Pagina 22 di 40
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 14:41
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Perché nn è una piccola infrazione
Giustamente sia difesa che accusa avranno cercato testimoni ecc
Nn si fosse fatto male reichenbach
Era molto più semplice
Idem se sky e moscon fossero stati meno arroganti
Ho letto che froome UCI..sette ml d spese..siamo impazziti?
Winter, se le testimonianze c'erano giàa 4-5 mesi fa, non vedo perchè si debba andare per le lunghe. In questo caso non ci sono analisi da fare in laboratorio, tesi e argomentazioni scientifiche da confrontare o perizie di biologi o medici da valutare. No, in questo caso c'è solo da capire se Moscon ha tirato giù a terra Reichenbach. Se hai dei testimoni, basta ascoltarli per bene tutti e il caso in un modo o nell'altro è chiuso. Il tutto a prescindere dalla gravità della presunta infrazione.
Se il testimone X è pronto a testimoniare a novembre, sentirlo ad aprile o a maggio da un punto dell'accertamento dei fatti non cambia nulla. Si perde solo tempo.
Giusta osservazione. Che poi non mi pare ci siano vincoli con la giustizia ordinaria alla quale si è rivolto (così pareva) Reichenbach.
Attendere la giustizia ordinaria potrebbe voler dire sospendere il giudizio per un anno se va bene, ma anche due o peggio.
Non mi pare che l'UCI voglia attendere la giustizia ordinaria italiana e quindi non si capisce perché andare così per le lunghe.
Non stiamo parlando di un oscuro omicidio, con testimoni, magari inconsapevoli, da scovare con il lanternino. I testimoni o c'erano fin da subito o non c'erano, diciamo che a novembre o dicembre si poteva chiudere la questione.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 15:08
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Perché nn è una piccola infrazione
Giustamente sia difesa che accusa avranno cercato testimoni ecc
Nn si fosse fatto male reichenbach
Era molto più semplice
Idem se sky e moscon fossero stati meno arroganti
Ho letto che froome UCI..sette ml d spese..siamo impazziti?
Winter, se le testimonianze c'erano giàa 4-5 mesi fa, non vedo perchè si debba andare per le lunghe. In questo caso non ci sono analisi da fare in laboratorio, tesi e argomentazioni scientifiche da confrontare o perizie di biologi o medici da valutare. No, in questo caso c'è solo da capire se Moscon ha tirato giù a terra Reichenbach. Se hai dei testimoni, basta ascoltarli per bene tutti e il caso in un modo o nell'altro è chiuso. Il tutto a prescindere dalla gravità della presunta infrazione.
Se il testimone X è pronto a testimoniare a novembre, sentirlo ad aprile o a maggio da un punto dell'accertamento dei fatti non cambia nulla. Si perde solo tempo.
OK han ascoltato i testimoni di reichenbach
Che saranno ovviamente pro sua tesi
Moscon avrà ben il diritto di difendersi?
Se nn c era nulla nn veniva
Chiamato il giorno dopo l roubaix
Non capisco il senso del tuo intervento. Dove avrei scritto che devono sentire solo i testimoni pro-Reichenbach e non quelli di Moscon?? Da nessuna parte.
Io sto solo dicendo - ma mi pare pure abbastanza chiaro e banale - che i testimoni potevano essere ascoltati anche quest'inverno, sia quelli di Moscon sia quelli dello svizzero. Se ci sono oggi immagino ci fossero pure a gennaio, o no?
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 15:09
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: I testimoni o c'erano fin da subito o non c'erano, diciamo che a novembre o dicembre si poteva chiudere la questione.
.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 15:16
da Oro&Argento
Ma sono passati 6 mesi cosa volete che succeda?nulla...senza video un avvocato ti smonta subito l'accusa,come fanno ad essere attendibili dei corridori sottosforzo dopo 6 ore di corsa che hanno visto l'accaduto in una frazione di secondo?non succederà niente.
