Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 14:10
Se dico che Messi rientra meno di Mandzukic non lo sto discutendo.
Fatela finita.
Fatela finita.
Carissima ci ritroviamo dopo anni, e per me è un grandissimo piacere, anche se siamo su fronti opposti e sottoporrò la tua frase a una critica spietata!donchisciotte ha scritto:Dio è morto, Marx è morto, Pantani è morto, Contador declina mestamente ma da indomito figlio del tuono, fugacemente, a tratti, ricordando la smagliante bellezza passata..
Mestizia.
Fu leale con Armstrong, che non c'era fra i quattro.el_condor ha scritto:su youtube c'e' il video con la tappa "dell'infamia" commessa do Contador ..
Naturalmente hai scritto bugie incredibili...Riguarda la tappe e, doverosamente, scusati.
Come poi sia possibile riferire come veri fatti di cui si ha notizia di terza mano non lo capisco(sempre che tu non ti sia inventato tutto..).
Alberto fu leale con Armstrong, praticamente non collaborò con gli Schleck, con gli Schleck (non si impegno' piu' di tanto nella volata.). Kloeden non ne aveva assolutamente.
Quello che hai scritto e' veramente inaccettabile..
ciao
el_condor
[quote="lemond
Armstrong era dietro, se Contador avesse collaborato il suo distacco sarebbe stato ben piu' grande...
Infatti sulla salita tirò sempre lui, compreso lo scatto che fece per stacccare Kloden.el_condor ha scritto: Armstrong era dietro, se Contador avesse collaborato il suo distacco sarebbe stato ben piu' grande...
sei peggio di un bambino che dice di non aver mangiato la marmellata quando ha ancora la marmellata sulle gote..lemond ha scritto:[
Infatti sulla salita tirò sempre lui, compreso lo scatto che fece per stacccare Kloden.![]()
![]()
![]()
el_condor ha scritto:chi ha definito Contador finito e' pregato di fare autocritica o d'ora in poi dedicarsi a commenti su altro sport...
ciao
el_condor
Sei troppo divertente, spero che tu e il Bagnino non smettiate mai.el_condor ha scritto:chi ha definito Contador finito e' pregato di fare autocritica o d'ora in poi dedicarsi a commenti su altro sport...
ciao
el_condor
È un grande. Ha battuto quasi tutti i record delle principali salite.el_condor ha scritto:chi ha definito Contador finito e' pregato di fare autocritica o d'ora in poi dedicarsi a commenti su altro sport...
ciao
el_condor
beppesaronni ha scritto:È un grande. Ha battuto quasi tutti i record delle principali salite.el_condor ha scritto:chi ha definito Contador finito e' pregato di fare autocritica o d'ora in poi dedicarsi a commenti su altro sport...
ciao
el_condor![]()
Provo a parlarti seriamente. Contador è finito se parliamo di gente che può vincere un gt.
FI
NI
TO
GAME OVER
Però se parliamo di uno che può fare settimo al tour, o magari quarto al giro, allora io sono con te![]()
Ma per la vittoria finale:
FI-NI-TO
la neve a luglio se Aru vinceva il Tour ..mario.dagnese ha scritto:
E chi aveva pronosticato neve a luglio che deve fare?
resta da capire pero' perche' nel tratto finale sia praticamente crollato, concedendo 20 secondi a Bodnar.el_condor ha scritto:la neve a luglio se Aru vinceva il Tour ..mario.dagnese ha scritto:
E chi aveva pronosticato neve a luglio che deve fare?
Non mi pare ci sia andato vicino : 5 nonostante l'ecatombe di favoriti..
Ad ogni modo: Contador (dopo aver polverizzato il record della Croix de Fer) oggi in 1200 metri di salita ha inflitto distacchi abissali ; chi ha una minima competenza di ciclismo sa quali considerazioni deve fare...
ciao
el_condor
Una delle poche cose del web è la memoria.el_condor ha scritto:la neve a luglio se Aru vinceva il Tour ..mario.dagnese ha scritto:
E chi aveva pronosticato neve a luglio che deve fare?
Non mi pare ci sia andato vicino : 5 nonostante l'ecatombe di favoriti..
Ad ogni modo: Contador (dopo aver polverizzato il record della Croix de Fer) oggi in 1200 metri di salita ha inflitto distacchi abissali ; chi ha una minima competenza di ciclismo sa quali considerazioni deve fare...
ciao
el_condor
mi pareva di averlo detto a chi pronosticava Aru vincitore del Tour , pero' non cambia nulla al senso del discorso : evidentemente mi riferivo a un Contador normale non a uno menomato da 4 cadute..mario.dagnese ha scritto:
Una delle poche cose del web è la memoria.
Ancora una volta dimostra chi tra noi ricorda bene e chi no.
Contador 1% e Aru 10% !!!
Che Aru arrivi avanti a Contador e' possibile ma è piu' probabile nevichi a Viareggio il 14 luglio ...
Ti pareva maleel_condor ha scritto: mi pareva di averlo detto a chi pronosticava Aru vincitore del Tour , pero' non cambia nulla al senso del discorso : evidentemente mi riferivo a un Contador normale non a uno menomato da 4 cadute..
Sempre per dovere di cronaca, riporto questo dato: su 20 giorni disputati, Aru è stato davanti in classifica rispetto a Contador la bellezza di... 20 volte.el_condor ha scritto:Che Aru arrivi avanti a Contador e' possibile ma è piu' probabile nevichi a Viareggio il 14 luglio ...
[quote="Fedaia
considera i 15 secondi da Froome. Con tutte le cadute e' sceso, giustamente con cautela..Il termine crollo e' assolutamente fuori di luogo ..
Admin ha scritto:Ma queste famose 4 cadute in che misura avranno inciso? Caduta è anche mettere praticamente solo piede a terra? Perché se non è così contiamogliene al limite una, quella con Majka in non so più quale tappa (Mont du Chat?)... vogliamo contargliene due? Va bene, ma 4 è una cifra fuori dalla realtà. La caduta con Quintana in salita è ridicolo definirla tale.
Non dico che non abbia subito qualche bottarella, ma al punto da costargli 9' in classifica? E dai. Si fosse fratturato, o lussato, o escoriato seriamente... ha preso bottarelle come altri (pure Froome), niente di che, e poi ha corso con spirto guerrier ma senza ottenere risultati di vaglia. Un presunto record tutto da confermare sulla Croix de Fer... un presunto miglior tempo oggi su 1 chilometro di salita... nono posto finale, senza vittorie di tappa, senza aver condotto attacchi vincenti nei testa a testa con gli altri uomini di classifica, al contrario ad esempio di un Barguil, ma anche di un Daniel Martin (pure lui malamente coinvolto in almeno una caduta).
Poi voglio capire una cosa. Con tutte le limitazioni dovute alle cadute ha stabilito questo famoso record sulla Croix de Fer. Quindi un'impresa epocale, no? E nel permettergli di stabilire tale primato, le botte subite dalle cadute che ruolo hanno avuto? Durante quella scalata non gli facevano male? Poi poco dopo son tornate a mordere, quando gli hanno impedito di tenere le ruote di Primoz Roglic (avessi detto lo scalatore del decennio...)?
Ma poi uno che ha fatto cotanto record il giorno prima, e due giorni dopo avrebbe polverizzato tutti sulla celebre rampa di Notre-Dame de la Garde, com'è che sull'Izoard non ha avuto gambe per andare con Barguil? Anche lì l'inflessibile lascito selettivo delle cadute l'ha limitato?
Io non dico che Contador sia finito, ma è nettamente in declino. Non dico che non potrà togliersi altre soddisfazioni, qua e là, ma vincere un GT mi pare quasi impossibile per lui. Ho detto quasi, perché non si sa mai nella vita. Ma è comunque lontano dal livello di quelli che oggi sono i più forti.
nella tappa del Mont du Chat Majka e' caduto e Contador non ha potuto evitarlo ed e' caduto pure lui, ha inseguito poi sul Mont du Chat e' rientrato. Subito dopo (si e visto in diretta) ha fatto un bel volo causa Quintanta:queste cadute hanno fatto si che sul Mont du Chat poi fosse menomato..Patate ha scritto:Oggi Conty ha fatto una gran crono, chapeau. È stato il più veloce sul tratto in salita?
Sulle cadute: ma sono veramente 4? Io mi ricordo solo quella sullo Chat in cui si è arrotato con Quintana e quella in cui è stato coinvolto nella tappa di Pau -dove, mi pare di ricordare, non cadde ma perse solamente terreno prima di rientrare-. Quali sono le altre?
Comunque non vedo le cadute come una scusante, allo stesso modo della bronchite di Aru, delle famose epidemie di Quintana: se uno su 19 tappe in linea casca quattro volte automaticamente sa, allo stato attuale, di non poter combattere per un GT, forma o non forma: ed infatti Froome ha fatto passi da gigante nella capacità di guida del mezzo)
(E comunque, in questo Tour, molti sono caduti/rimasti impantanati: Bardet e Froome nelle primissime tappe -Bardet mi pare ancora portasse i cerotti sulle Alpi-, Dan Martin scontratosi con il povero Porte: calcolare solo le cadute di Contador mi pare quantomeno ingiusto e parziale)
Sì e nella crono finale, che concordo è stata molto buona, la cadute sono scomparse.Strong ha scritto:a prescindere dal tempo di scalata che secondo me offre indicazioni parziali
io direi che c'è da evidenziare il fatto che alberto ha fatto una gran crono.
crono a fine tour e piuttosto complicata con salita impegnativa
offre molte indicazioni sui valori in campo
viene effettivamente da pensare che senza cadute avrebbe fatto molto bene
lemond ha scritto:Sì e nella crono finale, che concordo è stata molto buona, la cadute sono scomparse.Strong ha scritto:a prescindere dal tempo di scalata che secondo me offre indicazioni parziali
io direi che c'è da evidenziare il fatto che alberto ha fatto una gran crono.
crono a fine tour e piuttosto complicata con salita impegnativa
offre molte indicazioni sui valori in campo
viene effettivamente da pensare che senza cadute avrebbe fatto molto beneQuella è la storia che ci ammannisce El Condor e credevo che tu non fossi proprio fra quelli potevano abboccare. Il Bagnino, l'à dimostrato in tutto il Tour, è ancora capace di singoli sforzi protratti per pochi km. ma il ciclismo è, prima di tutto, uno sport di resistenza, anche se lo sta diventando sempre meno. La Vuelta è la corsa che gli si addice alla perfezione, se come nel passato mettono tappe corte e cortissime, ma il Tour per ora no. L'emblema della situazione bagnina è data dalla tappa con più di 200 km, partita da Pau, dove El Condor avrebbe seguito Belli nel dire che "gli era saltata la catena", mentre Il Magro rispose "NO, gli sono saltate le gambe".
![]()
![]()
mi stupisce leggre questo tuo intervento su una diatriba simile, solitamente ne rimani fuoriAdmin ha scritto:Ma queste famose 4 cadute in che misura avranno inciso? Caduta è anche mettere praticamente solo piede a terra? Perché se non è così contiamogliene al limite una, quella con Majka in non so più quale tappa (Mont du Chat?)... vogliamo contargliene due? Va bene, ma 4 è una cifra fuori dalla realtà. La caduta con Quintana in salita è ridicolo definirla tale.
Non dico che non abbia subito qualche bottarella, ma al punto da costargli 9' in classifica? E dai. Si fosse fratturato, o lussato, o escoriato seriamente... ha preso bottarelle come altri (pure Froome), niente di che, e poi ha corso con spirto guerrier ma senza ottenere risultati di vaglia. Un presunto record tutto da confermare sulla Croix de Fer... un presunto miglior tempo oggi su 1 chilometro di salita... nono posto finale, senza vittorie di tappa, senza aver condotto attacchi vincenti nei testa a testa con gli altri uomini di classifica, al contrario ad esempio di un Barguil, ma anche di un Daniel Martin (pure lui malamente coinvolto in almeno una caduta).
Poi voglio capire una cosa. Con tutte le limitazioni dovute alle cadute ha stabilito questo famoso record sulla Croix de Fer. Quindi un'impresa epocale, no? E nel permettergli di stabilire tale primato, le botte subite dalle cadute che ruolo hanno avuto? Durante quella scalata non gli facevano male? Poi poco dopo son tornate a mordere, quando gli hanno impedito di tenere le ruote di Primoz Roglic (avessi detto lo scalatore del decennio...)?
Ma poi uno che ha fatto cotanto record il giorno prima, e due giorni dopo avrebbe polverizzato tutti sulla celebre rampa di Notre-Dame de la Garde, com'è che sull'Izoard non ha avuto gambe per andare con Barguil? Anche lì l'inflessibile lascito selettivo delle cadute l'ha limitato?
Io non dico che Contador sia finito, ma è nettamente in declino. Non dico che non potrà togliersi altre soddisfazioni, qua e là, ma vincere un GT mi pare quasi impossibile per lui. Ho detto quasi, perché non si sa mai nella vita. Ma è comunque lontano dal livello di quelli che oggi sono i più forti.
si ovvio non è facile fare previsioni di questo tipobarrylyndon ha scritto:No Strong..per me Contador puo' ambire al massimo ad un podio,nel gradino piu' basso al Giro alla Vuelta..una vittoria e' molto difficile.
Avrebbe lottato per il podio e nulla piu'...Strong ha scritto:si ovvio non è facile fare previsioni di questo tipobarrylyndon ha scritto:No Strong..per me Contador puo' ambire al massimo ad un podio,nel gradino piu' basso al Giro alla Vuelta..una vittoria e' molto difficile.
però solo 2 anni fa ha vinto il giro e chiuso al 5° posto il tour
è vero sono passati di 2 anni ma questa è una grandissima prestazione
ed in due anni passare da un a grandissima prestazione all'essere considerato in netto declino o corridore finito , non è possibile
sono due anni che punta tutto sil tour.....dico solo che se avesse puntato al giro anche nel 2016....
Cioè questo sarebbe il massimo di Contador? A me pare lampante che abbia sbagliato preparazione, altrimenti alla Pa-Ni chi era il fratello più giovane? Poi che difficilmente potrà vincere altri GT ed è in calo ok, ma non esageriamoMarco Gaviglio ha scritto:le cronometro sono notoriamente una cartina di tornasole della condizione dei singoli perché, come recita l'antico adagio, "contro le lancette non si può mentire".
E allora, paradossalmente, la buona crono di ieri penso sancisca al di là di ogni ragionevole dubbio il declino di Contador: perché Alberto non esce male dal Tour, anzi, ne esce meglio di altri, e quindi le 74 presunte cadute dei giorni precedenti (perché credo che ormai il computo sia arrivato a quella cifra) non hanno lasciato strascichi o se li hanno lasciati, sono stati strascichi relativi. Perché un corridore acciaccato e senza stimoli per la brutta classifica date le premesse della vigilia, una cronometro come quella che ha fatto ieri Contador, non la fa: un Contador uscito veramente menomato da questo Tour, lo avrebbe concluso con un'ultima batosta a crono.
E invece, semplicemente, oggi il valore di Contador è questo: un corridore forte ma non fortissimo, molto tenace, ma purtroppo con evidenti limiti in salita e non più capace di esprimersi con continuità su livelli di eccellenza. Penso non ci sia nulla di male nel constatarlo, e che il primo a rendersene conto sia il diretto interessato.
Marco Gaviglio ha scritto:le cronometro sono notoriamente una cartina di tornasole della condizione dei singoli perché, come recita l'antico adagio, "contro le lancette non si può mentire".
E allora, paradossalmente, la buona crono di ieri penso sancisca al di là di ogni ragionevole dubbio il declino di Contador: perché Alberto non esce male dal Tour, anzi, ne esce meglio di altri, e quindi le 74 presunte cadute dei giorni precedenti (perché credo che ormai il computo sia arrivato a quella cifra) non hanno lasciato strascichi o se li hanno lasciati, sono stati strascichi relativi. Perché un corridore acciaccato e senza stimoli per la brutta classifica date le premesse della vigilia, una cronometro come quella che ha fatto ieri Contador, non la fa: un Contador uscito veramente menomato da questo Tour, lo avrebbe concluso con un'ultima batosta a crono.
E invece, semplicemente, oggi il valore di Contador è questo: un corridore forte ma non fortissimo, molto tenace, ma purtroppo con evidenti limiti in salita e non più capace di esprimersi con continuità su livelli di eccellenza. Penso non ci sia nulla di male nel constatarlo, e che il primo a rendersene conto sia il diretto interessato.
No Beppe...il record di bomboloni alla crema e' mio ed imbattibile..anche perche' non avevi scommesso un euro che l'avrei batttuo..beppesaronni ha scritto:Io ho sentito che stamattina, nella dorma della vita, ha fatto il record della scalinata dell'hotel dal primo al quarto piano.
So che domani avrebbe in mente di attaccare il record di bomboloni alla crema
...
Che simpatia oh, Maramaldo dei poveraccibeppesaronni ha scritto:Io ho sentito che stamattina, nella dorma della vita, ha fatto il record della scalinata dell'hotel dal primo al quarto piano.
So che domani avrebbe in mente di attaccare il record di bomboloni alla crema
...
Tu confondi resistenza al chilometraggio (questo avevo scritto io) con il recupero nella tappa successiva.Strong ha scritto: proprio perchè è uno sport di resistenza, quando vedi prestazioni come quelle di contador nella crono di ieri ti viene da pensare che sia ancora in grado di poter andare almeno a podio nei GT (dal punto di vista fisico).
Andiamo Strong, secondo te "nettamente in declino" è uno sfondone, se fossi El Condor ti direi ma che studi hai gatto?Strong ha scritto:mi stupisce leggre questo tuo intervento su una diatriba simile, solitamente ne rimani fuoriAdmin ha scritto:Ma queste famose 4 cadute in che misura avranno inciso? Caduta è anche mettere praticamente solo piede a terra? Perché se non è così contiamogliene al limite una, quella con Majka in non so più quale tappa (Mont du Chat?)... vogliamo contargliene due? Va bene, ma 4 è una cifra fuori dalla realtà. La caduta con Quintana in salita è ridicolo definirla tale.
Non dico che non abbia subito qualche bottarella, ma al punto da costargli 9' in classifica? E dai. Si fosse fratturato, o lussato, o escoriato seriamente... ha preso bottarelle come altri (pure Froome), niente di che, e poi ha corso con spirto guerrier ma senza ottenere risultati di vaglia. Un presunto record tutto da confermare sulla Croix de Fer... un presunto miglior tempo oggi su 1 chilometro di salita... nono posto finale, senza vittorie di tappa, senza aver condotto attacchi vincenti nei testa a testa con gli altri uomini di classifica, al contrario ad esempio di un Barguil, ma anche di un Daniel Martin (pure lui malamente coinvolto in almeno una caduta).
Poi voglio capire una cosa. Con tutte le limitazioni dovute alle cadute ha stabilito questo famoso record sulla Croix de Fer. Quindi un'impresa epocale, no? E nel permettergli di stabilire tale primato, le botte subite dalle cadute che ruolo hanno avuto? Durante quella scalata non gli facevano male? Poi poco dopo son tornate a mordere, quando gli hanno impedito di tenere le ruote di Primoz Roglic (avessi detto lo scalatore del decennio...)?
Ma poi uno che ha fatto cotanto record il giorno prima, e due giorni dopo avrebbe polverizzato tutti sulla celebre rampa di Notre-Dame de la Garde, com'è che sull'Izoard non ha avuto gambe per andare con Barguil? Anche lì l'inflessibile lascito selettivo delle cadute l'ha limitato?
Io non dico che Contador sia finito, ma è nettamente in declino. Non dico che non potrà togliersi altre soddisfazioni, qua e là, ma vincere un GT mi pare quasi impossibile per lui. Ho detto quasi, perché non si sa mai nella vita. Ma è comunque lontano dal livello di quelli che oggi sono i più forti.
counque ben venga...
definire contador "nettamente in declino" lo ritengo uno sfondone al pari di jungles rimpiangerà i 10sec persi a cagliari oppure che la vuelta è in declino e sarà obbligata a cambiare format per rimanere in vita.
contador mi sembra riesca ancora a fornire ottime prestazioni
c'è effettivamente da capire cosa possa essere successo nella secoda settimana (quella della caduta) però a livello prestazionale è uno che secondo me ancora oggi potrebbe giocarsi il podio al tour (magari il gradino più basso) e la vittoria al giro o alla vuelta (ma non credo sia particolarmente interessato a Giro e Vuelta)
E poi il *ripetitivo* sarei io!chinaski89 ha scritto:Che simpatia oh, Maramaldo dei poveraccibeppesaronni ha scritto:Io ho sentito che stamattina, nella dorma della vita, ha fatto il record della scalinata dell'hotel dal primo al quarto piano.
So che domani avrebbe in mente di attaccare il record di bomboloni alla crema
...
Touchè ma almeno io non lo scriverò per i prossimi 200 post in tutti i post come fai tu con i post su Contador.lemond ha scritto:E poi il *ripetitivo* sarei io!chinaski89 ha scritto:Che simpatia oh, Maramaldo dei poveraccibeppesaronni ha scritto:Io ho sentito che stamattina, nella dorma della vita, ha fatto il record della scalinata dell'hotel dal primo al quarto piano.
So che domani avrebbe in mente di attaccare il record di bomboloni alla crema
...![]()
![]()
Sei una persona molto intelligente, ma un gran copione, l'ò RIPETUTO cento volte che la tappa migliore sua è stata quella e, aggiungo la cronometro di 22 km e mezzo.chinaski89 ha scritto:
Concordo con te sulla resistenza al chilometraggio invece, ultimamente pare anche a me che crolli sempre nel finale. Non per nulla la sua tappa migliore a questo Tour era brevissima
Yes, secondo me questo è ormai il livello massimo di Contador NEI GRANDI GIRI. Lascia stare la Parigi-Nizza o qualsiasi altra gara di una settimana, dove notoriamente non si affrontano mai i dislivelli dei Gt, e cmq non ci sono più di una o due tappe veramente dure, e nessuno dei big è veramente al top.chinaski89 ha scritto:Cioè questo sarebbe il massimo di Contador? A me pare lampante che abbia sbagliato preparazione, altrimenti alla Pa-Ni chi era il fratello più giovane? Poi che difficilmente potrà vincere altri GT ed è in calo ok, ma non esageriamoMarco Gaviglio ha scritto:le cronometro sono notoriamente una cartina di tornasole della condizione dei singoli perché, come recita l'antico adagio, "contro le lancette non si può mentire".
E allora, paradossalmente, la buona crono di ieri penso sancisca al di là di ogni ragionevole dubbio il declino di Contador: perché Alberto non esce male dal Tour, anzi, ne esce meglio di altri, e quindi le 74 presunte cadute dei giorni precedenti (perché credo che ormai il computo sia arrivato a quella cifra) non hanno lasciato strascichi o se li hanno lasciati, sono stati strascichi relativi. Perché un corridore acciaccato e senza stimoli per la brutta classifica date le premesse della vigilia, una cronometro come quella che ha fatto ieri Contador, non la fa: un Contador uscito veramente menomato da questo Tour, lo avrebbe concluso con un'ultima batosta a crono.
E invece, semplicemente, oggi il valore di Contador è questo: un corridore forte ma non fortissimo, molto tenace, ma purtroppo con evidenti limiti in salita e non più capace di esprimersi con continuità su livelli di eccellenza. Penso non ci sia nulla di male nel constatarlo, e che il primo a rendersene conto sia il diretto interessato.