Pagina 21 di 29
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 19:15
da bartoli
Io ho visto la Veranclassic in Turchia..
Meglio la Sangemini
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 19:45
da Winter
Cioè?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 16:10
da dietzen
Winter ha scritto:Leggendo il suo twitter..
https://mobile.twitter.com/sergiosamitier
pare non scontato il passaggio tra i pro del talentuoso corridore iberico con la movistar
Assurdo
da due anni è il miglior under23 spagnolo
corre nel vivaio della Movistar
e non lo fai passare??
ho letto una sua intervista. siccome sembra un tipo piuttosto diretto, le cose dovrebbero essere andate così:
- essendo già nel lizarte, e coi suoi risultati, si aspettava di passare in movistar.
- lo stesso unzue gli aveva detto che sarebbe passato con loro.
- lui nel frattempo ha rifiutato offerte di altri team WT.
- con la regola di diminuire i corridori in gara, la movistar come altri ha deciso di ridurre l'organico, e all'improvviso non c'era più posto per lui. (aggiungo io: però non è mica una regola, possibile che non si trova un posticino per il migliore del tuo stesso vivaio? negli anni passati la movistar ha sempre finito per ingaggiare uno o due corridori in più di quelli programmati

)
- lui ovviamente ci è rimasto malissimo.
- pare sia ormai definito il suo passaggio con la murias taldea, che in assoluto non sarebbe neppure male, visto che avrebbe più libertà.
- punta a tornare in movistar fra un anno o due.
http://www.heraldo.es/noticias/deportes ... 8-307.html
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 17:27
da Basso
A proposito di mercato spagnolo, voi come valutereste attualmente le tre Professional iberiche in chiave Vuelta a España? Io, sulla carta, metterei la Caja Rural al terzo e ultimo posto.
Prendiamo un ipotetico roster che la Euskadi-Murias potrebbe schierare nel terzo grande giro: Aberasturi, Aristi, Barceló, Bravo, Loubet, Prades, Sáez, Samitier (piuttosto che Bagües, Bizkarra, Iturria o Sanz). Per me prima posizione a mani basse.
Prendiamo un ipotetico roster che la Burgos BH potrebbe schierare nel terzo grande giro: Ezquerra, Herklotz, Mamykin, Mendes, Rubio, Salas, Simón, Torres. Molto interessante, con un eventuale sprinter potrebbe giocarsela con la Euskadi.
Prendiamo un ipotetico roster che la Caja Rural potrebbe schierare nel terzo grande giro: Amezqueta, Celano, Ferrari, Lastra, Más, Pardilla, Rodríguez, Yssaad (piuttosto che Benito, Molina, Oien, Silva o Schultz). Mi lascia assai più dubbioso sulle sue chance di ben figurare.
Per cui, data l'ovvia presenza della Cofidis, fossi nella Caja Rural mi darei da fare seriamente nel provare a prendere in extremis un elemento, per evitare di rimanere scottati al momento delle assegnazioni delle wildcard.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 17:54
da henny5
Basso ha scritto:A proposito di mercato spagnolo, voi come valutereste attualmente le tre Professional iberiche in chiave Vuelta a España? Io, sulla carta, metterei la Caja Rural al terzo e ultimo posto.
Prendiamo un ipotetico roster che la Euskadi-Murias potrebbe schierare nel terzo grande giro: Aberasturi, Aristi, Barceló, Bravo, Loubet, Prades, Sáez, Samitier (piuttosto che Bagües, Bizkarra, Iturria o Sanz). Per me prima posizione a mani basse.
Prendiamo un ipotetico roster che la Burgos BH potrebbe schierare nel terzo grande giro: Ezquerra, Herklotz, Mamykin, Mendes, Rubio, Salas, Simón, Torres. Molto interessante, con un eventuale sprinter potrebbe giocarsela con la Euskadi.
In realtà lo sprinter la burgos c'è l'ha ed è simon anche se si difende molto bene in salita poi sul resto sono d'accordo. mercato della caja rural per ora insufficiente se prendessero Alarcon...

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 18:02
da Basso
henny5 ha scritto:Basso ha scritto:A proposito di mercato spagnolo, voi come valutereste attualmente le tre Professional iberiche in chiave Vuelta a España? Io, sulla carta, metterei la Caja Rural al terzo e ultimo posto.
