Pagina 21 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 10 dicembre 2023, 18:38
da edobs
andriusskerla ha scritto: domenica 10 dicembre 2023, 18:26 La Corratec annuncerà domani il ventunesimo uomo. Intanto fa sapere che i due corridori rinnovati per arrivare a 20 sono Iacchi e Van Empel.
Mi dispiace per Tivani che comunque ha dimostrato di poterci stare in una professional. Anche Della Valle, Konychev e Viviani avrebbero meritato un posto...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 10 dicembre 2023, 18:42
da Stylus
Che la carriera di Konychev sia di esempio ai posteri: passato Pro a 21 anni già nel World Tour quando era palese non ne avesse ancora il livello a avrebbe prima dovuto fare un po' di anni in una Prof, a 25 anni probabilmente la sua carriera è già finita

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 10 dicembre 2023, 19:32
da simociclo
edobs ha scritto: domenica 10 dicembre 2023, 18:38
andriusskerla ha scritto: domenica 10 dicembre 2023, 18:26 La Corratec annuncerà domani il ventunesimo uomo. Intanto fa sapere che i due corridori rinnovati per arrivare a 20 sono Iacchi e Van Empel.
Mi dispiace per Tivani che comunque ha dimostrato di poterci stare in una professional. Anche Della Valle, Konychev e Viviani avrebbero meritato un posto...
Concorso su Tivani, molto dispiaciuto.
Dalla Valle e Viviani credo che "paghino" l'arrivo di Marecko e Bonifazio, che vanno a comporre una coppia di velocisti di un livello superiore.
Certo che per gli 8 non confermati della corratec ora è dura, dubito trovino spazio in squadre professionistiche, per continuare devono accettare di scendere di livello, temo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 10 dicembre 2023, 20:22
da Abruzzese
Stylus ha scritto: domenica 10 dicembre 2023, 18:42 Che la carriera di Konychev sia di esempio ai posteri: passato Pro a 21 anni già nel World Tour quando era palese non ne avesse ancora il livello a avrebbe prima dovuto fare un po' di anni in una Prof, a 25 anni probabilmente la sua carriera è già finita
Nel suo caso poi c'è anche il cognome importante, nonostante il buon Dima, se ben ricordo una vecchia intervista, non l'abbia mai forzato e sia stato sempre ben dietro le quinte. Diciamo che in lui forse era subentrato il timore di perdere la grande occasione, non accettando subito il World Tour. Col senno di poi però, come anche lui stesso aveva dichiarato, le occasioni per mettersi in mostra (tralasciando per un attimo Covid e inconvenienti vari), sono state troppo poche, visto che si è ritrovato sovente a fare il gregario. A quel punto poi è subentrato quell'assurdo prodotto dalla massima categoria e su cui già si è dibattuto in passato per il quale ad un giovane si chiede di mettersi a disposizione dei più esperti ma al contempo si vogliono anche i risultati e se poi questi non vengono si resta a piedi. In questo modo purtroppo anche ragazzi che avrebbero potuto fare carriere più che onorevoli come gregari sono stati lasciati a spasso ben prima del tempo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 11 dicembre 2023, 9:51
da simociclo
Ufficiale Padun alla corratec

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 11 dicembre 2023, 20:01
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: domenica 10 dicembre 2023, 15:21
pietro ha scritto: domenica 10 dicembre 2023, 14:12
Evidentemente la Jumbo sa molte più cose di noi sulla situazione contrattuale di Uijtdebroeks.


Tra l'altro il contenzioso Nuyens-Van Aert non è ancora terminato, si deve pronunciare la cassazione
1) Per ora han dato ragione a nuyens
2) anche lì sapeva tutto e se n è fregata

Mi sa di situazione molto simile (e non lo penso solo io.. ma tutti i giornali belgi) e gli han dato pure un nome van aertje :diavoletto:

Articolo che spiega bene la situazione

https://www.zikloland.com/relato-del-es ... s-i/?amp=1

https://www.zikloland.com/los-errores-d ... nta/?amp=1
Chi ha ragione e chi torto onestamente non lo so. Come andrà a finire invece l'ho capito ieri sera, quando ho fatto una visita al sito della Bora. Tra le varie info presenti nelle pagine dedicate ai corridori c'è l'elenco delle squadre in cui ciascuno di essi ha militato e anche le squadre in cui militeranno in futuro con tanto di data di scadenza del contratto. Ciò vale anche per i corridori che andranno via, ad esempio per Sam Bennett è indicato che nel 2024 e 2025 correrà con la Decathlon.

https://www.bora-hansgrohe.com/riders/giovanni-aleotti
https://www.bora-hansgrohe.com/riders/Sam-Bennett

Bene, ieri è improvvisamente scomparsa la pagina di Cian, ed è l'unica...

https://www.bora-hansgrohe.com/404

(qui si vede il classico errore 404, se cliccate nello spazio dedicato al belga vi apparirà proprio questo)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 11 dicembre 2023, 20:06
da pietro
Il problema del contenuto dell'articolo postato da Winter è che si basa sull'assunto che Cian al momento in cui è stato contattato dalla Jumbo (la chiamerò così fino al 31 dicembre) avesse ancora un contratto con la BORA. La posizione del corridore e di chi lo rappresenta è invece che Uijtdebroeks avesse già il primo dicembre sciolto l'accordo e solo successivamente ci sarebbe stato il sondaggio del team di Plugge

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 11 dicembre 2023, 23:15
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: lunedì 11 dicembre 2023, 20:06 Il problema del contenuto dell'articolo postato da Winter è che si basa sull'assunto che Cian al momento in cui è stato contattato dalla Jumbo (la chiamerò così fino al 31 dicembre) avesse ancora un contratto con la BORA. La posizione del corridore e di chi lo rappresenta è invece che Uijtdebroeks avesse già il primo dicembre sciolto l'accordo e solo successivamente ci sarebbe stato il sondaggio del team di Plugge
A me sembrano sfumature in relazione alle quali è difficile capire come è andata.

Dal mio punto di vista, la vera questione è: Cian aveva o meno facoltà di risolvere unilateralmente il contratto il 1° di Dicembre? Se la risposta al quesito è posivita, allora Cian e la Jumbo sono in una posizion inattaccabile. La Bora non credo che avrebbe modo di opporsi ne potrebbe dimostrare che Cian sia stato contattato dagli olandesi mentre era ancora sotto contratto con i tedeschi. Viceversa, se Uijtdebroeks non aveva diritto a rescindere il contratto, allora sia lui che la sua nuova squadra sarebbero nel torto più assoluto.

Insomma, bisognerebbe capire se il contratto con la Bora prevedeva clausole che consentivano al giovane belga di svincolarsi.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 8:44
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 11 dicembre 2023, 23:15
pietro ha scritto: lunedì 11 dicembre 2023, 20:06 Il problema del contenuto dell'articolo postato da Winter è che si basa sull'assunto che Cian al momento in cui è stato contattato dalla Jumbo (la chiamerò così fino al 31 dicembre) avesse ancora un contratto con la BORA. La posizione del corridore e di chi lo rappresenta è invece che Uijtdebroeks avesse già il primo dicembre sciolto l'accordo e solo successivamente ci sarebbe stato il sondaggio del team di Plugge
A me sembrano sfumature in relazione alle quali è difficile capire come è andata.

Dal mio punto di vista, la vera questione è: Cian aveva o meno facoltà di risolvere unilateralmente il contratto il 1° di Dicembre? Se la risposta al quesito è posivita, allora Cian e la Jumbo sono in una posizion inattaccabile. La Bora non credo che avrebbe modo di opporsi ne potrebbe dimostrare che Cian sia stato contattato dagli olandesi mentre era ancora sotto contratto con i tedeschi. Viceversa, se Uijtdebroeks non aveva diritto a rescindere il contratto, allora sia lui che la sua nuova squadra sarebbero nel torto più assoluto.

Insomma, bisognerebbe capire se il contratto con la Bora prevedeva clausole che consentivano al giovane belga di svincolarsi.
Sì è proprio quello il punto

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 9:23
da Slegar
Cian Uijtdebroeks è, di fatto, già un coridore della Jumbo-Visma, visto che martedì si unirà al training-camp della squadra olandese:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/cian- ... mbo-visma/

La Bora non può impedire il trasferimento del corridore, men che meno l'UCI, visto che il diritto comunitario europeo tutela la libertà del lavoro e la libera circolazione dei lavoratori:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/profe ... -beletten/

L'unico punto di discussione è la quantificazione dell'indennizzo che spetterà alla Bora-Hansgrohe per lo scioglimento anticipato del contratto di Uijtdebroeks (si parla di un milione di euro):
https://www.wielerflits.nl/nieuws/bora- ... joen-euro/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 10:28
da pietro


Eh...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 11:52
da bartoli
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 10:28

Eh...
Immagino possa averlo scoperto così

"Ma che non hai letto cosa ha scritto il Direttore sul gruppo?"
"Quale gruppo?"

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 12:01
da pietro
bartoli ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 11:52
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 10:28

Eh...
Immagino possa averlo scoperto così

"Ma che non hai letto cosa ha scritto il Direttore sul gruppo?"
"Quale gruppo?"
:lol: :diavoletto: :crazy:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 13:27
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 10:28

Eh...
Io ricordo che a fine Vuelta si era lamentato delle logiche di squadra, ma limitatamente agli aspetti tattici.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 19:32
da Winter
pietro ha scritto: lunedì 11 dicembre 2023, 20:06 Il problema del contenuto dell'articolo postato da Winter è che si basa sull'assunto che Cian al momento in cui è stato contattato dalla Jumbo (la chiamerò così fino al 31 dicembre) avesse ancora un contratto con la BORA. La posizione del corridore e di chi lo rappresenta è invece che Uijtdebroeks avesse già il primo dicembre sciolto l'accordo e solo successivamente ci sarebbe stato il sondaggio del team di Plugge
Vai indietro di due anni
Leggi le interviste del patron Bora e cian
Tutti parlano di 3 anni

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 19:35
da Winter
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 9:23
La Bora non può impedire il trasferimento del corridore, men che meno l'UCI, visto che il diritto comunitario europeo tutela la libertà del lavoro e la libera circolazione dei lavoratori:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/professo
:dubbio:
Per lo sport non m pare valga il diritto comunitario
Se no perché pagare indennizzi
Ogni giocatore anche se sotto contratto può andare ovunque..
Invece non è così
Se vuoi un giocatore sotto contratto..lo devi pagare

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 19:44
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:32
pietro ha scritto: lunedì 11 dicembre 2023, 20:06 Il problema del contenuto dell'articolo postato da Winter è che si basa sull'assunto che Cian al momento in cui è stato contattato dalla Jumbo (la chiamerò così fino al 31 dicembre) avesse ancora un contratto con la BORA. La posizione del corridore e di chi lo rappresenta è invece che Uijtdebroeks avesse già il primo dicembre sciolto l'accordo e solo successivamente ci sarebbe stato il sondaggio del team di Plugge
Vai indietro di due anni
Leggi le interviste del patron Bora e cian
Tutti parlano di 3 anni
Winter - lo dico in amicizia visto che ci conosciamo 'virtualmente' da 15 anni almeno - certe volte pare che fai finta di non voler capire :D

Nessuno sta dicendo che Cian avesse un contratto in scadenza. Il comunicato della Bora di 2 anni fa era chiaro: aveva firmato fino al 31/12/2024. Quello che non sappiamo invece è se il contratto di Uijtdebroeks prevedeva qualche clausola che, sotto determinate condizioni, gli consentisse di rescindere unilateralmente l'accordo. Ne sappiamo se ci sono state delle inadempienze da parte della squadra che gli hanno dato la possibilità di impugnare il contratto. In tal caso il belga si è potuto sentire in diritto di andarsene, anticipando la fine del rapporto con la Bora. In caso contrario, i tedeschi avrebbero pienamente ragione.

