Pagina 21 di 41

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 17:58
da Snake
Rischia di fare la più grande annata di sempre

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:03
da Pantani the best
Quesito impossibile proprio perché gli avversari rendono impossibile addentrarsi in questo paragone, ma a pura sensazione questo Pogacar visto sin qui vale quello ammirato al Giro, è inferiore o sembra addirittura manifestare una condizione superiore?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:12
da Tommeke92
Alla faccia della sudditanza psicologica :diavoletto:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:35
da herbie
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:03 Quesito impossibile proprio perché gli avversari rendono impossibile addentrarsi in questo paragone, ma a pura sensazione questo Pogacar visto sin qui vale quello ammirato al Giro, è inferiore o sembra addirittura manifestare una condizione superiore?
non ho ancora visto i dati, secondo me sono ottimi ma non straordinari. Non è detto che su tutte le salite ci sia lo stesso risultato, però
Per lui dopo il Giro l'ultima settimana è ancora una incognita.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:43
da Principe
jan80 ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 18:40 ,perchè cosi parte favorito Pogacar anche se ne ha di meno in salita
Stai scherzando spero. Oggi ha dimostrato di essere più forte e basta.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:51
da Babylon
herbie ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:35
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:03 Quesito impossibile proprio perché gli avversari rendono impossibile addentrarsi in questo paragone, ma a pura sensazione questo Pogacar visto sin qui vale quello ammirato al Giro, è inferiore o sembra addirittura manifestare una condizione superiore?
non ho ancora visto i dati, secondo me sono ottimi ma non straordinari. Non è detto che su tutte le salite ci sia lo stesso risultato, però
Per lui dopo il Giro l'ultima settimana è ancora una incognita.
Anche secondo me saranno "solo" ottimi. Penso lo scorso anno andassero più forte (al Tour), ho avuto questa impressione oggi.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:54
da Walter_White
herbie ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:35
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:03 Quesito impossibile proprio perché gli avversari rendono impossibile addentrarsi in questo paragone, ma a pura sensazione questo Pogacar visto sin qui vale quello ammirato al Giro, è inferiore o sembra addirittura manifestare una condizione superiore?
non ho ancora visto i dati, secondo me sono ottimi ma non straordinari. Non è detto che su tutte le salite ci sia lo stesso risultato, però
Per lui dopo il Giro l'ultima settimana è ancora una incognita.
https://x.com/WattsinCycling/status/181 ... GacOg&s=19

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 20:00
da jan80
Comunque il Tour non è ancora finito,oggi ha dato una bella botta e Vingegaard non è chiaramente quello del 2023,ma occhio che i conti si fanno alla fine.
Il danese è certamente meno spettacolare ma io lo ritengo più forte in ogni caso in salita e nelle tappe molto dure e calde,che poi lo sloveno sia meglio come ciclista non ci piove

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 20:05
da frcre
jan80 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 20:00 Comunque il Tour non è ancora finito,oggi ha dato una bella botta e Vingegaard non è chiaramente quello del 2023,ma occhio che i conti si fanno alla fine.
Il danese è certamente meno spettacolare ma io lo ritengo più forte in ogni caso in salita e nelle tappe molto dure e calde,che poi lo sloveno sia meglio come ciclista non ci piove
Non é finito per niente perché Vingegaard quando molla perde 30/40 secondi.
Pogacar invece un paio di belle imbarcate sotto i colpi di Vingegaard le ha prese.
2 minuti sono nulla, basta una mezza crisi tra plateau e isola per ribaltare la situazione.
E poi c'é la crono in cui conterà molto quello che é rimasto.
Potrebbero esserci anche distacchi superiori al minuto.
Da una parte e dall'altra

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: sabato 13 luglio 2024, 20:19
da Tommeke92
A proposito della testa di Tadej, vale la pena leggere l'articolo di Marco di oggi, di cui riporto l'inizio:

"La sua forza è la testa. “Ma no, sono le gambe quelle che contano”, direbbe lui. Ma noi insistiamo: la sua testa è un impianto michelangiolesco, è più grande del corpo, è l'uomo proiettato oltre i limiti di se stesso. È Tadej Pogacar che metabolizza il passo falso di Le Lioran e, sebbene quello gli abbia lasciato addosso più scorie di quante lui sarebbe disposto ad ammettere, se lo lascia alle spalle, voltandosi spesso per assicurarsi che se ne stia lì, ben lontano, che non si riavvicini come ha fatto Jonas Vingegaard l'altro giorno.

L'identificazione tra passo falso e Jonas Vingegaard deve aver turbato i sonni dello sloveno in maglia gialla, nelle ultime notti. Ma lui ha risposto nell'unica maniera che conosce: attaccando, devastando, vincendo".

https://www.cicloweb.it/news/5834214963 ... lQosICuG-g

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 1:44
da Pantani the best
Walter_White ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:54
herbie ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:35
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:03 Quesito impossibile proprio perché gli avversari rendono impossibile addentrarsi in questo paragone, ma a pura sensazione questo Pogacar visto sin qui vale quello ammirato al Giro, è inferiore o sembra addirittura manifestare una condizione superiore?
non ho ancora visto i dati, secondo me sono ottimi ma non straordinari. Non è detto che su tutte le salite ci sia lo stesso risultato, però
Per lui dopo il Giro l'ultima settimana è ancora una incognita.
https://x.com/WattsinCycling/status/181 ... GacOg&s=19
Stanno rivoluzionando tutti i record di scalata perlomeno di questo millennio. Con 300m in più oggi Pogacar ha dato virtualmente circa 3 minuti al duo Nibali-Peraud 2014, al netto che Nibali in quel Tour, dopo LPDB, in salita fatta eccezione per l'ultima tappa di montagna ad Hautacam dove volle mettere il sigillo decise di controllare la corsa, comunque sono sempre 3 minuti, e quell'anno non è che Nibali e Peraud salirono piano.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 2:42
da Pantani the best
Rivisti in questo video gli ultimi 5km. Disumano Pogacar, non è Vingegaard a non essere all'altezza, anzi, senza il rivale parleremmo di una sua scalata d'autore, ma è l'altro che è totalmente illegale in questo 2024, lo scorso anno anche tra Caueterets e le successive tappe fino alla cronometro non andava così forte in salita. Qui su Pla d'Adet dopo lo scatto ha fatto una progressione costante micidiale fino in cima, l'unico momento dove Vingegaard gli stava rosicchiando qualcosa è stato quando lo sloveno in giallo ha raggiunto A.Yates e si è messo a ruota per un centinaio di metri a rifiatare, con quel ritmo altri 200/300m e Vingegaard sarebbe tornato sotto.

Poi ho letto che Pogacar la maggiore differenza l'ha fatta nell'ultimo chilometro dove ha guadagnato 14 secondi al danese nel tratto di falsopiano, ecco l'ultimo chilometro era in salita non dura come il tratto centrale ma sempre salita vera è, il tratto di falsopiano era prima dell'ultimo km. Riguardate le immagini e si vede proprio visivamente la differenza di velocità che aveva Pogacar rispetto a Vingegaard e Remco negli ultimi 300m con telecamere fisse. Ma forse la cosa più impressionante è vedere la freschezza del viso di Pogacar mentre veniva inquadrato frontalmente durante il massimo sforzo attorno ai -3km.


Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 5:15
da frcre
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 2:42 Rivisti in questo video gli ultimi 5km. Disumano Pogacar, non è Vingegaard a non essere all'altezza, anzi, senza il rivale parleremmo di una sua scalata d'autore, ma è l'altro che è totalmente illegale in questo 2024, lo scorso anno anche tra Caueterets e le successive tappe fino alla cronometro non andava così forte in salita. Qui su Pla d'Adet dopo lo scatto ha fatto una progressione costante micidiale fino in cima, l'unico momento dove Vingegaard gli stava rosicchiando qualcosa è stato quando lo sloveno in giallo ha raggiunto A.Yates e si è messo a ruota per un centinaio di metri a rifiatare, con quel ritmo altri 200/300m e Vingegaard sarebbe tornato sotto.

Poi ho letto che Pogacar la maggiore differenza l'ha fatta nell'ultimo chilometro dove ha guadagnato 14 secondi al danese nel tratto di falsopiano, ecco l'ultimo chilometro era in salita non dura come il tratto centrale ma sempre salita vera è, il tratto di falsopiano era prima dell'ultimo km. Riguardate le immagini e si vede proprio visivamente la differenza di velocità che aveva Pogacar rispetto a Vingegaard e Remco negli ultimi 300m con telecamere fisse. Ma forse la cosa più impressionante è vedere la freschezza del viso di Pogacar mentre veniva inquadrato frontalmente durante il massimo sforzo attorno ai -3km.

Si infatti Pogacar ha dato 1 e 30 agli umani in 1 km di salita vera e 3 al 5% meglio.
Senza di lui parleremo di Vingegaard che da 30 secondi a Remco e 1 minuto agli altri in 4 km di salita neanche complicata.
Vingegaard ha fatto il suo é Pogacar che andava come una moto

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 6:51
da HOTDOG
in sostanza:

-Pogacar è nella migliore stagione di sempre ed è anche normale visto che ha 25 anni dunque nel pieno della maturità agonistica, detto ciò quello delle prime due settimane del Tour 2023 non era tanto diverso da questo nel senso che a Puy de Dome non andava più piano rispetto a ieri
-Vingegaard va più piano rispetto a un anno fa e anche questo è normale, altrimenti passerebbe il messaggio per cui è inutile disputare il Delfinato o il Giro di Svizzera e la cosa migliore per preparare il Tour è quella di non correre più da aprile a luglio
-Evenepoel anche se ieri è calato molto negli ultimi km va fortissimo e anche questo ci sta, non dimentichiamo che la prestazione più vicina a quelle di Pogacar e Vingegaard negli ultimi anni l'ha realizzata lui a Les Praeres alla Vuelta 2022
-il resto del mondo dunque da Rodriguez e Ciccone si è comunque leggermente avvicinato, anche se il divario da Pogacar resta enorme

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 7:04
da barrylyndon
HOTDOG ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 6:51 in sostanza:

-Pogacar è nella migliore stagione di sempre ed è anche normale visto che ha 25 anni dunque nel pieno della maturità agonistica, detto ciò quello delle prime due settimane del Tour 2023 non era tanto diverso da questo nel senso che a Puy de Dome non andava più piano rispetto a ieri
-Vingegaard va più piano rispetto a un anno fa e anche questo è normale, altrimenti passerebbe il messaggio per cui è inutile disputare il Delfinato o il Giro di Svizzera e la cosa migliore per preparare il Tour è quella di non correre più da aprile a luglio
-Evenepoel anche se ieri è calato molto negli ultimi km va fortissimo e anche questo ci sta, non dimentichiamo che la prestazione più vicina a quelle di Pogacar e Vingegaard negli ultimi anni l'ha realizzata lui a Les Praeres alla Vuelta 2022
-il resto del mondo dunque da Rodriguez e Ciccone si è comunque leggermente avvicinato, anche se il divario da Pogacar resta enorme
https://firstcycling.com/race.php?r=13&y=2024&e=14

Il resto del mondo e' rimasto piu' o meno dov'era al Giro.
Al Giro in 14 tappe ci sono stati 3 arrivi in salita, due crono,70 km abbondanti, una tappa mossa e una tappa con gli sterrati.
Ad oggi al Tour, una tappa di montagna, un tappa di montagna con arrivo in salita,25 km di crono un tappa mossa e uno con gli sterrati.
Chiaramente al Giro Pogy ha gestito di piu'. ma siamo li'..il resto del mondo gli e' ancora molto lontano.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 9:08
da brunello
Comunque rivedendo gli ultimi km è incredibile come Tadej in salita abbia mostrato un passo insostenibile per tutti. Appena la strada andava a salire, guadagnava sistematicamente.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 9:12
da brunello
barrylyndon ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 7:04
HOTDOG ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 6:51 in sostanza:

-Pogacar è nella migliore stagione di sempre ed è anche normale visto che ha 25 anni dunque nel pieno della maturità agonistica, detto ciò quello delle prime due settimane del Tour 2023 non era tanto diverso da questo nel senso che a Puy de Dome non andava più piano rispetto a ieri
-Vingegaard va più piano rispetto a un anno fa e anche questo è normale, altrimenti passerebbe il messaggio per cui è inutile disputare il Delfinato o il Giro di Svizzera e la cosa migliore per preparare il Tour è quella di non correre più da aprile a luglio
-Evenepoel anche se ieri è calato molto negli ultimi km va fortissimo e anche questo ci sta, non dimentichiamo che la prestazione più vicina a quelle di Pogacar e Vingegaard negli ultimi anni l'ha realizzata lui a Les Praeres alla Vuelta 2022
-il resto del mondo dunque da Rodriguez e Ciccone si è comunque leggermente avvicinato, anche se il divario da Pogacar resta enorme
https://firstcycling.com/race.php?r=13&y=2024&e=14

Il resto del mondo e' rimasto piu' o meno dov'era al Giro.
Al Giro in 14 tappe ci sono stati 3 arrivi in salita, due crono,70 km abbondanti, una tappa mossa e una tappa con gli sterrati.
Ad oggi al Tour, una tappa di montagna, un tappa di montagna con arrivo in salita,25 km di crono un tappa mossa e uno con gli sterrati.
Chiaramente al Giro Pogy ha gestito di piu'. ma siamo li'..il resto del mondo gli e' ancora molto lontano.
Il resto del mondo prende 20" a km come Dani Martinez e Tiberi al giro sul grappa

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 10:01
da Walter_White
Ha passato un record di Merckx a 25 anni

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 12:02
da Cervinia4478
Pazzesco.

Stiamo vivendo la storia, c’è poco da dire.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 12:31
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:01 Ha passato un record di Merckx a 25 anni
:cuore:

Però scusa Merckx come ci è arrivato a 35 vittorie se sono solo dieci in tappe di montagna? Tante crono, l'altro giorno aveva riportato il dato Winter ma non lo ricordo, e poi? Volate o tappe miste?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:04
da Pantani the best
Tommeke92 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:31
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:01 Ha passato un record di Merckx a 25 anni
:cuore:

Però scusa Merckx come ci è arrivato a 35 vittorie se sono solo dieci in tappe di montagna? Tante crono, l'altro giorno aveva riportato il dato Winter ma non lo ricordo, e poi? Volate o tappe miste?
A 25 anni non aveva mica vinto ancora 34 tappe al Tour.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:09
da Tommeke92
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:04
Tommeke92 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:31
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:01 Ha passato un record di Merckx a 25 anni
:cuore:

Però scusa Merckx come ci è arrivato a 35 vittorie se sono solo dieci in tappe di montagna? Tante crono, l'altro giorno aveva riportato il dato Winter ma non lo ricordo, e poi? Volate o tappe miste?
A 25 anni non aveva mica vinto ancora 34 tappe al Tour.
Ma credo che la classifica riportata sia in assoluto, non a 25 anni.
Sì 34, ho sbagliato :cincin:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:10
da Walter_White
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:04
Tommeke92 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:31
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:01 Ha passato un record di Merckx a 25 anni
:cuore:

Però scusa Merckx come ci è arrivato a 35 vittorie se sono solo dieci in tappe di montagna? Tante crono, l'altro giorno aveva riportato il dato Winter ma non lo ricordo, e poi? Volate o tappe miste?
A 25 anni non aveva mica vinto ancora 34 tappe al Tour.
La classifica e' assoluta, l'eta l'ho aggiunta io per enfatizzare la velocità con cui ha fatto il record

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:10
da Pino_82
13 crono Merckx
15 crono Hinault

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:11
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:10
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:04
Tommeke92 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:31

:cuore:

Però scusa Merckx come ci è arrivato a 35 vittorie se sono solo dieci in tappe di montagna? Tante crono, l'altro giorno aveva riportato il dato Winter ma non lo ricordo, e poi? Volate o tappe miste?
A 25 anni non aveva mica vinto ancora 34 tappe al Tour.
La classifica e' assoluta, l'eta l'ho aggiunta io per enfatizzare la velocità con cui ha fatto il record
Infatti fa impressione. Tutti bei nomi comunque :cincin:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:20
da Pantani the best
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:10
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:04
Tommeke92 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:31

:cuore:

Però scusa Merckx come ci è arrivato a 35 vittorie se sono solo dieci in tappe di montagna? Tante crono, l'altro giorno aveva riportato il dato Winter ma non lo ricordo, e poi? Volate o tappe miste?
A 25 anni non aveva mica vinto ancora 34 tappe al Tour.
La classifica e' assoluta, l'eta l'ho aggiunta io per enfatizzare la velocità con cui ha fatto il record
Ah ok. Ma in tale classifica vengono comprese anche cronoscalate o similari?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:25
da Walter_White
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:20
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:10
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:04

A 25 anni non aveva mica vinto ancora 34 tappe al Tour.
La classifica e' assoluta, l'eta l'ho aggiunta io per enfatizzare la velocità con cui ha fatto il record
Ah ok. Ma in tale classifica vengono comprese anche cronoscalate o similari?
Si, c'è la postilla a lato. Avrei dubbi sulla classificazione della Planche 2022 come alta montagna...ma in ogni caso avrebbe eguagliato Eddy

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 13:32
da Pantani the best
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:25
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:20
Walter_White ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 13:10

La classifica e' assoluta, l'eta l'ho aggiunta io per enfatizzare la velocità con cui ha fatto il record
Ah ok. Ma in tale classifica vengono comprese anche cronoscalate o similari?
Si, c'è la postilla a lato. Avrei dubbi sulla classificazione della Planche 2022 come alta montagna...ma in ogni caso avrebbe eguagliato Eddy
Quindi allora sicuramente Armstrong è pari a Pogacar. :diavoletto:
1999= 1
2000= 0
2001= 3
2002= 2
2003=1
2004= 4
2005= 0

Totale 11 se non ho fatto male i calcoli andando a memoria.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:03
da Pantani the best
Ieri Pogacar sulla salita finale ha espresso una potenza media in watt di 6.75 su una salita percorsa in poco meno di mezz'ora. Secondo alcuni la più grande performance in salita almeno di questo millennio.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:07
da amoilciclismo
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:03 Ieri Pogacar sulla salita finale ha espresso una potenza media in watt di 6.75 su una salita percorsa in poco meno di mezz'ora. Secondo alcuni la più grande performance in salita almeno di questo millennio.
Pantani aveva 8.5 w/kg. 6.75 li generava quando rallentava per aspettare un gregario o un compagno di fuga.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:08
da Pino_82
6.74 w/kg al massimo, se non erro, il Panta ;)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:10
da frcre
amoilciclismo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:07
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:03 Ieri Pogacar sulla salita finale ha espresso una potenza media in watt di 6.75 su una salita percorsa in poco meno di mezz'ora. Secondo alcuni la più grande performance in salita almeno di questo millennio.
Pantani aveva 8.5 kW/kg. 6.75 li generava quando rallentava per aspettare un gregario o un compagno di fuga.
8,5 w/kg? Ahahahah
Perché non ha vinto 12 tour con 2 ore di vantaggio sul secondo?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:12
da Pantani the best
amoilciclismo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:07
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:03 Ieri Pogacar sulla salita finale ha espresso una potenza media in watt di 6.75 su una salita percorsa in poco meno di mezz'ora. Secondo alcuni la più grande performance in salita almeno di questo millennio.
Pantani aveva 8.5 kW/kg. 6.75 li generava quando rallentava per aspettare un gregario o un compagno di fuga.
Fai anche 9.5 chilowatt. :diavoletto:

Sono il primo a venerare Marco però non scadiamo nella fantascienza sparando dati a caso.

PS
Comunque mi sono sbagliato, 6.85 è la media di watt espressi ieri da Pogacar.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:14
da Pino_82
Poi leggi questo :boh:
(e subito sotto il sistema armstrong :diavoletto: )

Davvero 6.74 dovrebbe essere il wattaggio massimo letto su siti attendibili
(però tipo sull'Alpe d'Huez, quindi su dieci minuti in più di salita)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:30
da Pantani the best
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:14 Poi leggi questo :boh:
(e subito sotto il sistema armstrong :diavoletto: )

Davvero 6.74 dovrebbe essere il wattaggio massimo letto su siti attendibili
(però tipo sull'Alpe d'Huez, quindi su dieci minuti in più di salita)
Va detto che Armstrong nel 2001 fece la salita di Pla d'Adet due minuti più lentamente di Pogacar con 300m in meno. Vero che la tappa fu molto più selettiva causa attacco di Ullrich nella terz'ultima salita del Pereysourde, però...

PS

Comunque si parlava di miglior performance in salita di questo millennio.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:38
da Pino_82
È andato più forte di Contador a Verbier?
Sembra di sì, se 1863 è su tutta la salita
Marco sull'Alpe fece 1830
Contador 1845 se non erro, di vam

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:48
da Fantasio
amoilciclismo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:07Pantani aveva 8.5 w/kg. 6.75 li generava quando rallentava per aspettare un gregario o un compagno di fuga.
Ti sbagli, ne aveva 8,506 (misura effettuata con l'alabarda spaziale di Goldrake nel Tour 1996).

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:53
da frcre
Plateau de Beille pantani fece 1730 di VAM, 43 minuti e 20.
Oggi se la fanno a tutta avvicinano i 40 minuti

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:57
da herbie
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:38 È andato più forte di Contador a Verbier?
Sembra di sì, se 1863 è su tutta la salita
Marco sull'Alpe fece 1830
Contador 1845 se non erro, di vam
siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:00
da Pino_82
Si, l'ho scritto sopra su dieci minuti in più in salita
Che oggi facciano 40 minuti non lo credo, se Marco ha fatto 43 minuti (1730 di vam su quasi 16km) ed è partito presto, anche se nn era il migliore pirata (quello delle due Alpe e di Courchevel per intenderci) è già molto che fanno 42 minuti, più probabile pareggiano quel tempo, manciate di secondi in più o meno

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:05
da frcre
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:57
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:38 È andato più forte di Contador a Verbier?
Sembra di sì, se 1863 è su tutta la salita
Marco sull'Alpe fece 1830
Contador 1845 se non erro, di vam
siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.
10, 13 e 15 in realtà.
Poi verbier salita perfetta da vam 8/9% costante.
Quella di ieri non proprio l'ideale aveva pure tratti in contro pendenza.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:06
da frcre
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:00 Si, l'ho scritto sopra su dieci minuti in più in salita
Che oggi facciano 40 minuti non lo credo, se Marco ha fatto 43 minuti (1730 di vam su quasi 16km) ed è partito presto, anche se nn era il migliore pirata (quello delle due Alpe e di Courchevel per intenderci) è già molto che fanno 42 minuti, più probabile pareggiano quel tempo, manciate di secondi in più o meno
Se fanno i primi km a tutta per lanciare vingegaard e poi vingegaard parte senza voltarsi e tira dritto fino all'arrivo va più vicino ai 40 che ai 43.
Discorso diverso se parte Pogacar lo segue e si guardano un po' andando avanti a scatti

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:07
da herbie
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:05
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:57
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:38 È andato più forte di Contador a Verbier?
Sembra di sì, se 1863 è su tutta la salita
Marco sull'Alpe fece 1830
Contador 1845 se non erro, di vam
siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.
10, 13 e 15 in realtà.
Poi verbier salita perfetta da vam 8/9% costante.
Quella di ieri non proprio l'ideale aveva pure tratti in contro pendenza.
i primi sette chilometri della salita di ieri sono più duri di Verbier.
Un chilo di differenza di bici è una enormità. Oltre alla scorrevolezza. Oggi la bici ha una inerzia mai vista.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:08
da Pantani the best
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:57
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:38 È andato più forte di Contador a Verbier?
Sembra di sì, se 1863 è su tutta la salita
Marco sull'Alpe fece 1830
Contador 1845 se non erro, di vam
siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.
Infatti ha molta più valenza un confronto tra tempi di scalate e se confrontate a quelle passate ci si accorge che ieri Pogacar è andato su come un Frecciarossa altro che "normale" e che anche la performance di Vingegaard è stata tutta tranne che sottotono.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:09
da herbie
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:08
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:57
Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:38 È andato più forte di Contador a Verbier?
Sembra di sì, se 1863 è su tutta la salita
Marco sull'Alpe fece 1830
Contador 1845 se non erro, di vam
siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.
Infatti ha molta più valenza un confronto tra tempi di scalate e se confrontate a quelle passate ci si accorge che ieri Pogacar è andato su come un Frecciarossa altro che "normale" e che anche la performance di Vingegaard è stata tutta tranne che sottotono.
fai la tara a salita e bicicletta. Sono stati sui loro livelli normali, Vingegaard un po' sottotono.
A meno di pensare che pure altri quindici corridori sono dei fenomeni stratosferici, sono arrivati in un minuto e mezzo.
Il confronto va fatto con chi è direttamente al confronto.
Pantani fu stratosferico a Montecampione, il decimo non so a quanti minuti arrivò...forse sette o otto...il decimo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:11
da Pantani the best
Disumano;

Pla d'Adet

2024:10,6 km@8,1%---27:52---average speed 22.82 km/h(Tadej Pogacar)-RECORD
2014:10,3 km@8,3%---30:32---average speed 20.24 km/h(Nibali-Peraud)
                               ---31:50---average speed 19.41 km/h(Rafal Majka)
2005:10,3 km@8,3%---30:34---average speed 20.22 km/h(Basso-Armstrong)
                              ---30:58---average speed 19.96 km/h(Rasmussen-Mancebo)
                              ---31:58---average speed 19.33 km/h(Jan Ullrich)
                              ---31:59---average speed 19.32 km/h(Alexander Vinokourov)
                              ---32:20---average speed 19.11 km/h(Levi Leipheimer)
                              ---32:40---average speed 18.92 km/h(Christophe Moreau)
                              ---33:00---average speed 18.73 km/h(George Hincapie)
2001:10,3 km@8,3%---29:48---average speed 20.74 km/h(Lance Armstrong)
                              ---30:48---average speed 20.06 km/h(Jan Ullrich)
                              ---31:34---average speed 19.58 km/h(Beloki-Heras)
                              ---32:40---average speed 18.92 km/h(Igor Gonzalez De Galdeano)
                              ---33:03---average speed 18.70 km/h(Marcos Serrano)
                              ---33:13---average speed 18.61 km/h(Inigo Chaureau)
                              ---33:31---average speed 18.44 km/h(Stefano Garzelli)
                              ---33:50---average speed 18.27 km/h(Andrei Kivilev)
1993:10,3 km@8,3%---29:35---average speed 20.89 km/h(Jaskula-Rominger)
                              ---29:38---average speed 20.85 km/h(Miguel Indurain)
                              ---30:00---average speed 20.60 km/h(Stephen Roche)
                              ---30:41---average speed 20.14 km/h(Robert Millar)
                              ---30:43---average speed 20.12 km/h(Hampsten-Mejia)
                              ---31:10---average speed 19.83 km/h(Virenque-Unzaga-Chiappucci)
1982:10,4 km@8,3%---33:13---average speed 18.79 km/h(Beat Breu)
                              ---33:48---average speed 18.46 km/h(Robert Alban)
                              ---33:53---average speed 18.42 km/h(Alberto Fernandez)
                              ---34:04---average speed 18.32 km/h(Bernard Vallet)
                              ---34:05---average speed 18.31 km/h(Raymond Martin)
                              ---34:06---average speed 18.30 km/h(Bernard Hinault)
                              ---34:12---average speed 18.25 km/h(Joop Zoetemelk)
1981:10,4 km@8,3%---33:40---average speed 18.53 km/h(Lucien Van Impe)
                              ---34:04---average speed 18.32 km/h(Sven-ake Nilsson)
                              ---34:07---average speed 18.29 km/h(Hinault-Anderson)
                              ---34:28---average speed 18.10 km/h(Jos De Schoenmaecker)
                              ---34:33---average speed 18.06 km/h(Alberto Fernandez)
                              ---34:33---average speed 18.06 km/h(Alban-Martin)
                              ---34:43---average speed 17.97 km/h(Lucien Didier)
1978:10,4 km@8,3%---33:29---average speed 18.64 km/h(Mariano Martinez)
                              ---33:34---average speed 18.59 km/h(Bernard Hinault)
                              ---33:34---average speed 18.59 km/h(Michel Pollentier)
                              ---33:48---average speed 18.46 km/h(Joop Zoetemelk)
                              ---34:57---average speed 17.85 km/h(Joaquim Agostinho)
                              ---34:58---average speed 17.85 km/h(Hennie Kuiper)
                              ---35:50---average speed 17.41 km/h(Christian Seznec)
1974:10,4 km@8,3%---33:20---average speed 18.72 km/h(Raymond Poulidor)
                              ---34:01---average speed 18.34 km/h(Vicente Lopez-Carril)
                              ---34:22---average speed 18.16 km/h(Michel Pollentier)
                              ---34:37---average speed 18.03 km/h(Alain Santy)
                              ---35:09---average speed 17.75 km/h(Eddy Merckx)
                              ---35:25---average speed 17.62 km/h(Wladimiro Panizza)
                              ---35:54---average speed 17.38 km/h(Roger Pingeon)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:13
da frcre
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:07
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:05
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:57

siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.
10, 13 e 15 in realtà.
Poi verbier salita perfetta da vam 8/9% costante.
Quella di ieri non proprio l'ideale aveva pure tratti in contro pendenza.
i primi sette chilometri della salita di ieri sono più duri di Verbier.
Un chilo di differenza di bici è una enormità. Oltre alla scorrevolezza. Oggi la bici ha una inerzia mai vista.
Le pendenze ideali per fare vam record sono quelle intorno all'8-9% non a caso tutti i record sono su pendenze di quel tipo.
E non sul Mortirolo, l'angliru o lo zoncolan

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:13
da herbie
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:11 Disumano;

Pla d'Adet

2024:10,6 km@8,1%---27:52---average speed 22.82 km/h(Tadej Pogacar)-RECORD
2014:10,3 km@8,3%---30:32---average speed 20.24 km/h(Nibali-Peraud)
                               ---31:50---average speed 19.41 km/h(Rafal Majka)
2005:10,3 km@8,3%---30:34---average speed 20.22 km/h(Basso-Armstrong)
                              ---30:58---average speed 19.96 km/h(Rasmussen-Mancebo)
                              ---31:58---average speed 19.33 km/h(Jan Ullrich)
                              ---31:59---average speed 19.32 km/h(Alexander Vinokourov)
                              ---32:20---average speed 19.11 km/h(Levi Leipheimer)
                              ---32:40---average speed 18.92 km/h(Christophe Moreau)
                              ---33:00---average speed 18.73 km/h(George Hincapie)
2001:10,3 km@8,3%---29:48---average speed 20.74 km/h(Lance Armstrong)
                              ---30:48---average speed 20.06 km/h(Jan Ullrich)
                              ---31:34---average speed 19.58 km/h(Beloki-Heras)
                              ---32:40---average speed 18.92 km/h(Igor Gonzalez De Galdeano)
                              ---33:03---average speed 18.70 km/h(Marcos Serrano)
                              ---33:13---average speed 18.61 km/h(Inigo Chaureau)
                              ---33:31---average speed 18.44 km/h(Stefano Garzelli)
                              ---33:50---average speed 18.27 km/h(Andrei Kivilev)
1993:10,3 km@8,3%---29:35---average speed 20.89 km/h(Jaskula-Rominger)
                              ---29:38---average speed 20.85 km/h(Miguel Indurain)
                              ---30:00---average speed 20.60 km/h(Stephen Roche)
                              ---30:41---average speed 20.14 km/h(Robert Millar)
                              ---30:43---average speed 20.12 km/h(Hampsten-Mejia)
                              ---31:10---average speed 19.83 km/h(Virenque-Unzaga-Chiappucci)
1982:10,4 km@8,3%---33:13---average speed 18.79 km/h(Beat Breu)
                              ---33:48---average speed 18.46 km/h(Robert Alban)
                              ---33:53---average speed 18.42 km/h(Alberto Fernandez)
                              ---34:04---average speed 18.32 km/h(Bernard Vallet)
                              ---34:05---average speed 18.31 km/h(Raymond Martin)
                              ---34:06---average speed 18.30 km/h(Bernard Hinault)
                              ---34:12---average speed 18.25 km/h(Joop Zoetemelk)
1981:10,4 km@8,3%---33:40---average speed 18.53 km/h(Lucien Van Impe)
                              ---34:04---average speed 18.32 km/h(Sven-ake Nilsson)
                              ---34:07---average speed 18.29 km/h(Hinault-Anderson)
                              ---34:28---average speed 18.10 km/h(Jos De Schoenmaecker)
                              ---34:33---average speed 18.06 km/h(Alberto Fernandez)
                              ---34:33---average speed 18.06 km/h(Alban-Martin)
                              ---34:43---average speed 17.97 km/h(Lucien Didier)
1978:10,4 km@8,3%---33:29---average speed 18.64 km/h(Mariano Martinez)
                              ---33:34---average speed 18.59 km/h(Bernard Hinault)
                              ---33:34---average speed 18.59 km/h(Michel Pollentier)
                              ---33:48---average speed 18.46 km/h(Joop Zoetemelk)
                              ---34:57---average speed 17.85 km/h(Joaquim Agostinho)
                              ---34:58---average speed 17.85 km/h(Hennie Kuiper)
                              ---35:50---average speed 17.41 km/h(Christian Seznec)
1974:10,4 km@8,3%---33:20---average speed 18.72 km/h(Raymond Poulidor)
                              ---34:01---average speed 18.34 km/h(Vicente Lopez-Carril)
                              ---34:22---average speed 18.16 km/h(Michel Pollentier)
                              ---34:37---average speed 18.03 km/h(Alain Santy)
                              ---35:09---average speed 17.75 km/h(Eddy Merckx)
                              ---35:25---average speed 17.62 km/h(Wladimiro Panizza)
                              ---35:54---average speed 17.38 km/h(Roger Pingeon)
ma va.
Ti ribadisco: il confronto va fatto con chi corre NELLE STESSE CONDIZIONI. Ovvero quelli in gara ieri.
QUanti sono arrivati a meno di due minuti?
Tutti fuoriclasse più forti di Armstrong, Pantani, Ullrich?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:14
da herbie
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:13
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:07
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:05

10, 13 e 15 in realtà.
Poi verbier salita perfetta da vam 8/9% costante.
Quella di ieri non proprio l'ideale aveva pure tratti in contro pendenza.
i primi sette chilometri della salita di ieri sono più duri di Verbier.
Un chilo di differenza di bici è una enormità. Oltre alla scorrevolezza. Oggi la bici ha una inerzia mai vista.
Le pendenze ideali per fare vam record sono quelle intorno all'8-9% non a caso tutti i record sono su pendenze di quel tipo.
E non sul Mortirolo, l'angliru o lo zoncolan
mah. Dipende dalla quota, più che altro, le pendenze forti aiutano sempre la VAM, se sono regolari.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:14
da Pantani the best
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:09
Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 15:08
herbie ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:57

siamo alle solite....si può confrontare la VAM di una salita di 7 chilometri, una di 13 e una di 20?
Evidentemente no. Anche perchè dipende da quello che c'è prima...
Ieri Vingegaard sottotono e Pogacar "normale". Sono arrivati a un minuto e mezzo quindici corridori.
Infatti ha molta più valenza un confronto tra tempi di scalate e se confrontate a quelle passate ci si accorge che ieri Pogacar è andato su come un Frecciarossa altro che "normale" e che anche la performance di Vingegaard è stata tutta tranne che sottotono.
fai la tara a salita e bicicletta. Sono stati sui loro livelli normali, Vingegaard un po' sottotono.
A meno di pensare che pure altri quindici corridori sono dei fenomeni stratosferici, sono arrivati in un minuto e mezzo.
Il confronto va fatto con chi è direttamente al confronto.
Pantani fu stratosferico a Montecampione, il decimo non so a quanti minuti arrivò...forse sette o otto...il decimo.
Io non ho messo in mezzo Pantani, sto facendo il paragone tra performance in salita in questo millennio. Biciclette più leggere quanto vuoi ma parliamo di due minuti dati al migliore Armstrong versione 2001.