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 18:56
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter, se le testimonianze c'erano giàa 4-5 mesi fa, non vedo perchè si debba andare per le lunghe. In questo caso non ci sono analisi da fare in laboratorio, tesi e argomentazioni scientifiche da confrontare o perizie di biologi o medici da valutare. No, in questo caso c'è solo da capire se Moscon ha tirato giù a terra Reichenbach. Se hai dei testimoni, basta ascoltarli per bene tutti e il caso in un modo o nell'altro è chiuso. Il tutto a prescindere dalla gravità della presunta infrazione.
Se il testimone X è pronto a testimoniare a novembre, sentirlo ad aprile o a maggio da un punto dell'accertamento dei fatti non cambia nulla. Si perde solo tempo.
OK han ascoltato i testimoni di reichenbach
Che saranno ovviamente pro sua tesi
Moscon avrà ben il diritto di difendersi?
Se nn c era nulla nn veniva
Chiamato il giorno dopo l roubaix
Non capisco il senso del tuo intervento. Dove avrei scritto che devono sentire solo i testimoni pro-Reichenbach e non quelli di Moscon?? Da nessuna parte.
Io sto solo dicendo - ma mi pare pure abbastanza chiaro e banale - che i testimoni potevano essere ascoltati anche quest'inverno, sia quelli di Moscon sia quelli dello svizzero. Se ci sono oggi immagino ci fossero pure a gennaio, o no?
penso non sia semplice come organizzazione/logistica
Chi paga le trasferte ecc?
Deve venire qualcuno ?o bisogna andare a Losanna?
Poi probabilmente han ascoltato prima la parte di reichenbach
diciamo fino a dicembre
han valutato se fosse credibile la sua accusa
quindi han chiesto a Moscon
se avesse delle testimonianze a suo favore
Solo che non è così facile combinare la testimonianza con stage vacanze ecc
mettiamo a fine febbraio abbiano finito
resta da parlare con moscon..trovare una data
Premetto che Le mie son supposizioni
Sì poteva chiudere subito se la sera stessa l uci prendeva testimonianze ecc
se lasci passare un mese..con corridori di mezzo mondo
a fine stagione non è molto semplice
Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winter ha scritto:
OK han ascoltato i testimoni di reichenbach
Che saranno ovviamente pro sua tesi
Moscon avrà ben il diritto di difendersi?
Se nn c era nulla nn veniva
Chiamato il giorno dopo l roubaix
Non capisco il senso del tuo intervento. Dove avrei scritto che devono sentire solo i testimoni pro-Reichenbach e non quelli di Moscon?? Da nessuna parte.
Io sto solo dicendo - ma mi pare pure abbastanza chiaro e banale - che i testimoni potevano essere ascoltati anche quest'inverno, sia quelli di Moscon sia quelli dello svizzero. Se ci sono oggi immagino ci fossero pure a gennaio, o no?
penso non sia semplice come organizzazione/logistica
Chi paga le trasferte ecc?
Deve venire qualcuno ?o bisogna andare a Losanna?
Perchè ad Aprile, nel bel mezzo della stagione agonistica, è più semplice organizzare la trasferta? Gli aerei costano di meno rispetto a Dicembre/Gennaio? Daiii
Winter ha scritto:
Poi probabilmente han ascoltato prima la parte di reichenbach
diciamo fino a dicembre
han valutato se fosse credibile la sua accusa
quindi han chiesto a Moscon
se avesse delle testimonianze a suo favore
Solo che non è così facile combinare la testimonianza con stage vacanze ecc
mettiamo a fine febbraio abbiano finito
resta da parlare con moscon..trovare una data
Premetto che Le mie son supposizioni
Eh, meno male che l'hai detto: son solo supposizioni basate su non so cosa. Non è assolutamente detto che sia andata così e non c'è nessun elemento oggettivo per poterlo pensare. Anzi, più che supposizioni le chiamerei elucubrazioni. Senza offesa, eh!

Re: Gianni Moscon
Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 19:58
da Winter
Per me È molto più facile durante la stagione
combini con una competizione
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 9:35
da 34x27
Quest'anno non gira..........
