Pagina 21 di 21
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 14:57
da simociclo
Beppe Conti ha veramente r....o . E' insopportabile
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 15:01
da sceriffo
simociclo ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 14:57
Beppe Conti ha veramente r....o . E' insopportabile
Potremmo fare una petizione online per chiedere alla Rai di sostituirlo
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 15:32
da galliano
martin eden ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 14:46
galliano ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 14:36
martin eden ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 14:31
Questo modo di fare le telecronache è antidiluviano e noioso. Sembra un'edizione del telegiornale più che una cronaca sportiva. L'abbonamento a ES l'avevo fatto solo per la Vuelta, ma mi sa che il prossimo anno faccio quello annuale perché la Rai francamente non la reggo più.
Ti capisco, ma se speri di trovare sollievo con Magrini stai fresco.
Però se non altro è un modo differente di concepire le telecronache quello di Gregorio e Magrini, quasi da intrattenimento radiofonico (come disse Gregorio stesso in un'intervista) e che nelle lunghe dirette può rendere più godibile il tutto. Ovviamente la cosa è soggettiva e so che molti qua sul forum non li amano. Però trovo intollerabile anche ascoltare per la milionesima volta aneddoti su Coppi e Gimondi e De Luca (molto più affiatato con Garzelli comunque) che sembra stia leggendo le notizie del Tg2... Un adolescente che dovesse sintonizzarsi sulla corsa, scappa da tutto questo secondo me.
Comprendo le critiche alla RAI (anche se ci sono alcuni ottimi professionisti), ma Gregorio e Magrini sono una pessima alternativa.
Ci vorrebbero i due telecronisti del Biathlon.
Non è una questione di età ma di qualità, Clerici e Tommasi erano bravissimi anche in età avanzata.
Quando seguivo il basket, negli anni '90, mi piaceva Flavio Tranquillo, poi ho smesso di seguire e non so se è ancora sulla breccia.
Anche Claudio Galli mi piaceva molto, commentava pallavolo ma era competente anche di ciclismo. Mi pare sia genero di Adorni.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 15:38
da aitutaki1
ottima la pubblicità all' attacco del ganda
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 12:36
da PassistaScalatore
Hanno scelto il momento sbagliato per mandare la pubblicità ma ce n'è stata davvero poca, proprio lamentarsi della pubblicità quando sappiamo su questo la politica della controparte, che la manda ogni 10 minuti e pur di allungarla manda repliche di loro eventi sportivi, non è il caso.
Invece in dissenso con le critiche ai richiami storici. Non solo servono in una diretta fiume, ma sono parte di questo sport e della tradizione delle cronache. Il legame con la storia e i campioni del passato è qualcosa che ha sempre caratterizzato il ciclismo e il suo racconto più forse di tutte le altre discipline sportive. Per chi vuole vivere un eterno presente in cui si parla solo del 2023, ci sono Gregorio e Magrini, che a volte qualche digressione storica la fa solo quando accenna canzoni degli anni che furono. Ma la storia ci vuole, ieri è stata anche dosata bene, è sacrosanto che per una classica monumento si ripercorrano le edizioni passate e i momenti più significativi. Quando troveranno qualcuno che lo sa fare meglio di Beppe Conti, se ne parlerà, ma per ora non vedo sostituti.
Anzi dovrebbero riprendere una consuetudine, che prima avevano, di telefonare durante la diretta ex corridori per unire ricordo storico e parere sul presente di un "esperto".
Se devo fare una piccola critica su ieri, c'è stato qualche momento in cui De Luca poteva passare prima la linea a Rizzato, quando si è fatta la selezione sul Ganda e non era chiarissimo chi era dietro e chi davanti. Ma cronaca promossa pienamente.
Mentre sul giudizio della corsa, hanno calcato troppo la mano sulla teoria del bluff di Roglic.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 14:21
da PedalatorePigro
Ma infatti l'angolino amarcord di Beppe Conti alla fine ci sta ed è pure piacevole, ma non va fatto commentare in diretta perché spesso parte per la tangente, e soprattutto insieme a De Luca si fissano in alcuni aspetti e ne parlano all'infinito, togliendo anche spazio al commentatore tecnico.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 9:01
da ilgiulio90
Dopo la crono finale del Giro, ancora un errore regolamentare in diretta per Petacchi sul gel preso da Pogacar
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 11:16
da galliano
Mondiale gravel: "la pressione bassa delle gomme
ATTUTIZZA le vibrazioni "

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 18:21
da Bomby
ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 9:01
Dopo la crono finale del Giro, ancora un errore regolamentare in diretta per Petacchi sul gel preso da Pogacar
Anche all' estero si facevano domande di quel tipo, evidentemente non è l'unico... e infatti il limite ai 10 km è più un' eccezione dovuta alla lunga discesa che una regola abituale.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 19:57
da Slegar
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 14:21
Ma infatti l'angolino amarcord di Beppe Conti alla fine ci sta ed è pure piacevole, ma non va fatto commentare in diretta perché spesso parte per la tangente, e soprattutto insieme a De Luca si fissano in alcuni aspetti e ne parlano all'infinito, togliendo anche spazio al commentatore tecnico.
Dispiace dirlo, ma Beppe Conti in telecronaca è destabilizzante per De Luca; se non fosse stato presente, nella postazione non sarebbe mai uscita la bestialità del bluff di Roglic sul Ganda.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 20:33
da sceriffo
Slegar ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 19:57
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 14:21
Ma infatti l'angolino amarcord di Beppe Conti alla fine ci sta ed è pure piacevole, ma non va fatto commentare in diretta perché spesso parte per la tangente, e soprattutto insieme a De Luca si fissano in alcuni aspetti e ne parlano all'infinito, togliendo anche spazio al commentatore tecnico.
Dispiace dirlo, ma Beppe Conti in telecronaca è destabilizzante per De Luca; se non fosse stato presente, nella postazione non sarebbe mai uscita la bestialità del bluff di Roglic sul Ganda.
Si ma davvero! Io pensavo stessero scherzando. Solo uno sprovveduto può pensare che Roglic conceda 100 mt a Pogacar sulla salita decisiva e poi ancora lo lasci andare sull'ultima discesa