Re: Pippo Pozzato
Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:51
Bravo Pippo!
Queste corse venete sono tutte dopo il calendario lombardo e quindi si integrano alla perfezione con tutto quello che si svolge tra Toscana, Emilia, Piemonte e Lombardia in quelle tre/quattro settimane. Chi si sovrappone in maniera scomoda (e temo con conseguente diminuzione della qualità della startlist) sono i Giri di Sardegna e di Sicilia, che tra l'altro sono anche troppo distanti (come date e come chilometri) tra loro per pensare di farli con un'unica trasfertaLeonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 10:39 Bravo e tutto quello che volete, ma il problema del sovrannumero di corse in ottobre nessuno lo considera?
Al momento vi sarebbero in ordine:
-Giro di Sicilia
-Giro dell'Emilia
- Gp Beghelli
- Coppa Bernocchi
- Tre Valli Varesine
- Milano-Torino
- Gran Piemonte
- Giro di Lombardia
- Coppa Agostoni
- Giro di Sardegna
- Giro del Veneto
- Veneto Classic
Il tutto in 20 giorni e con alcune corse addirittura in contemporanea, mi pare di capire che ora tutti vogliano mungere la vacca ottombrina che tante soddisfazioni ha donato nel tempo a chi ne aveva diritto, poichè grandi visionari: gs emilia, rcs, alfredo Binda
Patate le corse venete in quella collocazione non riscuoteranno nulla, a meno di particolari capacità di persuasione del Pippo nazionale. Quanti uomini delle wt saranno disposti ad allungare la stagione di una settimana per delle corse .1? Io credo davvero pochi e lo stesso vale per i team.Patate ha scritto: ↑lunedì 19 luglio 2021, 15:31
Queste corse venete sono tutte dopo il calendario lombardo e quindi si integrano alla perfezione con tutto quello che si svolge tra Toscana, Emilia, Piemonte e Lombardia in quelle tre/quattro settimane. Chi si sovrappone in maniera scomoda (e temo con conseguente diminuzione della qualità della startlist) sono i Giri di Sardegna e di Sicilia, che tra l'altro sono anche troppo distanti (come date e come chilometri) tra loro per pensare di farli con un'unica trasferta
Ho riguardato la volata per curiosità, e ha confermato ciò che ricordavo. Anche Thor quando ha lanciato la volata andava il doppio rispetto a Breschel e Davis, batterlo non sarebbe stato facile anche se Pozzato fosse partito sulla sua ruota. Interessante invece capire come la testa fa la differenza eccome a quel livello..Fragonard ha scritto: ↑sabato 17 settembre 2022, 1:24 Riporto su il thread perché il precedente mondiale australiano resta il maggior rammarico della carriera di Pozzato. Ne ha parlato diffusamente qui:
https://bici.pro/focus/storie/ultima-vo ... no-ancora/
udra ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
Credo molto di più alla crescita delle classiche venete che al progetto della squadra WorldTour per ovvie ragioni.udra ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
E' di nuovo il 2018?udra ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
Ahahahah, se mai dovessi fare io un WT non solo coinvolgerei DC ma anche PPudra ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/