intendevo dire al tour può andare ancora più forte?
"Sono passati i tempi in cui uno andava a spasso al delfinato per preparare il Tour" beh se è per questo pure valverde era costante 12 mesi l'anno... solo che pogacar lo è a un livello ancora più alto...
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 14:07
Ma secondo voi tadej ora a che punto è della condizione? È in un picco di forma?
Sì. Nel picco di forma di durata prevista: 5 anni
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:42
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 15:39
intendevo dire al tour può andare ancora più forte?
Lui dice di sì. Ma onestamente più forte di così mi par difficile
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:56
da udra
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 15:39
intendevo dire al tour può andare ancora più forte?
"Sono passati i tempi in cui uno andava a spasso al delfinato per preparare il Tour" beh se è per questo pure valverde era costante 12 mesi l'anno... solo che pogacar lo è a un livello ancora più alto...
Ne hai citato uno, l'eccezione che conferma la regola.
Non sempre è stata colpa dei corridori di questo decennio, mi viene in mente Nibali e l'allergia al metodo Slongo "niente fuori giri" per cercare di stare dietro a Froome o prima del Giro nei suoi ultimi anni di splendore.
Per altro uno dei pochi, se non l'unico uomo da GT, che in tutti questi anni ha cercato di nobilitare le corse di un giorno, come se fosse impossibile conciliare le cose.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:57
da chinaski89
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 15:39
intendevo dire al tour può andare ancora più forte?
"Sono passati i tempi in cui uno andava a spasso al delfinato per preparare il Tour" beh se è per questo pure valverde era costante 12 mesi l'anno... solo che pogacar lo è a un livello ancora più alto...
Beh andare forte in marzo/aprile è sempre stato compatibile col Tour a luglio anche prima. Lui ci ha aggiunto dinamitare il Poggio e fare soffrire gli specialisti al Fiandre perchè è un fenomeno epocale. Come periodo anche Froome Contador ecc sono andati spesso forte anche a marzo aprile eccetera. Nibali idem ed in più faceva anche le classiche. La novità è trovare uno che eccelle ovunque in questa maniera e con questa superiorità a tratti imbarazzante non il periodo in cui è in forma.
PerezCuapio ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 17:39
Occhio...
Ma questo è Cunego!
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 17:50
da Tommeke92
PerezCuapio ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 17:39
Occhio...
Ahah che matto!
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 18:04
da AndreiTchmil
PerezCuapio ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 17:39
Occhio...
Secondo me fa una ricognizione o un po' di allenamento di guida sulle pietre per la tappa del Tour...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 21:38
da nikybo85
Tra l'altro senza riposare dopo la sgambettata di ieri
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 22:06
da max
Da segnalare il brutto comportamento che ha avuto con Van Baarle che era andato a dargli mano.
Non si fa così, anche perché Van Baarle non aveva fatto niente di male
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 22:08
da nikybo85
E vabbè nessuno è perfetto
Re: Tadej Pogačar
Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 22:24
da dietzen
vabbeh non è niente di che, nell'immediato con la tensione della gara ci sta anche una reazione del genere.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 1:47
da il_panta
dietzen ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 22:24
vabbeh non è niente di che, nell'immediato con la tensione della gara ci sta anche una reazione del genere.
Esatto, ha minimizzato lui stesso poco dopo durante le interviste.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 8:47
da jan80
max ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 22:06
Da segnalare il brutto comportamento che ha avuto con Van Baarle che era andato a dargli mano.
Non si fa così, anche perché Van Baarle non aveva fatto niente di male
Era deluso,a pochi secondi ci puo' stare una reazione,come ci stava quella di Remco alla fine Europeo,la cosa brutta se passata qualche ora si e' ancora nervosi,ma cosi non era per entrambi......quindi non serve neanche far polemica
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 9:56
da lemond
jan80 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 8:47
Era deluso,a pochi secondi ci puo' stare una reazione,come ci stava quella di Remco alla fine Europeo,la cosa brutta se passata qualche ora si e' ancora nervosi,ma cosi non era per entrambi......quindi non serve neanche far polemica
Le due cose mi sembrano molto diverse, perché lo Zar pensava di essere stato danneggiato volontariamente dall'altro. Si sbagliava, ma questo era il motivo dell'arrabbiatura. Il Bassotto da chi sarebbe stato danneggiato, se non da uno che andava il doppio di lui in volata?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 10:00
da Salvatore77
Slegar ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 15:57
Tadej Pogačar ha corso quasi tutto il Fiandre senza computerino, perso nella caduta a inizio gara e rimasto come ricordo al fotografo Leo Van Bon: https://cyclingtips.com/2022/04/this-ph ... wer-meter/
jan80 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 8:47
Era deluso,a pochi secondi ci puo' stare una reazione,come ci stava quella di Remco alla fine Europeo,la cosa brutta se passata qualche ora si e' ancora nervosi,ma cosi non era per entrambi......quindi non serve neanche far polemica
Le due cose mi sembrano molto diverse, perché lo Zar pensava di essere stato danneggiato volontariamente dall'altro. Si sbagliava, ma questo era il motivo dell'arrabbiatura. Il Bassotto da chi sarebbe stato danneggiato, se non da uno che andava il doppio di lui in volata?
