Non è prevista differita Rai per il Matteotti, la prossima settimana su Rai 3 nella notte "Viaggio nell' Italia del Giro"...peek ha scritto:Domani fanno il Matteotti? Ci va Sgarbozza da solo?
Servizio Rai 2015
-
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio Rai 2015
Re: Servizio Rai 2015
Profondo e toccante il servizio sul ricordo di Fabio Casartelli.
Brava ADS !
Brava ADS !

Dannata la pecora che si crede panda
Re: Servizio Rai 2015
Beh però è brutta questa cosa, una volta lo facevano vedere. E' chiaro che così una corsa che sta già andando a picco di suo finisce per affondare.CicloSprint ha scritto:Non è prevista differita Rai per il Matteotti, la prossima settimana su Rai 3 nella notte "Viaggio nell' Italia del Giro"...peek ha scritto:Domani fanno il Matteotti? Ci va Sgarbozza da solo?
Trofeo Matteotti 2015
Da palinsesto sul sito si legge alla pagina di Rai Sport 1:CicloSprint ha scritto:Non è prevista differita Rai per il Matteottipeek ha scritto:Domani fanno il Matteotti? Ci va Sgarbozza da solo?
Ciclismo: Trofeo Matteotti
In onda: 00:15 - 01:00
Durata: 45 minuti
Chissa'.
L'anno scorso non era stato disputato.
Se quest'anno lo disputano senza trasmettere nemmeno la differita, no comment.
(la GF Charly Gaul invece vedo che dovrebbe godere di diretta...)
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Ospiti in cabina di commento per ravvivare le telecronache
Ribadisco che le telecronache Rai sono sempre troppo appiattite sulla corsa e sulla strettissima attualita'.
Quando c'era Cassani non era cosi', gli spunti di riflessione e le digressioni erano la norma, sempre puntuali, precise e interessanti.
In tema di "ravvivare le telecronache", ma e' tanto difficile far arrivare le email direttamente a Pancani/Martinello cosi' che possano leggerle durante la diretta? Che utilita' ha farle arrivare tutte allo studio con il conduttore che ne seleziona giusto un paio a fine trasmissione?
Quando c'era Cassani non era cosi', gli spunti di riflessione e le digressioni erano la norma, sempre puntuali, precise e interessanti.
In tema di "ravvivare le telecronache", ma e' tanto difficile far arrivare le email direttamente a Pancani/Martinello cosi' che possano leggerle durante la diretta? Che utilita' ha farle arrivare tutte allo studio con il conduttore che ne seleziona giusto un paio a fine trasmissione?

Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Ospiti in cabina di commento per ravvivare le telecronac
Bonarrigo chi? Lui? viewtopic.php?f=2&t=4597&p=287464#p287391xwait ha scritto:Oggi, gli *altri* (i.e. canale RSI) durante la telecronaca hanno avuto in cabina di commento per tutta la tappa Marco Bonarrigo.
Inutile dire che tutte le fasi - noiose - precedenti gli ultimi 3 km sono state ravvivate da parecchi e interessanti spunti di riflessione.
Mi garbano proprio i suoi spunti di riflessione.
E' lo stesso che aveva detto che c'erano le fotografie di Ferrari con l'Astana. Sparite!xwait ha scritto:Si e' poi parlato anche della questione degli allenamenti delle squadre, degli atleti e di preparatori/allenatori "esterni" di alcune squadre (Bonarrigo ha detto che JRO e' seguito da Piepoli).
O forse che sono servite a qualcuno per smuovere i danarosi cosacchi kazaki.
apro e chiudo l'Off-Topic
Mi e' saltato mezzo post durante un edit per correzione ortografica
Comunque si', era proprio lui
A me interessano gli spunti di riflessione un po' di tutti.

