Pagina 22 di 22

Re: Pippo Pozzato

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:51
da Fabioilpazzo
Bravo Pippo!

Re: Pippo Pozzato

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 11:34
da Kwaremont
Il movimento ha bisogno di personaggi come lui, che hanno voglia di fare ed organizzare, a maggior ragione in questo particolare periodo.

E' tardi per la sua carriera da ciclista, ma il buon Pippo sembra davvero aver messo la testa a posto!


PS: stavolta si può fermare in cima ad una salita per prendere una birretta, senza venire criticato :D

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 9:58
da presa 2 del Montello
Nuove info sulle 2 corse venete che organizzarà Pippo ad ottobre:

Aspettiamo la presentazione dei percorsi per aprire il 3D dedicato.

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 10:03
da nino58
Bravo Pippo !!! :clap:

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 10:39
da Leonardo Civitella
Bravo e tutto quello che volete, ma il problema del sovrannumero di corse in ottobre nessuno lo considera?
Al momento vi sarebbero in ordine:
-Giro di Sicilia
-Giro dell'Emilia
- Gp Beghelli
- Coppa Bernocchi
- Tre Valli Varesine
- Milano-Torino
- Gran Piemonte
- Giro di Lombardia
- Coppa Agostoni
- Giro di Sardegna
- Giro del Veneto
- Veneto Classic

Il tutto in 20 giorni e con alcune corse addirittura in contemporanea, mi pare di capire che ora tutti vogliano mungere la vacca ottombrina che tante soddisfazioni ha donato nel tempo a chi ne aveva diritto, poichè grandi visionari: gs emilia, rcs, alfredo Binda

Re: Pippo Pozzato

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 15:15
da presa 2 del Montello
Si chiamerà "Ride the Dreamland" la 4 giorni(13-17 ottobre) veneta organizzata da Pozzato, in collaborazione con Jonny Moletta(qui il comunicato ufficiale):
https://mailchi.mp/87cfa3e4a7a1/comunic ... KvBW9rI2UA

-13 ottobre: Giro del Veneto (https://www.facebook.com/girodelveneto): le foto presenti nella pagina confermano che ci saranno passaggi nei Colli Euganei(il Roccolo sembra sicuro) e Berici.
-15 ottobre: Serenissima Gravel (https://www.facebook.com/serenissimagravel): sono curioso di sapere che professionisti parteciperanno, il sogno sarebbe vedere in gara Van der Poel vs Van Aert, anche qui le foto fanno capire che il percorso dovrebbe essere lungo la ciclabile del Sile(il cimitero dei burci di Casier lascia pochi dubbi).
-16 ottobre: Granfondo VENEtoGO (https://www.facebook.com/gfvenetogo/): unica gara per i non pro.
-17 ottobre: Veneto Classic (https://www.facebook.com/venetoclassic): le foto confermano che il percorso dovrebbe essere con partenza da Venezia, Colline del Prosecco, Marostica, Muro della Tisa e finale a Bassano.

Re: Pippo Pozzato

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 15:31
da Patate
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 10:39 Bravo e tutto quello che volete, ma il problema del sovrannumero di corse in ottobre nessuno lo considera?
Al momento vi sarebbero in ordine:
-Giro di Sicilia
-Giro dell'Emilia
- Gp Beghelli
- Coppa Bernocchi
- Tre Valli Varesine
- Milano-Torino
- Gran Piemonte
- Giro di Lombardia
- Coppa Agostoni
- Giro di Sardegna
- Giro del Veneto
- Veneto Classic

Il tutto in 20 giorni e con alcune corse addirittura in contemporanea, mi pare di capire che ora tutti vogliano mungere la vacca ottombrina che tante soddisfazioni ha donato nel tempo a chi ne aveva diritto, poichè grandi visionari: gs emilia, rcs, alfredo Binda
Queste corse venete sono tutte dopo il calendario lombardo e quindi si integrano alla perfezione con tutto quello che si svolge tra Toscana, Emilia, Piemonte e Lombardia in quelle tre/quattro settimane. Chi si sovrappone in maniera scomoda (e temo con conseguente diminuzione della qualità della startlist) sono i Giri di Sardegna e di Sicilia, che tra l'altro sono anche troppo distanti (come date e come chilometri) tra loro per pensare di farli con un'unica trasferta

Re: Pippo Pozzato

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 8:33
da Leonardo Civitella
Patate ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 15:31
Queste corse venete sono tutte dopo il calendario lombardo e quindi si integrano alla perfezione con tutto quello che si svolge tra Toscana, Emilia, Piemonte e Lombardia in quelle tre/quattro settimane. Chi si sovrappone in maniera scomoda (e temo con conseguente diminuzione della qualità della startlist) sono i Giri di Sardegna e di Sicilia, che tra l'altro sono anche troppo distanti (come date e come chilometri) tra loro per pensare di farli con un'unica trasferta
Patate le corse venete in quella collocazione non riscuoteranno nulla, a meno di particolari capacità di persuasione del Pippo nazionale. Quanti uomini delle wt saranno disposti ad allungare la stagione di una settimana per delle corse .1? Io credo davvero pochi e lo stesso vale per i team.
Sul questione Giro di Sardegna ho già espresso il mio parere altrove, secondo me non lo si corre. Il gs emilia ha preso la palla al balzo e per quest'anno ha anticipato gli uomini dell'extra giro.

Infine sul Sicilia Bah. La corsa si correrà sicuramente ed avrà anche una partecipazione decente vista l'organizzazione. Il problema ahimè è che se dovesse attirare rischierebbe di togliere linfa alle corse del gs emilia e ai primi due appuntamenti del trittico.

Ripeto il concetto espresso qualche mese fa, son tutti belli e buoni a copiare le idee altrui. La settimana "Santa" italiana doveva rimanere con 6 corse: Emilia-Beghelli-Tre valli-Milano Torino-Gran Piemonte e Lombardia. Tutto il resto è superfluo.

Re: Pippo Pozzato

Inviato: martedì 20 luglio 2021, 9:19
da marco_graz
volevamo un giro d'Italia ad Ottobre, ora ce l'abbiamo :diavoletto:

Certo ci si poteva organizzare meglio con qualcosa anticipato a settembre..pero' e' apprezzabile che ci siano cosi tante nuove corse in Italia, e con i calendari fuori europa praticamente non fattibili potrebbero inserirsi bene anche in altri momenti della stagione (per esempio, perche' non mettere il Sicilia come prima gara della stagione? o appena prima del Laigueglia? certamente a temperature dovremmo esserci senza problemi).

Re: Pippo Pozzato

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 1:24
da Fragonard
Riporto su il thread perché il precedente mondiale australiano resta il maggior rammarico della carriera di Pozzato. Ne ha parlato diffusamente qui:

https://bici.pro/focus/storie/ultima-vo ... no-ancora/

Re: Pippo Pozzato

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 8:39
da Walter_White
Fragonard ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 1:24 Riporto su il thread perché il precedente mondiale australiano resta il maggior rammarico della carriera di Pozzato. Ne ha parlato diffusamente qui:

https://bici.pro/focus/storie/ultima-vo ... no-ancora/
Ho riguardato la volata per curiosità, e ha confermato ciò che ricordavo. Anche Thor quando ha lanciato la volata andava il doppio rispetto a Breschel e Davis, batterlo non sarebbe stato facile anche se Pozzato fosse partito sulla sua ruota. Interessante invece capire come la testa fa la differenza eccome a quel livello..

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 13:20
da udra
Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 13:49
da pietro
udra ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
:lol: :lol: :lol: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 14:06
da edobs
udra ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
Credo molto di più alla crescita delle classiche venete che al progetto della squadra WorldTour per ovvie ragioni.
A me queste prime edizioni delle corse da lui organizzate non dispiaciono per niente, noto grande attenzione all'aspetto scenografico e soprattutto uno spirito un po' più moderno rispetto al vasto panorama delle corse minori italiane. I presupposti non mi sembrano malvagi

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 14:09
da bartoli
udra ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
E' di nuovo il 2018?

Re: Pippo Pozzato

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 19:41
da sceriffo
udra ha scritto: domenica 15 ottobre 2023, 13:20 Il nostro ha grandi piani: vuole costruire un circuito di gare sullo stile di Flanders Classics, spazio all'intrattenimento, zone vip e varie amenità, per contrastare l'invecchiamento dello spettatore ciclistico, e in tal senso afferma di aver tentato di acquisire il Giro dell'Emilia.
Su un altro versante dice di avere in programma un incontro con un'importante azienda italiana per tentare quello che ormai è l'Eldorado ciclistico nostrano, il Santo Graal, la squadra WT con licenza italiana e per la gioia del sempre attento sceriffo, vorrebbe coinvolgere nell'impresa D.C.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... e-richten/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/filip ... ratiebron/
Ahahahah, se mai dovessi fare io un WT non solo coinvolgerei DC ma anche PP