Re: Tour 2017 - 9° Tappa - Nantua / Chambery (181 km)
Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 7:09
nino58 ha scritto:Fulgsang è lo Stephen Roche dei poveri.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
nino58 ha scritto:Fulgsang è lo Stephen Roche dei poveri.
Si potesse usare il poligrafo, sarebbe una lotta incerta fra lui e il Bagnino a chi lo facesse "impazzare" di più.Fedaia ha scritto:Ahahaha Aru dice di non aver visto Froome fermarsi e che non appena lo ha saputo, si e' rialzato.
Sei un grande
udra ha scritto:Ma si sono stati tutti e due abbastanza deprecabili. Con la differenza che Aru ha fatto finta di niente dopo, che forse è peggio. La sincerità non è una brutta cosa dopotuttoquasar ha scritto:A proposito di signorilità, anche alla luce dell'intervista post gara ad Aru, chi oggi ne esce veramente male non è di certo Froome.udra ha scritto:Froome si conferma un signore cmq, complimenti per la spallata
L'ò già scritto, ma lo ripeto: uno/a vede quel che vuole!Walter_White ha scritto:Ma Froome ha alzato la mano con Aru dietro di luiSirena ha scritto:
Siete ovviamente di parte. Io ho visto la gara in diretta. Appena è scattato Aru, Froome ha alzato la mano.
Per me è ridicolo Froome.
Aru non poteva averlo visto essendo davanti.
Pregate e rivolgetevi alla madonna di Lourdes se volete vedere di nuovo Froome in maglia gialla a Parigi.
Per ora tampona con scene ridicole.
Andiamo Guido, sii un po' meno bald(anzoso), ha vinto Uran e, se vogliono, possono dirti anche di quanti millimetri. E per tua conoscenza Barguil (che speravo avesse vinto) ha detto che ha alzato la mano, dopo aver visto la faccia delusa di Uran.guidobaldo de medici ha scritto:ha vinto uran perché hanno tirato la riga stortaun corridore lo sa quando vince... per il semplice fatto che valuta in modo istintivo la perpendicolare sulla direzione di marcia. e infatti, se valutiamo la perpendicolare sulla direzione di marcia, ha vinto barguil.
dipende tutto da come hanno tirato la linea. a volte è conveniente fare la volata sulla sinistra, e a volte è conveniente farla sulla destra. questa volta era conveniente sulla sinistra. ma povero barguil
Non credo, perché Froome non è fra i più bugiardi del gruppo.barrylyndon ha scritto:Il gesto di scuse di Froome, fa il paio con le dichiarazioni di Aru nel dopocorsa..
Ripeto, non meniamocela..
Gesti ipocrti entrambi.
Provarci non basta e ieri ha dimostrato di averne meno dell'altro giorno, al contrario di Froome e questo non fa ben sperare. Poi si sa che il diman non dà certezze.NibalAru ha scritto: Guarda che il Tour dura tre settimane, siamo solo alla fine della prima ed è secondo a 18 secondi dal dominatore degli ultimi anni ed oggi ha guadagnato da tantissimi rivali potenzialmente pericolosi ed accreditati più di lui ad inizio di Tour di chance di podio e di vittoria (tipo il Colombiano con la pipa in bocca, il pistolero, ecc. ecc.). Nel precedente arrivo in salita è stato l'unico che attaccato Froome e il trenino Sky riuscendo ad avere la meglio. Aspettiamo la fine del Tour almeno prima di sparare sentenze. Soprattutto guardando cosa ha fatto Aru in carriera finora, visto che di lui tutto si può dire tranne che non ci prova. Ci ha provato persino lo scorso anno al Tour quando palesemente non ne aveva, sono sicuro che ci proverà ancora quest'anno a vincere
E' secondo al Tour e qualcuno spera che possa ancora vincerlo. Quintana invece ...barrylyndon ha scritto:Quindi?lemond ha scritto: Meno male per lui che ha "saltato" il Giro, altrimenti al massimo oggi arrivava con Quintana e Landa.
Il Giro quest'anno e' stato logorante piu' del solito.lemond ha scritto:E' secondo al Tour e qualcuno spera che possa ancora vincerlo. Quintana invece ...barrylyndon ha scritto:Quindi?lemond ha scritto: Meno male per lui che ha "saltato" il Giro, altrimenti al massimo oggi arrivava con Quintana e Landa.
Non posso risponderti con certezza, perché a mala pena rammento quel che ho scritto alcuni giorni fa, ma non credo di aver affermato una cosa simile, magari posso aver detto che non avrebbe più dominato il Tour, dopo che si era visto un nuovo corridore venuto dall'Africa. E infatti da allora Vuelta 2012 l'à vinta con un'imboscata in pianura e Giro 2015 perché l'Astanà ha scelto lui invece di Landa.matteo.conz ha scritto:Nono carlo! tu ai tempi affermasti convinto che alberto non avrebbe più vinto neanche una corsa, neanche un gt. Poi arrivò giro2015, vuelta2014, corse di una settimana e mi sa pure la vuelta2012, non ricordo se lo avevi detto prima o dopo quella vuelta. Fu una ripetuta gaffe mica da pocolemond ha scritto:Codesto si sapeva dal 2011.matteo9502 ha scritto:Intanto abbiamo la prima certezza: Contador non vincerà più il Tour.
Kittel finora ha dovuto fare tutto da sé, mi dispiace per Trentin, ma per il tedesco cambia poco.Celun ha scritto: perdono un uomo fondamentale per kittel oltre che un possibile vincitore di tappa.
Non tirare significa farlo fare a Froome che non poteva esimersi dal rincorrere Bardet.Salvatore77 ha scritto:Non tirare significava regalare una quarantina di secondi a Bardet, e farne guadagnare altrettanti a Quintana e Martin.barrylyndon ha scritto:Tirare e' stato da cagasotto..altroche'...
Come può questo permettere agli Astana di vincere il Tour?
Sì, come l'anno scorso, per limitarci a quel che rammentano tutti.krea ha scritto:, il vero Contador lotta per il podio,
Contro la forza, ragion non vale. Ovvero non hanno vinto per mancanza di gambe, non certo perché avevano usato una tattica sbagliata, anzi erano riusciti anche a far arrabbiare parecchio l'olandese.Felice ha scritto:
Presto fatto: come ho giá scritto sopra, quello di Nibali e Quintana é stato un ridicolo teatrino buono al piú per far perdere Dumoulin, non certo per vincere loro. E infatti non hanno vinto.
Ho rivisto le immagini e effettivamente a me pare che la deviazione di Froome sia netta e senza alcuna causa apparente se non la volontà di "spallare" Aru.Brogno ha scritto:Ma gli chiede pure scusa (vedi video sotto). Quindi lo fa apposta secondo te, e poi gli chiede scusa. Che senso ha?barrylyndon ha scritto: Grossa baggianata..gira il manubrio e va a cercare Aru...non sparliamo,please.si puo' discutere di tattiche.questo e' un gesto limpido che piu' limpido non si puo'..
Mi dispiace ma stavolta hai preso un granchio..
Come darti torto.lemond ha scritto:Contro la forza, ragion non vale. Ovvero non hanno vinto per mancanza di gambe, non certo perché avevano usato una tattica sbagliata, anzi erano riusciti anche a far arrabbiare parecchio l'olandese.Felice ha scritto:
Presto fatto: come ho giá scritto sopra, quello di Nibali e Quintana é stato un ridicolo teatrino buono al piú per far perdere Dumoulin, non certo per vincere loro. E infatti non hanno vinto.
