Pagina 21 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 21:28
da drake
Sì, ma quel che sto dicendo è che quest'anno in contesti di gara diversi da quella frazione di staffetta è facile che ti spari 6 colpi nel bersaglio di qualcun altro, e allora altro che 30" ti costa

Poi se la mettono altrove va benissimo uguale per me, ma la scelta ha la sua logica ed è una logica inattaccabile, non lo fanno per dispetto

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 21:37
da Gigilasegaperenne
drake ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 21:28 Sì, ma quel che sto dicendo è che quest'anno in contesti di gara diversi da quella frazione di staffetta è facile che ti spari 6 colpi nel bersaglio di qualcun altro, e allora altro che 30" ti costa

Poi se la mettono altrove va benissimo uguale per me, ma la scelta ha la sua logica ed è una logica inattaccabile, non lo fanno per dispetto
Beh certo, ma per esempio nella mista è stata schierata in ultima frazione ed è stata la migliore del quartetto per distacco.

Poi è chiaro che lei al lancio si sentirà anche più sicura, ma siccome ai Mondiali bisogna puntare al podio, per me è giusto rischiare. La staffetta con Vittozzi al lancio non va sul podio da una vita e il canovaccio di gara è sempre quello che abbiamo visto oggi, salvo qualche variazione dovuta alla collocazione di Wierer (se è in quarta, fa una sgambata; se è in terza, si resta più o meno in quota fino all'ultima frazione; se è in seconda, almeno facciamo vedere più a lungo gli sponsor :diavoletto: ). A questo punto tanto vale azzardare, se poi in terza frazione (mettiamo caso) si mette a sparare ai piccioni, amen, prendi le stesse medaglie che prendi schierandola al lancio. Se li prende, forse ti dai almeno una piccolissima chance.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 23:28
da qrier
Domani in slalom maschile in via eccezionale si torna all'inversione dei 15.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 8:38
da nino58
qrier ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 23:28 Domani in slalom maschile in via eccezionale si torna all'inversione dei 15.
Vabbè.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 9:35
da Walter_White
qrier ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 23:28 Domani in slalom maschile in via eccezionale si torna all'inversione dei 15.
Bella stronzata, a parer mio. Cambiare le regole solo al mondiale è da infami

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:12
da Walter_White
Pertl :shock:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:14
da pietro
Bene per lo spettacolo che ci siano ben 7 atleti in 65 centesimi. Male per gli azzurri però, che sono chiamati ad una grande prestazione per stare nei 15

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:17
da Walter_White
pietro ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 10:14 Bene per lo spettacolo che ci siano ben 7 atleti in 65 centesimi. Male per gli azzurri però, che sono chiamati ad una grande prestazione per stare nei 15
Nella gara che poteva essere la più spettacolare per quanto abbiamo visto in stagione, l'inversione dei 15 è proprio una porcata

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:27
da pietro
Finalmente è tornato :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:28
da Walter_White
Grandissimo Vinatzer! Speriamo che ne faccia 2 di manche così

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:29
da pietro
Furbissimi gli svizzeri :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:33
da Walter_White
Anche Jakobsen sotto i 20 centesimi, gara stupenda

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:36
da Deadnature
Walter_White ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 10:17
pietro ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 10:14 Bene per lo spettacolo che ci siano ben 7 atleti in 65 centesimi. Male per gli azzurri però, che sono chiamati ad una grande prestazione per stare nei 15
Nella gara che poteva essere la più spettacolare per quanto abbiamo visto in stagione, l'inversione dei 15 è proprio una porcata
Io invece concordo con quanto ha detto De Chiesa: se l'inversione dei 30 rischia di falsare il contenuto tecnico, ben venga l'inversione dei 15. Non credo ciò vada a discapito dello spettacolo, peraltro: al momento sono in 11 in un secondo.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:37
da qrier
Per me ci potrebbe stare di fare sempre l'inversione dei 15 a mondiali e olimpiadi, non so però se ha avuto senso oggi... cioè se la pista davvero si rovina più del normale.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:39
da Walter_White
Gross :gluglu:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:52
da qrier
Moelgg fuori dai 15

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:53
da pietro
Il rimpianto più grande è per Gross

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 10:56
da pereiro2982
continua questo mondiale all'insegna delle gare della vita

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 11:02
da eliacodogno
Fa un po' ridere Labate che commentando quelli che stanno facendo il tempo a rischio della vita ad ogni curva, quando questi escono o sbagliano pesante: "forse non sapeva che stava facendo un tempo da primi 5" :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 11:10
da Winter
Deadnature ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 10:36 Io invece concordo con quanto ha detto De Chiesa: se l'inversione dei 30 rischia di falsare il contenuto tecnico, ben venga l'inversione dei 15. Non credo ciò vada a discapito dello spettacolo, peraltro: al momento sono in 11 in un secondo.
Però se la pista si rovina
Per il caldo..
Chi parte dal 15 e ha solo un secondo..
È più avvantaggiato di
Uno con il 30 che ha due secondi e mezzo
Con i 30

Speriamo non si rovini

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 13:46
da eliacodogno
Pinturault credeva fosse CdM, ha voluto arrivare :crazy:

Kristo invece molto buona, non so chi vi andrà davanti

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 13:51
da Walter_White
Saltano come birilli...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 13:53
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 13:51 Saltano come birilli...
Stanno tutti rischiando ovviamente

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 13:55
da eliacodogno
Maledetto Bitossi, speruma :cincin:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 13:58
da matteo9502
Peccato per il quarto posto ma comunque prova positiva di Vinatzer.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 13:58
da Walter_White
E bravo Solevaag! Quest'anno è stato il migliore della carriera, e oggi potevano vincere in 10

Schwarz probabilmente sarebbe stato argento

Bravo Vinatzer nonostante la medaglia di legno

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 14:00
da eliacodogno
matteo9502 ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 13:58 Peccato per il quarto posto ma comunque prova positiva di Vinatzer.
Diciamo che realisticamente con meno uscite eccellenti avrebbe potuto essere quinto o sesto (risultato che secondo me è indicativo del suo livello attuale), nella seconda non è che sia completamente entrato in gara. Però aver chiuso 2 manche abbastanza buone è un buon viatico per uno che stava passando un periodo difficile

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 14:02
da pietro
Vinatzer può essere soddisfatto. Schwarz avrebbe potuto contrastare Foss ( :clap: ).
Kristoffersen mi pareva contento

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 14:06
da simociclo
eliacodogno ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 14:00
matteo9502 ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 13:58 Peccato per il quarto posto ma comunque prova positiva di Vinatzer.
Diciamo che realisticamente con meno uscite eccellenti avrebbe potuto essere quinto o sesto (risultato che secondo me è indicativo del suo livello attuale), nella seconda non è che sia completamente entrato in gara. Però aver chiuso 2 manche abbastanza buone è un buon viatico per uno che stava passando un periodo difficile
Però nella seconda è andato male; dei primi 15 - di quelli arrivati al traguardo - ha il penultimo tempo.

Complimenti a Solevaag e a Pertl; personalmente molto contento anche per Kristoffersen, spero di rivederlo ai suoi livelli presto.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 14:11
da eliacodogno
simociclo ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 14:06 Però nella seconda è andato male; dei primi 15 - di quelli arrivati al traguardo - ha il penultimo tempo.
Ah be' fosse andato bene sarebbe arrivato sul podio

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 19:42
da Beppugrillo
Oggi ho recuperato tutta l'ultima settimana di gare Mondiali, che non avevo potuto vedere. Una delusione dopo l'altra però quell'argento di De Aliprandini in parte ripaga tutto.
Il parallelo è obiettivamente da cancellare e non riproporre mai più (le medaglie assegnate in questa edizione andrebbero revocate per evidenti errori tecnici nella stesura del regolamento). L'inversione dei 15 idem, oggi è andata bene ma poteva essere un massacro

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 20:45
da jerrydrake
eliacodogno ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 14:00
matteo9502 ha scritto: domenica 21 febbraio 2021, 13:58 Peccato per il quarto posto ma comunque prova positiva di Vinatzer.
Diciamo che realisticamente con meno uscite eccellenti avrebbe potuto essere quinto o sesto (risultato che secondo me è indicativo del suo livello attuale), nella seconda non è che sia completamente entrato in gara. Però aver chiuso 2 manche abbastanza buone è un buon viatico per uno che stava passando un periodo difficile
Ma l'uscita nello slalom non è come una caduta nel ciclismo! Andare forte senza inforcare è l'essenza della specialità: ai mondiali dove contano le medaglie si rischia e si esce di più. Bravo chi non è uscito rischiando il giusto. Poi Vinatzer non vale il 4° posto come nessuno dei primi 3 vale il posto occupato oggi.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 20:58
da drake
Due settimane di delusioni, se nello sci sono state poche le volte in cui abbiamo anche solo potuto sperare in qualche medaglia, nel biathlon è stato pure peggio, nel senso che molte gare sono saltate nel finale, oggi sanguinoso vedere Lisa prendere 30-40" nell'ultimo giro

Speriamo di averle tenute tutte per l'anno prossimo và

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 19:28
da drake
Federico Pellegrino porta a casa la sua seconda coppa di sprint

Una coppa un po' così, ma tra due anni non ce ne ricorderemo e resterà solo l'impresa

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 20:54
da qrier
Per me la sprint non è il vero sci di fondo... poi va bene che almeno abbiamo un italiano vincente ma la sprint sta al fondo come il parallelo sta allo sci alpino.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:00
da nino58
drake ha scritto: mercoledì 24 febbraio 2021, 19:28 Federico Pellegrino porta a casa la sua seconda coppa di sprint