Prendiamo un ipotetico roster che la Euskadi-Murias potrebbe schierare nel terzo grande giro: Aberasturi, Aristi, Barceló, Bravo, Loubet, Prades, Sáez, Samitier (piuttosto che Bagües, Bizkarra, Iturria o Sanz). Per me prima posizione a mani basse.
Prendiamo un ipotetico roster che la Burgos BH potrebbe schierare nel terzo grande giro: Ezquerra, Herklotz, Mamykin, Mendes, Rubio, Salas, Simón, Torres. Molto interessante, con un eventuale sprinter potrebbe giocarsela con la Euskadi.
In realtà lo sprinter la burgos c'è l'ha ed è simon anche se si difende molto bene in salita poi sul resto sono d'accordo. mercato della caja rural per ora insufficiente se prendessero Alarcon...

Non è corretto definire il buon Jordi come sprinter, dato che si tratta di un corridore alla Valverde (mettiamoci tutte le parentesi del mondo, chiaro, ma le caratteristiche nelle prove in linea non sono eccessivamente dissimili).
Ah, a tal proposito: il buon Teklehaymanot è a spasso. Chissà se riuscirà a trovare una sistemazione.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 18:30
da henny5
Basso ha scritto:henny5 ha scritto:Basso ha scritto:
Ah, a tal proposito: il buon Teklehaymanot è a spasso. Chissà se riuscirà a trovare una sistemazione.
Eh lo so non ha fatto una grande stagione ma per quello che ha dato alla dimension data in questi 4 anni forse un rinnovo annuale ci poteva stare. io lo vedrei bene alla lotto soudal visto che sono carenti di scalatori nei gt e anche perchè avrebbe spazio nelle corse a tappe di una settimana
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 18:32
da bartoli
Basso ha scritto:A proposito di mercato spagnolo, voi come valutereste attualmente le tre Professional iberiche in chiave Vuelta a España? Io, sulla carta, metterei la Caja Rural al terzo e ultimo posto.
Prendiamo un ipotetico roster che la Euskadi-Murias potrebbe schierare nel terzo grande giro: Aberasturi, Aristi, Barceló, Bravo, Loubet, Prades, Sáez, Samitier (piuttosto che Bagües, Bizkarra, Iturria o Sanz). Per me prima posizione a mani basse.
Prendiamo un ipotetico roster che la Burgos BH potrebbe schierare nel terzo grande giro: Ezquerra, Herklotz, Mamykin, Mendes, Rubio, Salas, Simón, Torres. Molto interessante, con un eventuale sprinter potrebbe giocarsela con la Euskadi.
Prendiamo un ipotetico roster che la Caja Rural potrebbe schierare nel terzo grande giro: Amezqueta, Celano, Ferrari, Lastra, Más, Pardilla, Rodríguez, Yssaad (piuttosto che Benito, Molina, Oien, Silva o Schultz). Mi lascia assai più dubbioso sulle sue chance di ben figurare.
Per cui, data l'ovvia presenza della Cofidis, fossi nella Caja Rural mi darei da fare seriamente nel provare a prendere in extremis un elemento, per evitare di rimanere scottati al momento delle assegnazioni delle wildcard.
Secondo me sottovalutate Cristian Rodriguez. Non lo dico perchè era dei miei ma questo diventa un crack
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 18:33
da bartoli
Winter ha scritto:Cioè?
Ho visto Continental belghe meglio attrezzate, mi sembra una squadra davvero limitata e anche a livello di logistica lasciano a desiderare
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 18:35
da dietzen
Basso ha scritto:A proposito di mercato spagnolo, voi come valutereste attualmente le tre Professional iberiche in chiave Vuelta a España? Io, sulla carta, metterei la Caja Rural al terzo e ultimo posto.
Prendiamo un ipotetico roster che la Euskadi-Murias potrebbe schierare nel terzo grande giro: Aberasturi, Aristi, Barceló, Bravo, Loubet, Prades, Sáez, Samitier (piuttosto che Bagües, Bizkarra, Iturria o Sanz). Per me prima posizione a mani basse.
Prendiamo un ipotetico roster che la Burgos BH potrebbe schierare nel terzo grande giro: Ezquerra, Herklotz, Mamykin, Mendes, Rubio, Salas, Simón, Torres. Molto interessante, con un eventuale sprinter potrebbe giocarsela con la Euskadi.