Concordo su tutto. La tattica era buona, le gambe per niente. Poi a posteriori è facile prenderli in giro e dire che sono stati ridicoli.lemond ha scritto:Contro la forza, ragion non vale. Ovvero non hanno vinto per mancanza di gambe, non certo perché avevano usato una tattica sbagliata, anzi erano riusciti anche a far arrabbiare parecchio l'olandese.Felice ha scritto:
Presto fatto: come ho giá scritto sopra, quello di Nibali e Quintana é stato un ridicolo teatrino buono al piú per far perdere Dumoulin, non certo per vincere loro. E infatti non hanno vinto.
Ma se il piede a terra di Froome fosse dovuto ad un suo errore, ovvero ad un errato cambio di rapporto, cosa che è molto probabile (non voglio fare illazione d'altro genere, eh), secondo te sarebbe stato sbagliato attaccarlo? Attaccare su un (eventuale) errore dell'avversario è contro il fair-play?Felice ha scritto:E quale sarebbe lo spirito del ciclismo?? Attaccare gli avversari quando questi sono piede a terra?mario.dagnese ha scritto:....MA sono 5 anni che vedo dei tour che non hanno nulla a che vedere con il ciclismo e il suo spirito.
Però, anche con questa pianura, se messo alla tappa 18 invece che alla tappa 9, stai sicuro che vedremo attacchi già dalla Colombiere, e una prima ora alla morte per mandare teste di ponte in fuga. Messo adesso, anche chi non ha le gambe dei giorni migliori come Quintana e Contador non rischieranno mai.pereiro2982 ha scritto:cambiando un po' discorso queste montagne della jura mi ricordano vagamente le dolomiti spero che trovino altre salite in zona con queste pendenze e magari meno falsopiano tra una salita e l'altra...
Mont du Chat ha un solo grande problema troppo isolato da salite vicine ....
Ieri sera sono dovuto uscire per imbriacarmi,come facevo a scrivere sul forum...Winter ha scritto: chissà dove son finiti quegli utenti che dicevano che si sarebbe salvato grazie alle auto di aso..
Se avessi letto per intero il messaggio e quotato meglio,forse ti accorgevi che sì,l'idea mi ha sfiorato.E no,penso che non sarebbe stata 'sta grande idea.Perchè c'era pianura e Froome è nettamente più forte sul passo.Secondo me ieri semplicemente non c'erano le condizioni per guadagnare tempo,è già buono non averne perso.Scattista ha scritto: non ti ha sfiorato la mente l'idea che i due Astana potessero attaccare a turno? Non è che ci sono solo le opzioni di stare passivi o tirare regolari d'accordo con la maglia gialla.
La condotta di gara dell'Astana ieri è stata inguardabile. C'è poco da arrampicarsi sugli specchi.
Allora ci pensa Martinelli a buttare giù Fuglsangbeppesaronni ha scritto:Per attaccare però, bisogna averne.
Ieri Aru era attaccato con lo sputo.
E se parte Fulsgang, Froome (che le gambe le aveva) gli va dietro e Aru non ce la fa?
Questa cosa è clamorosa (se vera). Andare fuori tempo massimo in una tappa del genere perchè stai male è normale. Ma se non hai problemi e non riesci più a recuperare le forze dopo una settimana di corsa, allora la questione è diversa.il_panta ha scritto:Rispondo a cose sparse che non ho voglia di cercare.
Demare ha dichiarato di non essere malato, ma non di riuscire a recuperare le scorte di glicogeno.
ma se non lo stacchi in salita come pensi di staccare Froome sul passo? si mette davanti e fa i 50 di fisso dove vuoi andare?Scattista ha scritto:Montana Miller ha scritto:Vedere 2 in superiorità numerica restare passivi sulla ruota della maglia gialla non si poteva vedere,avrebbe vanificato il vantaggio accumulato sugli sconfitti di giornata,permesso a Bardet di prendere troppo e persa per certo una tappa che potevano vincere.E poi è proprio un atteggiamento da codardi e perdenti.Alle volte le scelte sono proprio obbligate.
ma scusa un attimo... non ti ha sfiorato la mente l'idea che i due Astana potessero attaccare a turno? Non è che ci sono solo le opzioni di stare passivi o tirare regolari d'accordo con la maglia gialla.
La condotta di gara dell'Astana ieri è stata inguardabile. C'è poco da arrampicarsi sugli specchi.
Quando non c'è di mezzo il Bagnino, Walter dimostra di essere competente assai, (secondo me).Walter_White ha scritto: Non dico sia un cagasotto, perchè altrimenti nemmeno a La Planche attaccava. Ma non mi piace quando un corridore in piena corsa per la vittoria finale corra come uno sconfitto, tutto qui. Così come non potevo vedere Schleck che si girava ad aspettare il fratello, e gli stessi fratellini scortare Gilbert fino ad Ans (solo per fare un esempio). Io fossi stato in lui lasciavo tutto l'onere a Froome, e cercavo pure di convinere Fulgsang a starsene buono.
L'unica cosa buona per l'Astana in questa tappa è che entrambi sono ancora in classifica e possono usare strategie in quel modo. Ma sono restio nel pensare ad un Fulgsang usato come pedina per sfiancare la Sky (non perchè Martinelli non ci pensi, ma perchè Fulgsang è Fulgsang).
Cioè, per me Bardet sarebbe stato un alleato piuttosto che un avversario in questo caso.
Oh Nino via ripensaci e vedrai che la risposta la trovi da solo, altrimenti te la dico io sottonino58 ha scritto:Domanda sul fairplay: perché quando sono caduti Porte e Martin gli altri non hanno aspettato perlomeno Martin che era ripartito?
Bisogna aspettare Froome per un problema meccanico e non Martin per una caduta?
Mica tanto, perché se non gli correvano dietro sabato quelli della sky, oggi sarebbe ancora in giallo, dopo averla conquistata l'altro ieri.Walter_White ha scritto:Intanto ho notato che Landa è 9°.....mi sa che sta facendo la sua corsa
Quando ho risposto a NIno, non avevo ancora letto, perché vado su piano piano in ordine cronologico. Ma comunque almeno per una volta siamo d'accordo.Brogno ha scritto:la differenze in questo caso e' che durante il problema meccanico di Froome la corsa non era ancora esplosa, quindi attenderlo non avrebbe variato le sorti della corsa, mentre aspettare Martin avrebbe voluto dire azzerare i distacchi creato in precedenza.nino58 ha scritto:Domanda sul fairplay: perché quando sono caduti Porte e Martin gli altri non hanno aspettato perlomeno Martin che era ripartito?
Bisogna aspettare Froome per un problema meccanico e non Martin per una caduta?
In questo caso il metro di giudizio applicato dovrebbe essere questo.
Condivido parola per parola quanto ha detto Galliano e aggiungo anche da parte mia ... fidati.galliano ha scritto:Fidati si stava staccando, altroché non risponde agli scatti.antani ha scritto: Secondo me non si stava staccando semplicemente non risponde agli scatti e fa benissimo
Solo che è molto tenace e molto in forma e quindi ha saputo tenere botta.
Nelle prossime tappe di salita sarà un'alternanza di buone prove e momenti di difficoltà, Aru è sempre stato questo.
La sua posizione finale dipende da come gestirà i momenti di difficoltà.
Ma non credo che abbia alcuna speranza di staccare Froome adesso che è secondo e Porte è fuori dai giochi.
Vista la moria degli avversari gli conviene puntare al secondo posto.
Fuglasang invece mi sta stupendo, lo vedo in crescita e potrebbe migliorare con le tappe come al Delfinato.
Potrebbe anche fare podio, dipende se Martinelli glielo lascia fare o se lo costringe a frenare.
Mai sentito dire che c'è chi ripete due volte la stessa classe e vorrebbe farlo anche la terza volta?Luca90 ha scritto: sarebbe pure ora che capisse chi è che lo paga... che lui deve dare una mano al compagno di squadra non fare corsa individuale...
Giusto! Gli incidenti meccanici si devono verificare molto prima.trecentobalene ha scritto:Ha ragione Sirena.Non si chiede time out nel momento piu'caldo della salita piu'dura.E'scorretto.
Fulgsang è davanti all'occasione della vita per entrare nei cinque e ad un passo dal podio,figuriamoci se si sacrifica per Aru...lemond ha scritto:Mai sentito dire che c'è chi ripete due volte la stessa classe e vorrebbe farlo anche la terza volta?Luca90 ha scritto: sarebbe pure ora che capisse chi è che lo paga... che lui deve dare una mano al compagno di squadra non fare corsa individuale...
Nane Brogno, questo è quello che dicono ufficialmente, ma era capitano unico Aru al Giro del 2015, quando Landa era molto più forte di lui, figuriamoci oggi.Brogno ha scritto:Su Questo Luca mi tocca smentirti. Lui sta facendo esattamente quello per cui e' pagato. Astana vuole due uomini in classifica, e lo conferma sia il fatto che fosse lui il capitano (o co capitano), sia un'intervista di Martinelli di qualche giorno fa che dice che avere Fuglsang in classifica era importante e poteva essere una pedina da giocare. Quindi in questo non mi sembra ci siano particolari critiche da rivolgerli.Luca90 ha scritto: sarebbe pure ora che capisse chi è che lo paga... che lui deve dare una mano al compagno di squadra non fare corsa individuale...
Tutt'al piu' io al posto di Aru, una volta che Fuglsang era partito, non sarei piu scattato. Ormai i buoi erano scappati, li si, per me doveva essere Froome e solo lui a incaricarsi di andare a riprenderlo..
Dietro le ammiraglie, come fan tutti. L'altro giorno è successo a Froome e oltre le macchine c'erano anche tre compagni.mario.dagnese ha scritto:
Quintana ha forato in pianura e la sky se ne è infischiata, morale Quintana ha dovuto fare 5 km circa di rincorsa per rientrare da solo.
Se la stessa cosa succede a Froome il gruppo dovrebbe aspettarlo ai meno 5km della vetta più dura del tour?
mah...
barrylyndon ha scritto:Mi fa tenerezza che citi Contador...davvero..anzi..sembra quasi che tu lo voglia prendere in giro
In realtà la risposta tecnica non è quella che avete dato voi.lemond ha scritto:Quando ho risposto a NIno, non avevo ancora letto, perché vado su piano piano in ordine cronologico. Ma comunque almeno per una volta siamo d'accordo.Brogno ha scritto:la differenze in questo caso e' che durante il problema meccanico di Froome la corsa non era ancora esplosa, quindi attenderlo non avrebbe variato le sorti della corsa, mentre aspettare Martin avrebbe voluto dire azzerare i distacchi creato in precedenza.nino58 ha scritto:Domanda sul fairplay: perché quando sono caduti Porte e Martin gli altri non hanno aspettato perlomeno Martin che era ripartito?
Bisogna aspettare Froome per un problema meccanico e non Martin per una caduta?
In questo caso il metro di giudizio applicato dovrebbe essere questo.
Fra perderne 4 e guadagnarne 6 ci sono 10 secondi di differenza e il mio amico Greg ha vinto un Tour per 8 secondi. Poco probabile lo concedo, ma c'è stato qualcuno che in questo Tour ha giocato il Bagnino vincente e questo era quasi impossibile.Brogno ha scritto:che dire, se il Tour si decide per 4 secondi, ma fai anche 8, fai anche 20" tra Aru e Froome, ti offro una birra Barry. Anche due.barrylyndon ha scritto:Si..ma l'hanno perso Felice..questi sono i fatti..risparmiando al Britannico anche della fatica.
Dopo possiamo anche discutere del sesso degli angeli.
Ma la storia cosi' e'andata.