Pagina 22 di 32

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:57
da eliacodogno
jumbo ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 14:53
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 14:41
jumbo ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 14:35 Be' Froome è più alto ma non è che pesi molto più dei 60 kg di Remco.
Chi sono io per ribattere ai 69kg che da wikipedia.
E comunque Chris, nonostante fosse un ottimo cronoman, da quei 3-4 specialisti le ha sempre prese.
Qui mi raccontate che Eveneopel arriva con i suoi 60kg e mi batte tutti i migliori cronoman del momento.
Siamo sempre al limite, c'è il fenomeno che si chiama Indurain e che in salita andava come pochi, ma dal Pantani di turno, a volte anche dall'Ugrumov di turno, le prendeva.
procyclingstats mette 66 kg
Tipo Igina Boccalandro

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:03
da beppesaronni
Allora mettiamo i puntini sulle I.
Io storcerei il naso comunque, ma un conto sarebbe un arrivo di questo tipo, alla prima crono:

- Eveneopel
- Cavagna a 2 secondi
- Campenaerts a 5
- Moscon a 10
- Ganna a 12

Questa la accetterei ... Ganna non in forma, campo partenti (della crono) non elevatissimo, distacchi contenuti.
Poi a me puzzerebbe comunque, eh, ma la accetterei.
Un altro conto sarebbe:

- Eveneopel
- Ganna a 6"
- Campenaerts a 21
- Cavagna a 23
- Mia sorella a 26

Con Ganna che ritrova la forma e bastona tutti, ma il nano che bastona Ganna.
Questo ordine di arrivo mi farebbe cambiare canale sul Wrestling

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:15
da ciclistapazzo
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 15:03 Allora mettiamo i puntini sulle I.
Io storcerei il naso comunque, ma un conto sarebbe un arrivo di questo tipo, alla prima crono:

- Eveneopel
- Cavagna a 2 secondi
- Campenaerts a 5
- Moscon a 10
- Ganna a 12

Questa la accetterei ... Ganna non in forma, campo partenti (della crono) non elevatissimo, distacchi contenuti.
Poi a me puzzerebbe comunque, eh, ma la accetterei.
Un altro conto sarebbe:

- Eveneopel
- Ganna a 6"
- Campenaerts a 21
- Cavagna a 23
- Mia sorella a 26

Con Ganna che ritrova la forma e bastona tutti, ma il nano che bastona Ganna.
Questo ordine di arrivo mi farebbe cambiare canale sul Wrestling
il nanetto ha battuto Ganna a un mondiale, dove è arrivato secondo dietro a Dennis e alla Vuelta San Luiz... poi come non "credevi" in Contador sei liberissimo di non credere in Remco, ognuno crede a ciò che vuole, io in materia di fede non entro, io mi limito a parlare di ciclismo.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:28
da Niи
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 15:03 Allora mettiamo i puntini sulle I.
Io storcerei il naso comunque, ma un conto sarebbe un arrivo di questo tipo, alla prima crono:

- Eveneopel
- Cavagna a 2 secondi
- Campenaerts a 5
- Moscon a 10
- Ganna a 12

Questa la accetterei ... Ganna non in forma, campo partenti (della crono) non elevatissimo, distacchi contenuti.
Poi a me puzzerebbe comunque, eh, ma la accetterei.
Un altro conto sarebbe:

- Eveneopel
- Ganna a 6"
- Campenaerts a 21
- Cavagna a 23
- Mia sorella a 26

Con Ganna che ritrova la forma e bastona tutti, ma il nano che bastona Ganna.
Questo ordine di arrivo mi farebbe cambiare canale sul Wrestling
Remco avrà un coefficiente di resistenza dell'aria che è la metà di Ganna o di altri passistoni. Unisce doti fisiche fuori dal comune ad una posizione sulla bici (soprattutto a cronometro) che è perfetta per lui. Lo si vede proprio che ama quella posizione, quasi col viso sul manubrio, senza perdere capacità di spinta. Credo sia uno dei migliori. Tanti altri scalatori piccoli come lui, li vedi che in posizione da crono soffrono e sono meno aerodinamici o non possono mettersi così raccolti ed aerodinamici a causa di una diversa struttura fisica. Questo aspetto non va dimenticato.

Del resto, se ci pensi ormai la volata con la testa sul manubrio la fanno quasi tutti i migliori velocisti e non solo Caleb Evan. Non ho citato lui a caso, visto che per come è piccolo dovrebbe avere carenza di Watt rispetto ad un Demare, ma essendo appunto un moscerino, si prende la metà dell'aria in volata.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:37
da Faciolaro
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 15:15
il nanetto ha battuto Ganna a un mondiale, dove è arrivato secondo dietro a Dennis e alla Vuelta San Luiz... poi come non "credevi" in Contador sei liberissimo di non credere in Remco, ognuno crede a ciò che vuole, io in materia di fede non entro, io mi limito a parlare di ciclismo.
E pure a un campionato europeo

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 16:40
da Claudio84
Niи ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 15:28
Remco avrà un coefficiente di resistenza dell'aria che è la metà di Ganna o di altri passistoni. Unisce doti fisiche fuori dal comune ad una posizione sulla bici (soprattutto a cronometro) che è perfetta per lui.
Anch'io ho pensato che la ragione del suo essere forte a crono possa essere proprio questa, visto che, come dicevate sopra, pesa sui 60 kg. Del resto con questo peso avrà almeno il 5 % di massa muscolare in meno rispetto a Ganna, per fare un nome?
Quindi, escludendo altre caratteristiche fisiologiche, ho pensato che essendo piccolo è più aerodinamico.
Sarebbe bello un confronto Ganna vs Evenepoel sulla bici reclinata, o ancora meglio su bici reclinata e con carena! Potrebbero introdurre queste kermesse... :ponpon:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 22:30
da jan80
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 12:03
jan80 ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:26 non capisco come si possa pensare male di Remco e pensare bene di Pogacar che vince ultima crono al Tour come un missile,batte Alaphilippe in volata alla Liegi ed in salita alla Tirreno o UAE Tour staccava avversari come fossero esordienti .
Io credo siano semplicemente 2 fenomeni,che nulla piu' o meno fatto come i loro colleghi
Io continuo a pensare che un uomo di 60kg non possa battere il miglior Ganna e Van Aert a cronometro (piatta ovviamente).
Mi spiace ma sono un uomo semplice.
Come quando vedo Coleman e Brommel vincere i 100 metri.
C'è un limite a tutto ... se domani Ganna spianasse il mortirolo mettendosi tutti dietro, avrei gli stessi identici sospetti
ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 8:13
da Bike65
Poohbook ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 10:41 Se Remco vince il Giro è un male per tutto il movimento ciclistico. Può essere tutto sto fenomeno che vuoi, ma se sarà competitivo sulle tre settimane alla prima gara dell’anno dopo nove mesi di inattività e un gravissimo infortunio il fenomeno sarà il suo medico. Come dico da tempo spero che Remco vinca qualche tappa magari la crono iniziale, ma per la classifica mi auguro esca dalla top ten. cerchiamo di non avere le fette di prosciutto davanti agli occhi. Avrà tempo per vincere e stravincere il Giro, ma non quest’anno. Almeno spero.
Veramente basito da questo post.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
da Bike65
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 12:03
jan80 ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 16:26 non capisco come si possa pensare male di Remco e pensare bene di Pogacar che vince ultima crono al Tour come un missile,batte Alaphilippe in volata alla Liegi ed in salita alla Tirreno o UAE Tour staccava avversari come fossero esordienti .
Io credo siano semplicemente 2 fenomeni,che nulla piu' o meno fatto come i loro colleghi
Io continuo a pensare che un uomo di 60kg non possa battere il miglior Ganna e Van Aert a cronometro (piatta ovviamente).
Mi spiace ma sono un uomo semplice.
Come quando vedo Coleman e Brommel vincere i 100 metri.
C'è un limite a tutto ... se domani Ganna spianasse il mortirolo mettendosi tutti dietro, avrei gli stessi identici sospetti
ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 9:01
da Gimbatbu
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 12:03

Io continuo a pensare che un uomo di 60kg non possa battere il miglior Ganna e Van Aert a cronometro (piatta ovviamente).
Mi spiace ma sono un uomo semplice.
Come quando vedo Coleman e Brommel vincere i 100 metri.
C'è un limite a tutto ... se domani Ganna spianasse il mortirolo mettendosi tutti dietro, avrei gli stessi identici sospetti
ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
È un discorso assolutamente sensato, tra Indurain e Rominger non c' era partita contro il tempo, eppure nei tentativi di record dell' ora lo svizzero ottenne prestazioni migliori proprio in virtù della minore massa offerta alla resistenza all' aria. Su pista e su una distanza così lunga la cosa aveva un' importanza notevole. Su strada non so, di certo in una crono lunga Indurain era più forte di Ganna e Remco di Rominger.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
da beppesaronni
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 12:03

Io continuo a pensare che un uomo di 60kg non possa battere il miglior Ganna e Van Aert a cronometro (piatta ovviamente).
Mi spiace ma sono un uomo semplice.
Come quando vedo Coleman e Brommel vincere i 100 metri.
C'è un limite a tutto ... se domani Ganna spianasse il mortirolo mettendosi tutti dietro, avrei gli stessi identici sospetti
ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 10:36
da Pietre
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30

ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Ciao Beppe, trovo normalissimo avere dubbi su qualcosa che non si è mai visto e che dal punto di vista biologico ci sembra impossibile, ma visto che hai citato Shaq vorrei farti considerare quanto è stato rivoluzionato il basket nel tempo a livello di impianto fisico.
nei primi decenni di NBA i giocatori più dominanti sono sempre e solo stati centri, mentre gli impiegati della mutua che avevano al fianco servivano in buona parte a servirli. poi ci sono stati Erving, Magic e Bird, che hanno aperto il gioco agli esterni, ma rimanendo riservato ai massimi livelli a uomini oltre i 2.05.
poi è arrivato Jordan, e per la prima volta grazie alle sue capacità atletiche e tecniche un giocatore sotto i 2 metri è riuscito a dominare la lega. ce n'erano stati anche altri - Thomas, Maravich - ma nessuno era diventato il n.1. a quel punto tecnici e nutrizionisti di tutto il mondo hanno compreso che le loro concezioni precedenti erano corrette ma non certo fissate nel tempo, e hanno iniziato a lavorare tanto sui piccoli.
ora le guardie hanno in mano tutto il gioco, e i centri riescono ad essere protagonisti solo quando hanno abilità tecniche...da guardie.
tutto ciò per arrivare a parlare di Steph Curry.
Curry è alto poco più di me, un essere umano normale, e molto gracile per tutti i primi anni da pro.
ma compensa con caratteristiche precedentemente solo sfiorate:
agilità
rapidità
compattezza
velocità di reazione
equilibrio
coordinazione occhio-mano
tecnica sublime grazie ad arti più piccoli
e ovviamente la feature che lo rende speciale, la precisione assurda e il range nel tiro da fuori.

Curry ha rivoluzionato il gioco, è diventato il tema tecnico e tattico più importante del mondo, ha persino letteralmente modificato da solo le spaziature dei campi di tutto il mondo, allargando il gioco a dismisura e creando nuove strategie grazie all'idea che tirare da 9 metri non è assurdo.

ora.
se Remco avesse trovato una formula di posizionamento sul telaio e spinta sui pedali dalla coordinazione, compattezza e agilità tali che lo fanno rendere sul campo come gente di 15kg in più...quale sarebbe l'assurdità? sarebbe "solo" un passo avanti nella nostra concezione del ciclista e nell'avanzamento tecnico della disciplina.

nessuno avrebbe pronosticato un Curry 40 anni fa. sarebbe stato deriso pesantemente. tornando all'incipit, trovo super legittimo che si vedano cose mai viste come impossibili. ma in realtà non lo sono.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 10:38
da Gimbatbu
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30

ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Tu quoque Beppe! Il tuo omonimo era un gran cronoman. Da Saronno a Turbigo andò a velocità pazzesca. Non era certo un corazziere.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 10:54
da beppesaronni
Pietre ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:36
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Ciao Beppe, trovo normalissimo avere dubbi su qualcosa che non si è mai visto e che dal punto di vista biologico ci sembra impossibile, ma visto che hai citato Shaq vorrei farti considerare quanto è stato rivoluzionato il basket nel tempo a livello di impianto fisico.
nei primi decenni di NBA i giocatori più dominanti sono sempre e solo stati centri, mentre gli impiegati della mutua che avevano al fianco servivano in buona parte a servirli. poi ci sono stati Erving, Magic e Bird, che hanno aperto il gioco agli esterni, ma rimanendo riservato ai massimi livelli a uomini oltre i 2.05.
poi è arrivato Jordan, e per la prima volta grazie alle sue capacità atletiche e tecniche un giocatore sotto i 2 metri è riuscito a dominare la lega. ce n'erano stati anche altri - Thomas, Maravich - ma nessuno era diventato il n.1. a quel punto tecnici e nutrizionisti di tutto il mondo hanno compreso che le loro concezioni precedenti erano corrette ma non certo fissate nel tempo, e hanno iniziato a lavorare tanto sui piccoli.
ora le guardie hanno in mano tutto il gioco, e i centri riescono ad essere protagonisti solo quando hanno abilità tecniche...da guardie.
tutto ciò per arrivare a parlare di Steph Curry.
Curry è alto poco più di me, un essere umano normale, e molto gracile per tutti i primi anni da pro.
ma compensa con caratteristiche precedentemente solo sfiorate:
agilità
rapidità
compattezza
velocità di reazione
equilibrio
coordinazione occhio-mano
tecnica sublime grazie ad arti più piccoli
e ovviamente la feature che lo rende speciale, la precisione assurda e il range nel tiro da fuori.

Curry ha rivoluzionato il gioco, è diventato il tema tecnico e tattico più importante del mondo, ha persino letteralmente modificato da solo le spaziature dei campi di tutto il mondo, allargando il gioco a dismisura e creando nuove strategie grazie all'idea che tirare da 9 metri non è assurdo.

ora.
se Remco avesse trovato una formula di posizionamento sul telaio e spinta sui pedali dalla coordinazione, compattezza e agilità tali che lo fanno rendere sul campo come gente di 15kg in più...quale sarebbe l'assurdità? sarebbe "solo" un passo avanti nella nostra concezione del ciclista e nell'avanzamento tecnico della disciplina.

nessuno avrebbe pronosticato un Curry 40 anni fa. sarebbe stato deriso pesantemente. tornando all'incipit, trovo super legittimo che si vedano cose mai viste come impossibili. ma in realtà non lo sono.
Ciao Pietre,
sei stato davvero bravo ed hai trovato un parallelismo che per molti punti c'azzecca (potremmo disquisire sul fatto che il basket, anche se è uno sport razzista basato su fisico ed atletismo, ha un'importante componente di tecnica che nel ciclismo è quasi completamente assente, ma te la passo).
Anche perchè mi hai snocciolato nomi importanti.
Però il ciclismo è uno sport di potenza e di watt, me lo insegnate voi, e al massimo ti potrei citare uno Jan Zelezny (questa è per pochi :-) ) che dominava il lancio del giavellotto pur avendo un fisico, passamelo, "normale".
Però aveva comunque un super fisico, solo non in linea con gli standard.
Io se non ti offendi resto scettico e dubbioso, ma è assolutamente nel gioco che chi ha idee diverse dalle mie, le mantenga.
Tanto il tempo, dopo la ravanata nelle tasche, darà ragione a me :-) :-) :-)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 10:57
da beppesaronni
Gimbatbu ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:38
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Tu quoque Beppe! Il tuo omonimo era un gran cronoman. Da Saronno a Turbigo andò a velocità pazzesca. Non era certo un corazziere.
vi aspettavo al varco da 3 giorni, con Beppuzzo mio :D e siete arrivati.
Giusto.
Anche se beppuzzo, che era un torello, wikipedia lo da a 67kg, e chi sono io per confutare wikipedia.
Anche se Beppuzzo, che era davvero bravo a crono, non era certamente il migliore al mondo (viste le crono di Eveneopel prima del tuffo nel fosso, se non era già il migliore, lo sarebbe sicuramente diventato entro breve tempo, vista la giovanissima età.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 11:09
da Bike65
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30

ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Ti hanno risposto, comunque se ne arriva uno che fin dalle categorie giovanili bastonava a minuti tutti perché poi non si deve ripetere nei pro?
Quando ha vinto il campionato del mondo juniores ( non mi ricordo dove) erano indecisi se farlo correre negli under23, ebbene con 1/2 denti in più perché per regolamento credo che 11 e 12 non potevi montarli avrebbe fatto il secondo tempo a pochissimo Nadal vincitore degli under 23; da junior (!)
Ma di che stiamo parlando? Ti può stare sulle palle, posso capirlo ma scrivere che non sia in grado di fare certe cose è fare una analisi errata credimi.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 11:16
da Pietre
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:54
Pietre ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:36
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57

Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Ciao Beppe, trovo normalissimo avere dubbi su qualcosa che non si è mai visto e che dal punto di vista biologico ci sembra impossibile, ma visto che hai citato Shaq vorrei farti considerare quanto è stato rivoluzionato il basket nel tempo a livello di impianto fisico.
nei primi decenni di NBA i giocatori più dominanti sono sempre e solo stati centri, mentre gli impiegati della mutua che avevano al fianco servivano in buona parte a servirli. poi ci sono stati Erving, Magic e Bird, che hanno aperto il gioco agli esterni, ma rimanendo riservato ai massimi livelli a uomini oltre i 2.05.
poi è arrivato Jordan, e per la prima volta grazie alle sue capacità atletiche e tecniche un giocatore sotto i 2 metri è riuscito a dominare la lega. ce n'erano stati anche altri - Thomas, Maravich - ma nessuno era diventato il n.1. a quel punto tecnici e nutrizionisti di tutto il mondo hanno compreso che le loro concezioni precedenti erano corrette ma non certo fissate nel tempo, e hanno iniziato a lavorare tanto sui piccoli.
ora le guardie hanno in mano tutto il gioco, e i centri riescono ad essere protagonisti solo quando hanno abilità tecniche...da guardie.
tutto ciò per arrivare a parlare di Steph Curry.
Curry è alto poco più di me, un essere umano normale, e molto gracile per tutti i primi anni da pro.
ma compensa con caratteristiche precedentemente solo sfiorate:
agilità
rapidità
compattezza
velocità di reazione
equilibrio
coordinazione occhio-mano
tecnica sublime grazie ad arti più piccoli
e ovviamente la feature che lo rende speciale, la precisione assurda e il range nel tiro da fuori.

Curry ha rivoluzionato il gioco, è diventato il tema tecnico e tattico più importante del mondo, ha persino letteralmente modificato da solo le spaziature dei campi di tutto il mondo, allargando il gioco a dismisura e creando nuove strategie grazie all'idea che tirare da 9 metri non è assurdo.

ora.
se Remco avesse trovato una formula di posizionamento sul telaio e spinta sui pedali dalla coordinazione, compattezza e agilità tali che lo fanno rendere sul campo come gente di 15kg in più...quale sarebbe l'assurdità? sarebbe "solo" un passo avanti nella nostra concezione del ciclista e nell'avanzamento tecnico della disciplina.

nessuno avrebbe pronosticato un Curry 40 anni fa. sarebbe stato deriso pesantemente. tornando all'incipit, trovo super legittimo che si vedano cose mai viste come impossibili. ma in realtà non lo sono.
Ciao Pietre,
sei stato davvero bravo ed hai trovato un parallelismo che per molti punti c'azzecca (potremmo disquisire sul fatto che il basket, anche se è uno sport razzista basato su fisico ed atletismo, ha un'importante componente di tecnica che nel ciclismo è quasi completamente assente, ma te la passo).
Anche perchè mi hai snocciolato nomi importanti.
Però il ciclismo è uno sport di potenza e di watt, me lo insegnate voi, e al massimo ti potrei citare uno Jan Zelezny (questa è per pochi :-) ) che dominava il lancio del giavellotto pur avendo un fisico, passamelo, "normale".
Però aveva comunque un super fisico, solo non in linea con gli standard.
Io se non ti offendi resto scettico e dubbioso, ma è assolutamente nel gioco che chi ha idee diverse dalle mie, le mantenga.
Tanto il tempo, dopo la ravanata nelle tasche, darà ragione a me :-) :-) :-)
secondo me forse invece un po' la tecnica la sottovalutiamo (come d'altronde succedeva nel basket), il lavoro fatto negli anni sull'aerodinamicità e la posizione sulla bici è notevole.

per il resto puoi essere scettico quanto vuoi, ci mancherebbe, e magari avrai anche ragione in futuro; a me interessa esplorare, diciamo, il principio di non-dogmatismo di cui parlo spesso anche nei video.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 11:20
da Gimbatbu
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:57
Gimbatbu ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:38
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57

Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Tu quoque Beppe! Il tuo omonimo era un gran cronoman. Da Saronno a Turbigo andò a velocità pazzesca. Non era certo un corazziere.
vi aspettavo al varco da 3 giorni, con Beppuzzo mio :D e siete arrivati.
Giusto.
Anche se beppuzzo, che era un torello, wikipedia lo da a 67kg, e chi sono io per confutare wikipedia.
Anche se Beppuzzo, che era davvero bravo a crono, non era certamente il migliore al mondo (viste le crono di Eveneopel prima del tuffo nel fosso, se non era già il migliore, lo sarebbe sicuramente diventato entro breve tempo, vista la giovanissima età.
Crono Saronno Turbigo, 50 km 50, media record non mi ricordo quale, ma, per anni è starà la crono più veloce del giro, batte Braun, Knudsen, Hinault, Prim e Visentini! E non arrivava a 70 kg...

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 11:25
da beppesaronni
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 11:09
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Ti hanno risposto, comunque se ne arriva uno che fin dalle categorie giovanili bastonava a minuti tutti perché poi non si deve ripetere nei pro?
Quando ha vinto il campionato del mondo juniores ( non mi ricordo dove) erano indecisi se farlo correre negli under23, ebbene con 1/2 denti in più perché per regolamento credo che 11 e 12 non potevi montarli avrebbe fatto il secondo tempo a pochissimo Nadal vincitore degli under 23; da junior (!)
Ma di che stiamo parlando? Ti può stare sulle palle, posso capirlo ma scrivere che non sia in grado di fare certe cose è fare una analisi errata credimi.
Aspetta.
Io sono scettico sul fatto che un corridore di 60kg bastoni tutti a cronometro, che sia nei pulcini, nei Juniores o nei pro.
Per questo ricordarmi di quanto fosse megagalattico degli under, non mi aiuta proprio, anzi, ma per oggi la finisco qui perchè dovrei passare nella sezione "cosa c'era nelle tasche di Eveneopel".
E la chiudo sul serio perchè poi mi arriva un messaggio privato :-)

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 11:27
da Walter_White
Beppe ma Hinault? :bll:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 11:31
da GregLemond
Hinault e Lemond non erano dei corazzieri.
Neanche il signore nel mio Avatar.

Eppure a crono andavano forte.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 12:28
da eliacodogno
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:57 ...., lo sarebbe sicuramente diventato entro breve tempo, vista la giovanissima età.
Se il primo postulato di PC calcio 7.0 fosse applicabile al ciclismo Saronni non sarebbe finito all'età in cui froome faceva lo slalom speciale in salita :hippy:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 13:19
da Seb
eliacodogno ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 12:28 Se il primo postulato di PC calcio 7.0 fosse applicabile al ciclismo
:diavoletto: :champion:

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 14:01
da Bike65
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 11:25
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 11:09
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 9:57

Allora nulla ha + senso.
Se penso ai 10 + forti cronoman di sempre, voi siete + ferrati di me, ma dubito di trovarne sotto i 70kg.
Dubito proprio.
Senza fare classifiche ma Anquetil, Coppi, Eddy, Moser, Cancellara, Armstrong (se lo volete considerare), Miguelon, Wiggins, Ulrich, vedete un pò voi chi mettere ma questi ci sono e non erano dei fuscelli.
Poi se domani un uomo di 1.70 mi salta 2.46, se i 100 metri li vince uno di 63kg, se all'ippodromo di milano vince un cavallo che porta in sella Shaquille O'neil, alzo le mani.
Ti hanno risposto, comunque se ne arriva uno che fin dalle categorie giovanili bastonava a minuti tutti perché poi non si deve ripetere nei pro?
Quando ha vinto il campionato del mondo juniores ( non mi ricordo dove) erano indecisi se farlo correre negli under23, ebbene con 1/2 denti in più perché per regolamento credo che 11 e 12 non potevi montarli avrebbe fatto il secondo tempo a pochissimo Nadal vincitore degli under 23; da junior (!)
Ma di che stiamo parlando? Ti può stare sulle palle, posso capirlo ma scrivere che non sia in grado di fare certe cose è fare una analisi errata credimi.
Aspetta.
Io sono scettico sul fatto che un corridore di 60kg bastoni tutti a cronometro, che sia nei pulcini, nei Juniores o nei pro.
Per questo ricordarmi di quanto fosse megagalattico degli under, non mi aiuta proprio, anzi, ma per oggi la finisco qui perchè dovrei passare nella sezione "cosa c'era nelle tasche di Eveneopel".
E la chiudo sul serio perchè poi mi arriva un messaggio privato :-)
Ci aggiorniamo a fine anno che ti devo dire.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: venerdì 7 maggio 2021, 21:51
da jan80
Bike65 ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 8:17
jan80 ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 22:30
beppesaronni ha scritto: giovedì 6 maggio 2021, 12:03

Io continuo a pensare che un uomo di 60kg non possa battere il miglior Ganna e Van Aert a cronometro (piatta ovviamente).
Mi spiace ma sono un uomo semplice.
Come quando vedo Coleman e Brommel vincere i 100 metri.
C'è un limite a tutto ... se domani Ganna spianasse il mortirolo mettendosi tutti dietro, avrei gli stessi identici sospetti
ma infatti io penso che il miglior Ganna a crono sia superiore.......
Hai presente che superficie all’aria hanno queste due tipologie di corridori? Ganna ha bisogno di tanta potenza extra per vincere l’aria, la sua stazza non lo aiuta.
Da Evenepoel ha sempre perso, poi ci sta che domani su 8 km. Con il belga uprising per 8 mesi possa stargli davanti, ma normalmente starebbe dietro
Guarda la crono di domani,
Remco non ha mai vinto sul miglior Ganna,bisogna pero' vedere se ritorna il miglior Ganna,perche' quello di fine 2020 non si e' piu' visto

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 8 maggio 2021, 7:39
da Bike65
Scusa ma è se fosse che Evenepoel non fosse proprio al 100% quando ha battuto Ganna?
Comunque gli europei erano un test dove tutti si presentano al top, se no stai a casa.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 8 maggio 2021, 8:00
da Winter
agli europei ?
al top si presentano al mondiale o alle olimpiadi a crono

si son affrontati una volta.. ha vinto Dennis

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 8 maggio 2021, 9:32
da eliacodogno
Winter ha scritto: sabato 8 maggio 2021, 8:00 agli europei ?
al top si presentano al mondiale o alle olimpiadi a crono

si son affrontati una volta.. ha vinto Dennis
È capitato comunque anche che qualche ottimo cronoman arrivasse al mondiale non al top. Agli europei figuriamoci

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 8 maggio 2021, 12:14
da Winter
Verissimo
Idem a giro e tour

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 8 maggio 2021, 12:45
da GregLemond
eliacodogno ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 12:28
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:57 ...., lo sarebbe sicuramente diventato entro breve tempo, vista la giovanissima età.
Se il primo postulato di PC calcio 7.0 fosse applicabile al ciclismo Saronni non sarebbe finito all'età in cui froome faceva lo slalom speciale in salita :hippy:
capolavoro

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: sabato 8 maggio 2021, 20:22
da Road Runner
Gimbatbu ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 11:20
beppesaronni ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:57
Gimbatbu ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:38

Tu quoque Beppe! Il tuo omonimo era un gran cronoman. Da Saronno a Turbigo andò a velocità pazzesca. Non era certo un corazziere.
vi aspettavo al varco da 3 giorni, con Beppuzzo mio :D e siete arrivati.
Giusto.
Anche se beppuzzo, che era un torello, wikipedia lo da a 67kg, e chi sono io per confutare wikipedia.
Anche se Beppuzzo, che era davvero bravo a crono, non era certamente il migliore al mondo (viste le crono di Eveneopel prima del tuffo nel fosso, se non era già il migliore, lo sarebbe sicuramente diventato entro breve tempo, vista la giovanissima età.
Crono Saronno Turbigo, 50 km 50, media record non mi ricordo quale, ma, per anni è starà la crono più veloce del giro, batte Braun, Knudsen, Hinault, Prim e Visentini! E non arrivava a 70 kg...
Aggiungo ai pesi piuma forti a crono il grande Visentini, genio e sregolatezza, che quando "aveva voglia" a crono lo battevano in pochi!!

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 9 maggio 2021, 11:06
da galliano
Gimbatbu ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:38 Tu quoque Beppe! Il tuo omonimo era un gran cronoman. Da Saronno a Turbigo andò a velocità pazzesca. Non era certo un corazziere.
Ma la Crono di Beppe a Saronno non fu come quella di Aru a Rovereto?

Un altro forte a cronometro e mingherlino credo fosse Charlie Gaul. Ricordo per sentito dire.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 9 maggio 2021, 12:03
da Road Runner
Ero a Cesano Maderno a vederlo a bordo strada: una bomba di mortaio. Ricordo ancora l'aria che ha spostato quando mi è passato vicino!!
Il Saronnino dei primi anni era più forte di Moser.

Re: Remco Evenepoel no limits

Inviato: domenica 9 maggio 2021, 12:31
da galibier98
galliano ha scritto: domenica 9 maggio 2021, 11:06
Gimbatbu ha scritto: venerdì 7 maggio 2021, 10:38 Tu quoque Beppe! Il tuo omonimo era un gran cronoman. Da Saronno a Turbigo andò a velocità pazzesca. Non era certo un corazziere.
Ma la Crono di Beppe a Saronno non fu come quella di Aru a Rovereto?

Un altro forte a cronometro e mingherlino credo fosse Charlie Gaul. Ricordo per sentito dire.
Saronni ha vinto 4 crono lunghe al Giro. Più tanti piazzamenti

Re: Giro 2021 - 16a tappa: Sacile - Cortina d'Ampezzo (212 Km)

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 16:17
da damr
Stylus ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:08
Claudio84 ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 16:04
damr ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 15:50 Bernal sembra Basso al primo giro da "top" che poi non vinse per problemi di salute.

Gli altri Savoldelli, Di Luca e Simoni...
Non mi toccare Simoni!! :D :old:
Eresie, mi sembra che la sceneggiata di stamane abbia confermato che erano atleti di ben altro livello quelli! Nel ciclismo di oggi in salita ce ne sono 2 o 3 che potrebbero entrare nelle classifiche di allora
C'era pure altra benzina all'epoca eh :)

Ovviamente nessun paragone tecnico, parlavo solo di differenza di valori.

Re: Tour de France 2021

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 22:02
da Fedaia
Leggo ora dell’esclusione di Padun.
Ca va sans dire...

Re: Tour de France 2021

Inviato: venerdì 18 giugno 2021, 22:10
da Walter_White
Fedaia ha scritto: venerdì 18 giugno 2021, 22:02 Leggo ora dell’esclusione di Padun.
Ca va sans dire...
Quoto

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 11:17
da Merlozoro
Inspiegabile...unica cosa che mi viene in mente è la stoccata di "Le parisien" al team Bahrain e alle ultime prestazioni dei suoi ciclisti :sherlock:

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 12:19
da Fedaia
Topic molto insidioso.
Passo e chiudo.
A meno che ci si voglia trasferire in altra stanza.

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 12:22
da Leonardo Civitella
Fedaia ha scritto: sabato 19 giugno 2021, 12:19 Topic molto insidioso.
Passo e chiudo.
A meno che ci si voglia trasferire in altra stanza.
Abbiamo già aperto la porta dell'altra stanza :drink:

Comprendo la volontà di Luca ma la situazione è assolutamente straordinaria e incomprensibile

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 12:26
da Slegar
Sono risaputi i problemi economici del Team Bahrein Victorius dopo l'uscita alla fine della scorsa stagione del socio al 50% McLaren, come è risaputo che Padun è in scadenza di contratto. La mancata convocazione al Tour è una tattica al ribasso per rinnovare il corridore e non subire un salasso finanziario.
Fedaia ha scritto: sabato 19 giugno 2021, 12:19 Topic molto insidioso.
Passo e chiudo.
A meno che ci si voglia trasferire in altra stanza.
Siam mica qui a pettinare le bambole! Qui sul forum si alza sempre l'asticella degli psicodrammi.

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 16:51
da giorgio ricci
Derubrichiamo questo psicodramma in 'incidenti di percorso,, e parliamone solo nell' altra sezione.
Qui non si possono eviscerare per bene tutte le possibili motivazioni. Seb ha ragione, di Iban mayo è piena la storia del ciclismo, ragione in più per spostare la discussione.

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 17:24
da Brogno
giorgio ricci ha scritto: sabato 19 giugno 2021, 16:51 Derubrichiamo questo psicodramma in 'incidenti di percorso,, e parliamone solo nell' altra sezione.
Qui non si possono eviscerare per bene tutte le possibili motivazioni. Seb ha ragione, di Iban mayo è piena la storia del ciclismo, ragione in più per spostare la discussione.
Il paragone con Iban Mayo non mi pare abbia molto senso. Mayo anche quando fece faville al delfinato era gia un corridore affermato, non vedo il paragone con Padun. Si confermo' poi ad alto livello anche al Tour facendo sesto.

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 17:38
da Poohbook
Brogno ha scritto: sabato 19 giugno 2021, 17:25
Seb ha scritto: sabato 19 giugno 2021, 16:44 Ma scusate, io mi ricordo diversi casi di corridori di "secondo piano" che al Delfinato volavano e umiliavano quelli che erano i favoriti per il Tour de France, e che poi non si sono ripetuti qualche settimana dopo senza riuscire a vedere i primi manco col binocolo. A parte tutti i discorsi, perché diamo per scontato che Padun al Tour avrebbe fatto faville?
Non lo diamo per scontato, ma se hai uno che vola al Delfinato e non lo porti al Tour, non trovo molto logica la cosa.
Come dici tu, ne abbiamo avuto esempi in passato, ma al Tour poi ci sono andati..
Bisognava vedere, perché all’improvviso lui e tutti i suoi compagni hanno iniziato a volare. Se non portano al tour c’è dell’altro sotto sicuramente non è un motivo tecnico. E mi fermo qui, iban mayo docet. A me anche Colbrelli mi lascia più di un sospetto. Ormai tiene in salita come un Van Aert qualunque. Chissà....

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 17:50
da Armati
giorgio ricci ha scritto: sabato 19 giugno 2021, 16:51 Derubrichiamo questo psicodramma in 'incidenti di percorso,, e parliamone solo nell' altra sezione.
Qui non si possono eviscerare per bene tutte le possibili motivazioni. Seb ha ragione, di Iban mayo è piena la storia del ciclismo, ragione in più per spostare la discussione.
Credo di pensarla nell'esatto modo tuo

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 19:36
da giorgio ricci
Sono pienamente d'accordo a metà con te Brogno. Forse il paragone non è del tutto azzeccato,, ma io mi riferivo al 2004,, Mayo vinse il Delfinato e poi deluse al Tour, e da quel momento nulla fino alla tappa al Giro 2007,, con annesso il finale che sappiamo Credo caddé, ma comunque lo ricordo non competitivo a prescindere.. Comunque, pure se non ricordo, le prestazioni del Delfinato non sempre sono attendibili. Ribadisco però che il problema Padun non è legato solo alle prestazioni,, opinione personale

Re: psicodramma tour 2021"padun"

Inviato: sabato 19 giugno 2021, 22:42
da jan80
certamente non portalo al Tour serve un po' a far calmare certi animi.......pero' certo che cosi non va bene

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 8:34
da lemond
el_condor ha scritto: giovedì 24 giugno 2021, 22:52 nell'ultima cronometro del Tour su una salita di 1 km (al 10 per cento) aveva dato distacchi enormi a tutti. Spiegai come un'azione del genere non fosse possibile per un ciclista definito finito (quasi totalità dei partecipanti cicloweb).
Un saltatore in alto non puo' un giorno saltare 2.41 per caso, uno specialista dei 400 metri piani non puo' un giorno per caso correre in 44.12 etc..:Alla Vuelta Alberto in salita dimostrò di essere ancora il piu' forte..
Senza Alberto quella Vuelta sarebbe stata ben triste con Froome attentissimo a limitare gli sforzi e gli altri che difendevano le posizioni.
Si dimentica inoltre che Contador arrivò all'angliru dopo aver praticamente attaccato tutti i giorni...
E ti pareva che non arrivassero China e El Condor (manca il mio amico fiorentino che che comicia per CHt mi pare) a difendere il miracolato dalla Madonna e dagli organizaatori della Vuelta che per farlo partecipare lo assicurarono che non ci sarebbero stati controlli di sorta (non parlo del doping). :champion: :champion: :champion:
P.S. Per quanto citato naturalmente el Condor è abituato a sparare frasi in libertà e riesce anche a osannare la prestazione del Suo che in quel Tour riuscì ad arrivare nono, precedendo anche il Grande Caruso. :clap: :clap: :clap:

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 10:20
da chinaski89
lemond ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 8:34
el_condor ha scritto: giovedì 24 giugno 2021, 22:52 nell'ultima cronometro del Tour su una salita di 1 km (al 10 per cento) aveva dato distacchi enormi a tutti. Spiegai come un'azione del genere non fosse possibile per un ciclista definito finito (quasi totalità dei partecipanti cicloweb).
Un saltatore in alto non puo' un giorno saltare 2.41 per caso, uno specialista dei 400 metri piani non puo' un giorno per caso correre in 44.12 etc..:Alla Vuelta Alberto in salita dimostrò di essere ancora il piu' forte..
Senza Alberto quella Vuelta sarebbe stata ben triste con Froome attentissimo a limitare gli sforzi e gli altri che difendevano le posizioni.
Si dimentica inoltre che Contador arrivò all'angliru dopo aver praticamente attaccato tutti i giorni...
E ti pareva che non arrivassero China e El Condor (manca il mio amico fiorentino che che comicia per CHt mi pare) a difendere il miracolato dalla Madonna e dagli organizaatori della Vuelta che per farlo partecipare lo assicurarono che non ci sarebbero stati controlli di sorta (non parlo del doping). :champion: :champion: :champion:
P.S. Per quanto citato naturalmente el Condor è abituato a sparare frasi in libertà e riesce anche a osannare la prestazione del Suo che in quel Tour riuscì ad arrivare nono, precedendo anche il Grande Caruso. :clap: :clap: :clap:
E di cosa parli? Motorini? Sentiamo la brillante teoria supportata immagino da prove certe :diavoletto: Ricordiamo tutti la tua rosicata epica dopo un anno a stressare col "percorso netto" a quella Vuelta ne ha zittiti tanti il pistolero, poi di discuterne ancora me ne frega men che niente soprattutto con chi sostiene assurde tesi complottiste per giustificare il proprio estremismo :diavoletto:

Re: Alberto Contador

Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 10:33
da lemond
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 giugno 2021, 10:20 E di cosa parli? Motorini? Sentiamo la brillante teoria supportata immagino da prove certe :diavoletto: Ricordiamo tutti la tua rosicata epica dopo un anno a stressare col "percorso netto" a quella Vuelta ne ha zittiti tanti il pistolero, poi di discuterne ancora me ne frega men che niente soprattutto con chi sostiene assurde tesi complottiste per giustificare il proprio estremismo :diavoletto:
Non c'è niente che brilli purtroppo è già tanto se sono riusciti (ma gli spagnoli son bravi) a far sembrare il fango, semplice terra. :x

P.S. Il Bagnino è riuscito a zittire in quella Vuelta (che l'ò già detto, mi ero rifiutato di guardare già prima e infatti non sapevo che qualcuno gli aveva fatto anche da gregario :) ) i *muti* e a far parlare gli *innamorati dei miracoli e i bugiardi* (tutto si tiene) :champion: