Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da dietzen »

andriusskerla ha scritto:Non so chi siano questi corridori, ma la moto è dietro di loro in questa foto
dovrebbero essere i due ag2r dietro cataldo... in rete si trova anche l'immagine di un paio di secondi dopo, quando la bandierina sulla moto è abbassata... potrebbe significare che la moto doveva solo indicare la curva pericolosa, oppure è stata abbassata perché ormai non aveva più corridori alle spalle, difficile da dire...

Immagine
Salvatore77
Messaggi: 7466
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:In mezzo a tutte queste polemiche, qualcuno ha capito la tattica dell'AG2R?
Classifica a squadre a tempi.
wow..con Pozzovivo in classifica..geniali..
Ora hanno 36 minuti sulla seconda. Tutti guadagnati oggi. Scelta opinabile, dettata dalla poca fiducia su pozzovivo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

quasar ha scritto:Mi pare che slegar abbia centrato l'aspetto rilevante di tutta la vicenda :anche alla luce della nuova comunicazione inizialmente omessa, se non si dimostra che quintana e compagnia hanno superato la moto sbandierante, non si può in alcun modo parlare di scorrettezza o mancato rispetto delle regole..
Ciò Non toglie che quintana sia un gran paraculo, dal momento che a precisa domanda ha risposto di non aver visto alcuna moto...
Ma infatti nessuno ha detto che Quintana e Rolland siano stati scorretti.
Lo sbaglio l'ha fatto l'organizzione per due motivi:
1) perchè ha preso una decisione che in quel contesto poteva creare solo confusione. Infatti appena si è diffusa la notizia anche noi, lucidi, al caldo e con un birra in mano, ci siamo subito chiesti su come avrebbero gestito la cosa. Cioè, nella formula uno ci sono 20 macchine che gareggiano in un circuito, metty la safety car, si annullano i distacchi e poi si riparte. Qui invece a me pare di capire che ci fosse la pretesa di mantenere i gruppetti o i singoli attaccanti nello status quo dietro a delle moto con una bandierina rossa, in mezzo ad una nevicata. Il tutto con 170 corridori che scendono per una strada di montagna con moto e auto nel mezzo. Già questo basta e avanza per dire che hanno fatto una grande fesseria.
2) perchè la comunicazione è stata fatta a pene di segugio. Se dici: "...Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi per far si che i corridori siano fermi nelle loro posizioni..." non hai detto che neutralizzi la discesa, ma quasi..
Molti DS sulla base di queste parole avran pensato, ingenuamente perchè poi qualcuno che li ha "fregati" c'è stato, che se le posizioni restavano congelate, tanto valeva la pena di fermarsi e cambiarsi in vista della discesa. "Fermi nelle loro posizioni" significa che i gruppi che stavano scollinando dovevano restare tal quali. I DS di Omega, Astana, Tinkoff, Ag2r e Belkin sono stati dei gran fessacchiotti ma il trappolone, mi dispiace doverlo dire, glie l'ha teso involontariamente Vegni con una decisione sbagliata e una comunicazione ancor peggiore.

Quintana ne ha semplicemente approfittato, così come ha fatto Evans a Montecassino. Tra tutti lui è sicuramente il meno colpevole.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Magari si trova il fotogramma in cui Quintana dribbla una moto con la bandiera rossa, e un altro in cui Uran tira i freni per non passarla. Se così fosse, squalifica sacrosanta.

Purtroppo per Uran però mi sa che le cose sono andate diversamente, e cioè che non sapessero che ci fosse fuori Quintana, così, quando il nevischio è finito, 5 o 6 yltornanti sotto il passo, e le moto hanno tolto le bandirine, invece di buttarsi giu pancia a terra per riprenderli son stati a cincischiare.
le bandiere rosse io le ho viste solo nei primi km, e già lì Quintana e Rolland erano andati. Per i restanti 60 km è solo colpa della OPQS e di Uran che non hanno tirato. Veramente, sta polemica è inutile secondo me, mi sembra che la frustrazione per essersi fatti sfuggire il pesce grosso abbia fatto straparlare tanta gente che se la prende con Vegni per non compiangere sé stessa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da herbie »

ma infatti.

1) non esiste alcun regolamento ufficiale che preveda la safety-moto. O la neutralizzazione, con i distacchi PRESI IN CIMA, ciascuno per conto suo in discesa, raggruppamento al fondovalle, e corsa che RIPARTE con gli stessi distacchi della cima. Oppure niente.
Mi sembra ovvio che il provvedimento comunicato tramite la radio-corsa fosse del tutto informale e teso semplicemente a minimizzare i rischi segnalando i pericoli. Senza alcun vincolo per i corridori, visto che non c'è ALCUN APPIGLIO REGOLAMENTARE che stabilisca IL MODO in cui questa safety-moto dovrebbe funzionare. Semplicemente, nel ciclismo la safety-moto NON ESISTE.
C'è la neutralizzazione, che mi sembra uno strumento regolamentare più che adeguato per queste situazioni, e francamente, conoscendo bene il freddo che prendi scendendo di là (è un versante nord, piuttosto chiuso dalle cime dell'Ortles vicine ai 4000 dove l'aria tarda molto a scaldarsi anche durante il giorno) anche nei giorni di sole, una neutralizzazione ci sarebbe potuta stare. Avrebbe rovinato una delle tappe più belle del decennio però.


2) il modo in cui è stato condotto TGiro mi è parso molto scorretto.
a) non ci sono prove che le moto non abbiano abbassato le bandierine, COME PREANNUNCIATO, subito dopo i primissimi tornanti, dove effettivamente una possibile leggerissima patina di neve molliccia avrebbe potuto a tratti compromettere l'aderenza dei copertoncini o tubolari; a me pare la cosa più probabile che questo sia avvenuto subito dopo i primissimi tornanti, infatti le foto sono state fatte dalla gente sul passo o due tornanti più sotto;
b) all'inizio della salita il vantaggio dei primi sul gruppo maglia rosa era di 1 minuto e 30, non 2 e dietro c'erano almeno 6 corridori che tiravano il gruppo. Semplicemente la differenza sostanziale è stata fatta in salita, non in discesa come invece è stato il messaggio passato nella trasmissione;

ma soprattutto:
il fatto che sia stato passato questo messaggio come il dato principale della giornata, AL POSTO di evidenziare la bellezza eroica di una giornata del genere, è ovviamente, e misteriosamente, CONTROPRODUCENTE per chi trasmette questa corsa.
Aggiungere questa cosa al terrorismo meteorologico di questi due anni, a me fa pensare.

A me sembra abbastanza evidente che ci sia qualcuno che REMA CONTRO. Il perchè preferisco non indagarlo.
Ultima modifica di herbie il martedì 27 maggio 2014, 23:10, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Pavè »

Siamo talmente abituati a vedere delle tappe in montagna dove non accade nulla per km, che quando per una volta accade qualcosa lontano dal traguardo è dovuto ad un interpretazione diversa di una specie di comunicato.
Per me si sarebbero giocati tutto sulla salita finale e l' esito probabilmente era il medesimo. Credo che ormai la lotta per il titolo sia abbastanza chiusa, peccato poichè un Quintana ancora in ritardo avrebbe potuto animare la tappa di Giovedì e lo Zoncolan.
Cmq i due file audio sentiti al processo e sulla gazzetta, non sono chiari ed effettivamente lasciano molti dubbi e purtroppo quello chi ci rimette di più è l' immagine del Giro, corsa ancora troppo lontana da Tour e Vuelta.
Cancellara, Valverde
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ripeto..se i ds hanno alimentato questa polemica, tra cui anche quelli di Basso e Keserlowski,qualcosa che e' andato storto c'e' stato,dai...non e' solo quello dell'omega.ad aver tirato fuori sta storia.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da galliano »

dietzen ha scritto:credo che comunque il problema sia stato proprio nella scelta di piazzare le moto per "mantenere le posizioni"... nella formula 1 quando entra la safety car i distacchi si annullano e si forma un gruppone, come si può pensare di mantenere i distacchi in una lunga discesa?
esattamente. volevo scriverlo durante la diretta ma poi mi pareva una minch... e ho lasciato perdere.

