Pagina 21 di 49

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 12:38
da giordano
Scusate la provocazione, non so quanti di voi pedalino e abbiano avuto la possibilità di scambiare qualche chiacchiera in bici con qualche corridore di professione. Che sia stagista, dilettante o altro fa parte del gioco. Resta da capire il come e perché qualcuno viene pizzicato e altri finiscono la carriera senza macchia.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 12:42
da Gian_Gi
giordano ha scritto:Scusate la provocazione, non so quanti di voi pedalino e abbiano avuto la possibilità di scambiare qualche chiacchiera in bici con qualche corridore di professione. Che sia stagista, dilettante o altro fa parte del gioco. Resta da capire il come e perché qualcuno viene pizzicato e altri finiscono la carriera senza macchia.
Giusto :)

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 16:44
da Basso

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 14:45
da Visconte85

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 16:25
da dietzen
la parte sul ciclismo mi sembra nota e stranota... i nomi dei ciclisti che andavano da ferrari si sono già prese le loro squalifiche per questo (a parte credo franzoi). che vino fosse un cliente del dottore è cosa risaputa e lui stesso lo diceva nelle interviste (almeno fino ai tempi della squalifica del 2007).

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 21:06
da Visconte85
dietzen ha scritto:
la parte sul ciclismo mi sembra nota e stranota... i nomi dei ciclisti che andavano da ferrari si sono già prese le loro squalifiche per questo (a parte credo franzoi). che vino fosse un cliente del dottore è cosa risaputa e lui stesso lo diceva nelle interviste (almeno fino ai tempi della squalifica del 2007).
Però per l'Astana tirare in ballo ancora queste cose in un momento così.....

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: domenica 7 dicembre 2014, 2:48
da matteo.conz
Questo articolo senza ne capo ne coda ed in cui si mescolano cose vecchie con altre che non c'azzeccano niente, è francamente incomprensibile e non posso credere che chi ha scritto il testo non se ne renda conto...dunque c'è quantomeno malafede, ad esempio quando si dice "...falcidiata da 5 positività", frase che letta dall'italiano medio...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 13:16
da sceriffo
"Una sacca e vincevi" così si arricchivano gli Dei del doping
NON si vince con il talento o con la fatica. Ma con le sacche di sangue e le auto trasfusioni. Non si corre per la gloria o per la passione. Ma unicamente per denaro.
Se mai qualcuno avesse qualche dubbio su cosa è stato, e su cosa forse ancora oggi è il ciclismo in Italia e all'estero, dovrebbe leggere le 550 pagine scritte dopo anni di indagine dai carabinieri del Nas di Firenze, da qualche ora sul tavolo della procura antidoping del Coni. Da una parte c'è lui, il "dottor Mito", Michele Ferrari, «il medico a cui viene universalmente riconosciuto un posto di diritto nell'Olimpo degli "Dei del doping"», come scrivono gli inquirenti. Dall'altra ci sono loro, i ciclisti professionisti, ma anche dilettanti, che andavano da Ferrari e dal figlio Stefano per accedere a «sostanze e pratiche vietate».
DOPING 2.0
«Quello evidenziato dalle investigazioni — scrivono i carabinieri nella relazione che ha ad oggetto il ciclismo italiano nel periodo 2008-2011 — è un quadro che rappresenta il superamento dello schema classico del doping finalizzato al mero incremento della prestazione agonistica. Il chiaro obiettivo del sodalizio è quello di egemonizzare per quanto possibile il panorama agonistico internazionale, innalzando artatamente il valore di mercato degli atleti, al fine di incrementarne il valore aggiunto in sede di contrattazione con i team e gli sponsor, sottraendo gran parte dei proventi alla regolare imposizione fiscale e realizzando, attraverso rodati meccanismi di riciclaggio, investimenti, soprattutto nel settore immobiliare».
GLI ATLETI COINVOLTI
Sono una quarantina gli atleti che stabilmente avevano rapporti con Ferrari: ci sono Michele Scarponi, Filippo Pozzato, Giovanni Visconti, Aleksander Vinokourov. Erano loro che seguivano Ferrari nel suo camper, partecipavano ai ritiri alle pendici del vulcano di Tenerife, si ritiravano in camere iperbariche «per simulare l'altura e aiutare le prestazioni sportive dei ciclisti». Che erano tutti in fila dietro il camper di Ferrari non a caso. Chi andava con Ferrari vinceva. È il 27 settembre del 2010 quando una cimice dei Carabinieri intercetta una conversazione tra Scarponi e Ferrari. Il ciclista è appena tornato dall'allenamento e il medico studia il report. «Ma sei convinto che potevo vincere il Giro d'Italia, o no?» gli chiede Scarponi. E Ferrari risponde subito: «Sì, sì, con una sacca in più vincevi ». Una sacca di sangue trattato, ovviamente.
IL CT VUOLE RISULTATI
Tanto bene lo sapevano i corridori che anche quando il medico riteneva non strettamente necessario doparsi, insistevano perché lo facesse. Ad agosto del 2010 tocca a Giovanni Visconti. L'atleta — scrivono i Nas — vorrebbe arrivare davanti in qualche gara e Ferrari gli risponde che non vede la necessità di assumere quel prodotto. Visconti dice testuale: «...Sai c'è il Betto (Bettini, ct della nazionale di ciclismo, ndr) che vorrebbe vedere un risultato... «. E Ferrari risponde che il risultato potrebbe farlo lo stesso. Una frase rara, in bocca al dottor "mito" (noto anche come "Pippo Baudo") che con il doping riusciva a far andar forte tutti, pure quelli meno dotati come racconta lui stesso dopo essere riuscito a far arrivare quarto un "iron man" (gli atleti che in un'unica gara fanno corsa, nuoto e ciclismo) che «in bici e maratona andava forte ma in acqua era troppo scarso…».
NIBALI E L'ASTANA
Ovunque ci si muova nel ciclismo, c'è Ferrari. Ne sa qualcosa Vincenzo Nibali, monsieur Tour, che da anni corre con gente in strettissima correlazione con "Dottor doping". Il suo ultimo general manager, Aleksander Vinokourov, all'Astana, quando correva era uno degli atleti preferiti dal medico italiano. E anche da manager continua ad avere rapporti. L'Astana è centrale nell'indagine di Padova. Ferrari e il figlio «seguono insieme la quasi totalità del team kazako, e sono proprio gli stessi atleti a lavorare nel passaparola per aumentare la loro clientela» tanto che «Vino — dice Ferrari jr — ci ha chiesto di seguire 12 nuovi atleti per la prossima stagione». Nell'ambiente pare che lo sappiano tutti. Lo dice espressamente Diego Caccia, uno dei ciclisti indagati, «che quelli dell'Astana fanno l'emotrasfusione ». Negli atti non c'è nessuna accusa a Nibali, al contrario Ferrari si interroga su alcuni risultati del corridore italiano (secondo Ferrari, «la prestazione di Nibali alla Vuelta può essere coerente con la sua crescita e con il suo rendimento. Sospetta, invece, è la condizione all'ultimo Giro d'Italia, perché Nibali prima del Giro è sempre andato piano alle classiche», annota il Nas in relazione a un'intercettazione del settembre 2010). Ci sono però accuse al suo gregario storico, Tiralongo («va da Fuentes a fare il cambio olio…» dice un suo compagno) e al suo attuale direttore sportivo e allenatore Paolo Slongo, che secondo i Carabinieri ha «contatti frequenti» con Ferrari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giuliano Foschini Marco Mensurati
repubblica.it

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 14:25
da barrylyndon
Tiralongo gregario storico di nibali non si può leggere.ma aldilà di questo eccesso di retorica.e' chiaro che il destino dell'astana sia ormai segnato..se a nibali andrà tutto bene,cosa che non ritengo scontata,dovrà cercarsi un altra squadra..

