Pagina 22 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 18:49
da Bitossi
matteo9502 ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 11:55 Fede in un periodo veramente negativo. Speriamo riesca a invertire la rotta in questo finale di stagione per preparare a livello psicologico al meglio la prossima.
La Bassino purtroppo in velocità, tolte alcune piste incredibilmente tecniche e poco veloci, non va. E dalle interviste non da' l'impressione di essere decisa nel provare a migliorare in ottica CdM generale.

Spiace per Vlhova ma Gut attualmente è di un altro livello. Coppa di cristallo abbastanza indirizzata verso la svizzera.
Ed anche la coppa di specialità... eliminate progressivamente le altre possibili candidate, sono rimaste le due svizzere, alle quali basta vincere (Gut) la finale, o anche piazzarsi seconda (Suter) per portarla via alla Goggia. Scrivo “basta” invece di “serve”, perché spesso i risultati delle finali sono più scontati.
Paradossalmente però la Gut, se non vincesse, potrebbe anche sgambettare la Suter: vince l’ammeregana (ma chi ci crede? :D ) o finalmente un’austriaca, Gut seconda, Suter terza... :boh:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 19:33
da cassius
Slegar ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 17:47 Che poi la parola "fondo" è usata solamente in Italia. In norvegese, luogo di nascita delle specialità nordiche, si chiama Langrenn "corsa lunga" (in tedesco tradotto Langlauf).

Poi perché in inglese l'abbiano tradotto "cross-country" non lo saprei dire.
Beh diciamo che "fondo" implica che sia uno sport di resistenza, quindi con langrenn e il tedesco langlauf il nostro "fondo" va abbastanza d'accordo. Anzi, sopra ai 5000 i runner sono dei "fondisti".

La sprint è comunque una gara di resistenza perché si affrontano 4 turni in circa 4 ore. La teamsprint è una gara di resistenza. Molti atleti top delle sprint hanno performance sempre più alte in gare di 15 km.

Nel fondo semmai c'è una gara da rivedere di brutto ed è la double pursuit. Le Gundersen di coppa sono sempre molto più belle dei double pursuit.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 22:15
da drake
eliacodogno ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 17:24
cassius ha scritto: sabato 27 febbraio 2021, 17:03 na specialità di grandissima tecnica e tattica, e secondo me ha costretto tutti ad alzare l'asticella proprio nella tecnica.
Nella classica c'è ancora da migliorarla per costringere a fare un po' di alternato in più, ma nella skating è davvero bella e spettacolare.
Francamente non capisco questo attaccarsi alla parola "fondo" per screditare le sprint, tra l'altro. Prima di queste gare la prova più breve nel calendario olimpico credo fosse la 5 km per le donne, la 10 per gli uomini, gare rispettivamente da 15 e 30 minuti, non esattamente delle prove di fondo.
Parlando di sport acquatici la gara più breve del nuoto di fondo dura un'ora o poco meno
Esatto. E con la differenza che sono 4 manche da fare a tutta con l'acido lattico che entra anche nelle ossa, al contrario di parecchie gare lunghe in cui si pascola per 4/5 del percorso

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:09
da Walter_White
La miglior Brignone dell'anno

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:11
da matteo9502
Temo non basterà contro questa Gut ma comunque una bella gara della Brignone :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:13
da Walter_White
Walter_White ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 11:09 La miglior Brignone dell'anno
E vince :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:13
da matteo9502
matteo9502 ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 11:11 Temo non basterà contro questa Gut ma comunque una bella gara della Brignone :clap:
Gut dietro :hippy:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:14
da Winter
Speriamo..

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:24
da Walter_White
Bassino sui piani è proprio piantata...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:24
da matteo9502
Marta quando c'è da fare velocità perde un'eternità :boh:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:28
da matteo9502
La caduta della Lie :gluglu:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:35
da Walter_White
matteo9502 ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 11:28 La caduta della Lie :gluglu:
Purtroppo sembrava anche grave. E dire che quest'anno era il suo breakout year... :gluglu:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:39
da Walter_White
Dal replay la gamba sinistra pareva messa ad L :(

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:40
da nino58
Walter_White ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 11:35
matteo9502 ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 11:28 La caduta della Lie :gluglu:
Purtroppo sembrava anche grave. E dire che quest'anno era il suo breakout year... :gluglu:
Il fatto che gli sci non si siano staccati le ha rovinato le ginocchia.
Sembrerebbe entrambe, ma spero di no

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:41
da cassius
Che brutta la caduta della Lie...
Quest'anno ci sono state davvero tante brutte cadute, dalla Schmidofer in giù. Lì era un passaggio un po' brutto, qua è stata una spigolata bastarda e degli attacchi che non si sono sganciati.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:03
da Walter_White
Petra malissimo, anche se Fede l'ha aiutata oggi

I giganti saranno decisivi

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:15
da Walter_White
Ancora una bruttissima caduta...

Gamba destra a brandelli :gluglu:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:16
da matteo9502
Altro infortunio che sembra molto grave :muro:
Scheenberger stavolta. Anche in questo caso non si staccano gli sci dopo la caduta.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:18
da pietro
Che giornataccia :gluglu:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:21
da Alanford
L'immagine della Schneeberger, è stata impressionante.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:51
da pietro
Russia e Norvegia passano facile nella prima semifinale.
Pellegrino dà ottime sensazioni nella seconda

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 13:47
da pietro
Klaebo e Bolshunov sono di un'altra categoria :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 14:05
da Winter
matteo9502 ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 12:16 Altro infortunio che sembra molto grave :muro:
Scheenberger stavolta. Anche in questo caso non si staccano gli sci dopo la caduta.
Negli ultimi due anni tantissimi infortuni gravi per l Austria femminile :(

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 14:10
da Winter
Temo che anche il fondo farà fatica a prender medaglia
Un miracolo nella 50 km..

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 22:25
da cassius
Winter ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 14:10 Temo che anche il fondo farà fatica a prender medaglia
Un miracolo nella 50 km..
De Fabiani non è un cinquantista, quindi non facciamoci illusioni. E su una neve così molle si vedranno ancora di più i veri cinquantisti, soprattutto nordici che sanno sciare sulle nevi peggiori.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 1 marzo 2021, 15:30
da galibier98
Ai mondiali di snowboard nel gigante parallelo Fischnaller secondo ad un centesimo dall’oro. Ai mondiali quest’anno non ci è girata bene in nessuna disciplina

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 14:24
da cassius
10 km TL femminile, la Johaug che prende a schiaffi tutte...54" alla Karlsson, 1'06" alla Andersson...
Italiane indietrissimo con la sola Franchi 16a nelle 30, una prova di squadra pietosa.
Ha ragione Valbusa, non ha senso portare sempre il contingente pieno (20 atleti/e!) con gente che in CdM vede la zona punti giusto nelle giornate di grazia o con gente che ha fatto due gare di CdM in vita sua:
https://www.oasport.it/2021/03/atleti-f ... o-valbusa/

Ci vorrebbe un downgrade generale: ai mondiali/olimpiadi si porta gente che faccia punti regolarmente; la CdM è l'unica cosa che conta, o lotti per i punti oppure dopo un po' non la fai più; l'OPA Cup per lanciare i giovanissimi e recuperare gli infortunati, ma non per starci che so a 30 anni senza una prospettiva; gli altri che facciano i carabinieri/poliziotti/ecc. per davvero, perché non ha senso che si possa essere stipendiati per fare 50° fisso in CdM.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 14:31
da pietro
Io son curioso di vedere che combina domani Sundby

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 16:31
da kokkelkoren
cassius ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 14:24 10 km TL femminile, la Johaug che prende a schiaffi tutte...54" alla Karlsson, 1'06" alla Andersson...
Italiane indietrissimo con la sola Franchi 16a nelle 30, una prova di squadra pietosa.
Ha ragione Valbusa, non ha senso portare sempre il contingente pieno (20 atleti/e!) con gente che in CdM vede la zona punti giusto nelle giornate di grazia o con gente che ha fatto due gare di CdM in vita sua:
https://www.oasport.it/2021/03/atleti-f ... o-valbusa/

Ci vorrebbe un downgrade generale: ai mondiali/olimpiadi si porta gente che faccia punti regolarmente; la CdM è l'unica cosa che conta, o lotti per i punti oppure dopo un po' non la fai più; l'OPA Cup per lanciare i giovanissimi e recuperare gli infortunati, ma non per starci che so a 30 anni senza una prospettiva; gli altri che facciano i carabinieri/poliziotti/ecc. per davvero, perché non ha senso che si possa essere stipendiati per fare 50° fisso in CdM.
Quello che dici è corretto. Verrebbe da dire che allo stato attuale dovremmo abbandonare la partecipazione in CdM per il fondo femminile e per l'intero settore del salto.
Tuttavia dobbiamo stare attenti al circolo vizioso.
Se non ci sono italiani alla gente non interessa, se non interessa le tv non lo trasmettono e a nessun giovane viene voglia di fare uno sport che non interessa a nessuno.
Risultato se abbandoniamo la Cdm non ci rientriamo più :(

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 17:56
da nino58
Poi, volendo, ci dobbiamo pur fare anche qualche domanda a livello tecnico, oltre che di vivaio.
O no ?
Non è forse vero che un Paese con un miliardo e mezzo di abitanti come la Cina non riesce a inventarsi ne' uno sciatore di alpino, ne' un fondista, ne' un biathleta (e neppure un ciclista su strada, in verità) di livello minimamente accettabile ?
Lì, che non mancherebbe di certo il vivaio, a livello tecnico stanno sottozero .

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 18:59
da cassius
kokkelkoren ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:31
cassius ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 14:24 10 km TL femminile, la Johaug che prende a schiaffi tutte...54" alla Karlsson, 1'06" alla Andersson...
Italiane indietrissimo con la sola Franchi 16a nelle 30, una prova di squadra pietosa.
Ha ragione Valbusa, non ha senso portare sempre il contingente pieno (20 atleti/e!) con gente che in CdM vede la zona punti giusto nelle giornate di grazia o con gente che ha fatto due gare di CdM in vita sua:
https://www.oasport.it/2021/03/atleti-f ... o-valbusa/

Ci vorrebbe un downgrade generale: ai mondiali/olimpiadi si porta gente che faccia punti regolarmente; la CdM è l'unica cosa che conta, o lotti per i punti oppure dopo un po' non la fai più; l'OPA Cup per lanciare i giovanissimi e recuperare gli infortunati, ma non per starci che so a 30 anni senza una prospettiva; gli altri che facciano i carabinieri/poliziotti/ecc. per davvero, perché non ha senso che si possa essere stipendiati per fare 50° fisso in CdM.
Quello che dici è corretto. Verrebbe da dire che allo stato attuale dovremmo abbandonare la partecipazione in CdM per il fondo femminile e per l'intero settore del salto.
Tuttavia dobbiamo stare attenti al circolo vizioso.
Se non ci sono italiani alla gente non interessa, se non interessa le tv non lo trasmettono e a nessun giovane viene voglia di fare uno sport che non interessa a nessuno.
Risultato se abbandoniamo la Cdm non ci rientriamo più :(
No, per il fondo il trio Comarella-Scardoni-Laurent si merita di fare CdM fissa (ovviamente), Mondiali e Olimpiadi.
Per le altre, fino ai 25-26 anni vale la pena aspettare se c'è un'evoluzione, dopodichè ripeto se non fai punti con un po' di regolarità come le 3 di cui sopra, non ha senso.

Un po' più di competizione e di incertezza per il posto potrebbero dare uno stimolo all'ambiente.
Ci sono atleti/e che fanno dei bei piazzamenti a 23 anni, e ti viene da pensare che possano avere un'evoluzione, e poi scompaiono completamente: perchè? Non parliamo di una disciplina come la discesa libera dove metti in conto 3-4 tibie/crociati scassati in una carriera, e allora dopo un po' che vedi più ortopedici che skimen purtroppo non sei più quello di prima.

nino58 ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 17:56 Poi, volendo, ci dobbiamo pur fare anche qualche domanda a livello tecnico, oltre che di vivaio.
O no ?
Non è forse vero che un Paese con un miliardo e mezzo di abitanti come la Cina non riesce a inventarsi ne' uno sciatore di alpino, ne' un fondista, ne' un biathleta (e neppure un ciclista su strada, in verità) di livello minimamente accettabile ?
Lì, che non mancherebbe di certo il vivaio, a livello tecnico stanno sottozero .
Verissimo, questi sono sport dove non si inventano gli atleti da zero sennò la Cina ci mangerebbe in testa pure lì.
Nello sci alpino i tecnici ce li abbiamo, tant'è che spesso li esportiamo, vedi Livio Magoni per fare un nome.
Non so se nel fondo abbiamo perso qualche colpo da questo punto di vista. Ma secondo me lì è più la materia prima che sta finendo.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 8:42
da simociclo
pietro ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 14:31 Io son curioso di vedere che combina domani Sundby
Per me il podio sarà Bolshunov Krueger Roethe

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 11:06
da Winter
cassius ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 22:25
Winter ha scritto: domenica 28 febbraio 2021, 14:10 Temo che anche il fondo farà fatica a prender medaglia
Un miracolo nella 50 km..
De Fabiani non è un cinquantista, quindi non facciamoci illusioni. E su una neve così molle si vedranno ancora di più i veri cinquantisti, soprattutto nordici che sanno sciare sulle nevi peggiori.
Purtroppo lo so.. infatti ho parlato di miracolo :(

Ieri grandissima Johaug (uno spettacolo)
Interessante la norvegese che è arrivata ottava
compirà 20 anni a Maggio.. pluricampionessa mondiale junior
oltre a far sci di fondo.. fa anche mtb e ad alto livello
ai mondiali junior 2019 ha vinto il bronzo nella gara di cross country

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 11:27
da galibier98
Mondiale finito per tutte le nostre squadre di sci nordico. Dopo la positività di Jessica Malsiner c’è la positività di due cuochi e non ho capito se anche di qualche altro membro dello staff. Causa contatti con loro degli atleti non possono più gareggiare.
Così hanno detto ora Puppo ed Ambesi durante la diretta dei mondiali giovanili di biathlon

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 13:38
da nino58
Giovanni Franzoni vince il superG ai Mondiali juniores.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 13:57
da pietro
Crollato Bolshunov

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 14:00
da pietro
Nel finale si è un po' ripreso

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 15:05
da simociclo
simociclo ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 8:42
pietro ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 14:31 Io son curioso di vedere che combina domani Sundby
Per me il podio sarà Bolshunov Krueger Roethe
E invec tripletta norge, ma con Holund primo (secondo ora mondiale per lui) Krueger secondo (l'avevo azzeccato :D ) il 98 Amundsen terzo......


Come sempre per la staffetta hano l'imbarazzo della scelta direi

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 21:54
da cassius
nino58 ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 13:38 Giovanni Franzoni vince il superG ai Mondiali juniores.
E ora qualche annetto di apprendistato con Inner e Domme...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 10:15
da pietro
Ieri buon settimo posto per Sundby alla fine.
Mi auguro che possa trovare le motivazioni per farsi trovare pronto all'inizio della prossima stagione

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 10:23
da andriusskerla
nino58 ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 13:38 Giovanni Franzoni vince il superG ai Mondiali juniores.
Un superG di 50 secondi scarsi. Lo aspettiamo in gare vere

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 10:48
da nino58
andriusskerla ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 10:23
nino58 ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 13:38 Giovanni Franzoni vince il superG ai Mondiali juniores.
Un superG di 50 secondi scarsi. Lo aspettiamo in gare vere
Certamente.
Essere entrato nei 15 nel Mondiale non è malaccio, comunque.
E' vero che al Mondiale partecipano soltanto 4 per squadra, però anche quello è stato un buon inizio.
Dovesse anche riuscire a piazzarsi nei 15 nel superG delle finali di Lenzerheide (credo partecipi di diritto)acquisirebbe molti punti per partire in Coppa con numeri decenti.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 12:07
da andriusskerla
nino58 ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 10:48
andriusskerla ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 10:23
nino58 ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 13:38 Giovanni Franzoni vince il superG ai Mondiali juniores.
Un superG di 50 secondi scarsi. Lo aspettiamo in gare vere
Certamente.
Essere entrato nei 15 nel Mondiale non è malaccio, comunque.
E' vero che al Mondiale partecipano soltanto 4 per squadra, però anche quello è stato un buon inizio.
Dovesse anche riuscire a piazzarsi nei 15 nel superG delle finali di Lenzerheide (credo partecipi di diritto)acquisirebbe molti punti per partire in Coppa con numeri decenti.
SIcuramente si tratta di un ottimo prospetto.

Quello che non capisco è come si possano assegnare dei titoli mondiali (seppur juniores) in gare così brevi. Anche la prima manche del gigante di oggi è durata meno di un minuto...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 13:25
da drake
Ho visto gare di coppa assegnate forse con meno, tra queste la Streif... :)

Intanto prende anche un argento e non so da quanti anni un italiano non riusciva a fare altrettanto, poi si vedrà. Se tornassimo ad avere uno in grado di vincere le 30 gare "normali" anziché solo le 10 da università dello sci non mi dispiacerebbe affatto

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 13:38
da albopaxo
drake ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 13:25 Ho visto gare di coppa assegnate forse con meno, tra queste la Streif... :)
Ho visto Hirscher (un fenomeno) vincere un super G disputato su due manche...

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:30
da nino58
Discesa libera cancellata per nebbia con Paris in testa con nove atleti scesi.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 13:39
da pietro
La Russia ha quasi un minuto di vantaggio e mancano 2km alla fine della prima frazione

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 14:33
da kokkelkoren
pietro ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 13:39 La Russia ha quasi un minuto di vantaggio e mancano 2km alla fine della prima frazione
Russia tradita dal secondo frazionista.
Ora se ne è andata la Norvegia

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 14:41
da pietro
Maltsev ha esagerato nella prima parte.
Klaebo non la può perdere

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 15:30
da kokkelkoren
pietro ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 14:41 Maltsev ha esagerato nella prima parte.
Klaebo non la può perdere
Infatti :D