Comunque si', era proprio lui

A me interessano gli spunti di riflessione un po' di tutti.
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... 
Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque
"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo
" (martin eden)

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo

Re: Servizio Rai 2015
A chi continua a non voler capire spiego per l'ennesima volta che la Gf Charly Gaul, così come la Maratona delle Dolomiti, vengono trasmesse in diretta poiché gli organizzatori, tramite i contributi di istituzioni locali e sponsor, contribuiscono in maniera fondamentale (o meglio, pressoché totale) al costo di realizzazione degli eventi.
Se la Provincia autonoma di Trento tornasse a finanziare come accaduto sino al 2013 il Giro del Trentino la corsa verrebbe trasmessa in diretta.
Ripetere le stesse identiche cose ogni volta però mi fa passare da
e, col gran caldo, mi provoca questo effetto 
Se la Provincia autonoma di Trento tornasse a finanziare come accaduto sino al 2013 il Giro del Trentino la corsa verrebbe trasmessa in diretta.
Ripetere le stesse identiche cose ogni volta però mi fa passare da


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
No dai Basso, non ti alterare.Basso ha scritto:A chi continua a non voler capire spiego per l'ennesima volta che la Gf Charly Gaul, così come la Maratona delle Dolomiti, vengono trasmesse in diretta poiché gli organizzatori, tramite i contributi di istituzioni locali e sponsor, contribuiscono in maniera fondamentale (o meglio, pressoché totale) al costo di realizzazione degli eventi.
Se la Provincia autonoma di Trento tornasse a finanziare come accaduto sino al 2013 il Giro del Trentino la corsa verrebbe trasmessa in diretta.
Ripetere le stesse identiche cose ogni volta però mi fa passare dae, col gran caldo, mi provoca questo effetto
Piuttosto, del Matteotti sai qualcosa?
Re: Servizio Rai 2015
Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.270 mila spettatori, su Rai Sport 1 874 mila. Totale di 2.144 mila spettatori, share 19,79%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Per ora il confronto segna: - 1.179.000 spettatori.
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Per ora il confronto segna: - 1.179.000 spettatori.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
tocco di classe oggi della regia, che nella fase calda della preparazione della volata, dopo il triangolo rosso dell'ultimo km, riduce lo schermo per mostrare in webcam i poveri martinello e pancani (esausti)...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio Rai 2015
visto. volati bestemmioni.cauz. ha scritto:tocco di classe oggi della regia, che nella fase calda della preparazione della volata, dopo il triangolo rosso dell'ultimo km, riduce lo schermo per mostrare in webcam i poveri martinello e pancani (esausti)...

Re: Servizio Rai 2015
Il regista era da crocifiggere in sala mensa (cit.). Ma si può? E sempre per 'sta ca..o di ossessione di far vedere chi parla. Chemmefrega, so già che faccia hanno Pancani e Martinello, così come tutti gli altri, e non mi interessa vederla!
Re: Servizio Rai 2015
Bomby i tuoi interventi son quasi sempre condivisibiliBomby ha scritto:Il regista era da crocifiggere in sala mensa (cit.). Ma si può? E sempre per 'sta ca..o di ossessione di far vedere chi parla. Chemmefrega, so già che faccia hanno Pancani e Martinello, così come tutti gli altri, e non mi interessa vederla!


FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Re: Servizio Rai 2015
Ti ringrazio, Bradipone! Fa molto piacere che le mie idee siano condivisibili!
Ma avete notato lo studio che hanno a FranceTV per il dopotappa? Luminoso, arioso, con un'ampia finestra sul paesaggio, e pure con movimenti di camera interessanti. Noi cosa abbiamo (al giro)? Un antro lugubre, stanco, ammuffito e affollato. Vabbè che il Tour viene mandato sulla rete ammiraglia (France 1 venne venduta, quindi l'ammiraglia è France 2, se non ricordo male), mentre da noi viene sbattuto su Rai 3 (ultima ruota del carro tra le generaliste rai), però non credo costasse più di tanto fare qualcosa di simile. E poi anche lo stile della trasmissione...
Ma avete notato lo studio che hanno a FranceTV per il dopotappa? Luminoso, arioso, con un'ampia finestra sul paesaggio, e pure con movimenti di camera interessanti. Noi cosa abbiamo (al giro)? Un antro lugubre, stanco, ammuffito e affollato. Vabbè che il Tour viene mandato sulla rete ammiraglia (France 1 venne venduta, quindi l'ammiraglia è France 2, se non ricordo male), mentre da noi viene sbattuto su Rai 3 (ultima ruota del carro tra le generaliste rai), però non credo costasse più di tanto fare qualcosa di simile. E poi anche lo stile della trasmissione...
Re: Servizio Rai 2015
Con Severini in studio finalmente è cambiata la solfa.... ci voleva tanto? 

Re: Servizio Rai 2015
Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.329 mila spettatori, su Rai Sport 1 713 mila. Totale di 2.042 mila spettatori, share 18,80%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Per ora il confronto segna: - 1.368.000 spettatori.
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Per ora il confronto segna: - 1.368.000 spettatori.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
Ma che fai, scherzi? Un tu vorrai mia mette' l'importanza dittour in Francia (m'è preso di scrivere in toscano), che credo sia l'evento annuale più importante, con il Giro qui da noi (toscana compresa).Bomby ha scritto:Ti ringrazio, Bradipone! Fa molto piacere che le mie idee siano condivisibili!
Ma avete notato lo studio che hanno a FranceTV per il dopotappa? Luminoso, arioso, con un'ampia finestra sul paesaggio, e pure con movimenti di camera interessanti. Noi cosa abbiamo (al giro)? Un antro lugubre, stanco, ammuffito e affollato. Vabbè che il Tour viene mandato sulla rete ammiraglia (France 1 venne venduta, quindi l'ammiraglia è France 2, se non ricordo male), mentre da noi viene sbattuto su Rai 3 (ultima ruota del carro tra le generaliste rai), però non credo costasse più di tanto fare qualcosa di simile. E poi anche lo stile della trasmissione...



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio Rai 2015
Queste cose lei le sa fare, così come ... conosce le lingue, rispetto a bEPPO è già qualcosa.LeNoble ha scritto:Profondo e toccante il servizio sul ricordo di Fabio Casartelli.
Brava ADS !

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 2825
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2015, 14:13
Re: Servizio Rai 2015
15 minuti per far vedere le prime immagini, io credevo riuscissero a tirare fino al telegiornale, mi hanno stupito
a proposito, perché non farlo prima della diretta sto benedetto telegiornale, se tanto la gara non la fanno vedere?


a proposito, perché non farlo prima della diretta sto benedetto telegiornale, se tanto la gara non la fanno vedere?

17: Giro t16; Wallonie; Mi-To
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain; CG Tour; Vuelta t12, t18; CMCrono F
25:GiroAnch'Io
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain; CG Tour; Vuelta t12, t18; CMCrono F
25:GiroAnch'Io
Re: Servizio Rai 2015
perché ci sono quelli come te che alzano l'audience del tgchepegonzalez ha scritto:15 minuti per far vedere le prime immagini, io credevo riuscissero a tirare fino al telegiornale, mi hanno stupito![]()
![]()
a proposito, perché non farlo prima della diretta sto benedetto telegiornale, se tanto la gara non la fanno vedere?

Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Servizio Rai 2015
Mi mancava la quasi-litigata tra il Panca e ADS per la posizione di Froome sui rulli nella zona tecnica.... 

- matteo.conz
- Messaggi: 10691
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Servizio Rai 2015
Dopo che da giorni gli urlano dopato e addirittura gli hanno fatto quella vigliaccata, lo capisco benissimo se non vuole pedalare con la faccia verso il pubblico. Uno sul sito gazzetta ha perfino scritto in riferimento di quel vigliacco del piscio: "forse sapeva di aver a che fare con un cesso di corridore..."34x27 ha scritto:Mi mancava la quasi-litigata tra il Panca e ADS per la posizione di Froome sui rulli nella zona tecnica....
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
-
- Messaggi: 2825
- Iscritto il: giovedì 16 luglio 2015, 14:13
Re: Servizio Rai 2015
ahahah, verissimo, ma su di me ti sbagli, cambio canale dato che le uniche 2 volte che l'ho visto il primo o secondo servizio, non ho ben capito per quale motivo, riguardava il ritiro della lazio, quindi è scattato il boicottaggio totaleBrogno ha scritto:perché ci sono quelli come te che alzano l'audience del tgchepegonzalez ha scritto:15 minuti per far vedere le prime immagini, io credevo riuscissero a tirare fino al telegiornale, mi hanno stupito![]()
![]()
a proposito, perché non farlo prima della diretta sto benedetto telegiornale, se tanto la gara non la fanno vedere?
17: Giro t16; Wallonie; Mi-To
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain; CG Tour; Vuelta t12, t18; CMCrono F
25:GiroAnch'Io
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain; CG Tour; Vuelta t12, t18; CMCrono F
25:GiroAnch'Io
Re: Servizio Rai 2015
Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.029 mila spettatori, su Rai Sport 1 755 mila. Totale di 1.784 mila spettatori, share 17,89%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Per ora il confronto segna: - 1.824.000 spettatori.
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Per ora il confronto segna: - 1.824.000 spettatori.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio Rai 2015
ho letto da qualche parte
che la Vuelta 2015 sarà tramessa ufficialmente dalla Rai

che la Vuelta 2015 sarà tramessa ufficialmente dalla Rai
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio Rai 2015
Visconte85 ha scritto:ho letto da qualche parte![]()
che la Vuelta 2015 sarà tramessa ufficialmente dalla Rai
davvero ?
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio Rai 2015
SiCicloSprint ha scritto:Visconte85 ha scritto:ho letto da qualche parte![]()
che la Vuelta 2015 sarà tramessa ufficialmente dalla Rai
davvero ?

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Servizio Rai 2015
Fabretti vaffa....
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio Rai 2015
scena da ridere tra ADS e Garzelli..lui bello pronto, lei con la testa appoggiata sulle braccia a loro volata appoggiate sul banchetto..appena ha scoperta di essere in onda, due colpetti a Garzelli,come dire,hei siamo in onda..neanche fosse lui quello dall'atteggiamento ...stravaccato.. 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Servizio Rai 2015
Solidarietà a GarLelli. Lavorare con certe donne può essere micidialebarrylyndon ha scritto:scena da ridere tra ADS e Garzelli..lui bello pronto, lei con la testa appoggiata sulle braccia a loro volata appoggiate sul banchetto..appena ha scoperta di essere in onda, due colpetti a Garzelli,come dire,hei siamo in onda..neanche fosse lui quello dall'atteggiamento ...stravaccato..

Dannata la pecora che si crede panda
Re: Servizio Rai 2015
Se la gestione cervellotica della diretta fatta dalla TV francese di oggi l'avesse fatta la RAI..... Apriti cielo..
Re: Servizio Rai 2015
Concordo e sottoscrivo. Il problema più grosso è che è stata una scelta. Nel caso della Rai, sono errori (dove cacchio è finito il corridore tal dei tali?), ma di così marchiani non me ne ricordo, nel caso dei francesi sono scelte, ed è pure peggio!
Aggiungo anche un impiego molto limitato degli elicotteri. E che cacchio, oggi sull'ultima saliti c'erano corridori un po' sparsi ovunque. Un'inquadraturina di dettaglio che scorresse la strada dall'inizio alla fine andando ad individuare i vari uomini, no? Han ripetuto ennemila volte il totale dei "laccetti", e ne bastavano o una o due: i corridori erano minuscoli. E poi l'elicottero serve per seguire i corridori su cui non puoi arrivare con le moto, peccato che loro ne usino uno per i panorami (belli, eh, ma se c'è la corsa, chissenefrega), oppure per inquadrare corridori già inquadrati dalle moto (e si dimenticano di quelli nel mezzo sempre).
La nostra tanto vituperata televisione di stato, quantomeno dà la precedenza alla corsa, e pazienza se le immagini sono non più di tanto spettacolari. E non si perde di certo gli attacchi degli uomini di classifica per inquadrare il tale che è in testa da solo, nonostante magari sia italiano.
Aggiungo anche un impiego molto limitato degli elicotteri. E che cacchio, oggi sull'ultima saliti c'erano corridori un po' sparsi ovunque. Un'inquadraturina di dettaglio che scorresse la strada dall'inizio alla fine andando ad individuare i vari uomini, no? Han ripetuto ennemila volte il totale dei "laccetti", e ne bastavano o una o due: i corridori erano minuscoli. E poi l'elicottero serve per seguire i corridori su cui non puoi arrivare con le moto, peccato che loro ne usino uno per i panorami (belli, eh, ma se c'è la corsa, chissenefrega), oppure per inquadrare corridori già inquadrati dalle moto (e si dimenticano di quelli nel mezzo sempre).
La nostra tanto vituperata televisione di stato, quantomeno dà la precedenza alla corsa, e pazienza se le immagini sono non più di tanto spettacolari. E non si perde di certo gli attacchi degli uomini di classifica per inquadrare il tale che è in testa da solo, nonostante magari sia italiano.
Re: Servizio Rai 2015
Francesco Moser, ospite di Radio 1 per la diretta "sulle strade del tour", ribadisce che Nibali probabilmente non ha la condizione dell'anno scorso, ma sopratutto ci sono ben altri avversari!
E si sofferma sul fatto che Pinot Bardet e Peraud "gli sono arrivati dietro anche quest'anno...", dunque... A me Moser era antipatico come corridore, gli tifavo contro, ma come commentatore ogni volta che e' ospite quello che dice e' sempre oro colato. Averlo al posto di quelli che abbiamo ora...
E si sofferma sul fatto che Pinot Bardet e Peraud "gli sono arrivati dietro anche quest'anno...", dunque... A me Moser era antipatico come corridore, gli tifavo contro, ma come commentatore ogni volta che e' ospite quello che dice e' sempre oro colato. Averlo al posto di quelli che abbiamo ora...
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio Rai 2015
infatti..Nibali non e' quello dell'anno scorso, e con tutte le crisi,cadute,ecc.ecc. è settimo..fai tu il restoTIC ha scritto:Francesco Moser, ospite di Radio 1 per la diretta "sulle strade del tour", ribadisce che Nibali probabilmente non ha la condizione dell'anno scorso, ma sopratutto ci sono ben altri avversari!
E si sofferma sul fatto che Pinot Bardet e Peraud "gli sono arrivati dietro anche quest'anno...", dunque... A me Moser era antipatico come corridore, gli tifavo contro, ma come commentatore ogni volta che e' ospite quello che dice e' sempre oro colato. Averlo al posto di quelli che abbiamo ora...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Servizio Rai 2015
Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.239 mila spettatori, su Rai Sport 1 982 mila. Totale di 2.221 mila spettatori, share 20,90%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Per ora il confronto segna: - 2.115.000 spettatori.
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Per ora il confronto segna: - 2.115.000 spettatori.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
Ci sta. Immagino che nel regno unito invece sia da record..Basso ha scritto:Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.239 mila spettatori, su Rai Sport 1 982 mila. Totale di 2.221 mila spettatori, share 20,90%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Per ora il confronto segna: - 2.115.000 spettatori.
Re: Servizio Rai 2015
Purtroppo non ho trovato nulla dal Regno UnitoReddo ha scritto:Ci sta. Immagino che nel regno unito invece sia da record..

Invece i dati del Belgio (prima settimana) erano lusinghieri così come quelli degli Stati Uniti. Qui però, anche al netto del fuso orario a loro sfavorevole, è interessante notare come venga considerato un successo l'ascolto della tappa di domenica: 336.000 spettatori. In una di oltre 300 milioni di abitanti (gli ascolti negli USA sono i migliori dal 2010, ultimo Tour corso da LA).
Interessantissimo notare quali siano stati i mercati televisivi principali (negli USA funziona così, ti indicano in quale mercato televisivo - raggruppando attorno alle varie città medie o grandi le zone contigue - guarda di più un determinato programma). Interessante perché i primi 3 mercati sono di aree al di là del Mississippi, quindi con un fuso orario assai problematico (9 ore per S.Francisco e S.Diego, 8 per Albuquerque). Al seguente link i dati http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/0 ... 10/434340/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
Però, a parte il problema del fuso, non mi stupisce particolarmente: a sensazione mi pare che California e Colorado (c'è Denver in quinta posizione) siano i due stati più "ciclistici" tra i 50...Basso ha scritto: Interessante perché i primi 3 mercati sono di aree al di là del Mississippi, quindi con un fuso orario assai problematico (9 ore per S.Francisco e S.Diego, 8 per Albuquerque)
Re: Servizio Rai 2015
Quello sicuramente; come altri stati "ciclofili" aggiungerei il North Carolina e il Tennessee. Per tornare agli ascolti, non trovare nulla fra Illinois, New York e Pennsylvania è sorprendente, quando trovi una città insipida in tutti i sensi come Milwaukee e senza un background ciclistico importante.Seb ha scritto:Però, a parte il problema del fuso, non mi stupisce particolarmente: a sensazione mi pare che California e Colorado (c'è Denver in quinta posizione) siano i due stati più "ciclistici" tra i 50...Basso ha scritto: Interessante perché i primi 3 mercati sono di aree al di là del Mississippi, quindi con un fuso orario assai problematico (9 ore per S.Francisco e S.Diego, 8 per Albuquerque)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
Oggi tappa integrale o solita diretta dalle 14 ?
Dannata la pecora che si crede panda
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio Rai 2015
integraleLeNoble ha scritto:Oggi tappa integrale o solita diretta dalle 14 ?

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Servizio Rai 2015
Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.426 mila spettatori, su Rai Sport 1 1.013 mila. Totale di 2.439 mila spettatori, share 24,54%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
giovedì 23 luglio: Gap-Saint Jean de Maurienne, Rai 3 (1.426.000) + Rai Sport 1 (1.013.000). Totale 2.439.000, share 24,54%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Tappa 18: - 434.000 spettatori. - 3,37% share
Per ora il confronto segna: - 2.549.000 spettatori
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
giovedì 23 luglio: Gap-Saint Jean de Maurienne, Rai 3 (1.426.000) + Rai Sport 1 (1.013.000). Totale 2.439.000, share 24,54%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Tappa 18: - 434.000 spettatori. - 3,37% share
Per ora il confronto segna: - 2.549.000 spettatori
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2015
GrazieVisconte85 ha scritto:integraleLeNoble ha scritto:Oggi tappa integrale o solita diretta dalle 14 ?

Dannata la pecora che si crede panda
-
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio Rai 2015
Visconte85 ha scritto:integraleLeNoble ha scritto:Oggi tappa integrale o solita diretta dalle 14 ?
con Zandegù ?
Re: Servizio Rai 2015
Cassani anche oggi.
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Servizio Rai 2015
stasera su Rai 3 nel programma di Mieli ''La Grande Storia'' si parlerà della Storia del Giro d'Italia e dei suoi eroi 

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Servizio Rai 2015
Vorrei chiedere a ADS se domani, al Village Depart, glielo ripete in faccia a Vino quello che ha detto oggi dopo l'arrivo, dal banchettino Rai Tv
Re: Servizio Rai 2015
Non ho potuto seguire diretta: che ha detto?sceriffo ha scritto:Vorrei chiedere a ADS se domani, al Village Depart, glielo ripete in faccia a Vino quello che ha detto oggi dopo l'arrivo, dal banchettino Rai Tv
Re: Servizio Rai 2015
Ieri Tour all'Arrivo ha fatto registrare su Rai 3 1.648 mila spettatori, su Rai Sport 1 1.007 mila. Totale di 2.655 mila spettatori, share 26,95%
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
giovedì 23 luglio: Gap-Saint Jean de Maurienne, Rai 3 (1.426.000) + Rai Sport 1 (1.013.000). Totale 2.439.000, share 24,54%
venerdì 24 luglio: Saint Jean de Maurienne-La Toussuire, Rai 3 (1.648.000) + Rai Sport 1 (1.007.000). Totale 2.655.000, share 26,95%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Tappa 18: - 434.000 spettatori. - 3,37% share
Tappa 19: + 516.000 spettatori. + 4,01% share
Per ora il confronto segna: - 2.033.000 spettatori
Riepilogo
sabato 4 luglio: Utrecht-Utrecht, Rai 3 (864.000) + Rai Sport 1 (492.000). Totale 1.356.000, share 13,38%
domenica 5 luglio: Utrecht-Zélande, Rai 3 (1.311.000) + Rai Sport 1 (536.000). Totale 1.847.000, share 17,69%
lunedì 6 luglio: Anversa-Huy, Rai 3 (1.065.000) + Rai Sport 1 (505.000). Totale 1.570.000, share 15,92%
martedì 7 luglio: Seraing-Cambrai, Rai 3 (1.115.000) + Rai Sport 1 (634.000). Totale 1.749.000, share 17,74%
mercoledì 8 luglio: Arras-Amiens, Rai 3 (1.069.000) + Rai Sport 1 (519.000). Totale 1.588.000, share 16,13%
giovedì 9 luglio: Abbeville-Le Havre, Rai 3 (1.147.000) + Rai Sport 1 (576.000). Totale 1.723.000, share 17,31%
venerdì 10 luglio: Livarot-Fougères, Rai 3 (955.000) + Rai Sport 1 (520.000). Totale 1.475.000, share 15,43%
sabato 11 luglio: Reims-Mûr de Bretagne, Rai 3 (1.383.000) + Rai Sport 1 (662.000). Totale 2.045.000, share 20,71%
domenica 12 luglio: Vannes-Plumelec, Rai 3 (1.204.000) + Rai Sport 1 (531.000). Totale 1.735.000, share 15,02%
martedì 14 luglio: Tarbes-La Pierre Saint Martin, Rai 3 (1.127.000) + Rai Sport 1 (674.000). Totale 1.801.000, share 17,02%
mercoledì 15 luglio: Pau-Cauterets, Rai 3 (1.279.000) + Rai Sport 1 (698.000). Totale 1.977.000, share 20,86%
giovedì 16 luglio: Lannemezan-Plateau de Beille, Rai 3 (1.107.000) + Rai Sport 1 (796.000). Totale 1.903.000, share 18,08%
venerdì 17 luglio: Muret-Rodez, Rai 3 (963.000) + Rai Sport 1 (752.000). Totale 1.715.000, share 16,81%
sabato 18 luglio: Rodez-Mende, Rai 3 (1.270.000) + Rai Sport 1 (874.000). Totale 2.144.000, share 19,79%
domenica 19 luglio: Mende-Valence, Rai 3 (1.329.000) + Rai Sport 1 (713.000). Totale 2.042.000, share 18,80%
lunedì 20 luglio: Bourg de Péage-Gap, Rai 3 (1.029.000) + Rai Sport 1 (755.000). Totale 1.784.000, share 17,89%
mercoledì 22 luglio: Digne les Bains-Pra Loup, Rai 3 (1.239.000) + Rai Sport 1 (982.000). Totale 2.221.000, share 20,90%
giovedì 23 luglio: Gap-Saint Jean de Maurienne, Rai 3 (1.426.000) + Rai Sport 1 (1.013.000). Totale 2.439.000, share 24,54%
venerdì 24 luglio: Saint Jean de Maurienne-La Toussuire, Rai 3 (1.648.000) + Rai Sport 1 (1.007.000). Totale 2.655.000, share 26,95%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: + 350.000 spettatori. + 1,96% share
Tappa 2: + 316.000 spettatori. + 3,07% share
Tappa 3: + 99.000 spettatori. - 0,19% share
Tappa 4: + 286.000 spettatori. + 2,73% share
Tappa 5: - 54.000 spettatori. - 0,63% share
Tappa 6: + 166.000 spettatori. + 0,55% share
Tappa 7: - 130.000 spettatori. - 2,77% share
Tappa 8: - 198.000 spettatori. - 0,16% share
Tappa 9: - 431.000 spettatori. - 3,38% share
Tappa 10: - 481.000 spettatori. - 5,19% share
Tappa 11: + 176.000 spettatori. + 0,41% share
Tappa 12: + 58.000 spettatori. - 3,49% share
Tappa 13: - 537.000 spettatori. - 7,67% share
Tappa 14: - 799.000 spettatori. - 9,75% share
Tappa 15: - 189.000 spettatori. - 2,20% share
Tappa 16: - 456.000 spettatori. - 4,67% share
Tappa 17: - 291.000 spettatori. - 4,53% share
Tappa 18: - 434.000 spettatori. - 3,37% share
Tappa 19: + 516.000 spettatori. + 4,01% share
Per ora il confronto segna: - 2.033.000 spettatori
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana