Pagina 21 di 23

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 11:21
da Lopi90
galliano ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 11:18 Comunque non è possibile che vada così piano.
Ogni volta che arriva al Tour, negli ultimi anni, pare incatramato al suolo, ma c'è un problema psicologico?
Secondo me si`. Quintana dopo aver perso il Giro 2017 da Dumoulin ha perso tantissima fiducia. Ieri dopo che Froome e Martin se ne sono andati, con Thomas e Dumoulin gia` davanti, non faceva altro che fermarsi e sbracciare per chiedere aiuto a Roglic, un corridore con molto meno blasone di lui, che giustamente era gia` contento di averne per stargli a ruota. A 5km dall'arrivo una cosa simile fa ridere, se hai un minimo di personalita` ti metti davanti, tiri, e te ne freghi di Roglic.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:28
da Walter_White
Corridore finito per i GT

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:44
da antani
Se Aru ha ancora un appello,lui oggi ha finito di fare il capitano(credo).

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:47
da Faxnico
Bollito.
Torni a correre in Colombia.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:49
da GregLemond
Overachiever ad inizio carriera

Questa è la sua dimensione

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:53
da Lolloso
stessa parabola di aru ormai sono solo in discesa possono lottare per una top 10

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:53
da antani
Penso che per il resto della sua vita vivrà con il rammarico di non aver seguito Nibali sulla Croix de Fer.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 17:55
da Walter_White
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:53 Penso che per il resto della sua vita vivrà con il rammarico di non aver seguito Nibali sulla Croix de Fer.
Mai stato più d'accordo con te :clap: :clap: :clap:

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:23
da Visconte85
Walter_White ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:55
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:53 Penso che per il resto della sua vita vivrà con il rammarico di non aver seguito Nibali sulla Croix de Fer.
Mai stato più d'accordo con te :clap: :clap: :clap:
si, quoto

a furia di fumare pipe... si sarà beccato l'invecchiamento precoce

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:24
da Pirata81
Lo scatto del morto e poi il buio.
Comincio a pensare che la leggenda sulla vera età di Quintana non sia poi così leggenda.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:25
da Visconte85
Pirata81 ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 18:24 Lo scatto del morto e poi il buio.
Comincio a pensare che la leggenda sulla vera età di Quintana non sia poi così leggenda.
ma sai che ci avevo pensato anch'io :diavoletto:

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:30
da udra
Mi pare stia entrando in un loop da cui difficilmente si esce.
Questo Tour pare la copia del 2016: ricordo perfettamente la tappa del Ventoux dove "attacca" e poi viene staccato da Porte, arrabatta un terzo posto in qualche modo. Va alla vuelta, la vince bene. Conclusione di fine anno: deve fare due gt consecutivi per presentarsi al meglio
Fa il Giro, lo perde anche se di poco non convincendo appieno poi va al Tour a fare lo spettatore. Conclusione di fine anno: deve correre di meno prima di fare il Tour e in più ha bisogno di altre punte in squadra.
Fino ad oggi...mi pare di vedere parecchia confusione

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 18:40
da Fabioilpazzo
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:53 Penso che per il resto della sua vita vivrà con il rammarico di non aver seguito Nibali sulla Croix de Fer.
Ma sarebbe bastato attaccare all'inizio dell'ultima salita pure eh. Mi pare lo fece a metà inoltrata, forse pure dopo.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:04
da Il Complottista
E se il massimo lo avesse già dato ? (cit)

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:15
da CarbonaraJazz
Può essere che il motore sia logoro

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:17
da Lee Boon
Magari ripeta l'annata 2016 e torna ad andare forte alla Vuelta.
Onestamente non so più cosa pensare del buon Nairo.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:17
da antani
Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:18
da antani
Lee Boon ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Magari ripeta l'annata 2016 e torna ad andare forte alla Vuelta.
Onestamente non so più cosa pensare del buon Nairo.
Se Aru tornerà Aru,sarà molto difficile per lui ripetere la Vuelta 2016.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:21
da Snake
si sta cuneghizzando, ogni anno che passa diventa sempre più scarso

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:24
da Walter_White
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.
Beh questo è ingeneroso, nel 2013 fu la rivelazione, e finì in crescendo dando una grande impressione. Nel 2015, dopo aver vinto il Giro l'anno prima, si pensava che avrebbe battuto Froome, invece a LPSM prese una scoppola incredibile, però finì in crescendo anche durante quel Tour, stabilendo anche un ottimo tempo di scalata dell'Alpe (il migliore dal 2005 in poi), e tutti pensammo che avesse perso solo perchè non corse di più all'attacco. I problemi iniziano proprio dopo quel Tour....2016 impalpabile, finì sul podio perchè Yates venne travolto dallo striscione e penalizzato nelle ultime tappe
Alla Vuelta sfruttò un assist di Alberto ed ebbe anche culo che la Sky si dissolse (evento più unico che raro), altrimenti sarebbe arrivato 2°
Dall'anno scorso in poi invece sembra regredire ogni giorno di più. L'ultima sua grande prestazione nei GT fu il Blockhaus....

Magari il livello generale si è alzato, e lui non è progredito (stessa cosa Aru)

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:25
da antani
Walter_White ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:24
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.
Beh questo è ingeneroso, nel 2013 fu la rivelazione, e finì in crescendo dando una grande impressione. Nel 2015, dopo aver vinto il Giro l'anno prima, si pensava che avrebbe battuto Froome, invece a LPSM prese una scoppola incredibile, però finì in crescendo anche durante quel Tour, stabilendo anche un ottimo tempo di scalata dell'Alpe (il migliore dal 2005 in poi), e tutti pensammo che avesse perso solo perchè non corse di più all'attacco. I problemi iniziano proprio dopo quel Tour....2016 impalpabile, finì sul podio perchè Yates venne travolto dallo striscione e penalizzato nelle ultime tappe
Alla Vuelta sfruttò un assist di Alberto ed ebbe anche culo che la Sky si dissolse (evento più unico che raro), altrimenti sarebbe arrivato 2°
Dall'anno scorso in poi invece sembra regredire ogni giorno di più. L'ultima sua grande prestazione nei GT fu il Blockhaus....

Magari il livello generale si è alzato, e lui non è progredito (stessa cosa Aru)
Perchè dici che sono ingeneroso??Non ho detto che è scarso.Ricordi che era paragonato a Pantani???non credi che forse era esagerato dire che avesse il motore di Pantani??

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:30
da Walter_White
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:25
Walter_White ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:24
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.
Beh questo è ingeneroso, nel 2013 fu la rivelazione, e finì in crescendo dando una grande impressione. Nel 2015, dopo aver vinto il Giro l'anno prima, si pensava che avrebbe battuto Froome, invece a LPSM prese una scoppola incredibile, però finì in crescendo anche durante quel Tour, stabilendo anche un ottimo tempo di scalata dell'Alpe (il migliore dal 2005 in poi), e tutti pensammo che avesse perso solo perchè non corse di più all'attacco. I problemi iniziano proprio dopo quel Tour....2016 impalpabile, finì sul podio perchè Yates venne travolto dallo striscione e penalizzato nelle ultime tappe
Alla Vuelta sfruttò un assist di Alberto ed ebbe anche culo che la Sky si dissolse (evento più unico che raro), altrimenti sarebbe arrivato 2°
Dall'anno scorso in poi invece sembra regredire ogni giorno di più. L'ultima sua grande prestazione nei GT fu il Blockhaus....

Magari il livello generale si è alzato, e lui non è progredito (stessa cosa Aru)
Perchè dici che sono ingeneroso??Non ho detto che è scarso.Ricordi che era paragonato a Pantani???non credi che forse era esagerato dire che avesse il motore di Pantani??
Decisamente sì, infatti quelli che li paragonarono a Pantani lo fecero per vendere qualche giornale in più suppongo....
Intendevo ingeneroso perchè nel triennio 13/15 sembrava davvero un gran corridore che veniva fuori alla distanza, l'opposto di Froome che sempre in quegli anni alla distanza calava.
Poi magari il problema è di testa, e lì puoi allenarti quanto vuoi, ma non potrai mai lottare alla pari con Froome, Nibali, lo stesso Tom (per dire, se la cagarella sotto l'Umbrail fosse toccata a lui, non so se avrebbe retto come Tom)

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 21:15
da raf81
già al giro ha fatto pietà qui si stà confermando.

Re: Nairo Quintana

Inviato: giovedì 19 luglio 2018, 22:03
da nemecsek.
Rudepravda ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:28
il_panta ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:26 Ufficialmente ridimensionato Nairo, mi dispiace molto.
nAru Quintana

e cò qquesta muoro

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:champion:

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 9:38
da castelli
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.
o anche molto probabile si sia semplicemente seduto. voglio dire: sistemato è sistemato, nelle interviste lascia trasparire un certo distacco. probabilmente ha molto talento non supportatno da altrettanta cattiveria agonistica.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 11:16
da il_panta
Secondo me ha bisogno di cambiare aria. Non sto crocifiggendo la Movistar, che pur con una mentalità attendista è una realtà solida in cui i corridori possono crescere bene, ma a volte quando si entra in periodo di stallo un cambio di ambiente può ridare stimoli e permettere di ripartire.
Come per Aru aspetterei a darlo per finito e soprattutto a gettargli la croce addosso: sicuramente entrambi sono i più dispiaciuti per non riuscire ad esprimersi ai propri livelli.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 11:32
da galliano
castelli ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 9:38
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.
o anche molto probabile si sia semplicemente seduto. voglio dire: sistemato è sistemato, nelle interviste lascia trasparire un certo distacco. probabilmente ha molto talento non supportatno da altrettanta cattiveria agonistica.
CarbonaraJazz ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:15 Può essere che il motore sia logoro
Il Complottista ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:04 E se il massimo lo avesse già dato ? (cit)
A sto punto tutto è possibile.
Io non ho mai pensato che fosse Pantani, nemmeno lontanamente, ma che potesse non perdere miseramente le ruote in una tappa a lui adattissima, questo sì. La crisi è profonda.
Ad oggi, in casa Movistar, mi pare dare molto più affidamento landa, che penso potrà crescere molto in questo Tour.
Quello che mi chiedo è che tipo di dati avessero in Movistar per aver puntato sopratutto su Quintana.
Avranno dei parametri per confrontare la sua forma attuale con quelle del passato, o no?
Non ci stanno capendo nulla.

Si dice che è una sfinge, ma a me non pare più così. Nelle ultime due tappe si vedeva abbastanza chiaramente, già prima di staccarsi, che la pedalata non era leggera come in altre occasioni ormai lontane, ma molto più pesante, faticosa, quasi incatramato al suolo.
SI dirà che le gare di preparazione contano poco e quindi il Tour di Suisse non va sopravvalutato, ma almeno in quell'occasione la sua pedalata è parsa molto migliore sulle salite. E comunque anche Thomas ha vinto il Delfinato e ce lo ritroviamo maglia gialla.

Tra lui e Aru non so chi sia messo peggio in prospettiva. E' una bella lotta. Forse è più facile mettere mano ad Aru che penso si fosse un po' montato la testa.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 11:36
da nino58
Se ha davvero 28 anni il massimo può darlo ancora.
Quindi, se non ci sono problemi di allergie (mi pare se ne parlasse tempo fa), propenderei per un poco di "adagiamento".
Spero (si fa per dire) nell'allergia.
Un antiallergico non si nega a nessuno, credo.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 14:32
da Divanista
Provo a sdrammatizzare...

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 14:36
da lemond
nino58 ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 11:36 Se ha davvero 28 anni il massimo può darlo ancora.
Secondo me ha un paio di anni in più del mio amico Embatido, che mi ha deluso tantissimo, pur essendo più giovane, è finito dietro assai al suo gregario. L'unico che mi rimane è Landa, ma non vedo bene nemmeno lui. Potevo fare il tifo per Nibali, ma ... :x

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 14:46
da galliano
Quella dell'età mi pare una minchiata.
In molte foto non pare certo un vecchione.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 15:09
da Fedaia
Quando uno scalatore puro nel momento di piena maturita’ atletica e avendo preparato la corsa a puntino, perde le ruote da un gruppo di 7-10 corridori sull’Alpe d’Huez significa solo che ha perso la voglia di allenarsi duramente e la capacita’ di soffrire a certi livelli.
Salvo miracoli, e’ l’ennesimo sudamericano imborghesito destinato al progressivo oblio.
Lasciate perdere i paragoni con Aru: il colombiano ha talento cristallino, ma forse calante spirito di sacrificio; il sardo ha zero classe, ma una encomiabile forza mentale.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 15:41
da dietzen
può essere che si vadano a unire diversi fattori.
da un lato, che penso sia la questione di base, il quintana dei primi anni da pro era già al massimo o quasi del suo potenziale.
in questi periodi in cui la maturità agonistica si raggiunge vicino alla trentina e a volte pure oltre, siamo portati naturalmente a pensare che un 23enne abbia ancora molti margini. però non tutti sono uguali e ci stanno pure quelli il massimo equilibrio psicofisico ce l'hanno a 24-25 anni.
noi vedevamo il quintana del tour 2013 e pensavamo quanto sarebbe migliorato, con il passare delle stagioni. invece probabilmente il periodo 2013-2015 è stato quello del picco, dal punto di vista atletico.
poi, come dice fedaia qui sopra, potrebbe avere fatto gioco un certo appagamento, una mancanza di fame, perché la sola curva discendente della maturità fisica non sembra giustificare certe controprestazioni.
in più aggiungerei quella che sembra una incapacità di reagire, dovuta immagino al ritrovarsi in situazioni sportivamente negative a cui non era abituato e nemmeno mentalmente preparato.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 17:24
da Trullo
Non sarebbe certo il primo corridore ad aver raggiunto la maturità sportiva relativamente presto, e ad aver imboccato altrettanto presto il viale del tramonto
Pensando a un campione del passato, competamente diverso per qualità, ma con queste caratteristiche di maturazione, è spontaneo ricordare Beppe Saronni: uno dei pià giovani vincitori di Giro di sempre, razziatore di successi in classiche, semiclassiche e brevi corse a tappe in gioventù, ma di fatto carriera finita all'età che oggi ha Quintana

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 17:25
da castelli
va detto che uno che pesa così poco e quindi ha qualche difficoltà sul passo dovrebbe girarsi sul gio o vuelta. correre di più.


domani demolisce il record del 95 sul mende

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 17:27
da castelli
Trullo ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:24 Non sarebbe certo il primo corridore ad aver raggiunto la maturità sportiva relativamente presto, e ad aver imboccato altrettanto presto il viale del tramonto
Pensando a un campione del passato, competamente diverso per qualità, ma con queste caratteristiche di maturazione, è spontaneo ricordare Beppe Saronni: uno dei pià giovani vincitori di Giro di sempre, razziatore di successi in classiche, semiclassiche e brevi corse a tappe in gioventù, ma di fatto carriera finita all'età che oggi ha Quintana
cunego. schleck...etc etc
cmq uno che arriva 2 o 3 in un gt mica è morto. è che lo vedo senza grinta, un po' disinteressato.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 17:43
da Faxnico
Ribadisco il suggerimento, un po' tanto tanto utopico mi sa: se ne torni a correre in Colombia.
Riparta da zero, metta in piedi una squadra boyacense, ci infili dentro qualche ipotesi di mondiale, diventi prof ct e si guadagni una wildcard sul campo per la Vuelta tra Oro y Paz, Catalogna, Baschi, Asturie e quant'altro di minore corribile.
Lasciasse perdere le conferenze Movistar, Unicef, politici e fronzoli vari.
Capisca se ha ancora del margine fisico e mentale.
Altrimenti monetizzi con Astana o simili.
Ora come ora, è bollito (ed imborghesito), ad occhio.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:27
da galliano
Faxnico ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:43 Lasciasse perdere le conferenze Movistar, Unicef, politici e fronzoli vari.
ecco, sopratutto questo.

zero rabbia agonistica, e adesso la gamba è pure vuota.
ad occhio Bernal mi pare avere una fame molto maggiore, forse insaziabile.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:33
da castelli
galliano ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 18:27
Faxnico ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:43 Lasciasse perdere le conferenze Movistar, Unicef, politici e fronzoli vari.
ecco, sopratutto questo.

zero rabbia agonistica, e adesso la gamba è pure vuota.
ad occhio Bernal mi pare avere una fame molto maggiore, forse insaziabile.
quintana al delfinato 12

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:36
da Faxnico
Non si possono fare confronti, galliano.
Bernal è di un'altra generazione.
Di un'altra Colombia quasi.
E' un ragazzo moderno.
A Nairo bisognava sommare TSS per le interviste... :diavoletto:
E' possibile che abbia pesato anche questo livello di partenza deficitario, nella gestione successiva del tutto (media, pressioni, incombenze varie, responsabilità, ecc.) e quindi nel possibile logoramento/appiattimento motivazionale.
Testardo, orgoglioso, un po' sospettoso...
Probabile gli sia costato molto anche questo, alla lunga.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 19:54
da Ste
il_panta ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 11:16 Secondo me ha bisogno di cambiare aria. Non sto crocifiggendo la Movistar, che pur con una mentalità attendista è una realtà solida in cui i corridori possono crescere bene, ma a volte quando si entra in periodo di stallo un cambio di ambiente può ridare stimoli e permettere di ripartire.
Come per Aru aspetterei a darlo per finito e soprattutto a gettargli la croce addosso: sicuramente entrambi sono i più dispiaciuti per non riuscire ad esprimersi ai propri livelli.
Anche secondo me gli farebbe bene. Mi sono spesso chiesto quanto del suo tanto criticato attendismo sia farina del suo sacco e quanto sia farina del sacco dell'ammiraglia. Sarei proprio curioso di vederlo, per esempio, con un direttore à la Riis.

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 19:58
da Walter_White
Ste ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 19:54
il_panta ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 11:16 Secondo me ha bisogno di cambiare aria. Non sto crocifiggendo la Movistar, che pur con una mentalità attendista è una realtà solida in cui i corridori possono crescere bene, ma a volte quando si entra in periodo di stallo un cambio di ambiente può ridare stimoli e permettere di ripartire.
Come per Aru aspetterei a darlo per finito e soprattutto a gettargli la croce addosso: sicuramente entrambi sono i più dispiaciuti per non riuscire ad esprimersi ai propri livelli.
Anche secondo me gli farebbe bene. Mi sono spesso chiesto quanto del suo tanto criticato attendismo sia farina del suo sacco e quanto sia farina del sacco dell'ammiraglia. Sarei proprio curioso di vederlo, per esempio, con un direttore à la Riis.
In effetti uno che lo mette a fare allenamenti massacranti non lasciandolo in Colombia 2 mesi potrebbe essere una buona scelta per cambiare
Se non è finito lui, per lo meno ha finito con la squadra, anche se non so quando gli scade il contratto

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 22:13
da Winter
Faxnico ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:43
Lasciasse perdere le conferenze Movistar, Unicef, politici e fronzoli vari.
Capisca se ha ancora del margine fisico e mentale.
Altrimenti monetizzi con Astana o simili.
Ora come ora, è bollito (ed imborghesito), ad occhio.
Ogni tanto guardo i siti colombiani
ed ero impressionato dalla presenza di nairo
presentazioni, convegni , inaugurazioni , politici ecc
i tre ciclisti più popolari sono froome , Nibali e sagan
ma nessuno dei tre hanno l importanzi che ha nairo in Colombia

Per me non è bollito
magari imborghesito si
Astana team ideale

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 23:27
da Brogno
Ste ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 19:54
il_panta ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 11:16 Secondo me ha bisogno di cambiare aria. Non sto crocifiggendo la Movistar, che pur con una mentalità attendista è una realtà solida in cui i corridori possono crescere bene, ma a volte quando si entra in periodo di stallo un cambio di ambiente può ridare stimoli e permettere di ripartire.
Come per Aru aspetterei a darlo per finito e soprattutto a gettargli la croce addosso: sicuramente entrambi sono i più dispiaciuti per non riuscire ad esprimersi ai propri livelli.
Anche secondo me gli farebbe bene. Mi sono spesso chiesto quanto del suo tanto criticato attendismo sia farina del suo sacco e quanto sia farina del sacco dell'ammiraglia. Sarei proprio curioso di vederlo, per esempio, con un direttore à la Riis.
mah attendismo..sull'Alpe e' stato uno dei primi ad attaccare, allo Svizzera ha fatto un numero da circo, al Tour dello scorso anno ha provato diverse volte.
Non capisco cosa dovrebbe fare..

Re: Nairo Quintana

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 23:38
da il_panta
Brogno ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 23:27
Ste ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 19:54
il_panta ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 11:16 Secondo me ha bisogno di cambiare aria. Non sto crocifiggendo la Movistar, che pur con una mentalità attendista è una realtà solida in cui i corridori possono crescere bene, ma a volte quando si entra in periodo di stallo un cambio di ambiente può ridare stimoli e permettere di ripartire.
Come per Aru aspetterei a darlo per finito e soprattutto a gettargli la croce addosso: sicuramente entrambi sono i più dispiaciuti per non riuscire ad esprimersi ai propri livelli.
Anche secondo me gli farebbe bene. Mi sono spesso chiesto quanto del suo tanto criticato attendismo sia farina del suo sacco e quanto sia farina del sacco dell'ammiraglia. Sarei proprio curioso di vederlo, per esempio, con un direttore à la Riis.
mah attendismo..sull'Alpe e' stato uno dei primi ad attaccare, allo Svizzera ha fatto un numero da circo, al Tour dello scorso anno ha provato diverse volte.
Non capisco cosa dovrebbe fare..
A me pare che Quintana sia dipinto come attendista oltre le sue colpe reali. Spesso non ha avuto le gambe. A volte ha sbagliato, ma l'equivoco di fondo è sulle prestazioni.

