Principe ha scritto:Cunego in nazionale è andato spesso a fare il gregario... specialmente per Bettini...
Spesso? Una volta, a Stoccarda...e aveva dato ben altri segnali nel mese di agosto.
E a Salisburgo e a Varese???
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:52
da eliacodogno
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego in nazionale è andato spesso a fare il gregario... specialmente per Bettini...
Spesso? Una volta, a Stoccarda...e aveva dato ben altri segnali nel mese di agosto.
E a Salisburgo e a Varese???
A Varese non ha fatto il gregario, a Salisburgo... (trova l'errore )
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:53
da Basso
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego in nazionale è andato spesso a fare il gregario... specialmente per Bettini...
Spesso? Una volta, a Stoccarda...e aveva dato ben altri segnali nel mese di agosto.
E a Salisburgo e a Varese???
E sì, a Varese era talmente nella parte del gregario che, dopo essere arrivato secondo dietro a un compagno di nazionale e di squadra, diede un pugno al manubrio
A Salisburgo? Era talmente forte che non c'era
edit: ops, scusa elia, t'ho rovinato la suspense
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:54
da alfiso
No Elio, io a Salzburg c'ero.
Ho portato lo spirito di Dammià sul Kreuzberg.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:57
da eliacodogno
alfiso ha scritto:No Elio, io a Salzburg c'ero.
Ho portato lo spirito di Dammià sul Kreuzberg.
E hai fatto il gregario
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:58
da alfiso
eliacodogno ha scritto:
alfiso ha scritto:No Elio, io a Salzburg c'ero.
Ho portato lo spirito di Dammià sul Kreuzberg.
E hai fatto il gregario
Nooooo, il chierichetto
Lassù sulla Kreuz (croce) deposi lo spirito. Giornata che mi provoca ancora i brividi. Ma com'è lontana
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:52
da alfiso
Pier Augusto Stagi (tuttobiciweb) si rivolge a Di Rocco e chiede: "Mentre in Italia sta portando avanti una linea molto dura, a livello internazionale si paventa una possibile amnistia doping. Cosa ne pensa della proposta di McQuaid?"
«Ti ringrazio della domanda e ti spiego. Zitti e mosca che mi concentro
Il clima in seno all'Uci è decisamente cambiato: (se l'Uci va in senso inverso alla Fci adesso perchè il clima è cambiato, tanto mi darebbe tanto ...)io l'ho contestato per anni ma ora le cose vanno in modo diverso. (ciuspia, mi sa che tanto non dà tanto allora, o che in questi secondi il clima è cambiato ancora) E non dobbiamo dimenticare che l'Italia è considerata il paese peggiore in materia di doping, (potrebbe anche essere vero, dipende dal punto di vista) abbiamo ancora troppi casi. Bisogna ricordare che a livello di antidoping il ciclismo è lo sport più avanti, (il nesso con la frase precedente richiamato dal "basti ricordare" non mi è chiaro. Mi suona così: l'Italia è considerata il paese peggiore per le rapine, basti ricordare che a livello di indagini anticrimine la magistratura è la categoria più avanti, oggi fa freddo ma domani è giovedì) grazie al passaporto biologico e poi abbiamo squarciato il velo di omertà che regna altrove (noi che siamo i peggiori abbiamo squarciato il velo di omertà che regna altrove? O il ciclismo ha squarciato sugli altri sport? Mah), ma non basta. (Renà basta basta, cacchio se basta) Non sono d'accordo con una amnistia generale, ma con l'offrire una seconda chance agli atleti sì. (Un mio amico diceva: "Non sono cornuto, è che uno si tromba mia moglie") Il nostro impegno sarà proprio quello di capire e aiutare gli atleti e soprattutto fare in modo che non siano più gli unici a pagare. (Chiamate la croce verde, andate, è urgente! 100 ml di valium, presto! Lo stiamo perdendo!) Lasciatemi chiudere con un auspicio: presentiamo la nuova maglia, torna azzurra e speriamo che ci porti bene». (Frateeeelli ... d'Itaaaglia, l'Itaaagliia s'è deesta ...)
Amici, ringraziamo l'amico compagno-camerata Renato per il discorso forte, accorato, che ha saputo far coagulare le molte anime del ciclismo italiano, che ha saputo unire le convergenze parallele di tutti gli amiciii. Grazie!!!
Esprimo una proposta di candidatura per la Fci:
CAESAR RAP VERSION LA JAM SESSION COMPLETA
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:55
da riddler
Mah io eppure trovo una cosa strana: in 10 anni abbiamo avuto ben 4 corridori ANCORA IN ATTIVITA' che hanno vinto l'Amstel....
Eppure per un motivo o per un altro nessuno di questi 4 è stato convocato...
Ma è normale?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 16:47
da alfiso
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 16:48
da Laura Grazioli
Non posso esimermi dal commento fashion... ma che min..a di scarpe indossa Bettini!??!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 16:55
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:Non posso esimermi dal commento fashion... ma che min..a di scarpe indossa Bettini!??!
glie le ha imposte Van Rock
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:08
da alfiso
Infatti, è la pantofola di Di Rocco.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:30
da danilodiluca87
Laura Grazioli ha scritto:Non posso esimermi dal commento fashion... ma che min..a di scarpe indossa Bettini!??!
a me sembranoo le classichee H****??????
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:30
da Arme
Principe ha scritto:
Cunego in nazionale è andato spesso a fare il gregario... specialmente per Bettini...
MA QUANDO???A Stoccarda? A Varese? quando ha fatto secondo con Bettini in gruppo? A Salisburgo, a Hamilton, e a Madrid, quando non c'era? A Verona, quando Bettini è venuto meno? Forse a Zolder e a Lisbona, quando non so neanche se era pro...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:31
da Laura Grazioli
danilodiluca87 ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Non posso esimermi dal commento fashion... ma che min..a di scarpe indossa Bettini!??!
a me sembranoo le classichee H****??????
Si si sono le H... ma cosa c'entrano con tutto il resto?! Le sneakers nelle occasioni ufficiali... la morte!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:37
da danilodiluca87
Laura Grazioli ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:a me sembranoo le classichee H****??????
Si si sono le H... ma cosa c'entrano con tutto il resto?! Le sneakers nelle occasioni ufficiali... la morte!
ehhh daii anche gli altri stanno in scioltezzaa senza cravattaa.....
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:38
da Arme
Tornando sulle convocazioni, credo che il piano (per piazzarsi nei 10 ormai...) sia Nibali che ci prova sulla penultima salita (dopo aver fatto un po' di corsa dura coi nostri gregari per far fuori quelli degli altri possibilmente...) in stile Liegi e Moser per il finale...Ulissi buono in chiave Firenze 2013
Concordo che se c'era Ballan era un buon capitano...(ma Visconti non c'è? Non è una gran perdita, ma per fare il gregario forse era meglio di Nizzolo...)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:38
da Laura Grazioli
Appunto è orribile, un orrore!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 19:29
da grezz
Arme ha scritto:Tornando sulle convocazioni, credo che il piano (per piazzarsi nei 10 ormai...) sia Nibali che ci prova sulla penultima salita (dopo aver fatto un po' di corsa dura coi nostri gregari per far fuori quelli degli altri possibilmente...) in stile Liegi e Moser per il finale...Ulissi buono in chiave Firenze 2013
Concordo che se c'era Ballan era un buon capitano...(ma Visconti non c'è? Non è una gran perdita, ma per fare il gregario forse era meglio di Nizzolo...)
il piano migliore sarebbe prenderne cosi' tante da non poter tirare in ballo nessuna scusa. poi dirocco ti voglio con le interviste, i meeting , i congressi
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 19:34
da Merak
ma non si poteva tenere la maglia delle olimpiadi che secondo me era bellifffffima?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 19:44
da matter1985
grezz ha scritto:
Arme ha scritto:Tornando sulle convocazioni, credo che il piano (per piazzarsi nei 10 ormai...) sia Nibali che ci prova sulla penultima salita (dopo aver fatto un po' di corsa dura coi nostri gregari per far fuori quelli degli altri possibilmente...) in stile Liegi e Moser per il finale...Ulissi buono in chiave Firenze 2013
Concordo che se c'era Ballan era un buon capitano...(ma Visconti non c'è? Non è una gran perdita, ma per fare il gregario forse era meglio di Nizzolo...)
