questo è scarsoel_condor ha scritto:possibili sorprese:
Daniel Teklehaymanot
devo ancora capire perché è stato cosi pompato sul forum

questo è scarsoel_condor ha scritto:possibili sorprese:
Daniel Teklehaymanot
simociclo ha scritto:il buon tekle non farà probabilmente nulla in questo mondiale, ma definirl scaeso e non meritevole di una worl tour mi pare assurdo.....
E che cacchio!! Quindi le previsioni dicono tutti e 10 i giri sotto acqua battente?? Basterà un k-way con un ombrello o mi dovrò portare dietro una scialuppa?!?barrylyndon ha scritto:domani e' possibile che si assista al mondiale piu' bagnato degli ultimi 40 anni..cioe' da quando seguo i mondiali..
piu' di Oslo e piu' di Valckenburg.
vedremo..per ora pioggia al 75% ..50%pioggia insistente e di moderata-forte intensita'..
quando si dice la promozione delle qualità del nostro paese..meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
Impossibile !!Brogno ha scritto:quando si dice la promozione delle qualità del nostro paese..meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
Che brutta figura ci fa Firenze,sei sicuro che non partecipino?meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
Nicker ha scritto:E che cacchio!! Quindi le previsioni dicono tutti e 10 i giri sotto acqua battente?? Basterà un k-way con un ombrello o mi dovrò portare dietro una scialuppa?!?barrylyndon ha scritto:domani e' possibile che si assista al mondiale piu' bagnato degli ultimi 40 anni..cioe' da quando seguo i mondiali..
piu' di Oslo e piu' di Valckenburg.
vedremo..per ora pioggia al 75% ..50%pioggia insistente e di moderata-forte intensita'..
![]()
![]()
![]()
![]()
..... mentre Oslo 1993 l'hanno corso direttamente dentro il mare con ciclisti dotati di maschere e respiratori.CicloSprint ha scritto:San Cristobal 1977, Nurbgring 1978, Chambery 1989 e Duitama 1995 furono bagnati dalla pioggia....
Quoto. Se non fosse africano questo la bicicletta l'avrebbe usata solo per andare a lavorare in fabbrica.Strong ha scritto:questo è scarsoel_condor ha scritto:possibili sorprese:
Daniel Teklehaymanot
devo ancora capire perché è stato cosi pompato sul forum
Ma va è impossibile, un modo per far saltar fuori bici idonee lo devono per forza trovare.meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
se era europeo aveva molte meno difficolta a livello giovanile ...scusate, ma i vostri interventi non li capiscoBelluschi M. ha scritto:Quoto. Se non fosse africano questo la bicicletta l'avrebbe usata solo per andare a lavorare in fabbrica.Strong ha scritto:questo è scarsoel_condor ha scritto:possibili sorprese:
Daniel Teklehaymanot
devo ancora capire perché è stato cosi pompato sul forum
al giornale radio ho sentito che hanno un magazzino a bergamo e che sono andati a recuperare altre biciclette.meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
plausibili..anche se certi modelli vedono quantitativi maggiori...jumbo ha scritto:http://meteolive.leonardo.it/previsione ... firenze/1/
pioggia tutto il giorno
basta spostarsi di poco...barrylyndon ha scritto:plausibili..anche se certi modelli vedono quantitativi maggiori...jumbo ha scritto:http://meteolive.leonardo.it/previsione ... firenze/1/
pioggia tutto il giorno
ma perchè??? ma non diciamole nemmeno queste cose!!!CicloSprint ha scritto:C' è il rischio di una corsa accorciata ?
Non ti credere, ha vinto più di quanto non avesse fatto Froome alla sua età. E' africano, potrebbe avere qualche margine di crescita, magari una malattia tropicale da cui guarire per spiccare il voloBelluschi M. ha scritto: Quoto. Se non fosse africano questo la bicicletta l'avrebbe usata solo per andare a lavorare in fabbrica.
Hushovd credo possa patire il percorso.marc ha scritto: 5) Hushodv e Boasson Hagen faranno solo le comparse?
ma come, non lo sai che queste infide colline nascondono pericolo di colate di fango e slavine ad ogni metro quadrato di territorio? La discesa, poi, per il freddo, impossibile! Bisogna togliere dal percorso ogni metro di discesa, tappa piatta e arrivo in salita in cima a Fiesole, altro che!jumbo ha scritto:ma perchè??? ma non diciamole nemmeno queste cose!!!CicloSprint ha scritto:C' è il rischio di una corsa accorciata ?
Hai ragione. Alla fine i russi sono solo in 3. Fanno in tempo a farleTIC ha scritto:Impossibile !!Brogno ha scritto:quando si dice la promozione delle qualità del nostro paese..meriadoc ha scritto:ma
è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono
state rubate
scandaloso
Non ditemi che in un giorno non si riesce a trovere una decina di bici
con le stesse misure !!
A Firenze poi mica in Qatar ... Volendo fanno a tempo anche ad applicare
le serigrafie degli sponsor.
hieron ha scritto:un saluto a tutti![]()
come certamente saprete, Nostradamus nomina Fiesole una sola volta:
...
Ok. Ora immaginiamo qualcosa di strano. Immaginiamo che questa predizione, oltre a riferirsi all'alluvione di Firenze, possa in qualche modo, in un diverso piano temporale, riferirsi anche ai Mondiali di Ciclismo. E' un enigma. Chi se la sente?
Cosè la danza della pioggia sta riuscendo?barrylyndon ha scritto:
Colgo l'occasione per una considerazione su Ulissi.TIC ha scritto:Con la pioggia temo si riducano le possibilita' di Ulissi.
diciamo che con questa carta,che e' appunto solo una carta, Wiggins non vince il mondialematter1985 ha scritto:Cosè la danza della pioggia sta riuscendo?barrylyndon ha scritto:
Credo sia principalmente combinazione di due fatti:TIC ha scritto:Van Der Poel, M. Moser, N. Roche , i Van Poppel, Daniel Martin, Zabel ...
Ma come mai tanti figli e nipoti d'arte riescondo a sfondare ne ciclismo ? Nel calcio succede piu' raramente.
Era il favorito e dalla cronaca ha corso come taleKanso ha scritto:JUNIOR
1)Van Der Poel
2)M.Pedersen
3)Nika
Altro arrivo in solitaria..
Chi scollina Via Salviati con 10 secondi arriva sempre
Per me è prestissimo dirlo. Tendenzialmente il mondiale junior ha detto poco rispetto il professionismo, magari si, magari no. Però i ragazzi sembrano buoni.Winter ha scritto: Secondo me vedremo nei prossimi anni piu' Van der Poel (se mantiene solo la meta' , 3-4 classiche le vince) che Mohoric negli ordini d'arrivo..
Tonkov - Cunego - Cancellara - Visentini - Lemond.. qualcuno ha fatto qualcosaSalvatore77 ha scritto:Per me è prestissimo dirlo. Tendenzialmente il mondiale junior ha detto poco rispetto il professionismo, magari si, magari no. Però i ragazzi sembrano buoni.Winter ha scritto: Secondo me vedremo nei prossimi anni piu' Van der Poel (se mantiene solo la meta' , 3-4 classiche le vince) che Mohoric negli ordini d'arrivo..
chiara e utile disamina. una considerazione riguardo alla parte finale del tuo post: tra tutte le squadre citate, forse il pallino del gioco starà inevitabilmente nelle mani (o gambe) degli spagnoli, forse gli unici in grado di rendere la corsa dura sin dalle prime tornate nel circuito, potendo giocarsi subito un contador e via dicendo. in seconda battuta i colombiani, certo, con almeno due tra betancur, uran ed henao sacrificabili per la causa di quintana. italiani ed olandesi li vedo più defilati nel poter incanalare la corsa in un certo modo.cauz. ha scritto:oggi abbastanza poca gente a bordo strada... o almeno, meno di qaunti me ne aspettassi (ed ero ai -500m!) strano perché in città di tifosi se ne vedono parecchi...
ieri ho fatto il giro del percorso. tardi, al tramonto, con bici da città (44 singolo davanti, borsa a tracolla... quindi non faccio tanto testo).
impressioni sintetiche.
il percorso é duretto se decidono di aggredirlo: fiesole sale costante.. però ripetuta forte può fare selezione. la discesa é veloce ma non mi é parsa cosí tecnica. certo, bagnata può far vittime come qualsiasi discesa.
salviati é dura, impossibile per me col 44, ma la parte dura é corta.. e dopo si scende per poi attaccare un piattone che si fa difficile. 10" bastano se dietro c'è stata selezione. se dietro son 30 é dura a farcela.
la pioggia sicuramente renderà la corsa difficile, ma magari anche poco controllabile. se fan gara dura secondo me non ce la fanno ne' cancellara ne' sagan, forse nemmeno gilbert nelle condizioni attuali (mentre un gilbert in forma qui si esalterebbe). e diventa piú da purito, valverde, scarponi, colombiani... se invece dovesse scattare l'attendismo (ma col maltempo è piu' difficile), allora la situazione potrebbe anche cambiare e riportare in gioco tanti corridori.
se dovessi sbilanciarmi, direi che al traguardo si presenterà un gruppetto con una selezione da dietro. un gruppetto di 8-10 uomini con tutti i migliori che hanno retto. sbilanciarmi sui nomi non lo faccio, ma tra i 10 che ho indicato nel mio lungo post dell'altro giorno ci staranno quasi tutti. occhio a scarponi, ecco, su una corsa dura e sotto la pioggia, qua michele è una garanzia.
d'altro canto, non escludo per niente l'arrivo di una fuga delle seconde linee, partita negli ultimi 40/50 km...e dalla fuga sì che può arrivare anche l'uomo da solo.
fondamentali le scelte di spagnoli, olandesi, colombiani e italiani. il pallino del gioco, tra le due possibilità di corsa, sta a loro.
Dove vai domani Cauz?cauz. ha scritto:oggi abbastanza poca gente a bordo strada... o almeno, meno di qaunti me ne aspettassi (ed ero ai -500m!) strano perché in città di tifosi se ne vedono parecchi...
ieri ho fatto il giro del percorso. tardi, al tramonto, con bici da città (44 singolo davanti, borsa a tracolla... quindi non faccio tanto testo).
impressioni sintetiche.
il percorso é duretto se decidono di aggredirlo: fiesole sale costante.. però ripetuta forte può fare selezione. la discesa é veloce ma non mi é parsa cosí tecnica. certo, bagnata può far vittime come qualsiasi discesa.
salviati é dura, impossibile per me col 44, ma la parte dura é corta.. e dopo si scende per poi attaccare un piattone che si fa difficile. 10" bastano se dietro c'è stata selezione. se dietro son 30 é dura a farcela.
la pioggia sicuramente renderà la corsa difficile, ma magari anche poco controllabile. se fan gara dura secondo me non ce la fanno ne' cancellara ne' sagan, forse nemmeno gilbert nelle condizioni attuali (mentre un gilbert in forma qui si esalterebbe). e diventa piú da purito, valverde, scarponi, colombiani... se invece dovesse scattare l'attendismo (ma col maltempo è piu' difficile), allora la situazione potrebbe anche cambiare e riportare in gioco tanti corridori.
se dovessi sbilanciarmi, direi che al traguardo si presenterà un gruppetto con una selezione da dietro. un gruppetto di 8-10 uomini con tutti i migliori che hanno retto. sbilanciarmi sui nomi non lo faccio, ma tra i 10 che ho indicato nel mio lungo post dell'altro giorno ci staranno quasi tutti. occhio a scarponi, ecco, su una corsa dura e sotto la pioggia, qua michele è una garanzia.
d'altro canto, non escludo per niente l'arrivo di una fuga delle seconde linee, partita negli ultimi 40/50 km...e dalla fuga sì che può arrivare anche l'uomo da solo.
fondamentali le scelte di spagnoli, olandesi, colombiani e italiani. il pallino del gioco, tra le due possibilità di corsa, sta a loro.
alla Sanremo fu non tanto la pioggia quanto il freddo, a mettere ko Nibali. mi pare che, nonostante il maltempo, domani le temperature dovrebbero comunque essere più che accettabili...Jack ha scritto:Speriamo che la pioggia per Nibali non faccia l'effetto Sanremo