Pagina 22 di 46
Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 0:18
da danilodiluca87
comunquee ho visto la foto su twitter....si vedono solo i primi 3....di cui 2 Movistar a bracce alzatee....forse lo hanno messo in mezzoo ahahahahahahahaahahahahahahah
Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 18:34
da henkmovi
ho appena notato che Di luca è 11 nella classifica europea nonchè primo italiano e facendo punti in spagna potrebbe arrivare in vetta.certo di questa classifica in sè mi importa poco ma è un segno della grande continuità di danilo in questo ultimo mese e mezzo

Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 22:24
da Undersiege
Comunque dicano pure tutto quello che vogliono coloro che sminuiscono i risultati di Danilo.... resta il fatto che il Killer in questo momento e' uno dei piu' regolari come risultati!!!! E mi sta entusiasmando come ha ricominciato a combattere!!!!!
Tenete conto voi cari che lo denigrate..ed esaltate solo i cari cocchini di gazzette e Rai....(non faccio nomi....) che a Danilo come a tutta l'Acqua e Sapone, e' stato impedito di partecipare(anche ingiustamente.. vedi Giro) alle corse piu' importanti della stagione!!!!!
Comunque un saluto ai VERI TIFOSI del Killer.... con la speranza di vederlo trionfare magari al Lombardia!!!!!
Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 23:02
da henkmovi
Undersiege ha scritto:Comunque dicano pure tutto quello che vogliono coloro che sminuiscono i risultati di Danilo.... resta il fatto che il Killer in questo momento e' uno dei piu' regolari come risultati!!!! E mi sta entusiasmando come ha ricominciato a combattere!!!!!
Tenete conto voi cari che lo denigrate..ed esaltate solo i cari cocchini di gazzette e Rai....(non faccio nomi....) che a Danilo come a tutta l'Acqua e Sapone, e' stato impedito di partecipare(anche ingiustamente.. vedi Giro) alle corse piu' importanti della stagione!!!!!
Comunque un saluto ai VERI TIFOSI del Killer.... con la speranza di vederlo trionfare magari al Lombardia!!!!!
esatto e dopo nibali e il giovane moser per me è il corridore italiano che va più forte ,spero di vederlo vincere in spagna dove la qualità dei partecipanti è elevata
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 22:16
da Killer
In un'intervista post-vittoria al GP Nobili su Bicisport di agosto,dice di voler tirare dritto fino alla 3 Valli per poi staccare in vista di Milano-Torino (con arrivo sul colle di Superga...),Lombardia e Emilia.
E' evidente che sul mondiale c'ha messo una croce sopra,cosa che personalmente non mi stupisce nemmeno un po'.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 12:27
da Strong
henkmovi ha scritto:ho appena notato che Di luca è 11 nella classifica europea nonchè primo italiano e facendo punti in spagna potrebbe arrivare in vetta.certo di questa classifica in sè mi importa poco ma è un segno della grande continuità di danilo in questo ultimo mese e mezzo

detta così fa la sua impressione certo che se andiamo a vedere quelli che se lo stanno mettendo dietro
prima di lui ci sono:
quel brocco di quella squadra di scarsoni della netapp - André SCHULZE
un lituano sconosciuto - Gediminas BAGDONAS
una "nuotatrice"

- Reinardt JANSE VAN RENSBURG
e mettiamoci anche il discreto - Sergey FIRSANOV
diciamo che uno come lui dovrebbe essere primo a mani basse che poi neppure quello visto
che il buon KUMP (in prima posizione nell'europe tour) rimane comunque il classico signor nessuno

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 12:43
da Killer
Secondo questo ranking che include tutti,risulta essere l'ottavo italiano del 2012. Si mette dietro gente tipo Gasparotto,Gilbert,Basso...
Prima che cominci a vomitare boiate,controlla i criteri di assegnazione dei punti. Vedrai che sono più che condivisibili.
http://cqranking.com/men/asp/gen/cqRank ... ?year=2012
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 12:55
da Strong
Killer ha scritto:Secondo questo ranking che include tutti,risulta essere l'ottavo italiano del 2012. Si mette dietro gente tipo Gasparotto,Gilbert,Basso...
Prima che cominci a vomitare boiate,controlla i criteri di assegnazione dei punti. Vedrai che sono più che condivisibili.
http://cqranking.com/men/asp/gen/cqRank ... ?year=2012
magari qualche boiata la vomiti pure tu, magari....
ottavo italiano distante anni luce da cunego, e visto che cunego è ritenuto dai più su questo forum un brocco...
essere ottavo di un movimento in crisi nera non è che sia poi così esaltante, rimane comunque il fatto che la sua stagione è dignitosa (ma niente più) ed infatti naviga
in 60° posizione nell'anonimato assieme ad altri che hanno avuto una stagione disastrosa oppure hanno ottenuto solo pochissimi risultati per poi ricadere nell'anonimato più assoluto vedi gasparotto)
il tutto stride un pò con la tua e vostra esaltazione per aver trionfato nella gara dei rubinetti

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:42
da Killer
316. (237) [ITA] MALORI Adriano LAM 28/01/1988 145

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:34
da henkmovi
nessuna esaltazione,ma realismo.. danilo ha fatto un mese e mezzo di alto livello word tour o no.per come andava era da convocare per le olimpiadi insieme a moser ,poche storie

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:26
da Strong
Killer ha scritto:
316. (237) [ITA] MALORI Adriano LAM 28/01/1988 145

alla faccia!
magari malori avesse ottenuto i risultati di di luca...
però se non sbaglio stiamo parlando di due ciclisti differenti.
di luca vinceva tutto: migliore nelle classiche migliore nei gt, nelle brevi corse a tappe praticamente un fenomeno, ed ora vi esaltate per una vittoria dei rubinetti
un 11 posto nella classifica europe tour e un 60° posto in cq?
il livello di malori è quello che si sta vedendo, di luca l'avete sempre fatto passare come il fenomeno dei fenomeni ma dal suo ritorno...

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:36
da Strong
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:52
da henkmovi
se la mettiamo così allora neanche viviani ,modolo e paolini dovevano gareggiare ....e poi diciamo che avrebbe gareggiato da vice campione d'italia...quella corsa se pur più dura era da prendere ad esempio...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:21
da Killer
Piccola nota a margine: al momento,anno 2012,ha vinto più lui del nostro futuro capitano della nazionale.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:36
da henkmovi
danilo ha corso solo due gare contro i "fenomeni mondiali" tirreno e sanremo e una contro il migliori corridori italiani ovvero il tricolore ed si è sempre ben comportato pur non essendo mai al top in quelle gare
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:44
da jumbo
Killer ha scritto:Piccola nota a margine: al momento,anno 2012,ha vinto più lui del nostro futuro capitano della nazionale.
chi intendi per "il nostro futuro capitano della nazionale"?
perchè di italiani nazionali che hanno vinto più di una tappa al giro d'austria e gp nobili credo che ce ne sia più d'uno.
questo a prescindere dal fatto che per come va oggi, di luca una maglia per valkenburg se la meriterebbe senza dubbio alcuno.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:55
da Killer
henkmovi ha scritto:danilo ha corso solo due gare contro i "fenomeni mondiali" tirreno e sanremo e una contro il migliori corridori italiani ovvero il tricolore ed si è sempre ben comportato pur non essendo mai al top in quelle gare
Eh però aspetta,a momenti arriverà qualcuno che ti dirà che alla Tirreno non c'hai le prove che ha fatto il miglior tempo di scalata a Prati di Tivo...e alla Sanremo è solo colpa sua se è rimasto coinvolto nella caduta sulla Cipressa...e all'italiano s'è staccato da quella pippa di Pellizotti e che vuoi che sia tritare in volata uno fermo come Moser...e vincere a Kitzbuhel contro quattro scartine sono buoni tutti...e i rubinetti fanno ridere...
Nordhaug però è la pecora nera. A prescindere. Per sempre. Sicuramente.
@jumbo: quello che è stato buttato x terra con inaudita violenza da Nordhaug e poi apostrofato con maleducazione,senza motivazione alcuna,dallo stesso norvegese.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:12
da riddler
henkmovi ha scritto:
se la mettiamo così allora neanche viviani ,modolo e paolini dovevano gareggiare ....e poi diciamo che avrebbe gareggiato da vice campione d'italia...quella corsa se pur più dura era da prendere ad esempio...
Se è per questo all'età di Modolo, Di Luca aveva già vinto tappe al giro d'Italia e anche classiche monumento...
Avesse vinto all'epoca anche il doppio delle gare che ha vinto Modolo quest'anno ma con la stessa importanza, non sarebbe stato convocato in nazionale manco come riserva ai mondiali...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:40
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:46
da barrylyndon
Di Luca lo porterei al mondiale..non come punta ovviamente,ma come regista in corsa.
ma temo,per vari motivi,che al mondiale non ci andra'..
nel panorama dell'Italbici, in pochi possono dire di aver fatto chiaramente meglio di Di Luca,quest'anno..
Nibali,Moser,Pozzato,qualche velocista..e cio'..a pensarci bene, e' un po' desolante.(parlo per le corse di un giorno)
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:49
da riddler
Ho modificato la mia firma

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 18:34
da cauz.
riddler ha scritto:Ho modificato la mia firma

Contento te... di certo non se ne sentiva il bisogno...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 18:54
da eliacodogno
riddler ha scritto:Ho modificato la mia firma

Le risate...devi aver fatto da scendiletto a casa di Woody Allen per essere così simpatico

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 20:39
da Belluschi M.
Se non portano Di Luca a Valkenburg mi straccio le vesti!
Non sono comunque d'accordo con Killer: anche Damiano Cunego merita un sacrosanto posto in squadra in Olanda, ovviamente non come capitano visto il precedente di Mendrisio.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 20:46
da barrylyndon
puoi cominciare a prenderti altri vestiti..perche',se ho capito bene l'aria che tira, Di Luca non andra' in Olanda..lo meriterebbe anche..ma mi sa che non e' momento questo per gli untori...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:04
da henkmovi
anche io credo che almeno per quest'anno se lo scordi!!!lui stesso ha detto che dopo le tre valli stacca per preparare il lombardia!!!e dire che la vittoria di vino alle olimpiadi qualcosa dovrebbe pure insegnare

..poi bettini mi sembra che anche se avesse l'appoggio della federazione non lo convocherebbe manco ammazzato!!!!lui convoca corridori giovani meglio se mediocri e paolini e pinotti con l'aggiunta di cunego ..per potersi prendere il merito della vittoria!!!!che non arriva maiiiii
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:33
da Killer
Belluschi M. ha scritto:
Non sono comunque d'accordo con Killer: anche Damiano Cunego merita un sacrosanto posto in squadra in Olanda, ovviamente non come capitano visto il precedente di Mendrisio.
Io non ho detto che Cunego non merita un posto in squadra,semplicemente rimarcavo il fatto che è da un anno che si sa già che sarà il capitano. E lo sarà veramente,anche se andrà a piedi e 300 italiani voleranno in quel periodo.
Bettini è così da sempre:il clan dei suoi e i nemici. Fin quando correva,almeno vinceva e bisognava stare zitti anche a fronte di comportamenti non certo limpidi e leali,ma sull'ammiraglia e ancora peggio in fase di selezione si sta dimostrando un fallimento completo (oltre che un burattino...).
P.S. Scinto si è candidato apertamente per un'eventuale successione...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:35
da barrylyndon
il fatto e' che.oltre che metterci del suo, e' capitato ct nel momento peggiore del nostro ciclismo da anni a questa parte..
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:36
da barrylyndon
Killer ha scritto:
Fin quando correva,almeno vinceva e bisognava stare zitti anche a fronte di comportamenti non certo limpidi e leali,.
esplica...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 21:47
da Killer
barrylyndon ha scritto:Killer ha scritto:
Fin quando correva,almeno vinceva e bisognava stare zitti anche a fronte di comportamenti non certo limpidi e leali,.
esplica...
Lisbona 2001 dopo che i polacchi (!) vanno a riprendere la fuga con Di Luca dentro(outsider ma uomo più pericoloso,tanto che di lì a pochi giorni vinse il Lombardia),gli si avvicina e gli dice robe del tipo "dove pensavi di andare?" Fonte Bicisport e si trova pure su internet.
In più aggiungici il penoso teatrino della convocazione-non convocazione di Tosatto mi sembra x Stoccarda o Varese con annesso scaricabarile con Ballerini.
La presenza di Paolini a prescindere.
Le ingenerose parole contro Petacchi dopo Madrid.
Le accuse a Modolo nell'immediato post corsa di Copenhagen.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 22:09
da barrylyndon
Killer ha scritto:barrylyndon ha scritto:Killer ha scritto:
Fin quando correva,almeno vinceva e bisognava stare zitti anche a fronte di comportamenti non certo limpidi e leali,.
esplica...
Lisbona 2001 dopo che i polacchi (!) vanno a riprendere la fuga con Di Luca dentro(outsider ma uomo più pericoloso,tanto che di lì a pochi giorni vinse il Lombardia),gli si avvicina e gli dice robe del tipo "dove pensavi di andare?" Fonte Bicisport e si trova pure su internet.
In più aggiungici il penoso teatrino della convocazione-non convocazione di Tosatto mi sembra x Stoccarda o Varese con annesso scaricabarile con Ballerini.
La presenza di Paolini a prescindere.
Le ingenerose parole contro Petacchi dopo Madrid.
Le accuse a Modolo nell'immediato post corsa di Copenhagen.
trovo tutto molto opinabile..a Madrid se Petacchi fosse stato sincero quel mondiale Bettini l'avrebbe vinto con la pipa..
di Lisbona non ero presente..
Paolini e' il miglior apripista che l'Italia possiede,su Tosatto non ricordo.
Su Modolo e' stato poco elegante..
ma ti ricordo:
il mondiale di Zolder
Il giochino di Varese
il lavoro,spesso da gregario puro,per i vari Bartoli,Boonen(da campione olimpico),ecc.ecc.
Mi sembra che qualche buon servigio l'abbia fatto anche il buon Paolo..
la cosa piu' grave in questi 2 anni da ct e' la mancata convocazione di Moser alle Olimpiadi.
per il resto,ripeto, ha preso un incarico non facile nel momento piu' difficile
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 22:58
da Killer
barrylyndon ha scritto:
trovo tutto molto opinabile..a Madrid se Petacchi fosse stato sincero quel mondiale Bettini l'avrebbe vinto con la pipa..
di Lisbona non ero presente..
Paolini e' il miglior apripista che l'Italia possiede,su Tosatto non ricordo.
Su Modolo e' stato poco elegante..
ma ti ricordo:
il mondiale di Zolder
Il giochino di Varese
il lavoro,spesso da gregario puro,per i vari Bartoli,Boonen(da campione olimpico),ecc.ecc.
Mi sembra che qualche buon servigio l'abbia fatto anche il buon Paolo..
la cosa piu' grave in questi 2 anni da ct e' la mancata convocazione di Moser alle Olimpiadi.
per il resto,ripeto, ha preso un incarico non facile nel momento piu' difficile
D'accordissimo sul fatto che a Madrid avrebbe vinto con una gamba sola,ma parlavamo di lealtà e comportamenti discutibili. Io da casa inveivo contro Petacchi così come mi schifavo dell'inconsistenza di Modolo. Il problema è che io sono nessuno,lui era un compagno/CT dei sovracitati e certi commenti sarebbe più elegante se si facessero in privato.
Paolini ha tutta la mia stima come serio professionista,ma non è che perchè è il migliore in qualcosa bisogna chiamarlo pure se va a piedi.
A Bartoli ha fatto da gregario quando era ancora uno sconosciuto,infatti poi appena s'è fatto il nome...Lisbona docet ancora.
Con Boonen al massimo facevano corsa parallela nelle classiche in Belgio,x il resto sempre obiettivi separati. Idem con Pozzato.
A Zolder aveva lo stesso ruolo di Di Luca,ne più ne meno.
A Varese ha fatto la cosa più logica che un atleta potesse fare nelle sue condizioni. Se non altro ha dimostrato a distanza di una decina d'anni che talvolta la vittoria di un compagno è meglio che una sconfitta di tutta la nazione...
Riguardo al momento difficile...se non se la sentiva,poteva pure rifiutare l'incarico. Ah già c'è da pagare il fisco...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:08
da danilodiluca87
Belluschi M. ha scritto:Se non portano Di Luca a Valkenburg mi straccio le vesti!
Non sono comunque d'accordo con Killer: anche Damiano Cunego merita un sacrosanto posto in squadra in Olanda, ovviamente non come capitano visto il precedente di Mendrisio.
ehhh amico mio ti voglio benee......però c'è un tratto che non mi riesco a spiegaree...sulla base di cosa, di quali vittorie, di quali grandi prestazionii??????
se voletee ho Bs del dopo Lisbona 2001, ho scannerizzatoo un articolo che spiega tuttoo ed un'immagine di Daniloo....con scritto "Di Luca in fuga con Vicioso, un'azione importante, ma Bettini la vanificaa...."
comunque se volete sentiree il pensiero di Danilo sull'ambiente nazionale, lo trovatee nel video che ho postatoo qualche paginaa dietroo
DANILO A VALKENBURG.....uno dei pochi che lo ha scritto 3 mesi fa ee che lo avrebbe dimostratoo anche sul campoo

Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:41
da barrylyndon
beh..killer,,si sa che siamo un popolo di fenomeni e di c.t.....
non condivido una virgola di quanto da te esposto.ma sono contento che tu l'abbia fatto..
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 3 agosto 2012, 23:42
da Deadnature
ddl87, Puoi postare l'articolo su Lisbona? Grazie!
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 0:25
da henkmovi
me lo ricordo ancora benissimo quel mondiale del 2001!!Di luca messo in castigo per aver abbandonato anzitempo il giro di lucca che si correva qualche giorno prima del mondiale,fu costretto ad attaccare a 50 km dalla conclusione per lasciare spazio alle famose 5 punte ovvero simoni,bartoli,bettini,rebellin e casagrande.era in compagnia di vicioso,bella azione che saltò in aria a causa di bettini che lò andò in pratica a riprendere(per la serie va bene tutto ma di luca campione del mondo no)che nazionale comunque!!! c'era anche basso e figueras fece un grande mondiale
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 8:27
da lemond
Belluschi M. ha scritto:Se non portano Di Luca a Valkenburg mi straccio le vesti!
Non sono comunque d'accordo con Killer: anche Damiano Cunego merita un sacrosanto posto in squadra in Olanda, ovviamente non come capitano visto il precedente di Mendrisio.
Sul *sacrosanto posto* sono d'accordo, perché è parecchio pio.

Però, se si parla sul serio, Cunego lo possono portare al mondiale se interessa un piazzamento nei dieci (come alle Olimpiadi con Paolini), altrimenti a che serve uno che (Mendriso non c'entra un tubo, perché in ogni corsa dura, dopo il 2004 ha perso le ruote dei migliori, salvo al Lombardia, perché i migliori non c'erano o correvano per "onor di firma") quest'anno ha vinto una corsa, per caso, perché normalmente avrebbe dovuto fare la Freccia Vallone. Tu dici, non da capitano, ma lui il gregario non lo sa fare e nemmeno come "testa pensante", per evidenti ragioni, quindi?

Forse mandarlo in una fuga da lontano, ma per far questo allora si può portare Rabottini.

Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:03
da Belluschi M.
Carlo, su Cunego proprio non siamo d'accordo.
Io lo portarei per i seguenti motivi:
a) E' un uomo di fondo e ha maturato una grande esperienza nelle corse iridate.
b) Su quelle strade ha già vinto e contro i migliori del momento, non gente scarsa o fuori forma.
c) Nelgi sprint ristretti non è un piazzato, sicchè più volte ha messo in riga tutti. Prova a chiedere all'estero se non hanno paura della presenza di Cunego se vanno a giocarsi la vittoria un gruppo di 15 unità.
d) Quando si prepara serenamente per un obiettivo (e sarà questo uno dei casi) senza essere caricato di tutte le responsabilità, è autore di ottime prove.
Altre considerazioni
i) Cunego non farà nè il capitano, nè il gregario (come detto da te non è capace). Deve fare il battitore libero, ruolo con cui ha dimostrato di spare rendere.
ii) Il problema di Cunego nel triennio 2010-2011-2012, non sono tanto le gambe quanto la programmazione della stagione. Non si capisce mai quali siano i suoi obiettvi. Parte prestissimo con la stagione e poi mette in scena un pasticcio unico tra classiche e corse a tappe. Nelle prime 10 posizione c'è sempre, ma gli manca la zampata perchè in qualsivoglia gara a cui partecipa non ha mai il 100% della forma. E questo mi fa arrabbiare.
Il fatto che da ormai molti mesi, abbia messo nel mirino Valkenburg, mi da grossa fiducia.
iii) Ripeti spesso che portare Cunego serve solo se si vuole puntare a un piazzamento. Quindi ti domando: perchè non dici lo stesso di Nibali?
Per come la vedo io, quest'ultimo rappresenta ormai l'emblema del piazzato da classiche.
Cunego al contrario ha più volte dimostrato di essere un vincente.
iiii) Sul Lombardia già una volta ti dissi che sottovaluti le prove di Cunego.
Nel 2004, non ricordo nel dettaglio il parco partenti, ma in quell'anno era il numero uno delle corse dure, quindi non vedo di cosa discutere.
Nel 2007, riguardati l'ordine d'arrivo, visto che di gente forte ce n'era eccome. E non mi piace quando dici "eran fuori forma", perchè oltre ad essere soggettivo va comunque a torto dei soggetti in questione, sicchè stiamo parlando di una classica monumento e non della gara dell'oratorio.
Nel 2008 concordo che il parco partenti era scarso, ma vatti a rivedere gli ultimi 20Km. Vinse con una scioltezza e superiorità imbarazzante. E in quel periodo Damiano non andava certo piano, vedasi Varese.
iiiii) La mia formazione al mondiale di quest'anno sarebbe: Moser; Di Luca; Cunego; Gasparotto; Paolini; Trentin; Oss; Tosatto. I primi 4 battitori liberi, il quinto regista (il più forte che c'è al mondo attualmente) e gli ultimi 3 gregari. Nessun capitano designato.
Perchè Nibali assente?
Ha già raggiunto 3 picchi di forma nel 2012.
In uno sprint ristretto non vince neanche a pagarlo, cosa che invece i 4 battitori liberi che ho citato sanno fare.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:07
da jumbo
tutto vero su cunego, peccato che non vinca niente di importante da 3 anni, e questo oggettivamente pregiudica la fiducia che si può avere in lui: il mondiale si correrà nel 2012, non nel 2009.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:14
da Belluschi M.
jumbo ha scritto:tutto vero su cunego, peccato che non vinca niente di importante da 3 anni, e questo oggettivamente pregiudica la fiducia che si può avere in lui: il mondiale si correrà nel 2012, non nel 2009.
Domanda: chi ha vinto una classica importante negli ultimi 3 anni?
Risposta: Gasparotto.
Se vuoi andare con Gasparotto capitano unico io ho dubbi, ma non ti muovo critiche.
Ma permettimi di volere in squadra gente che ha vinto il quintuplo di Gasparotto come Cunego e Di Luca
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:18
da jumbo
secondo me bisogna avere una squadra a più punte, come del resto si è quasi sempre fatto.
non mi pare che con i ciclisti disponibili si possa prevedere chi sarà in condizioni migliori dopo 250 km di cauberg e dintorni.
non dico di non portare cunego, dico solo di non esagerare con le aspettative su di lui per via del fatto che 4 anni fa ha vinto il lombardia.
se dobbiamo guardare il palmares, potremmo chiedere a gianni bugno o moreno argentin se sono interessati a partecipare ...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:23
da Belluschi M.
jumbo ha scritto:secondo me bisogna avere una squadra a più punte, come del resto si è quasi sempre fatto.
non mi pare che con i ciclisti disponibili si possa prevedere chi sarà in condizioni migliori dopo 250 km di cauberg e dintorni.
non dico di non portare cunego, dico solo di non esagerare con le aspettative su di lui per via del fatto che 4 anni fa ha vinto il lombardia.
se dobbiamo guardare il palmares, potremmo chiedere a gianni bugno o moreno argentinn se sono interessati a partecipare ...
Mi sa che non hai letto bene il mio messaggio sopra, perchè ho detto la stessa cosa.
Al Mondiale ci devi andare con:
Moser
Di Luca
Cunego
Gasparotto
i quali partono alla vigilia alla pari.
Nessuno dei 4 ha possibilità di battere Sagan o un Gilbert in forma, ma con un pizzico di fortuna, stando sempre protagonisti nei tentativi di fuga che nasceranno negli ultimi 40Km, si potrebbe portare a casa il bottino pieno con uno di questi.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:26
da jumbo
be' ma infatti non volevo mica contraddirti, mi parevi solo un po' troppo ottimista su cunego.
poi ovviamente sarei felicissimimo di essere smentito dalla corsa.
comunque nibali lo porterei per un ruolo tipo olimpiade, poi se va bene non è da escludere nemmeno che si eviti la volata, sia pure ristretta, con una salita a 1 km dall'arrivo.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 14:34
da lemond
Belluschi M. ha scritto: Carlo, su Cunego proprio non siamo d'accordo.
Io lo portarei per i seguenti motivi:
a) E' un uomo di fondo e ha maturato una grande esperienza nelle corse iridate.
b) Su quelle strade ha già vinto e contro i migliori del momento, non gente scarsa o fuori forma.
c) Nelgi sprint ristretti non è un piazzato, sicchè più volte ha messo in riga tutti. Prova a chiedere all'estero se non hanno paura della presenza di Cunego se vanno a giocarsi la vittoria un gruppo di 15 unità.
Ho provato, si sono messi tutti a ridere, che non vince in volata in una corsa seria sarà dall'altro millennio.

Probabilmente negli juniores era forte. Ha provato alcune volte al Tour ed è sempre stato ... bastonato.
Belluschi M. ha scritto:
d) Quando si prepara serenamente per un obiettivo (e sarà questo uno dei casi) senza essere caricato di tutte le responsabilità, è autore di ottime prove.
Mi piacerebbe sapere quando, forse tu hai in mente Varese, dove si era staccato al penultimo giro, poi i migliori si sono fermati, perché stavano tutti dietro a Bettini ed hanno lasciato andar via un gruppetto di gente che non contava, fra cui lui, che è comunque riuscito a perdere da Ballan.

Quindi, semmai, portiamo lui al mondiale, no?
Belluschi M. ha scritto:
ii) Il problema di Cunego nel triennio 2010-2011-2012, non sono tanto le gambe quanto la programmazione della stagione. Non si capisce mai quali siano i suoi obiettvi. Parte prestissimo con la stagione e poi mette in scena un pasticcio unico tra classiche e corse a tappe. Nelle prime 10 posizione c'è sempre, ma gli manca la zampata perchè in qualsivoglia gara a cui partecipa non ha mai il 100% della forma. E questo mi fa arrabbiare.
Il fatto che da ormai molti mesi, abbia messo nel mirino Valkenburg, mi da grossa fiducia.
Codesta storia che lui non è mai in forma (quando perde) è una scusa che ho sentito spesso anche da tifosi di Cunego seri (non il Prince insomma

), però io non ci credo, bensì penso che gli manca la zampata proprio perché *gli manca*.
Belluschi M. ha scritto:
ii) Ripeti spesso che portare Cunego serve solo se si vuole puntare a un piazzamento. Quindi ti domando: perchè non dici lo stesso di Nibali?
Per come la vedo io, quest'ultimo rappresenta ormai l'emblema del piazzato da classiche.
Cunego al contrario ha più volte dimostrato di essere un vincente.
A ,me sembra il contrario, perché ormai sono più di quattro anni che Cuneghin non lottta seriamente per vincere una classica, mentre Vincenzino, grazie alla sua fantasia (che manca del tutto all'altro) aveva vinto in teoria la LBL, poi (in pratica) è uscito fuori il "cappello dal cilindro".

In ogni modo al mondiale anche Nibali ha pochissime speranze, però lui, come detto sopra, può far sognare in ogni momento.
Belluschi M. ha scritto:
Nel 2007, riguardati l'ordine d'arrivo, visto che di gente forte ce n'era eccome. E non mi piace quando dici "eran fuori forma", perchè oltre ad essere soggettivo va comunque a torto dei soggetti in questione, sicchè stiamo parlando di una classica monumento e non della gara dell'oratorio.
Nel 2008 concordo che il parco partenti era scarso, ma vatti a rivedere gli ultimi 20Km. Vinse con una scioltezza e superiorità imbarazzante. E in quel periodo Damiano non andava certo piano, vedasi Varese.
Su varese ti ho già risposto, mentre sul 20/10/2007 l'unico in forma dei "grandi" era Frank che cadde prima dell'ultima salita oltre al giovanissimo Riccò che gli tirò la volata, altrimenti in uno sprint a due, Cuneghin non avrebbe avuto scampo. Samuel ed Evans corsero perché amano questa gara, ma non erano in condizione buone, altrimento non si sarebbero fatti staccare da uno che già allora non scattava mai.
Belluschi M. ha scritto:
iiiii) La mia formazione al mondiale di quest'anno sarebbe: Moser; Di Luca; Cunego; Gasparotto; Paolini; Trentin; Oss; Tosatto. I primi 4 battitori liberi, il quinto regista (il più forte che c'è al mondo attualmente) e gli ultimi 3 gregari. Nessun capitano designato.
Perchè Nibali assente?
Ha già raggiunto 3 picchi di forma nel 2012.
In uno sprint ristretto non vince neanche a pagarlo, cosa che invece i 4 battitori liberi che ho citato sanno fare.
La mia l'ò già scritta dopo il campionato italiano, ma so già che Di Luca e Pellizzotti, Bettini non li porterà MAI e quindi spero che, se non vince Moreno, sia un corridore di un'altra nazionalità a indossare la maglia. Naturalmente mi farebbe più piacere Gilbert che Sagan, o, meglio di tutti, Fabian o Tom, ma penso che saranno i primi due a giocarsela. Sul fatto che il pio possa vincere in volata, credo che sia un pio desiderio.

Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 15:01
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 15:03
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Ho provato, si sono messi tutti a ridere, che non vince in volata in una corsa seria sarà dall'altro millennio.

Probabilmente negli juniores era forte. Ha provato alcune volte al Tour ed è sempre stato ... bastonato.
Prova a farlo seriamente e vedrai che la risposta non è quella.
Sì, al Tour nel 2010 provò ad andare a caccia di tappe e perse regolarmente gli sprint ristretti. Ma ti ricordo che quello fu un anno disastroso per Damiano. Ci avesse provato in altre annate, non sarebbe andata così
lemond ha scritto:
Mi piacerebbe sapere quando, forse tu hai in mente Varese, dove si era staccato al penultimo giro, poi i migliori si sono fermati, perché stavano tutti dietro a Bettini ed hanno lasciato andar via un gruppetto di gente che non contava, fra cui lui, che è comunque riuscito a perdere da Ballan.

Quindi, semmai, portiamo lui al mondiale, no?
Oltre a Varese, ricordo il Giro 2004 e anche i mondiali che fece a supporto di Bettini in cui volava.
lemond ha scritto:
Codesta storia che lui non è mai in forma (quando perde) è una scusa che ho sentito spesso anche da tifosi di Cunego seri (non il Prince insomma

), però io non ci credo, bensì penso che gli manca la zampata proprio perché *gli manca*.
Mi hai frainteso. Non dico che non è in forma. Dico che per portare a casa il bottino grosso bisogna essere al massimo assoluto della condizione. E lui correndo tantissimo non finalizzando bene gli obiettivi, non va oltre il 90% della forma.
lemond ha scritto:
A ,me sembra il contrario, perché ormai sono più di quattro anni che Cuneghin non lottta seriamente per vincere una classica, mentre Vincenzino, grazie alla sua fantasia (che manca del tutto all'altro) aveva vinto in teoria la LBL, poi (in pratica) è uscito fuori il "cappello dal cilindro".

In ogni modo al mondiale anche Nibali ha pochissime speranze, però lui, come detto sopra, può far sognare in ogni momento.
Quanto ha chiuso Nibali alla Liegi? Ecco appunto...
Io dico che se al posto di Nibali c'era Cunego, avresti campato per 50 anni su questa corsa per prenderlo in giro.
Ti vedo già con discorsi del tipo "si è gestito male"; "ha perso contro quel cannibale di Iglinsky".
lemond ha scritto:
Su varese ti ho già risposto, mentre sul 20/10/2007 l'unico in forma dei "grandi" era Frank che cadde prima dell'ultima salita oltre al giovanissimo Riccò che gli tirò la volata, altrimenti in uno sprint a due, Cuneghin non avrebbe avuto scampo. Samuel ed Evans corsero perché amano questa gara, ma non erano in condizione buone, altrimento non si sarebbero fatti staccare da uno che già allora non scattava mai.
Non puoi fare le pulci in questo modo alle gare, altrimenti in qualsiasi competizione dell'anno si può fare altrettanto con qualsiasi corridore.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 15:06
da Belluschi M.
Caro ddl87, sono grande tifoso di Danilo ma sono pronto a scommettere che se fosse stato presente al Lombardia 2008, le avrebbe prese da Cunego.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 15:10
da danilodiluca87
Belluschi M. ha scritto:....Caro ddl87, sono grande tifoso di Danilo ma sono pronto a scommettere che se fosse stato presente al Lombardia 2008, le avrebbe prese da Cunego.
oltre alla prestazione di appena 7 giorni prima (rivedila negli ultimi 2-3 giri)....per fortuna c'è la
statistica che mi dà ragione da sempree!!!!!!
comunque bastaa che mi convocano Danilo, che poi possono convocaree anche Cunego, Nibali ed altrii....
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 15:17
da Winter
danilodiluca87 ha scritto:
oltre alla prestazione di appena 7 giorni prima (rivedila negli ultimi 2-3 giri)
rivedila.. , ma dove ?
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 16:48
da barrylyndon
Belluschi M. ha scritto:
iiiii) La mia formazione al mondiale di quest'anno sarebbe: Moser; Di Luca; Cunego; Gasparotto; Paolini; Trentin; Oss; Tosatto. I primi 4 battitori liberi, il quinto regista (il più forte che c'è al mondo attualmente) e gli ultimi 3 gregari. Nessun capitano designato.
Perchè Nibali assente?
Ha già raggiunto 3 picchi di forma nel 2012.
In uno sprint ristretto non vince neanche a pagarlo, cosa che invece i 4 battitori liberi che ho citato sanno fare.
e'triste constatare che ben pochi dei nostri nazionali saranno al via alla vuelta.
Nibali non lo escluderei a priori poiche' ha dimostrato di andare da febbraio fino ad ottobre in modo abbastanza simile(2010,ando' forte fin da febbraio,e nel 2011,ando' cosi cosi,sin dalla primavera..2012?).
Nibali lo porta sicuro,come trovo abbastanza certo che Di Luca non verra' chiamato..