Pagina 21 di 24

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 10:46
da pereiro2982
secondo me landa bardet e roglic hanno delle buone possibilita di avvicinarsi ai tre in quest'ultima settimana e teniamo presente che i primi 4 hanno per motivi diversi delle incognite per l'ultima settimana....

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 10:46
da castelli
teoricamente è oggi la giornata in cui froome dovrebbe provarci. l'ultima salita non so quanto sia favolrevole a td. sulla carta. ovviamente.
vediamo.

certo se bardet e movistar non si muovono oggi...

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 10:47
da castelli
a che ora iniziano questa tappa per matti?

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 10:56
da riddler
Per me qualche semibig vorrà salvarsi la gamba per domani.
Io prevedo il solito trenino sky...
Domani ci sono 40 km. di salita su 65 totali, li qualcuno salta e alla grande e per me si ridisegnerà il podio

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:29
da 34x27
castelli ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 10:47 a che ora iniziano questa tappa per matti?
Tra 1 minuto :D

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:38
da mario.dagnese
Il giorno di riposo del Tour de France è stato occupato soprattutto dalle polemiche per questioni non puramente agonistiche. Al centro di tutto è sempre il Team Sky, sia per la vicenda dell’espulsione dalla corsa di Gianni Moscon, [VIDEO] che per il clima a dir poco ostile che la squadra di Froome ha trovato sulle strade francesi. Nella tradizionale conferenza stampa tenuta nel giorno di riposo il General manager dello squadrone britannico Dave Brailsford, ha tuonato contro il pubblico di casa ma più generalmente contro la Francia intera.

Brailsford: ‘Italiani e spagnoli fantastici’
L’accoglienza riservata dal pubblico francese al Team Sky [VIDEO] è stata quanto mai avversa.

Già prima della partenza della corsa il clima era particolarmente pesante contro la squadra britannica per via del caso Froome, della lunga battaglia che ha portato all’assoluzione del vincitore del Giro dopo la positività al salbutamolo.

Le tante voci che si sono alzate contro la presenza di Froome al Tour, su tutte quella di Bernard Hinault che più volte si è scagliato con parole pesanti contro il britannico, hanno amplificato l’astio del pubblico francese contro gli Sky. Già alla presentazione delle squadre prima della partenza in Vandea Froome è stato sommerso di fischi e durante la corsa le cose sono peggiorate, con spintoni, insulti e sputi ad ogni tappa.

Brailsford ha denunciato il comportamento dei francesi durante la conferenza stampa tenuta nel secondo giorno di riposo. “E’ interessante, abbiamo corso in Italia e il caso di Chris era aperto quando eravamo al Giro, ma gli italiani sono stati fantastici.


Anche gli spagnoli, fantastici, sembra una cosa francese” ha dichiarato il General manager della Sky. “E’ davvero una cosa culturale francese, questo è tutto. Non so se sarebbero stati contenti se i tifosi russi avessero sputato ai giocatori della nazionale francese durante i Mondiali di calcio. Ma sembra che al Tour sia giusto sputarci addosso” ha continuato Brailsford.

‘Se vogliono i migliori corridori devono rispettarli’
In casa Sky non ci si illude che il comportamento del pubblico possa cambiare nelle prossime tappe, e Brailsford ha chiesto al riguardo un atteggiamento equilibrato da parte dei propri corridori.

“Stiamo cercando di non reagire, di non essere distratti da tutto questo, anche se penso che gli sputi non abbiano posto nello sport né nella vita di tutti i giorni” ha dichiarato il manager britannico, che ha lanciato una provocazione ai francesi.

“Il Tour de France è promosso come il più grande evento sportivo annuale al mondo, se vuole che siano presenti i più grandi corridori a livello internazionale allora questi devono essere rispettati.

Se non vogliono che vengano possono chiamare solo le squadre francesi, ma se vogliono le migliori squadre internazionali allora devono trattarle con più rispetto” ha dichiarato Brailsford, a cui è stato poi fatto presente dai giornalisti come questo clima di odio sia solo verso la Sky e non verso le altre formazioni non francesi. “Non stanno vincendo però” è stata la risposta lapidaria del manager della Sky.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:43
da barrylyndon
e con questa, oggi buttano a terra qualcuno.
(Non che non abbia ragione, ma io certe dichiarazioni le avrei fatte a fine tour)

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:47
da Brogno
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:43 e con questa, oggi buttano a terra qualcuno.
(Non che non abbia ragione, ma io certe dichiarazioni le avrei fatte a fine tour)
Ha ragione e ha fatto benissimo ad esternarlo. Certi comportamenti non vanno tollerati né nascosti.
Il tour è responsabile.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:51
da Rudepravda
mario.dagnese ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:38 Il giorno di riposo del Tour de France è stato occupato soprattutto dalle polemiche per questioni non puramente agonistiche. Al centro di tutto è sempre il Team Sky, sia per la vicenda dell’espulsione dalla corsa di Gianni Moscon, [VIDEO] che per il clima a dir poco ostile che la squadra di Froome ha trovato sulle strade francesi. Nella tradizionale conferenza stampa tenuta nel giorno di riposo il General manager dello squadrone britannico Dave Brailsford, ha tuonato contro il pubblico di casa ma più generalmente contro la Francia intera.

Brailsford: ‘Italiani e spagnoli fantastici’
L’accoglienza riservata dal pubblico francese al Team Sky [VIDEO] è stata quanto mai avversa.

Già prima della partenza della corsa il clima era particolarmente pesante contro la squadra britannica per via del caso Froome, della lunga battaglia che ha portato all’assoluzione del vincitore del Giro dopo la positività al salbutamolo.

Le tante voci che si sono alzate contro la presenza di Froome al Tour, su tutte quella di Bernard Hinault che più volte si è scagliato con parole pesanti contro il britannico, hanno amplificato l’astio del pubblico francese contro gli Sky. Già alla presentazione delle squadre prima della partenza in Vandea Froome è stato sommerso di fischi e durante la corsa le cose sono peggiorate, con spintoni, insulti e sputi ad ogni tappa.

Brailsford ha denunciato il comportamento dei francesi durante la conferenza stampa tenuta nel secondo giorno di riposo. “E’ interessante, abbiamo corso in Italia e il caso di Chris era aperto quando eravamo al Giro, ma gli italiani sono stati fantastici.


Anche gli spagnoli, fantastici, sembra una cosa francese” ha dichiarato il General manager della Sky. “E’ davvero una cosa culturale francese, questo è tutto. Non so se sarebbero stati contenti se i tifosi russi avessero sputato ai giocatori della nazionale francese durante i Mondiali di calcio. Ma sembra che al Tour sia giusto sputarci addosso” ha continuato Brailsford.

‘Se vogliono i migliori corridori devono rispettarli’
In casa Sky non ci si illude che il comportamento del pubblico possa cambiare nelle prossime tappe, e Brailsford ha chiesto al riguardo un atteggiamento equilibrato da parte dei propri corridori.

“Stiamo cercando di non reagire, di non essere distratti da tutto questo, anche se penso che gli sputi non abbiano posto nello sport né nella vita di tutti i giorni” ha dichiarato il manager britannico, che ha lanciato una provocazione ai francesi.

“Il Tour de France è promosso come il più grande evento sportivo annuale al mondo, se vuole che siano presenti i più grandi corridori a livello internazionale allora questi devono essere rispettati.

Se non vogliono che vengano possono chiamare solo le squadre francesi, ma se vogliono le migliori squadre internazionali allora devono trattarle con più rispetto” ha dichiarato Brailsford, a cui è stato poi fatto presente dai giornalisti come questo clima di odio sia solo verso la Sky e non verso le altre formazioni non francesi. “Non stanno vincendo però” è stata la risposta lapidaria del manager della Sky.

:clap: :clap: :clap: :clap:

Sta non poco velatamente minacciando di non mandare nessuno il prossimo anno, e se lo faranno loro li seguirà qualcun altro. (Forse Bardet riuscirà a vincersi il tour)

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:52
da barrylyndon
Brogno ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:47
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:43 e con questa, oggi buttano a terra qualcuno.
(Non che non abbia ragione, ma io certe dichiarazioni le avrei fatte a fine tour)
Ha ragione e ha fatto benissimo ad esternarlo. Certi comportamenti non vanno tollerati né nascosti.
Il tour è responsabile.
Il tour non e' responsabile.
Adesso non diciamo fesserie.
Solo chiudendo tutte le strade al passaggio della corsa si potrebbero evitare sicuramente dei deprecabili comportamenti.
O mettendo 300000 uomini ogni tappa a bordo strada.
Certi comportamenti non vanno tollerati,si.
Nascosti, neanche.
Ma ha buttato benzina sul fuoco.
Tra l'altro con un non so che di razzismo.
Puntando il dito sulla cultura Francese.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:56
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:47
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:43 e con questa, oggi buttano a terra qualcuno.
(Non che non abbia ragione, ma io certe dichiarazioni le avrei fatte a fine tour)
Ha ragione e ha fatto benissimo ad esternarlo. Certi comportamenti non vanno tollerati né nascosti.
Il tour è responsabile.
Sono d'accordo al 100%. L'altro giorno leggevo delle dichiarazioni di Copeland che diceva di aver più volte consigliato ai suoi sin da inizio Tour di non stare mai a ruota di Froome perché temeva che qualche idiota potesse buttarlo per terra. Poi han fatto cadere proprio Nibali, ma è innegabile che Copeland avesse ragione.

Questa cosa non è tollerabile. ASO deve garantire l'incolumità dei corridori e il normale svolgimento della corsa. Non ci sono alternative

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:57
da barrylyndon
Si ma come fai?
Facile parlare...

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:58
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:57 Si ma come fai?
Facile parlare...
Permetti ai gendarmi di agire come la Guardia Civil in Spagna

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:59
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:58
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:57 Si ma come fai?
Facile parlare...
Permetti ai gendarmi di agire come la Guardia Civil in Spagna
Si..tu pensi che questo garantisca l'incolumita' dei ciclisti?

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:09
da NibalAru
Premesso che ovviamente il Team Manager di Sky ha ragione, e che questo tipo di comportamenti del pubblico francese sono assolutamente da condannare, purtroppo era facile aspettarsela questa accoglienza al Tour. Purtroppo nell'opinione pubblica dopo il caso salbutamolo è passato il concetto del Team Sky come squadra protetta dai potenti. Io lo dicevo che per Froome paradossalmente a livello di immagine era molto meglio che si beccasse una squalifica simbolica che la piena assoluzione.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:17
da barrylyndon
Faccio un paio di calcoli.
L'Alpe misura praticamente 14000 metri
14.000 Uomini per rendere discretamente sicura, non al 100% sicura, la corsa.
E solo sull'Alpe..
Perche' devi sperare che sulla Croix de Fer o sulla Maddaleine, i pazzi non ci siano.
Altrimenti, minimo 30000 agenti..
Praticamente 45.000 gendarmi per una sola tappa.
Un g8 moltiplicato.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:18
da barrylyndon
Aggiungo, che se avessi voluto, avrei buttato a terra mezzo gruppo, dov'ero posizionato sullo Zoncolan.
E anche a Sappada..

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:23
da Brogno
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:18 Aggiungo, che se avessi voluto, avrei buttato a terra mezzo gruppo, dov'ero posizionato sullo Zoncolan.
E anche a Sappada..
ti avrebbero menato almeno in 10 persone.. :D

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:24
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:17 Faccio un paio di calcoli.
L'Alpe misura praticamente 14000 metri
14.000 Uomini per rendere discretamente sicura, non al 100% sicura, la corsa.
E solo sull'Alpe..
Perche' devi sperare che sulla Croix de Fer o sulla Maddaleine, i pazzi non ci siano.
Altrimenti, minimo 30000 agenti..
Praticamente 45.000 gendarmi per una sola tappa.
Un g8 moltiplicato.
Anche io credo sia impossibile rendere sicura al 100% la corsa solo con uomini della sicurezza sulla strada. Però ci sarebbe un altro modo, ovvero punire chiunque si renda protagonista di gesti come questi con pene molto severe. Se uno spintone o uno sputo costerebbe ai responsabili di questi gesti qualche notte al fresco insieme a qualche multa bella salata, magari ci penserebbero non una ma 10/100 volte prima di farlo.