Come si fa a garantire che le moto davanti ai vari gruppetti scendano alla stessa velocità senza farsi "spingere" dai corridori? è difficile, sopratutto se lo si decide all'ultimo.
Spiace perché stavolta Vegni era stato molto bravo, ma la scelta delle moto non è stata gestita a prova di bomba, come dovrebbe essere.

Pero' io non la vedo così drammatica, chi s'era staccato aveva un po' di tempo per rimediare. Una buona fetta del distacco in discesa PROBABILMENTE è stata accumulata dopo che lei bandierine rosse erano state tolte.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da robot1 »

barrylyndon ha scritto:ripeto..se i ds hanno alimentato questa polemica, tra cui anche quelli di Basso e Keserlowski,qualcosa che e' andato storto c'e' stato,dai...non e' solo quello dell'omega.ad aver tirato fuori sta storia.
Ma il DS di Basso dice che (più o meno testualmente) "Ivan si era staccato sul Gavia, poi aveva fatto un'ottima salita sullo Stelvio ed era ad 1 minuto dalla maglia rosa. Sentita la presunta neutralizzazione, hanno pensato di cambiarlo per non fargli prendere freddo". Forse volevano fare la doccia, il caffé e poi ripartire, tanto era tutto neutralizzato?
C'è gente che ha rischiato ad andare senza fermarsi, e in pochi contro un gruppo. Hanno avuto ragione e bisogna fargli i complimenti.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da peek »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ma infatti nessuno ha detto che Quintana e Rolland siano stati scorretti.
Lo sbaglio l'ha fatto l'organizzione per due motivi:
1) perchè ha preso una decisione che in quel contesto poteva creare solo confusione. Infatti appena si è diffusa la notizia anche noi, lucidi, al caldo e con un birra in mano, ci siamo subito chiesti su come avrebbero gestito la cosa. Cioè, nella formula uno ci sono 20 macchine che gareggiano in un circuito, metty la safety car, si annullano i distacchi e poi si riparte. Qui invece a me pare di capire che ci fosse la pretesa di mantenere i gruppetti o i singoli attaccanti nello status quo dietro a delle moto con una bandierina rossa, in mezzo ad una nevicata. Il tutto con 170 corridori che scendono per una strada di montagna con moto e auto nel mezzo. Già questo basta e avanza per dire che hanno fatto una grande fesseria.
2) perchè la comunicazione è stata fatta a pene di segugio. Se dici: "...Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi per far si che i corridori siano fermi nelle loro posizioni..." non hai detto che neutralizzi la discesa, ma quasi..
Molti DS sulla base di queste parole avran pensato, ingenuamente perchè poi qualcuno che li ha "fregati" c'è stato, che se le posizioni restavano congelate, tanto valeva la pena di fermarsi e cambiarsi in vista della discesa. "Fermi nelle loro posizioni" significa che i gruppi che stavano scollinando dovevano restare tal quali. I DS di Omega, Astana, Tinkoff, Ag2r e Belkin sono stati dei gran fessacchiotti ma il trappolone, mi dispiace doverlo dire, glie l'ha teso involontariamente Vegni con una decisione sbagliata e una comunicazione ancor peggiore.

Quintana ne ha semplicemente approfittato, così come ha fatto Evans a Montecassino. Tra tutti lui è sicuramente il meno colpevole.
Quoto perché non si potrebbe dir meglio quello che è accaduto, tranne l'ultima riga perché le due situazioni non sono proprio comparabili.

Aggiungo soltanto:
che Quintana e la squadra abbiano progettato l'attacco mi sentirei di escluderlo - probabilmente davvero inizialmente ha seguito Rolland che è uno che non riesce a star fermo - altrimenti non vai via solo con Izaguirre lasciando mezza squadra dietro; se avesse avuto la squadra davanti, in pianura e nella prima parte della salita, con la gamba che aveva oggi avrebbe preso 6-7 minuti;
molte squadre ci hanno marciato sulla questione della safety moto; perché non è che non hanno inseguito perché sono fessi, diciamo le cose come stanno: alcuni se la sono presa con comodo anche per fare rientrare dei compagni di squadra che si erano attardati sullo Stelvio - a cominciare da Uran; insomma, hanno interpretato un po' come gli faceva comodo perché anche il fatto che Brambilla sia rientrato in discesa contraddice l'ordine che era venuto da radiocorsa.

Il problema è che quel comunicato è una cosa che proprio non si poteva fare in quei termini perché vuol dire tutto e nulla e ha creato solo un gran casino. Insomma, capisco che ci sia chi si arrampica sugli specchi ostinandosi a dire che è una tappa senza macchia e senza peccato - a cominciare da Grassi in hp - ma non è così. E' stata alterata dalla cialtroneria dell'organizzazione.

Sul fatto che non abbia alterato la sostanza dei valori in campo non ci piove. Avrebbe vinto Quintana comunque.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Fabruz »

Belluschi M. ha scritto:Sono della corrente di pensiero che ritiene che il Giro sia stato falsato da questa comunicazione ricevuta dai Ds.
Tappa molto bella, percorso sontuoso, ma il Giro rimane a distanza siderale dal Tour anche per queste cappellate colossali degli organizzatori.
Ci dimentichiamo già di Johnny Hoogerland investito da un'auto o del pullman della Orica che si incastra sotto lo striscione dell'arrivo?
Ultima modifica di Fabruz il martedì 27 maggio 2014, 23:31, modificato 1 volta in totale.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3838
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Premesso che il principio della questione rimane invariato, credo vada anche detto che le moto sono rimaste in scena per 6-7 tornanti (o almeno questo ha detto l''organizzazione). Se è così, dubito che Quintana avesse due minuti di vantaggio dopo quei tornanti. Viceversa, avrà avuto più o meno il margine di vantaggio che aveva guadagnato risparmiandosi il pit-stop per coprirsi. Sempre prendendo per buono il riferimento dei 6-7 tornanti, dietro avevano 20 km per inseguire in discesa, e invece sono andati a spasso. Anche dopo diversi chilometri di discesa, delle immagini dall'alto mostravano Uran affrontare la discesa ad andatura turistica.