Re: Nairo Quintana

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 7:45
da Eroica
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:44 Se Aru ha ancora un appello,lui oggi ha finito di fare il capitano(credo).
Quintana l'anno scorso è finito secondo al giro. 2 anni fa vinse una vuelta. Se Aru è già finito da 1-2 anni, il buon nairo è finito a questo tour.

Re: Nairo Quintana

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:26
da antani
Eroica ha scritto: sabato 21 luglio 2018, 7:45
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 17:44 Se Aru ha ancora un appello,lui oggi ha finito di fare il capitano(credo).
Quintana l'anno scorso è finito secondo al giro. 2 anni fa vinse una vuelta. Se Aru è già finito da 1-2 anni, il buon nairo è finito a questo tour.

Va bene tutto,ma l'obbiettività ci vuole.
Quintana è dal Giro 2017 che non va,Aru dal Tour.

Re: Nairo Quintana

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:26
da antani
Anzi dal Lombardia 2017.

Re: Nairo Quintana

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:34
da antani
galliano ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 11:32
castelli ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 9:38
antani ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:17 Forse sto motore non lo ha nemmeno mai avuto.Ricordiamoci che è arrivato una volta davanti a Purito,una volta davanti ad un gregario,ed una volta davanti ad uno che oggi ha preso mezz'ora.
o anche molto probabile si sia semplicemente seduto. voglio dire: sistemato è sistemato, nelle interviste lascia trasparire un certo distacco. probabilmente ha molto talento non supportatno da altrettanta cattiveria agonistica.
CarbonaraJazz ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:15 Può essere che il motore sia logoro
Il Complottista ha scritto: giovedì 19 luglio 2018, 20:04 E se il massimo lo avesse già dato ? (cit)
A sto punto tutto è possibile.
Io non ho mai pensato che fosse Pantani, nemmeno lontanamente, ma che potesse non perdere miseramente le ruote in una tappa a lui adattissima, questo sì. La crisi è profonda.
Ad oggi, in casa Movistar, mi pare dare molto più affidamento landa, che penso potrà crescere molto in questo Tour.
Quello che mi chiedo è che tipo di dati avessero in Movistar per aver puntato sopratutto su Quintana.
Avranno dei parametri per confrontare la sua forma attuale con quelle del passato, o no?
Non ci stanno capendo nulla.

Si dice che è una sfinge, ma a me non pare più così. Nelle ultime due tappe si vedeva abbastanza chiaramente, già prima di staccarsi, che la pedalata non era leggera come in altre occasioni ormai lontane, ma molto più pesante, faticosa, quasi incatramato al suolo.
SI dirà che le gare di preparazione contano poco e quindi il Tour di Suisse non va sopravvalutato, ma almeno in quell'occasione la sua pedalata è parsa molto migliore sulle salite. E comunque anche Thomas ha vinto il Delfinato e ce lo ritroviamo maglia gialla.

Tra lui e Aru non so chi sia messo peggio in prospettiva. E' una bella lotta. Forse è più facile mettere mano ad Aru che penso si fosse un po' montato la testa.
Secondo me non hanno puntato solo su Quintana ma anche su Landa,le parole di Unzue lo spiegano chiarmante.
Si anche io ho notato un Nairo afaticato,specialmente sulla Colombiere ho avuto questa impressione,tra l'altro l'Alpe D'Huez mi ha ricordato tantissimo il Ventoux 2016,scatto e poi staccato.Secondo me sbagli a parlare del Tour de Suisse,perchè se è vero che al giro di Svizzera la sua pedalata sembrava buona,devi anche raffrontarla al livello degli avversari con il quale Nairo ha lottato.
Detto questo secondo me Quintana cambierà squadra,ma non cambierà molto.Ripeto ha avuto un'occasione per vincere il Tour,e se l'è mangiata.
P.S Il Tour non è finito.

Re: Nairo Quintana

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 13:27
da Brogno
antani ha scritto: sabato 21 luglio 2018, 12:26
Va bene tutto,ma l'obbiettività ci vuole.
Quintana è dal Giro 2017 che non va,Aru dal Tour.
forse serve un ripassino..