Pagina 22 di 49

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 17:20
da Gimbatbu
maurofacoltosi ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 16:47
CicloSprint ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:40
Robdin2007 ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:29

neanche per scherzo...o lo fai nel centro a roma o non lo fai... si trovera qualche alternativa alle zone problema del 2018 ma non credo che cambiera molto.
La zona dell' Eur può ospitare una corsa come il Giro ?
Sì, arrivando accanto al PalaLottomatica c'è un bel rettilineo d'arrivo che tende leggermente a salire
E anche un grande spazio per tribune e zona arrivo.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 17:35
da Mario Rossi
CicloSprint ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:40
Robdin2007 ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:29
CicloSprint ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 8:50 Per Roma può essere utilizzato il circuito che usa la Formula E ?
neanche per scherzo...o lo fai nel centro a roma o non lo fai... si trovera qualche alternativa alle zone problema del 2018 ma non credo che cambiera molto.
La zona dell' Eur può ospitare una corsa come il Giro ?
Ti rispondo con cognizione di causa, considerando che ho frequentato il liceo classico che si trova all'Eur anni addietro. Per quanto l'idea sia affascinante, e da me da sempre sperato, soprattutto se facessi l'arrivo a Viale Europa, che è una delle prospettive più belle di Roma ( parliamo di quasi 2 km di rettilineo), per me chiudere l'EUR a fine maggio fa scoppiare la guerra civile. La zona, come chi è di Roma sa bene, è uno snodo cruciale per le località balneari laziali. Per arrivare ad Anzio, Nettuno o Torvajanica devi prendere la Pontina, che si imbocca dall'Eur. Se tu chiudi l'Eur a fine maggio, in una giornata di sole, la giunta Gualtieri dopodomani si dimette. Ergo, secondo me, se Roma deve essere, io riproporrei il circuito del Liberazione, che, soprattutto se riesci a tenere aperta Piramide, è fattibile.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 17:47
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 17:20
maurofacoltosi ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 16:47
CicloSprint ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:40

La zona dell' Eur può ospitare una corsa come il Giro ?
Sì, arrivando accanto al PalaLottomatica c'è un bel rettilineo d'arrivo che tende leggermente a salire
E anche un grande spazio per tribune e zona arrivo.
Però forse il miglior punto per l' arrivo è piazza Marconi dove è situato l' obelisco al termine di un rettilineo potenzialmente anche di 500 mt. Nel 1968? O giù di lì, l' arrivo fu posto sempre all' Eur su un altro grande rettilineo prospiciente il purtroppo fu Velodromo. Sarebbe i' occasione per riesumare la statua di Fausto Coppi che si trovava proprio all' entrata del Velodromo Olimpico e presumo giaccia nei magazzini dell' Ente Eur dopo la demolizione. Sarebbe giusto e doveroso, considerando che davanti al Palasport c'è già il busto di un altra leggenda dello sport italiano Tazio Nuvolari. Aggiungere la statua di Fausto potrebbe solo impreziosire il tutto, sperando che l' abbiano conservata in buono stato.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:51
da Robdin2007
certo che per qualche ora parlare di archittetura fascista.... se roma paga non paga per fare promo alla zona eur

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 17:04
da nurseryman
così a prima vista è un giro che non mi entusiasma, con tante tappe dal percorso definito senza spazio per tracciature diverse
boh vediamo il tracciato definitivo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 19:09
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:29
leonapoli ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 14:26 Nell'articolo si parla sia della zona dove verrà situato l'arrivo che del profilo della tappa che molto probabilmente sarà riservato ai velocisti
https://corrierefiorentino.corriere.it/ ... c02d.shtml
Prima di Viareggio dovrebbero affrontare qualche salita appenninica ?
Potrebbero passare dall'Abetone, che si era canditato per un arrivo di tappa

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 8:00
da nurseryman
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 19:09
CicloSprint ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:29
leonapoli ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 14:26 Nell'articolo si parla sia della zona dove verrà situato l'arrivo che del profilo della tappa che molto probabilmente sarà riservato ai velocisti
https://corrierefiorentino.corriere.it/ ... c02d.shtml
Prima di Viareggio dovrebbero affrontare qualche salita appenninica ?
Potrebbero passare dall'Abetone, che si era canditato per un arrivo di tappa
mmmmmh molto difficile
potrebbero però fare la futa- e poi inserirsi nel percorso della Firenze -Viareggio senza fare il pedona nel finale
futa -croci di calenzano - femminamorta - oppio è una bella fase centrale con poi il tempo per le ruote veloci di colmare il gap
verrebbe comunque un bel percorso

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 8:33
da CicloSprint
Notizie sulle tappe della prima settimana ?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 10:43
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:17
Patate ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 14:11
Gimbatbu ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 10:04

Al massimo integrato in un disegno più ampio nel quartiere Eur. La location si presta, grandi rettilinei, quartiere essenzialmente di uffici non difficile da isolare la domenica, strade in ottimo stato, facilmente raggiungibile con la Metro, riprese suggestive dall' elicottero (Lago artificiale, Centro Congressi Nuvola di Fuxas, Palazzo dello Sport, costruzioni improntate sul modello razionalista). Potrebbe essere un'idea valida.
Come se il Tour finisse con un circuito a La Defense anziché sui Campi Elisi, proprio bello :diavoletto:
E meno male che sono io quello contrario alle novità...
Vabbè dai ha ragione, se fai un arrivo a Roma non lo fai certo per mostrare al mondo un quartiere 'essenzialmente di uffici'

Posto che a Roma io vieterei di organizzare qualsiasi tipo di evento finchè non si riescono a risolvere gli annosi problemi che la affliggono.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 11:13
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 10:43
Gimbatbu ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 15:17
Patate ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 14:11

Come se il Tour finisse con un circuito a La Defense anziché sui Campi Elisi, proprio bello :diavoletto:
E meno male che sono io quello contrario alle novità...
Vabbè dai ha ragione, se fai un arrivo a Roma non lo fai certo per mostrare al mondo un quartiere 'essenzialmente di uffici'

Posto che a Roma io vieterei di organizzare qualsiasi tipo di evento finchè non si riescono a risolvere gli annosi problemi che la affliggono.
Comunque il rapporto tra il quartiere Eur e il ciclismo non è inedito, oltre al fatto della presenza del Velodromo Olimpico dove oltre ai Giochi sono stati disputati Sei giorni, campionati nazionali, Mondiali e record dell' ora, il Giro è arrivato più volte sia all' interno del Velodromo che all' esterno. C' erano gli uffici della Federazione e per dire ancora oggi il pellegrinaggio che l' 8 dicembre i ciclisti fanno verso il Santuario del Divino Amore ( una specie di Madonna del Ghisallo ) parte dal piazzale antistante il Velodromo. Poi sul fatto di come e perché sia stato scelleratamente abbattuto potrei scrivere un libro. Magari l' arrivo di una tappa potrebbe far scoccare la scintilla per ricostruirlo dal momento che l' area dove era situato è tutt' ora liberissima e tutti i tentativi di speculazione fatti finora si sono infranti contro l' insormontabile ostacolo della destinazione d' uso.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 11:46
da chinaski89
Si ma a Roma arrivi per la storia, perchè ci fai un arrivo suggestivo anche più dei campi Elisi francesi. Se devo arrivare in un quartiere di uffici tanto vale eliminare Roma e prendere una città a caso scusa

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 12:15
da CicloSprint
Pare che Udine scippata del via dell'ultima tappa, abbia chiesto alla Rcs di avere la partenza della 18° tappa con arrivo a Zoldo Alto del 25 maggio a discapito di Oderzo. Ma dalla Rcs hanno risposto picche.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 12:57
da presa 2 del Montello
CicloSprint ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 12:15 Pare che Udine scippata del via dell'ultima tappa, abbia chiesto alla Rcs di avere la partenza della 18° tappa con arrivo a Zoldo Alto del 25 maggio a discapito di Oderzo. Ma dalla Rcs hanno risposto picche.
Hai visto dov'è la sede dello sponsor "birraio" del Giro?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 13:08
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 11:46 Si ma a Roma arrivi per la storia, perchè ci fai un arrivo suggestivo anche più dei campi Elisi francesi. Se devo arrivare in un quartiere di uffici tanto vale eliminare Roma e prendere una città a caso scusa
Capisco i vostri dubbi, ma se l' Eur è un quartiere dove ci sono anche gli uffici, in realtà è un trattato di architettura unico nel suo genere. Propagandato superficialmente come architettura fascista in realtà è tutt' altro, è la trasposizione in chiave razionalista della Roma antica. È stata costruita per il 95/100 a partire dal 1950, non troverai un fascio Littorio o un' Aquila imperiale neanche a cercarla con il lanternino, a differenza della zona vicino allo stadio Olimpico quella sì di chiara derivazione fascista. La formula E ( che a me per inciso fa vomitare ) ha avuto la paraculaggine con le riprese aeree di sfruttare questo parallelismo ed è stata la corsa più seguita a livello televisivo internazionale. Per me al centro puoi solo arrivare com' era il vecchio giro del Lazio che si concludeva al Colosseo. Il circuito del Liberazione ha una valenza che tocca i luoghi simbolici della Resistenza, ma non quelli artistici . Fare un circuito come si deve vorrebbe dire passare davanti San Pietro, Quirinale, Campidoglio, Colosseo, Piazza Navona, Castel Sant'Angelo. Lo potresti fare solo con la modalità Olimpiadi di Pechino. Deportando gli abitanti...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 14:13
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 12:57
CicloSprint ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 12:15 Pare che Udine scippata del via dell'ultima tappa, abbia chiesto alla Rcs di avere la partenza della 18° tappa con arrivo a Zoldo Alto del 25 maggio a discapito di Oderzo. Ma dalla Rcs hanno risposto picche.
Hai visto dov'è la sede dello sponsor "birraio" del Giro?
Oderzo.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 20:46
da presa 2 del Montello
Le attività ludico-ricreative di alcuni di noi hanno partorito questo:
https://www.cicloweb.it/news/8968198912 ... talia-2023

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 22:48
da Pino_82
Bello e coraggioso lo spoiler alert del giro : bravo Francesco :clap:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 9:29
da Subsonico
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 20:46 Le attività ludico-ricreative di alcuni di noi hanno partorito questo:
https://www.cicloweb.it/news/8968198912 ... talia-2023
Il veneto acquisito che in me inorridisce leggendo "Passo Cibiana"... :diavoletto: (oltre che Agordo al posto di Arabba).

Al netto delle topiche, Forcella Cibiana è una delle salite più sottovalutate (anche a causa della posizione) delle Dolomiti, non è un Giau ma può mandare in crisi chi ha una giornata storta. Poi parte da un paese (Cibiana di Cadore) bellissimo e assolutamente da visitare, per i suoi murales.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:05
da leonapoli
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 20:46 Le attività ludico-ricreative di alcuni di noi hanno partorito questo:
https://www.cicloweb.it/news/8968198912 ... talia-2023
Soprattutto a sud la ricostruzione sembra un po fantasiosa visto che si parla di arrivo della terza tappa a Lago Laceno e di partenza il giorno successivo da atripalda.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:16
da nibali-san baronto
Subsonico ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 9:29
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 20:46 Le attività ludico-ricreative di alcuni di noi hanno partorito questo:
https://www.cicloweb.it/news/8968198912 ... talia-2023
Il veneto acquisito che in me inorridisce leggendo "Passo Cibiana"... :diavoletto: (oltre che Agordo al posto di Arabba).

Al netto delle topiche, Forcella Cibiana è una delle salite più sottovalutate (anche a causa della posizione) delle Dolomiti, non è un Giau ma può mandare in crisi chi ha una giornata storta. Poi parte da un paese (Cibiana di Cadore) bellissimo e assolutamente da visitare, per i suoi murales.
Purtroppo gli errori di battitura stanno ovunque. Se trovo 5 minuti correggo e intanto ti ringrazio della segnalazione ;)

Per quanto riguarda il Cibiana, l'ho volutamente chiamato passo facendo riferimento alla cartografia ufficiale (per dire, il cartello stradale in vetta segna passo e non forcella).

Ti ringrazio anche per il consiglio "turistico". Adoro i centri storici di montagna.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 12:52
da maurofacoltosi
A quanto pare la tappa che doveva terminare a Cesano Maderno finirà invece a Cassano Magnago

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 14:49
da frcre
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 11 ottobre 2022, 20:46 Le attività ludico-ricreative di alcuni di noi hanno partorito questo:
https://www.cicloweb.it/news/8968198912 ... talia-2023
Percorso da 8.
Se la tappa di Crans é la versione impegnativa da 9
La tappa delle 3 cime un capolavoro

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 14:59
da jumbo
interessante la ricostruzione su cicloweb,
come tappone 5*, anche a bergamo si potrebbe fare qualcosa, inserendo valcava, berbenno, sant'antonio, miragolo e poi selvino.

Preciso che sono solo mie ipotesi di appassionato e non ho informazioni da fonti ufficiali o ufficiose.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:18
da leonapoli
Io avevo espresso i miei dubbi personali sull'arrivo a Camaiore visto che già ospitava la partenza della Tirreno Adriatico e per una località del genere ospitare due grandi eventi richiede un enorme dispendio economico. Poi per carità sono contento e di sicuro ci saranno sponsor che contribuiranno alle spese

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:30
da Bomby
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:18 Io avevo espresso i miei dubbi personali sull'arrivo a Camaiore visto che già ospitava la partenza della Tirreno Adriatico e per una località del genere ospitare due grandi eventi richiede un enorme dispendio economico. Poi per carità sono contento e di sicuro ci saranno sponsor che contribuiranno alle spese
Ma tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, e magari tutti li esprimessero come te. Peccato che a Camaiore avevamo una fonte abbastanza diretta e sicura...
E, se proprio lo vuoi sapere, è probabilmente proprio per il fatto che a Camaiore avevano già contatti stabili con RCS che sono riusciti con poco a risolvere l'abbandono di Forte dei Marmi non appena RCS ha presentato il conto. Gli avranno fatto lo sconto :boh: Congetture leggendo tra le righe di articoli apparsi in giro, eh.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:00
da leonapoli
Bomby ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:30
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:18 Io avevo espresso i miei dubbi personali sull'arrivo a Camaiore visto che già ospitava la partenza della Tirreno Adriatico e per una località del genere ospitare due grandi eventi richiede un enorme dispendio economico. Poi per carità sono contento e di sicuro ci saranno sponsor che contribuiranno alle spese
Ma tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, e magari tutti li esprimessero come te. Peccato che a Camaiore avevamo una fonte abbastanza diretta e sicura...
E, se proprio lo vuoi sapere, è probabilmente proprio per il fatto che a Camaiore avevano già contatti stabili con RCS che sono riusciti con poco a risolvere l'abbandono di Forte dei Marmi non appena RCS ha presentato il conto. Gli avranno fatto lo sconto :boh: Congetture leggendo tra le righe di articoli apparsi in giro, eh.
Su alcuni argomenti come la Tirreno-Adriatico e il Giro stesso è più facile venire a sapere informazioni più dettagliate qui che non sui giornali.

Una domanda mi sorge spontanea secondo le indiscrezioni trapelate. Ma come mai Sorrento è uscita di scena dalle città del giro? La candidatura è tramontata per motivi tecnici o economici, oppure è stata messa così tanto per?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:08
da Bomby
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:00
Bomby ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:30
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:18 Io avevo espresso i miei dubbi personali sull'arrivo a Camaiore visto che già ospitava la partenza della Tirreno Adriatico e per una località del genere ospitare due grandi eventi richiede un enorme dispendio economico. Poi per carità sono contento e di sicuro ci saranno sponsor che contribuiranno alle spese
Ma tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, e magari tutti li esprimessero come te. Peccato che a Camaiore avevamo una fonte abbastanza diretta e sicura...
E, se proprio lo vuoi sapere, è probabilmente proprio per il fatto che a Camaiore avevano già contatti stabili con RCS che sono riusciti con poco a risolvere l'abbandono di Forte dei Marmi non appena RCS ha presentato il conto. Gli avranno fatto lo sconto :boh: Congetture leggendo tra le righe di articoli apparsi in giro, eh.
Su alcuni argomenti come la Tirreno-Adriatico e il Giro stesso è più facile venire a sapere informazioni più dettagliate qui che non sui giornali.

Una domanda mi sorge spontanea secondo le indiscrezioni trapelate. Ma come mai Sorrento è uscita di scena dalle città del giro? La candidatura è tramontata per motivi tecnici o economici, oppure è stata messa così tanto per?
Boh, probabilmente si sono fatti di nebbia non appena RCS ha presentato il conto... Oppure è cambiata amministrazione. Oppure Salerno ha offerto di più.
Vale sempre il detto che proporsi costa poco e non impegna troppo. Oppure qualcuno ha messo in giro la voce senza fondamento e un giornale ha pensato bene di pubblicare senza troppi riscontri.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
da nibali-san baronto
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:00
Bomby ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:30
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:18 Io avevo espresso i miei dubbi personali sull'arrivo a Camaiore visto che già ospitava la partenza della Tirreno Adriatico e per una località del genere ospitare due grandi eventi richiede un enorme dispendio economico. Poi per carità sono contento e di sicuro ci saranno sponsor che contribuiranno alle spese
Ma tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, e magari tutti li esprimessero come te. Peccato che a Camaiore avevamo una fonte abbastanza diretta e sicura...
E, se proprio lo vuoi sapere, è probabilmente proprio per il fatto che a Camaiore avevano già contatti stabili con RCS che sono riusciti con poco a risolvere l'abbandono di Forte dei Marmi non appena RCS ha presentato il conto. Gli avranno fatto lo sconto :boh: Congetture leggendo tra le righe di articoli apparsi in giro, eh.
Su alcuni argomenti come la Tirreno-Adriatico e il Giro stesso è più facile venire a sapere informazioni più dettagliate qui che non sui giornali.

Una domanda mi sorge spontanea secondo le indiscrezioni trapelate. Ma come mai Sorrento è uscita di scena dalle città del giro? La candidatura è tramontata per motivi tecnici o economici, oppure è stata messa così tanto per?
Non si può escludere a priori che Sorrento appaia da qualche parte, perché soprattutto Salerno non ha avuto molte conferme.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:14
da leonapoli
nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:10
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:00
Bomby ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 20:30

Ma tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, e magari tutti li esprimessero come te. Peccato che a Camaiore avevamo una fonte abbastanza diretta e sicura...
E, se proprio lo vuoi sapere, è probabilmente proprio per il fatto che a Camaiore avevano già contatti stabili con RCS che sono riusciti con poco a risolvere l'abbandono di Forte dei Marmi non appena RCS ha presentato il conto. Gli avranno fatto lo sconto :boh: Congetture leggendo tra le righe di articoli apparsi in giro, eh.
Su alcuni argomenti come la Tirreno-Adriatico e il Giro stesso è più facile venire a sapere informazioni più dettagliate qui che non sui giornali.

Una domanda mi sorge spontanea secondo le indiscrezioni trapelate. Ma come mai Sorrento è uscita di scena dalle città del giro? La candidatura è tramontata per motivi tecnici o economici, oppure è stata messa così tanto per?
Non si può escludere a priori che Sorrento appaia da qualche parte, perché soprattutto Salerno non ha avuto molte conferme.
Oggi è uscito un articolo che parla delle tappe campane ma parla di cose dette su cicloweb

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:18
da Bomby
Diciamo che l'articolo ha avuto un buon successo. Molto buono. Tenderei a dire ottimo.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:32
da presa 2 del Montello
leonapoli ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:00 Una domanda mi sorge spontanea secondo le indiscrezioni trapelate. Ma come mai Sorrento è uscita di scena dalle città del giro? La candidatura è tramontata per motivi tecnici o economici, oppure è stata messa così tanto per?

Sorrento potrebbe avere un coinvolgimento nel circuito napoletano, ma al momento si sa poco o nulla.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 23:10
da CicloSprint
Giro d’Italia 2023: la decima tappa partirà da Scandiano.

https://www.reggionline.com/giro-ditali ... ano-video/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 23:17
da CicloSprint
Giro d'Italia, la corsa rosa tornerà in Campania anche nel 2023?

https://www.ottopagine.it/campania/spor ... 2023.shtml

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 0:19
da Direzione01
La tappa che passerà nella mia terra, dopo Crans Montana sarà molto probabilmente Sierre -Cassano Magnago, il discorso sta nel fatto che Crans e Sierre hanno fatto candidatura di coppia…ed arrivare a Cesano, come era stabilito, diventava troppo lungo….con questo vi saluto.. a presto dal maleducato…

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 8:27
da CicloSprint
Direzione01 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 0:19 La tappa che passerà nella mia terra, dopo Crans Montana sarà molto probabilmente Sierre -Cassano Magnago, il discorso sta nel fatto che Crans e Sierre hanno fatto candidatura di coppia…ed arrivare a Cesano, come era stabilito, diventava troppo lungo….con questo vi saluto.. a presto dal maleducato…
L'arrivo a Cassano Magnago sarà certamenente un omaggio a Ivan Basso.

E oggi alle ore 17 s RaiSport 1 c'è "Radiocorsa" con il percorso del Giro ?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 9:00
da Slegar
Alcune anticipazioni sulla Terni-Fossombrone:
https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro ... -1.8175862

Copioincollo: ... la tappa avrebbe questa fisionomia. I corridori arriverebbero giù dal Furlo, quindi toccherebbero nell’ordine Calmazzo, San Lazzaro e Piancerreto, dopo di che si gira a destra per il ponte della Concordia (il ponte vecchio) e poi su per il colle dei Cappuccini, quindi si scende al ponte nuovo, si torna su verso Porta Fano e poi si va per le Cesane; quindi Isola del Piano, Ponte Alberi e ritorno in città: via Montecelso, via Trento, Largo caio Gracco, ponte della Concordia e seconda scalata dei Cappuccini, poi di nuovo giù al ponte nuovo e finalmente l’arrivo nei pressi della caserma dei carabinieri

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 9:14
da Lampiao
Remco si sbilancia su una sua partecipazione al Giro 2023
(traduzione google da Het Nieuwsblad)

"Of course I will have to take our two sprinters into account when choosing a Grand Tour," said Evenepoel, referring to Fabio Jakobsen and Tim Merlier. The latter will come over from Alpecin next year. “But actually we can divide it neatly. I think that's better, otherwise you risk division. That also applies to a sprinter, who deserves a strong lead-out. Read: at least two riders. Then the combination becomes difficult, isn't it? Fabio and I get along well and in a regular race I like to be part of his sprint train. But in a Grand Tour it is different.”

It is not yet clear who will start in which Grand Tour. But Evenepoel already lifted a corner of the veil. “The Tour de France mission will now be a priority. One day I want to win there too, that's the ultimate dream. Which does not exclude an intermediate station in 2023. So far, the Giro d'Italia looks very nice. So you could say: me the Giro, Fabio the Tour and Tim the Vuelta.”


Quindi: in Quickstep si focalizzano su un solo leader, o Remco per la classifica o i velocisti per le tappe e la maglia a punti. Se Jacobsen va al Tour, Remco viene al Giro. Questo non esclude che Remco faccia anche il Tour ma senza ambizioni di classifica ("intermediate station" come dice lui)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 9:37
da maurofacoltosi
La Prealpina anticipa quello che sarà il finale della tappa di Cassano

https://www.prealpina.it/pages/cassano- ... 87864.html

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 10:14
da Patate
Slegar ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 9:00 Alcune anticipazioni sulla Terni-Fossombrone:
https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro ... -1.8175862

Copioincollo: ... la tappa avrebbe questa fisionomia. I corridori arriverebbero giù dal Furlo, quindi toccherebbero nell’ordine Calmazzo, San Lazzaro e Piancerreto, dopo di che si gira a destra per il ponte della Concordia (il ponte vecchio) e poi su per il colle dei Cappuccini, quindi si scende al ponte nuovo, si torna su verso Porta Fano e poi si va per le Cesane; quindi Isola del Piano, Ponte Alberi e ritorno in città: via Montecelso, via Trento, Largo caio Gracco, ponte della Concordia e seconda scalata dei Cappuccini, poi di nuovo giù al ponte nuovo e finalmente l’arrivo nei pressi della caserma dei carabinieri
Quindi il Monte delle Cesane tra i due passaggi sul muro e non prima, interessante

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 10:26
da Walter_White
Patate ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 10:14
Slegar ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 9:00 Alcune anticipazioni sulla Terni-Fossombrone:
https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro ... -1.8175862

Copioincollo: ... la tappa avrebbe questa fisionomia. I corridori arriverebbero giù dal Furlo, quindi toccherebbero nell’ordine Calmazzo, San Lazzaro e Piancerreto, dopo di che si gira a destra per il ponte della Concordia (il ponte vecchio) e poi su per il colle dei Cappuccini, quindi si scende al ponte nuovo, si torna su verso Porta Fano e poi si va per le Cesane; quindi Isola del Piano, Ponte Alberi e ritorno in città: via Montecelso, via Trento, Largo caio Gracco, ponte della Concordia e seconda scalata dei Cappuccini, poi di nuovo giù al ponte nuovo e finalmente l’arrivo nei pressi della caserma dei carabinieri
Quindi il Monte delle Cesane tra i due passaggi sul muro e non prima, interessante
E' una tappa che potrebbe fare più danni di tante tappe di montagna, peccato che la crono il giorno dopo scoraggerà gli attacchi

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 10:55
da herbie
Bomby ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 21:18 Diciamo che l'articolo ha avuto un buon successo. Molto buono. Tenderei a dire ottimo.
Speriamo che alla fine, confrontando i percorsi, non ci siano troppe discrepanze ... Alcune cose nel disegno delle tappe mi paiono un poco azzardate...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 14:17
da Direzione01
Ultimo regalo del maleducato, ultima tappa del Giro d’Italia 2023: Ostia-Roma…

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 14:23
da Gimbatbu
Direzione01 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 14:17 Ultimo regalo del maleducato, ultima tappa del Giro d’Italia 2023: Ostia-Roma…
Sono 20 km, devono fare qualche giretto supplementare.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 14:59
da Bomby
Gimbatbu ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 14:23
Direzione01 ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 14:17 Ultimo regalo del maleducato, ultima tappa del Giro d’Italia 2023: Ostia-Roma…
Sono 20 km, devono fare qualche giretto supplementare.
Come novità finale: circuito di Monte Antenne e formato di gara "Coppa Kobram" il cui esito potrà confermare o ribaltare il risultato del Giro. Numero di giri equivalente al numero di partecipanti rimasti in corsa meno uno, ad ogni giro l'ultimo a transitare sul traguardo viene fatto ritirare da appositi commissari di gara scelti tra i cinghiali più feroci: vince il giro chi sopravvive arriva primo!

A parte gli scherzi, sicuro che ci sarà circuito finale, da vedere se sarà zona Fori-centro città o EUR...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 15:18
da maurofacoltosi
Un'altra possibile alternativa è l'arrivo a Villa Borghese arrivando da Via Veneto (che è in leggera salita)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 15:24
da Lolloso
mi sa che zona fori imperiali verrà scartata

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 15:28
da Bomby
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 15:18 Un'altra possibile alternativa è l'arrivo a Villa Borghese arrivando da Via Veneto (che è in leggera salita)
Molto meglio i Fori, però. Anche perché è zona turistica e non rompi i cocomeri a nessuno.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 15:49
da jumbo
Palatino, Colosseo, Celio, Terme di Caracalla, mura aureliane..., bisognerebbe disegnare un circuito di almeno 5 km in quella zona e si otterrebbe un grandioso effetto scenico con un limitato impatto sul traffico romano. Ci sarebbe anche qualche dislivello nel circuito.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 16:03
da CicloSprint
Alle ore 17 Radiocorsa con il percorso del Giro!!!


Da vederlo assolutamente!!!!!!!!

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 16:13
da ilgiulio90
jumbo ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 15:49 Palatino, Colosseo, Celio, Terme di Caracalla, mura aureliane..., bisognerebbe disegnare un circuito di almeno 5 km in quella zona e si otterrebbe un grandioso effetto scenico con un limitato impatto sul traffico romano. Ci sarebbe anche qualche dislivello nel circuito.
Potrebbero anche pensare a un circuito-passerella per la parte centrale di corsa, dove verosimilmente non ci sarà bagarre e faranno foto e brindisi di rito, nelle zone più caratteristiche della città (e più belle al mondo, non me ne voglia Parigi).
Dopodichè un secondo circuito, che definirei "agonistico", zona EUR come qualcuno ha ipotizzato.
Secondo me la migliore cosa per unire il fascino e le immagini di Roma con la sicurezza richiesta dal percorso e dai ciclisti