Pagina 22 di 23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 10:34
da Strong
el_condor ha scritto:possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot
questo è scarso
devo ancora capire perché è stato cosi pompato sul forum :uhm:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 10:38
da Strong
simociclo ha scritto:il buon tekle non farà probabilmente nulla in questo mondiale, ma definirl scaeso e non meritevole di una worl tour mi pare assurdo.....

assurdo?
e cosa avrebbe fatto per meritarsi un wt?
che poi non è che una wt te la devi meritare, potrebbe anche bastare un buon procuratore oppure qualche interesse mediatico della squadra.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 10:58
da Nicker
barrylyndon ha scritto:domani e' possibile che si assista al mondiale piu' bagnato degli ultimi 40 anni..cioe' da quando seguo i mondiali..
piu' di Oslo e piu' di Valckenburg.
vedremo..per ora pioggia al 75% ..50%pioggia insistente e di moderata-forte intensita'..
E che cacchio!! Quindi le previsioni dicono tutti e 10 i giri sotto acqua battente?? Basterà un k-way con un ombrello o mi dovrò portare dietro una scialuppa?!?
:rain: :rain: :gluglu: :titanic: :grr:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 11:42
da meriadoc
ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 11:42
da Kanso
1 giro al termine della gara juniores: Italia molto attiva con Rota e Lizde Seid, e siamo la squadra più numerosa nel primo gruppo di 40 corridori.
Speriamo bene

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 11:58
da Kanso
Sembra quasi fatta per il talento l'olandese Van Der Poel

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 11:59
da Brogno
meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
quando si dice la promozione delle qualità del nostro paese.. :clap:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:09
da Kanso
JUNIOR
1)Van Der Poel
2)M.Pedersen
3)Nika

Altro arrivo in solitaria..
Chi scollina Via Salviati con 10 secondi arriva sempre

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:09
da TIC
Brogno ha scritto:
meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
quando si dice la promozione delle qualità del nostro paese.. :clap:
Impossibile !!
Non ditemi che in un giorno non si riesce a trovere una decina di bici con le stesse misure !!
A Firenze poi mica in Qatar ... Volendo fanno a tempo anche ad applicare le serigrafie degli sponsor.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:14
da Jack
meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
Che brutta figura ci fa Firenze,sei sicuro che non partecipino?

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:15
da TIC
Van Der Poel, M. Moser, N. Roche , i Van Poppel, Daniel Martin, Zabel ...
Ma come mai tanti figli e nipoti d'arte riescondo a sfondare ne ciclismo ? Nel calcio succede piu' raramente.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:19
da CicloSprint
Nicker ha scritto:
barrylyndon ha scritto:domani e' possibile che si assista al mondiale piu' bagnato degli ultimi 40 anni..cioe' da quando seguo i mondiali..
piu' di Oslo e piu' di Valckenburg.
vedremo..per ora pioggia al 75% ..50%pioggia insistente e di moderata-forte intensita'..
E che cacchio!! Quindi le previsioni dicono tutti e 10 i giri sotto acqua battente?? Basterà un k-way con un ombrello o mi dovrò portare dietro una scialuppa?!?
:rain: :rain: :gluglu: :titanic: :grr:

San Cristobal 1977, Nurbgring 1978, Chambery 1989 e Duitama 1995 furono bagnati dalla pioggia....

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:34
da Slegar
CicloSprint ha scritto:San Cristobal 1977, Nurbgring 1978, Chambery 1989 e Duitama 1995 furono bagnati dalla pioggia....
..... mentre Oslo 1993 l'hanno corso direttamente dentro il mare con ciclisti dotati di maschere e respiratori.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:40
da Belluschi M.
Strong ha scritto:
el_condor ha scritto:possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot
questo è scarso
devo ancora capire perché è stato cosi pompato sul forum :uhm:
Quoto. Se non fosse africano questo la bicicletta l'avrebbe usata solo per andare a lavorare in fabbrica.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:44
da Belluschi M.
meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
Ma va è impossibile, un modo per far saltar fuori bici idonee lo devono per forza trovare.

Sono disgustato :vomitino:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:45
da marc
Riprovo con le richieste di aiuto, vediamo se qualcuno mi da una mano :)

1) Daniela Martin in che condizioni è? Si è ritirato dalla Vuelta per preparare il Mondiale o perchè non stava bene? Insomma può vincere?

2) Uran, anche qui quali sono le sue reali condizioni dopo una Vuelta così anomala? Immagino sia lui il capitano della Colombia.

3) Mollema può reggere i cambi di ritmo su strappi così brevi? Mi pare più un corridore da Lombardia che da Liegi, più da salite lunghe insomma. sulle volate ristrette come se la cava?

4) Joaquim Rodriguez, perchè nessuno ne parla? E' davvero spompato? Se sì perché dovrebbe esserlo più di Valverde, suo presunto capitano?

5) Hushodv e Boasson Hagen faranno solo le comparse?

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:50
da Bogaert
1) Daniel Martin ha fatto un buon giro di Gran Bretagna da qui a vincere il mondiale ce ne corre forse solo se va in fuga
2) I Colombiani xme lavorano tutti x Quintana/Betancur
3) Secondo me uno dei favoriti xche veloce in volata
4)Rodriguez ci proverà-Valverde troppo attendista se arriva con Sagan non vince
5) Percoso troppo duroxloro

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:53
da jumbo

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:54
da simociclo
Belluschi M. ha scritto:
Strong ha scritto:
el_condor ha scritto:possibili sorprese:


Daniel Teklehaymanot
questo è scarso
devo ancora capire perché è stato cosi pompato sul forum :uhm:
Quoto. Se non fosse africano questo la bicicletta l'avrebbe usata solo per andare a lavorare in fabbrica.
se era europeo aveva molte meno difficolta a livello giovanile ...scusate, ma i vostri interventi non li capisco

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 12:55
da jumbo
meriadoc ha scritto:ma è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono state rubate
scandaloso
al giornale radio ho sentito che hanno un magazzino a bergamo e che sono andati a recuperare altre biciclette.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:01
da barrylyndon
jumbo ha scritto:http://meteolive.leonardo.it/previsione ... firenze/1/
pioggia tutto il giorno
plausibili..anche se certi modelli vedono quantitativi maggiori...
e vi anticipo che potrebbe essere piovosa anche la giornata del Lombardia.ma qui siamo nel campo delle tendenze..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:03
da jumbo
barrylyndon ha scritto:
jumbo ha scritto:http://meteolive.leonardo.it/previsione ... firenze/1/
pioggia tutto il giorno
plausibili..anche se certi modelli vedono quantitativi maggiori...
basta spostarsi di poco...
http://meteolive.leonardo.it/previsione ... fiesole/1/

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:03
da CicloSprint
C' è il rischio di una corsa accorciata ?

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:07
da jumbo
CicloSprint ha scritto:C' è il rischio di una corsa accorciata ?
ma perchè??? ma non diciamole nemmeno queste cose!!!

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:13
da Huck Finn
Belluschi M. ha scritto: Quoto. Se non fosse africano questo la bicicletta l'avrebbe usata solo per andare a lavorare in fabbrica.
Non ti credere, ha vinto più di quanto non avesse fatto Froome alla sua età. E' africano, potrebbe avere qualche margine di crescita, magari una malattia tropicale da cui guarire per spiccare il volo

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:28
da Salvatore77
marc ha scritto: 5) Hushodv e Boasson Hagen faranno solo le comparse?
Hushovd credo possa patire il percorso.
Boasson Hagen invece è più forte in salita, più scattista, potrebbe stare con i migliori. Secondo me è uno pericoloso. Forse sono ottimista perché è un corridore che mi paice tanto.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:33
da herbie
jumbo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:C' è il rischio di una corsa accorciata ?
ma perchè??? ma non diciamole nemmeno queste cose!!!
ma come, non lo sai che queste infide colline nascondono pericolo di colate di fango e slavine ad ogni metro quadrato di territorio? La discesa, poi, per il freddo, impossibile! Bisogna togliere dal percorso ogni metro di discesa, tappa piatta e arrivo in salita in cima a Fiesole, altro che!
Panico! Panico!

PS: sulla pedalata seduto sul tubo orizzontale di Mohoric. Mah, forse se sei molto bravo, dico molto bravo, cosa che non sono io, riesci a tenere la bici ben diritta in linea senza perdere velocità stringendo bene il manubrio e controbilanciando leggermente gli sbilanciamenti, e, su discesa veloce ma pedalabile, riesci a spingere con il rapporto più lungo e a fare più velocità rispetto allo spingerlo dall' "alto" della sella, perchè molto più aerodinamico (manca praticamente tutta la parte alta del profilo del ciclista in sella). Ma devi essere proprio bravo e non so se con la muscolatura contratta dopo lo sforzo quella posizione di spinta non rischi di far venire qualche crampo. Però, può essere. Non consiglio a nessuno di provarla specie se l'asfalto non è ottimo.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:37
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:
Brogno ha scritto:
meriadoc ha scritto:ma

è incredibile, la Russia non sarà al via perchè tutte le bici sono
state rubate
scandaloso
quando si dice la promozione delle qualità del nostro paese..
:clap:
Impossibile !!
Non ditemi che in un giorno non si riesce a trovere una decina di bici
con le stesse misure !!
A Firenze poi mica in Qatar ... Volendo fanno a tempo anche ad applicare
le serigrafie degli sponsor.
Hai ragione. Alla fine i russi sono solo in 3. Fanno in tempo a farle
arrivare dalla sede italiana della Katusha...credo che Kolo abbia
scritto che nn parteciperanno più che altro per rabbia....

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 13:37
da Subsonico
Su Teklehaimanot.
Mi verrebbe da dire "guardati i risultati che ha ottenuto da dilettante", e già questo basterebbe a spiegare il passaggio al professionismo. Ma ci sono cose che i risultati non dicono, e cioè che Tekle, essendo un pioniere, non è stato preparato assolutamente al ciclismo europeo. Le conseguenze erano già note a Geelong, in quella che fu la sua prima apparizione al grande pubblico: correva clamorosamente nelle retrovie, denotando scarse capacità di limare. Nonostante questo handicap e l'altro handicap dei suoi costanti problemi di visto, è riuscito a ottenere una vittoria in coppa delle nazioni, un sesto posto al tour de l'avenir e altri notevoli piazzamenti.
La stagione precedente è stata una stagione di "scuola" e da buon passista qual è, ha tirato spesso e volentieri. Quest'anno è riuscito a vincere in Spagna, nonostante abbia corso pochissimo a causa dei soliti problemi che hanno rischiato di lasciarlo a spasso (sarà favorito perchè nero, ma poche altre squadre si accollellebbero il peso di un corridore che non sai dall'oggi al domani se può uscire dal suo paese o no).

Non penso che sia neanche l'eritreo più forte, già Kudus e Behrane hanno dimostrato di valere in più e sono stati preparati meglio; ma penso che se non dovesse essere professionista lui, allora non dovrebbe esserlo almeno mezzo plotone.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 14:47
da barrylyndon
Immagine

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 14:59
da CicloSprint
:o :o :o :o

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:08
da robot1
hieron ha scritto:un saluto a tutti :)

come certamente saprete, Nostradamus nomina Fiesole una sola volta:
...
Ok. Ora immaginiamo qualcosa di strano. Immaginiamo che questa predizione, oltre a riferirsi all'alluvione di Firenze, possa in qualche modo, in un diverso piano temporale, riferirsi anche ai Mondiali di Ciclismo. E' un enigma. Chi se la sente? :sherlock:
:champion:
:welcome:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:08
da matter1985
barrylyndon ha scritto:Immagine
Cosè la danza della pioggia sta riuscendo? :)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:11
da TIC
Con la pioggia temo si riducano le possibilita' di Ulissi.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:20
da Salvatore77
TIC ha scritto:Con la pioggia temo si riducano le possibilita' di Ulissi.
Colgo l'occasione per una considerazione su Ulissi.
Cassani è un suo grande estimatore, un'ora fà lo ha citato fra i leader con Nibali e Pozzato.
A me sembra che Ulissi non possa svolgere un ruolo imprtante in questo mondiale. Io pensavo più ad una fuga insieme ad un capitano (magari Pozzato) ma che addirittura sia uno dei nostri uomini di punto mi sembra esagerato.
Secondo me i capitani italiani sono:
1. Nibali
2. Paolini (già ho argomentanto, forte in discesa ecc.)
3. Pozzato

Gli altri non so.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:25
da barrylyndon
matter1985 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Immagine
Cosè la danza della pioggia sta riuscendo? :)
diciamo che con questa carta,che e' appunto solo una carta, Wiggins non vince il mondiale :D

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:26
da CicloSprint
Il circuito di Firenze è cablato per le riprese tv come hanno fatto a Pechino 2008 ?

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 15:28
da Boll
TIC ha scritto:Van Der Poel, M. Moser, N. Roche , i Van Poppel, Daniel Martin, Zabel ...
Ma come mai tanti figli e nipoti d'arte riescondo a sfondare ne ciclismo ? Nel calcio succede piu' raramente.
Credo sia principalmente combinazione di due fatti:
- il ciclismo è uno sport particolare, non molto attrattivo come "divertimento" per i ragazzini, quindi tendenzialmente ci sono più ciclisti che corrono perché spinti dalla famiglia
- nel ciclismo la componente fisica è preponderante, di conseguenza ha un ruolo fondamentale la genetica, non me ne intendo abbastanza di altri sport simili In questo aspetto (sci di fondo, lunghe distanze dell'atletica, nuoto su lunghe distanze ecc) per sapere se anche in essi si presenta questo fenomeno.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 16:20
da Winter
Kanso ha scritto:JUNIOR
1)Van Der Poel
2)M.Pedersen
3)Nika

Altro arrivo in solitaria..
Chi scollina Via Salviati con 10 secondi arriva sempre
Era il favorito e dalla cronaca ha corso come tale
Alla Francia è mancato Gesbert , per la squadra che avevano , 20° è un risultato iper deludente
Certo a Bonnamour Via Salvati è restata di troppo

Secondo me vedremo nei prossimi anni piu' Van der Poel (se mantiene solo la meta' , 3-4 classiche le vince ;) ) che Mohoric negli ordini d'arrivo..

Per domenica bisognera' far attenzione a quando attaccare (i francesi sia tra gli Under.. che tra gli Junior) forse han provato troppo presto

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 16:30
da Strong
Teklehaimanot è al secondo anno da pro in una delle squadre più importanti del circuito e non si è mai visto, se non fosse per qualche utente neppure se ne parlerebbe.
siamo al paradosso che un moser che vince "solo" le strade bianche viene criticato mentre si pompa uno che non ha mai fatto risultato in corse decenti.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 16:30
da Nicker
Da quanto ho visto ieri il circuito sembra tosto, nel senso che bisognerà valutare bene quando attaccare... come già detto da Winter a da altri, se si attacca troppo presto ci si brucia subito, quindi si ad attacchi di gruppetti o di squadra, no ad attacchi solitari, a meno di numeri grandiosi.
Sul discorso di Fiesole, per i maschietti professionisti è una salita in cui si sta molto bene a ruota, l'hanno detto tutti (ciò però non significa che alla lunga non risulti selettiva...)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 17:05
da Salvatore77
Winter ha scritto: Secondo me vedremo nei prossimi anni piu' Van der Poel (se mantiene solo la meta' , 3-4 classiche le vince ;) ) che Mohoric negli ordini d'arrivo..
Per me è prestissimo dirlo. Tendenzialmente il mondiale junior ha detto poco rispetto il professionismo, magari si, magari no. Però i ragazzi sembrano buoni.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 17:08
da trader
Le discese e le curve con il bagnato possono far la differenza..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 18:29
da Jack
Per ora sul circuito hanno vinto solo favoriti

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 18:58
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto: Secondo me vedremo nei prossimi anni piu' Van der Poel (se mantiene solo la meta' , 3-4 classiche le vince ;) ) che Mohoric negli ordini d'arrivo..
Per me è prestissimo dirlo. Tendenzialmente il mondiale junior ha detto poco rispetto il professionismo, magari si, magari no. Però i ragazzi sembrano buoni.
Tonkov - Cunego - Cancellara - Visentini - Lemond.. qualcuno ha fatto qualcosa ;)
Poi l'ho scritto , secondo me (tra 5 anni saro' smentito :D )

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 19:30
da cauz.
oggi abbastanza poca gente a bordo strada... o almeno, meno di qaunti me ne aspettassi (ed ero ai -500m!) strano perché in città di tifosi se ne vedono parecchi...

ieri ho fatto il giro del percorso. tardi, al tramonto, con bici da città (44 singolo davanti, borsa a tracolla... quindi non faccio tanto testo).

impressioni sintetiche.
il percorso é duretto se decidono di aggredirlo: fiesole sale costante.. però ripetuta forte può fare selezione. la discesa é veloce ma non mi é parsa cosí tecnica. certo, bagnata può far vittime come qualsiasi discesa.
salviati é dura, impossibile per me col 44 :) , ma la parte dura é corta.. e dopo si scende per poi attaccare un piattone che si fa difficile. 10" bastano se dietro c'è stata selezione. se dietro son 30 é dura a farcela.

la pioggia sicuramente renderà la corsa difficile, ma magari anche poco controllabile. se fan gara dura secondo me non ce la fanno ne' cancellara ne' sagan, forse nemmeno gilbert nelle condizioni attuali (mentre un gilbert in forma qui si esalterebbe). e diventa piú da purito, valverde, scarponi, colombiani... se invece dovesse scattare l'attendismo (ma col maltempo è piu' difficile), allora la situazione potrebbe anche cambiare e riportare in gioco tanti corridori.
se dovessi sbilanciarmi, direi che al traguardo si presenterà un gruppetto con una selezione da dietro. un gruppetto di 8-10 uomini con tutti i migliori che hanno retto. sbilanciarmi sui nomi non lo faccio, ma tra i 10 che ho indicato nel mio lungo post dell'altro giorno ci staranno quasi tutti. occhio a scarponi, ecco, su una corsa dura e sotto la pioggia, qua michele è una garanzia.
d'altro canto, non escludo per niente l'arrivo di una fuga delle seconde linee, partita negli ultimi 40/50 km...e dalla fuga sì che può arrivare anche l'uomo da solo.

fondamentali le scelte di spagnoli, olandesi, colombiani e italiani. il pallino del gioco, tra le due possibilità di corsa, sta a loro.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 19:34
da Jack
Speriamo che la pioggia per Nibali non faccia l'effetto Sanremo

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 19:43
da quasar
cauz. ha scritto:oggi abbastanza poca gente a bordo strada... o almeno, meno di qaunti me ne aspettassi (ed ero ai -500m!) strano perché in città di tifosi se ne vedono parecchi...

ieri ho fatto il giro del percorso. tardi, al tramonto, con bici da città (44 singolo davanti, borsa a tracolla... quindi non faccio tanto testo).

impressioni sintetiche.
il percorso é duretto se decidono di aggredirlo: fiesole sale costante.. però ripetuta forte può fare selezione. la discesa é veloce ma non mi é parsa cosí tecnica. certo, bagnata può far vittime come qualsiasi discesa.
salviati é dura, impossibile per me col 44 :) , ma la parte dura é corta.. e dopo si scende per poi attaccare un piattone che si fa difficile. 10" bastano se dietro c'è stata selezione. se dietro son 30 é dura a farcela.

la pioggia sicuramente renderà la corsa difficile, ma magari anche poco controllabile. se fan gara dura secondo me non ce la fanno ne' cancellara ne' sagan, forse nemmeno gilbert nelle condizioni attuali (mentre un gilbert in forma qui si esalterebbe). e diventa piú da purito, valverde, scarponi, colombiani... se invece dovesse scattare l'attendismo (ma col maltempo è piu' difficile), allora la situazione potrebbe anche cambiare e riportare in gioco tanti corridori.
se dovessi sbilanciarmi, direi che al traguardo si presenterà un gruppetto con una selezione da dietro. un gruppetto di 8-10 uomini con tutti i migliori che hanno retto. sbilanciarmi sui nomi non lo faccio, ma tra i 10 che ho indicato nel mio lungo post dell'altro giorno ci staranno quasi tutti. occhio a scarponi, ecco, su una corsa dura e sotto la pioggia, qua michele è una garanzia.
d'altro canto, non escludo per niente l'arrivo di una fuga delle seconde linee, partita negli ultimi 40/50 km...e dalla fuga sì che può arrivare anche l'uomo da solo.

fondamentali le scelte di spagnoli, olandesi, colombiani e italiani. il pallino del gioco, tra le due possibilità di corsa, sta a loro.
chiara e utile disamina. una considerazione riguardo alla parte finale del tuo post: tra tutte le squadre citate, forse il pallino del gioco starà inevitabilmente nelle mani (o gambe) degli spagnoli, forse gli unici in grado di rendere la corsa dura sin dalle prime tornate nel circuito, potendo giocarsi subito un contador e via dicendo. in seconda battuta i colombiani, certo, con almeno due tra betancur, uran ed henao sacrificabili per la causa di quintana. italiani ed olandesi li vedo più defilati nel poter incanalare la corsa in un certo modo.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 19:46
da Jack
cauz. ha scritto:oggi abbastanza poca gente a bordo strada... o almeno, meno di qaunti me ne aspettassi (ed ero ai -500m!) strano perché in città di tifosi se ne vedono parecchi...

ieri ho fatto il giro del percorso. tardi, al tramonto, con bici da città (44 singolo davanti, borsa a tracolla... quindi non faccio tanto testo).

impressioni sintetiche.
il percorso é duretto se decidono di aggredirlo: fiesole sale costante.. però ripetuta forte può fare selezione. la discesa é veloce ma non mi é parsa cosí tecnica. certo, bagnata può far vittime come qualsiasi discesa.
salviati é dura, impossibile per me col 44 :) , ma la parte dura é corta.. e dopo si scende per poi attaccare un piattone che si fa difficile. 10" bastano se dietro c'è stata selezione. se dietro son 30 é dura a farcela.

la pioggia sicuramente renderà la corsa difficile, ma magari anche poco controllabile. se fan gara dura secondo me non ce la fanno ne' cancellara ne' sagan, forse nemmeno gilbert nelle condizioni attuali (mentre un gilbert in forma qui si esalterebbe). e diventa piú da purito, valverde, scarponi, colombiani... se invece dovesse scattare l'attendismo (ma col maltempo è piu' difficile), allora la situazione potrebbe anche cambiare e riportare in gioco tanti corridori.
se dovessi sbilanciarmi, direi che al traguardo si presenterà un gruppetto con una selezione da dietro. un gruppetto di 8-10 uomini con tutti i migliori che hanno retto. sbilanciarmi sui nomi non lo faccio, ma tra i 10 che ho indicato nel mio lungo post dell'altro giorno ci staranno quasi tutti. occhio a scarponi, ecco, su una corsa dura e sotto la pioggia, qua michele è una garanzia.
d'altro canto, non escludo per niente l'arrivo di una fuga delle seconde linee, partita negli ultimi 40/50 km...e dalla fuga sì che può arrivare anche l'uomo da solo.

fondamentali le scelte di spagnoli, olandesi, colombiani e italiani. il pallino del gioco, tra le due possibilità di corsa, sta a loro.
Dove vai domani Cauz?

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 19:50
da quasar
Jack ha scritto:Speriamo che la pioggia per Nibali non faccia l'effetto Sanremo
alla Sanremo fu non tanto la pioggia quanto il freddo, a mettere ko Nibali. mi pare che, nonostante il maltempo, domani le temperature dovrebbero comunque essere più che accettabili...