Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Merak »

ma sono l'unico a trovare dilettantesche le riprese?! Non si capisce una sega... Inquadrature sempre laterali sulla faccia del corridore, non si capisce mai se è solo, chi abbia dietro, se si sia staccato o se abbia attaccato... Inquadrature dall'elicottero dalla ionosfera e spesso molto poco fluide... Non s'è visto uno scatto che sia uno, ne del francese, ne del vincitore sloveno...

Voglio sperare che nella gara dei prof smettano di far fare la regia, le riprese e la guida dell'elicottero agli stagisti...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

Pat McQuaid ha scritto:O la Colombia rende dura la corsa, oppure si tratterà di un Mondiale piu facile del previsto.
Magari si facesse noi la corsa dura
tommaso
Messaggi: 327
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 16:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da tommaso »

Delusione immensa, a un giro dalla fine hanno mollato, pensando di riprenderli chissà dove. Seguo da un anno il ciclismo ma mi è sembrato un errore madornale, li riagguantavano ad un giro dal termine e poi vinca il migliore, ma così mi è sembrato un regalo e mancanza di rispetto per i tifosi e il mondiale in casa. Spero che i prof non aspettino gli ultimi 10 metri per attaccare e poi dire abbiamo dato tutto.
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

Una curiosità,quando è stato l'ultima volta che prima della gara delle donne abbiamo preso 0 medaglie?
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

Copenhagen?
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

"Non sono io il favorito, proverò a trarre vantaggio da ciò... Io comunque un Mondiale l'ho già vinto..." Gilbert

"Io sono qua più per provare a fare qualcosa. Non sono deluso se esco dal podio" Sagan

"Sono calmo dal momento che una medaglia da questo Mondiale l'ho già avuta,
e non ho niente da perdere" Cancellara

si mettono le manine avanti

:lol: :lol: :lol:
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

jumbo ha scritto:Copenhagen?
Sì giusto,grazie per avermelo ricordato,e se ti ricordi l'ultima volta che in tutto il Mondiale abbiamo preso 0 medaglie?
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Merak ha scritto:ma sono l'unico a trovare dilettantesche le riprese?! Non si capisce una sega... Inquadrature sempre laterali sulla faccia del corridore, non si capisce mai se è solo, chi abbia dietro, se si sia staccato o se abbia attaccato... Inquadrature dall'elicottero dalla ionosfera e spesso molto poco fluide... Non s'è visto uno scatto che sia uno, ne del francese, ne del vincitore sloveno...

Voglio sperare che nella gara dei prof smettano di far fare la regia, le riprese e la guida dell'elicottero agli stagisti...
Quoto in pieno; mai visto riprese più inutili in una corsa professionistica.Tanto è vero che spesso Cassani doveva dire "mi sembra..." perchè non si capiva se inquadravano un corridore solo o in un gruppetto, mai inquadrati i corridori del gruppo se non dall'alto e persi tutti gli scatti più importanti.Insomma un disastro totale; ma la regia internazionale da chi era composta???? Per caso da parenti o amici di Mac Quaid :diavoletto: :diavoletto: ?
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

Jack ha scritto:
jumbo ha scritto:Copenhagen?
Sì giusto,grazie per avermelo ricordato,e se ti ricordi l'ultima volta che in tutto il Mondiale abbiamo preso 0 medaglie?
no, non ricordo.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

Merak ha scritto:ma sono l'unico a trovare dilettantesche le riprese?! Non si capisce una sega... Inquadrature sempre laterali sulla faccia del corridore, non si capisce mai se è solo, chi abbia dietro, se si sia staccato o se abbia attaccato... Inquadrature dall'elicottero dalla ionosfera e spesso molto poco fluide... Non s'è visto uno scatto che sia uno, ne del francese, ne del vincitore sloveno...

Voglio sperare che nella gara dei prof smettano di far fare la regia, le riprese e la guida dell'elicottero agli stagisti...
Se hai il cameraman sulla moto che soffre di cervicale non puoi pretendere che si giri in continuazione per vedere cosa succede dietro. Molto meglio l'inquadratura generale dall'elicottero ................ solo che, purtroppo per l'elicotterista, in un corsa di ciclismo non serve solamente andare dritti ma bisogna stare bassi e seguire l'andamento della strada, sopratutto se la corsa si snoda tra case e vegetazione.