Una coppa un po' così, ma tra due anni non ce ne ricorderemo e resterà solo l'impresa
Vero.
Come è vero che in ogni challenge è sempre meglio essere davanti che dover inseguire.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 12:56
da jerrydrake
Veramente deludente la prova di Chicco Pellegrino nella sprint. Probabilmente non era da medaglia, ma finire ultimo in semifinale meno nobile non è da lui.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 17:34
da simociclo
Anch'io me lo aspettavo in Finale. Poi con i 3 norge finiti a podio era cmq dura, ma almeno doveva arrivare in fondo.
Speriamo nella staffetta sprint

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 17:39
da jumbo
Proprio le parole sci di fondo e sprint non potrebbero stare nella definizione della stessa disciplina ... va meglio in inglese cross country.
Comunque esiste, è spettacolare, sicuramente c'è un gesto atletico interessante.
Concordo tuttavia che sia un altro sport rispetto ad una 30 km o 50 km.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 19:33
da drake
Mah Pellegrino in TC è più o meno questo, 8°-12° posto, sono molte più le volte che non arriva in semifinale che le volte in cui arriva in finale, niente di sorprendente. Mettiamoci anche che quest'anno è stato uno dei pochi ad aver tirato la carretta da novembre

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 11:44
da nino58
Oggi De Chiesa è rientrato in studio.
Ma fa una fatica a sopportare Sabina Gandolfi !!! :D

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 12:04
da Walter_White
Lara alla grande per la Coppa

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 11:29
da Walter_White
Walter_White ha scritto: venerdì 26 febbraio 2021, 12:04 Lara alla grande per la Coppa
Non fa prigionieri anche oggi :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 11:55
da matteo9502
Fede in un periodo veramente negativo. Speriamo riesca a invertire la rotta in questo finale di stagione per preparare a livello psicologico al meglio la prossima.
La Bassino purtroppo in velocità, tolte alcune piste incredibilmente tecniche e poco veloci, non va. E dalle interviste non da' l'impressione di essere decisa nel provare a migliorare in ottica CdM generale.

Spiace per Vlhova ma Gut attualmente è di un altro livello. Coppa di cristallo abbastanza indirizzata verso la svizzera.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 14:10
da pietro
Zubcic è proprio simile ad Hirscher

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 14:31
da pietro
Se Bolshunov riesce a vincerla :worthy:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 17:03
da cassius
qrier ha scritto: mercoledì 24 febbraio 2021, 20:54 Per me la sprint non è il vero sci di fondo... poi va bene che almeno abbiamo un italiano vincente ma la sprint sta al fondo come il parallelo sta allo sci alpino.
Non è vero, è una specialità di grandissima tecnica e tattica, e secondo me ha costretto tutti ad alzare l'asticella proprio nella tecnica.
Nella classica c'è ancora da migliorarla per costringere a fare un po' di alternato in più, ma nella skating è davvero bella e spettacolare.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 17:13
da Slegar
cassius ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 17:03
qrier ha scritto: mercoledì 24 febbraio 2021, 20:54 Per me la sprint non è il vero sci di fondo... poi va bene che almeno abbiamo un italiano vincente ma la sprint sta al fondo come il parallelo sta allo sci alpino.
Non è vero, è una specialità di grandissima tecnica e tattica, e secondo me ha costretto tutti ad alzare l'asticella proprio nella tecnica.
Nella classica c'è ancora da migliorarla per costringere a fare un po' di alternato in più, ma nella skating è davvero bella e spettacolare.
Se devo fare una similitudine con il ciclismo, la sprint sta al fondo "classico", come il cross sta alla strada.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 17:24
da eliacodogno
cassius ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 17:03
qrier ha scritto: mercoledì 24 febbraio 2021, 20:54 Per me la sprint non è il vero sci di fondo... poi va bene che almeno abbiamo un italiano vincente ma la sprint sta al fondo come il parallelo sta allo sci alpino.
Non è vero, è una specialità di grandissima tecnica e tattica, e secondo me ha costretto tutti ad alzare l'asticella proprio nella tecnica.
Nella classica c'è ancora da migliorarla per costringere a fare un po' di alternato in più, ma nella skating è davvero bella e spettacolare.
Francamente non capisco questo attaccarsi alla parola "fondo" per screditare le sprint, tra l'altro. Prima di queste gare la prova più breve nel calendario olimpico credo fosse la 5 km per le donne, la 10 per gli uomini, gare rispettivamente da 15 e 30 minuti, non esattamente delle prove di fondo.
Parlando di sport acquatici la gara più breve del nuoto di fondo dura un'ora o poco meno

Nel confronto con il parallelo, dubito che le due specialità subiscano lo stesso livello di critiche (e soprattutto mi auguro fra 20 anni di non parlare ancora di questa specialità... e confido che sarà così)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 17:47
da Slegar
Che poi la parola "fondo" è usata solamente in Italia. In norvegese, luogo di nascita delle specialità nordiche, si chiama Langrenn "corsa lunga" (in tedesco tradotto Langlauf).

Poi perché in inglese l'abbiano tradotto "cross-country" non lo saprei dire.