il piano migliore sarebbe prenderne cosi' tante da non poter tirare in ballo nessuna scusa. poi dirocco ti voglio con le interviste, i meeting , i congressi
Tanto che gli importa? Il Padrepadrone è lui
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 19:57
da barrylyndon
con il diktat dirocchiano e con Bettini che piu' che altro ha brontolato,piu' che ribellarsi, questa Nazionale non lascia spazio a molte recriminazioni.
su Cunego,si vede lontano un miglio che il veronese non gode della stima del CT.in questo mondiale lo rimpiangeranno in pochi..
anche se,come gia' scritto in precedenza, Cunego andrebbe sempre portato..il 90% delle volte sprechi un uomo..ma nel restante 10% hai buone possbilita' di far colpaccio..
aria fritta perche' Cunego non poteva venir convocato..ma giusto cosi,per parlare..
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 20:08
da grezz
matter1985 ha scritto:
grezz ha scritto:
Arme ha scritto:Tornando sulle convocazioni, credo che il piano (per piazzarsi nei 10 ormai...) sia Nibali che ci prova sulla penultima salita (dopo aver fatto un po' di corsa dura coi nostri gregari per far fuori quelli degli altri possibilmente...) in stile Liegi e Moser per il finale...Ulissi buono in chiave Firenze 2013
Concordo che se c'era Ballan era un buon capitano...(ma Visconti non c'è? Non è una gran perdita, ma per fare il gregario forse era meglio di Nizzolo...)
il piano migliore sarebbe prenderne cosi' tante da non poter tirare in ballo nessuna scusa. poi dirocco ti voglio con le interviste, i meeting , i congressi
Tanto che gli importa? Il Padrepadrone è lui
si ma sai che bel biglietto da visita per firenze , e gli sponsor come saran contenti....
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 20:23
da Fabioilpazzo
alfiso ha scritto:Non sono d'accordo con una amnistia generale, ma con l'offrire una seconda chance agli atleti sì. (Un mio amico diceva: "Non sono cornuto, è che uno si tromba mia moglie")
GENIO.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:43
da Mad
Ho letto un passaggio in cui si dichiarava che Felline avrebbe vissuto questo mondiale tra i prof per limitarsi a stare tra gli under solo durante la gara. Non mi stupirei di una certa scollatura della squadra per la prova U23, se non di peggio.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:47
da jianji
Tra gli under manca anche Wackermann. Sinceramente l'avrei chiamato, quello che ha fatto al trittico lombardo mi ha davvero impressionato.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: martedì 11 settembre 2012, 23:09
da nunziol
Merak ha scritto:ma non si poteva tenere la maglia delle olimpiadi che secondo me era bellifffffima?
Non so per quale motivo ma alle olimpiadi l'Italia ha sempre gareggiato con la maglia bianca e ai mondiali sempre con l'azzurra
non so perchè (penso motivi di sponsor)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 1:11
da Tranchée d'Arenberg
nunziol ha scritto:
Merak ha scritto:ma non si poteva tenere la maglia delle olimpiadi che secondo me era bellifffffima?
Non so per quale motivo ma alle olimpiadi l'Italia ha sempre gareggiato con la maglia bianca e ai mondiali sempre con l'azzurra
non so perchè (penso motivi di sponsor)
per limitare gli effetti del caldo. il bianco assorbe di meno i raggi solari e quindi protegge, seppur limitatamente, dal caldo. Anche la Cervelo e la Garmin negli ultimi anni in estate (a partire dal Tour) gareggiavano in bianco anzichè con le divise scure. Ovviamente per i club dietro c'è anche una questione di marketing e di immagine.
Principe ha scritto:Chissà se sul taccuino c'ha scritto pure di pagare le tasse al fisco italiano... non vorrei che se ne dimentichi pure quest'anno...
Equitalia è sicuramente coinvolta in qualche indagine e quindi, per la linea dirocco, non può essere presa in considerazione dal grillo
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 9:12
da jerrydrake
lemond ha scritto:
Principe ha scritto:Ti pare strano che Bettini sottostia ai diktat della Federazione o che i tifosi di Cunego protestino in massa per la sua ingiusta esclusione? In entrmbi i casi, datti una svegliata...