In prima battuta viene da pensare anche a me che la Bora sia nel giusto, ma senza conoscere i dettagli contrattuali è un giudizio parziale.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:07
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:44
Winter - lo dico in amicizia visto che ci conosciamo 'virtualmente' da 15 anni almeno - certe volte pare che fai finta di non voler capire :D

Nessuno sta dicendo che Cian avesse un contratto in scadenza. Il comunicato della Bora di 2 anni fa era chiaro: aveva firmato fino al 31/12/2024. Quello che non sappiamo invece è se il contratto di Uijtdebroeks prevedeva qualche clausola che, sotto determinate condizioni, gli consentisse di rescindere unilateralmente l'accordo. Ne sappiamo se ci sono state delle inadempienze da parte della squadra che gli hanno dato la possibilità di impugnare il contratto. In tal caso il belga si è potuto sentire in diritto di andarsene, anticipando la fine del rapporto con la Bora. In caso contrario, i tedeschi avrebbero pienamente ragione.

In prima battuta viene da pensare anche a me che la Bora sia nel giusto, ma senza conoscere i dettagli contrattuali è un giudizio parziale.
Tranchee mi sa che tu non vuoi capire
Ste tecniche le usano da anni nel calcio..(e lo sai benissimo)
Arriva una società che ti offre dieci volte il contratto che hai firmato 2 anni prima..
Trova il modo..di uscirne senza pagare nulla
E al procuratore diamo pure un bel bonus
Alla Vuelta l han trattato male..

A sentire il solito sito.. roglic ha pagato una bella cifra per liberarsi del contratto (io invece ci credo poco..) con la Jumbo
Lui pure alla Vuelta...ha avuto da ridere conl squadra
Cian che faccia lo stesso

Se no Ogni contratto non ha nessun valore

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:11
da Slegar
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:35
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 9:23
La Bora non può impedire il trasferimento del corridore, men che meno l'UCI, visto che il diritto comunitario europeo tutela la libertà del lavoro e la libera circolazione dei lavoratori:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/professo
:dubbio:
Per lo sport non m pare valga il diritto comunitario
Se no perché pagare indennizzi
Ogni giocatore anche se sotto contratto può andare ovunque..
Invece non è così
Se vuoi un giocatore sotto contratto..lo devi pagare
Invece si; la sentenza Bosman non è stata emessa da un tribunale sportivo ma dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. Nel caso di Cian la trattativa, se così vogliamo chiamarla, è quanto spetterà alla Bora di indennizzo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:12
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:44
Winter - lo dico in amicizia visto che ci conosciamo 'virtualmente' da 15 anni almeno - certe volte pare che fai finta di non voler capire :D

Nessuno sta dicendo che Cian avesse un contratto in scadenza. Il comunicato della Bora di 2 anni fa era chiaro: aveva firmato fino al 31/12/2024. Quello che non sappiamo invece è se il contratto di Uijtdebroeks prevedeva qualche clausola che, sotto determinate condizioni, gli consentisse di rescindere unilateralmente l'accordo. Ne sappiamo se ci sono state delle inadempienze da parte della squadra che gli hanno dato la possibilità di impugnare il contratto. In tal caso il belga si è potuto sentire in diritto di andarsene, anticipando la fine del rapporto con la Bora. In caso contrario, i tedeschi avrebbero pienamente ragione.

In prima battuta viene da pensare anche a me che la Bora sia nel giusto, ma senza conoscere i dettagli contrattuali è un giudizio parziale.
Tranchee mi sa che tu non vuoi capire
Ste tecniche le usano da anni nel calcio..(e lo sai benissimo)
Arriva una società che ti offre dieci volte il contratto che hai firmato 2 anni prima..
Trova il modo..di uscirne senza pagare nulla
E al procuratore diamo pure un bel bonus
Alla Vuelta l han trattato male..

A sentire il solito sito.. roglic ha pagato una bella cifra per liberarsi del contratto (io invece ci credo poco..) con la Jumbo
Lui pure alla Vuelta...ha avuto da ridere conl squadra
Cian che faccia lo stesso

Se no Ogni contratto non ha nessun valore
Ok, capisco che tu sai già perfettamente come è andata, per filo e per segno, mentre io e qualche altro riconoscendo la nostra ignoranza coltiviamo il dubbio. Inutile discuterne ancora. :cincin:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:15
da pietro
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:32
pietro ha scritto: lunedì 11 dicembre 2023, 20:06 Il problema del contenuto dell'articolo postato da Winter è che si basa sull'assunto che Cian al momento in cui è stato contattato dalla Jumbo (la chiamerò così fino al 31 dicembre) avesse ancora un contratto con la BORA. La posizione del corridore e di chi lo rappresenta è invece che Uijtdebroeks avesse già il primo dicembre sciolto l'accordo e solo successivamente ci sarebbe stato il sondaggio del team di Plugge
Vai indietro di due anni
Leggi le interviste del patron Bora e cian
Tutti parlano di 3 anni
Winter a volte sembra che tu voglia non capire.

Non si sta discutendo di quello che hanno firmato nel 2021, ma della possibilità che Cian abbia usato una clausola per svicolarsi anticipatamente. Ecco, se davvero lo scioglimento del contratto da parte del belga fosse avvenuto in data 1 dicembre, la Jumbo avrebbe potuto ingaggiarlo senza dare un centesimo alla Bora, come è successo.

L'unica domanda è: Uijtdebroeks poteva farlo?

Ah, noto ora che sono stato anticipato da Tranchee, che mi pare abbia chiarito molto bene la realtà dei fatti :cincin:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:18
da Winter
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:11
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:35
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 9:23
La Bora non può impedire il trasferimento del corridore, men che meno l'UCI, visto che il diritto comunitario europeo tutela la libertà del lavoro e la libera circolazione dei lavoratori:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/professo
:dubbio:
Per lo sport non m pare valga il diritto comunitario
Se no perché pagare indennizzi
Ogni giocatore anche se sotto contratto può andare ovunque..
Invece non è così
Se vuoi un giocatore sotto contratto..lo devi pagare
Invece si; la sentenza Bosman non è stata emessa da un tribunale sportivo ma dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. Nel caso di Cian la trattativa, se così vogliamo chiamarla, è quanto spetterà alla Bora di indennizzo.
La sentenza bosman è completamente differente
https://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_Bosman

Prendo l esempio di skriniar
Situazione simile a quella di cian
Ancora un anno di contratto
Psg che offre 50
Inter ne vuole 70
Skriniar resta all inter
Passa un anno e va al psg gratis

Bosman si riferisce ai giocatori a fine contratto

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:23
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:12
Ok, capisco che tu sai già perfettamente come è andata, per filo e per segno, mentre io e qualche altro riconoscendo la nostra ignoranza coltiviamo il dubbio. Inutile discuterne ancora. :cincin:
Non so come è andata
Ma visto il comunicato Bora è facile supporlo
E in piu non si può dare una versione quando si parla di groupama e un'altra quando si parla di jumbo..

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:23
da Slegar
Ma la sentenza si basa sul diritto comunitario che permette ad un lavoratore di circolare liberamente all'interno dell'Unione Eurropea

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:28
da pietro
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:18
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:11
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 19:35
:dubbio:
Per lo sport non m pare valga il diritto comunitario
Se no perché pagare indennizzi
Ogni giocatore anche se sotto contratto può andare ovunque..
Invece non è così
Se vuoi un giocatore sotto contratto..lo devi pagare
Invece si; la sentenza Bosman non è stata emessa da un tribunale sportivo ma dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. Nel caso di Cian la trattativa, se così vogliamo chiamarla, è quanto spetterà alla Bora di indennizzo.
La sentenza bosman è completamente differente
https://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_Bosman

Prendo l esempio di skriniar
Situazione simile a quella di cian
Ancora un anno di contratto
Psg che offre 50
Inter ne vuole 70
Skriniar resta all inter
Passa un anno e va al psg gratis

Bosman si riferisce ai giocatori a fine contratto
Ma in cosa sarebbe simile a Skriniar, tranne che per la volontà di cambiare squadra? :dubbio:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:34
da Winter
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:23 Ma la sentenza si basa sul diritto comunitario che permette ad un lavoratore di circolare liberamente all'interno dell'Unione Eurropea
Lo sport ha le sue regole
Mbappe (francese) voleva lasciare il psg (francese) per andare in un'altra squadra (sempre dell ue)
Ma aveva un anno di contratto
La squadra che lo voleva ..mica si è sognata di portarlo in ritiro
Ha cercato l accordo con il pagamento
Ma non è arrivato

È andata a Bruxelles? Non ci ha pensato minimamente
Perché?
Perché poi tutti i contratti non han più valore
Pure i tuoi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:35
da Winter
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:28
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:18
Slegar ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:11

Invece si; la sentenza Bosman non è stata emessa da un tribunale sportivo ma dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. Nel caso di Cian la trattativa, se così vogliamo chiamarla, è quanto spetterà alla Bora di indennizzo.
La sentenza bosman è completamente differente
https://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_Bosman

Prendo l esempio di skriniar
Situazione simile a quella di cian
Ancora un anno di contratto
Psg che offre 50
Inter ne vuole 70
Skriniar resta all inter
Passa un anno e va al psg gratis

Bosman si riferisce ai giocatori a fine contratto
Ma in cosa sarebbe simile a Skriniar, tranne che per la volontà di cambiare squadra? :dubbio:
Ma magari perché skriniar aveva ancora un anno di contratto? :dubbio:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 20:40
da Winter
Bosman si riferisce a giocatori a fine contratto
Prima si pagava un indennizzo per acquistarli
Dopo erano liberi di andare dove volevano


https://www.ilpost.it/2015/12/15/cosa-f ... 0personali.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 21:08
da pietro
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:35
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:28
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:18
La sentenza bosman è completamente differente
https://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_Bosman

Prendo l esempio di skriniar
Situazione simile a quella di cian
Ancora un anno di contratto
Psg che offre 50
Inter ne vuole 70
Skriniar resta all inter
Passa un anno e va al psg gratis

Bosman si riferisce ai giocatori a fine contratto
Ma in cosa sarebbe simile a Skriniar, tranne che per la volontà di cambiare squadra? :dubbio:
Ma magari perché skriniar aveva ancora un anno di contratto? :dubbio:
Appunto non c'entra nulla :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 12 dicembre 2023, 22:02
da max
Sicuramente è un caso che sarà materia per avvocati.
Certo è che se un atleta se ne può andare da un giorno all'altro con un contratto valido, questo aprirà le porte ad altri casi simili.
In pratica uno se ne va, poi saranno i tribunali a stabilire l'indennizzo a distanza anche di anni.
Che poi da quantificare non è nemmeno semplice, non credo basti lo stipendio dato al corridore, ci sono i premi che si sarebbero potuti vincere se il corridore non si fosse mosso, ci sono i diritti d'immagine che nell'era social sono importanti.
Insomma una quantificazione del danno piuttosto complessa.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 1:32
da JineteRojo
Sto ascoltando il podcast di pietre.
Sembra che abbiano bullizzato cian e lui abbia sporto denuncia e si sia liberato del contratto :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 7:53
da Winter
max ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 22:02 Sicuramente è un caso che sarà materia per avvocati.
Certo è che se un atleta se ne può andare da un giorno all'altro con un contratto valido, questo aprirà le porte ad altri casi simili.
In pratica uno se ne va, poi saranno i tribunali a stabilire l'indennizzo a distanza anche di anni.
Che poi da quantificare non è nemmeno semplice, non credo basti lo stipendio dato al corridore, ci sono i premi che si sarebbero potuti vincere se il corridore non si fosse mosso, ci sono i diritti d'immagine che nell'era social sono importanti.
Insomma una quantificazione del danno piuttosto complessa.
Esattamente

Nota chi ha tirato fuori la notizia dei" bulli"
Cian? No
Il suo procuratore? No
La Jumbo? No

Un giornalista.. in più non ha scritto in virgolettato
Ma..secondo voci (senza mai citare un nome)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 7:55
da Winter
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 21:08
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:35
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:28

Ma in cosa sarebbe simile a Skriniar, tranne che per la volontà di cambiare squadra? :dubbio:
Ma magari perché skriniar aveva ancora un anno di contratto? :dubbio:
Appunto non c'entra nulla :diavoletto:
Si c è una differenza skriniar non è andato da un avvocato per risolvere il contratto ed ha aspettato un anno

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:20
da pietro
Winter ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 7:55
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 21:08
Winter ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 20:35
Ma magari perché skriniar aveva ancora un anno di contratto? :dubbio:
Appunto non c'entra nulla :diavoletto:
Si c è una differenza skriniar non è andato da un avvocato per risolvere il contratto ed ha aspettato un anno
Esatto. Dubito anche che l'Inter lo trattasse come la Bora trattava Cian...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 14:52
da andriusskerla
Il Team Flanders-Baloise annuncia la rosa completa di 20 corridori: i nuovi acquisti erano già stati annunciati, mentre, oltre ai corridori già ufficializzati da altre squadre, lasciano la squadra Ruben Apers (che dovrebbe spostarsi sul gravel) e Aaron Verwilst.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 6:31
da Winter
pietro ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:20
Esatto. Dubito anche che l'Inter lo trattasse come la Bora trattava Cian...
:uhm:
Perché tu sai come lo trattava la Bora??
Non mi pare. Visto che lui non ha mai detto nulla

Intervista molto interessante (tra l altro è quello che spiego da 2 giorni)
Non è un caso che tutti i ds intervistati si son schierati contro la jumbo
https://bici.pro/news/professionisti/co ... tdebroeks/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 7:56
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 14 dicembre 2023, 6:31
pietro ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:20
Esatto. Dubito anche che l'Inter lo trattasse come la Bora trattava Cian...
:uhm:
Perché tu sai come lo trattava la Bora??
Non mi pare. Visto che lui non ha mai detto nulla

Intervista molto interessante (tra l altro è quello che spiego da 2 giorni)
Non è un caso che tutti i ds intervistati si son schierati contro la jumbo
https://bici.pro/news/professionisti/co ... tdebroeks/
Tutto molto bello, ma aggiunge zero a quello che si sapeva già. Finché non sarà chiaro perché Cian ha rescisso il contratto ogni ipotesi sarà incompleta. E tutte le regole per i trasferimenti, l'ennesima volta tocca ripeterlo, non valgono se effettivamente al 1 dicembre 2023 Uijtdebroeks era un corridore senza squadra

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 8:55
da Winter
Ma non ho capito se lo fai apposta
Cian aveva un contratto fino a fine 2024
Non fine al primo dicembre 2023
Per rescindere un contratto ci dev'essere un accordo tra la squadra e il corridore..
Se no bisogna aspettare il tribunale
E non lo si fa in un settimana
Ci vorranno mesi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 10:15
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 14 dicembre 2023, 8:55 Ma non ho capito se lo fai apposta
Cian aveva un contratto fino a fine 2024
Non fine al primo dicembre 2023
Per rescindere un contratto ci dev'essere un accordo tra la squadra e il corridore..
Se no bisogna aspettare il tribunale
E non lo si fa in un settimana
Ci vorranno mesi
Ci rinuncio. Sembra di parlare con un muro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 13:25
da marco_graz
Milesi alla Movistar :muro: :hammer:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 14:15
da Mario Rossi
marco_graz ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 13:25 Milesi alla Movistar :muro: :hammer:
Una domanda per i beneinformati, ma Milesi non era nella scuderia di Acquadro? Cioè su instagram nella bio c'è scritto che è dei Carera mentre a metà novembre, quando era in trattativa con Ineos, il suo procuratore per i giornali era Acquadro? Notizie sui motivi della rottura? Certo, imho, passa dalla padella alla brace. I Carera mi sembrano peggio di Raiola, ed il caso Cian lo dimostra a tutti gli effetti.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 17:37
da Abruzzese
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 14:15
marco_graz ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 13:25 Milesi alla Movistar :muro: :hammer:
Una domanda per i beneinformati, ma Milesi non era nella scuderia di Acquadro? Cioè su instagram nella bio c'è scritto che è dei Carera mentre a metà novembre, quando era in trattativa con Ineos, il suo procuratore per i giornali era Acquadro? Notizie sui motivi della rottura? Certo, imho, passa dalla padella alla brace. I Carera mi sembrano peggio di Raiola, ed il caso Cian lo dimostra a tutti gli effetti.
Esatto, il cambio dovrebbe essere avvenuto dopo la mancata concretizzazione del passaggio in Ineos (squadra in cui erano finiti diversi corridori dell'ex procuratore). Personalmente sono solo che contento che se ne sia distaccato, anche se il marciume delle procure sta facendo vedere i suoi deleteri effetti anche nel ciclismo ormai. C'è solo da augurarsi che a fare il mestiere sia gente che effettivamente studia e che consegue il pezzo di carta in maniera limpida e trasparente, giacché di buzzurri buoni solo per raccogliere i pomodori non se ne ha alcun bisogno.

Quanto a Milesi, non sono sorpreso che sia finita così. Oramai la convivenza in DSM sarebbe stata alquanto problematica. Vedremo un po'.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 21:21
da Beppugrillo
Comunque buona soluzione per Milesi, un passo avanti ma senza trovarsi in una squadra in cui avrebbe faticato a trovare spazio. Anche con una discreta tradizione di cronomen tutto sommato

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 21:53
da Luca90
Beppugrillo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 21:21 Comunque buona soluzione per Milesi, un passo avanti ma senza trovarsi in una squadra in cui avrebbe faticato a trovare spazio. Anche con una discreta tradizione di cronomen tutto sommato
a me la movistar per un italiano non fa impazzire anche se almeno troverà qualche connazionale...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 23:25
da Abruzzese
A parte Formolo e Cimolai già decisamente esperti, singolare che il fatto che lì troverà un altro promettente passista come Manlio Moro che è anche uno dei ragazzi del gruppo quartetto su pista.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 7:45
da nino58
Beppugrillo ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 21:21 Comunque buona soluzione per Milesi, un passo avanti ma senza trovarsi in una squadra in cui avrebbe faticato a trovare spazio. Anche con una discreta tradizione di cronomen tutto sommato
Sì, e con un più che discreto spazio al Nord, se volesse specializzarsi lì.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 20:59
da PadelloneChampagne
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 1 novembre 2023, 22:38 Simone Raccani, che aveva "abbandonato" il ciclismo ad agosto, dovrebbe tornare a correre per la zalf
Ufficiale Raccani alla zalf

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 21:12
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:20
Winter ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 7:55
pietro ha scritto: martedì 12 dicembre 2023, 21:08

Appunto non c'entra nulla :diavoletto:
Si c è una differenza skriniar non è andato da un avvocato per risolvere il contratto ed ha aspettato un anno
Esatto. Dubito anche che l'Inter lo trattasse come la Bora trattava Cian...
Come lo tratta? Son fuori dal buz di questi tempi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:14
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 21:12
pietro ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:20
Winter ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 7:55
Si c è una differenza skriniar non è andato da un avvocato per risolvere il contratto ed ha aspettato un anno
Esatto. Dubito anche che l'Inter lo trattasse come la Bora trattava Cian...
Come lo tratta? Son fuori dal buz di questi tempi
Si parla di bullismo in varie forme

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:22
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 22:14
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 21:12
pietro ha scritto: mercoledì 13 dicembre 2023, 9:20

Esatto. Dubito anche che l'Inter lo trattasse come la Bora trattava Cian...
Come lo tratta? Son fuori dal buz di questi tempi
Si parla di bullismo in varie forme
Grazie