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 14:35
da robby
barrylyndon ha scritto:Tiralongo gregario storico di nibali non si può leggere.ma aldilà di questo eccesso di retorica.e' chiaro che il destino dell'astana sia ormai segnato..se a nibali andrà tutto bene,cosa che non ritengo scontata,dovrà cercarsi un altra squadra..
Barry il problema non sta nel trovarsi una nuova squadra...vuoi che uno come lui (ci metto pure Aru) non ci impieghi una sola giornata a trovare una squadra nuova?!? Il problema sta proprio in quanto scrivi prima, finora sembra che Vincenzo sia fuori da tutto sto casino Astana Ferrari e via discorrendo ma ho come la sensazione che, anche se effettivamente non dovesse avere alcun coinvolgimento, riusciranno lo stesso a farlo cadere nel pentolone. Stavolta se dovesse succedere un qualcosa di strano (caso Pantani, caso Contador et similia) ho paura veramente che per me sarà la mazzata definitiva che non mi farà più seguire questo sport. Nel caso FANCULO io pedalo per me e tanti cari saluti

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 14:56
da TIC
Chiedo da profano un gentile parer ai piu' esperti : se fosse vera la frequentazione, i consigli di un medico tanto bravo come Ferrari potrebbero in qualche modo aver giovato sul positivo rendimento dell'astana ?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 15:25
da barrylyndon
In questi tempi poco..se alludi al problema doping..basta vedere ciò che disse a visconti..resta il fatto che se non devi frequentarlo non lo devi frequentare e basta.c'è questa regola.amen

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 16:32
da Belluschi M.
robby ha scritto:Stavolta se dovesse succedere un qualcosa di strano (caso Pantani, caso Contador et similia) ho paura veramente che per me sarà la mazzata definitiva che non mi farà più seguire questo sport. Nel caso FANCULO io pedalo per me e tanti cari saluti
Caso Pantani: mi taccio.
Caso Contador: che è successo di strano? Parliamo di uno che si è salvato non so come dall'Operacion Puerto e che a momenti schivava anche questa. E sappiamo bene come erano andati i fatti.
Se c'è uno in tendenziale credito con l'antidoping, quello è Contador. Poi oh, magari a carriera finita lo ribaltano come Armstrong. Però al momento è così.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 17:13
da Visconte85
robby ha scritto:Barry il problema non sta nel trovarsi una nuova squadra...vuoi che uno come lui (ci metto pure Aru) non ci impieghi una sola giornata a trovare una squadra nuova?!? Il problema sta proprio in quanto scrivi prima, finora sembra che Vincenzo sia fuori da tutto sto casino Astana Ferrari e via discorrendo ma ho come la sensazione che, anche se effettivamente non dovesse avere alcun coinvolgimento, riusciranno lo stesso a farlo cadere nel pentolone. Stavolta se dovesse succedere un qualcosa di strano (caso Pantani, caso Contador et similia) ho paura veramente che per me sarà la mazzata definitiva che non mi farà più seguire questo sport. Nel caso FANCULO io pedalo per me e tanti cari saluti
Dopo Madonna di Campiglio non ho seguito più il ciclismo per un paio d'anni, ormai può succedere di tutto che tanto il ciclismo lo vedrò sempre. L'unica cosa che ho cambiato è il modo di viverlo, basta fare il tifoso ma viverlo in modo leggero.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 18:48
da dietzen
per aru potrebbe essere facile trovare squadra in mezza giornata (sky), ma per nibali sarebbe più complicato, visto che dovrebbe portarsi dietro almeno un paio di uomini più slongo e il tutto costerebbe vari milioni.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 21:58
da cicloturista
C'era la cazzata dietro (scusat il termine) ma a chi credere ai giornalai di repubblica e gazzetta o a Ferrari , che raramente si è sbilanciato così...

