Pagina 21 di 26

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:45
da Walter_White
Pinot ieri 6,4 w/kg. Livello basso un corno, sta andando fortissimo (e Bernal e Buchmann poco meno)

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:47
da Patate
Walter_White ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:45 Pinot ieri 6,4 w/kg. Livello basso un corno, sta andando fortissimo (e Bernal e Buchmann poco meno)
Non è nemmeno vicino ai 6,5 w/kg di Alarcon a Senhora da Graca :diavoletto:

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:54
da Fantamatusa
Pinot dallo scorso autunno è un altro corridore.

E' stato il più forte al mondiale e al Lombardia, questo Tour è la conferma che è entrato in un'altra dimensione.

Se posso fare un paragone, mi ricorda un po' Evans che dopo il mondiale vinto fece un ulteriore salto di qualità.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:57
da Winter
Walter_White ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 9:45 Pinot ieri 6,4 w/kg. Livello basso un corno, sta andando fortissimo (e Bernal e Buchmann poco meno)
https://twitter.com/ciclismoyvatios
qui danno 6,18 se è a 63 kg

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:02
da pereiro2982
guardate che il ciclismo c'è sempre stato al tour anche prima di pinot il problema e che prima il piu forte con la squadra piu forte era gia in giallo e non lasciava scampo ... e difficile staccare gente che ha una gamba migliore della tua .....

se stai in giallo e attacchi ripetutamente sei lo spettacolo... il ciclismo... ma poi fai la fine di simon yates al giro e stanno tutti a criticare che non capisci un C. di tattica....


secondo me si è un po' confusi , tenetevelo il ciclismo di froome e thomas e doumulin dove le maglie di leader ti cadono dall'altro senza attaccare ......

lo spettacolo nasce sempre quando i piu forti sono costretti ad attaccare , se il piu forte è in giallo dalla prima settimana e normale che manchi lo spettacolo

cmq tempo che il prossimo anno possano fare un percorso ancora peggiore .....

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:07
da Winter
concordo :clap: :clap:
tranne l'ultima frase (per me il percorso , tranne le distanze , non mi dispiace)

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:18
da pereiro2982
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 10:07 concordo :clap: :clap:
tranne l'ultima frase (per me il percorso , tranne le distanze , non mi dispiace)


tranne le distanze..... non mi sembra poco.

la cosa piu apprezzabile secondo me è la combinazione crono-tappa breve con arrivo in salita e tappa pirenaica con distanza serie con piu salite una dietro l'altra ma sulle alpi due mini tappe sono troppe

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 10:53
da castelli
27 minuti 770 metri di dislivello pedalabile. 6.4 scarsi watt kg è indubbiamente una prestazione di grandissimo livello.
ot: risibile che per abbassare la media watt settimanale vayer metta una salita dove a quei ritmi ci sarebbe stato anche hinault adesso.

prestazione ottenuta come? nel senso. probabilmente andando in affanno negli ultimi metri. e grazie.
anche landa ha fatto un numero pure lui mica da ridere. salite pedalabili spinti a quell'andatur a lì fanno capire che la forma c'è.

pinot è cambiato dopo il giro di lombardia?
pinot può vincere il tour?

risponderei no a tutte e due le domande.
ha sempre corso così solo che va di più, è normale è in leggera crescita rispetto agli anni passati per evoluzione fisiologica.

detto questo, dovrebbe esserci qualcuno che faccia incanalare la potenza che in binari meno dispendiosi. probabilmente ci hanno già provato con risultati opposti alle aspettative.

comunque mi stupirebbe molto riuscisse a vincere il tour. può farlo a patto di starsene quatto e attaccare al momento giusto.
comunque da giovedì non dico si giochi un altro sport. certo che il terreno di gioco da erba sintetica perfettamente curata si trasforma in terreno fangoso.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 11:00
da CicloSprint
Nella top 10 attualmente ben cinque sono corridori "liegisti-lombardisti", forse ambiscono anche alla classifica "World Tour" dove è in testa Alaphilippe ?