E speriamo che domenica non piova; dispiace per Nibali ma almeno avremo la certezza di seguire alla TV uno schifo di qualcosa, perché quei giocattoli che usano per le riprese dubito che resistano ad ore di precipitazioni.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

Slegar ha scritto:
Merak ha scritto:ma sono l'unico a trovare dilettantesche le riprese?! Non si capisce una sega... Inquadrature sempre laterali sulla faccia del corridore, non si capisce mai se è solo, chi abbia dietro, se si sia staccato o se abbia attaccato... Inquadrature dall'elicottero dalla ionosfera e spesso molto poco fluide... Non s'è visto uno scatto che sia uno, ne del francese, ne del vincitore sloveno...

Voglio sperare che nella gara dei prof smettano di far fare la regia, le riprese e la guida dell'elicottero agli stagisti...
Se hai il cameraman sulla moto che soffre di cervicale non puoi pretendere che si giri in continuazione per vedere cosa succede dietro. Molto meglio l'inquadratura generale dall'elicottero ................ solo che, purtroppo per l'elicotterista, in un corsa di ciclismo non serve solamente andare dritti ma bisogna stare bassi e seguire l'andamento della strada, sopratutto se la corsa si snoda tra case e vegetazione.

E speriamo che domenica non piova; dispiace per Nibali ma almeno avremo la certezza di seguire alla TV uno schifo di qualcosa, perché quei giocattoli che usano per le riprese dubito che resistano ad ore di precipitazioni.
Non voglio immaginare con la pioggia :(
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Vista la gara adesso
Circuito molto piu' duro di quello che mi aspettavo (un po' poca gente.. primo mondiale in Toscana mi sarei aspettato dieci volte tanto)
Froome e Nibali possono' vincere ;)

I nostri han corso troppo in difesa
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

be', qualche telecamera fissa sul circuito l'hanno messa, per fortuna.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto:AHAhahhah quello che dice che Mohoric a 25 anni è finito mi fa ridere...magari da prof non sarà un dominio come negli juniores, ma un corridore con questa classe non sparisce da un momento all'altro, anche perchè ha fatto solo 1 anno da dilettante e adesso alla Cannondale penso che sarà gestito molto bene.
Io in genere i corridori dell'est , li valuto sempre dopo 4-5 anni di professionismo..
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

la mia sensazione è che stavolta sia un signor percorso. Tanta fatica in tutti. Mohoric era lì a 20 metri, ma ha dato ancora un colpetto e se ne è andato di nuovo, in una corsa così se vedi lì davanti il primo e non chiudi vuol dire che sei proprio morto. Corridori che scattavano il giro prima, NEMMENO un giro dopo erano già piantati. Praticamente tutti quelli che hanno tentato l'azione, tranne il vincitore, sono rimbalzati molto pesantemente. Non so come siano andati nella prima parte di gara, ma a me è sembrato molto selettivo come percorso.

PS: sui tempi di scalata, come volevasi dimostrare lo strappo di via Salviati lo fanno in un minuto e mezzo -un minuto e quaranta, oggi gli under 23. Quando apriranno il gas alcuni personaggi domenica, sarà anche un minuto e 20....qualcuno ha notizie dei tempi di scalata di Fiesole, così tanto per curiosità?

sulla gara: secondo me è stato un peccato non mettere un corridore sul contrattacco di Mohoric, che, fatto al penultimo giro, quasi in contropiede in discesa, una carta meritava di buttarcela. Mohoric è andato forte ma non fortissimo in salita e in più era il classico corridore giovane che non si sarebbe fatto troppi scrupoli a tirare da solo. Uno a ruota che fosse uscito dal gruppo con lui, lo portava in carrozza al traguardo....

PS2: il Mondiale, essendo una gara il cui interesse si gioca tantissimo sulla strategia, secondo me è l'unica gara dell'anno che perde molto interesse senza le radioline.
Ultima modifica di herbie il venerdì 27 settembre 2013, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:Corridori che scattavano il giro prima, NEMMENO un giro dopo erano già piantati. Praticamente tutti quelli che hanno tentato l'azione, tranne il vincitore, sono rimbalzati molto pesantemente.
bene, allora immagini già come si muoveranno i pro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da pacho »

Winter ha scritto:Io in genere i corridori dell'est , li valuto sempre dopo 4-5 anni di professionismo..
Esatto. e riguardo quelli che paragonano il vincitore odierno a Sagan> Sagan spinge(va) dei rapportini in confronto al vincitore di oggi. A 23 anni Sagan ti da ancora l'impressione di un corridore in continua evoluzione. Questo sembra un corridore al pieno della maturazione. Bastava vedere la differenza di pedalata e di potenza tra lui ed il francese (e tutti gli altri) all ultimo giro su per Fiesole.
Se gia a 18/19 anni spingi senza problemi il 53.11 con facilita', a 25 sei finito.
Herbie e prof, che ne pensate?
Ultima modifica di pacho il venerdì 27 settembre 2013, 18:54, modificato 4 volte in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto:Corridori che scattavano il giro prima, NEMMENO un giro dopo erano già piantati. Praticamente tutti quelli che hanno tentato l'azione, tranne il vincitore, sono rimbalzati molto pesantemente.
bene, allora immagini già come si muoveranno i pro
quelli senza le palle, sì, li conosciamo anche già....qualche altro personaggio invece... :(
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto:
PS2: il Mondiale, essendo una gara il cui interesse si gioca tantissimo sulla strategia, secondo me è l'unica gara dell'anno che perde molto interesse senza le radioline.
Per me è il contrario
Senza radioline , il corridore deve usare di piu' la testa
Posson succedere anche delle sorprese
Teleguidati , invece i pro aspettano gli ordini dei ct-ds
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da febbra »

Immagine

fonte: ilmeteo.it

:sherlock:

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Grazie Febbra. Quanti secondi di gara verranno trasmessi in diretta? Si accettano scommesse :diavoletto:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Jack ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:O la Colombia rende dura la corsa, oppure si tratterà di un Mondiale piu facile del previsto.
Magari si facesse noi la corsa dura
Qualunque nazionale faccia la corsa dura, è a vantaggio del più forte, che a mio avviso alla vigilia non si sa chi sia. Cancellara è il più forte ? Secondo me è uno di quelli che può avere vantaggio da una corsa non dura, tanto la sua tattica può essere la sparata.
Se esce dura nel finale è un problema perchè si rimane senza gregari sia perchè si bruciano a tirare e sia perchè sono più scarsi dei capitani, per cui il finale può avere uno sviluppo random.
Forse proprio la Colombia può tentare un bel mondialone tosto. Noi invece faremmo bene a giocare d'anticipo e tenerci Nibali per il finale.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto:Vista la gara adesso
Circuito molto piu' duro di quello che mi aspettavo (un po' poca gente.. primo mondiale in Toscana mi sarei aspettato dieci volte tanto)
Froome e Nibali possono' vincere ;)

I nostri han corso troppo in difesa
Sai che ho pensato anch'io a Froome dopo aver visto il percorso.
Fiesole è più perfida di quanto credessi.
Oggi gli italiani hanno corso da suicidi.
Non si può bruciare, nell'ultimo giro, il penultimo uomo a metà Fiesole.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

Salvatore77 ha scritto:
Jack ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:O la Colombia rende dura la corsa, oppure si tratterà di un Mondiale piu facile del previsto.
Magari si facesse noi la corsa dura
Qualunque nazionale faccia la corsa dura, è a vantaggio del più forte, che a mio avviso alla vigilia non si sa chi sia. Cancellara è il più forte ? Secondo me è uno di quelli che può avere vantaggio da una corsa non dura, tanto la sua tattica può essere la sparata.
Se esce dura nel finale è un problema perchè si rimane senza gregari sia perchè si bruciano a tirare e sia perchè sono più scarsi dei capitani, per cui il finale può avere uno sviluppo random.
Forse proprio la Colombia può tentare un bel mondialone tosto. Noi invece faremmo bene a giocare d'anticipo e tenerci Nibali per il finale.
Potrebbe farla anche la Spagna,ma si sa che loro in nazionale non si trovano mai bene
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

pacho ha scritto:
Winter ha scritto:Io in genere i corridori dell'est , li valuto sempre dopo 4-5 anni di professionismo..
Esatto. e riguardo quelli che paragonano il vincitore odierno a Sagan> Sagan spinge(va) dei rapportini in confronto al vincitore di oggi. A 23 anni Sagan ti da ancora l'impressione di un corridore in continua evoluzione. Questo sembra un corridore al pieno della maturazione. Bastava vedere la differenza di pedalata e di potenza tra lui ed il francese (e tutti gli altri) all ultimo giro su per Fiesole.
Se gia a 18/19 anni spingi senza problemi il 53.11 con facilita', a 25 sei finito.
Herbie e prof, che ne pensate?
non oso pensare agli strali di prof.... :D :D :D per una volta che ce ne è uno che spinge i rapportoni in salita...