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... tica-43025

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: martedì 9 dicembre 2014, 22:24
da Basso
Il comunicato completo è stato riportato (per primi) da Cicloweb http://www.cicloweb.it/news/2014/12/08/ ... -montecati...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 9:36
da Basso
I ciclisti clienti di Ferrari riportati dalla Gazzetta. Quello che mi stupisce principalmente è l'elevato numero di corridori mediocri presenti; se questi hanno veramente usufruito delle consulenze del ferrarese allora o 1) erano dei brocchi assoluti prima della "cura" 2) i programmi di Ferrari fanno cagare.

Immagine

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 10:14
da granfondista
Basso ha scritto:I ciclisti clienti di Ferrari riportati dalla Gazzetta. Quello che mi stupisce principalmente è l'elevato numero di corridori mediocri presenti; se questi hanno veramente usufruito delle consulenze del ferrarese allora o 1) erano dei brocchi assoluti prima della "cura" 2) i programmi di Ferrari fanno cagare.
Ho paura che che la più veritiera sia l'ipotesi n.3: siamo rimasti agli anni 90', anche i più scarsi per tenere le ruote del gruppo.....

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 11:22
da dietzen
e soprattutto kreuziger, che già ha i suoi problemi, con l'associazione a ferrari mi sa che non lo rivedremo in gruppo per un bel po'...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 11:51
da tetzuo
Scusate magari dirò una cavolata, ma i 38 ciclisti citati dalla gazzetta (o cmq la maggior parte) non sono stati già, chi prima o chi dopo, deferiti/squalificati a seguito di questa indagine e quindi non dovrebbero rischiare più nulla, giusto?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 12:22
da dietzen
tetzuo ha scritto:Scusate magari dirò una cavolata, ma i 38 ciclisti citati dalla gazzetta (o cmq la maggior parte) non sono stati già, chi prima o chi dopo, deferiti/squalificati a seguito di questa indagine e quindi non dovrebbero rischiare più nulla, giusto?
alcuni sono già stati squalificati per la frequentazione con ferrari, altri nomi sono nuovi. comunque anche i primi potrebbero avere nuove squalifiche più pesanti qualora dalle indagini venisse fuori che non andavano dal dottore solo per farsi fare i programmi di allenamento.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 13:35
da Belluschi M.
Basso ha scritto:I ciclisti clienti di Ferrari riportati dalla Gazzetta. Quello che mi stupisce principalmente è l'elevato numero di corridori mediocri presenti; se questi hanno veramente usufruito delle consulenze del ferrarese allora o 1) erano dei brocchi assoluti prima della "cura" 2) i programmi di Ferrari fanno cagare.

Immagine
L'opzione 1 è sicuramente vera per determinati corridori. Non credo comunque che tutti i nomi dell'elenco ricevessero i medesimi trattamenti. Penso che più avevi possibilità di spendere, più Ferrari "ti aiutava".

Comunque in questi casi la considerazione da fare è sempre la medesima: se pure i carneadi e gregari fanno di tutto per doparsi, figuriamoci quelli che vincono le gare.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 14:12
da Merak
Comunque l'articolo della gazza è veramente una cosa improponibile, mette insieme l'inchiesta del 2010, con i fatti di oggi, soprattutto nel caso Astana, o lo scrivente è un pessimo divulgatore o è scritto con molta malizia... Sarà ma a me non mi passa dalla testa che l'obbiettivo è non far ottenere la licenza all'Astana e far cambiare squadra a Nibali ed Aru per averli al giro... E la cosa sarebbe drammatica su più livelli.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:14
da barrylyndon
sono d'accordo...Una chicca..Kreuziger lascia Ferrari proprio mentre si accasa all'Astana..la casa del diavolo..e cominciano affiorare dubbi anche sulle foto di Ferrari a Montecatini..