Le pecche della comunicazione sono evidenti, soprattutto per la scelta di parole estremamente pressapochista (già "attacco" è un termine che vuol dire tante cose e non sta nel regolamento, ma poi ci sono giri di parole che non vogliono dire niente, come i corridori che devono stare "un attimino fermi"). Però i direttori sportivi mi sembra che stiano anche marciando sulla cosa per giustificare il fatto di aver dormito per una quindicina di chilometri, prima di rendersi conto che si erano fatti scappare l'uomo da battere.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da peek »

herbie ha scritto:

1) non esiste alcun regolamento ufficiale che preveda la safety-moto. O la neutralizzazione, con i distacchi PRESI IN CIMA, ciascuno per conto suo in discesa, raggruppamento al fondovalle, e corsa che RIPARTE con gli stessi distacchi della cima. Oppure niente.
Mi sembra ovvio che il provvedimento comunicato tramite la radio-corsa fosse del tutto informale e teso semplicemente a minimizzare i rischi segnalando i pericoli. Senza alcun vincolo per i corridori, visto che non c'è ALCUN APPIGLIO REGOLAMENTARE che stabilisca IL MODO in cui questa safety-moto dovrebbe funzionare. Semplicemente, nel ciclismo la safety-moto NON ESISTE.
C'è la neutralizzazione, che mi sembra uno strumento regolamentare più che adeguato per queste situazioni, e francamente, conoscendo bene il freddo che prendi scendendo di là (è un versante nord, piuttosto chiuso dalle cime dell'Ortles vicine ai 4000 dove l'aria tarda molto a scaldarsi anche durante il giorno) anche nei giorni di sole, una neutralizzazione ci sarebbe potuta stare. Avrebbe rovinato una delle tappe più belle del decennio però.
Siccome sono completamente d'accordo con te, davvero non ti capisco.
Le possibilità erano due: o neutralizzi o lasci ciascuno al suo destino.
Siccome invece hanno fatto un comunicato barocco, del quale non si capiva nulla e che perciò lasciava spazio a qualsiasi interpretazione, ne consegue che l'organizzazione si è dimostrata cialtrona. O, se vogliamo essere più eleganti, inadeguata.

Non capisco perché debba costare così tanto ammettere quello che è così evidente. E che non toglie nulla nè allo spettacolo della tappa, né al risultato, dato che Quintana avrebbe vinto comunque e dato che al limite vincerà il giro con 6 minuti di vantaggio sul secondo invece di 4, insomma, del tutto ininfluente.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto:ripeto..se i ds hanno alimentato questa polemica, tra cui anche quelli di Basso e Keserlowski,qualcosa che e' andato storto c'e' stato,dai...non e' solo quello dell'omega.ad aver tirato fuori sta storia.
Le bandiere io non le ho viste, se non proprio all'inizio della discesa. I DS perdenti montano la polemica per salvarsi le chiappe davanti agli sponsor. han paura di restare senza volante l'anno prossimo si vede. Rolland e Quintana e Hesjedal non sono stati inseguiti per 30 km. Non per 1,5 km. Ma per 30 km. Son fessi, e si appellano ai tweet di un organo di divulgazione giornalistica per salvarsi. #pochezza
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da peek »

Fabruz ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Sono della corrente di pensiero che ritiene che il Giro sia stato falsato da questa comunicazione ricevuta dai Ds.
Tappa molto bella, percorso sontuoso, ma il Giro rimane a distanza siderale dal Tour anche per queste cappellate colossali degli organizzatori.
Ci dimentichiamo già di Johnny Hoogerland investito da un'auto o del pullman della Orica che si incastra sotto lo striscione dell'arrivo?
Grandissimi. Del povero Johnny mi ricordavo bene, ma quella del pullman me l'ero dimenticata ed è stata davvero spettacolare.
Comunque è sicuro che gli organizzatori del tour staranno sghignazzando e festeggiando a champagne per quel che è successo oggi.
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Boll »

robot1 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ripeto..se i ds hanno alimentato questa polemica, tra cui anche quelli di Basso e Keserlowski,qualcosa che e' andato storto c'e' stato,dai...non e' solo quello dell'omega.ad aver tirato fuori sta storia.
Ma il DS di Basso dice che (più o meno testualmente) "Ivan si era staccato sul Gavia, poi aveva fatto un'ottima salita sullo Stelvio ed era ad 1 minuto dalla maglia rosa. Sentita la presunta neutralizzazione, hanno pensato di cambiarlo per non fargli prendere freddo". Forse volevano fare la doccia, il caffé e poi ripartire, tanto era tutto neutralizzato?
C'è gente che ha rischiato ad andare senza fermarsi, e in pochi contro un gruppo. Hanno avuto ragione e bisogna fargli i complimenti.
Ricordavo fosse un altro il ciclista italiano ormai ex campionissimo pronto ad accampare scuse creative ad ogni occasione per giustificare le proprie sconfitte.

Che pietà gente, dichiarazioni davvero indecorose.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da peek »

Gigilasegaperenne ha scritto: Le pecche della comunicazione sono evidenti, soprattutto per la scelta di parole estremamente pressapochista (già "attacco" è un termine che vuol dire tante cose e non sta nel regolamento, ma poi ci sono giri di parole che non vogliono dire niente, come i corridori che devono stare "un attimino fermi"). Però i direttori sportivi mi sembra che stiano anche marciando sulla cosa per giustificare il fatto di aver dormito per una quindicina di chilometri, prima di rendersi conto che si erano fatti scappare l'uomo da battere.
Esattamente: il linguaggio è davvero demenziale. La voce che ha comunicato con le ammiraglie si sa di chi è? Perché è evidente che non c'era un testo scritto e l'impressione è quella di uno al quale hanno detto delle cose e poi le ha "tradotte" a modo suo, utilizzando espressioni come "evitare attacchi" che fa davvero pensare a una neutralizzazione.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da peek »

robot1 ha scritto:
Ma il DS di Basso dice che (più o meno testualmente) "Ivan si era staccato sul Gavia, poi aveva fatto un'ottima salita sullo Stelvio ed era ad 1 minuto dalla maglia rosa. Sentita la presunta neutralizzazione, hanno pensato di cambiarlo per non fargli prendere freddo". Forse volevano fare la doccia, il caffé e poi ripartire, tanto era tutto neutralizzato?
C'è gente che ha rischiato ad andare senza fermarsi, e in pochi contro un gruppo. Hanno avuto ragione e bisogna fargli i complimenti.
Sì, l'ho sentito anch'io. Secondo me non si è reso conto che dicendo questa cosa si dava la zappa sui piedi perché se Basso era ad un minuto non è che devi approfittare della neutralizzazione per cancellare quel minuto. E invece è quello che ha immediatamente pensato: siamo a un minuto, c'è la neutralizzazione, va tutto a tarallucci e vino e noi possiamo star qui a cincischiare un pochetto e poi farci abbonare il tempo nel casino generale.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto:ripeto..se i ds hanno alimentato questa polemica, tra cui anche quelli di Basso e Keserlowski,qualcosa che e' andato storto c'e' stato,dai...non e' solo quello dell'omega.ad aver tirato fuori sta storia.
Poi Barry, non so... Ma scusa, hai la risa sulle spalle, c'è via Quintana... Io prenderei il telefono o il microfono, chiamerei la direzione, e chiederei se è sospesa la corsa o no. Non starei zitto pensando "godiamocela per un po' calma, a Quintana pensiamo a Silandro". O meglio, fai così solo se i tuoi uomini sono al gancio e vuoi approfittarne
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
trautman80
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 22:46

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da trautman80 »

In f1 c'è un'unica safety car qui hanno improvvisato piu' moto in base ai gruppetti che arrivavano, procedura gia' illegale perche' le moto avranno ovviamente velocita' diverse e toglieranno forse la bandierina in punti diversi. Dovevano dire via radio: Attenzione discesa viscida ognuno faccia in coscienza in base alle proprie capacita'.

Riguardo a Basso hanno fatto bene a fermarlo sperando in una discesa neutralizzata. Alla Vuelta l'anno scorso ha avuto un principio di assideramento in discesa lo hanno tolto dalla bici perche' non si rendeva conto di dove andava.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da peek »

trautman80 ha scritto:I
Riguardo a Basso hanno fatto bene a fermarlo sperando in una discesa neutralizzata. Alla Vuelta l'anno scorso ha avuto un principio di assideramento in discesa lo hanno tolto dalla bici perche' non si rendeva conto di dove andava.
Hanno fatto bene a fermarlo e punto, se non stava bene e rischiava la salute. Ma non è che la neutralizzazione dovesse servire ad abbonargli il minuto. Che poi francamente mi permetto di dubitare che fosse un minuto: le informazioni lo davano 4 minuti indietro sul Gavia; su quella discesa dubito che Basso abbia guadagnato poi molto e allora o sullo Stelvio è andato come una moto oppure mi sa che era un po' di più di un minuto.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da l'Orso »

Rudy80 ha scritto:Per me la ca***ta è a monte; non devono esistere safety-moto con bandiere annesse per "scortare" i corridori lungo una difficile discesa. Segnalare sul percorso passaggi pericolosi ,usare protezioni per curve difficili vanno anche bene ma non l'intera discesa dietro moto . Questo non è motociclismo , ma che roba è. Vi immaginate Savoldelli nella discesa della Fauniera (molto peggiore dello Stelvio oggi per inciso) dove ha fatto il suo capolavoro essere costretto a rimanere dietro una moto e frenare perchè di certo sarebbe sceso più velocemente di qualsiasi pilota( chiedere a Mazzocchi che seguiva in moto il falco ,ricordo ancora il suo "...appena iniziata la discesa Savoldelli è sparito alla nostra vista"). Mamma mia povero ciclismo, ma qualcuno vuole intervenire?? Io poi sono fondamentalista, contrario addirittura all'utilizzo di cardio e wattmetri in corsa altro che radioline e bandierine.Lasciamole negli autodromi,
E' quel che ho pensato pure io, dallo Stelvio poi, con quei tornanti, sul bagnato... ma avrei fatto una fatica enorme pure io a star dietro alle moto.
Appena sentito il comunicato la cosa che ho pensato: "che caxxata" e al figlio ho detto che se fossi stato in corsa, al secondo tornante avrei mandato affannn.. la moto.
Non esiste niente nel regolamento che possa essere assimilabile a una cosa del genere, il comunicato è figlio probabilmente di un'incomprensione fra Vegni e chi lì'ha fatto, difatti nel secondo comunicatole le parole son diverse e non parlano più di "fermare gli attacchi".
Ad ogni modo, qualsiasi cosa avessero detto, una volta sentito che QUintana era avanti, bastava chiedere... invece no, tutti a farsi i fatti loro, forse pensando/sperando anche in una squalifica di chi stava facendo il corridore.... :grr:
Del resto di Guercilena e "figli" ho una mia "bella" opinione da anni... di Lefevre non parliamone, per cui per me nulla di cui meravigliarsi...
a, nell'ambiente di santi non ce ne sono,intendiamoci :(
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

comunque basta confondere le cose per polemizzare a tutti i costi! NON erano safety moto per LA DISCESA, erano lì PER IL PRIMO CHILOMETRO, COME SCORTE. tutto quello che è successo dopo un km e mezzo di discesa è colpa dei corridori e delle squadre, le bandierine non centrano. Se vogliamo restare sulla formula uno, è come se Amadio e gli altri dicessero: "la safty car è stata dentro dal 29* al 30* giro, e poi quei mascalzoni si son fatti corsa vera dal 31* ". Certo, caspita, il controllo dei gruppetti c'è stato solo all'inizio. Se dietro han deciso di scendere per 27 km tranquilli son fatti loro. Loro scelta. Non tirino in mezzo l'organizzazione. Perché di bandierine non ce n'erano piùin giro dopo i primi tornanti.

Polemica inutile
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da l'Orso »

A, fra qualche anno, tutti i corridori in gara oggi, compresi quelli che si son lamentati, potranno capire che fare il proprio mestiere con sacrificio dovrebbe essere punto di orgoglio, non far schifo, ma quì stiam parlando della "crema" del ciclismo, di quelli che per il 70%, pur di passare, è "passato" sopra qualsiasi cosa/persona, tutta gente con un pelo sullo stomaco "tanto", per cui...
ho detto il 70% perchè e qualche anno che non seguo +i "puri" (ddecche?? :uhm: ) e lascio ai giovani il beneficio del dubbio, a quasi tutti, tranne al parente di uno dei figliocci di Lefevre, quello pare dello stesso stampo.


Detto cio, in ogni caso, un applauso a tutti,
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

sperando che al più presto capiscano che quello che han fatto è una grossa impresa, mai fatta da altri:
Gavia+Selvio+altra salita tosta... il tutto condito da maltempo e freddo (per carità De Luca, non da bufera, , se era bufera...)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Subsonico »

Due cose:

1. Lefèvfre: ma quanto stai a rosicà ? :diavoletto:
2. Herbie: io dico che oggi si è chiuso il Giro. :diavoletto: :diavoletto:
La corsa ormai resta tra Quintana e le teste di cavallo mozzate che troverà nel letto da qui a Trieste. :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
herbie
Messaggi: 9909
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da herbie »

Subsonico ha scritto: 2. Herbie: io dico che oggi si è chiuso il Giro. :diavoletto: :diavoletto:
ahahahaha beh io mi tengo un margine di errore stavolta. Secondo me tutto questo rosicare prelude per lo meno al buttare nel cestino in quattro e quattr'otto il recente diktat che vieta le alleanze....e temo per Quintana, visto che gli scalatori mi stanno simpatici.....

A mia discolpa bisogna dire che una tappa così non la potevo prevedere, visto che in genere vengono annullate.... :D

PS: il percorso b non aveva niente a che vedere con questo, visto che dopo la penultima salita ci sarebbero stati 30 km. di fondovalle in leggera ascesa, non 15 in leggera discesa. Insomma, non andava al traguardo proprio nessuno.

PS2: la salita di Paradiso al Cevedale (il toponimo Val Martello mi sembra fuorviante ed eccessivamente generico) è tutt'altro che regolare e pedalabile come al più veniva presentata. Già il primo tratto di circa 5 km. è micidiale, quasi rettilineo, caldissimo (quando c'è il sole....) e duro. Poi è una salita a gradoni. Tratti di recupero e tratti molto difficili. Il problema di questa salita è che nelle immediate vicinanze non ci sono altre salite con discese da strada differente. Molto più discontinua delle "gemella" Maso Corto -Val Senales.
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

ho appena visto la tappa, bellissima.

Quintana, Rolland e Hesjedal hanno dimostrato di avere gambe e coraggio e hanno fatto meritato tutto quello che hanno ottenuto.

quelli dietro, piuttosto che lamentarsi delle fantomatiche moto, farebbero meglio a chiedersi come mai, pur essendo 20 contro 3, non hanno recuperato niente nei primi dieci km di salita, e sono naufragati nel finale.

un particolare poco sottolineato è che la Movistar ha fatto un lavoro molto intelligente da inizio tappa, isolando Uran già sul Gavia e facendo arrivare in cima allo stelvio un gruppo molto ristretto... è da lì che nasce la maglia rosa di quintana

poi va beh leggo dichiarazioni al limite del ridicolo, tipo quelle di Basso... con tutto il rispetto, farebbe meglio a mettersi una mano sulla coscienza e riconoscere che come capitano da GT ha fatto il suo tempo, e non da oggi, neutralizzazione o no

bisognerebbe davvero tornare a un ciclismo senza radioline.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11851
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Maìno della Spinetta ha scritto:Domani prevedo un attacco di comprimari E gregari d'appoggio sul Gavia. Poi sullo Stelvio ci saranno tre scenari. 1) squadra che fa il ritmo e attacco nei km finali di qualche capitano che cerca di riprendere i compagni in fuga 2) gregge 3) prima del ritmo di ogni squadra già qualche big lontano in classifica, un mitico Pierre Roland o un pazzo canadese dagli occhiali spaziali (btw, lunga vita a Pierre Rolland), piazza lo scatto già dopo Bormio usando qualche gregario per far loro l'andatura per molta salita.
Poi discesa. Se c'è stato gregge qualcuno potrebbe attaccare in discesa, alla DeGendt/Cunego. In pianura gestione. Val di martello. In caso di gregge o attacan subito o attaccano ai meno 3. In caso di gara vera già sullo Stelvio invece prevedo una salita finale, essendo così irregolare, da "si salvi chi può"

C'è poi uno scenario B, quello inimmaginabile. Cioè che Rolland e i suoi gregari attacchino già sul Gavia. Va via la fuga poco dopo Ponte, e Rolland/il coraggioso, li va a riprendere e metà Gavia e comincia a stare a ruota beatamente pensando poi allo Stelvio o la salita finale per far la differenza, alla Presolana 2004.

Io non vedo molto plausibile un attaccone già sul Gavia, mentre confido in uno Stelvio movimentato da strategie. Essendo freddo gregari ammiraglie e gestione dello sforzo saranno fondamentali, an che per questo confido in qualcuno che voglia rendere la corsa tirata.

nonostante i pessimi precedenti , per me si farà corsa dura già sullo Stelvio, perché l'Uran in difficoltà a Oropa e nel finale di ieri credo abbia colpito le menti di alcuni DS.

e comunque, W Rolland! All'attacco sul Carpegna, a Bielmonte, e ancora davanti ieri, di.ostrando che attaccare non comporta necessariamente enormi problemi di recupero.
recupero da 1000 (!!!!) post fa e dico: Be, un misto di tutto questo:)
Comprimari sul Gavia si,
Gregge no
squadra a far dura la corsa presto (Movistar) e Uran con squadra vulnerabile si,
Rolland ed Hesjedal all'attacco sì,
uso della discesa dello Stelvio e palianura beccati,
Salita finale da si salvi chi può beccata.

Pensavo di essere utopista GRANDISSIMI CORRIDORI INVECE
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4019
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da lanzillotta »

ma Swift 25esimo al traguardo? :shock:
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27603
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Stavo riguardando la tappa in differita. Certo che dietro sono stati proprio dei somari a non capire la pericolosità dall'azione di Quintana. Hanno cincischiato, poi quando si sono messi a tirare i minuti di ritardo erano già due e l'inizio della salita finale ormai prossimo.
Quintana è stato invece superlativo. Sveglio e pronto ad approfittare degli equivoci e degli errori altrui, ha avuto il coraggio e le gambe per fare l'impresa. Il Giro ormai è suo.
Enorme Rolland, che ha dato il la all'azione che deciderà questo Giro. A questo punto il podio non è più un'ipotesi remota.
impressionante Hesjedal che è praticamente arrivato col colombiano. Peccato per quella cronosquadre, ma se Daniel Martin non avesse buttato giù mezza Garmin a Belfast oggi non sarebbe stato protagonista di questa tappa che, nonostante il pasticcio delle moto, credo sia stata una delle più belle degli ultimi 10 anni. :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Visconte85 »

lanzillotta ha scritto:ma Swift 25esimo al traguardo? :shock:
è arrivato 1'15" prima di Pellizotti

Colli,Finetto,Petacchi,Scarponi e Thurau fuori tempo massimo?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da matter1985 »

Finita adesso di veder la registrazione.le solite polemiche italiote,non c' ha fatto una bella figura la giuria(ma in compenso stavolta per RCS tanti applausi per aver tenuto duro )ma dare la colpa per la vittoria di Quintana alle bandierine é semplicemente ridicolo.Alla fine mi pare non ci siano stati problemi per i corridori o mi sbaglio?Se preventivamente consapevoli della situazione meteo squadre e corridori sanno organizzarsi.la strada era bagnata ma nulla più.Quintana ha giocato d azzardo ed ha pagato,Uran doveva essergli a ruota e non lasciargli un metro all inizio di una discesa simile.ma evidentemente non ne aveva.un grande applauso al miglior rolland mai visto(meno male che il triste tour 2013 é stato solo un incidente di percorso), a quel gran cagnaccio di hesjedal e ad Aru,che si é ben gestito.E naturalmente tanti applausi a tutti i corridori che hanno terminato questa tappa,che é uno spot per il ciclismo.
#JeSuisNizzolo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Admin »

tetzuo ha scritto:gol di zoff di testa da calcio d'angolo.
Lo sapevo che qualcuno avrebbe fatto questa citazione!!! :cincin: :clap: :crazy:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Al di là di tutto quello che è conseguito dalla memorabile giornata di ieri, col passare delle ore si è fatto largo in me un timore: ma dopo una simile ridda di polemiche, dopo che qualcuno lo accusa senza mezzi termini di star derubando il Giro siamo così certi che Nairo Quintana in futuro abbia voglia di tornare a correrlo, il Giro d'Italia? Già è difficile ogni anno approntare il cast con quanti più personaggi possibili nella cerchia dei "migliori", se poi vengon fuori robe del genere in futuro sarà molto più semplice mettere in cima alle proprie preferenze la Grande Boucle. Intanto però non è soltanto il Giro che fa ulteriormente grande Quintana ma Quintana che fa grande il Giro con la sua impresa. Insomma, molti che parlavano di un Giro ormai segnato dopo Montecassino e dopo la crono piemontese ma, sotto sotto, tutti sognavano la grande impresa che potesse scombinare i piani. É successo e ci si ritrova a parlare d'altro, giusto perché il masochismo di questo sport non conosce limiti.

Poi vorrei far notare una cosa, nella sua ovvietà: ma Quintana se si fosse trovato da solo oppure magari col solo Rolland giù dalla discesa, dove sarebbe andato? Ovvio che se puoi contare sull'aiuto di un gregario ed hai anche altri compagni d'avventura con relativi gregari a sobbarcarsi molto del lavoro la situazione si fa parecchio interessante, nei lunghi tratti di falsopiano e di pianura prima di una salita finale è condizione basilare affinché si possa guadagnare un vantaggio importante. Ce la ricordiamo Falzes 10 anni fa? Fu il Cunego più bello di sempre, c'erano condizioni completamente diverse a livello di tempo e ok...ma quel giorno molto del merito lo ebbero anche Tonti e Mazzoleni in appoggio e vorrei ricordare anche Wegmann che, non lesinando il suo aiuto, poi venne ripagato con l'assenza di ostruzionismo sui GPM, visto che a lui interessava conquistare la maglia verde. Logico che con un Quintana isolato con ancora diversi chilometri da percorrere il tutto sarebbe stato rimandato all'ultima salita e magari il gap sarebbe stato decisamente più ridotto, con Uran che forse avrebbe mantenuto la rosa. Ma se gli avversari di Nairo sono convinti di poter ancora scrivere un finale diverso, la strada in questi giorni a venire è tutta per loro, ne guadagnerà sicuramente lo spettacolo. Possono nascere alleanze perché magari la necessità aguzza l'ingegno (e non solo), si può imbastire una tattica particolare...poi se Nairo in salita li lascerà tutti lì beh onore a lui che continuerà a dimostrarsi il più forte.

Con certi discorsi, però, per come la vedo io si è esagerato: vogliamo ricordare che cosa successe nei Giri d'Italia del 1957 o del 1984, tanto per nominarne due?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Poi visto che ho letto qui riportate dichiarazioni di Rolland (mi sta piacendo moltissimo anche in questo Giro) assolutamente benevole nei confronti del Giro e unendole a quelle di Bouhanni di giorni fa: è sicuramente bello che dei francesi escano fuori dai canoni del tradizionale sciovinismo tourcentrico e apprezzino ciò che l'Italia offre, in termini di percorsi e tutto il resto. C'è bisogno anche di francesi bravi e forti sulle nostre strade. Se poi sono anche giovani e con diversi anni di carriera ancora davanti tanto meglio ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Admin »

Arme ha scritto:
Wario ha scritto: se avevano il dubbio dovevano chiedere..
la comunicazione è chiarissima!!! nessuna neutralizzazione!
E su questo sono in torto. Non so come sia andata, ma non so se fosse possibile che tutti chiedessero precisazioni negli ultimi 4 km di discesa con le mantelline: questo credo sia il loro punto di vista.

Resta il fatto della totale mancanza di coerenza di quella comunicazione twitter. Perchè neghi se non l'hai mai detto? E perchè lo metti su twitter se poi dici che non lo legge nessuno? Può essere che i DS facciano i furbi (facile dire che bisogna chiudere su un attacco quando non sei a 0,5 gradi su una discesa bagnata) ma direi che neanche Vegni scherza quanto a coerenza. E poi qui non e' questione di chi andava avvantaggiato, ma di evitare vittime sacrificali di cui non abbiamo bisogno, per qusto se fosse stato possibile andava annullata.
Arme, credo che tu abbia equivocato le parole di Vegni al Processo. Stava sottolineando il fatto che l'unica fonte per le ammiraglie è radiocorsa, non Twitter (e ha chiosato "non penso che i direttori sportivi abbiano il tempo, in corsa, di guardare Twitter"). Non ha mai detto né fatto intendere che le comunicazioni ufficiali della corsa passino su Twitter. ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Admin »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
quasar ha scritto:Mi pare che slegar abbia centrato l'aspetto rilevante di tutta la vicenda :anche alla luce della nuova comunicazione inizialmente omessa, se non si dimostra che quintana e compagnia hanno superato la moto sbandierante, non si può in alcun modo parlare di scorrettezza o mancato rispetto delle regole..
Ciò Non toglie che quintana sia un gran paraculo, dal momento che a precisa domanda ha risposto di non aver visto alcuna moto...
Ma infatti nessuno ha detto che Quintana e Rolland siano stati scorretti.
Lo sbaglio l'ha fatto l'organizzione per due motivi:
1) perchè ha preso una decisione che in quel contesto poteva creare solo confusione. Infatti appena si è diffusa la notizia anche noi, lucidi, al caldo e con un birra in mano, ci siamo subito chiesti su come avrebbero gestito la cosa. Cioè, nella formula uno ci sono 20 macchine che gareggiano in un circuito, metty la safety car, si annullano i distacchi e poi si riparte. Qui invece a me pare di capire che ci fosse la pretesa di mantenere i gruppetti o i singoli attaccanti nello status quo dietro a delle moto con una bandierina rossa, in mezzo ad una nevicata. Il tutto con 170 corridori che scendono per una strada di montagna con moto e auto nel mezzo. Già questo basta e avanza per dire che hanno fatto una grande fesseria.
2) perchè la comunicazione è stata fatta a pene di segugio. Se dici: "...Tutto ciò per evitare che ci siano degli attacchi in discesa, quindi per far si che i corridori siano fermi nelle loro posizioni..." non hai detto che neutralizzi la discesa, ma quasi..
Molti DS sulla base di queste parole avran pensato, ingenuamente perchè poi qualcuno che li ha "fregati" c'è stato, che se le posizioni restavano congelate, tanto valeva la pena di fermarsi e cambiarsi in vista della discesa. "Fermi nelle loro posizioni" significa che i gruppi che stavano scollinando dovevano restare tal quali. I DS di Omega, Astana, Tinkoff, Ag2r e Belkin sono stati dei gran fessacchiotti ma il trappolone, mi dispiace doverlo dire, glie l'ha teso involontariamente Vegni con una decisione sbagliata e una comunicazione ancor peggiore.

Quintana ne ha semplicemente approfittato, così come ha fatto Evans a Montecassino. Tra tutti lui è sicuramente il meno colpevole.
Tranchée, rispondo a te ma anche a barry e a peek. La tesi da voi esposta e sottoscritta è contraddetta da una semplice cosa: la logica. Non era logico pensare che si potesse neutralizzare la corsa con la tappa in corso e abbastanza nel vivo. È stata la prima reazione di tanti, qui sul forum, e anche la mia, quella di pensare che era del tutto illogico che la corsa potesse essere neutralizzata nelle condizioni in cui si era.

Ora, se ci arrivo io, penso che un Bramati ci possa arrivare, dall'alto della sua esperienza. Ti deve sorgere il dubbio, caro ds, di aver capito male, per tua distrazione peraltro, visto che - come abbiamo sentito dall'audio (che ho riportato nell'articolo - anche Slegar l'aveva fatto qualche pagina fa: se qualcuno volesse rileggere il testo con attenzione, può farlo) - la comunicazione parlava chiaramente di congelare la situazione che fosse in essere dopo lo scollinamento, non prima.
E allora, come ha detto Vegni, cosa costava chiedere lumi? Vi dico di più, anche se radiocorsa avesse parlato di neutralizzazione (e non l'ha fatto), un ds attento avrebbe dovuto subito capire che si trattava di qualcosa di irrealizzabile, e approfondire.

Che poi l'inserimento di queste moto sia stato comunque inopportuno, l'ho anche scritto. Ma si è trattato di un eccesso di precauzione per il quale non mi sento di gettare la croce addosso a Vegni (visto il clima generale quando si parla di maltempo in corsa).
Che sia stato comunicato in maniera contraddittoria, no. È stato comunicato in maniera comprensibile. Mi potete dire che si poteva specificare, spiegare ulteriormente, beh sì, si poteva. Ma non per questo alcuni ds sono autorizzati a interpretare liberamente il senso della comunicazione (quando vari altri l'hanno compreso bene e hanno agito di conseguenza). Tantopiù, ripeto, che quella interpretazione andava contro logica.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Admin »

Detto ciò, non riesco a smettere di pensare a questa tappa, e a bearmene... un attacco di 70 km... quelle condizioni climatiche... l'incredibile susseguirsi degli eventi...

Giornata da incorniciare. :clap: :clap: :clap:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Arme »

Admin ha scritto:
Arme ha scritto: Resta il fatto della totale mancanza di coerenza di quella comunicazione twitter. Perchè neghi se non l'hai mai detto? E perchè lo metti su twitter se poi dici che non lo legge nessuno? Può essere che i DS facciano i furbi (facile dire che bisogna chiudere su un attacco quando non sei a 0,5 gradi su una discesa bagnata) ma direi che neanche Vegni scherza quanto a coerenza. E poi qui non e' questione di chi andava avvantaggiato, ma di evitare vittime sacrificali di cui non abbiamo bisogno, per qusto se fosse stato possibile andava annullata.
Arme, credo che tu abbia equivocato le parole di Vegni al Processo. Stava sottolineando il fatto che l'unica fonte per le ammiraglie è radiocorsa, non Twitter (e ha chiosato "non penso che i direttori sportivi abbiano il tempo, in corsa, di guardare Twitter"). Non ha mai detto né fatto intendere che le comunicazioni ufficiali della corsa passino su Twitter. ;)
No, questo l'ho capito benissimo. Ma se la comunicazione ufficiale era così chiara e non lasciava spazio a interpretazione di neutralizzazione perchè quel tweet (non comunicazione ufficiale per DS, ma scritto dal tuo entourage e da persone pensanti e con raziocinio, come i DS!) comincia e e finisce con una smentita proprio di questa

Vegni deve chiarire 2 cose su quel tweet: 1 che c'era stata una comunicazione da parte della direzione Giro che per sua stessa ammissione intendeva neutralizzare la discesa: questo tweet è una smentita evidente.
2 proprio perchè twitter non è il canale di riferimento per la corsa allora perchè questa comunicazione non la dite anche a radiocorsa? Fino a prova contraria siete la stessa persona. Che poi nel passare la comunicazione a radiocorsa e a chi gestisce l'account qualcuno abbia preso fischi per fiaschi e' chiaro. Ma questa e' una gaffe dell'organizzazione. Diciamo che e' una gaffe del giro.
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4019
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Visconte85 ha scritto:
lanzillotta ha scritto:ma Swift 25esimo al traguardo? :shock:
è arrivato 1'15" prima di Pellizotti

Colli,Finetto,Petacchi,Scarponi e Thurau fuori tempo massimo?
un futuro boasson hagen? :D
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19619
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Admin, saranno stati polli i ds(ma cosi' in tanti?).
Quintana non avra' fatto nessuna azione scorretta,
Ma non puoi dire che la cosa sia stata gestita in modo chiaro,eddai..
Prendiamo uno a caso,Martinelli, non un ds di primo pelo.anche lui ha equivocato quanto indicato dalla Direzione.
E poi quel tweet, anche se non "ufficiale" denota che qualcuno aveva la coda di paglia.
io non sto con nessuno ne' con i DS ne' con l'organizzazione.
Ma comunque un evento che pesa molto nell'economia del risultato finale del giro..e dispiace..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Arme »

barrylyndon ha scritto:Admin, saranno stati polli i ds(ma cosi' in tanti?).
Quintana non avra' fatto nessuna azione scorretta,
Ma non puoi dire che la cosa sia stata gestita in modo chiaro,eddai..
Prendiamo uno a caso,Martinelli, non un ds di primo pelo.anche lui ha equivocato quanto indicato dalla Direzione.
E poi quel tweet, anche se non "ufficiale" denota che qualcuno aveva la coda di paglia.
io non sto con nessuno ne' con i DS ne' con l'organizzazione.
Ma comunque un evento che pesa molto nell'economia del risultato finale del giro..e dispiace..
Fortuna che ci sei tu che sintetizzi quello che scrivo in un papiro. Quoto
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Strong »

Arme ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Admin, saranno stati polli i ds(ma cosi' in tanti?).
Quintana non avra' fatto nessuna azione scorretta,
Ma non puoi dire che la cosa sia stata gestita in modo chiaro,eddai..
Prendiamo uno a caso,Martinelli, non un ds di primo pelo.anche lui ha equivocato quanto indicato dalla Direzione.
E poi quel tweet, anche se non "ufficiale" denota che qualcuno aveva la coda di paglia.
io non sto con nessuno ne' con i DS ne' con l'organizzazione.
Ma comunque un evento che pesa molto nell'economia del risultato finale del giro..e dispiace..
Fortuna che ci sei tu che sintetizzi quello che scrivo in un papiro. Quoto
ha ragione barry si può dire tutto quello che si vuole ma una cosa è innegabile...la situazione NON è stata gestita in modo chiaro
qui però ritorno a bomba sul ciclismo epico chiamato a gran voce da tanti sul forum (e forse anche altrove)
non credo che il ciclismo epico fosse fatto di comunicazioni rapide e chiare, di giurie impeccabili e di corridori tronfi di "sportività"

se qualcuno vuol fare l'elenco di tutte le "porcherie" (detto in senso buono) che accadevano può venirmi in soccorso.
è ovvio che più fai confusione (corridori, ds, giuria, direzione di corsa) e più hai probabilità che ne esca un copione imprevedibile ed avvincente

come per tutte le cose bisogna essere in grado di accettare i pro ed i contro di ogni situazione
il fatto che si stia ancora discutendo su queste benedette bandierine mi fa capire che spesso si richiede a gran voce quello che poi rischia di rimanere indigesto.
ovvio che nel momento in cui vuoi correre una tappa in queste condizoni devi essere in grado di non fare spoi sterili polemiche sulle bandierine
Ultima modifica di Strong il mercoledì 28 maggio 2014, 9:46, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Salvatore77
Messaggi: 7466
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

La situazione sarà stata anche anomale, ma il giro non è falsato.
I tre di testa hanno speso molto di più di quelli dietro. Quando si sono staccati i gregari Sicard e Izaguirre, hanno tirato in prima persona nei tratti pedalabili dell'ultima salita, invece nel gruppo dietro c'erano Rogers, i due AG2R e Landa che hanno tirato per conto dei rispettivi capitani. Nonostante tutto, mentre Quintana prendeva vento in faccia, guadagnava, poi nel tratto duro ha guadagnato ancora. I tre del gruppo di testa sono i più in forma del giro e non mi meraviglierebbe affatto che alla fine saranno tutti e tre sul podio del Giro.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da prof »

Faxnico ha scritto:
prof ha scritto:Mi associo a tutti quanti: tappa meravigliosa che ha ridato dignità ai corridori ed al ciclismo. Grande l'Organizzazione del Giro che ha affrontato con coraggio i rischi, valutandoli con razionalità e senza cedere agli isterismi degli incompetenti.
Sono contento per il ciclismo e per un grande scalatore, Quintana, capace di spingere rapporti con i quali ha fatto tutto da solo e guadagnando minuti.

Una bellissima giornata di sport.

P.S. Un ringraziamento anche alla RAI ed ai commentatori, che sono insostituibili: erano già sulla notizia della presunta neutralizzazione ancor prima che qualcuno la cavalcasse.
Da questo messaggio, caro Prof, in fondo non si può che cogliere tutta la coerenza e l'onestà che sempre ha caratterizzato il tuo pensiero in questo forum. Tanta stima, veramente. Quando riesco, ti leggo sempre con profondo ed immutato interesse. Non potevi, dai...

Per il resto, finalmente una bella tappa.
Di quelle che (almeno personalmente) riconciliano col ciclismo (sudamericano in particolare, nonostante le sue innumerevoli magagne e contraddizioni).
Un gran combattente Pantano: la tirata per Quintana, tutto sommato, è la naturale prosecuzione del memorabile Avenir fatto assieme sotto Saldarriaga.
Promette parecchio anche il "Seba" (forse l'unico tra le ultimissime leve).
Un applauso a tutti i corridori comunque.

Riguardo a DS italiani, Pancani (recidivo), De Stefano, Beppe Conti... meglio sorvolare.
Era scontato sin dall'Irlanda che cercassero di guastare l'impresa di Nairo.
Sono dei falliti, poveretti.

Complimenti (in leggero ritardo) pure al buon Trifase, per averci visto giusto con Aru.

Buona serata a tutti.
Tra i regali di questa tappa c'è anche il leggere, dopo tanto tempo, la firma di Nico. Penso che sia più' che gradita a tantissimi su questo forum. Caro, carissimo Nico, sono molto contento, grazie.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6939
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da simociclo »

prof ha scritto:
Faxnico ha scritto:
prof ha scritto:Mi associo a tutti quanti: tappa meravigliosa che ha ridato dignità ai corridori ed al ciclismo. Grande l'Organizzazione del Giro che ha affrontato con coraggio i rischi, valutandoli con razionalità e senza cedere agli isterismi degli incompetenti.
Sono contento per il ciclismo e per un grande scalatore, Quintana, capace di spingere rapporti con i quali ha fatto tutto da solo e guadagnando minuti.

Una bellissima giornata di sport.

P.S. Un ringraziamento anche alla RAI ed ai commentatori, che sono insostituibili: erano già sulla notizia della presunta neutralizzazione ancor prima che qualcuno la cavalcasse.
Da questo messaggio, caro Prof, in fondo non si può che cogliere tutta la coerenza e l'onestà che sempre ha caratterizzato il tuo pensiero in questo forum. Tanta stima, veramente. Quando riesco, ti leggo sempre con profondo ed immutato interesse. Non potevi, dai...

Per il resto, finalmente una bella tappa.
Di quelle che (almeno personalmente) riconciliano col ciclismo (sudamericano in particolare, nonostante le sue innumerevoli magagne e contraddizioni).
Un gran combattente Pantano: la tirata per Quintana, tutto sommato, è la naturale prosecuzione del memorabile Avenir fatto assieme sotto Saldarriaga.
Promette parecchio anche il "Seba" (forse l'unico tra le ultimissime leve).
Un applauso a tutti i corridori comunque.

Riguardo a DS italiani, Pancani (recidivo), De Stefano, Beppe Conti... meglio sorvolare.
Era scontato sin dall'Irlanda che cercassero di guastare l'impresa di Nairo.
Sono dei falliti, poveretti.

Complimenti (in leggero ritardo) pure al buon Trifase, per averci visto giusto con Aru.

Buona serata a tutti.
Tra i regali di questa tappa c'è anche il leggere, dopo tanto tempo, la firma di Nico. Penso che sia più' che gradita a tantissimi su questo forum. Caro, carissimo Nico, sono molto contento, grazie.
Mi associo a Prof: bentornato Faxnico!
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da prof »

l'Orso ha scritto: ...
Ad ogni modo, qualsiasi cosa avessero detto, una volta sentito che QUintana era avanti, bastava chiedere... invece no, tutti a farsi i fatti loro, forse pensando/sperando anche in una squalifica di chi stava facendo il corridore.... :grr:
Del resto di Guercilena e "figli" ho una mia "bella" opinione da anni... di Lefevre non parliamone, per cui per me nulla di cui meravigliarsi...
a, nell'ambiente di santi non ce ne sono,intendiamoci :(
Anch'io credo di avere la tua stessa opinione, carissimo Orso :cincin:
Ieri, stavo dialogando con amici mentre il Giro saliva verso lo Stelvio e, forte dell'insegnamento preso dal mio "Piccolo Manuale del Ciclismo della Tradizione", dicevo che, fosse dipeso da me, avrei attaccato appena si fosse iniziato a scendere dal Passo. Secondo una ben collaudata prassi, gli agguati si tendono quando la confusione sotto il cielo è tanta e il nemico è confuso o in difficoltà. Strade dissestate, sterrate o con buche, temporali improvvisi, discese difficili magari in mezzo a nubifragi o neve, temporaneo obnubilamento dei concorrenti sono tutte occasioni per tendere imboscate ed andarsene.
Un corridore deve avere sempre, in ogni occasione, le antenne ben diritte e mai perdere il controllo della situazione: se lo fa è un corridore incompleto.

Forse, a Quintana, nessuno ha insegnato il "Ciclismo Moderno"™ e lui, il ns. eroe, il ns. Condor Andino, più' vicino alla primordiale essenza del Ciclismo e poco avvezzo al politicamente corretto dei nostri (corridori, ex corridori, TM) con le sopracciglia depilate e truccate a mo' di ballerine di lap dance, si è preso e li ha mollati tutti, tirando per una settantina di km, di cui 20 e passa in fondovalle, assieme ad altri due un "poquito locos" come lui.

Udire ora questi cialtroni, sedicenti inventori del "Ciclismo Moderno", ragliare e sproloquiare di irregolarità della tappa, fa scappare da ridere e li mette finalmente nella loro giusta luce di "affossatori del ciclismo". Leggere che anche qui ci sta qualcuno che continua a guardare il dito (medio e ben proteso) anziché la vera sostanza, rafforza la mia convinzione che, ieri, Vegni e la Dir. del Giro, hanno posto le basi di un nuovo Giro d'Italia per corridori veri. Un GdI che non debba confrontarsi più' con il Tour e che sia il punto di svolta di un ciclismo che rischia di naufragare nella irrilevanza,

D'accordo anche con quanto dice Herbie sull'interesse di alcuni a gettare discredito e sospetti sul Giro. Forse ne conosciamo anche un po', di questi.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Spartacus »

ora ci vorrebbe una bella vittoria di Quintana a Panarotta o sullo Zoncolan con 2-3 minuti di vantaggio
così magari qualcuno (soprattutto in ammiraglia) invece che lamentarsi accetta la sua superiorità e finisce sta storia :cincin:
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Andrew »

Alcune brevi considerazioni sulla tappa di ieri.

Primo. Tappa assolutamente MERAVIGLIOSA e senza irregolarità nella discesa dello Stelvio.

Secondo. Oltre alla netta superiorità di Quintana, che merita di vincere questo Giro, ci tengo a ringraziare 2 corridori che stanno rendendo questa corsa splendida, Rolland ed Hesjedal, se c'è una cosa che mi piacerebbe avvenisse nelle prossime tappe è vedere questi 2 magnifici scalare posizioni e salire sul podio di Trieste, se lo meriterebbero davvero.

Terzo. Quest'inverno si è discusso molto di cosa andava a fare la Europcar nel World Tour. In molti, me compreso, ritenevamo che avrebbe fatto meglio a rimanere Professional. Beh, direi che sta dimostrando a tutti noi di essere veramente una grande squadra. E meno male che è entrata nel World Tour, altrimenti non sarebbe mai venuta al Giro! Sta onorando il Giro alla grande nonostante sicuramente tenga di più al Tour, sta dando spettacolo ma sempre con grande intelligenza, non manda mai Rolland allo sbaraglio ma gli mette al fianco sempre un forte compagno! Bravi veramente :clap: :clap: :clap: :clap:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2014 - 16a tappa Ponte di Legno - Val Martello (139

Messaggio da leggere da Strong »

però che sfiga ragazzi, guardate che giornata c'è oggi sullo stelvio! :worthy:

Immagine
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi