Pagina 21 di 39

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 10:12
da pietro
Be' lemond però nel 2019, ad esempio, la Gand si è accesa a 200km dalla fine, grazie ai ventagli. In fondo però sono arrivati in 30 a giocarsi la vittoria. Eppure è stata una corsa spettacolare. E ha vinto un campione come Kristoff, non è un caso

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 10:26
da Bugno Bugno Bugno
Van Aert alla Freccia e alla Liegi poteva essere un’arma tattica molto importante e magari avrebbe potuto pensare a fare il colpo a sorpresa. Credo possa vincerle tutte le cinque Monumento. Prima si dedicherà anche a Liegi e Lombardia e meglio sarà considerando che prima o poi proverà anche a fare classifica in un GT (immagino un test possa farlo il prossimo anno alla Vuelta).

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 10:51
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:10
lemond ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:08
AndreiTchmil ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:02
Distacchi tra i primi non vogliono dire niente perché spesso negli arrivi a 2 o a 3 o comunque a gruppetto ristretto c'è una fase di studio tra chi si gioca la vittoria e quindi quelli dietro recuperano un sacco di terreno. Se uno guardasse i distacchi tra i primi il Fiandre dello scorso anno e di quest'anno sarebbero corse poco spettacolari mentre il Lombardia sarebbe sempre una corsa altamente spettacolare.
La bellezza della corsa la fanno il percorso e lo svolgimento e quindi i corridori.
MI riferivo al fatto di quanti arrivano con lo stesso tempo, cioè se sono in pochi o in tanti a disputarsi la vittoria e la Gand si è spesso conclusa con una volata finale di parecchi, in altre parole non c'è mai stata una "selezione naturale".
La tua classica preferita é il Lombardia? :D
No, "Le strade bianche" e poi, sì il Lombardia, ma se si disputasse quando i corridori sono in forma e non come ultima della stagione!

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 10:52
da pietro
Bugno Bugno Bugno ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:26 Van Aert alla Freccia e alla Liegi poteva essere un’arma tattica molto importante e magari avrebbe potuto pensare a fare il colpo a sorpresa. Credo possa vincerle tutte le cinque Monumento. Prima si dedicherà anche a Liegi e Lombardia e meglio sarà considerando che prima o poi proverà anche a fare classifica in un GT (immagino un test possa farlo il prossimo anno alla Vuelta).
Alla Freccia io non lo vedo granché bene, soprattutto per il peso, ma anche perché è meno esplosivo di MVDP. Avrebbe potuto chiamare allo scoperto Alaphilippe e gli altri ben prima degli ultimi 500 metri e forse portare al traguardo un gruppo uscito prima del muro.
Non correre oggi invece è una follia. Con un compagno come Roglic si poteva permettere di rimanere a ruota fino alla Roccia dei Falchi e poi giocarsela in volata.

Mi auguro che il 9 ottobre faccia il Lombardia, anche se non è scontato, visti gli appuntamenti precedenti. Anche lì la Jumbo avrà Roglic capitano, ma un jolly come Wout non fa mai male.

La Vuelta come GT di prova ci sta, però WVA ha bisogno di tanti chilometri a crono e meno muri, quindi il tracciato della corsa spagnola dovrebbe cambiare radicalmente per essere adatto al belga

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 10:55
da lemond
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:12 Be' lemond però nel 2019, ad esempio, la Gand si è accesa a 200km dalla fine, grazie ai ventagli. In fondo però sono arrivati in 30 a giocarsi la vittoria. Eppure è stata una corsa spettacolare. E ha vinto un campione come Kristoff, non è un caso
È successo anche altre volte, ma sempre per il vento (ne rammento una quando il Bussolotto, favorito, dovette abbandonare o quasi, dopo pochi Km. perché non riusciva a entrare nei ventagli). Ma in simili casi non si parla della Gand, ma della Eolo :D

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 11:49
da pietro
Lo scorso anno pochi ventagli e tanta selezione sui muri.
La Gand ogni anno è molto bella