Prendiamo un ipotetico roster che la Caja Rural potrebbe schierare nel terzo grande giro: Amezqueta, Celano, Ferrari, Lastra, Más, Pardilla, Rodríguez, Yssaad (piuttosto che Benito, Molina, Oien, Silva o Schultz). Mi lascia assai più dubbioso sulle sue chance di ben figurare.
Per cui, data l'ovvia presenza della Cofidis, fossi nella Caja Rural mi darei da fare seriamente nel provare a prendere in extremis un elemento, per evitare di rimanere scottati al momento delle assegnazioni delle wildcard.
diciamo che nessuna di queste tre squadre sembra così entusiasmante da avere il posto assicurato... la caja rural penso possa contare sul fatto di essere un progetto ormai stabile, al di là dell'indebolimento evidente già da questa stagione. dovrebbe essere anche la squadra con il budget maggiore quindi potrebbe anche ingaggiare qualche buon nome a spasso entro dicembre.
i baschi penso saranno invitati, un po' perché hanno corridori validi un po' perché - anche se non sono proprio l'euskaltel - il progetto gode di molto seguito fra media e tifosi.
al momento direi che la Burgos è quella più a rischio, ma non escluderei nemmeno 3 wild card tutte spagnole (oltre alla ovvia cofidis).
poi visto che gli inviti vengono fatti più avanti rispetto a quelli di giro e tour, penso che anche nelle gare di inizio stagione punteranno a mettersi in mostra e anche questo potrebbe influire.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 19:52
da Luca90
io sinceramente quelli della caja rural li conosco, quelli delle altre 2 professional mai sentiti a parte mamykin e simon...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 20:01
da bartoli
Luca90 ha scritto:io sinceramente quelli della caja rural li conosco, quelli delle altre 2 professional mai sentiti a parte mamykin e simon...
Aberasturi e Aristi ottimi velocisti, Prades ha vinto il Beghelli qualche anno fa, Sanz è lunatico ma veloce, Herklotz ex bimbo prodigio
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 22:21
da simociclo
henny5 ha scritto:Basso ha scritto:henny5 ha scritto:
Ah, a tal proposito: il buon Teklehaymanot è a spasso. Chissà se riuscirà a trovare una sistemazione.
Eh lo so non ha fatto una grande stagione ma per quello che ha dato alla dimension data in questi 4 anni forse un rinnovo annuale ci poteva stare. io lo vedrei bene alla lotto soudal visto che sono carenti di scalatori nei gt e anche perchè avrebbe spazio nelle corse a tappe di una settimana

mi spiace. Non una grande stagione, ma al giro si è cmq fatto vedere (non è che nella Dimension Data si può dire lo stesso di tutti nel corso della stagione)
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 20 ottobre 2017, 12:57
da rizz23
simociclo ha scritto:
Ah, a tal proposito: il buon Teklehaymanot è a spasso. Chissà se riuscirà a trovare una sistemazione.
Ma no dai, impensabile questa cosa.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 20 ottobre 2017, 15:08
da Basso
Diverse le mosse di giornata:
- finalmente l'ufficialità del ritorno tra i pro' di Chirico
http://www.cicloweb.it/2017/10/20/luca-chirico-androni/
- il passaggio di un uomo veloce Androni alla Wilier
http://www.cicloweb.it/2017/10/20/luca-pacioni-wilier/
- l'arrivo di un nuovo giapponese per la Nippo
http://www.cicloweb.it/2017/10/20/nippo ... hatsuyama/
- l'ingaggio di uno sprinter polacco per la CCC
http://www.cicloweb.it/2017/10/20/pawel ... polkowice/
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: venerdì 20 ottobre 2017, 15:56
da marco_graz
La lista di corridori lasciati a spasso dall Bardiani e poi tornati alla ribalta si allunga, sbaglio o iniziano ad essere un buon numero? mi sembra la loro collezione sia piu' lunga delle altre professional nostrane

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 14:02
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto:Winter ha scritto:Cioè?
Ho visto Continental belghe meglio attrezzate, mi sembra una squadra davvero limitata e anche a livello di logistica lasciano a desiderare
Non prenderla male, ma ti dirò che questa squadra così mal mal messa si è comportata molto bene in questa prima stagione nel mondo professional, consierando che era un pò la cenerentola tra le professional belghe. Eppure ha ottenuto risultati migliori rispetto a molte altre professional più blasonate e più esperte. Se andiamo a vedere i risultati, la WB Veranclassic ha vinto 6 corse, tutte in Europa tra Francia e Belgio, di cui 3 gare .1 ( tappa al Tour de La Provece, tappa al Circuit de la Sarthe e la Drome Classic). Tanto per fare un paragone, la Wilier ha ottenuto 1 sola misera vittoria in Europa, per giunta in una corsa 2.2 (tappa vinta da Mareczko alla Ronde de l'Oise). Avete ottenuto una caterva di vittorie in Cina, ma quelle sono buone solo per far numero...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 17:57
da Luca90
leggo di un arroyo che potrebbe emigrare in una professional portoghese... sarà lui il sostituto di amaro antunes?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 18:44
da bartoli
Tranchée d'Arenberg ha scritto:bartoli ha scritto:Winter ha scritto:Cioè?
Ho visto Continental belghe meglio attrezzate, mi sembra una squadra davvero limitata e anche a livello di logistica lasciano a desiderare
Non prenderla male, ma ti dirò che questa squadra così mal mal messa si è comportata molto bene in questa prima stagione nel mondo professional, consierando che era un pò la cenerentola tra le professional belghe. Eppure ha ottenuto risultati migliori rispetto a molte altre professional più blasonate e più esperte. Se andiamo a vedere i risultati, la WB Veranclassic ha vinto 6 corse, tutte in Europa tra Francia e Belgio, di cui 3 gare .1 ( tappa al Tour de La Provece, tappa al Circuit de la Sarthe e la Drome Classic). Tanto per fare un paragone, la Wilier ha ottenuto 1 sola misera vittoria in Europa, per giunta in una corsa 2.2 (tappa vinta da Mareczko alla Ronde de l'Oise). Avete ottenuto una caterva di vittorie in Cina, ma quelle sono buone solo per far numero...
Anche una caterva di podi però, due secondi di tappa al Giro, nei 10 al Fiandre, il tutto con un gruppo estremamente giovane e con alcuni corridori che sono spuntati tardi come Martinez.
Io parlavo con membri dello staff loro e mi hanno detto che la situazione non è ottimale, anzi
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 11:55
da peek
Basso, ho letto che la DD non rinnoverà il contratto a Tekle, ma secondo te sono a rischio di rinnovo anche gli altri eritrei?
E di Tekle si sa nulla se abbia qualche contatto? Ho letto un'intervista e sembra che al momento non abbia nessuna prospettiva.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 14:33
da Basso
peek ha scritto:Basso, ho letto che la DD non rinnoverà il contratto a Tekle, ma secondo te sono a rischio di rinnovo anche gli altri eritrei?
E di Tekle si sa nulla se abbia qualche contatto? Ho letto un'intervista e sembra che al momento non abbia nessuna prospettiva.
Chissà, la Dimension Data è sempre impenetrabile da questo punto di vista. Certo, vedendo il calendario, sia Debesay che Kudus potrebbero essere a rischio.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 22:29
da andriusskerla
Daniel Mestre, che qualche tempo fa sembrava vicino alla Delko, ha rinnovato con la Efapel.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 10:22
da Basso
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 11:00
da nino58
Ottimo acquisto.
Al quale, in qualche corsa, farei pure fare la punta.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 13:57
da andriusskerla
Colpaccio della RP - Boavista, che ha ingaggiato Yury Trofimov.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 14:13
da Luca90
andriusskerla ha scritto:Colpaccio della RP - Boavista, che ha ingaggiato Yury Trofimov.
un anno fermo è stato però...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 15:19
da Slegar
Luca90 ha scritto:andriusskerla ha scritto:Colpaccio della RP - Boavista, che ha ingaggiato Yury Trofimov.
un anno fermo è stato però...
Un ciclista come Trimov (cit.) per il calendario portoghese è tanta roba. Poi mi sembra che non sia stato squalificato ma che gli abbiano cancellato i risultati di qualche gara. È stato sotto contratto con la Caja Rural fino al 27 luglio scorso.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 15:43
da Tranchée d'Arenberg
A completamento di quanto scrive Slegar, aggiungo che quest'anno è stato praticamente fermo non per questioni di doping o affini, bensì per una questione molto più paradossale, ovvero problemi legati al visto. Quest'anno ha corso (e vinto) solo una corsa a tappe in Russia, la Five Rings of Moscow, proprio perchè gli è stato impossibile correre fuori dai confini nazionali.