A me non pare strano che Bettini sottostia, mi pare invece che si sia dimostrato un uomo di ... Quanto ai tifosi di Cuneghin, se protestano per il *principio* hanno tutta la mia solidarietà, anche se sono stato buttato fuori dal loro forum proprio per quello, però se mi vieni a dire che avrebbe meritato la convocazione, allora mi rivolgo ai tifosi di Cunego di cicloweb per sapere se ce n'è uno che la pensa così (a parte te). In particolare mi rivolgo alla nuova venuta: Sally.
Io, un tempo tifoso di Damiano, che tuttavia non ho mai rinnegato, ritengo che quest'anno non meritasse quella convocazione che invece avrebbero meritato, in una Federazione guidata da Persone Oneste: Ballan, Di Luca e Rebellin.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:31
da Woodstock
Grazie a Di Rocco, da ieri anche il ciclismo italiano ha il suo 11 settembre. Disgustorama
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 20:55
da riddler
Cmq su Gasparotto io non so, ma la cosa non mi quadra del tutto... forse con un pò di buona volontà da parte di tutti poteva partecipare...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:06
da Basso
riddler ha scritto:Cmq su Gasparotto io non so, ma la cosa non mi quadra del tutto... forse con un pò di buona volontà da parte di tutti poteva partecipare...
Sarebbe stato escluso anche senza infortunio: farebbe (perché di scritto ufficialmente non c'è nulla) parte del filone padovano, ovvero quello degli atleti che hanno avuto rapporti con Ferrari. La stessa cosa vale per Visconti.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:07
da eliacodogno
riddler ha scritto:Cmq su Gasparotto io non so, ma la cosa non mi quadra del tutto... forse con un pò di buona volontà da parte di tutti poteva partecipare...
Spiega "buona volontà"
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:10
da riddler
eliacodogno ha scritto:
riddler ha scritto:Cmq su Gasparotto io non so, ma la cosa non mi quadra del tutto... forse con un pò di buona volontà da parte di tutti poteva partecipare...
Spiega "buona volontà"
Dal sito di Gasparotto:
Il Giallo accetta la scelta del ct Paolo Bettini serenamente: “La rottura della clavicola non ci voleva proprio – afferma – io ho fatto di tutto per accelerare i tempi di recupero: riabilitazione ogni giorno dopo ogni ora passata sui rulli e risalita in bici con allenamenti su strada anticipata rispetto ai programmi. Purtroppo la squadra non aveva programmato delle gare a tappe nel mese di settembre, ma solo competizioni di un giorno all’interno del Pro Tour. Credo che fare qualche gara in Italia avrebbe potuto aiutarmi a riprendere il ritmo gara necessario per una corsa impegnativa come il Mondiale… Ma è andata così.
La parte sottolineata da me per me significa buona volontà!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:14
da eliacodogno
riddler ha scritto:La parte sottolineata da me per me significa buona volontà!
Notizia che non conoscevo, in tutti i modi il problema non si pone
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:20
da riddler
La notizia l'ho letta solo stasera... mi sono documentato perchè non leggevo da nessuna parte dell'esclusione per infortunio o perlomeno che ufficialmente Gasparotto non aveva recuperato... e perciò mi sono informato....
Certo che c'è da dire una cosa: Bettini da corridore, almeno io, me lo ricordo con un carattere forte, da leader, che in ogni caso non si faceva comandare da nessuno....
Il Bettini da CT può essere che sia diverso? O fa quello che vuole Di Rocco o le scelte sono pure sue...
Io faccio fatica a credere che sia una marionetta...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 9:15
da Giogiò78
Io credo che Bettini abbia subito questa decisione.
Ha smesso di correre da troppo poco tempo per pensarla così.
Poi nel 2007 non avrebbe corso con le regole attuali perchè c'erano le dichiarazioni ( false) di Sinkewitz.
Io sono da sempre abbastanza duro nei confronti di chi si dopa. Lo ritengo un truffatore e non ho mai accettato la regola del "lo fanno tutti", perchè secondo me ci sono corridori puliti.
Cadel Evans ne è un esempio.
C'è chi ha sbagliato, ha pagato ed è tornato forte : Ivan Basso.
C'è chi invece ha sbagliato e ha voluto continuare a sbagliare perchè solo così sapeva correre : Riccardo Riccò. Ho trovato giusta la sua squalifica di 12 anni, perchè pensare che potesse riabilitarsi era un'illusione.
In conclusione non mi piace che si facciano nazionali sulla base di un'inchiesta della magistratura che dura da 3 anni e non ha portato ancora ad un processo.
Cunego e Visconti li avrei lasciati comunque a casa, perchè non competitivi mentre Ballan è in ottima condizone.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:30
da Admin
Una questione di metodo, prima che qualcuno replichi nel merito.
Per favore, parliamo di doping nella sezione apposita. Ultimamente stiamo un po' trascurando questa regoletta.
Grazie a tutti per la collaborazione!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 12:39
da meriadoc
Giogiò78 ha scritto:Io credo che Bettini abbia subito questa decisione.
Ha smesso di correre da troppo poco tempo per pensarla così.
Poi nel 2007 non avrebbe corso con le regole attuali perchè c'erano le dichiarazioni ( false) di Sinkewitz.
.
ricordi male, chi non avrebbe corso sarebbe stato Paolini, Bettini non era coinvolto in alcuna inchiesta
a due giorni dal mondiale una canale televisivo tedesco (che, evidentemente cercava di appoggiare il tentativo dell'organizzazione di impedire la partecipazione di bettini, unico a non aver firmato il documento in cui i corridori si impegnavano a versare all'UCI il loro stipendio annuale in caso di positività, firma che, si scopri', era legata a un contratto di sponsorizzazione del mondiale, che non si realizzo' proprio per la presenza di bettini) si invento' delle dichiarazioni di Sinkewitz che accusavano Bettini (e Bramati)
Sinkewitz quelle dichiarazioni non le aveva mai fatte
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:29
da cortefranca
Tante classifiche, tanti richiami a cosa ha fatto uno o l'altro atleta, ma......
Qualcuno, magari Alfiso, riesce a farmi la graduatoria dei "procuratori" in nazionale.......
Magari con i riferimenti ad eventuali atleti gestiti dagli stessi procuratori all'estero.....AHAHAHAHAHAHA
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:08
da riddler
Ma ripeto accertato che Bettini l'abbia subita questa decisione, oggi a radiosportiva ho chiesto un commento e i conduttori mi hanno detto che ha dovuto ingoiare il rospo, com'è possibile che Bettini col carattere che si ritrova abbia dovuto chinarsi? Ma poi a che pro? E' così importante fare il CT?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:50
da alfiso
cortefranca ha scritto:Tante classifiche, tanti richiami a cosa ha fatto uno o l'altro atleta, ma......
Qualcuno, magari Alfiso, riesce a farmi la graduatoria dei "procuratori" in nazionale.......
Magari con i riferimenti ad eventuali atleti gestiti dagli stessi procuratori all'estero.....AHAHAHAHAHAHA
Parlare di graduatoria è forse eccessivo, visto che i fratelli Carera stravincono a mani basse lasciando le briciole.
Ecco, semmai (e forse a quello ti riferivi) c'è da capire chi ha preteso "ed ottenuto" le briciole.
Mi mancano nell'elenco Paolini e Gatto, che sicuramente qualche forumista saprà riempire.
Eros Capecchi (Liquigas-Cannondale) - Mauro Battaglini
Dario Cataldo (Omega Pharma - Quick Step) - A&J Carera
Oscar Gatto (Farnese Vini - Selle Italia) - ???
Marco Marcato (Vacansoleil) - Sportfixing di Raimondo Scimone
Moreno Moser (Liquigas-Cannondale) - A&J Carera
Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale) - A&J Carera
Giacomo Nizzolo (Radio Shack - Nissan) - Proteam srl di Fabio Perego
Rinaldo Nocentini (Ag2r La Mondiale) - A&J Carera
Luca Paolini (Katusha) - ???
Matteo Trentin (Omega Pharma Quick Step) - A&J Carera
Diego Ulissi (Lampre -Isd) - A&J Carera
Fabio Felline - Rivolta Management
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:24
da galliano
Damiano...... Caruso (liquigas) è uno di quelli che avrei portato al mondiale.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:23
da Strong
analizzando la nostra formazione appare evidente che dal punto di vista sportivo siano presenti i migliori.
Gli unici che negli ultimi mesi hanno ottenuto vittorie e piazzamenti nelle corse che contano.
Eppure vedo che ancora tanti forumisti sono convinti che il livello non super della nostra nazionale (che per me è comunque valida)
sia causa delle scelte federali.
Non è colpa di bettini se di luca corre in una squadra che non riesce a strappare inviti che contano se non in italia
non è colpa di bettini se rebellin è un over 40 ed è ridotto a correre in una squadra che quando era in contatti con riccò era considerata
da molti la squadra degli appestati. (mentre ora, per alcuni, un suo corridore meriterebbe di andare a correre i mondiali).
Ballan purtroppo sono anni che vive le stagioni sportive sul filo. Anche la BMC lo ha escluso più di una volta
dalle corse a causa delle indagini che pendono su di lui, per cui non vedo perchè non possa farlo la federazione.
Ovvio che l'unico meritevole dal punto di vista sportivo e che non sarà presente al mondiale è proprio ballan
Comunque troppo poco per giustificare certi post di protesta politica letti in questi mesi
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:33
da Basso
Strong ha scritto:analizzando la nostra formazione appare evidente che dal punto di vista sportivo siano presenti i migliori.
Gli unici che negli ultimi mesi hanno ottenuto vittorie e piazzamenti nelle corse che contano.
Ballan purtroppo sono anni che vive le stagioni sportive sul filo. Anche la BMC lo ha escluso più di una volta
dalle corse a causa delle indagini che pendono su di lui, per cui non vedo perchè non possa farlo la federazione.
Ovvio che l'unico meritevole dal punto di vista sportivo e che non sarà presente al mondiale è proprio ballan
Comunque troppo poco per giustificare certi post di protesta politica letti in questi mesi
Gasparotto, se non fosse rotto, non sarebbe stato convocato. E si che ha vinto qualcosina di importante 5 mesi orsono (proprio oggi, 15 aprile-15 settembre).
A rileggerci
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:38
da Strong
Basso ha scritto:
Strong ha scritto:analizzando la nostra formazione appare evidente che dal punto di vista sportivo siano presenti i migliori.
Gli unici che negli ultimi mesi hanno ottenuto vittorie e piazzamenti nelle corse che contano.
Ballan purtroppo sono anni che vive le stagioni sportive sul filo. Anche la BMC lo ha escluso più di una volta
dalle corse a causa delle indagini che pendono su di lui, per cui non vedo perchè non possa farlo la federazione.
Ovvio che l'unico meritevole dal punto di vista sportivo e che non sarà presente al mondiale è proprio ballan
Comunque troppo poco per giustificare certi post di protesta politica letti in questi mesi
Gasparotto, se non fosse rotto, non sarebbe stato convocato. E si che ha vinto qualcosina di importante 5 mesi orsono (proprio oggi, 15 aprile-15 settembre).
A rileggerci
appunto...5 mesi non sono pochi.
prima della sospensiona avevo appunto fatto una riflessione su gasparotto....
dopo quella settiamana è stato l'uomo invisibile, si è prodotto in prestazioni che hanno spaziato dal ritiro alla prestazione più anonima possibile correndo pochissime corse.
magari stava preparando il mondiale ma per partecipare serve almeno una forma decente e gasparotto ha dimostrato di non averla (al netto dell'infortunio)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:44
da Basso
Strong ha scritto:appunto...5 mesi non sono pochi.
prima della sospensiona avevo appunto fatto una riflessione su gasparotto....
dopo quella settiamana è stato l'uomo invisibile, si è prodotto in prestazioni che hanno spaziato dal ritiro alla prestazione più anonima possibile correndo pochissime corse.
magari stava preparando il mondiale ma per partecipare serve almeno una forma decente e gasparotto ha dimostrato di non averla (al netto dell'infortunio)
Dopo il Giro, corso aiutando spesso i "capitani" (Kreuzi e Tiralongo), ha comprensibilmente staccato nella stagione estiva per trovare la condizione durante la Vuelta.
Immagino anche che Bettini avesse riservato al friulano una casella sicura nella sua formazione, magari consigliandogli di trovare un picco di forma per Valkenburg.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:44
da eliacodogno
E' una decisione (quella di escludere gli indagati è di 2 settimane fa, non di mesi fa, ormai Di Luca e Rebellin si sono messi il cuore in pace...) che per una serie di casualità non produce grande effetto, ma resta una cagata pazzesca purtroppo. Tra l'altro perdere Ballan non è roba da poco nell'economia della squadra...