Pagina 21 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 0:43
da Deadnature
Ho un quesito, per ora non polemico :D: quanti spot per la Milano-Sanremo ha fatto la Rai sulle tre reti generaliste?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 3:39
da cauz.
alfiso ha scritto:
alf, come hai fatto a trovare gli inarrivabili orari delle repliche?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 10:24
da kasper^
alfiso: niente criterium international quest'anno?
Deadnature: ovviamente nessuno

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 10:27
da alfiso
Vero, da Sipra per ora non risulta. Resta il live streaming di France Television, postato nel relativo 3d.
Così ho risposto anche a Cauz.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 10:43
da piccolo san bernardo
Deadnature ha scritto:Ho un quesito, per ora non polemico :D: quanti spot per la Milano-Sanremo ha fatto la Rai sulle tre reti generaliste?

E' stato molto più pubblicizzato Fiorello, a suo tempo... :grr: :grr:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 14:27
da pacho
che bel putel, il Martinel :D

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 16:10
da Pat McQuaid
Sono 50 km che il gruppo si è spezzato e in tutto questo tempo i commentatori non hanno ancora detto chi sono i corridori nel secondo gruppo! Cavendish lo abbiamo capito tutti, ma gli altri? Cosa aspettano a dire i ''pesci grossi'' nel secondo gruppo? Al posto di continuare a chiacchierare di cose inutili tipo ''la corsa piu facile ma anche la piu difficile'' ripetuto ormai 47 volte, si deve parlare della corsa

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 16:21
da Pat McQuaid
Pancani smettila di dire che ''la Sanremo è la corsa dal punto di vista altimetrico piu facile e per questo piu difficile'' e altre banalità simili!! Che rottura di scatole sta cronaca, sto rimpiangendo Auro

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 17:36
da Pat McQuaid
Piacente a casa!!! Serve solo a tenere in mano il microfono

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 17:56
da Pat McQuaid
Quando rivedremo i prossimi anni le immagini dell'arrivo sentiremo sempre dire DEGENKOLB !!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 20:19
da kasper^
Pat McQuaid ha scritto:Quando rivedremo i prossimi anni le immagini dell'arrivo sentiremo sempre dire DEGENKOLB !!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
essì...meno male che poi ha ripetuto 10 volte di essersi sbagliato,può capirare

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 20:22
da Pat McQuaid
kasper^ ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Quando rivedremo i prossimi anni le immagini dell'arrivo sentiremo sempre dire DEGENKOLB !!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
essì...meno male che poi ha ripetuto 10 volte di essersi sbagliato,può capirare
nemmeno una moto avrebbe ripreso e staccato in volata il gruppetto dei 3, visto che ai 300 metri dalla fine quelli del gruppo avevano 4 secondi di distacco...

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 20:24
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Quando rivedremo i prossimi anni le immagini dell'arrivo sentiremo sempre dire DEGENKOLB !!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
Il precedente, Cancellara al posto di Bernucci nella tappa di Nancy al Tour 2005... non me ne vengono in mente altri, ma sicuramente ce ne sono... Va detto che le immagini non lo aiutavano, anche se io non avevo dubbi che fossero i 3 davanti a giocarsela (e in fondo la maglia di CN rendeva il vincitore riconoscibilissimo)
Succede dai, non stiamo a farla troppo lunga...oggi la Rai andava criticata (ed è stato fatto) per il poco spazio dato alla corsa almeno sino alla Cipressa....

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 20:34
da Pat McQuaid
Ieri sera durante lo speciale delle 23.30 hanno fatto un mini sondaggio tra Beppe Conti, Cassani, Martinello e De Stefano su quale arrivo è meglio tra via Roma, lungomare Calvino o Corso Cavallotti, hanno chiesto a Piacente che non sapendo nemmeno di cosa si stava parlando ha risposto ''Corso Cavallotti'' a bassa voce :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 0:27
da jumbo
direi che il servizio rai sulle corse di ciclismo ha un problema: la regia.
oggi si sono praticamente persi l'arrivo.
non è difficile: si mette una telecamera fissa frontale e si inquadra l'ultimo tratto, in campo lungo, facendo vedere sia i corridori sia il traguardo, senza zoomate o inquadrature dall'alto o laterali cambiando le inquadrature a pochi secondi dall'arrivo. questo perchè bisogna vedere nello stesso momento i corridori e il traguardo.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 0:41
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Pancani smettila di dire che ''la Sanremo è la corsa dal punto di vista altimetrico piu facile e per questo piu difficile'' e altre banalità simili!! Che rottura di scatole sta cronaca, sto rimpiangendo Auro
eggia', auro effettivamente di banalita' non ne diceva proprio :gluglu:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 0:58
da robot1
Sinceramente non me la prenderei con la squadra RAI, che sta facendo un ottimo lavoro.
L'errore, come oggi, ci può stare, in ore di diretta.
C'è sola una nota stonata, e non è neanche necessario precisare quale sia :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 1:10
da jumbo
in generale i commentatori del ciclismo (ma anche del calcio e di altri sport) hanno paura del silenzio.
qualcuno gli dica che se ogni tanto ci sono cinque, dieci o venti secondi in cui nessuno sta dicendo niente i telespettatori non si offendono, anche perchè in 3 ore di diretta se bisogna parlare in continuazione, è inevitabile prima o poi ripetersi e dire banalità o scemenze.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 18:17
da maglianera
jumbo ha scritto:in generale i commentatori del ciclismo (ma anche del calcio e di altri sport) hanno paura del silenzio.
qualcuno gli dica che se ogni tanto ci sono cinque, dieci o venti secondi in cui nessuno sta dicendo niente i telespettatori non si offendono, anche perchè in 3 ore di diretta se bisogna parlare in continuazione, è inevitabile prima o poi ripetersi e dire banalità o scemenze.
giustissimo. A volte, specialmente in salita, basterebbe lasciare, anche per due o tre minuti di seguito, i microfoni aperti dalla moto sulle voci del pubblico al passaggio dei corridori e lo spettacolo sarebbe garantito. Durante le tape di Giro e tour a volte lo fanno, ma solo per pochi secondi. Basterebbe farlo di più.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 20:57
da odaisicosidaiahahdai
La qualità delle immagini RAI fa sempre pietà...quelle di FRANS 2 del Tour de France sono nettamente migliori

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:16
da stefanorosia
a me sinceramente sembra proprio che lamentarsi del servizio rai negli ultimi due anni sia puro masochismo . . . . . . poi che piacente non sia all'altezza è un'altro discorso....... non esiste in europa una tv che trasmette il ciclismo come raisport2.............

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:34
da lemond
stefanorosia ha scritto:a me sinceramente sembra proprio che lamentarsi del servizio rai negli ultimi due anni sia puro masochismo . . . . . . poi che piacente non sia all'altezza è un'altro discorso....... non esiste in europa una tv che trasmette il ciclismo come raisport2.............
Sono d'accordo sul fatto di voler andare a cercare il "pelo nell'uovo", trascurando tuorlo e albume. :diavoletto: In Europa forse la TV belga sarà a livello della Rai, ma non sono sicuro.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:48
da alfiso
stefanorosia ha scritto:a me sinceramente sembra proprio che lamentarsi del servizio rai negli ultimi due anni sia puro masochismo . . . . . . poi che piacente non sia all'altezza è un'altro discorso....... non esiste in europa una tv che trasmette il ciclismo come raisport2.............
Concordo assolutamente in termini assoluti. Per questa ragione non ho gradito la sfuriata oltre misura di Zomegnan nei confronti della Rai (vecchi sassolini, ci sta). Però una preoccupazione di Zomegnan è corretta. Non basta avere lo spazio se poi la produzione non è di qualità perchè, in caso di reiterati cattivi risultati di audience, quello spazio viene tolto. Zome cita una serie di dati d'ascolto in modo molto contestabile, però ha ragione a criticare il format consolidato della produzione Rai un po' piatto e simile ormai da decenni (comune peraltro ad altri sport prodotti, percui non è colpa di Bulbarelli).
E' incontestabile che una stessa partita prodotta da Rai e da Sky abbia due appeal molto diversi in favore di Sky. Non c'è partita.
E non è una questione di risorse. Non si può nemmeno dire che la Rai è servizio pubblico, percui non deve innovare, perchè la sua storia è lì a smentire questa versione, fra l'altro proprio nel ciclismo. In ogni caso c'è molto di buono nel lavoro di Raisport, c'è anche molta voglia di fare, ben incarnata ad esempio dall'ottimo De Luca, la cui enorme passione fa passare per simpatici contrattempi anche alcuni errori (per i quali non deve avere sensi di DegenKOLP).
Faccio invece mie alcune frasi di Zom dal suo blog (che in esso scrive tanto ben ragionato ma con tanti errori, pure lui :D):
- "Non è detto che il “tanto” sia foriero del “bello”."
- "... il problema non è soltanto sulle scarse dirette. Semmai è sulle dirette “scarse” per i limiti nell’utilizzo dei mezzi tecnici e per la qualità del prodotto sia visivo, sia commentato. Si avverte la mancanza di una scuola di giornalismo televisivo (che ha tempi e ritmi diversi da quello scritto) e di cultura in generale. Se si sceglie la via di parlare in dialetto, dalla Lega Nord a MPA passando per i commenti all’amatriciana, la gente cambia canale."
- "Infine…perché non prendere esempio dagli altri broadcast che cavalcano in diretta i dialoghi con la gente sfruttando le straordinarie potenzialità dei network Twitter e Facebook e la effervescente intelligenza degli appassionati?"


Detto questo, ringraziando Bulba & Co, invitiamoli ad avere più coraggio, ad osare e sperimentare qualcosa di nuovo (anche senza il 3d) ed a guardare la loro competitor in Europa per tempo dedicato al ciclismo (Sporza). Come dice Zome, "copiare le cose belle è sintomo di intelligenza".
Fiducia in Bulba! Si deve!

Ps. Comunque la Sanremo ha passato il milione (8,25% di share) sulla sola Rai3 sabato. Non ho disponibili i dati Raisport 2.
Nel complesso mi sembra un buon dato quello su Rai3, tenuto conto della concorrenza interna, di Eurosport e di quella internet rappresentata dal sito Gazzetta.it e stream vari (la fruzione di contenuti video in mobilità è in continuo aumento, ma anche in questo la Rai non si è aggiornata come gli altri broadcaster europei).

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:39
da kasper^
Confronti ascolti 2011-2012 Milano - Sanremo:

2011: 1.488.000 spettatori pari all’11.27%.
2012: 8,15% per 1.027.000 telespettatori in valore assoluto.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:45
da Coppel
Ma compreso RaiSport2?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 11:52
da kasper^
no solo rai 3, raisport 2 nn si trovano dati sul web.Magari Silvio Martinello ci può venire in aiuto se li conosce

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:01
da alfiso
Questa è la telecronaca Rtsi La2 del bravo Armando Ceroni con Vitali:

Pure lui ha avuto un vuoto nel commento per l'errore della regia che dopo la panoramica dall'elicottero che mostra il gruppo che approssima i primi tre, stacca sul gruppo invece che sulla testa, dando la sensazione dell'avvenuto ricongiungimento.
Lo dico a parziale giustificazione del povero Pancani. Dove ha commesso l'errore Pancani?
Premesso che ha immaginato il ricongiungimento ha visto in testa una maglia bianca-verde ed ha interpretato che fosse quella di Degenkolb.
E' vero che Pancani ha commesso un errore di interpretazione (ed ha corso un po' nel voler interpretare), ma l'errore grossolano è della regia purtroppo.
Diciamo:
80% regia
20% Pancani
Chi paga è però solo Pancani. E pagherà pure nel tempo. Peccato.
Questo succede perchè si producono poche dirette e si perde la mano della regia abile. ;) :diavoletto:
Una soluzione ci sarebbe. Perchè non fare altre dirette di gare in linea prima della San Remo (oltre alla Tirreno) per preparare i tenici e la regia al meglio? :D

Ps.
Il commento della Tsi è dallo studio (sigh), segno dei tempi con pochi :dollar:.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:24
da cauz.
non vorrei fare il difensore d'ufficio, pero' la mia impressione e' che a pancani sia rimasto "incastrato sull punta della lingua" il nome di degenkolb (anzi, degenkolP, in rai si chiama cosi'):
cassani: "c'e' anche degenkolb, eccolo"
pancani: "degenkolP che prova lo scatto con sagan, degenkolp!... (torna l'inquadratura frontale e pancani riprende)... degenkolP! va degenkolP!..."
immediatamente dopo si corregge specificando si tratti di gerrans.
insomma, mi da' l'impressione non tanto di non averlo riconosciuto ma di essersi incasinato da solo mischiando la cronaca relativa al trio di testa con i primi del gruppo. e' una sensazione che ho spesso quella che pancani (che continuo a ritenere di gran lunga il miglior telecronista di ciclismo rai da almeno 15 anni) tenda a far confusione nei momenti convulsi della corsa. forse e' perche' deve ancora "prendere il ritmo", forse perche' ancora non riconosce al volo i corridori. speriamo migliori.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:38
da alfiso
Infatti, come ho scritto sopra, l'errore in larga parte della regia. Nello stesso errore stava incappando da studio (ma resta in silenzio) il telecronista svizzero.
Anche l'attentissimo Marcel Wuyst di Sporza inquadra Degenkolb in rimonta e focalizza Gerrans ben dopo il traguardo, dopo aver citato Cancellara battuto:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:55
da levraro
ho apprezzato lo speciale pre-sanremo, una bella analisi dei possibili protagonisti con relative interviste. spero che possa essere ripetuto, quantomeno per le classiche monumento.

x la questione interviste in lingua, ribadisco che secondo me ci vuole un traduttore fuori campo, non è possibile far dire due parole di numero all'intervistato, bloccarlo, tradurre e via cosi: viene un vero schifo.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 15:55
da stefanorosia
i dati di ascolto compreso raisport2 sono ottimi e cmq superiori al 201, li ho letti stamani e appena li recupeo li pubblico .......X alfiso......... certo che il prodotto si può migliorare a partire dalla qualità delle immagini (stabilità) per passare all'HD (per il 3D mi sembra di esagerare vista la situazione economica della RAI e dell'Italia).... condivido anche molte delle analisi di zomegnan che vanno depurate da tutti i sassolini che via via si sta togliendo in merito a vecchie picche e ripicche e non solo con la RAI ........ però mi piacerebbe sentire anche dei bei complimenti per tutto quello che viene trasmesso

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:01
da stefanorosia
... intendevo al 2011 per i dati di ascolto della MSR

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:03
da odaisicosidaiahahdai
Ciao, ma la RAI si è comprata gli elicotteri?
Sabato quello della ripresa era griffato RAI! :bici:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:04
da alfiso
stefanorosia ha scritto:i dati di ascolto compreso raisport2 sono ottimi e cmq superiori al 201, li ho letti stamani e appena li recupeo li pubblico .......X alfiso......... certo che il prodotto si può migliorare a partire dalla qualità delle immagini (stabilità) per passare all'HD (per il 3D mi sembra di esagerare vista la situazione economica della RAI e dell'Italia).... condivido anche molte delle analisi di zomegnan che vanno depurate da tutti i sassolini che via via si sta togliendo in merito a vecchie picche e ripicche e non solo con la RAI ........ però mi piacerebbe sentire anche dei bei complimenti per tutto quello che viene trasmesso
Hai letto il mio post? E pure quelli precedenti al riguardo? Sennò siam sordi e preferirei in tal caso leggere i tuoi senza dir la mia ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:13
da Admin
L'altra sera un abbattutissimo Pancani aveva lasciato su Facebook un post ai confini della disperazione... :D
Non si capacitava dell'errore e si scusava con tutti.

Apprezzo l'umiltà che dimostra, ma che non si deprima, suvvia. Anche Maradona sbagliava qualche rigore.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:16
da stefanorosia
alfiso ha scritto:
stefanorosia ha scritto:i dati di ascolto compreso raisport2 sono ottimi e cmq superiori al 201, li ho letti stamani e appena li recupeo li pubblico .......X alfiso......... certo che il prodotto si può migliorare a partire dalla qualità delle immagini (stabilità) per passare all'HD (per il 3D mi sembra di esagerare vista la situazione economica della RAI e dell'Italia).... condivido anche molte delle analisi di zomegnan che vanno depurate da tutti i sassolini che via via si sta togliendo in merito a vecchie picche e ripicche e non solo con la RAI ........ però mi piacerebbe sentire anche dei bei complimenti per tutto quello che viene trasmesso
Hai letto il mio post? E pure quelli precedenti al riguardo? Sennò siam sordi e preferirei in tal caso leggere i tuoi senza dir la mia ;)
ho letto e apprezzato (come quasi sempre) quello che hai scritto...... solo che in generale nel forum non mi sembra di sentire un grande apprezzamento per il lavoro che la rai fa per il ciclismo..... tutto senza nessun intento polemico e scusatemi se mi sono perso qualche post ..... non sempre posso leggere tutto con la dovuta calma

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:27
da Maìno della Spinetta
Concordo, Pancani è bravo, e lo stacco terribile della regia lo ha fregato, non è un errore macigno alla fne,
ha attenuanti (ma il caro vecchio campo lungo, con la volata schiacciata? Che cacchio si son bevuti in regia?)

Nel vecchio forum credo già che avessi scritto che nei momenti di stallo tra un pezzo infuocato e un altro è meglio lasciare l'audio aperto e parlar poco.
Gli attacchi della salita e i momenti dello scatto vanno commentati a tutta.
Con nomi e distacchi, nel più splendido stile de zan.
Quando l'attacco c'è stato e non si guadagna né si perde, meglio il silenzio che il racconto dell'amico di Napoleone che ha mangiato delle zucchine vecchie al ristorante accanto alla chiesetta dove garibaldi e cavour insieme a Ciampi hanno incontrato il Papa e miss Italia ecc. ecc.
Ogni tanto cosa succede, una cosa che odio: c'è un attacco, in tre sono davanti, dietro nessuno si muove. Come va il distacco? Cosa succede? Chi si stacca? Chi resta davanti? Niente di tutto questo. "Ecco al telefono saronni!" dopo l'attacco restiamo a vedere dei ciclisti scannarsi a tutta, e intanto in sottofondo sentiamo le chiacchiere di vecchi amici "programmi si Scarponi? Tour o Giro?" Ma sparatevi, e tenete alta l'adrenalina... è un po' come sentirsi dire dopo i preliminari "senti, io metto su qualcosa, magari una pasta, che ne pensi? Tu stai lì, ci vediam tra 3 minuti, facciamo anche del pollo?"

Nei momenti di evoluzione della corsa: commento, nomi, ditacchi, silenzio con voci della strada (tengon su l'adrenalina).
Le chiacchiere e le telefonate solo per le grandi fasi di piattume (non solo tappe piane, ma anche le salite fatte moscie... insomma, ci siam capiti)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:28
da Strong
stefanorosia ha scritto:
alfiso ha scritto:
stefanorosia ha scritto:i dati di ascolto compreso raisport2 sono ottimi e cmq superiori al 201, li ho letti stamani e appena li recupeo li pubblico .......X alfiso......... certo che il prodotto si può migliorare a partire dalla qualità delle immagini (stabilità) per passare all'HD (per il 3D mi sembra di esagerare vista la situazione economica della RAI e dell'Italia).... condivido anche molte delle analisi di zomegnan che vanno depurate da tutti i sassolini che via via si sta togliendo in merito a vecchie picche e ripicche e non solo con la RAI ........ però mi piacerebbe sentire anche dei bei complimenti per tutto quello che viene trasmesso
Hai letto il mio post? E pure quelli precedenti al riguardo? Sennò siam sordi e preferirei in tal caso leggere i tuoi senza dir la mia ;)
ho letto e apprezzato (come quasi sempre) quello che hai scritto...... solo che in generale nel forum non mi sembra di sentire un grande apprezzamento per il lavoro che la rai fa per il ciclismo..... tutto senza nessun intento polemico e scusatemi se mi sono perso qualche post ..... non sempre posso leggere tutto con la dovuta calma
per quello che la rai offre a livello di ciclismo le critiche dovrebbero si essere fatte, ma in modo ben più rispettoso invece qui ci sono dei fenomeni che mentre si godono lo spettacolo di uno degli sport più belli del mondo decidono di distogliere l'attenzione per perculare il telecronista
di turno che sbaglia la pronuncia del nome. (vedi TD sempre in prima pagina)
Sarei proprio curioso di sentire questi fenomeni in una telecronaca di 2 o più ore per segnarmi tutti gli errori e poi presentare il conto

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:53
da Maìno della Spinetta
solo per segnalare la diretta del catalugna,
uno schifo. Pochissime sovraimpressioni, arrivo ripreso in maniera oscena...

PS Ma dov'erano le transenne? sembrava l'arrivo di una corsa dilettanti...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:00
da alfiso
@Stefanorosia
Anch'io ho apprezzato i tuoi (per quello ero sorpreso), però mi sento di dire che in questo forum siamo stati (Piacente a parte) nella media molto più teneri con la Rai rispetto ad altri siti ed anche molto oggettivi e propositivi, prescindendo dai post "naturalmente" emotivi postati durante la diretta.
Quando la banda Bulba toppa spiace parecchio perchè su Raisport 2 si sono accumulate parecchie aspettative degli appassionati.
Umanamente spiace parecchio per Pancani, perchè in fondo stava cercando di fare il suo porco-lavoro e per un errore di regia è caduto nell'errore "veniale" per eccesso di professionalità (leggasi l'interpretazione Degenkolb).

Venendo al nocciolo di ciò che piace a tutti, i dati di ascolto sono buoni di sicuro. Il ciclismo su Raisport 2 ha uno zoccolo duro pomeridiano su Raisport 2 che è attorno a 3-400.000 spettatori e che arriva anche a sfiorare i 500.000 per gli eventi più importanti.
Peraltro la rilevazione di Raisport 2 è un terribile ibrido per Auditel essendo sia su Sat che in DTT. E sappiamo che su questo fronte la rilevazione di Auditel è stata più volte criticata (da ultimo è stato Il Fatto Quotidiano ad esporre una accurata analisi del problema, sviluppata per il programma di Santoro).
Non dimentichiamo poi Gazzetta.it e soprattutto Eurosport, che raccoglie molti che amano le battute magriniane (mio padre ad es.).

Ps. Giusto per far capire la differenza fra questo forum ed altri, linko un pezzo esageratamente anti-Rai e anti-Bulba di Ciclismo-online.
http://www.ciclismo-online.it/index.php ... &Itemid=55
Peccato perchè essere critici è utile, essere così contro no. Comunque nel ciclismo siamo maestri: come ci facciamo male da soli noi, non lo fa nessun altro!

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:25
da Spartacus
Admin ha scritto:L'altra sera un abbattutissimo Pancani aveva lasciato su Facebook un post ai confini della disperazione... :D
Non si capacitava dell'errore e si scusava con tutti.

Apprezzo l'umiltà che dimostra, ma che non si deprima, suvvia. Anche Maradona sbagliava qualche rigore.

commento di Cassani: "Non si giudica un calciatore per un calcio di rigore. Non si giudica un telecronista per un piccolo errore. Sono orgoglioso di essere al tuo fianco"

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:18
da stefanorosia
@Alfiso

tutto OK! Sul fatto dei rilevamenti Auditel (SAT, DDT ecc) concordo in pieno, anche io ho letto l'articolo del Il Fatto Quotidiano e ci sarebbe da discuterne parecchio.... confesso che alcune volte mi diverto a seguire Eurosport, mi piacciono sia Berton che il Magro e soprattutto l'HD (p.s. anche mio babbo è un fans di Magrini) e credo che anche Eurosport effettivamente faccia dei buoni ascolti .... per quanto riguarda il link a ciclismo-online non seguo il sito e direi che faccio pure bene........

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:23
da Coppel
A me Matteo Romano mi sembra uno che cerca di colpire più forte e più possibile in modo da farsi sentire :blabla:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:19
da Deadnature
Admin ha scritto:L'altra sera un abbattutissimo Pancani aveva lasciato su Facebook un post ai confini della disperazione... :D
Non si capacitava dell'errore e si scusava con tutti.

Apprezzo l'umiltà che dimostra, ma che non si deprima, suvvia. Anche Maradona sbagliava qualche rigore.
E pure il miglior telecronista del mondo (a suo dire) Fabio Caressa sbagliò il marcatore in un Roma-Lazio, avendo peraltro una regia impeccabile... Quindi non abbatterti, Francesco! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:23
da alfiso
Quotone Dead!

Oh Francesco, suvvia! Ti si vuole bene lo stesso. 'Un ci garba che ti abbatti così. Ti si vuole più bischero, più ... Magrini :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:16
da jumbo
ma sì appunto, non è colpa di pancani ma della regia che si è quasi persa l'arrivo.
scusate, ma rischiare di perdersi il taglio del traguardo è la cosa peggiore che un regista possa combinare.
il difetto di pancani è che parla troppo e non ha grandissima esperienza di ciclismo, ma è volenteroso e meglio di tanti altri.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:35
da Pat McQuaid
De Luca - Martinello tutta la vita...almeno non si sentono le solite banalità dette con la cadenza solita di Pancani e in più le ore noiose di gara passano veloci con le gag firmate Andrea De Luca

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 8:31
da lemond
Deadnature ha scritto:E pure il miglior telecronista del mondo (a suo dire) Fabio Caressa sbagliò il marcatore in un Roma-Lazio, avendo peraltro una regia impeccabile... Quindi non abbatterti, Francesco! :D
Se fabio caressa (volutamente in m.) è il miglior ... io sono Einstein/Ėjzenštejn *Messi* insieme. :D Costui non lo conosco come telecronista di calcio, ma di poker sì e "un ci capisce nulla" o quasi. In compenso ha un cattivo gusto che si vede da lontano, ad es. stette tutta una trasmissione a prendere in giro un giocatore, sperando che perdesse, perché era ... brutto. :grr:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 8:57
da Basso
Per quanto riguarda gli ascolti della MSR, credo siano molto buoni: i dati di Rai Sport 2 non li ho trovati ma, in base al trend delle altre classiche trasmesse in passato, dovrebbe valere un 2/3 % circa.

In più ora mi viene in mente che il risultato dell'anno scorso di Rai 3 è stato inficiato dall'edizione straordinaria del Tg di rete trasmesso in occasione della conferenza di Sarkozy per annunciare l'avvio della Guerra in Libia. E il Tg3 non è durato soli 5 minuti ma ben di più.


In quanto a Matteo Romano, bé non mi esprimo: solo determinate cose e corse (organizzate da chi so io) sono degne di merito. E la Rai non fa parte (per fortuna) di questa sua lista....

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 10:54
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto:Concordo, Pancani è bravo, e lo stacco terribile della regia lo ha fregato, non è un errore macigno alla fne,
ha attenuanti (ma il caro vecchio campo lungo, con la volata schiacciata? Che cacchio si son bevuti in regia?)
forse hanno preso alla lettera la proposta di Marco (Admin) di riprendere la volata dall'alto, ma all'ultimo ci hanno ripensato :D
comunque non mi sembra una tragedia sbagliare il nome del vincitore, credo che uno spettatore minimamente attento se ne sia accorto subito.
più seria la confusione di inquadrature nel finale.