Nel 2016 era stato coinvolto nella questione Meldonium, ricavando solo l'invalidazione dei risultati ottenuti alla Parigi-Nizza e alla Volta a Catalunya, ma non è stato mai squalificato.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 15:43
da Luca90
Slegar ha scritto:Luca90 ha scritto:andriusskerla ha scritto:Colpaccio della RP - Boavista, che ha ingaggiato Yury Trofimov.
un anno fermo è stato però...
Un ciclista come Trimov (cit.) per il calendario portoghese è tanta roba. Poi mi sembra che non sia stato squalificato ma che gli abbiano cancellato i risultati di qualche gara. È stato sotto contratto con la Caja Rural fino al 27 luglio scorso.
no ma da quel che sapevo aveva problemi col visto per correre ed infatti non ha mai corso quest'anno...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 15:52
da Seb
Il problemi legati al visto sono legati al fatto che Trofimov di fatto stava vivendo da un bel po' in Spagna come "clandestino"
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: martedì 24 ottobre 2017, 16:08
da dietzen
sì, una storia davvero da commedia, se non fosse che certo è stato un grosso problema per il corridore e la squadra.
trofimov vive in spagna da anni, ma evidentemente le sue carte sono sempre state incomplete.
finché ha corso in squadre non spagnole non è mai venuto problema, nel momento in cui è stato ingaggiato dalla caja rural e serviva il permesso di lavoro che i suoi permessi non erano a posto.
la cosa paradossale è che fosse stato ingaggiato un anno fa dalla delko, dalla androni o dalla cofidis, avrebbe continuato a correre tranquillamente vivendo in spagna senza problemi...

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:55
da Basso
Qualche mossa di mercato:
- gregario d'esperienza sul pavé per Vanmarcke
http://www.cicloweb.it/2017/10/25/ciclo ... ef-drapac/
- interessante acquisto della sempre più valida Israel Cycling Academy
http://www.cicloweb.it/2017/10/25/natha ... g-academy/
- si rinforza il già forte (top 5 fra le Continental) Team UKYO
http://www.cicloweb.it/2017/10/25/team- ... nd-kreder/
L'acquisto più importante pare averlo fatto la Cofidis, che archivia finalmente (e con enorme ritardo) la deficitaria epoca Sanquer
http://www.cicloweb.it/2017/10/25/ex-pr ... r-cofidis/. Vediamo un po' se il Cassani di Francia (come ruolo dentro e fuori dal gruppo, nonché per l'indubbia conoscenza della materia) fa finalmente fruttare al meglio l'enorme budget.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:57
da CicloSprint
Renault secondo sponsor della Fortuneo ?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 14:49
da Seb
La BMC chiude l'organico a 24 corridori, contro i 29 dell'ultimo anno
http://www.cicloweb.it/2017/10/25/bmc-r ... nico-2018/
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 19:35
da Winter
CicloSprint ha scritto:Renault secondo sponsor della Fortuneo ?
E oscaro?
Lascia il ciclismo per puntare solo sul bastia?
ma è in quinta serie

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 0:13
da andriusskerla
Ma la Holowesko non passava Professional? Non ha preso nessuno e ha dato via sia Carpenter che Magner...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 9:59
da Basso
Qualcosa faranno in casa Holowesko. Piuttosto, sarà interessante vedere dove andrà il buon Paterski, che cambierà aria.
Nel mercato minore, nonno Mancebo continua in Repubblica Dominicana con la Inteja.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 10:37
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Qualcosa faranno in casa Holowesko. Piuttosto, sarà interessante vedere dove andrà il buon Paterski, che cambierà aria.
A proposito di squadre americane, sono molto curioso di vedere come chiuderanno gli organici le 4 professional statunitensi. In realtà la curiosità è legata alle 3 nuove professional, perchè l'Unitedhealtcare ha già annunciato 15 corridori, tra rinnovi e nuovi arrivi, e quindi è quasi al completo.