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:57
da nino58
Merak ha scritto:Comunque l'articolo della gazza è veramente una cosa improponibile, mette insieme l'inchiesta del 2010, con i fatti di oggi, soprattutto nel caso Astana, o lo scrivente è un pessimo divulgatore o è scritto con molta malizia... Sarà ma a me non mi passa dalla testa che l'obbiettivo è non far ottenere la licenza all'Astana e far cambiare squadra a Nibali ed Aru per averli al giro... E la cosa sarebbe drammatica su più livelli.
Se così fosse, sarebbe più infima che drammatica.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 16:12
da Visconte85
Merak ha scritto:Comunque l'articolo della gazza è veramente una cosa improponibile, mette insieme l'inchiesta del 2010, con i fatti di oggi, soprattutto nel caso Astana, o lo scrivente è un pessimo divulgatore o è scritto con molta malizia... Sarà ma a me non mi passa dalla testa che l'obbiettivo è non far ottenere la licenza all'Astana e far cambiare squadra a Nibali ed Aru per averli al giro... E la cosa sarebbe drammatica su più livelli.
In un momento in cui non ci sono corse ciclistiche importanti devono scrivere qualcosa....

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 16:18
da Merak
Visconte85 ha scritto:
Merak ha scritto:Comunque l'articolo della gazza è veramente una cosa improponibile, mette insieme l'inchiesta del 2010, con i fatti di oggi, soprattutto nel caso Astana, o lo scrivente è un pessimo divulgatore o è scritto con molta malizia... Sarà ma a me non mi passa dalla testa che l'obbiettivo è non far ottenere la licenza all'Astana e far cambiare squadra a Nibali ed Aru per averli al giro... E la cosa sarebbe drammatica su più livelli.
In un momento in cui non ci sono corse ciclistiche importanti devono scrivere qualcosa....
Ma che ci sia la notizia non lo metto in dubbio, anzi, il problema è il modo con cui è data, il mischiare cose di anni fa con il contemporaneo... Il fatto che Vino si dopasse da Ferrari era stato già appurato e per questo s'era già fatto la sua bella squalifica, ora o ci si scandalizzava anche durante il Tour e al posto della paginona gialla di luglio ne facevano una nera con scritto "NIBALI, vince il tour, CORRENDO PER UN DOPATO" o non si ricama a dicembre in sede d'assegnazione licenze su possibili doping di squadra...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 17:08
da l'Orso
... condendo il tutto col pistolotto delle foto di Montecatini... foto fatte da non si sa bene chi, a che titolo e se son state o meno sviluppate...
Sarà lo stesso "famoso" fotografo del Teide che aveva immortalato Nibali in versione Diabolik? :D

Secondo me lo scopo è solo quello di vendere copie solleticando l'italica voglia di scandalo, vero o presunto tale che sia, altrimenti la bordata di emme sparata a Slongo(*) non avrebbe senso perchè colpisce anche Vincenzo visto il legame.
A, ovviamente l'articolo contiene, per il ciclismo, un 1% di notizie poco nuove, per il resto è solo un mix di allusioni, opinioni e "chiacchere da bar" fra tizio e caio che (s)parlan di sempronio, insomma, giornalismo all'italiana.

(*) per chiarire le mie posizioni ai "nuovi", non ritengo ne lui ne Vincenzo degli immacolati: come per gli altri attori("puliti" o meno), sopratutto se over 28, li ritengo quantomeno conniventi con il sistema.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 17:48
da 34x27
Ma la decisione sull'Astana quando arriva? :boh:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 17:57
da Basso
34x27 ha scritto:Ma la decisione sull'Astana quando arriva? :boh:
Era stato anticipato che la decisione sarebbe arrivata entro le ore 17 di questo pomeriggio, fuso orario dell'Europa Centrale. Ad Aigle probabilmente usano un meridiano tutto loro

(potrebbero stare ad analizzare gli eventuali documenti ricevuti di recente dal CONI; certo che l'assenza di comunicazioni è poco rispettosa di tutti i media che stanno monitorando la situazione)

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 18:00
da l'Orso
Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:Ma la decisione sull'Astana quando arriva? :boh:
Era stato anticipato che la decisione sarebbe arrivata entro le ore 17 di questo pomeriggio, fuso orario dell'Europa Centrale. Ad Aigle probabilmente usano un meridiano tutto loro

(potrebbero stare ad analizzare gli eventuali documenti ricevuti di recente dal CONI; certo che l'assenza di comunicazioni è poco rispettosa di tutti i media che stanno monitorando la situazione)
su "altro sito" c'è un titolo senza articolo che accenna a un "rimando"...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 18:42
da TIC
Un giorno saremmo orgogliosi di essere stati connazionali di Michele Ferrari, e' piu' di 20 anni che e' il numero 1 assoluto.
A tutti quei personaggi della TV e della stampa che ci hanno raccontato per anni che ormai doparsi e' da pazzi, che i controlli sono invincibili, che il ciclismo e' cambiato, la mentalita' e' cambiata... (come se bastasse un microfono per contraddire Thomas Hobbes) scommettiamo che non si dimettono ?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 18:48
da Visconte85
Rimando

Secondo Sporza e altri media belgi e olandesi, l'Uci si sarebbe concessa ancora qualche giorno di tempo per valutare le notizie pubblicate oggi dalla Gazzetta dello Sport in merito all'inchiesta di Padova e riguardanti la Astana e Vinokourov. Se è così - il condizionale è d'obbigo perché finora non ci sono comunicazioni ufficiali da parte dell'Uci - non bisogna attendersi una decisione prima di un paio di giorni: per entrare in possesso del materiale ufficiale, infatti, l'Uci lo deve chiedere al Coni. Se tutto questo sarà confermato, è ovvio che la licenza della Astana è sempre più in bilico.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:02
da Merak
Visconte85 ha scritto:Rimando

Secondo Sporza e altri media belgi e olandesi, l'Uci si sarebbe concessa ancora qualche giorno di tempo per valutare le notizie pubblicate oggi dalla Gazzetta dello Sport in merito all'inchiesta di Padova e riguardanti la Astana e Vinokourov. Se è così - il condizionale è d'obbigo perché finora non ci sono comunicazioni ufficiali da parte dell'Uci - non bisogna attendersi una decisione prima di un paio di giorni: per entrare in possesso del materiale ufficiale, infatti, l'Uci lo deve chiedere al Coni. Se tutto questo sarà confermato, è ovvio che la licenza della Astana è sempre più in bilico.

Più che altro, se tutto questo fosse confermato, significa che l'UCI era pronta a concedere la licenza ma la Gazza con un articolo confusionario è riuscita quanto meno a posticipare la cosa...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:10
da Slegar
TIC ha scritto:Un giorno saremmo orgogliosi di essere stati connazionali di Michele Ferrari, e' piu' di 20 anni che e' il numero 1 assoluto.
Ma va la!!! Sono quasi trent'anni che campa propinando sempre la stessa sbobba; per sua fortuna il ciclismo è popolato da personaggi che portano la sveglia al collo.

C'è un suo collega dei tempi d'oro CONI-Ferrara che "professionalmente" ha fatto molta più strada e forse anche economicamente; sicuramente nessuno si azzarda ad affiancarlo alla parola doping (e con il ciclismo non ha mai avuto niente a che fare).

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:34
da nino58
TIC ha scritto:Un giorno saremmo orgogliosi di essere stati connazionali di Michele Ferrari, e' piu' di 20 anni che e' il numero 1 assoluto.
A tutti quei personaggi della TV e della stampa che ci hanno raccontato per anni che ormai doparsi e' da pazzi, che i controlli sono invincibili, che il ciclismo e' cambiato, la mentalita' e' cambiata... (come se bastasse un microfono per contraddire Thomas Hobbes) scommettiamo che non si dimettono ?
Sei diventato marxista-leninista ?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:45
da Winter
Slegar ha scritto:
TIC ha scritto:Un giorno saremmo orgogliosi di essere stati connazionali di Michele Ferrari, e' piu' di 20 anni che e' il numero 1 assoluto.
Ma va la!!! Sono quasi trent'anni che campa propinando sempre la stessa sbobba; per sua fortuna il ciclismo è popolato da personaggi che portano la sveglia al collo.

C'è un suo collega dei tempi d'oro CONI-Ferrara che "professionalmente" ha fatto molta più strada e forse anche economicamente; sicuramente nessuno si azzarda ad affiancarlo alla parola doping (e con il ciclismo non ha mai avuto niente a che fare).
Non direi..
Basta sentire le telecronache di qualsiasi sport di endurance..
Watt.. da chi esce sto termine ?
Hai gia' la risposta su chi ha fatto piu' strada
Senza contare il palmares dei Tour degli ultimi 20 anni.. piu' della meta' sono suoi
Atletica.. Sci di Fondo.. ecc

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:54
da Winter
Merak ha scritto:

Più che altro, se tutto questo fosse confermato, significa che l'UCI era pronta a concedere la licenza ma la Gazza con un articolo confusionario è riuscita quanto meno a posticipare la cosa...
Confusionario ?
Nelle Intercettazioni si parla di 17 corridori seguiti da Ferrari nel 2010..
con in testa il Gran Capo della squadra

Scommetto se al posto di Vino ci fosse stato Armstrong.. nessuno si sarebbe sognato di difenderlo

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:20
da Merak
Winter ha scritto:
Merak ha scritto:

Più che altro, se tutto questo fosse confermato, significa che l'UCI era pronta a concedere la licenza ma la Gazza con un articolo confusionario è riuscita quanto meno a posticipare la cosa...
Confusionario ?
Nelle Intercettazioni si parla di 17 corridori seguiti da Ferrari nel 2010..
con in testa il Gran Capo della squadra

Scommetto se al posto di Vino ci fosse stato Armstrong.. nessuno si sarebbe sognato di difenderlo
Ma che vino andasse da Ferrari era risaputo, se anadava bene l'anno scorso, se alla paginona gialla della gazza andava bene a luglio, non vedo perchè non debba andare bene oggi... E' far passare la notizia come una novità, metterla in relazione con i casi di doping di oggi, a rendere l'articolo confusionario, saltare dal 2010 al 2014 senza fare dei chiari distinguo non ha senso, a meno che non ci sia un intento dietro...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:31
da Winter
Merak ha scritto:Ma che vino andasse da Ferrari era risaputo, se anadava bene l'anno scorso, se alla paginona gialla della gazza andava bene a luglio, non vedo perchè non debba andare bene oggi... E' far passare la notizia come una novità, metterla in relazione con i casi di doping di oggi, a rendere l'articolo confusionario, saltare dal 2010 al 2014 senza fare dei chiari distinguo non ha senso, a meno che non ci sia un intento dietro...
1) ma andava bene a chi ??
2) 17 corridori di una stessa squadra seguiti da un medico squalificato.. se per te è poco
3) ma quale intento ? che vantaggi avrebbe la gazzetta a non avere al via Aru (miglior italiano all'ultimo giro , grande speranza del ciclismo) al Giro e Nibali al Tour ? spiegami

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:36
da barrylyndon
semplice Winter..Astana dissolta, Nibali ed Aru difficilmente a piedi...possibilita' di averli al Giro entrambi.non mi sembra una cosa troppo difficile da credere..se non viene fuori la foto di Montecatini, temo, che il loro intento non verra' portato a termine.
senza contare gli sgarbi di Vino e Nibali alla Tirreno ed al Lombardia...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:42
da Winter
barrylyndon ha scritto:semplice Winter..Astana dissolta, Nibali ed Aru difficilmente a piedi...possibilita' di averli al Giro entrambi.non mi sembra una cosa troppo difficile da credere..se non viene fuori la foto di Montecatini, temo, che il loro intento non verra' portato a termine.
senza contare gli sgarbi di Vino e Nibali alla Tirreno ed al Lombardia...
dici..
perché con un dottore radiato al ritiro di una squadra
tutti i corridori verrebbero squalificati.. (visto che nessuno si è sognato di denunciare la sua presenza..)
quindi ripeto che vantaggi avrebbe la Gazzetta ?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:48
da barrylyndon
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:semplice Winter..Astana dissolta, Nibali ed Aru difficilmente a piedi...possibilita' di averli al Giro entrambi.non mi sembra una cosa troppo difficile da credere..se non viene fuori la foto di Montecatini, temo, che il loro intento non verra' portato a termine.
senza contare gli sgarbi di Vino e Nibali alla Tirreno ed al Lombardia...
dici..
perché con un dottore radiato al ritiro di una squadra
tutti i corridori verrebbero squalificati.. (visto che nessuno si è sognato di denunciare la sua presenza..)
quindi ripeto che vantaggi avrebbe la Gazzetta ?
ti faccio una domanda...se cosi' sicuro che Ferrari fosse a Montecatini?Io proprio per niente..e sicuramente anche se fosse non si e' capito in che contesto.fuori dall'albergo?dentro? a cena? con i corridori? e se questi erano gia' nelle camere?
secondo te uno va a dopare i ciclisti durante un raduno con decine di giornalisti nei paraggi?
tutto puo' essere, per carita'..ma insomma..
piccolo particolare, le indagini di Padova erano state chiuse nel 2012...a che titolo i cc sono andati ad appostarsi fuori dall'albergo?

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:53
da Merak
Winter ha scritto:
Merak ha scritto:Ma che vino andasse da Ferrari era risaputo, se anadava bene l'anno scorso, se alla paginona gialla della gazza andava bene a luglio, non vedo perchè non debba andare bene oggi... E' far passare la notizia come una novità, metterla in relazione con i casi di doping di oggi, a rendere l'articolo confusionario, saltare dal 2010 al 2014 senza fare dei chiari distinguo non ha senso, a meno che non ci sia un intento dietro...
1) ma andava bene a chi ??
2) 17 corridori di una stessa squadra seguiti da un medico squalificato.. se per te è poco
3) ma quale intento ? che vantaggi avrebbe la gazzetta a non avere al via Aru (miglior italiano all'ultimo giro , grande speranza del ciclismo) al Giro e Nibali al Tour ? spiegami

1) a tutti, non mi pare che la gazza o l'uci si sian fatti troppi scrupoli ad avere l'Astana rispettivamente al Giro e nel WT fino a ieri nonostante Vino.
2) 17 corridori dell'astana di oggi? Di ieri? Di domani? E poche righe sotto si parla della volontà di seguire 10/12 corridori, ma a che pro se ne seguiva già 17...
3) se la licenza astana non venisse confermata i contratti non sarebbero più validi e Nibali ed Aru, che da queste vicende la gazza sta tenendo fuori, sarebbero liberi di cambiare squadra, ad esempio con Aru alla Sky e Nibali alla Omega (giusto per fare 2 nomi), cosa che permetterebbe ad entrambi di correre il giro...

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 21:36
da Basso

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 22:29
da barrylyndon

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 0:25
da robot1
Bisogna dire che è veramente un Mito.
Geniale.

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 0:50
da nemecsek
TIC ha scritto:Un giorno saremmo* orgogliosi di essere stati connazionali di Michele Ferrari, e' piu' di 20 anni che e' il numero 1 assoluto.
*saremo :crazy:


:clap: :clap: :clap:
robot1 ha scritto:Bisogna dire che è veramente un Mito.
Geniale.
:yes:

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 0:51
da Admin