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 12:36
da lemond
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 11:49 Lo scorso anno pochi ventagli e tanta selezione sui muri.
La Gand ogni anno è molto bella
Ma l'anno scorso, mi pare, ci fossero il Kaiser e Wout che si facevano la guerra. Quindi non direi che fosse merito della Gand.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 13:03
da pietro
La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 14:09
da lemond
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 13:03 La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare
ergo per me non è una corsa che può essere definita migliore di H3 e nemmeno alla pari. :)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 14:32
da Bugno Bugno Bugno
lemond ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 14:09
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 13:03 La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare
ergo per me non è una corsa che può essere definita migliore di H3 e nemmeno alla pari. :)
Negli anni Novanta c’erano le 5 Monumento sopra tutte. Poi un gradino sotto Gand, Freccia Vallone, Amstel, le tre prove di Coppa del mondo di agosto (San Sebastian, la prova inglese prima e poi Amburgo dopo, Zurigo) e la Parigi-Tours. Poi tutte le altre. Negli ultimi 20/15 anni in Belgio hanno fatto crescere molto gare come Het Volk, E3, Freccia del Brabante anche perché secondo me hanno una forte caratterizzazione tecnica - come la Strade Bianche - che le ha avvicinate e in qualche caso poste allo stesso livello delle classiche come Gand e Freccia. Ha aiutato molto il fatto che i grandi big come Museeuw, Bonen, Cancellara, Gilbert hanno dato vita a grande spettacolo. E poi è fondamentale anche il piazzamento nel calendario. In genere le gare del Nord sono tutte fantastiche.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 23:24
da marc
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:52
Bugno Bugno Bugno ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 10:26 Van Aert alla Freccia e alla Liegi poteva essere un’arma tattica molto importante e magari avrebbe potuto pensare a fare il colpo a sorpresa. Credo possa vincerle tutte le cinque Monumento. Prima si dedicherà anche a Liegi e Lombardia e meglio sarà considerando che prima o poi proverà anche a fare classifica in un GT (immagino un test possa farlo il prossimo anno alla Vuelta).
Alla Freccia io non lo vedo granché bene, soprattutto per il peso, ma anche perché è meno esplosivo di MVDP. Avrebbe potuto chiamare allo scoperto Alaphilippe e gli altri ben prima degli ultimi 500 metri e forse portare al traguardo un gruppo uscito prima del muro.
Non correre oggi invece è una follia. Con un compagno come Roglic si poteva permettere di rimanere a ruota fino alla Roccia dei Falchi e poi giocarsela in volata.

Mi auguro che il 9 ottobre faccia il Lombardia, anche se non è scontato, visti gli appuntamenti precedenti. Anche lì la Jumbo avrà Roglic capitano, ma un jolly come Wout non fa mai male.

La Vuelta come GT di prova ci sta, però WVA ha bisogno di tanti chilometri a crono e meno muri, quindi il tracciato della corsa spagnola dovrebbe cambiare radicalmente per essere adatto al belga


Esatto, follia ciclistica che noi appassionati non ci meritiamo. Mi auguro davvero che se ne vada dalla Jumbo. Sono gli stessi che lo scorso hanno preferito schierarlo al Delfinato invece che al Lombardia. E sono sempre più convinto che il Lombardia non glielo faranno fare nemmeno quest'anno.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 22:59
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:31
pietro ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:18
Io sogno un Wout in palla :fischio:
Io sinceramente no. Preferirei vederlo con un oro olimpico che con un podio o una vittoria al Delfinato :D
Se si tratta di scegliere..

Per me se arriva in ottima forma al Delfinato provare a fare classifica è una buona idea. Anche se termina la settimana stanco ha 20 giorni per riposare prima del Tour e ben 10 prima dei BK. Se invece userà la corsa francese come preparazione allora meglio puntare sulle tappe

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 11:08
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... itel-niet/
Wout non difenderà il titolo belga a cronometro, mentre sarà al via di quello in linea. Peccato perché ancora una volta salta la sfida con Evenepoel

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 13:58
da claudiodance
lemond ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 14:09
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 13:03 La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare
ergo per me non è una corsa che può essere definita migliore di H3 e nemmeno alla pari. :)
Ecco, questo è lo "stantio", senza offesa, preconcetto che gli sprinter siano specialisti di una caratura inferiore a passisti, scalatori e puncheur. Il tutto corredato dalla inconcepibile dimenticanza che per arrivare disputarsi uno sprint per la vittoria in gare di questa importanza, lunghezza, durezza e prestigio, bisogna essere ben di più che SEMPLICI velocisti, ma come minimo fondisti e ciclisti in grado di esporsi personalmente alla testa del gruppo ed entrare in una o più azioni di attacco o contrattacco.
Questo concetto di "completezza" vale anche per le altre categorie. Ad esempio chi vince un Giro di Lombardia non è solamente uno scalatore, chi vince una Roubaix non solamente un passista.
Eppure per il velocista si storce il naso.
La Sanremo? Corsa per velocisti, non è importante come le altre.
I Mondiali senza grande dislivello o peggio ancora pianeggianti? Edizioni sottotono che andrebbero evitate.
Questo tipo di approccio sembra dimenticare che se esiste una specializzazione nel ciclismo su strada che si connota come SPECIFICA e QUALIFICANTE rispetto ad altre discipline di endurance è proprio la volata. Lo sprint con le sue innumerevoli implicazioni tecniche, atletiche, tattiche e psicologiche.
Non la salita, non la cronometro, non il fondo e non la regolarità.
Se non piace la volata e se la si ama, a rigore stretto di logica, il ciclismo non dovrebbe piacere più di tanto.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 14:21
da lemond
claudiodance ha scritto: giovedì 29 aprile 2021, 13:58
lemond ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 14:09
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 13:03 La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare
ergo per me non è una corsa che può essere definita migliore di H3 e nemmeno alla pari. :)
Ecco, questo è lo "stantio", senza offesa, preconcetto che gli sprinter siano specialisti di una caratura inferiore a passisti, scalatori e puncheur. Il tutto corredato dalla inconcepibile dimenticanza che per arrivare disputarsi uno sprint per la vittoria in gare di questa importanza, lunghezza, durezza e prestigio, bisogna essere ben di più che SEMPLICI velocisti, ma come minimo fondisti e ciclisti in grado di esporsi personalmente alla testa del gruppo ed entrare in una o più azioni di attacco o contrattacco.
Questo concetto di "completezza" vale anche per le altre categorie. Ad esempio chi vince un Giro di Lombardia non è solamente uno scalatore, chi vince una Roubaix non solamente un passista.
Eppure per il velocista si storce il naso.
La Sanremo? Corsa per velocisti, non è importante come le altre.
I Mondiali senza grande dislivello o peggio ancora pianeggianti? Edizioni sottotono che andrebbero evitate.
Questo tipo di approccio sembra dimenticare che se esiste una specializzazione nel ciclismo su strada che si connota come SPECIFICA e QUALIFICANTE rispetto ad altre discipline di endurance è proprio la volata. Lo sprint con le sue innumerevoli implicazioni tecniche, atletiche, tattiche e psicologiche.
Non la salita, non la cronometro, non il fondo e non la regolarità.
Se non piace la volata e se la si ama, a rigore stretto di logica, il ciclismo non dovrebbe piacere più di tanto.
Oppure, s.m. a te piace di più il ciclismo su pista, che amavo ai tempi di Gaiardoni e Masspes, ma ora non guardo quasi più. Ma soprattutto trascuri un fatto importantissimo: le bici e l'asfalto non sono più quelli di prima (salvo in Belgio e dintorni per il secondo) e quindi se per arrivare in fondo a 300 km. ci voleva grande forza, ora molta di meno. Poi se a te piacciono i velocisti (fra l'altro Kittel l'ò amato molto) fai pure, ma, come dice Cth, io ho la testa dura come le pine verdi. :D