Per quanto riguarda le new entries, Rally Cycling è sicuramente la squadra che parte con una struttura più forte. Nonostante la partenza di Kuss, ha già una ossatura molto solida da diversi anni, tanto che quest'anno ha raccolto ben 19 vittorie (quasi tutte tra canada e usa, una sola in europa) tra cui il Tour of Utah, il Tour of Alberta, 2 tappe al California. Britton e Huffman (ex Astana) sono sicuramente le punte di diamante, ma anche Dal-Cin, De Vos e altri 2-3 corridori si sono messi in luce. Inoltre i primi nuovi arrivi non sono male. Tra l'altro è una squadra che spesso in questi anni ha corso in europa (ad esempio in Portogallo o in Francia), quindi non faticherà tanto se dovesse avere un calendario più internazionale. Credo che si comporteranno molto bene.
La Holowesko è invece la squadra che mi incuriosice di più, anche alla luce delle partenze di Magner e Carpenter (andati prorpio alla Rally). Credo che dovranno fare diversi movimenti nei prossimi giorni anche perchè, se dovessero mantenere tutti gli altri corridori attualmente in rosa, in questo momento ne avrebbero solo 10 uomini e glie ne servono almeno 16.
Allo stato attuale l'unico corridore che correrà sicuramente con loro è il giovane Taylor Eisenhart, che è stato anche il migliore l'anno scorso, piazzandosi un pò in tutte le corse a tappe disputate. Immagino resteranno anche il velocista Murphy (ex UHC, 3 vittorie quest'anno) e il lettone Flaksis che ha vinto la generale del Tour de Beauce. Ma comunque dovranno rafforzarsi.
In giro c'è sicuramente il giovane Vermeulen, lasciato a piedi dalla LottoNL e che potrebbe far gola sia a loro che al Rally Cycling e credo anche Summerhill della UHC.
Per quel che riguarda la Hagen Bermans - Axeon, il discorso è diverso perchè parliamo di una squadra che pur passando professional si manterrà fedele alla linea verde, continuando ad avere solo corridori under 23. Hanno già fatto almeno 2 colpi di mercato coi controcazzi, ingaggiando dalla BMC Development il belga Philipsen e dalla Giant-Castelli il danese Mikkel Bjerg, fresco campione del mondo a cronometro u23. Certo, han perso Lawless, Narvaez, Owen, Powless (tutti approdati nel WT) e l'irlandese Dunbar, andato all'Aqua Blue. Ma son certo che riuciranno a mettere su lo stesso una squadra piena zeppa di giovani talenti, sperando che possano recuperare velocemente l'astro nascente Costa che ultimamente ha avuto problemi.
L'unico dubbio è se non sia il caso di affiancare a questo gruppo di ragazzini un paio di atleti più esperti in grado di fare da chioccia. Tanto per intenderci, 2 dei nuovi ingaggi, ovvero l'americano Cole e l'olandese Zijlaard, provengono direttamente dalla categoria juniores e hanno appena 18 anni (classe 99).
A proposito di Paterski, sono letteralmente stupito della mancata conferma in CCC, squadra di cui da diversi anni era il faro. Anche nel 2017 è stato il migliore, insieme al ceco Hirt, che infatti è andato all'Astana, e allo sloveno Tratnik, confermato. Il buon Maciej ha vinto 6 corse su un totale di 18 successi della squadra polacca. Mica male.
Immagino che sarà destinato a qualche altra professional che gli ha offerto prospettive migliori, altrimenti la cosa è del tutto inspiegabile.
Tra l'altro la CCC si è mossa parecchio, ingaggiando diversi buoni atleti polacchi che militavano in squadre continental, ignorando però Kamil Zielinski, vincitore di 7 corse con la maglia della Domin Sport che quest'anno chiuderà i battenti. Io un pensierino ce l'avrei fatto...
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 11:45
da IlLince
Ciao a tutti!
Volevo chiedere ai piú esperti e informati quali sono le squadre Continental che chiudono nel 2018, oppure che rischiano la chiusura.
Cercando su internet purtroppo ho trovato ben poco.
Saluti
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 11:55
da Tranchée d'Arenberg
IlLince ha scritto:Ciao a tutti!
Volevo chiedere ai piú esperti e informati quali sono le squadre Continental che chiudono nel 2018, oppure che rischiano la chiusura.
