadra per me è assurdo pensare subito a prendere una terza punta per le classiche del pavè. Poi dipende anche da come vengono fuori i rumours, magari hanno compartimentato il budget e riusciranno a prendere anche degli scalatori e un velocista, in quel caso buon per loro.
Diciamo che Jungels paga l'aver provato a fare anche classifica al Giro in alcune stagioni, obiettivo che onestamente non è adatto alle sue caratteristiche
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 22:29
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 11:54
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 10:17
da Basso
Altri due innesti per la Israel - e la CCC continua a perdere pezzi importanti
http://www.cicloweb.it/2020/08/10/patri ... n-berwick/
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 11:17
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 11:37
da Tranchée d'Arenberg
Ma la CCC non era in trattativa con la Manuela Fundacion? A leggere le news di mercato, mi pare evidente che stiano smantellando.
Secondo me l'anno prossimo rivedremo la squadra polacca come Professional, mentre Garzelli al più lo rivediamo in rai
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 11:45
da ciclistapazzo
Il mercato della Israel mi convince sempre pochissimo.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 11:52
da bugnogianni
Ag2r e Movistar virano decisamente dai grandi giri alle classifiche.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 11:57
da TheArchitect99
Ma Schar segue Van Avermaet in tutte le squadre?

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 12:00
da ciclistapazzo
bugnogianni ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 11:52
Ag2r e Movistar virano decisamente dai grandi giri alle classifiche.
La Ag2R senz'altro, nella Movistar Cortina non avrà molto supporto.. Comunque se hanno puntato su Mas come uomo per la classifica generale fanno bene a pensare a una alternativa ai grandi giri

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 12:49
da Brogno
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 11:45
Il mercato della Israel mi convince sempre pochissimo.
grande indizio per la prossima meta di Fabio Aru?

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 13:23
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 12:00
bugnogianni ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 11:52
Ag2r e Movistar virano decisamente dai grandi giri alle classifiche.
La Ag2R senz'altro, nella Movistar Cortina non avrà molto supporto.. Comunque se hanno puntato su Mas come uomo per la classifica generale fanno bene a pensare a una alternativa ai grandi giri
Chissà che Roelandts e García Cortina non facciano fare bella figura alla Movistar nelle classiche.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 13:28
da bugnogianni
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 12:00
bugnogianni ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 11:52
Ag2r e Movistar virano decisamente dai grandi giri alle classifiche.
La Ag2R senz'altro, nella Movistar Cortina non avrà molto supporto.. Comunque se hanno puntato su Mas come uomo per la classifica generale fanno bene a pensare a una alternativa ai grandi giri
che
Molti dei giovani presi l'anno scorso mi sembrano più sulla tipologia passistone
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:45
da Luca90
Bel colpo per la Movistar Garcia cortina...
Bardet alla sunweb invece come lo vedete?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:47
da Walter_White
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 15:45
Bel colpo per la Movistar Garcia cortina...
Bardet alla sunweb invece come lo vedete?
Finalmente potrà allargare i suoi orizzonti facendo il Giro
Al Tour i suoi anni migliori son passati
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:47
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 15:45
Bel colpo per la Movistar Garcia cortina...
Bardet alla sunweb invece come lo vedete?
Io dico che è in cerca di nuove motivazioni, come Quintana con l'Arkea.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 19:05
da torcia86
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 12:00
bugnogianni ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 11:52
Ag2r e Movistar virano decisamente dai grandi giri alle classifiche.
La Ag2R senz'altro, nella Movistar Cortina non avrà molto supporto.. Comunque se hanno puntato su Mas come uomo per la classifica generale fanno bene a pensare a una alternativa ai grandi giri
Sembra che prendano la van vleuten infatti

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 21:34
da Beppugrillo
Quella di Bardet è la famosa mossa che Damiano Cunego non ha mai avuto il coraggio di fare: fuori dalla comfort-zone per ritrovare gli stimoli ma sopratutto per trovare nuovi approcci di allenamento e di corsa. Qui ho l'impressione che l'uscita sia stata un po' forzata dalla squadra, ma per il futuro fa lo stesso. Trova una squadra con una rosa molto diversa dall'Ag2r, sicuramente in certi campi più forte (ma in salita? in un gruppo di 20-25 al Tour rischia di essere sempre da solo se Hindley non cresce). Potrebbe formare una coppia micidiale alla Liegi insieme a Matthews visto come sono complementari, idem con Benoot se ritornano quelli della sfida del 2018 a Siena. Bella sfida anche per la Sunweb, che uno scalatore puro di questo livello non l'ha mai avuto e per la prima volta si trova a gestire un campione già del tutto formato (probabilmente loro avrebbero evitato volentieri, ma non sono riusciti a trasformare i vari Oomen, Storer, Hindley, Kragh Anersen in campioni del livello di Kittel, Degenkolb e Dumoulin, quindi per rimanere competitivi sono stati costretti a cambiare strategia). Situazione vincente per tutti, mi convince molto a differenza di quella della nuova Ag2r