in effetti ragazzini che spingono così lungo non se ne vedono, ci sarà un perchè, per l'età mi sembra un po' innaturale vederlo pedalare così. Però personalmente e prudentemente aspetto a sbilanciarmi, oggi bisogna riconoscergli che ha domato un percorso non facile. Non seguo molto la categoria per cui non saprei bene valutare la forza degli avversari.

la pedalatina orribile seduto sul tubo orizzontale mi sembra controproducente perchè sbilancia la bici...però....in effetti pensandoci bene pedalando così ha fatto la differenza due volte sulla discesa pedalabile...MAH! sarà vantaggiosa????
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

DEMEYER80 ha scritto:"Non sono io il favorito, proverò a trarre vantaggio da ciò... Io comunque un Mondiale l'ho già vinto..." Gilbert

"Io sono qua più per provare a fare qualcosa. Non sono deluso se esco dal podio" Sagan

"Sono calmo dal momento che una medaglia da questo Mondiale l'ho già avuta,
e non ho niente da perdere" Cancellara

si mettono le manine avanti

:lol: :lol: :lol:
chissà cosa diranno i marocchini o i malesi XD
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pioggia all'75% e potrebbe essere che accompagni i corridori dall'inizio alla fine.
certi modelli ne vedono pure tanta.
circuito:Fiesole e' piu' duro delle Torricelle,a cui assomiglia solo nella parte iniziale.
rispetto a Verona,inoltre,c'e' secondo me una discesa un po' piu' insidiosa e lo strappo di Via Salvati che con ogni probabilita' decretera' il vincitore tra coloro i quali lo affronteranno in testa all'ultima salita.questo al netto della pioggia.
con la pioggia la corsa potrebbe spezzarsi gia' nei primi giri del circuito.
subdolo.
potrebbe decidersi con una fuga che potrebbe partire non proprio vicina al traguardo.
molto aperta la corsa di domenica..molto...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Jack ha scritto: Potrebbe farla anche la Spagna,ma si sa che loro in nazionale non si trovano mai bene
In teoria anche la Spagna, senz'altro.
Io penso che per come è disegnata questa nazionale, è più probabile una tattica da fughe, visto il numero (teorico) risicato di gregari puri.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto:"Non sono io il favorito, proverò a trarre vantaggio da ciò... Io comunque un Mondiale l'ho già vinto..." Gilbert

"Io sono qua più per provare a fare qualcosa. Non sono deluso se esco dal podio" Sagan

"Sono calmo dal momento che una medaglia da questo Mondiale l'ho già avuta,
e non ho niente da perdere" Cancellara

si mettono le manine avanti

:lol: :lol: :lol:
chissà cosa diranno i marocchini o i malesi XD

Loro hanno dichiarato che saranno li a giocarsela....
per i primi 150-170 chilometri
:D
#JeSuisNizzolo
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:pioggia all'75% e potrebbe essere che accompagni i corridori dall'inizio alla fine.
certi modelli ne vedono pure tanta.
circuito:Fiesole e' piu' duro delle Torricelle,a cui assomiglia solo nella parte iniziale.
rispetto a Verona,inoltre,c'e' secondo me una discesa un po' piu' insidiosa e lo strappo di Via Salvati che con ogni probabilita' decretera' il vincitore tra coloro i quali lo affronteranno in testa all'ultima salita.questo al netto della pioggia.
con la pioggia la corsa potrebbe spezzarsi gia' nei primi giri del circuito.
subdolo.
potrebbe decidersi con una fuga che potrebbe partire non proprio vicina al traguardo.
molto aperta la corsa di domenica..molto...
Il fatto che lo strappo di Via Salvati che con ogni probabilita' decretera' il vincitore, può condizionare negativamente la corsa. Nel senso che si può immaginare che i big puntano direttamente all'ultimo giro. Un po' come il Poggio alla Sanremo, anzi, come la Liegi che con la salita degli italiani anni fà ha reso meno importante la Redoute.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

herbie ha scritto:non oso pensare agli strali di prof.... :D :D :D per una volta che ce ne è uno che spinge i rapportoni in salita...

in effetti ragazzini che spingono così lungo non se ne vedono, ci sarà un perchè, per l'età mi sembra un po' innaturale vederlo pedalare così. Però personalmente e prudentemente aspetto a sbilanciarmi, oggi bisogna riconoscergli che ha domato un percorso non facile. Non seguo molto la categoria per cui non saprei bene valutare la forza degli avversari.

la pedalatina orribile seduto sul tubo orizzontale mi sembra controproducente perchè sbilancia la bici...però....in effetti pensandoci bene pedalando così ha fatto la differenza due volte sulla discesa pedalabile...MAH! sarà vantaggiosa????
Io sto con Winter; può darsi che la natura con lui abbia giocato d'anticipo e che abbia già completato lo sviluppo fisico. Se così non è ci possiamo trovare davanti ad un potenziale campione.

Sulla posizione; vista in TV non mi sembrava tanto sbilanciata la bici in discesa. Sarò pure fissato sul tema ma a mio avviso Mohoric possiede una muscolatura dorsale-lombare-addominale notevole per essere un ciclista. Con una posizione del genere, pedalando sul telaio, può guadagnare anche 5 km/h di velocità (chiedere al "povero" Meintjes nella discesa di Fiesole).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Slegar ha scritto: Sulla posizione; vista in TV non mi sembrava tanto sbilanciata la bici in discesa. Sarò pure fissato sul tema ma a mio avviso Mohoric possiede una muscolatura dorsale-lombare-addominale notevole per essere un ciclista. Con una posizione del genere, pedalando sul telaio, può guadagnare anche 5 km/h di velocità (chiedere al "povero" Meintjes nella discesa di Fiesole).
Credo che questa posizione non sia proprio nuova, magari credo che la novità è che lui pedala, ma in quel modo non riesce a dare effettivamente l'impulso al pedale. A me il ragazzo mi sembrava anche alto, magari un tappetto di 1.60 m forse sarebbe riuscito a pedalarci, ma lui non riesce nemmeno a stendere le gambe, rischia solo di sforzare in maniera innaturale la muscolatura.
Secondo me ci sta bene l'aspetto aerodinamico ma per il resto mi sembra una cosa inutile .
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

Salvatore77 ha scritto:Secondo me ci sta bene l'aspetto aerodinamico ma per il resto mi sembra una cosa inutile .
Inutile mica tanto, visto che si è portato a casa un mondiale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:pioggia all'75% e potrebbe essere che accompagni i corridori dall'inizio alla fine.
certi modelli ne vedono pure tanta.
circuito:Fiesole e' piu' duro delle Torricelle,a cui assomiglia solo nella parte iniziale.
rispetto a Verona,inoltre,c'e' secondo me una discesa un po' piu' insidiosa e lo strappo di Via Salvati che con ogni probabilita' decretera' il vincitore tra coloro i quali lo affronteranno in testa all'ultima salita.questo al netto della pioggia.
con la pioggia la corsa potrebbe spezzarsi gia' nei primi giri del circuito.
subdolo.
potrebbe decidersi con una fuga che potrebbe partire non proprio vicina al traguardo.
molto aperta la corsa di domenica..molto...
Il fatto che lo strappo di Via Salvati che con ogni probabilita' decretera' il vincitore, può condizionare negativamente la corsa. Nel senso che si può immaginare che i big puntano direttamente all'ultimo giro. Un po' come il Poggio alla Sanremo, anzi, come la Liegi che con la salita degli italiani anni fà ha reso meno importante la Redoute.
io invece credo che vorra' fare la corsa dura non puo' permettersi di arrivare all'ultima tornata in Via Salvati con Sagan o Cancellara alle calcagna.la corsa dura si fa,secondo me,nelle scalate di Fiesole,la cui appendice e trampolino di lancio all'ultimo giro,dopo la salita e la discesa e' proprio lo strappo duro di via Salvati..
e' un bel circuito.perche' se la corsa fosse addormentata,cosa che comunque non credo, potrebbero entrare in gioco anche i vari Pozzato,EBH,Breschel..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

nino58 ha scritto:
Winter ha scritto:Vista la gara adesso
Circuito molto piu' duro di quello che mi aspettavo (un po' poca gente.. primo mondiale in Toscana mi sarei aspettato dieci volte tanto)
Froome e Nibali possono' vincere ;)

I nostri han corso troppo in difesa
Sai che ho pensato anch'io a Froome dopo aver visto il percorso.
Fiesole è più perfida di quanto credessi.
Se considerate anche Froome, allora ci sta bene pure Horner :D . No seriamente se non si è rilassato dopo la Vuelta, un Horner sempre sui pedali potrebbe staccare tutti a Fiesole...
Comunque se la corsa viene più dura del previsto, considerando anche la pioggia, penso che in casa Italia si punterà su Nibali-Scarponi magari con un attacco in coppia...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Slegar ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Secondo me ci sta bene l'aspetto aerodinamico ma per il resto mi sembra una cosa inutile .
Inutile mica tanto, visto che si è portato a casa un mondiale.
Lui ha vinto il mondiale in discesa, ma che a 80 all'ora lui debba pedalare seduto sul tubo, mi sembra una cosa senza senso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Spartacus »

Jack ha scritto:
jumbo ha scritto:Copenhagen?
Sì giusto,grazie per avermelo ricordato,e se ti ricordi l'ultima volta che in tutto il Mondiale abbiamo preso 0 medaglie?
Madrid 2005
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nella tappa di Firenze al Giro sotto la pioggia tutto andò bene fino alla fine per la diretta Rai...
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

Spartacus ha scritto:
Jack ha scritto:
jumbo ha scritto:Copenhagen?
Sì giusto,grazie per avermelo ricordato,e se ti ricordi l'ultima volta che in tutto il Mondiale abbiamo preso 0 medaglie?
Madrid 2005
Grazie mille
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da marc »

Vi chiedo alcuni pareri:

1) Daniela Martin in che condizioni è? Si è ritirato dalla Vuelta per preparare il Mondiale o perchè non stava bene? Insomma può vincere?

2) Uran, anche qui quali sono le sue reali condizioni dopo una Vuelta così anomala? Immagino sia lui il capitano della Colombia.

3) Mollema può reggere i cambi di ritmo su strappi così brevi? Mi pare più un corridore da Lombardia che da Liegi, più da salite lunghe insomma. sulle volate ristrette come se la cava?

4) Joaquim Rodriguez, perchè nessuno ne parla? E' davvero spompato? Se sì perché dovrebbe esserlo più di Valverde, suo presunto capitano?

5) Hushodv e Boasson Hagen faranno solo le comparse?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
hieron
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 2:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da hieron »

un saluto a tutti :)

come certamente saprete, Nostradamus nomina Fiesole una sola volta:

"Au lieu que HIERON feit sa nef fabriquer
Si grand deluge sera & si subite,
Qu'on n'aura lieu ne terres s'ataquer,
L'onde monter Fesulan Olympique."

"Nel luogo in cui Hieron fece costruire la sua nave
Verrà un diluvio, così grande e improvviso
Che non ci sarà né terra né luogo alcuno cui aggrapparsi,
E l'onda salirà sino all'Olimpico Fiesolano."

E' la quartina numero 16 dell'ottava centuria. Breve spiegazione. Di sicuro qui Nostradamus parla di un diluvio o di una alluvione, e del fatto che durante questo evento l'acqua sarà così alta da salire fino a FIESOLE. Dunque, chi va sott'acqua è FIRENZE. E' l'alluvione di Firenze, del novembre 1966? Chi lo sa. la cosa interessante, è che il racconto di questo diluvio comprende anche la figura di una specie di NOE', che però nella quartina viene chiamato HIERON, il quale, esattamente come Noè, fabbrica una nave. Bene. Ma perché Hieron? In greco, "ieron" vuol dire "sacro", e "ierofante", cioè "colui che mostra ciò che è sacro", era il sacerdote che nell'antichità celebrava i Misteri Eleusini. Però, attenzione, "ierofante" era anche il sacerdote etrusco, cioè l'augure, colui che era esperto nell'interpretazione dei segni. E qui forse ci siamo: infatti, l'antica Fiesole era per l'appunto un importante centro etrusco. Uno dei più importanti di quella civiltà. Ricapitolando: un Noè-indovino :mago: , un diluvio, Firenze e il colle di Fiesole.

Ok. Ora immaginiamo qualcosa di strano. Immaginiamo che questa predizione, oltre a riferirsi all'alluvione di Firenze, possa in qualche modo, in un diverso piano temporale, riferirsi anche ai Mondiali di Ciclismo. E' un enigma. Chi se la sente? :sherlock:
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10667
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Nostradamus punta su nibali al fanta?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TIC »

L'altro giorno Cassani ha parlato della Colombia, dicendo che ovviamente e' una delle squadre forti, che Uran e lo stesso Henao sono pericolosi outsider, che Quintana fara' sicuramente vedere qualcosa, ma sopratutto ha decantato le possibilita' di Betancur, dicendo che il tracciato sembra fatto per lui, che e' una talento grandissimo,ecc. ecc.
Bene, sarei d'accordo anche io se fossimo ancora ad Aprile-Maggio, ma siamo a Settembre.
Prima corsa di Carlos Alberto dopo il Giro : Vuelta ... , 3 (tre) mesi fermo !!! Alla Vuelta ha stazionato sempre in coda al gruppo, arrivando con i velocisti. E' uscito in fuga solo alla penultima tappa, ma e' stato il primo dei fuggitivi (erano in 20-30) a staccarsi...
Era iscritto alle due semiclassiche in Toscana della settimana scorsa, ma non si e' presentato.
Mah..
Spero che il piu' grande talento del ciclismo sudamericano di tutti i tempi non si sia ammalato di Rujanite o Duartite...
herbie
Messaggi: 9869
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da herbie »

Slegar ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Secondo me ci sta bene l'aspetto aerodinamico ma per il resto mi sembra una cosa inutile .
Inutile mica tanto, visto che si è portato a casa un mondiale.
mah, il rapporto massimo è quello, se la velocità della bici è già tale da farlo girare a vuoto, non vedo il guadagno. Il problema di quella posizione secondo me è che non avendo il peso poggiato sulla sella, qualunque minimo movimento laterale (e la pedalata lo è) sbilancia lateralmente la bici, ovviamente aggiungendo attriti inutili. Basta provare.
Non è che abbia vinto il mondiale in discesa, però la sensazione è che con quella pedalata obiettivamente orribile e secondo logica poco vantaggiosa abbia INVECE guadagnato.... :sherlock: oggi ci provo, domani potrete vedere se scrivo ancora, vuol dire che sono sopravvissuto.
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot

Riccardo Zoidl

Christophe Riblon

Zdenek Stybar


Stybar penso potrebbe addirittura vincere (gli altri potrebbero mettersi in evidenza)

ciao
Jack

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Jack »

el_condor ha scritto:possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot

Riccardo Zoidl

Christophe Riblon

Zdenek Stybar


Stybar penso potrebbe addirittura vincere (gli altri potrebbero mettersi in evidenza)

ciao
Su Stybar hai totalmente ragione
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

domani e' possibile che si assista al mondiale piu' bagnato degli ultimi 40 anni..cioe' da quando seguo i mondiali..
piu' di Oslo e piu' di Valckenburg.
vedremo..per ora pioggia al 75% ..50%pioggia insistente e di moderata-forte intensita'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TIC »

el_condor ha scritto:possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot ---> Corridore scarso, non meriterebbe neanche di correre in una WT

Riccardo Zoidl ---> Mi sembra toppo giovane e con poca esperienza. Piuttosto Preidler si mettera' in evidenza, soprattutto se piove. Grandissimo discesista Preidler, ma e' giovane pure lui

Christophe Riblon ---> Neanche se fosse al top di condizione, ed e' in calando

Zdenek Stybar ---> Si, lui puo' vincere, ma non sarebbe una sorpresa. Beppe Conti dice poi che gli OPQS correranno per lui.

....
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6921
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da simociclo »

TIC ha scritto:
el_condor ha scritto:possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot ---> Corridore scarso, non meriterebbe neanche di correre in una WT

Riccardo Zoidl ---> Mi sembra toppo giovane e con poca esperienza. Piuttosto Preidler si mettera' in evidenza, soprattutto se piove. Grandissimo discesista Preidler, ma e' giovane pure lui

Christophe Riblon ---> Neanche se fosse al top di condizione, ed e' in calando

Zdenek Stybar ---> Si, lui puo' vincere, ma non sarebbe una sorpresa. Beppe Conti dice poi che gli OPQS correranno per lui.

....
il buon tekle non farà probabilmente nulla in questo mondiale, ma definirl scaeso e non meritevole di una worl tour mi pare assurdo.....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Rispondi