Cercando su internet purtroppo ho trovato ben poco.
Saluti
Ciao e benvenuto
Esattamente non so quali squadre chiuderanno a fine anno. Di solito, oltre a leggere le news dalla home di cicloweb (

), mi affido a quel che dice cqranking nella sua completissima sezione dedicata al ciclomercato.
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/tr ... ?year=2018
Scorrendo il menù a tendina, leggo che dovrebbero chiudere la polacca Domin Sport e le due norvegesi Fixit.No e Sparebanken. In realtà sono sempre notizie da prendere con le molle, sia perchè di notizie sulle continental non ne girano così tante, sia perchè talvolta ci sono squadre che pur restando in attività, scelgono di non richiedere più la licenza continental, restando come squadra dilettantistica. In questi casi per il database di cqranking è come se la squadra chiudesse del tutto. Potrebbero poi esserci altre squadre che chiuderanno e a proposito delle quali non ci sono ancora informazioni.
Di sicuro la GM Europa Ovini sparisce, in quando si fonde (per modo di dire) con la Nippo. Apriranno una squadra di giovani a livello dilettantesco se non sbaglio.
Insomma, non ti ho saputo dare una grande mano

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 11:58
da Basso
Ciao, le Continental che chiudono o dovrebbero chiudere sono:
- Domin Sport
- GM Europa Ovini (lo sponsor passa alla Nippo e la struttura dovrebbe continuare tra i dilettanti come vivaio)
- Team FixIt.no
- Team Giant-Castelli
In bilico ci sono l'An Post-Chain Reaction (se non trova uno sponsor entro pochi giorni dovrebbe chiudere), il Team Sparebanken Sør e le due squadre ucraine ISD-Jorbi e Kolss Cycling Team, con il presidente della federciclo locale che ha chiesto aiuto al governo.
Il bilancio con i team "entranti" dovrebbe essere positivo. Arrivano l'italiana Gavardo Carrera, le spagnole Fundación Euskadi e Polartec-Kometa, le portoghesi Liberty Seguros-Carglass, Miranda-Mortagua e Moreira Congelados-Feira, le olandesi BEAT Cycling e Vlasman Continental, la statunitense 303 Project e l'australiana Brisbane Cycling Team. E non è da escludere qualche altro ingresso.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 12:01
da Subsonico
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Basso ha scritto:Qualcosa faranno in casa Holowesko. Piuttosto, sarà interessante vedere dove andrà il buon Paterski, che cambierà aria.
A proposito di Paterski, sono letteralmente stupito della mancata conferma in CCC, squadra di cui da diversi anni era il faro. Anche nel 2017 è stato il migliore, insieme al ceco Hirt, che infatti è andato all'Astana, e allo sloveno Tratnik, confermato. Il buon Maciej ha vinto 6 corse su un totale di 18 successi della squadra polacca. Mica male.
Immagino che sarà destinato a qualche altra professional che gli ha offerto prospettive migliori, altrimenti la cosa è del tutto inspiegabile.
Gli hanno detto che per restare avrebbe dovuto essere capace di scortare in salita Amaro Antunes, non si è sentito degno
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 12:10
da IlLince
Basso ha scritto:Ciao, le Continental che chiudono o dovrebbero chiudere sono:
- Domin Sport
- GM Europa Ovini (lo sponsor passa alla Nippo e la struttura dovrebbe continuare tra i dilettanti come vivaio)
- Team FixIt.no
- Team Giant-Castelli
In bilico ci sono l'An Post-Chain Reaction (se non trova uno sponsor entro pochi giorni dovrebbe chiudere), il Team Sparebanken Sør e le due squadre ucraine ISD-Jorbi e Kolss Cycling Team, con il presidente della federciclo locale che ha chiesto aiuto al governo.
Il bilancio con i team "entranti" dovrebbe essere positivo. Arrivano l'italiana Gavardo Carrera, le spagnole Fundación Euskadi e Polartec-Kometa, le portoghesi Liberty Seguros-Carglass, Miranda-Mortagua e Moreira Congelados-Feira, le olandesi BEAT Cycling e Vlasman Continental, la statunitense 303 Project e l'australiana Brisbane Cycling Team. E non è da escludere qualche altro ingresso.
Grazie mille! Non mi aspettavo la Kolss dopo un´annata eccellente.
Hai qualche sito da poter consultare?
Grazie ancora.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 12:10
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Basso ha scritto:Qualcosa faranno in casa Holowesko. Piuttosto, sarà interessante vedere dove andrà il buon Paterski, che cambierà aria.
A proposito di Paterski, sono letteralmente stupito della mancata conferma in CCC, squadra di cui da diversi anni era il faro. Anche nel 2017 è stato il migliore, insieme al ceco Hirt, che infatti è andato all'Astana, e allo sloveno Tratnik, confermato. Il buon Maciej ha vinto 6 corse su un totale di 18 successi della squadra polacca. Mica male.
Immagino che sarà destinato a qualche altra professional che gli ha offerto prospettive migliori, altrimenti la cosa è del tutto inspiegabile.
Gli hanno detto che per restare avrebbe dovuto essere capace di scortare in salita Amaro Antunes, non si è sentito degno
Glie l'ha detto il condor?

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: giovedì 26 ottobre 2017, 14:08
da Luca90
Subsonico ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Basso ha scritto:Qualcosa faranno in casa Holowesko. Piuttosto, sarà interessante vedere dove andrà il buon Paterski, che cambierà aria.
A proposito di Paterski, sono letteralmente stupito della mancata conferma in CCC, squadra di cui da diversi anni era il faro. Anche nel 2017 è stato il migliore, insieme al ceco Hirt, che infatti è andato all'Astana, e allo sloveno Tratnik, confermato. Il buon Maciej ha vinto 6 corse su un totale di 18 successi della squadra polacca. Mica male.
Immagino che sarà destinato a qualche altra professional che gli ha offerto prospettive migliori, altrimenti la cosa è del tutto inspiegabile.
Gli hanno detto che per restare avrebbe dovuto essere capace di scortare in salita Amaro Antunes, non si è sentito degno

Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 17:37
da peek
E' nata una nuova continental in Portogallo, la Vito-Feirense-BlackJack capitanata da Edgar Pinto.
E' l'occasione per il rientro in gruppo del marocchino Soufiane Haddi, lasciato a piedi dagli emiri quest'anno. Haddi correva con Pinto nella Skydive fino all'anno scorso e questo deve avere agevolato il suo ingaggio.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 18:06
da henny5
peek ha scritto:E' nata una nuova continental in Portogallo, la Vito-Feirense-BlackJack capitanata da Edgar Pinto.
E' l'occasione per il rientro in gruppo del marocchino Soufiane Haddi, lasciato a piedi dagli emiri quest'anno. Haddi correva con Pinto nella Skydive fino all'anno scorso e questo deve avere agevolato il suo ingaggio.
altra buona notizia per il ciclismo africano, nel 2018 ci sarà anche un eritreo nella continental di contador. il nome non si sa' ancora ma un'idea c'è l'ho
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 19:38
da andriusskerla
La fallimentare avventura di Daniel Diaz alla Delko si è conclusa: ritorno in Argentina con il SEP San Juan per lui.
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 20:22
da peek
henny5 ha scritto:peek ha scritto:E' nata una nuova continental in Portogallo, la Vito-Feirense-BlackJack capitanata da Edgar Pinto.
E' l'occasione per il rientro in gruppo del marocchino Soufiane Haddi, lasciato a piedi dagli emiri quest'anno. Haddi correva con Pinto nella Skydive fino all'anno scorso e questo deve avere agevolato il suo ingaggio.
altra buona notizia per il ciclismo africano, nel 2018 ci sarà anche un eritreo nella continental di contador. il nome non si sa' ancora ma un'idea c'è l'ho
Dai Henny, non mi far star sulle spine. Chi è? Solomon?
Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 20:31
da peek
Basso, ma non è che Tekle potrebbe prenderlo la Cannondale?
Tanto loro la squadra la fanno sempre così, un po' a cazzo, con chi gli viene in mente lì per lì. Non è che sia una squadra di quelle fissate con la pianificazione, con i ruoli ecc. ecc. Chi c'è c'è e poi si vede.
Comunque non capisco perché ormai a novembre la DD non abbia ancora detto se rinnova il contratto agli altri eritrei o meno. Il fatto che di Tekle si sia saputo potrebbe far pensare che gli altri hanno intenzione di rinnovarli, però non so se ci sia tanto da fidarsi.