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 14:40
da Tour de Berghem
claudiodance ha scritto: giovedì 29 aprile 2021, 13:58
lemond ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 14:09
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 13:03 La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare
ergo per me non è una corsa che può essere definita migliore di H3 e nemmeno alla pari. :)
Ecco, questo è lo "stantio", senza offesa, preconcetto che gli sprinter siano specialisti di una caratura inferiore a passisti, scalatori e puncheur. Il tutto corredato dalla inconcepibile dimenticanza che per arrivare disputarsi uno sprint per la vittoria in gare di questa importanza, lunghezza, durezza e prestigio, bisogna essere ben di più che SEMPLICI velocisti, ma come minimo fondisti e ciclisti in grado di esporsi personalmente alla testa del gruppo ed entrare in una o più azioni di attacco o contrattacco.
Questo concetto di "completezza" vale anche per le altre categorie. Ad esempio chi vince un Giro di Lombardia non è solamente uno scalatore, chi vince una Roubaix non solamente un passista.
Eppure per il velocista si storce il naso.
La Sanremo? Corsa per velocisti, non è importante come le altre.
I Mondiali senza grande dislivello o peggio ancora pianeggianti? Edizioni sottotono che andrebbero evitate.
Questo tipo di approccio sembra dimenticare che se esiste una specializzazione nel ciclismo su strada che si connota come SPECIFICA e QUALIFICANTE rispetto ad altre discipline di endurance è proprio la volata. Lo sprint con le sue innumerevoli implicazioni tecniche, atletiche, tattiche e psicologiche.
Non la salita, non la cronometro, non il fondo e non la regolarità.
Se non piace la volata e se la si ama, a rigore stretto di logica, il ciclismo non dovrebbe piacere più di tanto.
:clap: :clap: :clap: :cincin:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 14:42
da GregLemond
claudiodance ha scritto: giovedì 29 aprile 2021, 13:58
lemond ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 14:09
pietro ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 13:03 La Gand offre la possibilità a due come loro di farsi la guerra senza togliere dalla partita velocisti del rango di Bennett o Viviani, ma essendo pure spettacolare
ergo per me non è una corsa che può essere definita migliore di H3 e nemmeno alla pari. :)
Ecco, questo è lo "stantio", senza offesa, preconcetto che gli sprinter siano specialisti di una caratura inferiore a passisti, scalatori e puncheur. Il tutto corredato dalla inconcepibile dimenticanza che per arrivare disputarsi uno sprint per la vittoria in gare di questa importanza, lunghezza, durezza e prestigio, bisogna essere ben di più che SEMPLICI velocisti, ma come minimo fondisti e ciclisti in grado di esporsi personalmente alla testa del gruppo ed entrare in una o più azioni di attacco o contrattacco.
Questo concetto di "completezza" vale anche per le altre categorie. Ad esempio chi vince un Giro di Lombardia non è solamente uno scalatore, chi vince una Roubaix non solamente un passista.
Eppure per il velocista si storce il naso.
La Sanremo? Corsa per velocisti, non è importante come le altre.
I Mondiali senza grande dislivello o peggio ancora pianeggianti? Edizioni sottotono che andrebbero evitate.
Questo tipo di approccio sembra dimenticare che se esiste una specializzazione nel ciclismo su strada che si connota come SPECIFICA e QUALIFICANTE rispetto ad altre discipline di endurance è proprio la volata. Lo sprint con le sue innumerevoli implicazioni tecniche, atletiche, tattiche e psicologiche.
Non la salita, non la cronometro, non il fondo e non la regolarità.
Se non piace la volata e se la si ama, a rigore stretto di logica, il ciclismo non dovrebbe piacere più di tanto.
Come se fosse stato bellino il "durissimo" mondiale di Innsbruck...

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 14:49
da galliano
claudiodance ha scritto: giovedì 29 aprile 2021, 13:58
Ecco, questo è lo "stantio", senza offesa, preconcetto che gli sprinter siano specialisti di una caratura inferiore a passisti, scalatori e puncheur. Il tutto corredato dalla inconcepibile dimenticanza che per arrivare disputarsi uno sprint per la vittoria in gare di questa importanza, lunghezza, durezza e prestigio, bisogna essere ben di più che SEMPLICI velocisti, ma come minimo fondisti e ciclisti in grado di esporsi personalmente alla testa del gruppo ed entrare in una o più azioni di attacco o contrattacco.
Dissento, ci sono state Gand Wevelgem e Mondiali in piano in cui il velocista vincitore di turno non ha mai messo il naso fuori dal gruppo.
Tra l'altro capita non di rado, anzi quasi sempre, che un velocista coinvolto, suo malgrado, in qualche azione di attacco in cui è costretto a collaborare in prima persona, finisca per perdere la volata.
Esistono anche gli esempi contrari, ad esempio ricordo una tappa della parigi-nizza, mi pare 2019, in cui groenewegen vinse in un gruppo ristretto battendo nomi di primo piano dopo una corsa fatta nei ventagli.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 15:14
da jumbo
galliano ha scritto: giovedì 29 aprile 2021, 14:49
claudiodance ha scritto: giovedì 29 aprile 2021, 13:58
Ecco, questo è lo "stantio", senza offesa, preconcetto che gli sprinter siano specialisti di una caratura inferiore a passisti, scalatori e puncheur. Il tutto corredato dalla inconcepibile dimenticanza che per arrivare disputarsi uno sprint per la vittoria in gare di questa importanza, lunghezza, durezza e prestigio, bisogna essere ben di più che SEMPLICI velocisti, ma come minimo fondisti e ciclisti in grado di esporsi personalmente alla testa del gruppo ed entrare in una o più azioni di attacco o contrattacco.
Dissento, ci sono state Gand Wevelgem e Mondiali in piano in cui il velocista vincitore di turno non ha mai messo il naso fuori dal gruppo.
Tra l'altro capita non di rado, anzi quasi sempre, che un velocista coinvolto, suo malgrado, in qualche azione di attacco in cui è costretto a collaborare in prima persona, finisca per perdere la volata.
Esistono anche gli esempi contrari, ad esempio ricordo una tappa della parigi-nizza, mi pare 2019, in cui groenewegen vinse in un gruppo ristretto battendo nomi di primo piano dopo una corsa fatta nei ventagli.
Concordo totalmente.
Se un velocista si espone in prima persona in fughe di gruppetti e collabora e poi batte in volata i compagni di fuga dopo essere riuscito a rintuzzare gli attacchi, da solo o con l'aiuto di qualche compagno di squadra, tanto di cappello.
Ma queste in realtà non sono le vittorie "normali" di un velocista. Cipollini ha vinto 150 corse e in quel modo ne ha vinta una, la Gand.
Normalmente un velocista accumula vittorie prendendo aria in faccia per 150 metri preceduti da un intensa lotta per rimanere in testa al gruppo per qualche km precedente.
Non dico che sia facile, ma è diverso da chi si fa qualche decina di km di corsa di testa in gruppi e gruppetti e tentando azioni da lontano. E' quasi un altro sport.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 16:12
da galliano
:yes:
Non dico che sia una colpa del velocista, ma gli organizzatori dovrebbero cercare di evitare troppe corse per velocisti, nel calendario fanno la parte del leone.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 4 maggio 2021, 15:42
da pietro
https://m.nieuwsblad.be/cnt/dmf20210504 ... rce=google
Domenica 9 maggio alle 13.00 si terrà la "Wings for Life World Run", una gara di corsa che ha lo scopo di raccogliere denaro per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Parteciperà anche WVA, che dal 8 al 26 maggio sarà a Sierra Nevada per un camp in altura

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 9 maggio 2021, 16:25
da Walter_White
pietro ha scritto: martedì 4 maggio 2021, 15:42 https://m.nieuwsblad.be/cnt/dmf20210504 ... rce=google
Domenica 9 maggio alle 13.00 si terrà la "Wings for Life World Run", una gara di corsa che ha lo scopo di raccogliere denaro per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale. Parteciperà anche WVA, che dal 8 al 26 maggio sarà a Sierra Nevada per un camp in altura
Niente gara di corsa perché ha l'appendicite, i programmi per il Tour e per le Olimpiadi non cambiano

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: domenica 9 maggio 2021, 16:41
da pietro
C'è da sperare che riesca ad affrontare senza problemi lo stage in quota. Sarebbe importantissimo in vista delle corse più prestigiose

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 11:51
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/van-a ... our-begin/
Wout si è operato venerdì e dovrà stare a riposo almeno 5 giorni. Dovrebbe comunque essere al via del Delfinato

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 11:52
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 11:51 https://www.wielerflits.nl/nieuws/van-a ... our-begin/
Wout si è operato venerdì e dovrà stare a riposo almeno 5 giorni. Dovrebbe comunque essere al via del Delfinato
Probabilmente al Delfinato non sarà al massimo ma paradossalmente potrebbe aiutarlo a mantenere la condizione del Tour più a lungo in vista di Tokyo :sherlock:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 19:55
da pietro
https://sporza.be/nl/2021/05/10/stuurt- ... 657621607/
La situazione è più seria di quanto si pensasse. Non potrà allenarsi adeguatamente per 2/3 settimane. Salta il Criterium du Dauphine

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 20:25
da Walter_White
Ahia, mi sa che all'inizio del Tour non sarà al 100%

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 14:52
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... ramma-toe/
Si allenerà in quota a partire dalla settimana prossima. Salta il Delfinato ma correrà invece il BK a cronometro e quello in linea prima del Tour

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 15:58
da il_panta
Non una buona notizia per Roglic, ma forse una buona notizia per le proprie ambizioni personali tra Olimpiadi, Roubaix, Mondiale e Lombardia.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 12:44
da pietro
Wout è indietro nella preparazione. Deciderà la prossima settimana se correre i campionati nazionali o andare direttamente al Tour senza corse nelle gambe, un po' come Roglic. Probabilmente dovrà lasciare da parte l'obiettivo di indossare la maglia gialla nella prima settimana.
Non teme di avere una cattiva condizione invece per Tokyo, i Mondiali e la Roubaix
https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... ogtestage/

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 13:03
da Walter_White
pietro ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 12:44 Wout è indietro nella preparazione. Deciderà la prossima settimana se correre i campionati nazionali o andare direttamente al Tour senza corse nelle gambe, un po' come Roglic. Probabilmente dovrà lasciare da parte l'obiettivo di indossare la maglia gialla nella prima settimana.
Non teme di avere una cattiva condizione invece per Tokyo, i Mondiali e la Roubaix
https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... ogtestage/
Come dice il_panta poco sopra, probabilmente ne risentirà un po' la formazione Jumbo, ma lui rischia di uscire a bomba dal Tour, e in vista Tokyo... :gnam:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 13:56
da lemond
Walter_White ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 13:03
pietro ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 12:44 Wout è indietro nella preparazione. Deciderà la prossima settimana se correre i campionati nazionali o andare direttamente al Tour senza corse nelle gambe, un po' come Roglic. Probabilmente dovrà lasciare da parte l'obiettivo di indossare la maglia gialla nella prima settimana.
Non teme di avere una cattiva condizione invece per Tokyo, i Mondiali e la Roubaix
https://www.wielerflits.nl/nieuws/wout- ... ogtestage/
Come dice il_panta poco sopra, probabilmente ne risentirà un po' la formazione Jumbo, ma lui rischia di uscire a bomba dal Tour, e in vista Tokyo... :gnam:
:clap:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 10:46
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:59
Walter_White ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:31
pietro ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:18
Io sogno un Wout in palla :fischio:
Io sinceramente no. Preferirei vederlo con un oro olimpico che con un podio o una vittoria al Delfinato :D
Se si tratta di scegliere..

Per me se arriva in ottima forma al Delfinato provare a fare classifica è una buona idea. Anche se termina la settimana stanco ha 20 giorni per riposare prima del Tour e ben 10 prima dei BK. Se invece userà la corsa francese come preparazione allora meglio puntare sulle tappe
Alla fine poteva veramente vincerlo il Delfinato :sherlock:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 13:05
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:46
pietro ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:59
Walter_White ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:31

Io sinceramente no. Preferirei vederlo con un oro olimpico che con un podio o una vittoria al Delfinato :D
Se si tratta di scegliere..

Per me se arriva in ottima forma al Delfinato provare a fare classifica è una buona idea. Anche se termina la settimana stanco ha 20 giorni per riposare prima del Tour e ben 10 prima dei BK. Se invece userà la corsa francese come preparazione allora meglio puntare sulle tappe
Alla fine poteva veramente vincerlo il Delfinato :sherlock:
Ha fatto bene così. Viene da una primavera intensa terminata con l'Amstel e preceduta dalla stagione del cross. E' atteso da un finale di stagione altrettanto intenso i cui appuntamenti principali saranno Giochi Olimpici, Mondiale e Roubaix. Meglio arrivare un pochettino in ritardo di condizione ad inzio Tour per poter essere poi al massimo a fine stagione. La settimana compresa fra fine settembre ed inizio ottobre sarà la vera settimana santa del 2021, a maggior ragione visto che il mondiale si correrà in Belgio.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 13:31
da Brakko
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 13:05
Walter_White ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:46
pietro ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 22:59
Se si tratta di scegliere..

Per me se arriva in ottima forma al Delfinato provare a fare classifica è una buona idea. Anche se termina la settimana stanco ha 20 giorni per riposare prima del Tour e ben 10 prima dei BK. Se invece userà la corsa francese come preparazione allora meglio puntare sulle tappe
Alla fine poteva veramente vincerlo il Delfinato :sherlock:
Ha fatto bene così. Viene da una primavera intensa terminata con l'Amstel e preceduta dalla stagione del cross. E' atteso da un finale di stagione altrettanto intenso i cui appuntamenti principali saranno Giochi Olimpici, Mondiale e Roubaix. Meglio arrivare un pochettino in ritardo di condizione ad inzio Tour per poter essere poi al massimo a fine stagione. La settimana compresa fra fine settembre ed inizio ottobre sarà la vera settimana santa del 2021, a maggior ragione visto che il mondiale si correrà in Belgio.
Beh, vista l'operazione per appendicite non credo avesse molte possibilita' di scelta :D
Comunque, per me, meglio cosi': preferisco averlo al meglio per la seconda parte della stagione (qualcuno ha detto Leuven?* :drool: ) che al Delfinato.

*cioe', per carita': Roubaix non e' da meno (cosa la dico a fare a uno col tuo avatar? :hammer: ), ma un mondiale nelle Fiandre non capita tutti gli anni!

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 13:44
da pietro
Essere al top al Delfinato poteva significare arrivare a Tokyo nello stesso modo in cui si è presentato a Imola lo scorso anno: con le energie al lumicino. Ma non era una cosa matematica. Più che altro avrebbe avuto poco tempo tra l'Olimpiade e il Tour of Britain per rifiatare e ricostruirsi una buona condizione in vista della Roubaix e del Mondiale.
Nella situazione attuale invece potrà permettersi una pausa dopo Tokyo senza avere fretta di riprendere subito la bici e presentarsi così più fresco a settembre e ottobre, nella speranza che corra anche il Lombardia

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 8 giugno 2021, 13:51
da Tranchée d'Arenberg
Brakko ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 13:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 13:05
Walter_White ha scritto: martedì 8 giugno 2021, 10:46

Alla fine poteva veramente vincerlo il Delfinato :sherlock:
Ha fatto bene così. Viene da una primavera intensa terminata con l'Amstel e preceduta dalla stagione del cross. E' atteso da un finale di stagione altrettanto intenso i cui appuntamenti principali saranno Giochi Olimpici, Mondiale e Roubaix. Meglio arrivare un pochettino in ritardo di condizione ad inzio Tour per poter essere poi al massimo a fine stagione. La settimana compresa fra fine settembre ed inizio ottobre sarà la vera settimana santa del 2021, a maggior ragione visto che il mondiale si correrà in Belgio.
Beh, vista l'operazione per appendicite non credo avesse molte possibilita' di scelta :D
Comunque, per me, meglio cosi': preferisco averlo al meglio per la seconda parte della stagione (qualcuno ha detto Leuven?* :drool: ) che al Delfinato.

*cioe', per carita': Roubaix non e' da meno (cosa la dico a fare a uno col tuo avatar? :hammer: ), ma un mondiale nelle Fiandre non capita tutti gli anni!
Devo dire che hai ragione :cincin:
Sono già passati 19 anni dall'ultimo mondiale in Belgio (quello per niente bello) e con ogni probabilità Wout non ne correrà un altro in casa. La Roubaix potrà correrla di nuovo ad Aprile del 2022...anche se a conti fatti sono 2 anni e mezzo che non se ne disputa una...sembra quasi un'olimpiade. Non vedo l'ora di godermi quella settimana! :drool:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 9:46
da pietro
https://sporza.be/nl/2021/06/09/rechtba ... 224357419/

Alla fine Nuyens ce l'ha fatta :(

Van Aert dovrà pagare 662 mila euro per la rottura del contratto nel 2018

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 11:54
da cassius
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 9:46 https://sporza.be/nl/2021/06/09/rechtba ... 224357419/

Alla fine Nuyens ce l'ha fatta :(

Van Aert dovrà pagare 662 mila euro per la rottura del contratto nel 2018
E meno male.
I contratti sono vincolanti per una parte e per l'altra.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 9:46 https://sporza.be/nl/2021/06/09/rechtba ... 224357419/

Alla fine Nuyens ce l'ha fatta :(

Van Aert dovrà pagare 662 mila euro per la rottura del contratto nel 2018
per quanto possa stare sulle palle Nuyens, le cui (in)capacità sono abbastanza evidenti, c'è da dire che Wout non ha rispettato un contratto in essere e onestamente, pur da suo tifoso, non ho mai capito la motivazione che aveva usato. Per fortuna non credo che gli manchino i soldi

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:02
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 11:59
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 9:46 https://sporza.be/nl/2021/06/09/rechtba ... 224357419/

Alla fine Nuyens ce l'ha fatta :(

Van Aert dovrà pagare 662 mila euro per la rottura del contratto nel 2018
per quanto possa stare sulle palle Nuyens, le cui (in)capacità sono abbastanza evidenti, c'è da dire che Wout non ha rispettato un contratto in essere e onestamente, pur da suo tifoso, non ho mai capito la motivazione che aveva usato. Per fortuna non credo che gli manchino i soldi
Il motivo del contendere è proprio la motivazione usata per rescindere il contratto

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:04
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 11:59
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 9:46 https://sporza.be/nl/2021/06/09/rechtba ... 224357419/

Alla fine Nuyens ce l'ha fatta :(

Van Aert dovrà pagare 662 mila euro per la rottura del contratto nel 2018
per quanto possa stare sulle palle Nuyens, le cui (in)capacità sono abbastanza evidenti, c'è da dire che Wout non ha rispettato un contratto in essere e onestamente, pur da suo tifoso, non ho mai capito la motivazione che aveva usato. Per fortuna non credo che gli manchino i soldi
Il motivo del contendere è proprio la motivazione usata per rescindere il contratto
che io non ho mai capito fino in fondo. Il tutto nacque dalla fusione con la Roompot, cosa che Wout prese male (se ben ricordo). Ma secondo me fu solo un pretesto

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:17
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 12:04
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 12:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 11:59

per quanto possa stare sulle palle Nuyens, le cui (in)capacità sono abbastanza evidenti, c'è da dire che Wout non ha rispettato un contratto in essere e onestamente, pur da suo tifoso, non ho mai capito la motivazione che aveva usato. Per fortuna non credo che gli manchino i soldi
Il motivo del contendere è proprio la motivazione usata per rescindere il contratto
che io non ho mai capito fino in fondo. Il tutto nacque dalla fusione con la Roompot, cosa che Wout prese male (se ben ricordo). Ma secondo me fu solo un pretesto
A quanto pare (da testimonianza di Niels Albert, allenatore di Wout all'epoca) Nuyens aveva chiesto ad alcuni esponenti del team di testimoniare contro Van Aert in un eventuale diatriba

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 12:33
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 12:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 12:04
pietro ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 12:02
Il motivo del contendere è proprio la motivazione usata per rescindere il contratto
che io non ho mai capito fino in fondo. Il tutto nacque dalla fusione con la Roompot, cosa che Wout prese male (se ben ricordo). Ma secondo me fu solo un pretesto
A quanto pare (da testimonianza di Niels Albert, allenatore di Wout all'epoca) Nuyens aveva chiesto ad alcuni esponenti del team di testimoniare contro Van Aert in un eventuale diatriba
e questa è una vigliaccata

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 16:26
da drake
Finalmente qualcuno che paga, sarebbe bello se diventasse la norma (e anche se lo diventasse gli atleti avrebbero sempre il coltello dalla parte del manico)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 17:48
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/dit-w ... -van-aert/
Qui è spiegata la questione molto bene. In pratica tutto si basa su quanto è ritenuto grave il tentativo di Nuyens di dare la colpa a WVA per l'addio alla squadra di Albert

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 10 giugno 2021, 8:46
da chinaski89
drake ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021, 16:26 Finalmente qualcuno che paga, sarebbe bello se diventasse la norma (e anche se lo diventasse gli atleti avrebbero sempre il coltello dalla parte del manico)
Concordo

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 17:43
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/geen- ... elangrijk/
Alla fine ha deciso di non difendere il titolo a cronometro per restare a Tignes. Sarà invece al via del BK in linea. L'obiettivo è essere al top al Tour

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 19:58
da Walter_White
pietro ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 17:43 https://www.wielerflits.nl/nieuws/geen- ... elangrijk/
Alla fine ha deciso di non difendere il titolo a cronometro per restare a Tignes. Sarà invece al via del BK in linea. L'obiettivo è essere al top al Tour
Com'è il percorso del campionato belga?

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 20:04
da udra
Per velocisti.
C'è uno strappetto innocuo e 800 m di pave, niente di clamoroso.