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 11:06
da Trullo
@Pereiro
Lo spettacolo si ha, con solo parziale dipendenza dal percorso, quando
- si fronteggiano due corridori di pari classe ma con caratteristiche diverse, uno più scalatore e uno più passista, con il primo che deve sfruttare le occasioni di montagla per rosicchiare il tempo che pensa di perdere a cronometro (Van Impe vs Zoetemelk, Delgado vs Roche, Pantani vs Ullrich)
- il corridore più forte ha unr itardo da recuperare (Froome Giro 2018)
- C'è un corridore nettamente più forte, ma chi gli è secondo non ci sta e attacca lo stesso, anche se poi perderà o comunque l'attacco non basterà (Hinault contro Fignon 1984, Chiappucci contro Indurain 1992)
Puoi fare il percorso più duro del mondo, ma se il più forte è in magiia gialla, e gli altri "tengono" la posizione di classifica e preferiscono il podio sicuro, avrai i migliori tutti inseme o lo scattino al tre chilometri.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 12:11
da lemond
Trullo ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 11:06 @Pereiro
Lo spettacolo si ha,
- C'è un corridore nettamente più forte, ma chi gli è secondo non ci sta e attacca lo stesso, anche se poi perderà o comunque l'attacco non basterà (Hinault contro Fignon 1984,
Tu chiami spettacolo un tentativo nel quale Laurent disse:"Quando ho visto Bernard provare mi sono messo a ridere". E infatti era stato meno di un fuoco di paglia. :P

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 12:54
da HOTDOG
Alaphilippe non conta ma vedremo dove Pinot deciderà di prendere i 15'' che lo separano da Thomas, considerando che non può attaccare troppo vicino al traguardo visto che anche il gallese ha la sparata ed è veloce in volata, ma neppure troppo lontano perché il Team INEOS è superiore...I punti più adatti sembrano gli ultimi km del Galibier anche se poi c'è la discesa e gli ultimi km di Val Thorens, potrebbero essere anche decisivi gli abbuoni sia sui gpm che al traguardo

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:03
da udra
Fino ad ora la Ineos si è mostrata inferiore a più di una squadra, e non è nemmeno questione di turnazione come gli anni scorsi.
Poels sicuramente carburerà, ma gli altri sono sparring partner ad ora e non vedo la situazione migliorare.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:44
da Winter
ma non puo' far la corsa di testa
se Thomas va piu' piano di 5-6 in salita
devono correre in modo differente
Un po' come la Sky alle prime due settimane di giro l'anno scorso
Piu' che la Ineos.. manca il leader

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:47
da pereiro2982
Trullo ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 11:06 @Pereiro
Lo spettacolo si ha, con solo parziale dipendenza dal percorso, quando
- si fronteggiano due corridori di pari classe ma con caratteristiche diverse, uno più scalatore e uno più passista, con il primo che deve sfruttare le occasioni di montagla per rosicchiare il tempo che pensa di perdere a cronometro (Van Impe vs Zoetemelk, Delgado vs Roche, Pantani vs Ullrich)
- il corridore più forte ha unr itardo da recuperare (Froome Giro 2018)
- C'è un corridore nettamente più forte, ma chi gli è secondo non ci sta e attacca lo stesso, anche se poi perderà o comunque l'attacco non basterà (Hinault contro Fignon 1984, Chiappucci contro Indurain 1992)
Puoi fare il percorso più duro del mondo, ma se il più forte è in magiia gialla, e gli altri "tengono" la posizione di classifica e preferiscono il podio sicuro, avrai i migliori tutti inseme o lo scattino al tre chilometri.




la differenza fra passisti e scalatori è molto piu sottile e infatti gli scalatori puri sono una merce rara quindi lo spettacolo lo fa la condizione degli atleti durante quel giro uno parte forte e poi deve difendersi ecc. tipo le sfide froome vs quintana

gli altri tengono la posizione.....io ho parlato del piu forte con la squadra piu forte.....
vedi il giro 2019
ci sono i tentativi e che finiscono cosi presto che non li ricordi tipo movistar con landa e quintana lo scorso anno
anche i grandi attacchi piu spettacolari sono stati fatti da la squadra piu forte vedi astana giro 2016

poi per attaccare ci vogliono le gambe,che sembra che sia il fattore piu inutile nel ciclismo ......

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 13:58
da pereiro2982
lo scorso anno sulle ultime salite rimanevano froome,bernal,thomas
nel ultima tappa pirenaica di quest'anno thomas,bernal e poels che è errivato con alaphilippe
la ineos ha una situazione di corsa differente e per questo che sembra molto meno brillante
o magari la jumbo e la movistar si sono avvicinate....

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 14:06
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 13:44 ma non puo' far la corsa di testa
se Thomas va piu' piano di 5-6 in salita
devono correre in modo differente
Un po' come la Sky alle prime due settimane di giro l'anno scorso
Piu' che la Ineos.. manca il leader
Che manchi il Froome degli scorsi anni è palese, ma è altrettanto palese che manchi anche il resto della squadra. Gli altri anni quando restavano in 15 c'erano almeno 3-4 Sky, adesso restano solo i due capitani, mentre i Movistar e i Jumbo restano in superiorità numerica. Dunque, mancano sia il leader, sia la squadra (ovviamente in senso relativo).
Vediamo se sulle Alpi la musica cambia.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 14:12
da Visconte85
Oltra a Thomas indietro di condizione rispetto lo scorso anno
manca Moscon ma soprattutto Kwiatkowski
il polacco gli ultimi due anni è stato un deus ex machina

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 14:33
da White Mamba
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 14:06
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 13:44 ma non puo' far la corsa di testa
se Thomas va piu' piano di 5-6 in salita
devono correre in modo differente
Un po' come la Sky alle prime due settimane di giro l'anno scorso
Piu' che la Ineos.. manca il leader
Che manchi il Froome degli scorsi anni è palese, ma è altrettanto palese che manchi anche il resto della squadra. Gli altri anni quando restavano in 15 c'erano almeno 3-4 Sky, adesso restano solo i due capitani, mentre i Movistar e i Jumbo restano in superiorità numerica. Dunque, mancano sia il leader, sia la squadra (ovviamente in senso relativo).
Vediamo se sulle Alpi la musica cambia.
vero, ma ieri poels c'era e da come ha chiuso la tappa ne aveva anche per fare un ritmo stile sky per sconquassare il gruppo e preparare l'attacco.
sta mancando sicuramente kwiatkowski, e non è poco, ma principalmente stanno mancando le gambe a thomas.
anche io sono (ahimè ) convinto che sulle alpi vedremo dell'altro

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 14:41
da nino58
Per forza che quest'anno mancano le gambe a Kwiato, a Moscon e a Castroviejo: li hanno speremuti come limoni per anni.
Prima o poi non ce la fanno più a portare la soma.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 14:47
da Caba
Moscon ha fatto la Vuelta 2017 come gregario e il Tour 2018, ma solo per 2 settimane, dubito si possa dire che è stato spremuto come un limone per anni.
Lo stesso Castroviejo è alla seconda stagione con Sky/Ineos...

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 15:11
da cauz.
domani non ripartirà keldermann, che è già tornato a casa oggi nel giorno di riposo per problemi alla schiena.
l'ennesima delusione per lui. ormai ha 28 anni compiuti, comincio a dubitare che mai riuscirà a rendere concrete le aspettative che ci aveva creato in gioventù.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 15:18
da nino58
Caba ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 14:47 Moscon ha fatto la Vuelta 2017 come gregario e il Tour 2018, ma solo per 2 settimane, dubito si possa dire che è stato spremuto come un limone per anni.
Lo stesso Castroviejo è alla seconda stagione con Sky/Ineos...
Spremuti, spremuti.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 15:27
da il_panta
HOTDOG ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 12:54 Alaphilippe non conta ma vedremo dove Pinot deciderà di prendere i 15'' che lo separano da Thomas, considerando che non può attaccare troppo vicino al traguardo visto che anche il gallese ha la sparata ed è veloce in volata, ma neppure troppo lontano perché il Team INEOS è superiore...I punti più adatti sembrano gli ultimi km del Galibier anche se poi c'è la discesa e gli ultimi km di Val Thorens, potrebbero essere anche decisivi gli abbuoni sia sui gpm che al traguardo
Ma al Tourmalet Pinot ha dato a Thomas più di 40 secondi in un chilometro. Se Thomas è cotto il suo essere veloce diventa irrilevante.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:02
da nikybo85
Martinello vede Alaphilippe favorito, dice che ieri ha perso per provare a tenere Pinot ma che se va avanti gestendosi terrà.

Fonte: il suo twitter (che poi collega a facecbook perchè il post è lungo)

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:08
da chinaski89
Per me zero possibilità. Calerà ancora, anzi già bello se sulle Alpi non si prende una tranvata potente.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:22
da dietzen
dipenderà da come si corre.
se si forza il ritmo e ci sono attacchi ripetuti, tipo ieri, ala salta.
se invece si va regolari (e nemmeno troppo forte) come sul tourmalet, potrebbe anche tenere.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:44
da riddler
Secondo me al team Ineos manca Froome per due motivi...
Il primo è perchè si chiama Froome...
Il secondo è che con l'assenza di Froome, Bernal si è sentivo in dovere di fare il capitano e quindi manca un gregario in più alla squadra, quindi non so se il ragionamento mio fila, ma è come se mancassero due corridori, il leader e il gregario + importante... e la Ineos si trova a non avere gregari all'altezza fino agli ultimi km. cosa che aveva invece gli anni passati

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:50
da Theakston
castelli ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 10:53 27 minuti 770 metri di dislivello pedalabile. 6.4 scarsi watt kg è indubbiamente una prestazione di grandissimo livello.
ot: risibile che per abbassare la media watt settimanale vayer metta una salita dove a quei ritmi ci sarebbe stato anche hinault adesso.

prestazione ottenuta come? nel senso. probabilmente andando in affanno negli ultimi metri. e grazie.
anche landa ha fatto un numero pure lui mica da ridere. salite pedalabili spinti a quell'andatur a lì fanno capire che la forma c'è.

pinot è cambiato dopo il giro di lombardia?
pinot può vincere il tour?

risponderei no a tutte e due le domande.
ha sempre corso così solo che va di più, è normale è in leggera crescita rispetto agli anni passati per evoluzione fisiologica.

detto questo, dovrebbe esserci qualcuno che faccia incanalare la potenza che in binari meno dispendiosi. probabilmente ci hanno già provato con risultati opposti alle aspettative.

comunque mi stupirebbe molto riuscisse a vincere il tour. può farlo a patto di starsene quatto e attaccare al momento giusto.
comunque da giovedì non dico si giochi un altro sport. certo che il terreno di gioco da erba sintetica perfettamente curata si trasforma in terreno fangoso.
Probabilmente hai ragione e per vincere bisogna correre come Thomas o Kru. Però come divertimento non c'è confronto rispetto a Pinot e Julien

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:53
da Winter
dietzen ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 18:22 dipenderà da come si corre.
se si forza il ritmo e ci sono attacchi ripetuti, tipo ieri, ala salta.
se invece si va regolari (e nemmeno troppo forte) come sul tourmalet, potrebbe anche tenere.
Concordo
ieri l ha ammesso anche lui ha fatto un errore a seguire pinot

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 18:55
da Winter
Caba ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 14:47 Moscon ha fatto la Vuelta 2017 come gregario e il Tour 2018, ma solo per 2 settimane, dubito si possa dire che è stato spremuto come un limone per anni.
Lo stesso Castroviejo è alla seconda stagione con Sky/Ineos...
La vuelta 4 tappe..
Gaudu , seguendo sta strana logica , non dovrebbe tirare x pinot
al contrario per me tutto questo gli servirà per il futuro

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 19:02
da nikybo85
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 18:55
Caba ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 14:47 Moscon ha fatto la Vuelta 2017 come gregario e il Tour 2018, ma solo per 2 settimane, dubito si possa dire che è stato spremuto come un limone per anni.
Lo stesso Castroviejo è alla seconda stagione con Sky/Ineos...
La vuelta 4 tappe..
Gaudu , seguendo sta strana logica , non dovrebbe tirare x pinot
al contrario per me tutto questo gli servirà per il futuro
Senza entrare nel merito se il "muleggiare" rovini il corridore ( e la parabola di Kwiat direbbe questo), il lavoro di Gaudu è diverso, è di qualità, quando il gioco si fà duro, ed è sforzo più breve. Gli Sky li abbiam visti tirare decine e decine di km fino a quasi doversi fermare.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 19:10
da Winter
Alla vuelta moscon non ha avuto quel ruolo

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 19:16
da il_panta
nikybo85 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 18:02 Martinello vede Alaphilippe favorito, dice che ieri ha perso per provare a tenere Pinot ma che se va avanti gestendosi terrà.

Fonte: il suo twitter (che poi collega a facecbook perchè il post è lungo)
Per me è favorito da un aspetto, cioè che gli altri sono tutti vicini. Gli altri potrebbero quindi pensare "io sto tranquillo e spero che a scattare a ripetizione per staccare Alaphilippe sia qualcun altro". Se ci pensiamo questo è ciò che ha fatto Thomas ieri. Thomas non aveva le gambe per staccare Alaphilippe, ma grazie a Pinot è riuscito a metterlo sotto pressione e superarlo. Non è detto che Pinot sul Galibier si metta a scattare a ripetizione col rischio di spendere tantissimo per pochi secondi ed arrivare bruciato a sabato, perché adesso il distacco da Thomas è quasi colmato. Se ci fosse Pinot a 2 minuti da Alaphilippe e Thomas terzo a 5 secondo me sarebbe paradossalmente più difficile per Alaphilippe vincere, perché Pinot lo attacherebbe all'arma bianca per tre giorni consecutivi.
Ciò che può spostare parecchio è Landa. Landa, visto quanto è forte la Movistar, potrebbe provare anche ad andar via sull'Izoard ripetendo la tattica di ieri. Detto ciò, Alaphilippe non è il mio favorito, ma è uno dei favoriti.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:04
da Walter_White
Spero per Alaphilippe che se deve perdere, lo faccia prendendo una cotta. Arrivare sul podio o poco lontano potrebbe fargli venire il dubbio di poter vincere un GT, magari rischiando di rovinarsi

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:08
da il_panta
Walter_White ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:04 Spero per Alaphilippe che se deve perdere, lo faccia prendendo una cotta. Arrivare sul podio o poco lontano potrebbe fargli venire il dubbio di poter vincere un GT, magari rischiando di rovinarsi
In ogni caso il dubbio lo avrà. Uno che tiene 18 giorni senza prepararsi appositamente può pensare di tenere 21 giorni preparandosi a modo e senza spendere energie inutili, tipo nel tirare le volate a Viviani.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:23
da Salvatore77
L'anno prossimo Alaphilippe punterà tutto sul Tour anche se arriva quest'anno 80esimo.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:32
da chinaski89
Secondo me salvo percorsi pensati su misura sarebbe uno spreco enorme

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:38
da il_panta
Io non credo che si snaturi. Farà le sue corse fino alla Liegi, poi staccherà e poi si preparerà per il Tour, ma in un modo un po' diverso da quanto fatto finora. Le corse che saranno un po' sacrificate saranno quelle di fine stagione, perché dal Tour uscirà più stanco del normale. Magari non lo vedremo in corse come il Fiandre, ed è un peccato ma è comprensibile, per come sta andando. Rizz ce lo aveva già detto.

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:43
da Stylus
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:38 Io non credo che si snaturi. Farà le sue corse fino alla Liegi, poi staccherà e poi si preparerà per il Tour, ma in un modo un po' diverso da quanto fatto finora. Le corse che saranno un po' sacrificate saranno quelle di fine stagione, perché dal Tour uscirà più stanco del normale. Magari non lo vedremo in corse come il Fiandre, ed è un peccato ma è comprensibile, per come sta andando. Rizz ce lo aveva già detto.
Secondo me, più che sacrificare il fine stagione (perchè ad uno così la Francia non può rinunziare a cuor leggero, ritaderà l'inizio di stagione, magari non lo vedremo piu già in forma super strade bianche e sanremo (anche perché, avendole vinte entrambe, magari ne sarà pure meno motivato).

Dopo aver fatto percorsi ignobili su misura per Bardet (dimostrando che non può esserci un percorso su misura per Bardet :D ) almeno un teorico percorso su misura di Alaphilippe sarebbe estramemente godibile

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:43
da Patate
chinaski89 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:32 Secondo me salvo percorsi pensati su misura sarebbe uno spreco enorme
È una follia ma a me un Tour del genere piacerebbe, con gli scalatori costretti a sfruttare al massimo le poche occasioni per loro

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:58
da Winter
chinaski89 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:32 Secondo me salvo percorsi pensati su misura sarebbe uno spreco enorme
Pure per me
punti piuttosto al fiandre e poi alla roubaix
al tour corra sempre come quest anno

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 20:59
da castelli
gianni brera nel 82 ha scritto che se l'italia avesse vinto con argentina e brasile avrebbe partecipato alla processione dei flagellanti il dì di San Bartolomeo.

direi che se vince il tour alaphilippe potrei fare la stessa cosa (che in realtà non si fa più da 500 anni).

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 23:08
da Salvatore77
chinaski89 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:32 Secondo me salvo percorsi pensati su misura sarebbe uno spreco enorme
Quindi questo Tour che non mi sembra eccessivamente adatto lo ha già perso?

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 23:23
da CicloSprint
Vedere tanti specialisti di gare da un giorno (corridori da Liegi e da Lombardia) nella top 10 è una cosa che non accedeva dai tempi di Criquielion e Argentin.

Bartoli negli anni '90 e Bettini negli anni '2000 (Negli anni della tirannia Armstrong) facevano il Tour intorno al 80° posto...

Re: Tour 2019

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 23:33
da Visconte85
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:23 L'anno prossimo Alaphilippe punterà tutto sul Tour anche se arriva quest'anno 80esimo.
arrivato a questo punto lo vedrei vincente per le prossime 4/5 edizioni della Vuelta
anche se essendo francese punterà solo al Tour
che poi i francesi fanno il percorso per Bardet quando sembra l'anno di Pinot e viceversa :D

Re: Tour 2019

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 0:45
da barrylyndon
A me Pinot ha impressionato davvero molto..
Sia sabato che domenica(soprattutto)...tant'e' che negli ultimi km del Tourmalet sono stati percorsi piu' veloci rispetto al duo Contador Schleck del 2010

Re: Tour 2019

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 6:55
da herbie
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 20:38 Io non credo che si snaturi. Farà le sue corse fino alla Liegi, poi staccherà e poi si preparerà per il Tour, ma in un modo un po' diverso da quanto fatto finora. Le corse che saranno un po' sacrificate saranno quelle di fine stagione, perché dal Tour uscirà più stanco del normale. Magari non lo vedremo in corse come il Fiandre, ed è un peccato ma è comprensibile, per come sta andando. Rizz ce lo aveva già detto.
secondo me ha ragione chinaski. Il Tour di quest'anno può essere un abbaglio per Alaphilippe. Non è un corridore da salite da GT. Anche Di Luca ha vinto un Giro, ma era e rimaneva un corridore da classiche.
Prepararsi per tenere sulle salite lunghe e regolari per uno con caratteristiche perfette per gli strappi di un chilometro al 15% è come cambiare sport.

Siamo in un periodo di livello minore per i corridori da GT: ci sta che ritiratosi Contador, fuori o ""vecchi"" i tre/quattro più forti, un Tour molto equilibrato lo possa anche vincere o avvicinare un ottimo corridore da classiche, che per ovvie ragioni tiene bene su dislivelli importanti.

Re: Tour 2019

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 7:02
da herbie
nino58 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 15:18
Caba ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 14:47 Moscon ha fatto la Vuelta 2017 come gregario e il Tour 2018, ma solo per 2 settimane, dubito si possa dire che è stato spremuto come un limone per anni.
Lo stesso Castroviejo è alla seconda stagione con Sky/Ineos...
Spremuti, spremuti.
la "spremitura" non è solo questione di quanti km. tiri in un GT.
La "spremitura" è soprattutto il tipo di allenamento di 11 mesi l'anno per fare quel lavoro, che inevitabilmente pialla tutte le altre caratteristiche del corridore.

Re: Tour 2019

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 7:03
da HOTDOG
il_panta ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 15:27
HOTDOG ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 12:54 Alaphilippe non conta ma vedremo dove Pinot deciderà di prendere i 15'' che lo separano da Thomas, considerando che non può attaccare troppo vicino al traguardo visto che anche il gallese ha la sparata ed è veloce in volata, ma neppure troppo lontano perché il Team INEOS è superiore...I punti più adatti sembrano gli ultimi km del Galibier anche se poi c'è la discesa e gli ultimi km di Val Thorens, potrebbero essere anche decisivi gli abbuoni sia sui gpm che al traguardo
Ma al Tourmalet Pinot ha dato a Thomas più di 40 secondi in un chilometro. Se Thomas è cotto il suo essere veloce diventa irrilevante.
ma salite dure come il Tourmalet non ce ne sono più