Per i fischi invece non si può fare nulla, quelli se li devono tenere e basta, gli applausi non si possono pretendere a differenza della sicurezza in corsa

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:25
da barrylyndon
Brogno ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:23
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:18 Aggiungo, che se avessi voluto, avrei buttato a terra mezzo gruppo, dov'ero posizionato sullo Zoncolan.
E anche a Sappada..
ti avrebbero menato almeno in 10 persone.. :D
Ma intanto il danno lo avrei fatto..

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:26
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:24
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:17 Faccio un paio di calcoli.
L'Alpe misura praticamente 14000 metri
14.000 Uomini per rendere discretamente sicura, non al 100% sicura, la corsa.
E solo sull'Alpe..
Perche' devi sperare che sulla Croix de Fer o sulla Maddaleine, i pazzi non ci siano.
Altrimenti, minimo 30000 agenti..
Praticamente 45.000 gendarmi per una sola tappa.
Un g8 moltiplicato.
Anche io credo sia impossibile rendere sicura al 100% la corsa solo con uomini della sicurezza sulla strada. Però ci sarebbe un altro modo, ovvero punire chiunque si renda protagonista di gesti come questi con pene molto severe. Se uno spintone o uno sputo costerebbe ai responsabili di questi gesti qualche notte al fresco insieme a qualche multa bella salata, magari ci penserebbero non una ma 10/100 volte prima di farlo.

Per i fischi invece non si può fare nulla, quelli se li devono tenere e basta, gli applausi non si possono pretendere a differenza della sicurezza in corsa
Certo, la repressione. Ma questo e' un problema di leggi ordinarie.
l'ASO potrebbe suggerirle..ma non avrebbe di sicuro l'ultima parola.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:29
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:59
Walter_White ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:58
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 11:57 Si ma come fai?
Facile parlare...
Permetti ai gendarmi di agire come la Guardia Civil in Spagna
Si..tu pensi che questo garantisca l'incolumita' dei ciclisti?
Beh ma è ovvio che se si cerca la sicurezza assoluta per il ciclismo, bisogna rivolgersi solo alla pista...

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:35
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:26
NibalAru ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:24
barrylyndon ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 12:17 Faccio un paio di calcoli.
L'Alpe misura praticamente 14000 metri
14.000 Uomini per rendere discretamente sicura, non al 100% sicura, la corsa.
E solo sull'Alpe..
Perche' devi sperare che sulla Croix de Fer o sulla Maddaleine, i pazzi non ci siano.
Altrimenti, minimo 30000 agenti..
Praticamente 45.000 gendarmi per una sola tappa.
Un g8 moltiplicato.
Anche io credo sia impossibile rendere sicura al 100% la corsa solo con uomini della sicurezza sulla strada. Però ci sarebbe un altro modo, ovvero punire chiunque si renda protagonista di gesti come questi con pene molto severe. Se uno spintone o uno sputo costerebbe ai responsabili di questi gesti qualche notte al fresco insieme a qualche multa bella salata, magari ci penserebbero non una ma 10/100 volte prima di farlo.

Per i fischi invece non si può fare nulla, quelli se li devono tenere e basta, gli applausi non si possono pretendere a differenza della sicurezza in corsa
Certo, la repressione. Ma questo e' un problema di leggi ordinarie.
l'ASO potrebbe suggerirle..ma non avrebbe di sicuro l'ultima parola.
Certo, ASO ha solo il dovere di chiedere a chi fa le leggi di prendere dei provvedimenti. Più di altro non può fare. Ma vista la situazione è doveroso per gli organizzatori del Tour prendere almeno l'iniziativa. Solo in questo modo avrebbero la coscienza apposto scaricando la responsabilità sul governo francese.

Ma finché per quelli di ASO questa situazione è normale e non fanno nulla per combatterla, basta pensare che quando è caduto Nibali per colpa di qualche cretino hanno avuto il coraggio di parlare di normale incidente di corsa, allora sono responsabili anche loro

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:53
da castelli
brailsford è incazzato per gli sputi oltre per una situazione che è sfuggita di mano agli stessi organizzatori.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:05
da Divanista
Ho un sogno.
Che il prossimo anno i migliori ciclisti e le migliori squadre boicottino il Tour. Quest'anno abbiamo superato abbondantemente il limite, e il Tour non è ancora finito...
Sogno che al prossimo Giro d'Italia si battano Froome e Domoulin, Porte e Nibali, Aru e Landa, Roglic e Uran. Ma anche Sagan e Matthews, Gaviria e Groenewegen, Ewan e Kristoff. Applaudire Valverde, Bernal e Quintana quando passeranno sotto casa mia o lungo le pendici del Gavia.
Ma questo per l'appunto rimarrà un sogno. Perché il Tour, volenti o nolenti, porta con sé degli interessi di gran lunga maggiori delle altre corse. E alla fine, comandano sempre i dindini. Purtroppo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:27
da Salvatore77
Divanista ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 14:05 Ma questo per l'appunto rimarrà un sogno. Perché il Tour, volenti o nolenti, porta con sé degli interessi di gran lunga maggiori delle altre corse. E alla fine, comandano sempre i dindini. Purtroppo.
La forza economica ha fatto risorgere più volte il Tour. Anzi. Direi che tutto quanto è successo scalfisce appena il Tour.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:41
da Patate
Divanista ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 14:05 Ho un sogno.
Si è visto lo scorso anno con Sagan e nel 2016 con Froome, Porte e Mollema come funziona.
Si tiene il broncio per un pochino e poi l'anno dopo tutti sorridenti al Grand Départ successivo

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 17:41
da pereiro2982
forse per il tour sarebbe meglio vueltizarsi e aumentare gli arrivi in salita

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 17:44
da Rudepravda
Divanista ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 14:05 Ho un sogno.
Che il prossimo anno i migliori ciclisti e le migliori squadre boicottino il Tour. Quest'anno abbiamo superato abbondantemente il limite, e il Tour non è ancora finito...
Sogno che al prossimo Giro d'Italia si battano Froome e Domoulin, Porte e Nibali, Aru e Landa, Roglic e Uran. Ma anche Sagan e Matthews, Gaviria e Groenewegen, Ewan e Kristoff. Applaudire Valverde, Bernal e Quintana quando passeranno sotto casa mia o lungo le pendici del Gavia.
Ma questo per l'appunto rimarrà un sogno. Perché il Tour, volenti o nolenti, porta con sé degli interessi di gran lunga maggiori delle altre corse. E alla fine, comandano sempre i dindini. Purtroppo.
Se lo facessero gli sponsor virerebbero in massa verso le altre corse.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:07
da nino58
Divanista ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 14:05 Ho un sogno.
Che il prossimo anno i migliori ciclisti e le migliori squadre boicottino il Tour. Quest'anno abbiamo superato abbondantemente il limite, e il Tour non è ancora finito...
Sogno che al prossimo Giro d'Italia si battano Froome e Domoulin, Porte e Nibali, Aru e Landa, Roglic e Uran. Ma anche Sagan e Matthews, Gaviria e Groenewegen, Ewan e Kristoff. Applaudire Valverde, Bernal e Quintana quando passeranno sotto casa mia o lungo le pendici del Gavia.
Ma questo per l'appunto rimarrà un sogno. Perché il Tour, volenti o nolenti, porta con sé degli interessi di gran lunga maggiori delle altre corse. E alla fine, comandano sempre i dindini. Purtroppo.
Quando passano sotto casa tua posizioni il divano sul balcone ? :angelo:

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:50
da qrier
Sta venendo fuori una schifezza di Tour.
Verrà ricordato di più per gli incidenti che altro.
Senza Contador e Nibali è così.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:52
da Walter_White
qrier ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 20:50 Sta venendo fuori una schifezza di Tour.
Verrà ricordato di più per gli incidenti che altro.
Senza Contador e Nibali è così.
Pure il Giro era senza quei 2 eh

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 21:41
da pereiro2982
in questo tour le uniche emozioni sono arrivati dagli arrivi in salita ...

il pave è stato interpretato come un qualcosa da cui difendersi , cosi come le discese fin'ora

la mentalita del piazzamento al tour influisce ma non si è visto nessuno avere una gamba degna....

la sky sara fortissima ma gli altri si sono staccati , nessuno che prova a fare un ritmo diverso sulle salite giusto per misurare la febbre ..

questo è un percorso che ti costringe ad attaccare e a prendere rischi se vuoi vincere....


magari sarebbe meglio mettere molti arrivi in salita per costringere il confronto come alla vuelta...

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 23:48
da giorgio ricci
pereiro2982 ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 21:41 in questo tour le uniche emozioni sono arrivati dagli arrivi in salita ...

il pave è stato interpretato come un qualcosa da cui difendersi , cosi come le discese fin'ora

la mentalita del piazzamento al tour influisce ma non si è visto nessuno avere una gamba degna....

la sky sara fortissima ma gli altri si sono staccati , nessuno che prova a fare un ritmo diverso sulle salite giusto per misurare la febbre ..

questo è un percorso che ti costringe ad attaccare e a prendere rischi se vuoi vincere....


magari sarebbe meglio mettere molti arrivi in salita per costringere il confronto come alla vuelta...
Concordo, in discesa si rischia pure la pelle, e Gilbert ha risvegliato momenti troppo drammatici.
In pochi se la sentono di compromettere stagioni, carriere e salute per guadagnare pochi secondi, mi pare corretto. La discesa del Mont du Chat l'anno scorso ha pure fatto disastri. Gli arrivi in salita di per sé rappresentano un disegno scontato ma valido per tutte le stagioni. D'altronde io ricordo sia per ricordi personali che per testimonianze che i Tour disegnati per 'attacchi da lontano' hanno sempre partorito condotte di gara soporifere e corsa decisa nell'unica tappa con arrivo in Salita del percorso.
Celeberrimo il Tour 77, molto morbido, dopo un edizione invece molto esigente; ebbene la corsa diede spettacolo e si decise Nell'unica tappa dura che era l'alpe d'huez.
Credo che almeno 5 arrivi belli tosti siano l'ideale per un bel Tour.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 0:25
da Felice
Secondo me, questo è il risultato di aver voluto costruire un Tour per Bardet. Il quale è bravino, ma niente di che. Quindi si fa quello che si può. Troppi arrivi in salita duri non si può, perchè ce ne sono altri che in salita vanno più di lui e che quindi gli darebbero la paga. Cronometro? Neanche a parlarne. Proviamo a metterci il pavè, sperando che qualcuno dei tenori cada o fori e che venga fatto fuori. Colmo di sfiga, quello che fora è proprio Bardet e allora bisogna andare a pregare quelli davanti di non darci troppo dentro e alle telecamere di stare lontane dal poveretto, perchè se no, con l'astro del ciclismo francese fuori gioco già alle prime tappe, l'interesse della corsa dove va a finire?

Basterebbe che la cronometro invece che di 30 km fosse di 50 e la situazione sarebbe diversa. Gli Sky non potrebbero accontentarsi dello status quo, dovrebbero attaccare. Già ma se uno mette una cronometro di 50 km les chances di Bardet dove vanno a finire? Che poi, di quali chances stiamo parlando?

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 0:31
da Divanista
nino58 ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 18:07
Divanista ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 14:05 Ho un sogno.
Che il prossimo anno i migliori ciclisti e le migliori squadre boicottino il Tour. Quest'anno abbiamo superato abbondantemente il limite, e il Tour non è ancora finito...
Sogno che al prossimo Giro d'Italia si battano Froome e Domoulin, Porte e Nibali, Aru e Landa, Roglic e Uran. Ma anche Sagan e Matthews, Gaviria e Groenewegen, Ewan e Kristoff. Applaudire Valverde, Bernal e Quintana quando passeranno sotto casa mia o lungo le pendici del Gavia.
Ma questo per l'appunto rimarrà un sogno. Perché il Tour, volenti o nolenti, porta con sé degli interessi di gran lunga maggiori delle altre corse. E alla fine, comandano sempre i dindini. Purtroppo.
Quando passano sotto casa tua posizioni il divano sul balcone ? :angelo:
No, lo piazzo direttamente in strada, per godermi meglio lo spettacolo..
A mo' di balla di fieno...

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 1:06
da pereiro2982
il giro come la vuelta hanno gia intrapreso la strada di aumentare gli arrivi in salita
a me non piace che si esageri ma per il tour mi sembra l'unica soluzione

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 7:45
da pereiro2982
ma visto che la Sky è mal sopportata dal tour perche non fargli un percorso piu ostico, piu crono individuale cosi sara la sky ad attaccare e li vedi attaccare anche in discesa ....

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 8:19
da chinaski89
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 7:45 ma visto che la Sky è mal sopportata dal tour perche non fargli un percorso piu ostico, piu crono individuale cosi sara la sky ad attaccare e li vedi attaccare anche in discesa ....
Come dice Felice giustamente, il problema è Bardet che a crono è fermo

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 8:22
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 8:19
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 7:45 ma visto che la Sky è mal sopportata dal tour perche non fargli un percorso piu ostico, piu crono individuale cosi sara la sky ad attaccare e li vedi attaccare anche in discesa ....
Come dice Felice giustamente, il problema è Bardet che a crono è fermo
Le prende pure in salita da chi è meglio di lui a crono (Tom, Thomas)
Spero che capiscano che è inutile azzerare le crono, o farle dure, come quella di quest'anno

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:26
da pereiro2982
se bardet andra forte oggi , avremo un tour ricco di microtappe........


cmq avranno anche un occhio di riguardo per bardet ma poi mettono anche il pave quindi sono speranzoso che abbiano capito che con bardet è inutile...

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:30
da herbie
chinaski89 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 8:19
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 7:45 ma visto che la Sky è mal sopportata dal tour perche non fargli un percorso piu ostico, piu crono individuale cosi sara la sky ad attaccare e li vedi attaccare anche in discesa ....
Come dice Felice giustamente, il problema è Bardet che a crono è fermo
la Sky non è certo svantaggiata dalle crono lunghe. Son tutti forti o fortissimi a cronometro.
Non ci fosse Dumoulin, con una crono più lunga non ci sarebbe più storia. Invece così, avessero voluto azzardare finalmente qualcosa, i Movistar, Bardet, altri scalatori il terreno l'avrebbero avuto. Con una crono più lunga, avrebbero cominciato a correre da metà Tour per il piazzamento.
Il percorso non era affatto male. E' la mentalità che va cambiata, insieme probabilmente al tipo di preparazione, non certo un percorso variegato e buono per gli attaccanti, come questo.
Semmai, erano i primi 8 giorni quasi piatti, che non andavano....

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:43
da Caba
Penultima chiamata per lo spettacolo. Speriamo bene per questa mini tappa, anche se il format della partenza è abbastanza ridicolo. Non ci resta che sperare che la lunghezza (ops, cortezza :D ) della tappa spinga i big ad una battaglia furibonda (probabilità di accadimento: 50%).

Se oggi non va, rimane solo la tappa di venerdì... (probabilità di accadimento: 50-70%)

In questo Tour un totale di 7 tappe potenzialmente interessanti (il 33%). Di queste 7 finora corse 5 e non è successo quasi nulla, si è salvata solo la tappa dell'Alpe d'Huez.

Gli ultimi 4 giorni (3 tappe + un giorno di riposo) sono state "una pacchia" per gli uomini di classifica, con le fughe arrivate con svariati minuti di vantaggio. Per tale motivo Thomas in giallo a parigi diventa una opzione concreta (probabilità di accadimento: 80-100%).

:gnam:

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 10:03
da chinaski89
Va tutto a vantaggio di Thomas se hanno corso così piano, io resto scettico ma certo le sue probabilità aumentano dopo tutto sto riposo

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 10:17
da nino58
herbie ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 9:30
chinaski89 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 8:19
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 7:45 ma visto che la Sky è mal sopportata dal tour perche non fargli un percorso piu ostico, piu crono individuale cosi sara la sky ad attaccare e li vedi attaccare anche in discesa ....
Come dice Felice giustamente, il problema è Bardet che a crono è fermo
la Sky non è certo svantaggiata dalle crono lunghe. Son tutti forti o fortissimi a cronometro.
Non ci fosse Dumoulin, con una crono più lunga non ci sarebbe più storia. Invece così, avessero voluto azzardare finalmente qualcosa, i Movistar, Bardet, altri scalatori il terreno l'avrebbero avuto. Con una crono più lunga, avrebbero cominciato a correre da metà Tour per il piazzamento.
Il percorso non era affatto male. E' la mentalità che va cambiata, insieme probabilmente al tipo di preparazione, non certo un percorso variegato e buono per gli attaccanti, come questo.
Semmai, erano i primi 8 giorni quasi piatti, che non andavano....
Il problema di tutti i Tour è l'assenza delle tappe "appenniniche", tipo quelle marchigiane o romagnole.
A volte anche il Giro ha il braccino corto, però quelle sono da prima settimana.
La conformazione del territorio francese non aiuta, però non è che non le possano trovare.
A meno che il problema (mi perdoni lemond per l'uso eccessivo e sconsiderato del termine) stia nel gigantismo della carovana.
E questo sarebbe ancor più grave.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 10:31
da jumbo
mur de bretagne e mende erano abbastanza assimilabili a tappe appenniniche.
anche quella di ieri, a dirla tutta, con tre colli che al giro sarebbero stati di 2a categoria. poi per forza che non succede granchè.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 11:13
da Trullo
Caba ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 9:43 si è salvata solo la tappa dell'Alpe d'Huez.
Salvata? Con arrivo in volata di cinque corridori, e i primi dieci racchiusi in un minuto, distacchi da Campitello Matese o Montevergine?

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 11:14
da nino58
jumbo ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 10:31 mur de bretagne e mende erano abbastanza assimilabili a tappe appenniniche.
anche quella di ieri, a dirla tutta, con tre colli che al giro sarebbero stati di 2a categoria. poi per forza che non succede granchè.
Mancavano gli strappi a ripetizione.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 11:35
da Caba
Trullo ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 11:13
Caba ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 9:43 si è salvata solo la tappa dell'Alpe d'Huez.
Salvata? Con arrivo in volata di cinque corridori, e i primi dieci racchiusi in un minuto, distacchi da Campitello Matese o Montevergine?
L'attacco di Kruijswijk ha salvato la tappa.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 12:15
da pereiro2982
herbie ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 9:30
chinaski89 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 8:19
pereiro2982 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 7:45 ma visto che la Sky è mal sopportata dal tour perche non fargli un percorso piu ostico, piu crono individuale cosi sara la sky ad attaccare e li vedi attaccare anche in discesa ....
Come dice Felice giustamente, il problema è Bardet che a crono è fermo
la Sky non è certo svantaggiata dalle crono lunghe. Son tutti forti o fortissimi a cronometro.
Non ci fosse Dumoulin, con una crono più lunga non ci sarebbe più storia. Invece così, avessero voluto azzardare finalmente qualcosa, i Movistar, Bardet, altri scalatori il terreno l'avrebbero avuto. Con una crono più lunga, avrebbero cominciato a correre da metà Tour per il piazzamento.
Il percorso non era affatto male. E' la mentalità che va cambiata, insieme probabilmente al tipo di preparazione, non certo un percorso variegato e buono per gli attaccanti, come questo.
Semmai, erano i primi 8 giorni quasi piatti, che non andavano....


a me il percorso non dispiace , quando è stato presentato mi è piaciuto , ma vista la mentalita che si crea al tour o metti piu arrivi in salita, cosi almeno nel finale si danno battaglia o provi a favorie doumulin in modo che almeno sky sia costretta a d attaccare