E vediamo oggi cosa salta fuori da Parigi....
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:00
da krea
Quest'anno non gira? Possibile, una stagione NO capita a tutti, oppure forse stiamo parlando dell'ennesima meteora del ciclismo italiano. Vedremo.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:02
da Scattista
ricordiamoci dell'infortunio invernale che ne ha ritardato la preparazione
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:02
da nino58
krea ha scritto:Quest'anno non gira? Possibile, una stagione NO capita a tutti, oppure forse stiamo parlando dell'ennesima meteora del ciclismo italiano. Vedremo.
Ne' l'una ne' l'altra, probabilmente.
Perchè la stagione si giudica ad ottobre e non all'inizio di aprile e perchè di meteora o meno possiamo parlarne tra almeno tre anni.

Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:06
da GregLemond
Mi sembra si esagerasse prima, mi pare si esageri adesso.
Prima doveva vincere 5 monumento e i 3 gt.
ora è una pippa.
Calmiamoci dai:)
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:10
da chinaski89
Beh ieri gliene sono successe di tutti i colori va anche detto.
Comunque per quanto mi stia sulle balle Moscon non è certo una meteora, uno che fa quinto alla Roubaix a 23 anni o giù di lì e alla Vuelta spacca il gruppo in tapponi di montagna passando per prestazioni importanti a mondiale e Lombardia è un predestinato non ci sono cazzi. Vincerà molto questo, ha un motore pazzesco.
Si esagerava a darlo come sicuro prossimo vincitore di Tour e classiche a ripetizione e si esagera ora. In effetti si esagera sempre
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:10
da krea
nino58 ha scritto:krea ha scritto:Quest'anno non gira? Possibile, una stagione NO capita a tutti, oppure forse stiamo parlando dell'ennesima meteora del ciclismo italiano. Vedremo.
Ne' l'una ne' l'altra, probabilmente.
Perchè la stagione si giudica ad ottobre e non all'inizio di aprile e perchè di meteora o meno possiamo parlarne tra almeno tre anni.

Un corridore da classiche del nord che fallisce la primavera, è già stagione No. Non saranno (eventuali) vittorie di tappa qua e là a salvarla. A mio parere.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:11
da krea
chinaski89 ha scritto:Beh ieri gliene sono successe di tutti i colori va anche detto.
Comunque per quanto mi stia sulle balle Moscon non è certo una meteora, uno che fa quinto alla Roubaix a 23 anni o giù di lì e alla Vuelta spacca il gruppo in tapponi di montagna passando per prestazioni importanti a mondiale e Lombardia è un predestinato non ci sono cazzi. Vincerà molto questo altro che balle ed ha un motore pazzesco.
Si esagerava a darlo come sicuro prossimo vincitore di Tour e classiche a ripetizione e si esagera ora. In effetti si esagera sempre
Ho visto meteore fare cose ben più impressionanti di queste
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:13
da GregLemond
Poi non vincerà nulla.
Però, riguardate l' ultimo passaggio su Salmon Hill.
E valutate considerando la compagnia.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:25
da 34x27
krea ha scritto:
Un corridore da classiche del nord che fallisce la primavera, è già stagione No. Non saranno (eventuali) vittorie di tappa qua e là a salvarla. A mio parere.
Io sono d'accordo con te, a meno che non si riscatti con un Lombardia da podio oppure facesse numeri grandiosi a Giro e/o Tour (Mondiale troppo duro).
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:26
da nino58
krea ha scritto:nino58 ha scritto:krea ha scritto:Quest'anno non gira? Possibile, una stagione NO capita a tutti, oppure forse stiamo parlando dell'ennesima meteora del ciclismo italiano. Vedremo.
Ne' l'una ne' l'altra, probabilmente.
Perchè la stagione si giudica ad ottobre e non all'inizio di aprile e perchè di meteora o meno possiamo parlarne tra almeno tre anni.

Un corridore da classiche del nord che fallisce la primavera, è già stagione No. Non saranno (eventuali) vittorie di tappa qua e là a salvarla. A mio parere.
L'anno scorso ha fatto terzo al Lombardia.
Suo miglior risultato, finora.
Quindi io aspetto ottobre, perchè Moscon non è solo corridore da classiche del nord.
Poi, certo, bisogna vedere cosa sarà deciso oggi.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:37
da matteo9502
Dovrebbe correre anche il trittico ardennese giusto?
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:56
da Lambohbk
GregLemond ha scritto:Mi sembra si esagerasse prima, mi pare si esageri adesso.
Prima doveva vincere 5 monumento e i 3 gt.
ora è una pippa.
Calmiamoci dai:)
Concordo, ero il primo a dire che c'erano un po' troppe aspettative sul ragazzo. Il motore ha dimostrato di averlo e anche di un livello molto alto.
Ora deve solo farlo fruttare. La Roubaix è una corsa che dipende anche da cadute sfortune varie e certamente lui ieri non è stato fortunato.
Qualche scoppola a questa età poi non fa così male perchè ti fa capire che il solo talento non basta
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 11:00
da Stylus
E' giovane e stagioni così così dopo grandi annate posso capitare, detto che poi la stagione non è ancora finita. Anche Moser ha floppato dopo un grande debutto, ma Gianni è di un'altra pasta, pure Nibali ha alternato stagioni meno buone a più buone prima dei 27 anni. Non mi preoccuperei, mi preoccuperei di più se si pretendesse che Moscon a 23 anni debba essere uno dei pilastri del nostro movimento ciclistico.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 11:11
da krea
Stylus ha scritto:E' giovane e stagioni così così dopo grandi annate posso capitare, detto che poi la stagione non è ancora finita. Anche Moser ha floppato dopo un grande debutto, ma Gianni è di un'altra pasta, pure Nibali ha alternato stagioni meno buone a più buone prima dei 27 anni. Non mi preoccuperei, mi preoccuperei di più se si pretendesse che Moscon a 23 anni debba essere uno dei pilastri del nostro movimento ciclistico.
Pilastro no, ma passi avanti era lecito aspettarseli. Nulla di irreperabile, vedremo se è un caso oppure se no.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 11:11
da GregLemond
Attenzione a dire che Innsbruck è troppo duro.
Non tutti corrono come Hinault a Sallanches.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 12:52
da chinaski89
GregLemond ha scritto:Attenzione a dire che Innsbruck è troppo duro.
Non tutti corrono come Hinault a Sallanches.
Pensa che Sagan ritiene addirittura di potersela giocare. Mi pare un po' esagerato ma per Moscon se è in formato Vuelta 2017 non è certo troppo duro
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 12:58
da barrylyndon
Troppi km in salita per Peter..
Troppi passaggi in salita per Peter.
Potrebbe arrivare nei 20..se gli va bene..ma molto bene..
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 12:58
da barrylyndon
Troppi km in salita per Peter..
Troppi passaggi in salita per Peter.
Potrebbe arrivare nei 20..se gli va bene..ma molto bene..
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 13:02
da GregLemond
Per tutti i confronti con Sallanches, sia di futura memoria:
-13 km e spiccioli di circuito
-quasi 3 km di salita
20 giri.
Struttura della corsa devastante e irripetibile.
Innsbruck sarà durissimo. Forse, di piu.
Ma sara comunque un altra cosa.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 13:17
da barrylyndon
Si ma credo che verra' corsa selettiva..
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 14:50
da Maìno della Spinetta
Ma quindi? Le prove di reichenbach? Non era ieri il redde rationem?
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 14:59
da nino58
Maìno della Spinetta ha scritto:Ma quindi? Le prove di reichenbach? Non era ieri il redde rationem?
Oggi, salvo rinvii.
A che ora rinviano, non lo so.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 15:17
da nikybo85
Per me a 24 anni doveva fare una scelta..o pavè o Ardenne...troppa carne al fuoco e una preparazione sballata dai carichi..considerando anche l'infortunio di mezzo
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 15:55
da Eroica
Il solito problema della cultura sportiva italiana, in tutti gli sport, appena uno fa una mezza prestazione buona è il fenomeno appena ne fa una brutta è na pippa, impossibile per gli italiani valutare un atleta nel complesso senza considerare i risultati, che possono prodursi a seconda di condizioni variabili.
cito quest'articolo riferito allo sci maschile:
http://www.solowattaggio.com/avevamo-qu ... -pazienza/
"Il problema non è il sistema dello sci italiano, il problema è la nostra cultura sportiva che un giorno ti rende una figura mitologica e quello seguente ti getta nell’inferno e nel dimenticatoio. Il problema è che non abbiamo la pazienza, o forse non abbiamo le palle di credere in qualcosa a lungo termine."
Pensate ad Ulissi (corridore buonissimo e con un palmares di tutto rispetto) che si è visto affibbiare dal nulla etichette di nuovo campionissimo ed ora viene sbeffeggiato dagli stessi, reo di non essere diventato il nuovo Bartoli.
Moscon è un talento sicuro, l'ha dimostrato pure questa primavera: -13o alle strade primo, italiano dopo il 35enne Visconti e primo Sky
-Tirreno Adriatico: 7o nella tappa del muro e 5o nella crono
-Sanremo: nel primo gruppo dietro a Nibali
-8o a Harelbeke, primo italiano e primo Sky e non facendo il succhiaruote
-Spinto giu dalla bici alla Gent
-12o all'attraverso le fiandre col gruppo Valverde, primo italiano e primo Sky, correndo anche qui generosamente
-21o al fiandre primo italiano
-Roubaix problematica ma la porta a termine
Già da questa primavera si può dire che non è una meteora, ma gli italiani che dal nulla pensavano che dovesse fare la doppietta Fiandre-Roubaix, adesso lo considerano una pippa, uno con questa primavera di 23 anni è chiaramente una pippa infatti. Poi quello che Moscon vincerà si vedrà, anche Porte e Vanmarcke erano/sono talenti
Altra cosa. Ma chi ha detto che le classiche sono il suo obbiettivo principale? preferite un terpstra che da ieri scomparirà per un anno (salvo l'enecotour)
I bilanci su Moscon si tireranno ad ottobre.
Faccio presente che per me è in una squadra incompetente per ciò che riguarda le classiche, basta vedere l'involuzione di Van Baarle o quella ancor più spettacolare di Stannard (3o alla Roubaix 2 anni fa e vincitore di 2 Omloop).
Io Moscon in prospettiva lo vedo benissimo pure nelle corse a tappe, fa bene a fare le classiche per non fare l'errore di Nibali che ha esordito al Fiandre quest'anno e chissà quando lo farà alla Roubaix, però continuo ad avere l'impressione che sia mal gestito in Sky.
Lui si troverà comunque in una situazione difficile siccome dietro Nibali per le classiche e le corse a tappe c'è solo lui. (anche qui, si continua a parlare per esempio di Ganna e Consonni ma cosa hanno dimostrato costoro su strada? Certamente campioni su pista ma su strada sono talenti come ce ne sono a decine in giro. Però vengono strappati dal nulla... dico solo che Phinney ha vinto 2 mondiali ad inseguimento da giovanissimo ed una Roubaix u23 e gli ci sono voluti 10 anni per fare una top 10 nella Roubaix dei prof...e domenica alcuni giornali inneggiavano a Ganna che ha un anno in meno di un Pedersen per dire... ma perché lo fanno??
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 16:00
da Eroica
nikybo85 ha scritto:Per me a 24 anni doveva fare una scelta..o pavè o Ardenne...troppa carne al fuoco e una preparazione sballata dai carichi..considerando anche l'infortunio di mezzo
Ma lui ha già detto che avrebbe preparato quelle del pavé (ma allora perché non c'era alla het Volk e a Kuurne? perché alla Sky non capiscono di classiche) Poi tira avanti per 2 settimane facendo le altre classiche in cui non sarebbe mai stato capitano. Dovrebbe cominciare a lavorare pure sulle corse a tappe più che altro, perché ha potenziale. Fa bene a fare le classiche non come Nibali che arriva al Fiandre a 33 anni, l'era delle specializzazioni sta finendo; il ciclista moderno va forte su più terrei possibili ed è competitivo nelle classiche così come nelle corse a tappe, gli aru che sanno solo scattare in salita e fanno sempre un tipo di corsa non sono i corridori del futuro.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 16:04
da White Mamba
speriamo.
sogno già un futuro in cui ci lamenteremo dei bei tempi in cui contador e froome facevano solo grandi giri e mai una classica manco a morire.
e Bitossi farà il classificone del GranSpecializzato.
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 18:03
da CarbonaraJazz
lambohbk ha scritto:GregLemond ha scritto:Mi sembra si esagerasse prima, mi pare si esageri adesso.
Prima doveva vincere 5 monumento e i 3 gt.
ora è una pippa.
Calmiamoci dai:)
Concordo, ero il primo a dire che c'erano un po' troppe aspettative sul ragazzo. Il motore ha dimostrato di averlo e anche di un livello molto alto.
Ora deve solo farlo fruttare. La Roubaix è una corsa che dipende anche da cadute sfortune varie e certamente lui ieri non è stato fortunato.
Qualche scoppola a questa età poi non fa così male perchè ti fa capire che il solo talento non basta
Completamente d'accordo
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 18:06
da CarbonaraJazz
Eroica ha scritto:nikybo85 ha scritto:Per me a 24 anni doveva fare una scelta..o pavè o Ardenne...troppa carne al fuoco e una preparazione sballata dai carichi..considerando anche l'infortunio di mezzo
Ma lui ha già detto che avrebbe preparato quelle del pavé (ma allora perché non c'era alla het Volk e a Kuurne? perché alla Sky non capiscono di classiche) Poi tira avanti per 2 settimane facendo le altre classiche in cui non sarebbe mai stato capitano. Dovrebbe cominciare a lavorare pure sulle corse a tappe più che altro, perché ha potenziale. Fa bene a fare le classiche non come Nibali che arriva al Fiandre a 33 anni, l'era delle specializzazioni sta finendo; il ciclista moderno va forte su più terrei possibili ed è competitivo nelle classiche così come nelle corse a tappe, gli aru che sanno solo scattare in salita e fanno sempre un tipo di corsa non sono i corridori del futuro.
Speriamo che sia come dici tu perchè non ne posso più del ciclismo ultra specializzato con corridori che preparano 2/3 appuntamenti a stagione.
In questo contesto storico apprezziamo ancora di più Nibali che è in grado di vincere GG e Classiche.
Quanto darei per vedere un ciclismo meno specializzato con i corridori da GG che vanno a vincere le classiche (come era del resto fino agli anni'90 più o meno)
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 18:41
da nemecsek.
Eroica ha scritto:Il solito problema della cultura sportiva italiana, in tutti gli sport, appena uno fa una mezza prestazione buona è il fenomeno appena ne fa una brutta è na pippa, impossibile per gli italiani valutare un atleta nel complesso senza considerare i risultati, che possono prodursi a seconda di condizioni variabili.
cito quest'articolo riferito allo sci maschile:
http://www.solowattaggio.com/avevamo-qu ... -pazienza/
"Il problema non è il sistema dello sci italiano, il problema è la nostra cultura sportiva che un giorno ti rende una figura mitologica e quello seguente ti getta nell’inferno e nel dimenticatoio. Il problema è che non abbiamo la pazienza, o forse non abbiamo le palle di credere in qualcosa a lungo termine."
Pensate ad Ulissi (corridore buonissimo e con un palmares di tutto rispetto) che si è visto affibbiare dal nulla etichette di nuovo campionissimo ed ora viene sbeffeggiato dagli stessi, reo di non essere diventato il nuovo Bartoli.
Moscon è un talento sicuro, l'ha dimostrato pure questa primavera: -13o alle strade primo, italiano dopo il 35enne Visconti e primo Sky
-Tirreno Adriatico: 7o nella tappa del muro e 5o nella crono
-Sanremo: nel primo gruppo dietro a Nibali
-8o a Harelbeke, primo italiano e primo Sky e non facendo il succhiaruote
-Spinto giu dalla bici alla Gent
-12o all'attraverso le fiandre col gruppo Valverde, primo italiano e primo Sky, correndo anche qui generosamente
-21o al fiandre primo italiano
-Roubaix problematica ma la porta a termine
Già da questa primavera si può dire che non è una meteora, ma gli italiani che dal nulla pensavano che dovesse fare la doppietta Fiandre-Roubaix, adesso lo considerano una pippa, uno con questa primavera di 23 anni è chiaramente una pippa infatti. Poi quello che Moscon vincerà si vedrà, anche Porte e Vanmarcke erano/sono talenti
Altra cosa. Ma chi ha detto che le classiche sono il suo obbiettivo principale? preferite un terpstra che da ieri scomparirà per un anno (salvo l'enecotour)
I bilanci su Moscon si tireranno ad ottobre.
Faccio presente che per me è in una squadra incompetente per ciò che riguarda le classiche, basta vedere l'involuzione di Van Baarle o quella ancor più spettacolare di Stannard (3o alla Roubaix 2 anni fa e vincitore di 2 Omloop).
Io Moscon in prospettiva lo vedo benissimo pure nelle corse a tappe, fa bene a fare le classiche per non fare l'errore di Nibali che ha esordito al Fiandre quest'anno e chissà quando lo farà alla Roubaix, però continuo ad avere l'impressione che sia mal gestito in Sky.
Lui si troverà comunque in una situazione difficile siccome dietro Nibali per le classiche e le corse a tappe c'è solo lui. (anche qui, si continua a parlare per esempio di Ganna e Consonni ma cosa hanno dimostrato costoro su strada? Certamente campioni su pista ma su strada sono talenti come ce ne sono a decine in giro. Però vengono strappati dal nulla... dico solo che Phinney ha vinto 2 mondiali ad inseguimento da giovanissimo ed una Roubaix u23 e gli ci sono voluti 10 anni per fare una top 10 nella Roubaix dei prof...e domenica alcuni giornali inneggiavano a Ganna che ha un anno in meno di un Pedersen per dire... ma perché lo fanno??
cito nino che cita Gianni (Bugno)

Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 19:01
da nemecsek.
CarbonaraJazz ha scritto:
In questo contesto storico apprezziamo ancora di più Nibali che è in grado di vincere GG e Classiche.
Me sa che a breve e per quarche anno ce lo ricorderemo con rimpianto, Vincenzino... dopo di lui...
il vuotto... .

Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 22:45
da BIG
Lo sapevo che si sarebbe arrivati qua... a parere mio si sta iniziando a pretendere troppo da Gianni...
per me la scelta dovrà esser fatta sul tipo di corse da fare puntare su quelle...mi spiego meglio...fare classiche (delle pietre) per esser competitivo e poi puntare anche ad andrae forte in salita (non necessariamente corse a tappe) secondo me è troppo dispendioso. Credo che a livello di preparazione/carichi di lavoro e tipologie di carattestiche fisiche che si allenano ci sia parecchia differenza.
Qualcuno mi sa aiutare a ricordare qualche corridore in attività che sta ottendendo risultati (piazzamenti o comunque prestazioni di livello) sia nelle classiche delle pietre che in salita? credo siano pochini....lo stesso Kwiato che ritengo il più completo del gruppo...al fiandre è rimbalzato e alle altre non si è presentato..
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 22:54
da Lambohbk
BIG ha scritto:Qualcuno mi sa aiutare a ricordare qualche corridore in attività che sta ottendendo risultati (piazzamenti o comunque prestazioni di livello) sia nelle classiche delle pietre che in salita? credo siano pochini....lo stesso Kwiato che ritengo il più completo del gruppo...al fiandre è rimbalzato e alle altre non si è presentato..
Ultimamente Benoot è rimasto coi Big in salita alla Tirreno e ha concluso il Fiandre nel gruppo Sagan/GVA
Re: Gianni Moscon
Inviato: lunedì 9 aprile 2018, 23:21
da BIG
Ok direi che lui può starci. poi?
(ps. per la cronaca la roubaix l'ha saltata)
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 8:14
da White Mamba
benoot sembra anche a me una somiglianza azzeccata.
anche lui esploso presto per poi fare un paio d'anni "di assestamento".
presto per dire qualcosa su moscon. di sicuro ha fatto una campagna delle pietre al di sotto delle (alte) aspettative.
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 8:24
da nino58
Commissione Disciplinare UCI ?
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 8:26
da GregLemond
Utilizzo gli stessi parametri utilizzati per sagan:
Monumenti vinti da Benoot?
Zero.
In salita alla tirreno stava con i grandi. Moscon 5 mesi fa faceva terzo al lombardia.
Giro Tour e Mondiale li ha vinti Roche 30 anni fa. Poi faticano un po di piu...
Calma e sangue freddo.
Perchè altrimenti anche Alaphilippe a 26 anni non ha vinto nulla (scarso!)
Mohoric uguale (scarso!)
E tenete presente che "tutto il ciclismo che possiamo immaginare" (uno dei piu forti in circolazione) ha iniziato (e finito, pare) a vincere cose serie a 30 anni...
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 9:20
da Walter_White
A parte i discorsi isterici su come sia diventato scarso all'improvviso, com'è andata a finire ieri all'UCI?
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 9:21
da nino58
Walter_White ha scritto:A parte i discorsi isterici su come sia diventato scarso all'improvviso, com'è andata a finire ieri all'UCI?
Mistero misterioso.
Nessuna agenzia batte alcunchè.
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 9:31
da GregLemond
Walter_White ha scritto:A parte i discorsi isterici su come sia diventato scarso all'improvviso, com'è andata a finire ieri all'UCI?
Ho fatto una ricerca ma non son riuscito a trovare niente
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 9:51
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto:34x27 ha scritto:
Ma io non ho ancora capito a distanza di sei mesi: ci sono o non ci sono eventuali testimoni e/o immagini che appoggino le accuse di Reichenbach?

Oh, porco cane...è la cosa che dico anch'io da mesi. Qui la soluzione della questione, in assenza di immagini, sta solo nella testimonianza di un numero credibile di corridori, meglio se non sono di Sky o Fdj.
Se ci sono sti testimoni, questi andavano sentiti già tempo fa e quindi si potevano trarne le dovute conclusioni. Se i testimoni non ci sono, allora sto caso potevano già seppellirlo.
Ad ogni modo, 9 aprile significa il giorno dopo la Roubaix
GregLemond ha scritto:Walter_White ha scritto:A parte i discorsi isterici su come sia diventato scarso all'improvviso, com'è andata a finire ieri all'UCI?
Ho fatto una ricerca ma non son riuscito a trovare niente
Nella notizia non mi sembra sia stato specificato l'anno dell'audizione.
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 10:57
da nino58
nino58 ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Ma quindi? Le prove di reichenbach? Non era ieri il redde rationem?
Oggi, salvo rinvii.
A che ora rinviano, non lo so.
CVD
Decisione rinviata a data da destinarsi.
Re: Gianni Moscon
Inviato: martedì 10 aprile 2018, 17:08
da riddler
GregLemond ha scritto:Walter_White ha scritto:A parte i discorsi isterici su come sia diventato scarso all'improvviso, com'è andata a finire ieri all'UCI?
Ho fatto una ricerca ma non son riuscito a trovare niente
Anche io ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla...
Parlo di successi in gare di linea...
Nè l'anno scorso nè quest'anno...
L'anno scorso si sono celebrate le NON vittorie
Quest'anno lo si sta accusando delle troppe NON vittorie