Pagina 21 di 32

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 28 giugno 2016, 22:09
da Basso
@34x27: programma collaudato. Partenza del collegamento solitamente alle 13.45/13.50 tranne nei casi in cui le immagini siano disponibili prima (vedi la tappa inaugurale, dove la diretta dallo studio inizia alle 12). Soliti orari di collegamento su Rai 3 e consueto fine collegamento attorno alle 18.

De Stefano e Garzelli dalla Francia, non so se verrà mantenuto il salottino da Milano.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 28 giugno 2016, 22:28
da Walter_White
Niente processo al Tour quindi? :unzunz:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 28 giugno 2016, 22:42
da Basso
Walter_White ha scritto:Niente processo al Tour quindi? :unzunz:
Speeeetta, non mi son spiegato bene: Processo al Tour c'è ma dovrebbe trattarsi dello stesso dopotappa del Tour 2015. Nome diverso (non più Tour Replay), sostanza (pressoché) identica ;)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 28 giugno 2016, 23:42
da Walter_White
Basso ha scritto:
Walter_White ha scritto:Niente processo al Tour quindi? :unzunz:
Speeeetta, non mi son spiegato bene: Processo al Tour c'è ma dovrebbe trattarsi dello stesso dopotappa del Tour 2015. Nome diverso (non più Tour Replay), sostanza (pressoché) identica ;)
Ah se rimane invariato allora tanto meglio, De Luca molto meglio di AdS nella conduzione, e l'ospite di turno meglio delle scenette tra corridori dell'ultimo Giro, dove si festeggiavno compleanni con tanto di torta :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 29 giugno 2016, 11:02
da galliano
Basso ha scritto:@34x27: programma collaudato. Partenza del collegamento solitamente alle 13.45/13.50 tranne nei casi in cui le immagini siano disponibili prima (vedi la tappa inaugurale, dove la diretta dallo studio inizia alle 12). Soliti orari di collegamento su Rai 3 e consueto fine collegamento attorno alle 18.

De Stefano e Garzelli dalla Francia, non so se verrà mantenuto il salottino da Milano.
Sono previste repliche serali?
Se sì, arrivo a spingermi fino all'una di notte, non più in là.
Il 14 luglio, giorno del Ventoux sarò in viaggio, se non c'è la replica sono spacciato.
grazzzie

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 29 giugno 2016, 11:51
da Basso
Potrai vedere la vittoriosa cavalcata di Aru dentro Tour di Sera che durerà 1h30': per l'orario di partenza, è variabile dai programmi precedenti. Nella prima settimana come inizio di programma si spazia dalle 22.50 alle 0.30

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 29 giugno 2016, 15:11
da galliano
Basso ha scritto:Potrai vedere la vittoriosa cavalcata di Aru dentro Tour di Sera che durerà 1h30': per l'orario di partenza, è variabile dai programmi precedenti. Nella prima settimana come inizio di programma si spazia dalle 22.50 alle 0.30
Molte grazie.
Non sto più nella pelle nell'attesa di questa cavalcata sul monte calvo.

Però non mi è chiara una cosa: in Tour di Sera fanno vedere la sintesi con il commento originale preso dalla diretta oppure è una sintesi post corsa dove ti spiattellano il risultato?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 1:17
da peek
Secondo me, Galliano quest'anno è così interessato alle repliche notturne perché ha deciso di non guardare le tappe in diretta. E' d'accordo con un suo amico fidatissimo che guarderà le tappe in diretta e poi dovrà mandargli un sms nel tardo pomeriggio con quattro testi possibili concordati:
- non ti perdere la tappa di questa sera;
- guarda pure niente di rilevante;
- non guardare la tappa di questa sera;
- non guardare la tappa e perdi la password.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 8:54
da l'Orso
peek ha scritto:Secondo me, Galliano quest'anno è così interessato alle repliche notturne perché ha deciso di non guardare le tappe in diretta. E' d'accordo con un suo amico fidatissimo che guarderà le tappe in diretta e poi dovrà mandargli un sms nel tardo pomeriggio con quattro testi possibili concordati:
- non ti perdere la tappa di questa sera;
- guarda pure niente di rilevante;
- non guardare la tappa di questa sera;
- non guardare la tappa e perdi la password.
ci sei andato vicino, nel senso che c'è + di un amico, diciamo un intero Club :D
e poi dovranno mandare l'SMS anche a mio figlio che provvederà a cancellare o meno la registrazione della tappa a seconda del... messaggio :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 1 luglio 2016, 18:09
da sceriffo
x Domenica pv, sveglia puntata alle 6. Non voglio perdermi nulla della Maratona delle Dolomiti :geek:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 1 luglio 2016, 18:32
da Walter_White
sceriffo ha scritto:x Domenica pv, sveglia puntata alle 6. Non voglio perdermi nulla della Maratona delle Dolomiti :geek:
Sabato "invitato" d'obbligo Michil Costa allora :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 1 luglio 2016, 19:34
da Basso
Stando a quanto anticipato ieri in cronaca da Francesco Pancani niente studiolo da Milano (quindi niente, immagino per la gioia di molti di voi, Beppe Conti). Formazione classica: Pancani-Martinello al commento, De Stefano-Garzelli nello studio in loco (e nel primo caso anche realizzazione delle Cronache Gialle) e De Luca alle interviste.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 0:06
da faustino
Basso ha scritto:Stando a quanto anticipato ieri in cronaca da Francesco Pancani niente studiolo da Milano (quindi niente, immagino per la gioia di molti di voi, Beppe Conti). Formazione classica: Pancani-Martinello al commento, De Stefano-Garzelli nello studio in loco (e nel primo caso anche realizzazione delle Cronache Gialle) e De Luca alle interviste.
Speriamo che le chiacchiere dallo studio siano in giusta dose e non prevarichino la diretta della corsa. Mi spaventa la coppia ADS/Garzelli, al Tour poi ADS diventa ancora più insopportabile. Chissà se prima o poi capirà, o qualcuno riuscirà a farglielo capire, che dovrebbe limitarsi, ritornerebbe ad essere gradevole ed ascoltabile come quando faceva le interviste.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 12:24
da Walter_White
AdS inizia bene: "Da tanto tempo non si partiva con una tappa in linea". 2 anni fa, davvero tanto tempo :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 14:31
da xwait
Basso ha scritto:Formazione classica: Pancani-Martinello al commento,De Stefano-Garzelli nello studio in loco (e nel primo caso anche realizzazione delle Cronache Gialle) e De Luca alle interviste.
Basterebbe invertire i nomi in grassetto... :muro:

Una cosa importante: non vedo più il Giro Rosa nel palinsesto Rai.
Qualcuno sa se è quando verranno trasmesse le sintesi delle tappe?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 14:39
da Basso
Verrà mostrato all'interno del Processo al Tour, con minisintesi. Non conosco i motivi dell'infelice scelta.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 14:45
da 34x27
E la scritta "ALE" sul quaderno degli appunti in stile scuola elementare? :crazy: :gnegne:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 14:49
da xwait
Basso ha scritto:Verrà mostrato all'interno del Processo al Tour, con minisintesi. Non conosco i motivi dell'infelice scelta.
Grazie dell'informazione.

Che tristezza :(

Quindi si è deciso di riservare al Giro Rosa:
- Minor spazio;
- Minor visibilità (non comparendo nei palinsesti).
Peggio delle figlie della serva..

E, visto che conduce il programma, lo spoiler della vincitrice di giornata prima delle immagini rischia di essere prassi.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 16:44
da cauz.
davvero terribile la scelta di tempo per le (ottime) Cronache gialle in questa prima tappa.
ancora peggio la difesa d'ufficio di ADS su twitter, quando sarebbe stato un attimo ammettere che bastava anticiparle di 10 km...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 16:57
da Bomby
Ma solo sulla RAI la grafica conteggio dei chilometri e del distacco appaiono troppo in alto tanto da venire tagliate?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 16:57
da udra
Devo dire che è anche aperta al dialogo, "questo è un tuo parere", "ciao", spiegazioni esaustive e rispettose :clap:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 17:44
da Visconte85
odio tutta la retorica che la DeStefano ci mette in ogni cosa

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 17:47
da udra
Kruinzinger chi sarebbe esattamente Garzelli?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 17:48
da GiacomoXT
udra ha scritto:Kruinzinger chi sarebbe esattamente Garzelli?
Alla fine Sgarbozza non è più in Rai, e qualcuno che storpi i nomi non deve mancare.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 17:51
da Walter_White
udra ha scritto:Kruinzinger chi sarebbe esattamente Garzelli?
Mi hai anticipato :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 18:00
da Rudy80
Dopo ore di diretta mandano le cronache gialle proprio all'inizio dell'attacco in pianura ; grandi come sempre!
PS: ho notato che erano le 15 e 30, per chi sa è obbligatorio rispettare un orario preciso nel mandare in onda un servizio o la pubblicità?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 18:05
da Basso
L'orario delle pubblicità è tassativo (minuto più minuto meno, ovvio), quello dei servizi no (è una scelta giornalistica).

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 18:07
da GiacomoXT
Basso ha scritto:L'orario delle pubblicità è tassativo (minuto più minuto meno, ovvio), quello dei servizi no (è una scelta giornalistica).
@AlbertoVigonesi è un tuo parere

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 18:08
da Basso
:D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 2 luglio 2016, 18:53
da Rudy80
Garzelli nel vedere Cancellara che ferma il gruppo esclama "Cancellara grande uomo". No comment, non voglio essere bannato ;)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 2:09
da cauz.
udra ha scritto:Kruinzinger chi sarebbe esattamente Garzelli?
uno che cerca sempre di andare in fuga insieme a De La Paz.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 13:41
da sceriffo
E così si è compiuta la diretta dell'evento dell'anno, mi han detto 6 ore di trasmissione. Quali sono i ritorni per la Rai di questo immensa ed epica competizione? No perché ho l'impressione che a parte quelli che sono in bici e che appunto non la possano guardare per ovvi motivi, le loro mogli (forse) fidanzate e amanti, non credo ci sia chi abbia puntato la sveglia alle 6.30

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 13:56
da Basso
Fidati, ce ne sono. Anche perché i costi che deve affrontare la Rai per la Maratona delle Dolomiti sono prossimi allo zero (le minime diarie dell'esterna)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 14:08
da Walter_White
AdS inizia alla grande, "eccoci qui per la seconda frazione per velocisti, ma con un finale interessante"

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 14:45
da sceriffo
Basso ha scritto:Fidati, ce ne sono. Anche perché i costi che deve affrontare la Rai per la Maratona delle Dolomiti sono prossimi allo zero (le minime diarie dell'esterna)
Chi paga? Anni fa si diceva il consorzio degli abergatori, poi l'ente del Turismo della Valle. Io non l'ho mai capito e sopratutto mi sfugge la logica. Sarebbe interessante, se ne disponi i prossimi giorni, conoscere l'audience della diretta odierna

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 14:55
da Basso
Non so di preciso chi sia a pagare fra albergatori, comitato organizzatore, enti locali e/o di promozione turistica, aziende private e provincia di Bolzano. Per gli ascolti, appuntamento a domattina ;)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 15:23
da xwait
Basso ha scritto:Verrà mostrato all'interno del Processo al Tour, con minisintesi. Non conosco i motivi dell'infelice scelta.
Ho visto il trattamento riservato al Giro Rosa e, più che di minisintesi, si tratta del solito spazio di 3' che c'è sempre stato nelle trasmissione di corollario al Tour, solo che si concludeva con un "appuntamento in serata con la sintesi completa, di 40-45', una consuetudine ripetuta ogni anno.

Dato che la sintesi completa quest'anno non ci sarà, si può dire che la Rai _non_ seguirà il Giro Rosa.

(e sì che il prologo avevano proposto la sintesi completa!)

A che pro pagare gli inviati (ottima novità la Borgato) per un evento che non figura nemmeno nei palinsesti.

Con tutte le spedizioni mondiali salvate dalle vittorie femminili, questo trattamento è ingiusto e priva il movimento e i relativi sponsor della giusta visibilità nella loro vetrina annuale.

Sempre peggio.

Invito i delusi a farsi sentire a [email protected], per quel che può servire :(

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 luglio 2016, 15:31
da Basso
Quella di ieri è stata un'eccezione, stando a quanto detto da Severini.

certo che scrivere solo critiche su qualsiasi argomento e tacere sul resto... insomma... vabbè, riprendo la regola del silenzio su questo 3d. E sarebbe bello_ma questo vale per te come per altri forumisti_ togliere la spunta da "connetti da nascosto" quando si è online, in modo da poter capire se rispondere o meno

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 luglio 2016, 12:13
da Basso
Ascolto medio della Maratona delle Dolomiti dalle 6.15 alle 11.55 di ieri mattina: 149.000 spettatori con il 2.99% di share (vuol dire che per 5h40' sono stati collegati mediamente tal numero di spettatori, con ovviamente picchi positivi e picchi negativi nel corso della diretta).
Se dovessero venir pubblicate nei siti specializzati le interessanti curve di ascolto non esiterò a riportarle :)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:06
da sceriffo
Basso ha scritto:Ascolto medio della Maratona delle Dolomiti dalle 6.15 alle 11.55 di ieri mattina: 149.000 spettatori con il 2.99% di share (vuol dire che per 5h40' sono stati collegati mediamente tal numero di spettatori, con ovviamente picchi positivi e picchi negativi nel corso della diretta).
Se dovessero venir pubblicate nei siti specializzati le interessanti curve di ascolto non esiterò a riportarle :)
Il dato di per sè, pur se interessante, andrebbe valutato in termini di costo/contatto e chiaramente non è dato sapere chi, in che modo e quantità sostiene la spesa di produzione.
Grazie per i dati condivisi. ;)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 luglio 2016, 16:12
da Deadnature
sceriffo ha scritto:
Basso ha scritto:Fidati, ce ne sono. Anche perché i costi che deve affrontare la Rai per la Maratona delle Dolomiti sono prossimi allo zero (le minime diarie dell'esterna)
Chi paga? Anni fa si diceva il consorzio degli abergatori, poi l'ente del Turismo della Valle. Io non l'ho mai capito e sopratutto mi sfugge la logica.
Ma non credo che la logica sia così complicata, Bolzano (pubblico e/o privato) paga e ha sei ore di spot pubblicitario. Visto che la formula si ripete da anni, immagino che abbiano fatto i loro conti e visto che in termini di ritorno paghi.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 6 luglio 2016, 22:27
da Edone
Ma quest'anno sulla Rai non c'è una rubrica serale sul Tour ? Solo la replica della tappa ?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 16:52
da guidobaldo de medici
vedo che pancani picchia molto sui castelli e sulle abbazie, e va bene, ma ricordiamoci che ci sono anche le rotoballe. anche perché la regia ci dà l'opportunità di vedere alcuni dei più bei campi di rotoballe del mondo. e non solo del mondo oserei dire.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 20:37
da TestaBassa
Martinello ancora una volta impeccabile oggi nel commento su Nibali, io non condivido totalmente, ma bisogna riconoscere che le cose le dice, le argomenta, e non ha paura di prendere posizione. Per Garzelli sono sempre tutti perfetti, oggi sembrava volesse criticare l'atteggiamento di Nibali, invece se ne è guardato bene. Commento tecnico inesistente. Poi mi chiedo un'altra cosa, e chiedo ai geni di Raisport. Avete li il miglior commentatore tecnico per spiegare gli sprint, e invece commenta Garzelli con moviole a dir poco imbarazzanti, che credo una volata di gruppo non l'abbia mai fatta in carriera? Mah! Sarebbe interessante conoscere le ragioni, ma rimarrà uno dei tanti misteri di casa Raisport.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 20:42
da Walter_White
TestaBassa ha scritto:Martinello ancora una volta impeccabile oggi nel commento su Nibali, io non condivido totalmente, ma bisogna riconoscere che le cose le dice, le argomenta, e non ha paura di prendere posizione. Per Garzelli sono sempre tutti perfetti, oggi sembrava volesse criticare l'atteggiamento di Nibali, invece se ne è guardato bene. Commento tecnico inesistente. Poi mi chiedo un'altra cosa, e chiedo ai geni di Raisport. Avete li il miglior commentatore tecnico per spiegare gli sprint, e invece commenta Garzelli con moviole a dir poco imbarazzanti, che credo una volata di gruppo non l'abbia mai fatta in carriera? Mah! Sarebbe interessante conoscere le ragioni, ma rimarrà uno dei tanti misteri di casa Raisport.
La cosa che mi spaventa è che quando Martinello lascerà il posto, speriamo più tardi possibile, sarà lui a sostituirlo

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 22:36
da Dr. Solma Di Cormano
Walter_White ha scritto:
TestaBassa ha scritto:Martinello ancora una volta impeccabile oggi nel commento su Nibali, io non condivido totalmente, ma bisogna riconoscere che le cose le dice, le argomenta, e non ha paura di prendere posizione. Per Garzelli sono sempre tutti perfetti, oggi sembrava volesse criticare l'atteggiamento di Nibali, invece se ne è guardato bene. Commento tecnico inesistente. Poi mi chiedo un'altra cosa, e chiedo ai geni di Raisport. Avete li il miglior commentatore tecnico per spiegare gli sprint, e invece commenta Garzelli con moviole a dir poco imbarazzanti, che credo una volata di gruppo non l'abbia mai fatta in carriera? Mah! Sarebbe interessante conoscere le ragioni, ma rimarrà uno dei tanti misteri di casa Raisport.
La cosa che mi spaventa è che quando Martinello lascerà il posto, speriamo più tardi possibile, sarà lui a sostituirlo
Sarà il momento (sigh) di passare definitivamente su Eurosport

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 22:46
da sceriffo
TestaBassa ha scritto:Martinello ancora una volta impeccabile oggi nel commento su Nibali, io non condivido totalmente, ma bisogna riconoscere che le cose le dice, le argomenta, e non ha paura di prendere posizione. Per Garzelli sono sempre tutti perfetti, oggi sembrava volesse criticare l'atteggiamento di Nibali, invece se ne è guardato bene. Commento tecnico inesistente. Poi mi chiedo un'altra cosa, e chiedo ai geni di Raisport. Avete li il miglior commentatore tecnico per spiegare gli sprint, e invece commenta Garzelli con moviole a dir poco imbarazzanti, che credo una volata di gruppo non l'abbia mai fatta in carriera? Mah! Sarebbe interessante conoscere le ragioni, ma rimarrà uno dei tanti misteri di casa Raisport.
Non ho seguito la telecronaca: cosa ha detto Silvio su Nibali?
Concordo, per me Silvio Martinello è davvero bravo e competente e soprattutto conosce la lingua italiana, un pre requisito fondamentale per chi fa (o vuol fare) il giornalista.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 1:40
da guidobaldo de medici
martinello fa quel commento su nibali con un giorno di ritardo. in diretta era stato molto più morbido. (cito a memoria: "si sa che l'obiettivo di vincenzo è rio")
poi cosa succede? succede che ieri mattina il corriere esce con questo pezzo veramente aspro a firma marco bonarrigo, "Nibali, uno squalo divorato dal Tour", e il clima cambia. a quel punto arriva martinello. fiuta l'aria che tira e in base a quello prende posizione. ma non subito (che sarebbe un rischio). dopo. martinello è sempre a ruota.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 9:23
da Basso
Eh certo, tutti a ruota di Bonarrigo.

Guidobaldo, torna a fare le previsioni astrologiche, che è meglio.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 9:50
da Silvio Martinello
guidobaldo de medici ha scritto:martinello fa quel commento su nibali con un giorno di ritardo. in diretta era stato molto più morbido. (cito a memoria: "si sa che l'obiettivo di vincenzo è rio")
poi cosa succede? succede che ieri mattina il corriere esce con questo pezzo veramente aspro a firma marco bonarrigo, "Nibali, uno squalo divorato dal Tour", e il clima cambia. a quel punto arriva martinello. fiuta l'aria che tira e in base a quello prende posizione. ma non subito (che sarebbe un rischio). dopo. martinello è sempre a ruota.
Gent.mo GdM, sono lusingato dall'attenzione che poni su ciò che dico, non è la prima volta che commenti con acidità evidenziando una certa insofferenza nei miei confronti. In un altra occasione mi hai dipinto come un commentatore che sfugge gli argomenti scottanti, ti ho risposto semplicemente di andare a riascoltare qualche telecronaca o leggere qualche mio post. Una volta tenevo anche un blog che non aggiorno da tempo, dove mi divertivo a dire la mia sulle questioni più delicate, se ti va puoi andare a cercarlo e leggerti qualcosa, potrebbe farti bene. Tornando all'episodio specifico, nell'esatto istante in cui la regia ha inquadrato Nibali che si staccava, dopo un attimo di smarrimento (ti confesso che di Nibali sono anche un gran tifoso), ricordo di aver detto che a questo punto già alla 5 tappa in casa Astana è chiaro chi sarà il capitano), la frase su Rio devi averla sentita su altri canali o non da me. Devi sapere che in telecronaca si commenta l'istante, la cronaca incalza e su quella devi stare, ci sono le pause pubblicitarie o come nel nostro caso la necessità di dare la linea allo studio o altro, non sempre si possono commentare a caldo situazioni delicate come questa. Subito dopo il traguardo, la parola passa immediatamente allo studio, ed altri svolgono queste mansioni. Così c'è il tempo per maturare un ragionamento, come fanno coloro che scrivono. Il mio pensiero è libero e incondizionato, sempre, e non faccio la cassa di risonanza di nessuno, pur confrontandomi spesso con diversi giornalisti, per scambiare pareri e punti di vista. Come vedi sei riuscito ancora una volta a catturare la mia attenzione, purtroppo per le stupidaggini che posti, mi piacerebbe un giorno leggere qualcosa di costruttivo sullo sport che segui, perché potrebbe venirmi il dubbio che in realtà ne capisci ben poco. In questo spazio per esempio, si trovano sempre spunti interessanti e condivisibili, che vale la pena approfondire, e lo sai perché? Perché è frequentato da tanti che il ciclismo lo capiscono, l'unica cosa che infastidisce (o meglio che infastidisce me), è questa mania di non postare con la propria identità, ma i figli di questa era tecnologica mi spiegano che funziona così. Questo per dirti, semmai non avessi intuito, che il sottoscritto è stato si tanto a ruota quando correva, ma da quando è sceso di sella, il vento è abituato a prenderlo in faccia, mettendocela sempre e comunque, prendendosi la responsabilità di ciò che dice, scrive e fa.
Ciao bellino, ti aspetto al prossimo bivio.