La UAE dopo la gara è andata a parlare con la giuria e credo abbia fatto bene. Van Baarle ha effettivamente cambiato traiettoria tagliando la strada a Pogacar, nell'inquadratura dall'alto è evidente. Poi la scelta di non penalizzarlo ci può stare, ma che Pogacar avesse qualche motivo di lamentarsi mi pare indubbio. Com'è indubbio che se si fosse giocato meglio la volata non avrebbe avuto questo problema, e lui era il primo a saperlo - e sotto sotto questo era il vero motivo dell'incazzatura/frustrazione.
La testa incredibile di questo ragazzo si vede dal fatto che dopo pochi minuti di sbollitura si è messo tutto alle spalle e ha spento la polemica sul nascere. Dopo aver perso la possibilità di giocarsi un Fiandre negli ultimi 50 m, mica bruscolini.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 12:00
da Slegar
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 10:00
Slegar ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 15:57
Tadej Pogačar ha corso quasi tutto il Fiandre senza computerino, perso nella caduta a inizio gara e rimasto come ricordo al fotografo Leo Van Bon: https://cyclingtips.com/2022/04/this-ph ... wer-meter/
Leon Van Bon? Proprio lui?
Proprio lui; è diventato uno dei fotoreporter più quotati del ciclismo internazionale.
jan80 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 8:47
Era deluso,a pochi secondi ci puo' stare una reazione,come ci stava quella di Remco alla fine Europeo,la cosa brutta se passata qualche ora si e' ancora nervosi,ma cosi non era per entrambi......quindi non serve neanche far polemica
Le due cose mi sembrano molto diverse, perché lo Zar pensava di essere stato danneggiato volontariamente dall'altro. Si sbagliava, ma questo era il motivo dell'arrabbiatura. Il Bassotto da chi sarebbe stato danneggiato, se non da uno che andava il doppio di lui in volata?
Era solo un gesto di stizza....infatti ha poi subito stretto la mano a Sonny......ma fa comodo raccontare male
jan80 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 8:47
Era deluso,a pochi secondi ci puo' stare una reazione,come ci stava quella di Remco alla fine Europeo,la cosa brutta se passata qualche ora si e' ancora nervosi,ma cosi non era per entrambi......quindi non serve neanche far polemica
Le due cose mi sembrano molto diverse, perché lo Zar pensava di essere stato danneggiato volontariamente dall'altro. Si sbagliava, ma questo era il motivo dell'arrabbiatura. Il Bassotto da chi sarebbe stato danneggiato, se non da uno che andava il doppio di lui in volata?
Era solo un gesto di stizza....infatti ha poi subito stretto la mano a Sonny......ma fa comodo raccontare male
Io ho pure letto che non fosse neanche indirizzato a Sonny ma uno spettatore che lo avrebbe insultato...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 19:57
da matteo.conz
Tutti concordano sul web che Taddeo abbia fatto un erroraccio. Io sono un semplice appassionato però ormai qualche gara l'ho vista e penso che non è stato un'errore così madornale perchè sei contro ad uno più veloce quindi hai due possibilità fattibili e una sbagliata: se fai volata in testa perdi quindi o provi ad anticipare tipo fagianata con una volata lunghissima e pericolosissima oppure stai a ruota anche sino al surplace con rischio che da dietro rientrino dato che il piazzamento non ti importa perchè sei Pogacar. Tra le tre scelte, credo che Taddeo abbia scelto la migliore sbagliando però un po' i tempi e la velocità ma li c'era un altro fenomeno e Van der Poel è stato perfetto ma ha rischiato pure lui di perdere rallentando così tanto.
Di situazioni simili tra Campioni ne abbiamo viste diverse e a volte è andata diversamente...senza dimenticare che abbiamo visto una volata tra lo scalatore più forte del mondo al primo tentativo al Fiandre ed un classicomane fuoriclasse nato per queste corse.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 20:44
da chinaski89
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 19:57
Tutti concordano sul web che Taddeo abbia fatto un erroraccio. Io sono un semplice appassionato però ormai qualche gara l'ho vista e penso che non è stato un'errore così madornale perchè sei contro ad uno più veloce quindi hai due possibilità fattibili e una sbagliata: se fai volata in testa perdi quindi o provi ad anticipare tipo fagianata con una volata lunghissima e pericolosissima oppure stai a ruota anche sino al surplace con rischio che da dietro rientrino dato che il piazzamento non ti importa perchè sei Pogacar. Tra le tre scelte, credo che Taddeo abbia scelto la migliore sbagliando però un po' i tempi e la velocità ma li c'era un altro fenomeno e Van der Poel è stato perfetto ma ha rischiato pure lui di perdere rallentando così tanto.
Di situazioni simili tra Campioni ne abbiamo viste diverse e a volte è andata diversamente...senza dimenticare che abbiamo visto una volata tra lo scalatore più forte del mondo al primo tentativo al Fiandre ed un classicomane fuoriclasse nato per queste corse.
La vedo anche io allo stesso modo
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 20:59
da Trullo
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:30
da matteo.conz
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Esattamente...non capisco queste critiche esagerate a Pogi o meglio, le capisco: chi è troppo forte sta sul cazzo a molti. Io non sono un tifoso, mi godo lo spettacolo di questa generazione di fenomeni...poi ovviamente ho le mie simpatie e tra di esse c'è anche Van der Poel
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 21:55
da giorgio ricci
Ha rilasciato qualche dichiarazione sul suo scazzo con Van baarle ? Si sono chiariti ?
La volata dell'olandese non è stata correttissima ,ma non è stata sanzionata ,secondo me ,perche si tratta di una situazione particolare .
Van baarle pensava a madouas , per me una volta superato Pogacar non si è neanche accorto che stesse rinvenendo .
Quando ha superato il francese ha consolidato la posizione . Non c'era dolo.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 22:06
da il_panta
giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 21:55
Ha rilasciato qualche dichiarazione sul suo scazzo con Van baarle ? Si sono chiariti ?
La volata dell'olandese non è stata correttissima ,ma non è stata sanzionata ,secondo me ,perche si tratta di una situazione particolare .
Van baarle pensava a madouas , per me una volta superato Pogacar non si è neanche accorto che stesse rinvenendo .
Quando ha superato il francese ha consolidato la posizione . Non c'era dolo.
Ha detto che non ce l'aveva con nessuno se non con se stesso. Ovviamente a caldo non era così, ma ha aggiustato il tiro subito, alla prima intervista.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: martedì 5 aprile 2022, 22:54
da jan80
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 19:38
Le due cose mi sembrano molto diverse, perché lo Zar pensava di essere stato danneggiato volontariamente dall'altro. Si sbagliava, ma questo era il motivo dell'arrabbiatura. Il Bassotto da chi sarebbe stato danneggiato, se non da uno che andava il doppio di lui in volata?
Era solo un gesto di stizza....infatti ha poi subito stretto la mano a Sonny......ma fa comodo raccontare male
Io ho pure letto che non fosse neanche indirizzato a Sonny ma uno spettatore che lo avrebbe insultato...
Era solo un gesto di stizza....infatti ha poi subito stretto la mano a Sonny......ma fa comodo raccontare male
Io ho pure letto che non fosse neanche indirizzato a Sonny ma uno spettatore che lo avrebbe insultato...
Infatti non era rivolto a Sonny
Avevo capito bene allora
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 8:11
da lemond
jan80 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 14:43
Era solo un gesto di stizza....infatti ha poi subito stretto la mano a Sonny......ma fa comodo raccontare male
Manfatti, come quello di Cuneghin ai mondiali ed entrambi senza nessuna gustificazione, quindi nessuna comparazione possibile con il comportamento dello zar.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 8:14
da lemond
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Osservazione interessante e il Kaiser infatti temeva... ed è partito non appena ha arguito che la situazione si faceva pericolosa; per fortuna sua, ma poi credo che sarebbe stato uguale, si era vicini alla meta.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 8:16
da lemond
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 23:05
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 19:38
Io ho pure letto che non fosse neanche indirizzato a Sonny ma uno spettatore che lo avrebbe insultato...
Infatti non era rivolto a Sonny
Avevo capito bene allora
C'era una volta uno che disse: la pezza peggiore del buco!
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 8:53
da Gimbatbu
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Non la vedo così. Grande ingenuità da parte di Tadej, che ci sta non essendo un velocista. VDP mette un rapporto più leggero proprio perché si gioca la carta di partire più tardi possibile, se ai 250/200 quando si gira sulla destra per controllare i rientranti Pogi parte dalla parte opposta con il rapportone è difficile poi per Mathieu tenerlo dietro. Ricordo una volata a due tra Kwiato e Gilbert in cui il belga, ben più smaliziato di Pogacar, perde tre macchine allo scatto del polacco per poi rimontarlo inesorabilmente avendo però più spazio. Quello spazio che Pogi doveva sfruttare perché come gamba stava meglio lui e lo testimoniano i rapporti scelti per la volata, se hai a che fare con uno più scattante la cosa che non devi assolutamente fare è arrivare fermo a 150 metri dal traguardo.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 9:10
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 8:53
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Non la vedo così. Grande ingenuità da parte di Tadej, che ci sta non essendo un velocista. VDP mette un rapporto più leggero proprio perché si gioca la carta di partire più tardi possibile, se ai 250/200 quando si gira sulla destra per controllare i rientranti Pogi parte dalla parte opposta con il rapportone è difficile poi per Mathieu tenerlo dietro. Ricordo una volata a due tra Kwiato e Gilbert in cui il belga, ben più smaliziato di Pogacar, perde tre macchine allo scatto del polacco per poi rimontarlo inesorabilmente avendo però più spazio. Quello spazio che Pogi doveva sfruttare perché come gamba stava meglio lui e lo testimoniano i rapporti scelti per la volata, se hai a che fare con uno più scattante la cosa che non devi assolutamente fare è arrivare fermo a 150 metri dal traguardo.
Vero, ma lo zar sperava che i due dietro arrivassero prima a essere pericolosi e che il kaiser dovesse partire ai meno ...
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 14:43
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 8:53
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Non la vedo così. Grande ingenuità da parte di Tadej, che ci sta non essendo un velocista. VDP mette un rapporto più leggero proprio perché si gioca la carta di partire più tardi possibile, se ai 250/200 quando si gira sulla destra per controllare i rientranti Pogi parte dalla parte opposta con il rapportone è difficile poi per Mathieu tenerlo dietro. Ricordo una volata a due tra Kwiato e Gilbert in cui il belga, ben più smaliziato di Pogacar, perde tre macchine allo scatto del polacco per poi rimontarlo inesorabilmente avendo però più spazio. Quello spazio che Pogi doveva sfruttare perché come gamba stava meglio lui e lo testimoniano i rapporti scelti per la volata, se hai a che fare con uno più scattante la cosa che non devi assolutamente fare è arrivare fermo a 150 metri dal traguardo.
Posto che Mathieu secondo me domenica era troppo concentrato e brillante per perdere, l'esempio che fai non mi convince. Intanto perché il rapporto in volata tra Gilbert e Kwiato è ben diverso da quello tra Pogi e Mathieu e poi perché nella volata dell'Amstel 2017 (penso ti riferisca a quella) c'era Philippe davanti e Kwiato dietro. Il polacco tentò di ripetere la mossa con cui aveva fregato Sagan alla Sanremo, lasciandogli qualche metro ai -400, ma il vallone non ci cascò e dunque fu proprio il campione del mondo di Ponferrada a doversi lanciare per primo, da lontano, concedendo a Gilbert lo spazio per la rimonta. Uno scenario del genere al Fiandre si sarebbe verificato solo se Van der Poel fosse partito dalla testa a 300 metri dal traguardo, il che è impossibile
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 15:22
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 14:43
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 8:53
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Non la vedo così. Grande ingenuità da parte di Tadej, che ci sta non essendo un velocista. VDP mette un rapporto più leggero proprio perché si gioca la carta di partire più tardi possibile, se ai 250/200 quando si gira sulla destra per controllare i rientranti Pogi parte dalla parte opposta con il rapportone è difficile poi per Mathieu tenerlo dietro. Ricordo una volata a due tra Kwiato e Gilbert in cui il belga, ben più smaliziato di Pogacar, perde tre macchine allo scatto del polacco per poi rimontarlo inesorabilmente avendo però più spazio. Quello spazio che Pogi doveva sfruttare perché come gamba stava meglio lui e lo testimoniano i rapporti scelti per la volata, se hai a che fare con uno più scattante la cosa che non devi assolutamente fare è arrivare fermo a 150 metri dal traguardo.
Posto che Mathieu secondo me domenica era troppo concentrato e brillante per perdere, l'esempio che fai non mi convince. Intanto perché il rapporto in volata tra Gilbert e Kwiato è ben diverso da quello tra Pogi e Mathieu e poi perché nella volata dell'Amstel 2017 (penso ti riferisca a quella) c'era Philippe davanti e Kwiato dietro. Il polacco tentò di ripetere la mossa con cui aveva fregato Sagan alla Sanremo, lasciandogli qualche metro ai -400, ma il vallone non ci cascò e dunque fu proprio il campione del mondo di Ponferrada a doversi lanciare per primo, da lontano, concedendo a Gilbert lo spazio per la rimonta. Uno scenario del genere al Fiandre si sarebbe verificato solo se Van der Poel fosse partito dalla testa a 300 metri dal traguardo, il che è impossibile
Là Phil fu meraviglioso!
Per il resto sono d'accordo con te, due dinamiche di volata e rapporto tra i due differenti.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 15:23
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 14:43
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 8:53
Trullo ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 20:59
Era meno veloce, doveva correre per forza come ha corso e sperare che MVDP temesse il ritorno dei due dietro e partisse per primo.
Non la vedo così. Grande ingenuità da parte di Tadej, che ci sta non essendo un velocista. VDP mette un rapporto più leggero proprio perché si gioca la carta di partire più tardi possibile, se ai 250/200 quando si gira sulla destra per controllare i rientranti Pogi parte dalla parte opposta con il rapportone è difficile poi per Mathieu tenerlo dietro. Ricordo una volata a due tra Kwiato e Gilbert in cui il belga, ben più smaliziato di Pogacar, perde tre macchine allo scatto del polacco per poi rimontarlo inesorabilmente avendo però più spazio. Quello spazio che Pogi doveva sfruttare perché come gamba stava meglio lui e lo testimoniano i rapporti scelti per la volata, se hai a che fare con uno più scattante la cosa che non devi assolutamente fare è arrivare fermo a 150 metri dal traguardo.
Posto che Mathieu secondo me domenica era troppo concentrato e brillante per perdere, l'esempio che fai non mi convince. Intanto perché il rapporto in volata tra Gilbert e Kwiato è ben diverso da quello tra Pogi e Mathieu e poi perché nella volata dell'Amstel 2017 (penso ti riferisca a quella) c'era Philippe davanti e Kwiato dietro. Il polacco tentò di ripetere la mossa con cui aveva fregato Sagan alla Sanremo, lasciandogli qualche metro ai -400, ma il vallone non ci cascò e dunque fu proprio il campione del mondo di Ponferrada a doversi lanciare per primo, da lontano, concedendo a Gilbert lo spazio per la rimonta. Uno scenario del genere al Fiandre si sarebbe verificato solo se Van der Poel fosse partito dalla testa a 300 metri dal traguardo, il che è impossibile
È normale che ogni sprint fa storia a sé, ponevo l' accento su quella volata per sottolineare quanta differenza può fare un rapporto diverso in volata, Pogi sta dietro, lo vede che dente ha Mathieu, proprio per questo se metti un rapporto più duro devi partire prima; se hai la gamba, e penso che Pogi l' avesse altrimenti non fai quello che hai fatto in precedenza, l' avversario può reagire, ma difficilmente potrà' batterti con un rapporto più agile. L' unica cosa che non doveva fare era quello che ha fatto. Per dire, se al posto di Pogi ci fosse stato Ouchakov o Richard che nello sprint a due erano micidiali nonostante non fossero dei velocisti, nella stessa situazione sono certo che avrebbero anticipato.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 15:58
da Albumciclismo
io ho avuto l'impressione che MVDP abbia cambiato (indurendo) in piena volata almeno 2 se non 3 denti. è possibile una roba del genere, col rischio di "spaccare tutte e cose"? oppure è stata solo una mia illusione?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 17:48
da massiminozippy
Ad un certo punto, ai -240 metri, VDP parte per poi "fermarsi" e ripartire quasi subito ai -210m. E' possibile che in quell'intermezzo abbia buttato uno o due denti giu', ma non ho avuto l'impressione che lo abbia fatto in piena volata. Ad essere sincero, non so come e dove siano i comandi del cambio, e se siano facilmente raggiungibili e manovrabili in piena volata.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 17:55
da il_panta
Credo anche io che abbia cambiato durante la volata. Dal replay frontale si vede bene, sia dalla pedalata che dal movimento della mano. Secondo me non tra i -240 e -210, ma poco dopo, in pieno sprint.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 21:32
da pietro
Mathieu in volata comunque è parecchio "violento". Spesso parte con compostezza e dopo una cinquantina di metri inizia, almeno visivamente, a spingere a tutta. Mantenendo comunque un'esplosività iniziale ragguardevole
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 22:00
da matteo.conz
Albumciclismo ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 15:58
io ho avuto l'impressione che MVDP abbia cambiato (indurendo) in piena volata almeno 2 se non 3 denti. è possibile una roba del genere, col rischio di "spaccare tutte e cose"? oppure è stata solo una mia illusione?
Anch'io ho avuto l'impressione ma che vuoi, è un fenomeno e di buchi su fango, asfalto, ecc ne ha lasciati un tot...ha la dinamite nelle gambe.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 22:09
da jan80
Ci sta cambiare rapporto durante la volata.....se non sbaglio ha Durace elettronico ( anche io) molto veloce e preciso
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 2:06
da herbie
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 17:55
Credo anche io che abbia cambiato durante la volata. Dal replay frontale si vede bene, sia dalla pedalata che dal movimento della mano. Secondo me non tra i -240 e -210, ma poco dopo, in pieno sprint.
non ci ho fatto caso, ma se il velocista indurisce il rapporto durante lo sprint (a sprint lanciato manovra un pò rischiosa...) sicuramente utilizza la linguetta che di solito è montata a metà della curva del manubrio, non il manettino del cambio a lato del freno.
Sempre che abbia fatto correttamente lo sprint con le mani in basso sulla curva e non sulle leve dei freni, non ho ben presente questo dettaglio.
Nel rettilineo d'arrivo di queste edizioni del Fiandre ad occhio mi pare ci sia un leggero "dentello" ai 100 metri. Se ho avuto la giusta impressione, mi pare difficile che un corridore, conoscendo l'arrivo addirittura indurisca il rapporto poco prima di quel leggero dentello.
Forse l'impressione del cambio di rapporto è dovuta invece all'indurirsi della pedalata per il leggero cambio di pendenza?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 16:49
da sceriffo
Tadej correrà anche la Roubaix. Non ho capito bene con quali obbiettivi: la corsa o impratichirsi sul pavè in vista della tappa del prossimo TdF. Comunque straordinario campione, speriamo non si consumi con tutte queste gare
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 16:57
da TheArchitect99
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 7 aprile 2022, 16:49
Tadej correrà anche la Roubaix. Non ho capito bene con quali obbiettivi: la corsa o impratichirsi sul pavè in vista della tappa del prossimo TdF. Comunque straordinario campione, speriamo non si consumi con tutte queste gare
Quando corre lui l'obiettivo é sempre uno solo , non mi sentirei di toglierlo dai papabili in nessuna corsa.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 17:00
da Filarete
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 7 aprile 2022, 16:49
Tadej correrà anche la Roubaix. Non ho capito bene con quali obbiettivi: la corsa o impratichirsi sul pavè in vista della tappa del prossimo TdF. Comunque straordinario campione, speriamo non si consumi con tutte queste gare
Grande mentalità.
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 17:02
da Walter_White
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 7 aprile 2022, 16:49
Tadej correrà anche la Roubaix. Non ho capito bene con quali obbiettivi: la corsa o impratichirsi sul pavè in vista della tappa del prossimo TdF. Comunque straordinario campione, speriamo non si consumi con tutte queste gare
Fonte?
Re: Tadej Pogačar
Inviato: giovedì 7 aprile 2022, 22:06
da jan80
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 7 aprile 2022, 16:49
Tadej correrà anche la Roubaix. Non ho capito bene con quali obbiettivi: la corsa o impratichirsi sul pavè in vista della tappa del prossimo TdF. Comunque straordinario campione, speriamo non si consumi con tutte queste gare
Non fara' la Roubaix,ha solo fatto le prove per la tappa del Tour