Pagina 21 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 20:04
da Scattista
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 19:22 In questa battaglia per portare Sonny alle olimpiadi oggi si è schierato anche Cipollini, ulteriore motivo per cui credo che la scelta di Cassani sia corretta
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 20:57
da Bike65
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 19:22 In questa battaglia per portare Sonny alle olimpiadi oggi si è schierato anche Cipollini, ulteriore motivo per cui credo che la scelta di Cassani sia corretta
Cattaneo Colbrelli Aleotti
Incominciano ad essere un po’ troppi…

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 22:26
da jan80
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 19:22 In questa battaglia per portare Sonny alle olimpiadi oggi si è schierato anche Cipollini, ulteriore motivo per cui credo che la scelta di Cassani sia corretta
ma Cipollini non era quello che 20 giorni fa' diceva che bisognava portare Nibali assolutamente :sedia:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 19:28
da TIC
Cominciano ad apparire le quote dei favoriti

Wout Van Aert 5.50 5.50
Tadej Pogacar 6.00 6.00
Remco Evenepoel 8.00 8.00
Primož Roglic 11.00 11.00
Richard Carapaz 15.00 15.00
Michal Kwiatkowski 17.00 17.00
Gianni Moscon 21.00 21.00
Joao Almeida (Por) 23.00 23.00
Alejandro Valverde 26.00 26.00
Max Schachmann (Ger) 26.00 26.00
Patrick Konard (Aus) 26.00 26.00
Sergio Higuita 26.00 26.00

https://www.nicerodds.co.uk/olympics-cy ... -road-race

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 20:43
da Scattista
Cassani, che scemo non è, userà Nibali come specchio per le allodole.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 22:31
da team opc
Colbrelli intanto l'altro giorno è stato l'unico a tenere Gaudu, che il giorno dopo è arrivato appena dietro ai magnifici 3...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 22:35
da pietro
team opc ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:31 Colbrelli intanto l'altro giorno è stato l'unico a tenere Gaudu, che il giorno dopo è arrivato appena dietro ai magnifici 3...
Vabbe dai mica era la stessa ascesa. Molto più adatta a Colbrelli che a Gaudu

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 22:41
da Tranchée d'Arenberg
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 19:22 In questa battaglia per portare Sonny alle olimpiadi oggi si è schierato anche Cipollini, ulteriore motivo per cui credo che la scelta di Cassani sia corretta
:diavoletto: :cincin:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 22:53
da marco_graz
Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 23:55
da el_condor
marco_graz ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:53 Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...
Non è piu' il Pogacar delle Alpi...A Tokyo poi ci saranno altri concorrenti..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 7:22
da team opc
pietro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:35
team opc ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:31 Colbrelli intanto l'altro giorno è stato l'unico a tenere Gaudu, che il giorno dopo è arrivato appena dietro ai magnifici 3...
Vabbe dai mica era la stessa ascesa. Molto più adatta a Colbrelli che a Gaudu
In 3 settimane siamo passati dal Colbrelli che non sa tenere i migliori nemmeno sui 2 km del mur de Bretagne, al Colbrelli che il Portet d'ASper è piu adatto a lui che a Gaudu...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 7:42
da ciclistapazzo
el_condor ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:55
marco_graz ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:53 Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...
Non è piu' il Pogacar delle Alpi...A Tokyo poi ci saranno altri concorrenti..
Già sui Pirenei ha vinto solo 2 volte, che crisi nera

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 8:20
da cassius
el_condor ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:55
marco_graz ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:53 Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...
Non è piu' il Pogacar delle Alpi...A Tokyo poi ci saranno altri concorrenti..
fattori pesanti che giocano contro Pogacar campione/medagliato olimpico, a prescindere dal fatto che la condizione sia stabile o in calo:
1) come per tutti quelli che completano il Tour, la scelta demenziale di piazzare un'Olimpiade per scalatori a 6 gg scarsi dagli Champs Elysees.
2) vittoria del Tour = impegni e festeggiamenti, partenza lunedì mattina se va bene e in condizioni da Barella (con la B maiuscola mi raccomando).

Se vince o fa medaglia a Tokio, almeno nella prova in linea, è un marziano. Invece, magari nella crono, ci sono più possibilità.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 9:25
da Walter_White
cassius ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 8:20
Se vince o fa medaglia a Tokio, almeno nella prova in linea, è un marziano. Invece, magari nella crono, ci sono più possibilità.
Niente crono per lui

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 9:50
da Seb
TIC ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 19:28 Cominciano ad apparire le quote dei favoriti

Wout Van Aert 5.50 5.50
Tadej Pogacar 6.00 6.00
Remco Evenepoel 8.00 8.00
Primož Roglic 11.00 11.00
Richard Carapaz 15.00 15.00
Michal Kwiatkowski 17.00 17.00
Gianni Moscon 21.00 21.00
Joao Almeida (Por) 23.00 23.00
Alejandro Valverde 26.00 26.00
Max Schachmann (Ger) 26.00 26.00
Patrick Konard (Aus) 26.00 26.00
Sergio Higuita 26.00 26.00

https://www.nicerodds.co.uk/olympics-cy ... -road-race
E Lutsenko? Secondo me sarà pericolosissimo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 9:51
da lemond
el_condor ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:55
marco_graz ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:53 Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...
Non è piu' il Pogacar delle Alpi...A Tokyo poi ci saranno altri concorrenti..
Se non ci sono discese, e se Wout gli fa da gregario, per una medaglia "aggiungi un posto a tavola, che c'è un bassino in più". :crazy: O meglio ancora, se la trasformano in una gara di Biathlon estivo, con le discese rigorosamente fatte *a piedi*. :bll: P.S. Se al Tour (sui pirenei) ci fosse stato il Bassino, avrebbe fatto sfracelli e povero Zar! :hammer:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 9:52
da lemond
cassius ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 8:20
el_condor ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:55
marco_graz ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:53 Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...
Non è piu' il Pogacar delle Alpi...A Tokyo poi ci saranno altri concorrenti..
fattori pesanti che giocano contro Pogacar campione/medagliato olimpico, a prescindere dal fatto che la condizione sia stabile o in calo:
1) come per tutti quelli che completano il Tour, la scelta demenziale di piazzare un'Olimpiade per scalatori a 6 gg scarsi dagli Champs Elysees.
2) vittoria del Tour = impegni e festeggiamenti, partenza lunedì mattina se va bene e in condizioni da Barella (con la B maiuscola mi raccomando).

Se vince o fa medaglia a Tokio, almeno nella prova in linea, è un marziano. Invece, magari nella crono, ci sono più possibilità.
Osservazione intelligente e la stupidità dei giochi ti fa da contraltare! Come mai i dirigenti di qualunque sport capiscono il giusto? :dubbio:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 9:55
da ilgiulio90
cassius ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 8:20
el_condor ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:55
marco_graz ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:53 Ma non le assegniamo gia' a Pogi queste Olimpiadi?

Per me batterlo sara' impossibile. Con Wout secondo, si lotta dal terzo in giu...
Non è piu' il Pogacar delle Alpi...A Tokyo poi ci saranno altri concorrenti..
fattori pesanti che giocano contro Pogacar campione/medagliato olimpico, a prescindere dal fatto che la condizione sia stabile o in calo:
1) come per tutti quelli che completano il Tour, la scelta demenziale di piazzare un'Olimpiade per scalatori a 6 gg scarsi dagli Champs Elysees.
2) vittoria del Tour = impegni e festeggiamenti, partenza lunedì mattina se va bene e in condizioni da Barella (con la B maiuscola mi raccomando).

Se vince o fa medaglia a Tokio, almeno nella prova in linea, è un marziano. Invece, magari nella crono, ci sono più possibilità.
Esattamente, Pogacar arriverà a Tokyo non prima di martedì mattina perchè penso sia impossibile (per festeggiamenti e vari) che riesca a prendere il volo delle 23.30 da Parigi. Se vince, fa qualcosa di fenomenale.
Un WVA già potrebbe essere a Tokyo qualche ora prima, bisogna vedere che volo ha "bloccato": sembra poco ma a quel livello potrebbe anche risultare fondamentale.

Ricordiamoci che per altri sport c'è gente che è già partita o è già là. Remco, ad esempio, è già partito.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 10:02
da Faciolaro
Roglic invece come ci arriva? Per il tracciato, l'assenza di Loulou, la stanchezza di Pogacar, il favorito dovrebbe essere lui.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 10:06
da Luisito84
Bike65 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 20:57
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 19:22 In questa battaglia per portare Sonny alle olimpiadi oggi si è schierato anche Cipollini, ulteriore motivo per cui credo che la scelta di Cassani sia corretta
Cattaneo Colbrelli Aleotti
Incominciano ad essere un po’ troppi…
-Cattaneo, Colbrelli, Aleotti, il grammofono...

-No, il grammofono, no

-Un poco pure il grammofono

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 10:19
da pietro
team opc ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 7:22
pietro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:35
team opc ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:31 Colbrelli intanto l'altro giorno è stato l'unico a tenere Gaudu, che il giorno dopo è arrivato appena dietro ai magnifici 3...
Vabbe dai mica era la stessa ascesa. Molto più adatta a Colbrelli che a Gaudu
In 3 settimane siamo passati dal Colbrelli che non sa tenere i migliori nemmeno sui 2 km del mur de Bretagne, al Colbrelli che il Portet d'ASper è piu adatto a lui che a Gaudu...
Non è certo questo che intendo. Colbrelli predersice salite come il Portet d'Aspet rispetto a quelle di ieri, Gaudu il contrario

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 11:17
da Slegar
Questo è il profilo della cronometro (dal topic dedicato):
Walter_White ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 9:34 Immagine

Io direi che il favorito sia Ganna

Crono dura comunque
Come scritto sul topic della cronometro olimpica, il percorso si svolge sostanzialmente sulle strade che saranno percorse nella prova su strada tra la fine della discesa del Monte Fuji ed il Mikuni Pass e tra la fine della discesa di quest'ultimo fino al traguardo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 12:16
da beppesaronni
iO ancora devo capire come possa essere WVA il favorito con 6.8km al 10.2% di pendenza media nel finale di cui 4 al 12.......

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 14:14
da ilgiulio90
beppesaronni ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 12:16 iO ancora devo capire come possa essere WVA il favorito con 6.8km al 10.2% di pendenza media nel finale di cui 4 al 12.......
Beh se può resistere Colbrelli, WVA perchè no?? :diavoletto: :diavoletto:
WVA sarà gregario di Remco. La carta WVA verrà giocata solo in caso di gruppetto per la volata ristretta, così han dichiarato i belgi

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 14:15
da pietro
ilgiulio90 ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 14:14
beppesaronni ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 12:16 iO ancora devo capire come possa essere WVA il favorito con 6.8km al 10.2% di pendenza media nel finale di cui 4 al 12.......
Beh se può resistere Colbrelli, WVA perchè no?? :diavoletto: :diavoletto:
WVA sarà gregario di Remco. La carta WVA verrà giocata solo in caso di gruppetto per la volata ristretta, così han dichiarato i belgi
Gregario no. Si divideranno i gradi di capitano. Poi, una volta in cima al Mikuni, decideranno cosa fare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 14:15
da Walter_White
ilgiulio90 ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 14:14
beppesaronni ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 12:16 iO ancora devo capire come possa essere WVA il favorito con 6.8km al 10.2% di pendenza media nel finale di cui 4 al 12.......
Beh se può resistere Colbrelli, WVA perchè no?? :diavoletto: :diavoletto:
WVA sarà gregario di Remco. La carta WVA verrà giocata solo in caso di gruppetto per la volata ristretta, così han dichiarato i belgi
In realtà Remco ha detto che visto il Tour e la condizione con cui ne esce, è più capitano WVA di lui. Anch'io cmq penso che il Mikuni sia veramente troppo duro per lui

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 14:19
da ilgiulio90
Walter_White ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 14:15
ilgiulio90 ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 14:14
beppesaronni ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 12:16 iO ancora devo capire come possa essere WVA il favorito con 6.8km al 10.2% di pendenza media nel finale di cui 4 al 12.......
Beh se può resistere Colbrelli, WVA perchè no?? :diavoletto: :diavoletto:
WVA sarà gregario di Remco. La carta WVA verrà giocata solo in caso di gruppetto per la volata ristretta, così han dichiarato i belgi
In realtà Remco ha detto che visto il Tour e la condizione con cui ne esce, è più capitano WVA di lui. Anch'io cmq penso che il Mikuni sia veramente troppo duro per lui
Qualche giorno fa Remco ha dichiarato che si sente al 100% e vuole vincere la prova in linea.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 19:12
da TIC
Noto che tra gli sloveni non c'e' Mohoric. Ci sono Roglic, Poga, Tratnik e Polanc. Ma cosa ha fatto Matej per non essere convocato ? Stessa cosa successe l'anno scorso a Imola. La settimana dopo quasi vinceva la Liegi....
Ce l'avessimo noi un Mohoric....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 8:21
da nurseryman
beppesaronni ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 12:16 iO ancora devo capire come possa essere WVA il favorito con 6.8km al 10.2% di pendenza media nel finale di cui 4 al 12.......
pensa a quelli che pronosticavano colbrelli
:hammer: :hammer:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 8:51
da cassius
TIC ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 19:12 Noto che tra gli sloveni non c'e' Mohoric. Ci sono Roglic, Poga, Tratnik e Polanc. Ma cosa ha fatto Matej per non essere convocato ? Stessa cosa successe l'anno scorso a Imola. La settimana dopo quasi vinceva la Liegi....
Ce l'avessimo noi un Mohoric....
L'unica ratio è quella di avere due gregari puri dato che, con Roglic e Pogacar, sono la nazionale favorita e qualche fuga dovranno tenerla a bada.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 10:18
da luketaro
cassius ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 8:51
TIC ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 19:12 Noto che tra gli sloveni non c'e' Mohoric. Ci sono Roglic, Poga, Tratnik e Polanc. Ma cosa ha fatto Matej per non essere convocato ? Stessa cosa successe l'anno scorso a Imola. La settimana dopo quasi vinceva la Liegi....
Ce l'avessimo noi un Mohoric....
L'unica ratio è quella di avere due gregari puri dato che, con Roglic e Pogacar, sono la nazionale favorita e qualche fuga dovranno tenerla a bada.
Non lo potrebbe fare Mohoric questo gregariato? Al tour lo si è visto varie volte aiutare Colbrelli (per quanto poteva) nei finali in volata, non vedo perché non possa fare il gregario anche in nazionale.
Sarebbe perfetto per il tratto tra il Fuji ed il mikuni ...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 10:53
da el_condor
nurseryman ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 8:21
pensa a quelli che pronosticavano colbrelli
:hammer: :hammer:
su che sito li hai visti ?
Anch'io avrei portato Colbrelli al posto di uno che ha zero possibilità solo perchè ritengo piu' interessante avere il 4 o 5% di possibilità di podio che zero.
Come si fa ad avere la certezza che una fuga che non comprende i grandi scalatori non arrivi ?Sarà poco probabile ma non impossibile..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 11:05
da robot1
el_condor ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 10:53
nurseryman ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 8:21
pensa a quelli che pronosticavano colbrelli
:hammer: :hammer:
su che sito li hai visti ?
Anch'io avrei portato Colbrelli al posto di uno che ha zero possibilità solo perchè ritengo piu' interessante avere il 4 o 5% di possibilità di podio che zero.
Come si fa ad avere la certezza che una fuga che non comprende i grandi scalatori non arrivi ?Sarà poco probabile ma non impossibile..
E' evidente che Cassani non conosce la matematica, e non sa che 4 o 5 > 0.
Mai pensato di offrirgli qualche lezioncina di riparazione?
Magari, trovandovi assieme, ti spiega un po' di ciclismo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 12:05
da el_condor
robot1 ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 11:05 [
E' evidente che Cassani non conosce la matematica, e non sa che 4 o 5 > 0.
Mai pensato di offrirgli qualche lezioncina di riparazione?
Magari, trovandovi assieme, ti spiega un po' di ciclismo.
come al solito, si scrive con frasi generiche essendo incapaci di discutere sui fatti.
Cassani come tanti presunti esperti è annebbiato e non legge i dati, ma sogna. Chi in salita viene regolarmente staccato, non solo dai migliori, ed è fermo in volata a Tokyo farà un flop.
Discutere con gente che afferma Mattia Cattaneo essere superiore a Guillaume Martin è tempo perso (eppure lo avevo spiegato chiaramente: Cattaneo a Tignes su salita pedalabile, dopo aver ciucciato le ruote si è avvantaggiato ma sulle salite dure ciucciare le ruote serve a ben poco da qua le scadenti prestazioni di Mattia nelle tappe successive).
Dopo Tokyo mi aspetto le dimissioni di Cassani.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 13:27
da Slegar
Parte oggi la nazionale italiana su strada:
https://www.coni.it/it/news/18383-cicli ... board.html

Pubblicato anche l'ordine delle ammiraglie; l'Italia sarà in seconda posizione dietro al Belgio (vantaggio non indifferente, vista anche l'assenza delle radioline):
https://www.uci.org/docs/default-source ... rorder.pdf

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 13:31
da ciclistapazzo
Ma a parte le dichiarazioni (che poi cosa deve dire, ovvio che deve parlare bene degli italiani) perché dovrebbero mandare via Cassani? Mi spiegate quali ciclisti così vincenti nelle classiche o nei più importanti GT farebbero cattivi risultati solo in nazionale? Non abbiamo gente che vinca tappe al tour, anche nelle classiche non abbiamo prime linee e vi stupite se non vinciamo i mondiali o le olimpiadi? Ma è già tanto se vinciamo gli europei e i mondiali a crono. Peraltro Cassani ha il merito di aver collaborato a riportare in Italia eventi under 23 internazionali, con i migliori giovani, e di aver spinto gli atleti italiani a dedicarsi maggiormente alla crono.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 15:03
da Vn92
ciclistapazzo ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 13:31 Ma a parte le dichiarazioni (che poi cosa deve dire, ovvio che deve parlare bene degli italiani) perché dovrebbero mandare via Cassani?
Perchè ha portato Nibali e a "molti" italiani la cosa non va giù. E non gli sarebbe andata giù neanche se Nibali avesse appena vinto il TdF

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 15:36
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 13:31 Ma a parte le dichiarazioni (che poi cosa deve dire, ovvio che deve parlare bene degli italiani) perché dovrebbero mandare via Cassani? Mi spiegate quali ciclisti così vincenti nelle classiche o nei più importanti GT farebbero cattivi risultati solo in nazionale? Non abbiamo gente che vinca tappe al tour, anche nelle classiche non abbiamo prime linee e vi stupite se non vinciamo i mondiali o le olimpiadi? Ma è già tanto se vinciamo gli europei e i mondiali a crono. Peraltro Cassani ha il merito di aver collaborato a riportare in Italia eventi under 23 internazionali, con i migliori giovani, e di aver spinto gli atleti italiani a dedicarsi maggiormente alla crono.
Perché si sistemerà al posto di MV. :diavoletto:
Oppure diventerà il novello Mastrota, lascio a voi qualsiasi tipo di riflessione

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 15:47
da nino58
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Vn92 ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 15:03
ciclistapazzo ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 13:31 Ma a parte le dichiarazioni (che poi cosa deve dire, ovvio che deve parlare bene degli italiani) perché dovrebbero mandare via Cassani?
Perchè ha portato Nibali e a "molti" italiani la cosa non va giù. E non gli sarebbe andata giù neanche se Nibali avesse appena vinto il TdF
:clap: :clap: :clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 16:04
da Lambohbk
Contenti tutti ora? :crazy:


Immagine

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 19:34
da Bike65
Lambohbk ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 16:04 Contenti tutti ora? :crazy:


Immagine
Ma! Cattaneo non c’è?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 22:23
da el_condor
Vn92 ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 15:03
Perchè ha portato Nibali e a "molti" italiani la cosa non va giù. E non gli sarebbe andata giù neanche se Nibali avesse appena vinto il TdF
quello che a molti non va giu' è che non si rispettino i valori e il merito. Il Nibali 2021 non ha mai fornito prestazioni di eccellenza.Per me sarebbe stato piu' giusto portare perfino il criticatissimo Ulissi (e non mi tirate in ballo il curriculum, si porta a Tokyo uno che nelle olimpiadi ha due ritiri e un 101esimo posto e in tutti i mondiali, escluso Firenze, all'ultimo giro è sempre stato staccato dai migliori).
Comunque la frittata è fatta, speriamo che la cantonata non l'abbia presa Cassani ma il sottoscritto e gli altri scettici (definiti impropriamente " odiatori di Nibali").

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 22:52
da el_condor
a che ora si correrà la prova su strada ? Si ha un'idea del clima ?
grazie.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 23:12
da Walter_White
el_condor ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 22:52 a che ora si correrà la prova su strada ? Si ha un'idea del clima ?
grazie.
Via alle 4 del mattino ora italiana, fine verso le 11. Probabilmente sarà caldo e molto umido

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 23:18
da herbie
Slegar ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 11:17 Questo è il profilo della cronometro (dal topic dedicato):
Walter_White ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 9:34 Immagine

Io direi che il favorito sia Ganna

Crono dura comunque
Come scritto sul topic della cronometro olimpica, il percorso si svolge sostanzialmente sulle strade che saranno percorse nella prova su strada tra la fine della discesa del Monte Fuji ed il Mikuni Pass e tra la fine della discesa di quest'ultimo fino al traguardo.
dopo il Mikuni Pass c'è pure un circuito siffatto? pensavo fosse simil-Rio....mumble mumble....sono falsopiani eh, ma comunque tirano e per un fuggitivo non è facile: duro duro considerando che in Giappone in questa stagione di solito c'è un'afa micidiale.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 23:20
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 23:18
Slegar ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 11:17 Questo è il profilo della cronometro (dal topic dedicato):
Walter_White ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 9:34 Immagine

Io direi che il favorito sia Ganna

Crono dura comunque
Come scritto sul topic della cronometro olimpica, il percorso si svolge sostanzialmente sulle strade che saranno percorse nella prova su strada tra la fine della discesa del Monte Fuji ed il Mikuni Pass e tra la fine della discesa di quest'ultimo fino al traguardo.
dopo il Mikuni Pass c'è pure un circuito siffatto? pensavo fosse simil-Rio....mumble mumble....sono falsopiani eh, ma comunque tirano e per un fuggitivo non è facile: duro duro considerando che in Giappone in questa stagione di solito c'è un'afa micidiale.
ma questo è il percorso della crono, non quello in linea.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 7:43
da Slegar
Ma le strade sono le stesse.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 9:37
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 7:43 Ma le strade sono le stesse.
Beh, non proprio...herbie chiedeva se dopo il Mikuni c'era questo tratto di saliscendi, ma non è lo stesso. Guardiamo le altimetrie: il Mikuni, che si affronta nella corsa in linea, ha un'altitudine di 1171 m, poi c'è un brevissimo tratto di discesa, falsopiano a 1000 m s.l.m., poi altro breve tratto di salita fino ai 1111 m del Kagosaka Pass. Quind una lunga discesa e l'ultimo tratto che porta al Fuji Speedway. Nella crono, benchè ci siano tanti saliscendi, non si superano mai i 676 m s.l.m.. Solo gli ultimissi km, che conducuno al circuito, sono in comune.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 11:03
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 9:37
Slegar ha scritto: domenica 18 luglio 2021, 7:43 Ma le strade sono le stesse.
Beh, non proprio...herbie chiedeva se dopo il Mikuni c'era questo tratto di saliscendi, ma non è lo stesso. Guardiamo le altimetrie: il Mikuni, che si affronta nella corsa in linea, ha un'altitudine di 1171 m, poi c'è un brevissimo tratto di discesa, falsopiano a 1000 m s.l.m., poi altro breve tratto di salita fino ai 1111 m del Kagosaka Pass. Quind una lunga discesa e l'ultimo tratto che porta al Fuji Speedway. Nella crono, benchè ci siano tanti saliscendi, non si superano mai i 676 m s.l.m.. Solo gli ultimissi km, che conducuno al circuito, sono in comune.
Se non sbaglio (i circuiti sono intricati ed è facile confondersi) il finale della prova in linea è uguale agli ultimi 12 km circa della crono, ed il circuito completo viene fatto (più o meno) una volta e mezzo tra Fuji e Mikuni

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 22:27
da el_condor
Walter_White ha scritto: sabato 17 luglio 2021, 23:12
Via alle 4 del mattino ora italiana, fine verso le 11. Probabilmente sarà caldo e molto umido
grazie mille...